La Piazza del Conselvano 2012gn n7

Page 1

del Conselvano LA PIAZZA

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n.7

È DISTRIBUITA DA

Sanità locale Riabilitazione di Conselve passa all’Uls 17

pag.

Due Carrare Nuova opera d’arte sulla rotatoria

Bovolenta Lavori e pista ciclo pedonale in via D’Annunzio

6

pag.

11

pag.

13

EDITORIALE

Amministrative, prove “tecniche” di politica

LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010

CARTURA PROCEDE COL TAGLIO DEI PINI

Il taglio dei pini marittimi di via Vivaldi “s’ha da fare”. Inamovibile rispetto alla battaglia intrapresa dal Movimento 5 stelle per evitarne l’abbattimento con tanto di petizione “salva-pini” firmata da 176 cittadini, l’amministrazione di Cartura va avanti per la strada designata da tempo. pag. 8

AGNA, CASERMA DEI CARABINIERI SALVA

Finalmente una buona notizia, la caserma dei Carabinieri è salva. Scongiurato il rischio di chiusura del presidio di Agna dopo l’allarme dei mesi scorsi. La conferma è arrivata durante un incontro in Prefettura: il ministero dell’Interno continuerà a pagare l’affitto al Comune, proprietario dell’edificio. pag. 17 CONSELVE e limitrofi

di Ornella Jovane

E

Unione Conselvana prime prove tecniche Uno studio conferma che nove Comuni potrebbero condividere i propri servizi

I

n tempi di tagli draconiani al settore pubblico, di difficoltà di bilancio e di drastiche “cure dimagranti” i Comuni del Conselvano cercano una via d’uscita ad un futuro sempre più incerto e giocano la carta della condivisione dei servizi. Rispolverando l’antico adagio “l’unione fa la forzza”, i nove Comuni del Conselvano cercano di giocare d’anticipano e si studiano con attenzione in vista dell’ormai obbligato accorpamento di alcuni settori e servizi. Perché solo condivendo uomini e risorse sarà possibile mettere in

CONSELVE

Via Matteotti, 95 - Tel. 049 9501541 - 049 9501537

muni del Conselvano. Ora possono contare anche sulle informazioni emerse dall’analisi preliminare di fattibilità commissionata dai sindaci all’Università di Padova. Lo studio, firmato dalla professoressa Patrizia Messina e dal dottor Mauro Salvato dell’Università di Padova, facoltà di Scienze Politiche, è stato presentato il mese scorso agli amministratori del Conselvano. Si tratta di un rapporto dettagliato sulla consistenza del personale di ciascuno dei nove Comuni. pagg. 4-5

o.jovane@lapiazzaweb.it

L’Intervento

049 9501541 CONSELVE: RESIDENCE S. AGOSTINO Nella centralissima area “Ex Consorzio Agrario”, a 50 mt dal Duomo, di fronte ai giardini pubblici, ancora disponibili in vendita: negozi, uffici, garage ed appartamenti di varia metratura e tipologia.

atto delle economie ormai non più rinviabili. La gestione associata di alcuni servizi, dalla polizia municipale all’ufficio tecnico, dal sociale ai tributi, è già una realtà per quasi tutti i Comuni. Dopo il 30 giugno prossimo sarà anche un obbligo previsto dalla legge per i centri sotto i 5 mila abitanti, vale a dire tutti escluso il “capoluogo” Conselve. Ma i sindaci, alle prese con bilanci sempre più striminziti e spese di gestione impegnative, vogliono andare oltre e mettere in piedi una Unione che coinvolga tutti i nove co-

’ metà gennaio quando dal blog di Chioggiazzurra, il pdellino Beniamino Boscolo, giovane stimato politico di Chioggia, rivolge a Lucio Tiozzo, consigliere regionale di lungo corso, anch’egli stimato politico di Chioggia, esponente del Partito democratico, alcune domande su questioni chioggiotte portate in Regione per sensibilizzare l’assessore preposto. Il consigliere Tiozzo nel rispondere cita spesso il collega del Pdl, Carlo Alberto Tesserin - anch’egli stimato ed esperto politico di Chioggia, autorevole presenza in Regione - sottolineando come in Consiglio regionale i chioggiotti si siano mossi insieme e in sintonia - indipendentemente dalla collocazione politica - per portare avanti le istanze della città. Peraltro tutt’altro che semplici: l’ospedale, il turismo e la spiaggia, la pesca... E sottolinea che insieme hanno ottenuto dei risultati. A questo punto l’acuto Beniamino Boscolo azzarda una domanda. La introduce, la giustifica, tergiversa e poi alla fine si decide: ma che il “modello” Monti abbia fatto scuola anche a livello locale e in Regione stia prendendo forma quell’assetto politico di una maggioranza multicolore fondata sulla tregua in nome del bene comune?La domanda risulta tutt’altro che improbabile. continua a pag. 3

La pesca ha ancora un futuro? di Enzo Fornaro*

L

a crisi dei consumi e il rincaro del gasolio hanno determinato, per la pesca di cattura in mare, una situazione insostenibile in quanto le singole imprese non sono i grado di fronteggiare i costi mediante il ricavo dalla vendita del pesce nei mercati. *Presidente Federcoopesca-Confcooperative Veneto

continua a pag.

8

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.