Ian 0413

Page 1

ISSN 1970-6243

4/2013

Anno XXIV - Numero 4 - Aprile 2013 - euro 10,00 Mensile fondato e diretto da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, DCB Roma. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Dopo le anomalie di marzo, per aprile Automotive Dealer Day a metà maggio. il nostro Panel prevede 122.600 targhe Più spazio alle opinioni dei Dealer Per il mese di aprile, il nostro Panel di Concessionari indica una media di 122.671 immatricolazioni, cosa che segnerebbe una flessione ad una sola cifra (-5,9%) rispetto all’analogo mese dello scorso anno. La mini-flessione, dopo le tante cadute ben più gravi registrate dal dicembre 2011 a tutto il febbraio di quest’anno potrebbe rianimare l’esangue mercato nazionale, a patto che poi i dati ufficiali forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti confermino quanto previsto dal nostro Panel, che per il mese di marzo si era dimostrato eccessivamente pessimista con la sua previsione di 120.200 immatricolazioni messa a confronto con la realtà delle 132.020 targhe consegnate (-4,9%). Il confronto con il marzo 2012 non è da considerarsi normale, poiché si misura con un mese dello scorso anno vessato dagli scioperi delle bisarche. (Dettagli alle pagine 3 e 61)

Prezzi europei: aboliti i confronti. Vittoria della lobby delle Case auto

La buona abitudine di raccogliere informazioni per un confronto annuale dei prezzi applicati dalle Case auto sui mercati europei (“Report on car prices within the European Union”) è stata cancellata con un breve comunicato diffuso dalla Commissione Europea. Nell’informativa si legge che questo lavoro non è più necessario in quanto si è registrato un netto miglioramento della situazione. Dall’ultimo rilevamento (gennaio 2011) emergono ancora differenze sui prezzi europei che superano ogni logica: Alfa Giulietta 72,6%, Ford Mondeo 58,1%, Toyota Verso 57,4%, Nissan Micra 46,4% tanto per fare qualche esempio. Quanto è stato deciso dalla Commissione, è un evidente successo della lobby delle Case.

Dal 14 al 16 maggio, negli spazi della Fiera di Verona, si svolgerà l’undicesima edizione dell’Automotive Dealer Day organizzata da Quintegìa. L’evento che chiama a raccolta il settore del business automotive italiano (e non solo) quest’anno sarà caratterizzato da una maggiore apertura alla voce dei Concessionari, come ha dichiarato al nostro mensile il Presidente dell’ente organizzatore, Leonardo Buzzavo. (Informazioni e programma da pagina 10).

Tante nomine nell’automotive italiano per Hyundai, Peugeot, Audi e Federauto

Andrea Crespi, che ha lasciato Ford Italia, è dal 3 aprile il nuovo Managing Director di Hyundai Motor Company Italy in sostituzione di Fabrizio Longo che da gennaio è diventato il nuovo responsabile del brand Audi in seno al Gruppo Volkswagen Italia. Sempre in seno al Gruppo Volkswagen, Massimo Faraò, con significative esperienze in Ford e in Fiat Group Automobiles, è il nuovo Direttore Marketing di Audi, prendendo il posto di Christian Gussen, che si trasferisce in Irlanda sempre per il gruppo di Wolfsburg. Olivier Mornet torna ad essere il Direttore Generale di Peugeot Italia, incarico che aveva lasciato a Olivier Quilichini (trasferito ora in Portogallo) a fine dicembre 2011 nel quadro della riorganizzazione avviata da PSA. In Federauto, il vice presidente Mario Beretta ha lasciato la posizione per motivi personali, pur mantenendo la responsabilità dei rapporti con il Parlamento Europeo e la Commissione Europea. La vice presidenza condivisa con Francesco Ascani e con Cesare De Lorenzi, è stata affidata a Gian Franco Scarabel. (Altri dettagli sulle nomine a pagina 94)

Federauto attacca gli ecoincentivi: ai privati finiti in 60’, gli altri inutilizzati

Gli ecoincentivi previsti dal Governo Monti si sono rivelati una doppia bufala. Lo sottolinea in un feroce comunicato la Federauto che informa come i 4,5 milioni riservati ai privati per l’acquisto di veicoli ecosensibili siano andati esauriti in un’ora, mentre quelli ben più ampi di 35 milioni destinati alle flotte aziendali sono al 99% ancora disponibili, con il rischio di restare inutilizzati.

www.InterAutoNews.it Non dimenticate l’appuntamento con i nostri numeri Numero 4/2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ian 0413 by InterAutoNews - Issuu