Ian 0317

Page 1

ISSN 1970-6243

3/2017

Anno XXVIII - Numero 3 - Marzo 2017 - euro 10,00 Fondato nel 1990 da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Per il Panel marzo è in crescita (+7%) Impeccabili le stime sui dati di febbraio

Dopo la prudenza di fine 2016 e di inizio 2017, il Panel praticamente centra l’obiettivo di febbraio, registrando uno scarto del solo -1,4% rispetto alle quasi 184.000 unità comunicate poi dal Ministero dei Trasporti. Il trend positivo del mercato italiano febbraio ’17 prosegue, registrando il trensu gennaio ’17 tatreesimo risultato utile consecutivo, e i nostri Concessionari prevedono per marzo 2017, che presenta un giorno lavorativo in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno, una crescita delle vendite del 7,20% rispetto alle immatricolazioni del marzo 2016 che furono 191.411, in aumar.’16 - feb.’17 mento a loro volta del 18% su feb.’16 - gen.’17 sul marzo del 2015. Nel sondaggio riguardante le Km0 presenti in concessionaria che abbiamo proposto al nostro Panel, vediamo che la percentuale di Concessionari che ne ospitano un certo numero nei propri piazzali è dell’89% con una media di 33 auto a Km0 per concessionaria per un valore unitario medio di quasi 17.000. Il rimanente 11% dei Concessionari del Panel dichiara di non possederne alcuna. (A pagina 3)

+13,85

+0,58

Peugeot 3008 è l’Auto dell’Anno 2017 completano il podio Giulia e Classe E

Una giuria composta da 58 giornalisti europei ha eletto la Peugeot 3008 Auto dell’Anno 2017. Si tratta del primo crossover ad aver ottenuto l’ambìto riconoscimento dopo una selezione che l’ha portata a confrontarsi con avversarie come l’Alfa Romeo Giulia, la Mercedes Classe E, la Volvo S90, la Citroën C3, la Toyota CHR ibrida e la Nissan Micra. Ad attendere il crossover francese il compito di raggiungere un gradimento superiore rispetto alla serie precedente, con un obiettivo europeo in termini di volumi previsto dagli specialisti di Dataforce - al di sopra delle 100.000 immatricolazioni nei 5 principali Paesi continentali. (A pagina 8)

GRANDI MERCATI - FEBBRAIO ’17 SU FEBBRAIO ’16 EUROPA

USA

GIAPPONE

ITALIA

+2,10%

-1,11%

+7,40%

+6,17%

Renault, in Francia sospetti sui test di omologazione degli ultimi 25 anni

Un’accusa pesante su Renault: aver messo in atto per oltre 25 anni “strategie fraudolente” per manipolare i risultati dei test sulle emissioni di alcuni motori, diesel e benzina. L’Autorità Antifrode francese parla di coinvolgimento “dell’intera catena di comando”, e dunque si riferirebbe anche al numero 1 del Gruppo, Carlos Ghosn. Secondo quanto riportato dal quotidiano Libération, l’ente di controllo francese avrebbe fatto luce su pratiche che risalgono al 1990. Bolloré, numero 2 di Renault, ha respinto le accuse: “Tutte le vetture sono state omologate secondo le regole”.

Febbraio, focus “ultimi 3 giorni” Ecco la top 5 per canale e regione

È l’argomento del momento, come conferma anche il “dibattito” apertosi tra Fca e i suoi Concessionari. Così abbiamo analizzato l’andamento del mercato di febbraio nei suoi ultimi 3 giorni, quando sono state immatricolate 80mila auto, il 43,7% del totale dell’intero mese. Marche, modelli, regioni, canali: un approfondimento completo. (Da pagina 10)

Psa-Opel, Marchionne, Volkswagen L’industria è al punto di fusione?

I nuovi scenari aperti dal passaggio di Opel da GM a Psa: cosa ha acquistato davvero il Gruppo francese? Intanto si aspetta l’inizio dell’effetto reazione a catena. E qualcosa si muove: dopo un primo no a Marchionne, Volkswagen rivede la propria posizione. Ma il numero 1 di Fca riuscirà a vedere la fusione per la quale, parole sue, sta “bussando spudoratamente” a più porte? (Da pagina 6)

Fare carriera in concessionaria, il racconto di una missione possibile

Un tema caldo della professione nella Distribuzione: gli spazi sono ristretti, l’attenzione delle aziende è rivolta altrove. Ma la missione è possibile, come ci hanno raccontato Stefano Mor (Centro Porsche Bologna) e Angelo Tagliati (Biauto Group). Entrambi sono partiti dal Service per arrivare al Sales, e lo hanno fatto seguendo percorsi diversi, in cui hanno contato il rispetto per il lavoro, gli incontri fatti, la capacità di mettersi in gioco e soprattutto la voglia di crescere. (Alle pagine 16 e 17)

SEGUICI

interautonews.it interautonews.blogspot.it

0 Tendenza annua: marzo 2016 - febbraio 2017

Numero 3/2017


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.