di Chioggia LA PIAZZA
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n.1
È DISTRIBUITA DA
Finanze Il bilancio del Comune, oggetto di riflessione pag.
Demanio marittimo Timore per la riassegnazione delle concessioni
Sociale Avis, aumentano i donatori: sono 2117
8
pag.
17
pag.
19
EDITORIALE
Amministrative, prove “tecniche” di politica
LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010
OSPEDALE, 15 MILIONI PER IL RINNOVAMENTO
Sarà un ospedale più moderno e rinnovato, tecnologicamente attrezzato e anche logisticamente ripensato nei percorsi e nell’organizzazione degli spazi. Funzionalità, efficienza e modernità sono i criteri che hanno ispirato il progetto di ristrutturazione del nosocomio di Chioggia. pag. 6
ALDO CESTER RICORDA NILLA PIZZI
La canzone “all’italiana”, melodica esiste ancora? Quasi un anno fa scompariva la “signora della canzone” Nilla Pizzi, la famosa protagonista della musica italiana degli anni ’50, cantante con la quale il chioggiotto Aldo Cester ha condiviso tanti ricordi sul palco in qualità di presentatore dei suoi spettacoli in giro per l’Italia ed anche all’estero. pag. 34
di Ornella Jovane
E
Pescatori esasperati, monta la protesta
La trasferta a Montecitorio, l’incontro col ministro, le sollecitazioni alle istituzioni locali: il mondo della pesca è in ginocchio
P
arlare di pesca oggi significa dover guardare in faccia la disperazione, l’angoscia, l’amarezza, ma anche la forza di una ribellione che si sta facendo sentire, giorno dopo giorno. È difficile fermare sulla carta l’evoluzione di una situazione che va modificandosi di ora in ora. Molti i settori che nei giorni precedenti sono andati “alla carica” a Montecitorio, per rivendicare le proprie ragioni, o semplicemente, per farsi ascoltare: i tassisti, i farmacisti, non per ultimi i pescatori. Ma
la crisi della pesca non è certo una novità; abbiamo cominciato a parlare in modo approfondito anni fa, quando iniziavano a crescere le preoccupazioni per una normativa europea che non tiene conto delle peculiarità del nostro mare. I pescatori hanno palesato fin da subito il loro disagio e i problemi che una normativa simile comportava: oltre trecento le imbarcazioni costrette al fermo, era il 2010. Oggi le cose sembrano peggiorare: l’aumento del costo del gasolio, con l’iva
portata al 21% sembra esser stata la classica “goccia che ha fatto traboccare il vaso”; di fronte all’ennesimo provvedimento che penalizza il settore, i pescatori hanno deciso di alzare la voce. La manifestazione tenutasi a Montecitorio lo scorso mese, è solo una delle tante tappe che hanno costellato il percorso delle marinerie di tutta Italia che, incontratesi qualche giorno prima, hanno deciso di recarsi presso i “luoghi del potere”. pagg. 4-5
’ metà gennaio quando dal blog di Chioggiazzurra, il pdellino Beniamino Boscolo, giovane stimato politico di Chioggia, rivolge a Lucio Tiozzo, consigliere regionale di lungo corso, anch’egli stimato politico di Chioggia, esponente del Partito democratico, alcune domande su questioni chioggiotte portate in Regione per sensibilizzare l’assessore preposto. Il consigliere Tiozzo nel rispondere cita spesso il collega del Pdl, Carlo Alberto Tesserin - anch’egli stimato ed esperto politico di Chioggia, autorevole presenza in Regione - sottolineando come in Consiglio regionale i chioggiotti si siano mossi insieme e in sintonia - indipendentemente dalla collocazione politica - per portare avanti le istanze della città. Peraltro tutt’altro che semplici: l’ospedale, il turismo e la spiaggia, la pesca... E sottolinea che insieme hanno ottenuto dei risultati. A questo punto l’acuto Beniamino Boscolo azzarda una domanda. La introduce, la giustifica, tergiversa e poi alla fine si decide: ma che il “modello” Monti abbia fatto scuola anche a livello locale e in Regione stia prendendo forma quell’assetto politico di una maggioranza multicolore fondata sulla tregua in nome del bene comune?La domanda risulta tutt’altro che improbabile. continua a pag. 3
o.jovane@lapiazzaweb.it
L’Intervento
La pesca ha ancora un futuro? di Enzo Fornaro*
(CI OCCUPIAMO DI DISIMPEGNO POLIZZE)
di Destro Anna
Con cortesia e professionalità acquistiamo in contanti il tuo ORO o ARGENTO alle migliori quotazioni
L
Via S. Marco, 1933/C Sottomarina (VE) Tel. 041 4968055
Borgo S. Giovanni, 7/z Chioggia (VE) Tel. 041 4968379
*Presidente Federcoopesca-Confcooperative Veneto
Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 15.30 alle 19.00
Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle 12.30 dalle 15.30 alle 18.30
a crisi dei consumi e il rincaro del gasolio hanno determinato, per la pesca di cattura in mare, una situazione insostenibile in quanto le singole imprese non sono i grado di fronteggiare i costi mediante il ricavo dalla vendita del pesce nei mercati. continua a pag.
8
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio