Ian 1117

Page 1

ISSN 1970-6243

11/2017

Anno XXVIII - Numero 11 - Dicembre 2017 - euro 10,00 Fondato nel 1990 da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Cauto ottimismo nella stima di dicembre Pavan Bernacchi (Federauto): “Lascio con il 2017 poco al di sotto dei 2 milioni un’associazione forte e trasparente” Dopo l’ottimo pronostico di ottobre, il Panel, a novembre, si allontana del -3,6% dal totale vendite, 156.332 unità. E nell’ottica della prudenza previsionale di quasi tutto il 2017, ma probabilmente tenendo conto anche dei due giorni lavorativi in meno rinovembre ’17 spetto al dicembre 2016, i nosu dicembre ’17 stri Concessionari si sono prodotti in una previsione positiva ma contenuta anche per l’ultimo mese dell’anno; si stima, infatti, un +1,30%, pari a 126.688 vendite. Se così fosse le vendite finali si collocherebbero “vicino-manon-troppo” ai 2.000.000 di unità, come già previsto da dic.’16 - nov.’17 Unrae e da altri addetti ai lasu nov.’16 - ott.’17 vori. Visti in calo gli ordini, 1,39% rispetto al dicembre 2016, le Km0, 13.923 rispetto alle 15.680 di novembre, e le vendite di auto ad alimentazione alternativa, che costituirebbero il 10,97% del mercato del mese. Nel sondaggio, l’85% dei Panelisti si è allineato ad alcune previsioni già formulate per il 2018. Ci sarà un’ulteriore crescita, seppur più contenuta, il +4% rispetto al 2017. (A pagina 3)

+5,27

+0,51

Fisco, l’auto è sempre più un bancomat Nel 2016 prelevati 73 miliardi (è record)

Mai così forte il carico fiscale sull’auto: nel 2016 lo Stato ha prelevato 73 miliardi di euro (+1,4% sul 2015). All’interno del ciclo di vita contributivo, la voce più rilevante è stata l’utilizzo del veicolo, che ha inciso per il 78,8%, con 57,5 miliardi. Di questi, 34,2 sono venuti dal gettito sui combustibili, che hanno avuto il ruolo più rilevante nella contribuzione. E questo nonostante l’importo si sia ridotto, nel 2016, di un 3% circa rispetto al 2015 - anche se poi si è già denotata un’inversione di tendenza nel corso del 2017. Dal 2012 il prelievo fiscale non è mai sceso sotto i 70 miliardi l’anno. (Da pagina 8)

GRANDI MERCATI - NOVEMBRE 2017 SU NOVEMBRE 2016 USA EUROPA GIAPPONE ITALIA

+5,77%

+1,25%

-2,57%

+6,79%

Dopo 8 anni, il 1° dicembre Filippo Pavan Bernacchi ha lasciato la presidenza di Federauto, con effetto dal 1° gennaio 2018 (a marzo le elezioni). Abbiamo parlato con lui di questo: “Una scelta coerente con il mio nuovo ruolo professionale”, della sua esperienza alla guida della federazione dei Concessionari: “Sono orgoglioso di averle dato un nuovo stile e un nuovo metodo di lavoro” e del mondo automotive in generale: “I Dealer sono più forti di quanto credono. E la Politica non discrimina l’auto: trascura ogni settore della vita del Paese”. (A pagina 6)

Toyota, Carlucci dirigerà il Marketing in Europa. Caruccio nuovo Ad in Italia

A partire dal 1° gennaio 2018, Andrea Carlucci lascerà la carica di Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia: andrà a ricoprire il ruolo di Director Marketing in Toyota Motor Europe, con responsabilità a livello continentale di Product Marketing e Brand Communication. A succedergli nel ruolo di Ad sarà Mauro Caruccio, che torna in Toyota Motor Italia dopo l’esperienza europea come General Manager nelle Sales Operations.

Acea, nel 2018 Tavares (Psa) sarà Presidente dei Costruttori europei

Carlos Tavares, Ceo del Gruppo Psa, è il nuovo Presidente dell’Acea, l’Associazione europea dei Costruttori, per il 2018: succede a Dieter Zetsche, Ceo di Daimler, in carica per 2 anni di seguito (2016 e 2017). Nel suo programma, la realizzazione di un piano realistico di riduzione delle emissioni di CO2, la prosecuzione del lavoro sulla sicurezza dei veicoli, un progetto di protezione e crescita della competitività dell’industria dell’auto europea.

Francia e Spagna trainano l’Europa Cumulato oltre i 14 milioni (+4,1%)

Il mercato Europa ha totalizzato 1.216.702 a novembre (+5,9%). Grazie a questo risultato, il cumulato EU è salito a 14.047.460 unità (+4,1%). Nel mese, tra i grandi mercati si sono contraddistinte Spagna (+12,4%) e Francia (+10,3%). Vicina alla doppia cifra anche la Germania (+9,4%). Ulteriore sofferenza per il Regno Unito (11,2%), in calo per l’ottavo mese consecutivo. (Da pagina 43)

l l l BUONE

FESTE

interautonews.it interautonews.blogspot.it

0 Tendenza annua: dicembre 2016 - novembre 2017

Numero 11/2017


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ian 1117 by InterAutoNews - Issuu