Ian 0416

Page 1

ISSN 1970-6243

4/2016

Anno XXVII - Numero 4 - Aprile 2016 - euro 10,00 Fondato nel 1990 da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

A marzo Panel interprete del mercato Elkann (FCA): “Meglio una grande Per aprile stima da 170.600 nuove auto fusione che non la guida autonoma”

Dopo aver centrato l’obiettivo di marzo, per aprile il nostro Panel vede un mercato da 170.600 targhe considerando una crescita del 14% rispetto alle 149.700 immatricolazioni di aprile 2015. I Concessionari che aderiscono al nostro Panel vedono marzo ’16 quindi un proseguimento del su febbraio ’16 trend positivo che ha caratterizzato l’inizio del 2016, confermando ulteriormente la sensazione con le previsioni degli ordini giudicati in crescita del 6,5% rispetto ad aprile 2015. Altalenanti i risultati del sondaggio con il quale abbiamo coinvolto sia i nostri Panelisti sia gli utenapr.’15 - mar.’16 ti del nostro sito www.intesu mar.’15 - feb.’16 rautonews.it. Abbiamo chiesto ai Concessionari se la loro presenza su Facebook o Twitter avesse migliorato la propria attività. Mentre il nostro Panel ha risposto con un deciso sì (60%), sul sito i risultati, mentre andiamo in stampa, sono in perfetta parità, 35,7% i sì e 35,7% i no. Piuttosto alta la percentuale (28,6%) di chi non è presente sui social, ma non per quanto riguarda i Concessionari del nostro Panel (7%). (Tutti i dettagli a pagina 3)

-4,41

+1,37

John Elkann appoggia la linea Marchionne. In una lettera agli azionisti Exor il presidente FCA scrive: “Alcuni concorrenti di FCA sono convinti che non abbia senso insistere con il consolidamento, ma che si debba abbracciare il cambiamento con nuove tecnologie e modelli di business che riguardano il settore della mobilità, due volte più grande di quello della sola vendita degli autoveicoli”. Secondo Elkann si prevede che nel 2030 l’85% dei veicoli “non saranno completamente autonomi”. Quindi meglio “un accordo con ‘quelli grossi’ che farebbe risparmiare a FCA fino a 10 miliardi l’anno”.

Germania, i computer di bordo avranno le stesse responsabilità dei guidatori

Il Ministero dei Trasporti tedesco ha depositato un progetto di legge che definisce un primo inquadramento legale per la circolasione dei veicoli a guida autonoma. Nel testo, i computer di bordo che piloteranno le vetture vengono equiparati, in termini di responsabilità, ai conducenti delle vetture tradizionali. Il progetto di legge prevede anche che il conducente possa riprendere il controllo della vettura in qualsiasi momento.

Premiazione Top Manager Italia 2015 Bitti (Kia Italia) riceve il suo 3° trofeo

Giuseppe Bitti, AD di Kia Motors Italia, ha ricevuto il Trofeo InterAutoNews Top Manager Italia 2015. Il premio è stato consegnato a Roma. Bitti ha illustrato i progetti a breve e lungo termine dell’azienda coreana sul mercato italiano ed ha confermato la natura strategica della scelta di puntare sull’ibrido. (Da pagina 6)

Automotive Dealer Day, qui convergono i protagonisti degli scenari del business Push to Pass, il piano del Gruppo PSA 26 nuove automobili e ritorno negli Usa L’Automotive Dealer Day, giunto all’edizione numero 13, torna a raccogliere intorno a sé, a Verona, il mondo dell’auto, per tre giorni di dibattito e confronto, tra tavole rotonde, forum, seminari. Inevitabilmente, il programma di quest’anno è puntato sul fenomeno digital, che verrà approfondito in ogni suo aspetto grazie alla consueta presenza di esperti. Qualificata, come sempre, la presenza di ospiti internazionali. Da non perdere, infine, la premiazione per l’Innovazione Gestionale, divenuto ormai una tradizione per la tre giorni veronese. (Da pagina 14)

GRANDI MERCATI - MARZO ’16 SU MARZO ’15 EUROPA

USA

+5,66%

+3,21%

GIAPPONE

ITALIA

+9,36% +17,38% 0

Il piano di consolidamento della ripresa del Gruppo PSA, denominato “Push to Pass”, è stato presentato dal presidente Carlos Tavares. Lancio di 26 nuove automobili e di 8 veicoli commerciali. Margine operativo del 4% della divisione auto entro il 2018 e obiettivo del 6% nel 2012, crescita del fatturato del 10% entro il 2018, con un 15% supplementare nel 2021. Poi veicoli ibridi plugin e interamente elettrici, e obiettivi importanti sui nuovi mercati. E per finire, il ritorno negli Stati Uniti dopo 25 anni. (A pagina 86)

www.InterAutoNews.it Non dimenticate l’appuntamento con i nostri numeri

Tendenza annua: aprile ’15 - marzo ’16

Numero 4/2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.