HIGHLIGHT OF THE MONTH
Savim: un modello ESG e CSR di successo per le piccole e medie imprese italiane Gabriele Lazzari ipcm®
All’interno del panorama odierno, composto da innumerevoli sfide produttive ed economiche, la sostenibilità ambientale, le politiche di welfare aziendale e l’impegno nel sociale rappresentano pratiche etiche che – sebbene complesse – possono rappresentare un valore aggiunto a lungo termine. La storia recente di Savim è una testimonianza di come l’implementazione di tali pratiche possa infatti essere un investimento intelligente per il futuro delle PMI.
N
el contesto economico odierno, le piccole e medie imprese
sono principalmente convogliate verso questi aspetti, c’è il rischio di
italiane si trovano sempre più spesso di fronte a sfide
sottovalutare i criteri ESG - Environmental, Social e Governance e la
decisamente complesse, come l’aumento dei costi delle
responsabilità sociale d’impresa – CSR - Corporate Social Responsibility.
materie prime, le nuove normative inerenti alla protezione ambientale,
Tuttavia, l’adozione e l’implementazione di pratiche che consentono
le regolamentazioni in divenire riguardanti l’impiego di sostanze
di soddisfare tali criteri è cruciale per il successo a lungo termine di
potenzialmente dannose per la salute umana e la complessa
un’azienda. L’integrazione mirata della sostenibilità ambientale, delle
burocrazia che circonda il mercato del lavoro. Di conseguenza, poiché
politiche di welfare aziendale e dell’impegno sociale nei confronti del
le risorse interne in termini economici e di sforzo del personale
territorio e della comunità in cui si opera risponde non solo alle esigenze
© Monteverde
88
N. 85 - JANUARY/FEBRUARY 2024 - international PAINT&COATING magazine