Imprese & Territorio 01 2022 - L'anno dell'energy crunch

Page 7

ASSOCIAZIONE E TERRITORIO

Sui bonus edilizia la burocrazia blocca la ripresa, non i furbi Il Governo faccia un passo indietro

C

onfartigianato Lapam, a livello nazionale, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, per denunciare gli effetti e chiedere la modifica delle disposizioni introdotte con l’articolo 28 del Decreto Sostegni ter che, con l’intento di evitare le frodi nell’utilizzo dei bonus edilizia, limitano ad una sola cessione il trasferimento dei crediti fiscali. Il motivo di questa decisa presa di posizione è chiarito da Luca Puccini, vice segretario e responsabile del progetto Superbonus per l’associazione:

tori. In questo modo – sostiene Puccini – non si scoraggiano certo i ‘furbi’, ben capaci di aggirare le complicazioni burocratiche, ma si rallentano, invece, le operazioni di acquisto dei crediti, soprattutto da parte degli operatori finanziari, in particolare quelli prossimi a raggiungere la capacità di assorbimento dei crediti stessi. Il risultato è un inevitabile incremento degli oneri finanziari e una contrazione pericolosa del numero di operatori che possono operare acquisizioni. In una parola, si finisce per bloccare l’utilizzo dei bonus edilizia e il rilancio del settore”.

“Le continue modifiche, succedutesi negli ultimi mesi, delle norme sull’uso dei crediti fiscali per i bonus edilizia stanno mettendo a rischio uno dei principali strumenti di ripresa economica. Ancora una volta, invece di colpire i disonesti con misure mirate e chirurgiche, si finisce per sparare nel mucchio con misure restrittive che danneggiano, senza ragione, tutti gli imprendi-

Una decisione, quella presa dal Governo con l’ultimo Decreto Sostegni, che lascia interdetti gli addetti ai lavori: “Ora ci aspettano i due mesi previsti per la conversione in legge, al netto delle proposte di modifica, e poi sarà necessario aggiornare le procedure informatiche e le piattaforme per le comunicazioni, e nel frattempo tutto il processo viene paralizzato ancora una volta. Nell’attesa di questo la pianificazione delle

imprese subisce l’ennesimo stop e le famiglie non avranno risposte: in definitiva un comparto trainante per la nostra economia e per la ripresa viene lasciato nella più totale incertezza”. Il vice segretario Lapam conclude: “Abbiamo sollecitato il Presidente del Consiglio a compiere un intervento urgente per definire in modo chiaro e stabile il quadro di riferimento normativo degli incentivi in materia di edilizia. Chiediamo con forza di procedere subito con lo stralcio dell’articolo 28 del DL Sostegni ter e di modificarlo per rendere possibile almeno due cessioni dei crediti fiscali e, in ogni caso, cessioni plurime nei confronti di soggetti istituzionali (banche, assicurazioni e soggetti iscritto all’albo degli intermediari finanziari). Soltanto così sarà possibile, per le imprese e i consumatori, utilizzare le opportunità dei bonus edilizia e contribuire sia al rilancio dell’economia sia al raggiungimento degli obiettivi europei di efficienza energetica”.

n° 01 - 2022

Imprese & Territorio 7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

L’azienda che sa comunicare e ascoltare

3min
pages 44-45

NFT tra metaverso e blockchain

4min
pages 42-43

Con la pandemia i NEET salgono a 1,4 milioni

5min
pages 40-41

Il fashion tornerà di moda?

3min
page 39

Fare commercio nel 2022, tra fisico e digitale

3min
page 36

Le nuove regole della Brexit che renderanno difficile l'export del made in Italy

2min
page 35

Corso di preparazione per il conseguimento del titolo di autotrasportatore

2min
page 34

Appalti pubblici: la Legge europea modifica il Codice dei contratti

3min
pages 32-33

Nuova area boschiva a Fossoli, 300 piante su 3000 metri quadri

1min
page 31

Bene la salute e la sicurezza ma attenzione all’abusivismo

3min
page 30

Come ridurre il gender pay gap?

4min
pages 28-29

“Materia Rara”

2min
page 23

L’anno dell’energy crunch

8min
pages 20-22

Le novità della Legge di Bilancio 2022

12min
pages 12-18

Turismo: i livelli pre-Covid non sono stati raggiunti e fuori dall'Appennino niente turisti

5min
pages 10-11

I mestieri più richiesti dalle imprese e i trend del futuro

4min
pages 8-9

Sui bonus edilizia la burocrazia blocca la ripresa, non i furbi

3min
page 7

Come ultimo atto del XXI° Congresso Generale dell’Associazione eletta la nuova Giunta

2min
page 6

Caro energia, quanto mi costi…

2min
page 3
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.