ISSN 1970-6243
1/2016
Anno XXVII - Numero 1 - Gennaio 2016 - euro 10,00 Mensile fondato e diretto da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990
Panel, gennaio da 151.800 targhe Ipotizzata una flessione del Diesel
Il nostro Panel composto da Concessionari aderenti alle reti ufficiali delle Case per il mese di gennaio prevede un immatricolato di 151.800 unità che farebbe registrare un incremento del 14,9% sul risultato del gennaio dello scorso anno. Quanto agli ordicembre ’15 dini, l’indicazione media esu novembre ’15 mersa è di 247.800 contratti, anche qui con una crescita del 14,6%. Va evidenziato il risultato del nostro sondaggio mensile: alla domanda se c’è da aspettarsi quest’anno un calo della domanda di vetture Diesel, il 25% ha risposto in modo affermativo, indicando in un 11,4% la digen.’15 - dic.’15 mensione della contrazione. su dic.’14 - nov.’15 Ovviamente, il restante 75% degli aderenti al nostro Panel ha negato l’ipotesi della contrazione. Quanto alla previsione elaborata per il mese di dicembre, le 105.300 immatricolazioni emerse dalle risposte del nostro Panel si sono rilevate poi inferiori del 3,9% rispetto alla realtà. (Dettagli a pagina 3, mercato Italia da pagina 56)
-1,61
+1,10
89 milioni le vendite mondiali 2015 La Cina sfiora 25 milioni di targhe
Nel mondo durante il 2015 sono stati immatricolati 89.101.663 veicoli leggeri (automobili e light truck), in crescita del 2%. La valutazione è della LMC Automotive, che riferendosi ai principali mercati mondiali indica per la Cina 24.892. 428 targhe (+5,3%), per l’Europa 18.705.348 (+3,1%) e per gli Stati Uniti 17.444.835 (+5,8%). Il Giappone, dal canto suo, ha chiuso l’anno con 4.896.387 immatricolazioni (-10%). LMC Automotive, sulla base dei risultati del solo mese di dicembre (chiuso con una crescita del 5,2%), aveva espresso una tendenza annua di 95,7 milioni che può essere considerata un buon viatico per il bilancio finale del corrente anno a livello mondiale.
GRANDI MERCATI - DICEMBRE ’15 SU DICEMBRE ’14 EUROPA
USA
+15,87%
+9,02%
GIAPPONE
ITALIA
-14,46% +18,65% 0
Tendenza annua: gennaio ’15 - dicembre ’15
A Tavares (PSA) e Bitti (Kia M. Italy) i nostri Trofei Top Manager per il 2015
I Top Manager 2015 più votati dalla nostra giuria di giornalisti sono Carlos Tavares, CEO di PSA al quale va il Trofeo Mondo, e Giuseppe Bitti Amministratore Delegato di Kia Motors Italy, che si aggiudica il Trofeo Italia. Come ogni anno dal 2001, il Trofeo verrà consegnato ai vincitori nel corso di una giornata che prevede anche una Tavola Rotonda fra il premiato e i giurati. (Pagina 6)
Altavilla (FCA/Emea): “Un ottimo 2015 e quest’anno tanti nuovi modelli” Con questo numero per gli abbonati
Il Diario dell’Auto 365 giorni del 2015
Nel corso di una intervista esclusiva, Alfredo Altavilla, Head dei mercati Emea di FCA (Europa, Medio Oriente e Africa, cioè a dire un potenziale di 2,2 miliardi di persone e 120 Paesi), esamina ed illustra i risultati ottenuti nel corso del 2015 e anticipa novità e strategie per il 2016, un anno caratterizzato dal lancio di numerosi nuovi prodotti. (Alle pagine 10 e 11)
Le Case auto prevedono per l’Italia un mercato di 1.667.000 immatricolazioni
Come ogni anno, abbiamo chiesto alle Case automobilistiche presenti sul mercato italiano di formulare una previsione per il mercato 2016. L’indicazione media è stata di 1.667.000 con la punta massima di 1.840.000 unità e minima di 1.570.000. (Pag. 12 e 13)
FCA in Italia lancia “Rottama una targa” e punta a conquistare quote di mercato
Forte di una chiusura di anno con una quota del 28,4%, FCA ha deciso di scuotere subito il mercato con una originale iniziativa basata sul concetto che per ottenere un incentivo di 2.000 euro (3.000 con finanziamento) sui prodotti Fiat, Alfa, Lancia e Fiat Professional basta portare in concessionaria qualsiasi tipo veicolo targato, quindi anche uno scooter o un trattore. (Dettagli da pagina 31)
UN UTILE REGALO AI NOSTRI ABBONATI (COME PROMESSO)
La sorpresa a pagina 25 Numero 1/2016