ISSN 1970-6243
11/2016
Anno XXVII - Numero 11 - Dicembre 2016 - euro 10,00 Fondato nel 1990 da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990
Panel da 117.800 targhe per dicembre Legge di stabilità 2017, scompare dopo il quasi gol del dato di novembre il superammortamento al 120% Dopo un’altra ottima prova con il risultato di novembre mancato di poco, i Concessionari del nostro Panel prevedono per il mese di dicembre 117.790 vendite, una crescita del 7,03% rispetto a dicembre 2015, che registrò 110.056 immatricolazioni. Il novembre ’16 Panel per dicembre vede in su ottobre ’16 crescita anche gli ordini, previsti in 159.730 unità con un aumento del 4,21% rispetto a dicembre 2015, mentre la quota di Km0 dovrebbe attestarsi intorno all’8,2%, circa 9.600 unità, del mercato pronosticato. Con il 2016 che sta per andare in archivio, abbiamo chiesto al Panel di sbilandic.’15 - nov.’16 ciarsi sul mercato del 2017. su nov.’15 - ott.’16 La crescita, se ci sarà, sarà inferiore al 5%, superiore a questa quota, o superiore del 10% rispetto al 2016? Il 56% dei votanti vede positivo e crede che le vendite del nuovo anno supereranno di più del 5% quelle del 2016, molti di meno (12% dei votanti) i super ottimisti che vedono una crescita superiore al 10%, mentre un 32% più cauto vede un mercato sì in crescita ma in misura inferiore al 5% rispetto al 2016. (A pagina 3)
+5,90
+1,51
NLT, la scoperta del mondo dei privati Da Citroën arriva l’offerta MyDrive
Il noleggio a lungo termine ai privati è una tra le nuove opportunità offerte dal mercato italiano. Le Case hanno cominciato a muoversi. Dopo Fca, premiata dal buon successo dell’operazione BeFree, adesso è la volta di Citroën. Che entra sulla scena NLT ai privati con la formula MyDrive, introdotta sulla Nuova C3 negli allestimenti Feel e Shine. L’offerta prevede un canone mensile minimo di 256 euro (Iva inclusa) che comprende tutti i possibili costi legati all’utilizzo dell’auto (a cominciare dalla tassa di possesso e dalla RCAuto), è disponibile per la durata di 24, 36 o 48 mesi e per una percorrenza annua tra i 10mila e i 30mila chilometri. (Da pagina 30)
GRANDI MERCATI - NOVEMBRE ’16 SU NOVEMBRE ’15 EUROPA
USA
GIAPPONE
ITALIA
+5,65%
+3,72%
+7,40%
+8,19%
Presente sul piano Industria 4.0, scomparsa dal testo della Legge di stabilità 2017 approvato il 7 dicembre. Parliamo della riduzione del superammortamento al 120% (dal 140%) prevista dal 2017 per i veicoli e gli altri mezzi di trasporto non “destinati ad essere utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa”. Categoria nella quale rientrano le autovetture per le imprese che effettuano attività di noleggio delle stesse, oltre a, per esempio, i taxi e le auto destinate ad uso di autoscuola. (Alle pagine 6 e 7)
Le Case e il mercato che verrà Previste 1.904.000 auto vendute
Fine anno, tempo di previsioni per il mercato 2017. Domina l’identità di vedute sul fatto che volumi e crescita del 2016 non verranno replicati. Le Case che hanno preso parte alla nostra raccolta delle stime sui prossimi 12 mesi hanno indicato una media di 1.904.000 immatricolazioni. Grande ottimismo del Gruppo PSA, che “vede” 1.991.000 auto vendute. Grande cautela da parte del Gruppo Fca che ne “vede” 1.830.000. (A pagina 8)
EV, un’inattesa seconda vita tra opportunità e coscienza “eco”
All’improvviso, il ritorno degli EV. L’auto salva-ambiente, che sembrava ormai avere un grande avvenire dietro le spalle, conosce un rilancio inatteso. Alessi (Volkswagen Italia): “Il nostro obiettivo è venderne 1 milione nel 2025”. Favuzza (Renault Italia): “Le Case riconoscono nell’elettrico la soluzione più ecologica”. Longo (Audi): “Il ritorno in auge non è dovuto alla necessità di far quadrare le emissioni di CO2”. (Da pagina 16)
Dal prodotto al cliente, i Top Manager raccontano le nuove sfide dell’auto
La sorpresa per il mercato 2016 e le sfide proposte da quello del 2017; la trasformazione del cliente e del modo di percepire e vivere l’automobile; il valore dei Brand e delle Reti di vendita; la necessità di tornare a privilegiare la qualità: due pagine dedicate alle dichiarazioni più significative rilasciate dai top manager delle Case italiane al Motor Show di Bologna. (Alle pagine 12 e 13)
BUONE FESTE
interautonews.it interautonews.blogspot.it
0 Tendenza annua: dicembre 2015 - novembre 2016
Numero 11/2016