ISSN 1970-6243
11/2014
Anno XXV - Numero 11 - Dicembre 2014 - euro 10,00 Mensile fondato e diretto da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990
Il Panel, dicembre da 96.000 targhe Motor Show, appuntamento per il 2015 Previsione, novembre sotto al consolidato con 300.000 presenze quest’anno
Il nostro Panel dei Concessionari per il mese di dicembre prevede la consegna di 96.250 targhe, in crescita del 7,6% sul dicembre del 2013. La raccolta ordini dovrebbe essere più sostanziosa, con 103.482 contratti. Ove si confermasse quanto previsto dai “panelinovembre ’14 sti”, il conteggio finale del su ottobre ’14 mercato 2014 si fermerebbe a 1.337.000 unità, con poco meno di 31.000 immatricolazioni in più rispetto al consolidato del 2013. Se sarà questo l’esito finale dell’anno in corso, appare difficile immaginare una ripresa dietro l’angolo, come avevano fatto sperare i dic.’13 - nov. ’14 saldi attivi degli ultimi mesi. Intanto, il nostro Panel ha su nov.’13 - ott.’14 mancato per la seconda volta consecutiva - dopo una fila di ottime previsioni - l’immatricolato di novembre, che era stato indicato in 104.900 targhe che poi sono ufficialmente diventate 107.965. Intanto, sul fronte degli ultimi tre giorni, nel mese di novembre la quota dell’immatricolato di quello sprint finale si è assestato oltre la soglia del 41%. (Panel a pagina 3, mercato Italia da pagina 57)
-5,43
+0,38
Piano Volkswagen da 85,6 miliardi puntando al primato delle vendite
Martin Winterkorn, presidente del Consiglio di Gestione del Gruppo Volkswagen, ha annunciato il varo di un programma di investimenti di 85,6 miliardi di euro in gran parte destinato al settore auto (64,3 miliardi) per fare fronte alle crescenti richieste del settore della ricerca nell’ottica del contenimento delle emissioni di CO2, indispensabili per rispondere alle normative sempre più severe varate dall’Unione Europea. Oltre la metà degli investimenti previsti da questo piano quinquennale (2015-2019) verrà comunque speso in Germania, a conferma della volontà del Gruppo Volkswagen di privilegiare gli impianti nazionali.
Nel suo comunicato di chiusura dell’edizione 2014, la GL events rende noto che alla 39a edizione del Motor Show di Bologna i visitatori sono stati 300.000 e da appuntamento per l’edizione numero 40 dal 5 al 13 dicembre, ovviamente sempre negli spazi di BolognaFiere. Alla manifestazione di quest’anno hanno preso parte 21 Case automobilistiche, ma non tutte hanno scelto l’esposizione statica delle vetture negli stand, preferendo offrire ai visitatori la possibilità di effettuare un test di guida negli spazi espositivi all’aperto della fiera. (Cronaca e commenti alle pagine 8 e 9)
Carlucci nuovo AD di Toyota Italia: “Giovani per Aygo e più ibrido al Sud”
Andrea Carlucci dal 1° gennaio 2015 è il nuovo Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, prendendo il posto di Satoru Ichijima che fa ritorno in Giappone per ricoprire un ruolo di primo piano nella gestione delle vendite sul mercato nazionale. Con Carlucci collaboreranno cinque manager cresciuti in Toyota Italia, oltre a un general manager che si dedicherà alla Lexus, la cui responsabilità resta nelle mani di Carlucci. In una intervista concessa al nostro mensile, Carlucci traccia il quadro delle priorità di Toyota nel nostro Paese. (L’intervista alle pagine 18 e 19)
L’Unrae per il rinnovo del circolante propone sgravio fiscale per le famiglie
2.000 euro da detrarre dalla denuncia dei redditi in 4 anni: questa la proposta avanzata dall’Unrae, l’associazione delle Case estere presenti in Italia, nel Corso di una conferenza stampa tenuta a Milano, durante la quale è stato presentato uno studio del Censis destinato a tratteggiare un quadro socio-economico del nostro Paese, in un’ottica tendente a dimostrare l’importanza della motorizzazione privata resa indispensabile dalla pochezza di gran parte del trasporto pubblico locale e regionale e la necessità di svecchiare il parco circolante. (Intervista al Presidente dell’Unrae, Nordio, e dettagli dell’evento alle pagine 6 e 7)
Carlos Ghosn al suo terzo mandato come Presidente dei costruttori europei
Carlos Ghosn, Presidente e CEO di Renault, di Nissan e dell’Alleanza Renault-Nissan è stato nominato per la terza volta Presidente dell’ACEA, l’Associazione dei Costruttori Europei con un mandato per il 2015. Il primo mandato risale al 2009 il secondo a quest’anno. (Persone&Poltrone, pagina 91) Numero 11/2014