La Piazza di Cavarzere - 2012mag n68

Page 1

di Cavarzere

AMBULATORIO VETERINARIO PEGOLOTTE • Vaccinazioni e profilassi filaria • Visite cliniche e domiciliari • Ecografia • Radiologia • Chirurgia • Laboratorio analisi

NUOVA PREVENZIO NE FILARIA E VERMI INTESTIN ALI

Dr. Milan Roberto ord. Vet. PD 538

349 1202137

Via Stazione, 13 Pegolotte di Cona (VE) APERTO TUTTI I POMERIGGI E SABATO MATTINA

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 68

Politica Pd, il segretario locale Contadin nel mirino

pag.

Falcone e Borsellino, vent’anni rimasti attualità

Teatro Tommasi conferma la sua linea: “Non ci sono alternative”

6

pag.

8

EDITORIALE

Il tempo dei terremoti

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

DEVOTI FRANCESI PER LA MADONNA DEL PERDONO

A Cavarzere il sito devozionale in via Pio La Torre continua a far parlare di sé, specie ultimamente, poiché agli appuntamenti del 4 e 28 del mese stanno arrivando anche fedeli stranieri, avvisati dal passaparola. Il passaparola fra i credenti continua a travalicare i confini ormai anche nazionali. pag. 10

“VIVI LO SPORT” NELLE SERATE ESTIVE

Periodo dedicato allo sport a Cavarzere, dal 16 giugno all’8 luglio. Si tratta di un’iniziativa intitolata “Vivi lo sport” che animerà tutte le serate (indicativamente dalle ore 21 a mezzanotte) grazie all’intervento delle associazioni sportive di Cavarzere, ma anche di quelle che non hanno sede nella città. pag. 16

di Mauro Gambin

P

Imu, il sindaco avverte: “Aliquota elevata”

Il rigore dei conti impone di rinunciare alle agevolazioni, almeno in buona parte. Lega e Pdl all’attacco

L’

Imposta municipale unica è ormai da mesi tema di dibattito a livello nazionale e, anche se alcune amministrazioni comunali non hanno ancora fissato le aliquote in merito, ciò che appare ormai chiaro è che essa rappresenterà un’ulteriore peso sulle già risicate finanze delle famiglie italiane. L’altra faccia della medaglia è però rappresentata dalla possibilità di rimpinguare attraverso di essa le finanze municipali italiane, con una nuova entrata che andrà in parte a compensare gli ingenti tagli operati

nei trasferimenti statali ai Comuni. Il peso che tale imposta avrà sui cittadini dipende molto da quello che decideranno le singole amministrazioni comunali, che potranno fissare l’aliquota riservata alle diverse categorie. Sono questi dunque giorni cruciali per tutti gli Italiani che attendono di capire quale sarà per loro l’entità dell’imposta. Per quanto riguarda Cavarzere, allo stato attuale nulla sembra essere stato deciso in merito, a dir la verità qualche sentore di

quali siano le intenzioni dell’amministrazione comunale è trapelato e le dichiarazioni di sindaco e assessori sullo stato delle finanze municipali fanno intuire la possibilità di avere delle aliquote piuttosto elevate. La questione Imu è a Cavarzere uno dei temi caldi e se n’è discusso anche nella seduta del Consiglio comunale di aprile, a seguito della bocciatura di una mozione, presentata dal Popolo della libertà.

L’Intervento

pagg.

4-5

ochi istanti da quando il letto ha iniziato a ballare, la mano a strisciare sul muro per cercare l’interruttore della luce e nella testa a coagularsi la certezza che in camera da letto c’era il terremoto. Uno, due, tre, quattro...arriverà a venti, secondi, sembrava non passare mai. Nel suo rombo di cingoli e squassi, incupito dal sinistro tintinnio di vetrerie fragili e dal bussare di sportelli, è parso a tutti inverosimile: “uno scrollone così...ma neanche ai tempi del Friuli!”. Giù in strada, dopo la breve sosta in un qualsiasi riparo scambiato per tale, la prima certezza condivisa è stata quella che: “se qui da noi si è sentito così forte, nell’epicentro - che di solito a botta sicura è nell’Appenino o nel Carso - è venuto giù tutto”. Tutto! E del resto chi l’avrebbe detto alle quattro di mattina, in mutande e ciabatte, intirizzito dal freddo e dallo spavento, che invece l’epicentro era al centro di una piana alluvionale nella quale a memoria d’uomo il terremoto non s’era fatto vivo mai. A Finale Emilia, a San Felice sul Panaro, a Bondeno i rischi sono sempre arrivati dall’acqua, mai dal sisma. E invece: chiese alto medioevali, palazzi, torri, bastioni capaci di resistere alla furia dei secoli sono stati atterrati da pochi secondi concitati, insieme a capannoni costruiti meno di dieci anni fa. continua a pag. 3

direttore@lapiazzaweb.it

ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA Uomo fino tg. 60 e Donna fino tg. 52

Oltre l’antipolitica di Marco Almagisti * BORSEA (RO) Viale Porta Po - C.C. “La Fattoria” Tel. e Fax 0425 471627 bimisushi@hotmail.com Orario: 12.00-15.00 e 19.00-24.00 - chiuso Lunedì a pranzo

SERVIZIO TAKE AWAY

L

a clamorosa sconfitta della Lega e del Pdl rischia di lasciare in secondo piano altre due indicazioni che emergono dal recente voto amministrativo: l’ulteriore incremento dell’astensionismo e il successo del Movimento Cinque Stelle. *Docente di Scienza politica presso l’Università di Padova

continua a pag.

8

® Vendita anche on-line: www.myais.it Via L. Einaudi, 9 · Cavarzere (VE) · Tel. 0426 311 549 Orari: Martedì e Venerdi dalle 15.00 alle 19.00 Sabato 9.00-12.30 e 15.00-19.00

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.