Ian 0517

Page 1

ISSN 1970-6243

5/2017

Anno XXVIII - Numero 5 - Maggio 2017 - euro 10,00 Fondato nel 1990 da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Panel sorpreso dal break di aprile Per maggio stimate 192.000 targhe

Il Panel per aprile indicava 179.332 immatricolazioni, previsione lontana dalle 160.359 unità poi consuntivate dal Ministero. Forse non si sono considerati i due giorni lavorativi in meno che hanno indubbiamente pesato sullo scarto fra la previsione aprile ’17 del Panel e le vendite di aprisu marzo ’17 le, che è di quasi il +12%. Questo break del mercato non fa diminuire la fiducia dell’Unrae che proietta un finale d’anno da 1.996.000 vendite, il +9,3% sul 2016. Nonostante il calo di vendite a Privati (-17% nel mese e 2% nei 4 mesi), ci si riavvicina quindi verso i 2.000.000 di mag.’16 - apr.’17 unità. Sono, al momento, Sosu apr.’16 - mar.’17 cietà (aprile +24%, cumulato +35%) e Noleggi (+6,4% e +16%) che sostengono il trend. Per maggio il Panel vede 192.733 targhe, +2,16% su maggio 2016. Le Km0 sarebbero in calo, al 6,39%, mentre si proiettano al 10,83% le alimentazioni alternative. Nel sondaggio mensile, per gran parte del Panel (79%) e degli utenti del nostro sito (78%) gli obiettivi del brand rappresentato non sono in linea con il mercato reale. (A pagina 3)

–17,15

–0,41

Auto autonoma, il rilancio di Google: si accorda con Lyft, rivale di Uber

Google si è alleata con Lyft, che è la più grande rivale di Uber sul mercato americano e opera in circa 300 città statunitensi, per portare avanti un progetto di sviluppo delle auto a guida autonoma. L’intesa, confermata dalle due aziende, riguarda proprio Waymo (la divisione di Big G dedicata alle vetture senza conducente) e porterà a una collaborazione con progetti pilota e lo sviluppo comune di prodotti. Un accordo benedetto da Lyft (“Waymo possiede la miglior tecnologia di guida autonoma”) e che per Google rappresenta anche un’ulteriore mossa nella battaglia che la contrappone a Uber, alla quale ha fatto causa qualche mese fa, accusando la società di noleggio con conducenti di furto di segreti industriali.

Privati & Km0, l’usato, i servizi... Viaggio al centro del mercato Italia

Un’analisi di alcuni dei fenomeni che si stanno verificando all’interno del mercato Italia dell’automobile. Quello delle vendite-non vendite, che rischiano di falsare due comparti: alla fine, il problema è rappresentato davvero dal calo dei privati? Quello dell’usato, con gli stock in crescita e la giacenza in diminuzione. E in 2 anni l’incidenza sul fatturato è migliorata del 4%. Quello della personalizzazione dei servizi, con l’avvento delle tecnologie digitali che sta spostando l’accento sull’interfaccia auto/driver. (Da pagina 8)

Omologazioni, nuovo disegno di legge La UE approva, la Germania si oppone Aprile, anche l’Europa in calo (-6,8%) Nonostante l’opposizione della Germania, la UE ha approvato un Per il Regno Unito un crollo: -19,8% nuovo disegno di legge sulle omologazioni delle autovetture. Secondo quanto riportato dalla Reuters, il nuovo ddl, sottoscritto dagli Stati membri, autorizzerebbe la Commissione Europea a imporre ai Costruttori che aggirano le regole sanzioni amministrative fino a 30mila euro per veicolo. La Germania si sarebbe opposta per evitare che nelle mani di Bruxelles si concentrasse troppo potere di vigilanza sul mercato. Il ddl verrà discusso il 29 maggio dai ministri dell’Economia europei: successivamente avrà inizio l’iter che porterà alla stesura del testo finale e alla sua approvazione.

GRANDI MERCATI - APRILE ’17 SU APRILE ’16 EUROPA

USA

GIAPPONE

ITALIA

-6,78%

-4,69%

+9,24%

-4,62%

Non solo l’Italia: l’effetto dei due giorni lavorativi in meno, dovuti alle festività pasquali, si è ripercosso sull’intera Europa. Ad aprile, così, il mercato dell’auto continentale si è fermato a 1.230.235 immatricolazioni, facendo segnare un -6,8%. Dei 5 grandi mercati, la sola Spagna si è mantenuta sulla linea di galleggiamento (+1,1%). Aprile non ha però modificato la sostanza del 1° quadrimestre: resta il segno positivo, e con 5.487.695 immatricolazioni la differenza è +4,5%. (Alla pagina 42)

SEGUICI

interautonews.it interautonews.blogspot.it

0 Tendenza annua: maggio 2016 - aprile 2017

Numero 5/2017


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.