Ian 0214

Page 1

ISSN 1970-6243

2/2014

Anno XXV - Numero 2 - Febbraio 2014 - euro 10,00 Mensile fondato e diretto da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, DCB Roma. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Panel, febbraio da 111.000 targhe con i nuovi contratti a quota 109.000

Per il mese di febbraio il nostro Panel di Concessionari indica 110.847 immatricolazioni e 109.072 ordini. Tenendo conto che nel gennaio dello scorso anno le targhe consegnate furono 108.962 e i contratti stipulati 108.952 e segnalando che l’Anfia prevede la consegna in febbraio di 113.000 targhe, dovremmo concludere che si prevede anche per febbraio un piccolo segno positivo, che se non altro segnalerà la fine della caduta anche se è troppo flebile per dare il via ad una significativa ripresa della domanda. D’altronde, ciò è perfettamente in linea con quanto elaborato dal Centro Studi dell’Unrae, l’associazione che rappresenta le Case estere operanti in Italia, che indica per la fine di quest’anno 1.335.000 immatricolazioni, di poco superiori al 1.303.534 unità presente nella banca dati del ministero a conclusione del 2013. Quanto poi alla previsione elaborata dal nostro Panel per gennaio, a fronte delle 113.506 immatricolazioni previste, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha registrato 117.802 targhe. (Dettagli a pagina 3 e mercato Italia da pagina 55)

“Nei grandi mercati mondiali nel 2020 le ibride saranno il 20% delle vendite”

Takeshi Uchiyamada, Chairman del Board Toyota e ispiratore della nascita delle ibride del colosso giapponese dell’auto, premiato a Milano in occasione del Quattroruote Day, ha affermato che, nel 2020, il 20% delle automobili vendute nei grandi mercati mondiali sarà ibrido e ha spiegato perché per ora le piccole automobili a doppia propulsione, come ad esempio la Yaris, non potranno disporre del sistema plug-in. (Intervista e scenario delle ibride da pagina 21)

Da Fiat e Chrysler è nata FCA nuovo competitor mondiale

Con l’acquisizione dell’intero pacchetto di Chrysler da parte di Fiat, Sergio Marchionne ha condotto in porto la creazione di un nuovo competitor mondiale, creando FCA, Fiat Chrysler Automobiles, che avrà sede legale in Olanda e domicilio fiscale in Gran Bretagna, a Londra. Con 4,4 milioni di auto vendute nel 2013, il nuovo Gruppo è però ancora lontano da quei 6 milioni indicati da Marchionne come il minimo indispensabile per competere a livello mondiale. E intanto in Italia vendite e produzione nazionale del Gruppo hanno toccato i minimi storici degli ultimi 20 anni. (Dettagli e dati alle pagine 6 e 7)

Loire promosso lascia Nissan Italia al suo posto subentra Bruno Mattucci

Nominato Managing Director di Nissan RBU West, Bernard Loire ha lasciato il 17 febbraio la guida di Nissan Italia, dove era arrivato con un secondo mandato dopo il passaggio di Andrea Alessi al vertice del brand Volkswagen. Lo ha sostituito Bruno Mattucci, che conserverà anche la posizione di Direttore Generale sino ad oggi ricoperta in Nissan Austria in attesa di una nuova nomina che gli consenta di dedicarsi totalmente alla filiale italiana.

Campagne: Fiat cerca clienti Chevrolet Nissan sostiene il lancio della Qashqai

Battaglia sempre molto feroce nella caccia ai clienti sul mercato italiano. Dal panorama delle campagne in corso, che pubblichiamo marca per marca, emergono l’offerta specifica di Fiat ai possessori di Chevrolet e di Daewoo, mentre Nissan sostiene con forza il lancio della nuova edizione della Qashqai, il crossover di successo che ha aperto la strada a questa nuova tipologia di carrozzeria. (Il quadro completo da pagina 32)

Europa dell’auto in ripresa (+5,1%) I 5 grandi mercati chiudono in attivo

In gennaio, in Europa immatricolate 967.778 automobili, il 5,15% in più rispetto al gennaio dello scorso anno. Chiudono in attivo Germania (+7,3%), Gran Bretagna (+7,6%), Spagna (+7,6%), Italia (+3,2%) e Francia (+0,5%). (Da pagina 48)

www.InterAutoNews.it Non dimenticate l’appuntamento con i nostri numeri Numero 2/2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.