Ian 1113

Page 1

ISSN 1970-6243

11/2013

Anno XXIV - Numero 11 - Dicembre 2013 - euro 9,50 Mensile fondato e diretto da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, DCB Roma. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Secondo il Panel dicembre chiuderà con 83.200 targhe e 93.700 ordini

Il nostro Panel di Concessionari per il mese di dicembre indica 83.200 immatricolazioni (4,9% rispetto al dicembre del 2012) , meno di quante ne prevede l’Anfia (85.000). Se il bersaglio dovesse essere centrato dal Panel di InterAutoNews, il saldo del 2013 sarebbe di 1.297.437 targhe, di certo non lontano dalla realtà che metterà in archivio un anno da dimenticare. Intanto, per il mese di novembre i Concessionari che aderiscono alla nostra iniziativa avevano indicato, come media delle risposte, 97.700 immatricolazioni, previsione che nei fatti è risultata inferiore alle 102.201 targhe consegnate. Non per volere a tutti i costi difendere i nostri panelisti, ma solo per dovere di cronaca, ricordiamo che - secondo le segrete valutazioni del Centro Studi dell’Unrae che qualche amico ci ha voluto svelare - nel mese di novembre le Km0 sarebbero state 15.000, riducendo il vero mercato, quello delle auto vendute a cliente finale, a 87.200 unità, ben 10.000 in meno di quanto indicato dai nostri amici Concessionari che non potevano prevedere che la corsa delle Km0 si sarebbe manifestata in modo così ampio. Per dicembre viene anche indicata una raccolta di 93.764 ordini, in flessione del 5,2% rispetto a quanto fu archiviato nel dicembre del 2012. (Dati e commento a pagina 3)

1.323.200 immatricolazioni nel 2014 la previsione del sondaggio con le Case

Il mercato italiano dell’automobile nuova si chiuderà nel 2014 con 1.323.206 immatricolazioni. È quanto emerge dal nostro sondaggio semestrale, che ormai da anni conduciamo con le Case automobilistiche che operano in Italia. Più difficile del solito avere le previsioni per quanto riguarda le quote per marca del diesel e del Gpl, in uno scenario che sta cambiando in continuazione e che non rende certamente semplice tirare delle conclusioni. (Alle pagine 6 e 7)

Mary Barra prima donna al vertice di GM Tavares entra in PSAper diventare CEO

Mary Barra (51 anni), una intera vita lavorativa trascorsa in General Motors, è stata prescelta per prendere il posto del 65enne Dan Akerson, che dopo aver firmato la resa europea della Chevrolet e la chiusura della produzione Holden in Australia, lascerà il 15 gennaio 2014 la guida del colosso multinazionale alla Barra, entrata in GM 30 anni fa, dopo aver studiato nel General Motors Institute a partire dal 1980 e dopo aver conseguito l’MBA alla Stanford Graduate School of Business grazie ad una borsa di studio GM. E nuovo cambio al vertice anche in Europa. Carlos Tavares (55) approda in PSA andando ad occupare la posizione attualmente detenuta da Philippe Varin (61) per guidare il rilancio di Peugeot e Citroën, reso difficile da molti problemi non secondari. Il suo ingresso in PSA è previsto a far data dal prossimo 1 gennaio, mentre la nomina a CEO avrà luogo nel corso del 2014. (Dettagli a pagina 29)

GM ha deciso il rilancio della Opel Chevrolet lascia il mercato europeo

1.900 Concessionari in Europa, di cui 120 in Italia, alla fine del 2015 non avranno più la possibilità di vendere i prodotti Chevrolet. La General Motors ha infatti deciso di ritirare il brand dai mercati continentali, mantenendo però attivo il fruttifero mercato russo. La decisione, resa nota ad inizio dicembre, è l’aspetto più clamoroso della strategia di rilancio di Opel e Vauxhall. (A pagina 17)

La scomparsa di Cesare Soresina grande e apprezzato professionista

Cesare Soresina, professionista di grande valore, assai conosciuto non solo nel mondo dell’automotive, ha dato l’addio alla vita terrena il 6 dicembre. Nato a Treviglio (BG) l’11 febbraio del 1949, laureato in architettura, dopo 5 anni di lavoro in una multinazionale della consulenza, aveva scelto la libera professione, decidendo nel 1994 di dare vita alla PR3International, divenuta poi PR3 Consulting & Partnership. Ma era dal 1980 che Cesare operava nel settore dell’auto, scoprendone ben presto limiti e “vizi”, a tal punto da conquistarsi rapidamente grande stima come formatore e consulente. Cesare ha offerto la sua enorme esperienza a molte Case automobilistiche e a moltissimi Concessionari. È stato uno dei maggiori esperti nella creazione e fidelizzazione di reti distributive, membro e consulente anche di Comitati scientifici, di associazioni di categoria. (Un ricordo alle pagine 4 e 5)

www.InterAutoNews.it Non dimenticate l’appuntamento con i nostri numeri Numero 11/2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.