Ian 0915

Page 1

ISSN 1970-6243

9/2015

Anno XXVI - Numero 9 - Ottobre 2015 - euro 10,00 Mensile fondato e diretto da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Per il Panel, ottobre da 132.000 targhe Il “Dieselgate” del Gruppo Volkswagen: Preoccupa l’eventuale frenata del diesel sono 10.800.000 le auto da ripristinare Indicando 132.130 nuove immatricolazioni, il nostro Panel di Concessionari sembra al momento non temere ripercussioni immediate della brutta storia dei motori diesel truccati dal Gruppo Volkswagen. In realtà, si tratta di una presa di distanza da settembre ’15 quanto si potrà verificare in su agosto ’15 maniera più compiuta nel mese di novembre, quando forse gli effetti del Dieselgate si saranno consolidati o esauriti. Gli aderenti al Panel, da noi interpellati sugli effetti negativi che si potrebbero verificare per il mercato delle motorizzazioni Diesel hanno risposto al nostro quesito inott.’14 - set.’15 dicando, solo nel 12% dei casu set.’14 - ago.’15 si, una contrazione dell’interesse dei clienti per le motorizzazioni Diesel con cali medi del 33%. Quanto al mese di settembre, I Dealer del nostro Panel sono stati molto conservativi. Dalle risposte pervenute, la media che ne è scaturita è stata di 122.207 immatricolazioni, mentre il dato ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha consuntivato 130.071 targhe, decisamente molte di più. Per il decimo mese dell’anno, secondo il Panel la raccolta sarà di quasi 140.000 ordini (139.803 per chi ama la precisione). (Dettagli a pagina 3)

+13,81

+1,27

Luca De Meo al vertice del brand Seat A de Silva il comando della Italdesign

Due nomine importanti si registrano nell’ambito del Gruppo Volkswagen quando ancora non era esploso con tutta la sua carica il ciclone del Dieselgate. Luca De Meo, membro del Consiglio di Amministrazione dell’Audi per Vendite & Marketing è stato nominato Presidente dl Comitato Esecutivo della Seat, uno dei brand del Gruppo tedesco, mentre Walter de Silva ha assunto la posizione di Presidente di Italdesign in sostituzione del CEO di Audi, Rupert Stadler.

GRANDI MERCATI - SETTEMBRE ’15 SU SETTEMBRE ’14 EUROPA*

USA

GIAPPONE

ITALIA

+9,39%

+15,76%

-7,59%

+17,15%

* Occidentale

0 Tendenza annua: ottobre ’14 - settembre ’15

All’indomani della conclusione del Salone di Francoforte che aveva celebrato la potenza dell’industria tedesca dell’automobile, dagli Stati Uniti si diffondeva in tutto il mondo la notizia che la Volkswagen e l’Audi erano state messe sotto accusa dall’Environmental Protection Agency (Epa) per l’impiego sui motori Diesel di un software che modificava i risultati dei test destinati a rilevare i valori degli agenti inquinanti, riportando a valori accettati quelli eccessivi che effettivamente esprimevano le vetture su strada. È così nato il neologismo “Dieselgate” che inizialmente riguardava 482.000 vetture ma che poi, per stessa ammissione del Gruppo Volkswagen, di fatto coinvolge 10.800.000 vetture dei cinque brand del Gruppo, e cioè Volkswagen, Audi, Seat, Skoda e Volkswagen Veicoli Commerciali. Le conseguenze per il mercato del Diesel e una intervista con il Presidente di Federauto, le dimissioni di Martin Winterkorn e la nomina di Matthias Müller come nuovo CEO del Gruppo Volkswagen. (Un’ampia documentazione da pagina 5 a pagina 10 e a pagina 95)

A Rimini con H2R parata di auto green e convegno sul Noleggio Lungo Termine

Dal 3 al 6 novembre, la Fiera di Rimini ospita l’edizione 2015 di Ecomondo, all’interno della quale H2R avrà per il terzo anno un suo ruolo di primo piano, con l’esposizione dei prodotti automobilistici più ecosostenibile con una serie di convegni dedicati allo sviluppo di tematiche strettamente legate alla mobilità ecologica. È prevista la presenza, il 4 novembre, del ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti intervistato sul palco da Fabio Orecchini, creatore di H2R, e dal nostro Direttore. Nel pomeriggio del 5 si svolgerà una Tavola Rotonda con gli specialisti del Noleggio Lungo Termine nel corso della quale verrà presentato un sondaggio sul business del noleggio svolto dal nostro mensile con i Concessionari italiani. (Dettagli e programma alle pagine16 e 17)

Arriva la Fiat Agea ribattezzata Nuova Tipo per il mercato europeo

Nata in Turchia e lì prodotta, arriva sul mercato europeo la berlina a tre volumi Agea, ribattezzata Nuova Tipo, con il recupero di un nome già ampiamente usato nell’ambito della gamma Fiat negli anni ’90. Inizialmente verrà messa in vendita in Italia da dicembre e poi progressivamente negli altri mercati continentali. Nei programmi FCA, la Nuova Tipo dovrà essere commercializzata seguendo la filosofia che Renault ha adottato a suo tempo per il lancio della Dacia. Numero 9/2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ian 0915 by InterAutoNews - Issuu