Imprese & Territorio 02 2021 - Scatti d'orgoglio

Page 41

ALIMENTAZIONE

Etichettature alimentari: novità dalla Commissione europea E le proposte della nostra associazione

L

a direzione generale SANTE della Commissione Europea (responsabile della politica UE per la sicurezza e salute alimentare) nell’ambito del piano Green Deal Europeo, all’interno del quale una specifica linea d’intervento riguarda la revisione in chiave ambientale della strategia “Farm to Fork”, per rendere i sistemi alimentari più sostenibili, intende apportare modifiche ed aggiornamenti del Regolamento (UE) 1169/2011, relativo all’etichettatura degli alimenti. In particolare la proposta è articolata sui seguenti punti: etichettatura nutrizionale obbligatoria armonizzata nella parte anteriore della confezione (FOP); definizione di “profili nutrizionali” che limitano la promozione (tramite indicazioni nutrizionali e sulla salute) di alimenti ad alto contenuto di grassi, zuccheri e/o sale; estensione dell’indicazione obbligatoria dell’origine o della provenienza a più prodotti alimentari per garantire una piena armonizzazione in questo settore. Revisione delle norme dell’UE sull’indicazione della data

(“da utilizzare entro” e “da consumarsi preferibilmente entro”. Sulla proposta della Commissione, Confartigianato ha elaborato un documento di contributi alla Road Map avviata e che si è sottoposto anche a SME United, l’organizzazione delle MPMI europea alla quale Confartigianato aderisce. Al fine di ridurre fortemente lo spreco alimentare si è infine condiviso l’opzione di rivedere le norme sulla indicazione delle scadenze dei prodotti per favorire una migliore comprensione delle stesse da parte dei consumatori ed un loro diverso comportamento. In modo particolare occorre fornire una corretta interpretazione della dizione “da consumarsi preferibilmente entro” che corrisponde al TMC, termine minimo di conservazione, da intendersi invece non come la data limite per il consumo ma la data superata la quale il prodotto pur cedendo dal punto di vista della qualità organolettica mantiene ancora le caratteristiche di sicurezza e quindi può essere ancora consumato.

Daniele Casolari Referente categoria Alimentazione

059 893 111 daniele.casolari@lapam.eu n° 02 - 2021

Imprese & Territorio 41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Richiesto un intervento contro gli ostacoli alla circolazione al Brennero

2min
page 46

Costo delle materie prime in aumento. Luppi: “Pianificare attentamente le scorte dei prossimi mesi”

1min
page 44

Ripresa dell'export modenese nel quarto trimestre del 2020

1min
pages 42-43

Etichettature alimentari: novità dalla Commissione europea

1min
page 41

Sfalci e potature sono rifiuti speciali?

2min
page 40

Superbonus 110%, regolarità edilizia e accesso agli atti: slalom tra obblighi e burocrazia

3min
pages 38-39

Tipografie: le nostre proposte al governo per rilanciare il settore

2min
page 37

Moda Makers 2021

1min
page 36

Lavoro femminile dopo il lockdown

2min
pages 34-35

Dinamica di fatturato dell’anno 2020 nel settore del benessere

2min
pages 32-33

Nuova normalità, i trend che condizioneranno il futuro

3min
pages 30-31

Marketing, territorio ed è subito Brand Urbanis

3min
pages 28-29

Scatti d’orgoglio. Sei storie di imprese che hanno reagito alla crisi

9min
pages 24-27

“Non bastano più incentivi e disincentivi. Per stare tutti meglio dobbiamo collaborare”

8min
pages 20-23

A Modena e Reggio Emilia aumentano i crimini informatici

2min
page 17

La pandemia colpisce più le donne degli uomini

2min
pages 14-15

Liquidità: un appello congiunto da banche e imprese per estendere moratorie e garanzie

1min
page 13

San Felice: un incontro con il sindaco per parlare di ciclovia del Sole e Superbonus

2min
page 12

Su oltre 5mila imprese: nel 2020 fatturato giù in media del 16,1%

4min
pages 10-11

Bene il metodo del Decreto Sostegni, ma le risorse sono da incrementare

4min
pages 8-9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Imprese & Territorio 02 2021 - Scatti d'orgoglio by Lapam Confartigianato - Issuu