Ian 0916

Page 1

ISSN 1970-6243

9/2016

Anno XXVII - Numero 9 - Ottobre 2016 - euro 10,00 Fondato nel 1990 da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Il Panel per ottobre pronostica +8,4% con 141.900 nuove immatricolazioni

Dopo la previsione contenuta di settembre, il Panel vede il mercato ancora in crescita per ottobre, ma non a doppia cifra, come successo in quasi tutto il 2016. Rispettando comunque il trend positivo dell’anno, i nostri Concessionari proiettano 141.970 vendite, settembre ’16 una crescita dell’8,52% risu agosto ’16 spetto a ottobre 2015. Con settembre il cumulato del 2016 ha intanto superato il tetto del 1.400.000 unità. Sarà interessante vedere come il Panel affronterà lo sprint di fine anno che probabilmente ci porterà verso 1.800.000 vendite, come previsto da molti addetti ai lavoott.’15 - set.’16 ri. Il sondaggio proposto ai su set.’15 - ago.’16 nostri lettori questo mese riguardava la reazione ai controlli della Privacy a tutela del cliente che ultimamente hanno interessato le concessionarie. Il 45% del Panel crede che la reazione sia avvenuta “Con qualche ritardo”, il 33% pensa che ciò sia avvenuto “Con notevole ritardo” mentre per il 22% la reazione è stata “Tempestiva”. Ricordiamo che è ancora possibile votare sul nostro sito www.interautonews.it. (A pagina 3)

+10,46

+1,15

Toyota e Suzuki, progetto di alleanza Si collaborerà sulle nuove tecnologie

L’industria dell’auto è coinvolta in una serie di cambiamenti epocali, è vero. Acquisizioni, alleanze, nuovi scenari che si aprono: dall’inizio dell’anno è accaduto molto. Ma l’annuncio resta comunque forte: Toyota e Suzuki stanno verificando la possibilità di una partnership. La notizia è arrivata direttamente dalle due Case giapponesi. Il comunicato, breve e conciso, ha spiegato che le eventuali collaborazioni potrebbero attuarsi sulle nuove tecnologie legate alla sicurezza e all’ambiente, che stanno provocando “un cambiamento drastico e rapido dell’industria automotive in un modo mai visto prima”.

GRANDI MERCATI - SETTEMBRE ’16 SU SETTEMBRE ’15 EUROPA

USA

GIAPPONE

ITALIA

+7,28%

-0,47%

-0,54%

+17,43%

Crisci (Volvo Car Italia): “Prodotto e gestione clienti, innovare premia”

Intervista con Michele Crisci, Presidente e AD di Volvo Car Italia. Tra i tanti temi affrontati, la scelta in controtendenza fatta sulla V40 (“Eliminare il motore 1600 nel segmento C avrebbe potuto penalizzarci, invece vende come lo scorso anno”); le strategie sul prodotto di oggi e di domani, con la V90 Cross Country e due Suv nel 2017 (“Uno sarà medio, l’altro veramente piccolo: è il momento giusto”); l’innovazione nella gestione dei lead attraverso il Volvo Welcome Center (“Curiamo il primo contatto, e questo piace sia al cliente che ai Concessionari”). E una visione per il futuro: la nascita dei Centri Volvo in Italia. (Pagina 10)

Produzione industriale, ad agosto l’auto fa +37%. E infatti l’I4.0 la penalizza...

La pubblicazione dei dati sulla produzione industriale in Italia ha detto che ad agosto l’automobile ha avuto una crescita del 37% sullo stesso mese del 2015, con 31.500 vetture prodotte. Sull’arco degli 8 mesi, gennaio-agosto, i volumi di produzione si attestano a quota 469.000: +10%. Curiosamente, la notizia è arrivata nei giorni successivi alla pubblicazione del Piano nazionale Industria 4.0, introdotto dal Governo per digitalizzare la nostra industria: prevede superammortamenti al 250% e 10 miliardi di investimenti privati nel 2017. Ma non per l’auto e i mezzi di trasporto in generale, penalizzati con la riduzione della maggiorazione al 120%. (Da pagina 6)

Il business delle concessionarie nell’analisi dei bilanci semestrali

Così come il mercato del primo semestre ha mostrato crescite rilevanti, anche i conti economici dei Dealer hanno registrato un periodo importante confermando le aspettative imprenditoriali. I volumi sono cresciuti e le marginalità sono state positive anche se in percentuali un poco inferiori rispetto al 2015. A fare da cornice a questo quadro le differenze di risultati tra Reti premium e generaliste. (L’analisi completa da pagina 12)

NOI TI SEGUIAMO

interautonews.it interautonews.blogspot.it

0 Tendenza annua: ottobre 2015 - settembre 2016

Numero 9/2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.