La Piazza di Padova nord 2012fb n27

Page 1

Padova Nord

LA PIAZZA

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 27

È DISTRIBUITA DA

Verso le elezioni Vigonza al voto in campo Zanon e Tacchetto pag.

Vigodarzere Tempo lungo garantito al Terraglione

8

pag.

Sport locale Vigoreal trionfa e scommette sul futuro

13

pag.

14

EDITORIALE

Conti pubblici ora è battaglia

LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010

di Nicola Stievano

IMMOBILI TASSATI QUANTO COSTA L’IMU

Il Comune di Cadoneghe hadeciso di “congelare” l’aliquota Imu per la prima casa. Infatti tornano a essere soggette a imposta le abitazioni principali, ossia le “prime case”. Nel contempo, aumenta il valore degli immobili. Queste due novità si traducono, nel concreto, in due nuove aliquote-base stabilite dal Governo. pag. 10

DISOCCUPATI E ANZIANI SOCIALMENTE UTILI

Il Comune di Vigodarzere punta sui lavori socialmente utili. Meno contributi a pioggia, più possibilità di sostegno al reddito attraverso lavori socialmente utili. Il Comune di Vigodarzere mette in atto politiche di coinvolgimento “attivo” dei soggetti socialmente deboli, facendoli partner di progetti lavorativi. pag. 12

A

Incognite e perplessità sul Grande Raccordo Coinvolti nel dibattito sulla nuova viabilità Cadoneghe e Vigodarzere si fanno sentire

I

sindaci di Vigodarzere Francesco Vezzaro e quello di Cadoneghe Mirco Gastaldon sono due dei quattro sindaci che hanno chiesto un confronto con la Regione sulla tematica del Grande Raccordo Anulare (Gra). I primi cittadini vogliono parlare con l’assessore regionalie alla Mobilità e alle Infrastrutture Renato Chisso riguardo al quadrante nord ovest della cintura metropolitana. I quattro sindaci rappresentano quella parte di territorio dell’immediata cintura urbana rimasto privo del Gra dopo

che il tratto nord dell’orbitale ha avuto parere negativo dal ministero dell’Ambiente. Il nodo cruciale da sciogliere per tutti è conoscere, dopo la bocciatura, dove transiterà il traffico. Il Gra, infatti, si ferma al casello di Bosco-Ronchi e non esiste il collegamento tramite Limena, Vigodarzere e Cadoneghe fino alla Regionale 308 del Santo. Di recente si è tenuto un summit a Villafranca con il sindaco Luciano Salvò e gli altri primi cittadini, Giuseppe Costa di Limena, Ottor-

no Gottardo di Rubano, quindi Gastaldon per Cadoneghe e Vezzaro per Vigodarzere. Il sindaco Salvò ha ricordato come, fino a quel momento, non fosse pervenuta alcuna comunicazione ufficiale. Tutti soddisfatti, ovviamente, per il fatto che il Tavello sia stato salvato. Unanime, purtroppo, la preoccupazione dei sindaci per il fatto che nei vari territori “rimangono i problemi senza i benefici della soluzione alle difficoltà della viabilità”. pagg. 4-5

L’Intervento

Le sorprese delle “liberalizzazioni” di Erminio Alajmo*

Aism, AssociAzione iTALiAnA scLerosi muLTipLA, e i noTAi Ti inviTAno A pArTecipAre AgLi inconTri grATuiTi per ricevere risposTe ALLe Tue domAnde.

PER INFORMAZIONI suglI INcONtRI:

800.09.44.64 - www.aism.it

C

on il Decreto “Salva Italia” esiste ancora la programmazione dei pubblici esercizi? E quali orari? Ce lo siamo chiesti come Appe, associazione che rappresenta i pubblici esercizi, in occasione di Tecno& Food a Padova Fiere. Per quanto riguarda l’orario non ci sono dubbi che l’apertura potrà effettuarsi 24 ore su 24. *Presidente Appe Padova

continua a pag.

8

gli inizi di marzo la maggioranza dei Comuni non aveva ancora approvato il bilancio 2012. Idem le Province, oltretutto alle prese con prospettive di “sopravvivenza” non ancora definite. Insomma la situazione è incerta e quantomai controversa. Quasi tutti i sindaci, alle prese con la necessità di far quadrare i conti tenendo presente il patto di stabilità, l’Imu, i minori trasferimenti dello Stato, i servizi pubblici da garantire, il personale da pagare, i cantieri da mandare avanti, i nuovi progetti, hanno scelto di prendere tempo e sperare in un “ravvedimento” del Governo. L’Anci Veneto ha lanciato una proposta - provocazione: lasciateci tutta l’Imu (e non solamente la metà, come previsto dall’esecutivo nazionale) e tenetevi i trasferimenti. Difficile che l’idea venga raccolta, anche perché la nuova tassa che va a sostituire l’Ici è stata concepita proprio con l’obiettivo di ridare ossigeno alle casse centrali, soprattutto. Comunque se ne discute, perché in gioco, ora più che mai, c’è proprio l’autonomia degli enti locali. continua a pag. 3

Garantisci il suo diritto all’assistenza, difendi la qualità del suo futuro.

www.parentproject.it Per sostenerci: ccp 94255007 IBAN: IT 38 V 08327 03219 000000005775

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.