Ian 0717

Page 1

ISSN 1970-6243

7/2017

Anno XXVIII - Numero 7 - Luglio 2017 - euro 10,00 Fondato nel 1990 da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Per luglio il Panel stima 142.000 targhe Circolante, privati, Reti di vendita... i Dealer professano ancora prudenza Il 2016 dell’auto nella sintesi Unrae Il Panel, dopo la previsione di giugno mancata per difetto di 10.000 unità, proseguendo nel suo trend all’insegna della cautela, vede un luglio sempre positivo, ma in crescita contenuta, 142.852 immatricolazioni, +4,10% sul luglio del 2016. Di contrasto giugno ’17 alla prudenza dei nostri Consu maggio ’17 cessionari, l’Unrae vede comunque un mercato in buona salute, ove a fronte di un rallentamento delle vendite a Privati, a sostenere la domanda è soprattutto il Noleggio (+43% a giugno), in particolare quello a breve termine (+68,4%). Per i Concessionalug.’16 - giu.’17 ri del Panel ci sarà una decelerazione nella crescita degli su giu.’16 - mag.’17 ordini, +1,92% rispetto al luglio dello scorso anno, mentre sono previste in calo sia le Km0, con il 5,71% delle vendite mensili previste, sia le consegne di auto ad alimentazione alternativa, che costituirebbero il 9,91% del totale del mese. Il nostro sondaggio riguardava le vendite di fine anno. Il pronostico del Panel, 1.941.000 è risultato assai vicino al 1.996.000 previsto da Unrae poco tempo fa. (A pagina 3)

-5,82

+1,13

“Dal 2019 tutta la gamma elettrificata” Samuelsson annuncia la svolta Volvo

“A partire dal 2019 ogni nuova auto che lanceremo avrà un motore elettrico”. L’annuncio fatto dal presidente e Ceo Håkan Samuelsson apre una nuova era per Volvo Cars. Nel giro di due anni la Casa svedese (di proprietà cinese) produrrà esclusivamente motori totalmente elettrici, ibridi plug-in e mild-hybrid. In particolare, verranno lanciate 5 vetture full electric tra il 2019 e il 2021: 3 saranno modelli Volvo, le altre 2 saranno auto elettriche ad alte prestazioni realizzate da Polestar, il brand di proprietà per modelli prestazionali. A queste 5 verrà affiancata una gamma di modelli benzina e diesel ibridi plug-in e di soluzioni mild hybrid 48 volt. (A pagina 20)

GRANDI MERCATI - GIUGNO 2017 SU GIUGNO 2016 EUROPA

USA

+2,13%

-2,95%

GIAPPONE

ITALIA

+13,44% +12,88%

“L’Auto 2016” è l’edizione numero 20 della sintesi statistica annuale del mercato Italia elaborata e prodotta da Unrae. Una fotografia nitida di quello che è stato l’anno del ritorno a numeri importanti. Ne pubblichiamo alcuni estratti, con particolare attenzione a quelli che sono stati, e sono ancora oggi, i temi più caldi, dal parco circolante alle Reti di vendita, passando per il mercato dei privati, che proprio nel 2016 ha cominciato il processo di contrazione che lo ha portato a chiudere il 1° semestre 2017 con un preoccupante segno negativo. (Da pagina 16)

L’equilibrio del business fra strutture finanziarie e performance economiche

Prosegue il nostro percorso di approfondimento dedicato alla gestione del proprio business da parte dei Dealer. In questo numero analizziamo gli aspetti patrimoniali e finanziari dei Concessionari sulla base dei risultati aziendali ottenuti nell’anno 2016: l’obiettivo è valutare in che modo le strutture finanziarie/patrimoniali abbiano supportato la crescita importante dei volumi, e di conseguenza anche del fabbisogno finanziario. (Da pagina 8)

Mercato Italia, tra Km0 e famiglie ferme il primo semestre fa 1.136.331 (+8,9%)

Con le 187.642 immatricolazioni di giugno (+12,88%), il 1° semestre 2017 ha chiuso a quota 1.136.331 auto nuove vendute, con un +8,91% sullo stesso periodo 2016. Ma è un mercato in cui a tirare sono il noleggio e le vendite a società: il canale dei privati (3,10% a giugno) ha chiuso i 6 mesi a -1,50% rispetto allo stesso periodo 2016. Sempre sul semestre, cresce l’incidenza delle Km0 e delle immatricolazioni negli ultimi 3 giorni. (A pagina 54)

E per l’intero 2017 le Case prevedono un totale di 1.978.308 immatricolazioni

Il nostro tradizionale sondaggio sulle previsioni di mercato per il 2017 si è completato con la sua seconda fase. Fatta la media delle stime, rivedendo al rialzo (del 4% circa) i valori espressi a inizio anno le Case hanno indicato un consuntivo, sull’arco dei 12 mesi, di 1.978.308 immatricolazioni (che comporterebbero, se confermate, una crescita sull’intero 2016 dell’8,35%). (A pagina 6)

SEGUICI

interautonews.it interautonews.blogspot.it

0 Tendenza annua: luglio 2016 - giugno 2017

Numero 7/2017


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.