Ian 0615

Page 1

ISSN 1970-6243

6/2015

Anno XXVI - Numero 6 - Giugno 2015 - euro 10,00 Mensile fondato e diretto da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Per il Panel, giugno da 138.900 targhe Il fatturato della vendita di auto nuove in maggio solo uno scarto dell’1,2% nel 2014 è stato di 25,4 miliardi di euro I Dealer aderenti al Panel di InterAutoNews hanno indicato per giugno un media di 138.900 immatricolazioni, con un incremento dell’8,3%. Quanto agli ordini, la previsione formulata è di 126.966 contratti, in crescita dell’8,6%. Un quadro tutto sommato pomaggio ’15 sitivo, anche se per il secondo su aprile ’15 mese consecutivo ci si aspetta una crescita a cifra singola. Nel prevedere le immatricolazioni del quinto mese dell’anno, il nostro Panel sembra aver ritrovato la strada maestra, avendo indicato una media di 144.800 immatricolazioni per il mese di maggio.Ciò significa che hanno giu.’14 - mag.’15 mancato di poco il bersaglio. su mag.’14 - apr.’15 Infatti le 146.582 targhe consegnate a maggio e rese note ufficialmente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresentano una differenza di appena l’1,2% rispetto a quanto indicato dal Panel, valore che rientra nei parametri di scostamento previsionali. A confermare il ritrovato intuito dei nostri Dealer, c’è anche l’indicazione della raccolta dei contratti. A fronte di una previsione di 143.000 ordini, il dato scaturito dallo scambio di informazioni fra Anfia e Unrae (ricordiamo che non si tratta di dati ufficiali, ma di semplice scambio di informazioni) ha indicato 145.000 ordini e quei 2.000 ordini in più stanno a significare uno scarto di appena l’1,4%, anche qui valore accettabile in termini di previsione. (Altri dati a pagina 3)

-6,13

+0,99

Saponaro (Peugeot Italia): “Porte Aperte non più una priorità per la nostra Rete”

Vito Saponaro, direttore del brand Peugeot in PSA Italia, si schiera con coloro che criticano l’eccessivo impiego delle Porte Aperte, affermando, nel corso di una intervista al nostro mensile, che quel tipo di iniziativa commerciale ha forse bisogno di un forte segnale di discontinuità. (Pagina 20)

GRANDI MERCATI - MAGGIO ’15 SU MAGGIO ’14 EUROPA

USA

GIAPPONE

ITALIA

+1,44%

+1,64%

-7,63%

+10,78%

0

Secondo i conteggi sviluppati dal Centro Studi di Fleet&Mobility, in Italia nel corso del 2014 la vendita di auto nuove da parte delle Case e delle Reti di vendita ha generato un fatturato di 25,4 miliardi di euro così ripartiti: 15,3 spesi dai privati, 5,2 dalle società e 4,9 dalle aziende del settore del noleggio. Rispetto al 2013, sempre in base ai calcoli di Fleet&Mobility, il valore medio delle transazioni dei privati aumentato di 589 euro, delle società di 573 e appena di 44 per il settore del noleggio. (Dati e analisi a pagina 22)

Schillaci lascia Toyota Eu e va in Nissan come capo mondiale vendite e marketing

Daniele Schillaci, a far data dal 15 luglio, è il nuovo responsabile mondiale delle vendite e del marketing della Nissan, con la posizione di Vice President, occupando nell’organigramma della Casa giapponese il ruolo lasciato a fine 2014 da Andy Palmer, passato alla Aston Martin. Schillaci lascia la responsabilità delle vendite e del marketing ricoperta in Toyota Europe. (Pagina 95)

Carlo Alberto Jura Presidente Ucif subentra nel ruolo a Piero Carlomagno

Il Consiglio Direttivo dell’Unione Concessionari Italiani del Gruppo FCA ha nominato nuovo Presidente dell’associazione Carlo Alberto Jura, del Gruppo Spazio. Jura subentra nel ruolo a Piero Carlomagno. (Pagina 95)

In maggio 7,3 milioni le vendite mondiali In 5 mesi il totale è salito a 36,8 milioni

Il mercato mondiale degli autoveicoli, secondo LMC Automotive, in maggio ha generato 7.325.868 immatricolazioni, in contrazione dell’1,4% rispetto al maggio del 2014. Il calo è frutto del progressivo significativo indebolimento delle vendite in Brasile (-24,6% includendo anche l’Argentina) e in Russia (con contrazioni dell’ordine del 25%). Fanno da contrappeso a questi cali, rendendo meno grave il quadro, la continua crescita della Cina (+3,8%, con 10,3 milioni di veicoli già immatricolati in 5 mesi) e in minore misura Stati Uniti ed Europa. Nel totale dei cinque mesi, quindi, il saldo è positivo (+1,1%) grazie ai 36.786.713 veicoli venduti. LMC proietta per l’intero anno poco più di 88 milioni di targhe.

www.InterAutoNews.it Non dimenticate l’appuntamento con i nostri numeri

Tendenza annua: giugno ’14 - maggio ’15

Numero 6/2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ian 0615 by InterAutoNews - Issuu