Ian 0115

Page 1

ISSN 1970-6243

1/2015

Anno XXVI - Numero 1 - Gennaio 2015 - euro 10,00 Mensile fondato e diretto da Tommaso Tommasi Poste Italiane S.p.A. - sped. in a.p. D.L. 353/2003 (conv. L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, C/RM/36/2014. Registrazione Tribunale di Roma n° 240/90 del 7 aprile 1990

Panel, 120.500 targhe in gennaio Eccesso di ottimismo in dicembre

Per gennaio, il Panel dei nostri Concessionari ha indicato 120.500 immatricolazioni, in crescita dell’1,7% rispetto al risultato del gennaio dello scorso anno. I Concessionari sono evidentemente molto guardinghi, tenuto conto che nel gennaio del 2012 furono dicembre ’14 immatricolate 137.800 vettusu novembre ’14 re, quando poi l’anno si chiuse a 1.403.000 targhe, valore medio che viene indicato anche per quest’anno con una forbice fra 1.380.000 e 1.430.000 immatricolazioni. Quelle 17.300 targhe in meno a parità teorica di consuntivo finale, sono evidentemente frutto di dubbi e pergen. ’14 - dic. ’14 plessità dei nostri “panelisu dic.’13 - nov.’14 sti”. Vedremo il 2 febbraio, quando verranno resi noti i dati di mercato del primo mese dell’anno, se frutto di timore eccessivo o di sana presa di coscienza. In dicembre, capovolgendo quanto avvenuto in ottobre e novembre, il nostro Panel ha ecceduto, fornendo una previsione più ottimistica della realtà. A fronte delle 96.250 unità stimate come chiusura dell’ultimo mese dell’anno, la realtà comunicata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stata di 91.518 targhe. (Panel a pagina 3, mercato Italia da pagina 58)

+2,51

+0,15

A Mary Barra (GM) e a Longo (Audi) il Top Manager 2014 Mondo e Italia

I 23 giurati del Trofeo InterAutoNews Top Manager hanno scelto: per il 2014 il riconoscimento che da 14 anni il nostro mensile assegna in base al voto dei componenti della giuria va a Mary Barra, da un anno CEO di General Motors, per la sezione Mondo e per l’Italia a Fabrizio Longo Direttore brand Audi del Volkswagen Group Italia. La nomination per l’assegnazione dei due trofei aveva proposto - oltre ai vincitori - Carlos Tavares (PSA) e Norbert Reithofer (BMW) per il Mondo e Bernard Chrétien (Renault Italia) e Daniele Maver (JaguarLandRover Italia) per il nostro Paese. A puro titolo di cronaca, per il Mondo i Top Manager indicati erano stati 20 e per l’Italia 21. (Voti e motivazioni dei giurati da pagina 10)

Pavan Bernacchi (Federauto): “Solo l’11,5% dei Dealer con utili nel 2014”

Il Presidente della Federauto, Filippo Pavan Bernacchi, in una intervista rilasciata al nostro giornale stigmatizza il comportamento delle Case auto, sottolinenando che nel 2014, secondo una valutazione sviluppata insieme a ItaliaBilanci il 45% dei Dealer ha chiuso in perdita, il 43,5% naviga tra il pareggio e un piccolo utile insufficiente e solo il restante 11,5% chiude con un risultato soddisfacente tra il +1% e il +3%. “Questi dati - afferma Pavan Bernacchi - sono la cartina di tornasole che dimostra che è giunto il momento di costruire un nuovo rapporto Case-Concessionari perché solo chi guadagna può investire in personale, strutture, standard, processi, formazione, servizi”. (Intervista a pagina 9)

Volkswagen Group oltre i 10 milioni Nel mondo venduti 87 milioni di veicoli Le Case presenti in Italia prevedono Il Gruppo Volkswagen ha comunicato ufficialmente di aver su- per il 2015 un mercato da 1,4 milioni perato per la prima volta i 10 milioni di veicoli venduti, includendo nel conteggio anche i veicoli commeriali e i pesanti di Man e Scania. Intanto Focus2Move diffonde la sua classifica delle vendite mondiali, con Volkswagen al primo posto davanti a Toyota e a General Motors, mentre LMC Automotive diffonde i primi dati a livello mondiale indicando vendite globali per 87,2 milioni di veicoli leggeri. (Classifiche alle pagine 4 e 5)

GRANDI MERCATI - DICEMBRE ’14 SU DICEMBRE ’13 EUROPA*

USA

GIAPPONE

ITALIA

+3,60%

+10,96%

+2,06%

+2,35%

0 * Occident. Tendenza annua: gennaio ’14 - dicembre ’14

In Italia nel corso del 2015 si immatricoleranno 1.396.211 automobili, in crescita di appena il 2,7%. L’indicazione è frutto della media delle previsioni raccolte da InterAutoNews nella sua indagine semestrale, con una forbice che va da 1.430.000 a 1.380.000 targhe. Confermato il dominio delle vetture diesel al 55% del mercato, in crescita le previsioni delle vendite di vetture bifuel benzina-Gpl e benzina-metano, salite, sempre come previsione, al 15,2%. (I dati e il commento alle pagine 6 e 7)

Successo Chrysler negli Usa 1.000 assunzioni FCA a Melfi

Mentre al Salone di Detroit si è celebrato il successo della Chrysler nel corso del 2014, con una crescita del 16,3% e con la Jeep che per la prima volta supera il milione di unità vendute, il CEO di FCA, Sergio Marchionne, ha annunciato l’assunzione di 1.000 nuovi lavoratori da impiegare nello stabilimento di Melfi, dove è stata avviata la produzione della Fiat 500X e della Jeep Renegade. Numero 1/2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.