Ian 0714

Page 1

ISSN 1970-6243

7/2014

Anno XXV - Numero 7 - Luglio 2014 - euro 10,00 Mensile fondato e diretto da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, DCB Roma. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Per luglio previste 111.850 targhe in giugno il Panel centra il bersaglio

Il Panel dei Concessionari che ogni mese InterAutoNews interpella per avere la previsione del mese, in giugno ha ottenuto probabilmente il miglior risultato di sempre, sfiorando il reale risultato finale, che è stato di 127.489 targhe. I nostri “panelisti” hanno infatti mediamente indicato una previsione di 127.335 targhe, risultato che va considerato nella logica delle previsioni come la perfezione assoluta, essendo lo scarto appena dello 0,1% con una differenza fra previsione e immatricolato di sole 154 unità. Va detto, per orgoglio di giornale, che non è la prima volta che il Panel di InterAutoNews sfiora il risultato effettivo. Per luglio, il Panel ha indicato 111.850 immatricolazioni e 94.784 nuovi contratti, in flessione del 7,2%, mentre le Km0 dovrebbero rappresentare in luglio il 6,8% dell’immatricolato. (Dettagli a pagina 3, mercato Italia da pagina 55)

1.357.550 targhe per l’intero 2014 così le Case confermano lo stato di crisi

Il mercato italiano delle auto nuove sta vivendo un ulteriore anno di forte crisi. Lo ribadiscono direttamente le Case presenti nel nostro Paese che hanno risposto al nostro sondaggio semestrale: a fine anno sono attese soltanto 1.357.550 immatricolazioni, appena 52.905 in più rispetto al 1.304.645 registrate nel corso del 2013. Ricordiamo che dopo i primi sei mesi l’incremento è stato di 24.494 unità. (Dati e commento alle pagine 6 e 7)

FCA sarà presente al Salone di Milano Cazzola: “Segno forte atteso dalle Case”

Facendo seguito alla decisione di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) di essere presente con i propri brand all’Auto Show di Milano in programma dall’11 al 21 dicembre con una notizia apparsa in prima pagina sul Corriere della Sera, il Patron della Promotor Alfredo Cazzola ha espresso soddisfazione nel corso di una intervista rilasciata al nostro mensile, affermando che la decisione di FCA è un segnale forte, atteso dalle altre Case automobilistiche presenti in Italia. (L’intervista a pagina 13)

Mercedes punta su MV Agusta per sfidare le moto di BMW e le Ducati dell’Audi Nel primo semestre dell’anno nel mondo Le Premium tedesche apriranno presto un nuovo terreno di con- venduti oltre 43,7 milioni di autoveicoli fronto, se la Mercedes, come afferma la stampa economica, riuscirà mettere le mani sulla MV Agusta, sia pure con una quota di minoranza. E sarà nuovamente sfida a tre, perché BMW ha da sempre una forte presenza nel settore delle moto, mentre nel 2012 l’Audi ha acquisito la Ducati, altro brand italiano come quello che interessa la Casa della Stella a Tre Punte. In questa sfida senza esclusione di colpi (di scena) fra i tre Premium brand tedeschi passati dalle quattro alle due ruote, la nuova competizione sul fronte delle moto potrebbe assumere aspetti intriganti, specie per via della pregressa rivalità esistente fra i costruttori delle motociclette italiane sul fronte agonistico.

Con 43.761.687 autoveicoli, le vendite mondiali sono cresciute nel primo semestre del 3,9% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, quando i veicoli immatricolati furono 42.138.204, secondo quanto reso noto da LMC Automotive. Nelle macroaree prese in considerazione si evidenziano la contrazione dell’Europa dell’Est (2.178.640, -7%) e quella a doppia cifra di Brasile e Argentina (1.941.979, -11%). Di contro cresce a doppia cifra il Giappone (2.944.203, +11,4%), sfiorata anche dalla Cina (11.727.967, +9,9%). LMC Automotive proietta per l’intero 2014 un immatricolato di 86.628.872 unità, in crescita del 2,6% rispetto al 2013.

Numero 7/2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.