ISSN 1970-6243
10/2014
Anno XXV - Numero 10 - Novembre 2014 - euro 10,00 Mensile fondato e diretto da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990
Panel per novembre indica 104.900 targhe Auto, musica, motorsport e spettacolo polemica sul progetto di legge Capezzone per la 39a edizione del Motor Show
Un novembre da 104.900 targhe (+2% sul novembre dello scorso anno) è quanto prevedono i Concessionari che fanno parte del nostro Panel, indicando anche una raccolta di 110.200 nuovi ordini (+2,5%). La previsione dello scorso mese di ottobre ha inottobre ’14 terrotto una serie di previsioni su settembre ’14 quasi perfette: il Panel aveva indicato 111.800 immatricolazioni, il ministero ha comunicato che il mercato di ottobre ha consuntivato 121.736 nuove targhe. Uno scarto di oltre il 9% trova comunque una sua giustificazione nell’elevato numero di vetture (il n ov.’13 - ott. ’14 36,2%) immatricolate negli ultimi tre giorni del mese. Con su ott.’13 - set.’14 il lancio della scheda per la previsione di novembre abbiamo chiesto ai partecipanti al nostro Panel un’opinione sul progetto-Capezzone che propone l’abbattimento della tassa di possesso per 3 o 5 anni come sostegno all’acquisto di una nuova auto e di rottamazione di una vettura di oltre 10 anni. Dai nostri “panelisti” sono arrivati molti commenti, orientati a chiedere interventi fiscali più significativi, il ripristino degli incentivi vecchia maniera e non è mancato chi si è chiesto a che titolo Capezzone intervenga in una materia che non è di sua pertinenza. (Commento a pagina 3, mercato Italia a pagina 61)
+5,76
+0,77
Dopo BMW e Audi, anche Mercedes avrà le moto salendo in sella alla MV
Mercedes, attraverso la controllata AMG, sale in sella alle moto. La Casa di Stoccarda entra nel capitale della MV Agusta, marchio della famiglia Castiglioni, acquisendo il 25% dell’azienda. Con questa operazione, Mercedes si allinea con le altre premium tedesche che hanno già un settore delle due ruote. BMW da tempo dispone delle moto, mentre Audi ha da poco acquisito Ducati. (A pagina 84)
Negli spazi della Fiera di Bologna dal 6 al 14 dicembre (il 5 giornata stampa e operatori) è in programma la 39a edizione del Motor Show, che per diversi ordini di motivi aveva saltato l’edizione del 2013. 18 i brand auto presenti con varie forme di partecipazione. Nutrito il programma previsto sulla pista del Motorsport arena e, come novità assoluta, il padiglione 36 totalmente destinato alla musica e allo spettacolo, con eventi serali. (Servizi sull’evento da pagina 10, con una intervista all’AD di GL events Italia, Giada Michetti)
Ecomondo, oltre 100.000 visitatori a Rimini con H2R che presenta le auto “green”
A Rimini Ecomondo ha superato la soglia dei 100.000 visitatori richiamati dalle 5 diverse forme di declinazione del mondo “green”. In questo quadro, H2R ha proposto con successo numerose auto dai forti contenuti ecologici e alcuni convegni, fra i quali ha avuto particolare attenzione la presentazione della 10a indagine svolta sul tema del business dell’ecomobilità con i concessionari delle Reti ufficiali. I risultati sono stati poi Commentati nel corso di una Tavola Rotonda con alcuni Top Manager delle Case. (Ampio servizio da pagina 14)
72 milioni di vendite mondiali in 10 mesi di cui 19 in Cina, 15 in Europa e 13,7 in Usa
L’automobile continua a macinare primati. Dopo i primi dieci mesi, nel mondo sono state vendute 72 milioni di vetture, secondo quanto reso noto da LMC Automotive, i cui analisti proiettano per fine anno 86,3 milioni di immatricolazioni. A fine ottobre in Cina erano state già immatricolate 19.152.678 auto, in Europa 15.106.735, negli Stati Uniti 13.686.920. Il Giappone, quarto fra i grandi mercati, ha consuntivato in dieci mesi 4.608.742 vetture.
www.InterAutoNews.it Non dimenticate l’appuntamento con i nostri numeri Numero 10/2014