Juggling Magazine #83 - june 019

Page 26

CIRCUS ZONE

28 APRILE - 25 MAGGIO, GENOVA WWW.SARABANDA-ASSOCIAZIONE.IT di Barbara Vecchio Dal 2017, anno della sua prima apparizione, Circus Zone porta il circo contemporaneo francese in Italia, promuovendo la cirquitazione di compagnie d’oltralpe, facilitando l’incontro col pubblico italiano di più regioni. Il titolo della rassegna prende spunto dallo spazio di decollo e atterraggio degli aerei, e racchiude una selezione di progetti di altissima qualità artistica provenienti dalla Francia, ormai consolidata, inesauribile fucina di nuove drammaturgie ed evoluzioni nell’ambito delle performing art. Grazie al supporto d’istituzioni come la Fondazione Nuovi Mecenati e l’Institut Français d’Italia, che inseriscono Circus Zone tra gli appuntamenti della più ampia rassegna annuale La Francia in Scena, ogni anno artisti francesi attraversano l’Italia da nord a sud, contribuendo allo sviluppo dello spettacolo dal vivo come patrimonio universale delle arti e alla creazione di un grande punto di contatto tra i due paesi, nella logica dello scambio di pratiche e della condivisione della bellezza. Circus Zone parla a un pubblico eterogeneo, curioso di sperimentare i nuovi linguaggi della scena. Quest’anno con sei spettacoli, di cui 5 in teatro, Genova, Camogli, Milano e Ascoli Piceno, e 1 in esterna nello spazio pubblico a Chiavari. Con la direzione artistica di Boris Vecchio, in Circus Zone prende forma una rassegna che attraverso le discipline di circo più diverse, dalla giocoleria, al mano a mano,

all’acrobatica, costruisce una drammaturgia multiforme fatta di linguaggi, visioni e poetiche d’autore. In collaborazione con C.L.A.P.S. e AMAT, nell’ambito del progetto nazionale Cirkaround e con il sostegno del MIBAC, le compagnie ospiti per il 2019 sono state Circocentrique, Audrey Decaillon, Cie See, Cie La Mob à Sisyphe, Collectif à Senso Unique. Ma le novità di quest’anno non si esauriscono qui, perché per la prima volta il progetto diventa bilaterale. A ottobre 2019, grazie alla preziosa collaborazione di Sarabanda con il festival CIRCa di Auch, tre compagnie italiane, Circo Zoé, Zenhir e MagdaClan si esibiscono in territorio francese, concretizzando un passo di riconoscimento importante per l’Italia, ospitata per la prima volta con un focus dedicato in un festival di riferimento per la circuitazione internazionale.

CIE LA MOB À SISYPHE

foto di Circusögraphy

Il Teatro Sociale di Camogli ha ospitato lo spettacolo Huitième Jour, della compagnia francese La Mob à Sisyphe, nata nel 2015 dall’incontro di tre studenti del Lido di Toulouse. Il loro è un circo multiforme e sfaccettato, che cerca il virtuosismo in tutte le cose, in cui l’atto concreto è as-

24

|

WWW.JUGGLINGMAGAZINE.IT

surdo e l’atto assurdo è concreto, in una poetica disconnessa e lo spirito di un bambino, un bambino terribile. Giocano con tutto. Soprattutto ciò che è difficile, e specialmente ciò che è pericoloso. In uno scenario trasandato tre giovani giocolieri acrobati si sfidano tra loro per

sconfiggere la noia, in un crescendo di salti, avvitamenti e cadute. Impacciati, edonisti e goliardici, Idris Roca, Raphaël Milland e Cochise Leberre, si spingono oltre il tempo e lo spazio della settimana così come la conosciamo, per arrivare a vivere fino in fondo quell’”ottavo giorno”, in cui il gioco prende il sopravvento sulla realtà. Huitième Jour è la violenza giocosa del confronto, il fastidio come conseguenza, la soddisfazione come premio. Il bisogno nascosto o palese di essere migliore a tutti i costi, con grande precisione e azzardato virtuosismo. Specialisti di “sport estremi in appartamento”, i tre artisti in scena esasperano il ripetersi dei gesti in un improbabile scenario quotidiano, mentre le trasgressioni più minuscole diventano irreversibili, fino a creare un gustoso spaesamento tra il senso del pericolo e la banale idiozia.

WWW.PROGETTOQUINTAPARETE.IT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #83 - june 019 by Juggling Magazine - Issuu