Diario 2013

Page 1

gli speciali di Supplemento 1 al numero 1/2014 di InterAutoNews Spedizione in A.P. comma 20, lett. B, art. 2, Legge 23/12/96 n째 662 Filiale di Roma Registrazione Tribunale di Roma n째 240/90 del 7 aprile 1990

2013 Diario degli avvenimenti del 2013



DIARIO DI 365 GIORNI GENNAIO 2 gennaio - La Ford ha annunciato che il suo brand è in lizza per diventare il più venduto negli Usa nel 2012 superando i 2 milioni di unità. Secondo i dati del Ft nel 2013 la Cina produrrà 19,6 milioni di veicoli rispetto ai 18,3 dell’Europa. Nel 2012 in Spagna sono state vendute 699.589 auto con un calo del 13,4%. La società di consulenza Polk prevede che il mercato Usa chiuderà con 14,5 milioni di auto vendute, il livello più alto da 5 anni, nel 2013 le vendite saliranno a 15,3 milioni. Nel 2012 la Volkswagen ha venduto in Italia 113.514 unità con un calo del 18,28% ma un aumento della quota di mercato all’8,10%.

l’applicazione Kaliki, che consente di ascoltare mentre si guida la lettura dei giornali. 8 gennaio - WorldCarFans scrive che la cinese Qoros sta preparando per il 2014-15 un modello somigliante alla Volkswagen CC. La cinese Nanjing Jiayuan EV ha presentato domanda di brevetto per un veicolo elettrico particolarmente simile alla concept Smart ForSpeed EV. La Elio Motors ha acquistato l’impianto di assemblaggio della GM in Louisiana dove intende costruire un’auto a 3 ruote del costo di 6.800 dollari. Ha riaperto lo stabilimento Fiat di Piedimonte San Germano.

9 gennaio - Il sindacato Uaw, unico azionista di minoranza, ha 3 gennaio - La Fiat eserciterà l’opzione di acquisto di una tranche chiesto alla Chrysler la registrazione di circa il 16,6% delle azioni del 3,3% del capitale Chrysler detenuto dal fondo Veba per 198 in vista della vendita. Thomas Weber, membro del board della milioni di dollari: la Fiat salirà al 65,17%. Autobild scrive che la Daimler Ag sottolinea che le auto Mercedes-Benz emettono 140 Citroën sta sviluppando il progetto Autoplus E3 Essential, erede g/km di CO2, al di sotto degli obiettivi UE. Nel 2012 la PSA ha vendella 2CV, che dovrebbe essere in vendita dal 2014. Il Gruppo duto 2.820.000 veicoli con un calo dell’8,8%. I fornitori dell’imChrysler ha venduto nel 2012 negli Usa 1.651.787 unità, con un pianto belga di Genk della Ford hanno bloccato gli accessi per proaumento del 21%, la Fiat Cinquecento ha venduto nel Nord Ame- testare contro la chiusura dell’impianto a fine 2014. Il Dipartimenrica 43.772 unità con l’aumento del 121%. In Brasile nel 2012 so- to americano dei trasporti ha proposto che i veicoli ibridi ed elettrino state vendute 3.802.000 unità (+4,67%), le vendite della Fiat so- ci siano dotati di dispostivi sonori che li rendano riconoscibili dai no state di 838.219 unità con l’aumento dell’11%; Cledorvino Be- pedoni quando marciano al di sotto dei 30 Km/h. Dal 1° febbraio lini, Presidente di Fiat/Chrysler per l’America Latina dice che Fabrizio Longo sarà nominato direttore della divisione Audi di “questo è il nostro miglior anno in 36 di presenza in Brasile”. In Volkswagen Group Italia. Byung Kwon Rhim è stato nominato Germania nel 2012 sono stati venPresidente e CEO della Hyundai duti 3,08 milioni di veicoli con un Motor Europe. Dal 1° gennaio calo del 2,9%, per Matthias Wis2013 Joachim Koschnicke è stato Top Manager - Mondo smann, Presidente della Vda, nel nominato responsabile Opel dei 2013 le vendite saranno di 3 miliorapporti con il Governo europeo. ni. Nel 2012 in Francia sono stati 10 voti venduti 1.898.872 veicoli un calo 10 gennaio - La GM e la Isuzu Akio Toyoda del 13,9%. Le cinque Case coreahanno firmato un memorandum (Toyota Motor Co.) ne hanno venduto nel 2012 8,19 per avviare trattative per lo svilup9 voti milioni di unità con un aumento po congiunto della prossima genedel 5,65%. Una norma varata nel razione di pick up. Nel 2012 la Ratan Tata 2008 stabilisce che non possano BMW ha ottenuto il record asso(Tata Motors) essere usate come taxi vetture con luto di vendite di 1,85 milioni di 7 voti più di 25 anni: sono a rischio veicoli, con un aumento del Martin Winterkorn 58mila Padmini, la versione in10,6%. Nel 2012 la Rolls Royce (Volkswagen Group) Akio Toyoda diana della Fiat 1100 D. ha venduto 3.538 unità con un aumento dell’1%. Enrico Attana4 gennaio - La banca brasiliana sio, managing director di Fiat statale Bndes ha dato il via libera al prestito da 2,4 miliardi di real Group Automobiles India, dice che entro fine anno saranno 100 i alla Fiat per realizzare il nuovo stabilimento di Goiana, nello stato Concessionari esclusivi Fiat. La Volkswagen presenterà un’offerdi Pernambuco che avrà una capacità produttiva di 250mila auto. Si ta per salire al 100% di Man di cui ha il 75,03% dei diritti di voto: svolgerà l’11 gennaio all’Unione Industriale di Torino il primo in- la quota mancante è valutata 3,2 miliardi di euro. La Mitsubishi ha contro tra Fiat e sindacati per il rinnovo del contratto degli 80mila deciso di cambiare il nome alla Global Small in Europa, Russia e lavoratori del Gruppo. Il Dipartimento inglese dei trasporti utiliz- Ucraina: si chiamerà Space Star. La Audi ha ottenuto la seconda zerà pannelli mobili per coprire le scene degli incidenti sulle auto- licenza negli Stati Uniti per la sperimentazione su strada dei veicostrade e impedire incidenti causati dai curiosi. Il Presidente dell’A- li a guida autonoma. ci, Angelo Sticchi Damiani, chiede alla politica come priorità il taglio del carico fiscale. Nel provvedimento per evitare il “fiscal 11 gennaio - Il Financial Times scrive che la crisi ha accelerato il cliff” Usa ci sono un credito fiscale pari al 10% del prezzo di ac- dominio della Volkswagen in Europa che dal 2005 ha aumentato la quisto e fino a un massimo di 2.500 dollari per i veicoli elettrici a quota di mercato dal 18% al 24%, e che le Case più colpite sono due o tre ruote, il ripristino del credito fiscale Federale del 30% per PSA e Fiat. La Honda taglierà fino a 800 posti di lavoro nello stal’installazione delle stazioni di ricarica elettriche, il ripristino del bilimento inglese di Swindon. Nel 2012 la Audi ha venduto credito fiscale Federale per il biodiesel e il gasolio rinnovabile e l’e- 1.455.100 unità con un aumento dell’11,7%; la Skoda ha venduto stensione del credito fiscale per i biocarburanti anche a quelli pro- 939.200 unità con un aumento del 6%; la Volvo Cars ha venduto 421.951 auto con un calo del 6,1% e prevede investimenti per svidotti con le alghe. luppare motori a 4 cilindri; la Bentley ha venduto 8.510 auto con un 5 gennaio - Il Nikkei scrive che la Toyota ha deciso di sospendere aumento del 22%, il CEO, Wolfgang Schreiber, ha fissato l’obietla costruzione di nuovi stabilimenti nei prossimi tre anni e concen- tivo di raddoppiare le vendite a 15.000 vetture entro il 2018. L’astrare gli investimenti su quelli esistenti per dotarli di macchinari più sociazione cinese dei produttori di auto comunica che nel 2012 soefficienti. Lorenzo Sistino passa dall’Auto a Fiat Industrial con il no state vendute 19,31 milioni di unità con un aumento del 4,33% e ruolo di Brand President di Iveco, nel Gruppo esecutivo entra an- ne sono state prodotte oltre 18 milioni. Un sondaggio commissioche Oddone Incisa come President Financial Services. La Ford ha nato dalla Ford indica che il 35% degli europei sarebbe disposto a presentato alcune innovazioni, tra cui: la possibilità di utilizzare pagare di più per un’auto ecosostenibile. La Fiat, che nel 2012 ha Supplemento a InterAutoNews 1/2014

3


DIARIO DI 365 GIORNI fatto ricorso a 32 milioni di cassa integrazione, ha proposto ai sindacati un aumento mensile di 40 euro, legato alle presenze, per il 2013. La Rolls Royce propone la statuetta alata sul cofano anche in policarbonato con illuminazione interna. 13 gennaio - La Jaguar Land Rover sta per annunciare l’assunzione di 800 dipendenti nello stabilimento inglese di Solihul. Secondo i dati dell’Istat, la produzione industriale di autoveicoli a novembre è diminuita del 14,1%, nei primi undici mesi del 2012 è scesa del 19,6%.

quattro anni arriveremo all’impiego pieno dei nostri dipendenti” e che “presenteremo 17 modelli e 7 aggiornamenti prodotti entro il 2016”, per la Jeep lo stabilimento cinese è pronto e potrebbe avviare la produzione entro 18 mesi: si partirà con 100mila unità l’anno che si potrebbero raddoppiare; sui veicoli elettrici il Gruppo lavora seriamente ma è “un affare al limite del masochismo”; dalla Commissione UE è arrivato “un segnale di speranza”, ma sui negoziati con il Giappone teme un “accordo squilibrato” che metterebbe a rischio dai 35mila ai 73mila posti di lavoro. La Fiat 500L ha vinto il premio novità 2013 di Quattroruote. Giorgetto Giugiaro ha ricevuto il premio Gianni Mazzocchi 2013. Il Presidente Andrea Bonomi dice che Investindustrial prevede di investire nella Aston Martin 500 milioni di sterline in 4 anni. Nel 2012 la Volkswagen Golf ha venduto in Europa 431.742 unità, la Ford Fiesta 306.405, la Volkswagen Polo 287.828. L’Acea ha nominato Andreas Renschler Presidente della sezione Veicoli commerciali.

14 gennaio - Al Salone di Detroit Sergio Marchionne dice che “Fiat e Chrysler diventeranno un’unica identità”, che “l’Ipo Chrysler è fattibile tra 9 mesi”, e che l’acquisizione della quota di Veba potrebbe avvenire prima della quotazione; per Marchionne il marchio Jeep deve crescere “alla velocità della luce”. Nel 2012 il Gruppo Volkswagen ha ottenuto il record di vendite con 9,07 milioni di vetture in aumento dell’11,2%, il CEO Martin Win- 18 gennaio - Fiat e Mazda hanno firmato l’accordo definitivo per terkorn, ha detto che “Volkswagen è focalizzata sulla crescita”. avviare dal 2015 la produzione di una spider Alfa Romeo nell’imNel 2012 la Porsche ha ottenuto il record delle vendite con oltre pianto di Hiroshima: ne verranno prodotte due versioni con il mar141mila vetture e un aumento del 18,7%, il Presidente Matthias chio italiano e quello giapponese. Secondo Bloomberg l’Alfa RoMueller punta a superare le 200mila unità l’anno entro il 2018. Nel meo 4C sarà disponibile negli Usa quest’anno. MF-Milano Finan2012 la Maserati ha venduto 6.300 unità con un aumento del 2%; za scrive che la Consob ha accertato che la Fiat dispone effettivala Lamborghini ha venduto 2.083 unità (+30%). L’Unrae rende mente di 20 miliardi di euro liquidi come aveva dichiarato. Il Presinoto che nel 2012 sono stati venduti 116.742 veicoli commerciali dente della Puglia, Nichi Vendola, dice che un gruppo inglese ha con un calo del 31,6%. Nel 2012 rilevato la OM che produrrà a BaToyota è tornata in testa alla clasri 45mila taxi ibridi per Londra. sifica delle vendite con 9,74 milioL’AD Martin Winterkorn e il ni di unità, davanti a GM con 9,2 e Presidente del Messico, Pea, hanTop Manager - Italia a Volkswagen con 9,07 milioni. Il no inaugurato a Silao lo stabilimento di motori del Gruppo Presidente Dieter Zetsche ha pre15 voti sentato in una serata di gala a DeVolkswagen che produrrà 330miGiuseppe Bitti troit la Mercedes CLA. la unità l’anno. La Rolls-Royce (Kia Motors Co. Italy) presenterà a Ginevra la nuova vet6 voti 15 gennaio - L’AD Sergio Martura che richiama la denominaziochionne annuncia che entro marzo ne Wraith degli anni Trenta. I daDaniele Maver la Chrysler dovrebbe firmare ti Istat indicano che a novembre il (Jaguar Land Rover Italia) l’accordo preliminare per produrre fatturato dell’industria è sceso del 3 voti 9,4%, gli ordinativi del 18,3%. Sein Cina Jeep destinate al mercato Massimo Nordio cinese e che in Messico sarà procondo Continental Autocarro nel (Volkswagen Group Italia) dotto il Ducato. La Fiom dice che 2012 in Italia sono state emesse Giuseppe Bitti la Fiat ha chiesto per lo stabili11.360.309 tonnellate in meno di mento di Melfi la cassa integrazioCO2 derivata da benzina e gasolio ne straordinaria per ristrutturazione dall’11 febbraio al 31 dicembre per autotrazione rispetto al 2011, con un calo del 10,3%. 2014, l’azienda risponde che si devono realizzare fisicamente gli investimenti per un miliardo di euro e che la produzione della Pun- 21 gennaio - La GM quest’anno investirà 1,5 miliardi di dollari nei to continuerà; l’AD Sergio Marchionne dice che è una procedura suoi stabilimenti in Nord America. Il Financial Times scrive che la normale perché a Melfi devono essere installate le nuove linee pro- Maserati Quattroporte è la prima di una serie di auto premium duttive, ribadisce che la Fiat non chiuderà altri impianti in Italia e che l’AD Sergio Marchionne ritiene possano rilanciare la Fiat in rileva che i tagli agli organici in Polonia hanno protetto i lavoratori Europa. La Lamborghini intenderebbe presentare al Salone di Gidelle fabbriche italiane. La Renault ha comunicato ai sindacati che nevra una supercar per celebrare il cinquantenario. La Renault ha ridurrà i dipendenti in Francia di 7.500 unità, pari al 14% dell’orga- costituito l’Alpine Advisory Board per consigliare e assistere nelnico, entro il 2016. Lo stabilimento Officine Automobilistiche Ma- la gestione del posizionamento della marca e accompagnare la geserati di Grugliasco sarà inaugurato il 30 gennaio. La Honda ha ri- stazione del veicolo fino al lancio. L’Unrae entra a far parte del Sivelato a Detroit i dettagli dell’Urban Suv Concept che sarà pro- stema statistico nazionale Sistan, “è un riconoscimento che ci dotto da fine anno. Nel 2012 in Russia sono state vendute 2,93 mi- riempie di orgoglio” ha detto Romano Valente. lioni di vetture con un aumento del 10,6%. 22 gennaio - Secondo Allpar.com la prossima Jeep di segmento D 16 gennaio - Nel 2012 la Fiat ha venduto in Europa 798.542 vettu- si chiamerà Cherokee, sarà costruita su una versione modificata re ottenendo il settimo posto tra i costruttori e il 6,4% del mercato. della piattaforma della Dodge Dart e sarà pronta nel secondo seRoberto Vavassori, Presidente dell’Anfia, chiede un piano d’a- mestre 2014. Il giudice del Tribunale di Roma ha respinto il ricorso zione per riportare il mercato a 2 milioni di unità. La Acura della presentato dalla Fiom contro le 19 procedure di mobilità annunciaHonda ha presentato la concept che prefigura il ritorno della NSX te nell’impianto di Pomigliano per difetto “di legittimazione attiva” che sarà prodotta negli Usa. La Tokai Rubber Industries ha ac- Gianluca Italia, capo del brand Fiat, prevede che nel 2013 la quoquisito l’intero capitale azionario della Dytech di Scarlino. ta di mercato in Europa e in Italia “sarà in linea con il 2012”. La PSA ha annunciato la realizzazione di una rivoluzionaria auto Hy17 gennaio - L’AD della Fiat, Sergio Marchionne, dice: “Siamo brid Air che sostituisce la sezione elettrica e le relative batterie con pronti a confermare tutti i nostri impegni per l’Italia”, che “in tre- una riserva di aria compressa: entro il 2020 potrebbe consumare so4

Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI lo 2 litri ogni 100 km, il Presidente Philippe Varin ha rivelato la nuova piattaforma EMP2 e una concept di vettura urbana elettrica, la VelV. I sindacalisti della Renault sostengono che nel primo incontro sui tagli l’azienda ha minacciato: “Se non firmate, può essere che due siti chiudano”, l’azienda smentisce sostenendo che l’oggetto della trattativa “è, in caso di accordo con le parti sociali, di non chiudere siti e di non licenziare”. Dai dati Istat risulta che il tasso di motorizzazione nel 2011 in Italia è 610 auto ogni 1.000 abitanti, notevolmente superiore al dato medio dell’UE. Dal 1° marzo Andrea Fiaschetti sarà nominato AD della Mazda Motor Italia, Wojciech Halarewicz diventerà vicePresidente comunicazione della Mazda Motor Europa Gmbh. Filippo Pavan Bernacchi è stato confermato all’unanimità Presidente di Federauto. 23 gennaio - Reuters scrive che è imminente l’accordo tra Toyota e BMW per la concessione in licenza alla Casa tedesca della tecnologia ibrida giapponese con la quale sarà costruito entro il 2015 un prototipo con il progetto di lanciarlo sul mercato intorno al 2020. La PSA utilizzerà quest’anno su due modelli la piattaforma EMP2 che in futuro sarà impiegata sul 50% della produzione. La Nissan ha deciso di ridurre di 3mila euro il prezzo della Leaf in Europa. Al Qatar Motor Show verrà presentata la LykanHypersport 2013 della W Motors: motore da 750 cavalli, velocità massima 390 chilometri orari, da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi. La Russia ha deciso di sospendere le forniture di veicoli militari dalla Fiat.

indiano offre significative opportunità. La Honda ha presentato al Montreal Auto Show la concept Gear, che prefigura una possibile city car compatta di segmento premium. Ihs Automotive ha calcolato che nel 2012 in Cina sono stati venduti oltre 13 milioni di auto e che nel 2013 ci sarà un aumento dell’11%. La Ferrari ha vinto il premio per l’innovazione e la ricerca nell’ingegneria avanzata assegnato dal governo britannico. Costerà 21.950 euro la Peugeot 208 GTi in vendita in Italia da maggio. Duncan Aldred, è stato nominato vice Presidente, vendite, marketing e post vendita di Opel/Vauxhall e conserva l’incarico di Presidente e amministratore delegato della Vauxhall Motors. 28 gennaio - La Toyota nel 2012 è tornata al primo posto delle vendite con 9,748 milioni di veicoli, in aumento del 22,6%, quest’anno prevede di arrivare a 9,91 milioni. L’alleanza Renault Nissan ha siglato un accordo con Daimler e Ford per sviluppare un sistema di celle a combustibile in vista del lancio di veicoli elettrici dal 2017. Anche gli stabilimenti sudcoreani della Renault Samsung Motors faranno parte del network produttivo dell’Alleanza Renault Nissan. Il Renault Duster ha vinto il premio dell’Auto dell’anno 2013 in India. Giovanni Lo Bianco è stato nominato AD della Volvo Trucks in Italia.

29 gennaio - Il Presidente John Elkann dice che “l’investimento a Grugliasco conferma l’impegno a Torino e in Italia” della Fiat. Il Presidente Martin Winterkorn 24 gennaio - Toyota e BMW handice che il Gruppo Volkswagen no firmato l’accordo di collaborapunterà sui mercati dell’Asean e zione sulle celle a combustibile e dell’Africa. La Corte d’appello di su una piattaforma per auto sportiParigi ha sospeso il piano di riMondo va media entro il 2013. Il vice Prestrutturazione della PSA per mansidente della GM, Steve Girsky, e 2012 Akio Toyoda 2006 Sergio Marchionne cato rispetto delle norme sulle pro(Toyota Motor Co.) (Fiat S.p.A. e Fiat Auto) il Presidente della PSA, Philippe cedure di consultazione e informa2011 Mong-Koo Chung 2005 Sergio Marchionne zione dei sindacati. Nel 2012 la Varin, annunciano che la piat(Hyundai Motor Group) (Fiat S.p.A. e Fiat Auto) taforma EMP2 sarà utilizzata dalla Ford ha avuto utili netti per 5,67 Opel per le future monovolume. Il 2010 Alan Mulally 2004 Helmut Panke miliardi di dollari, nel quarto tri(Ford Motor Company) (Gruppo BMW) Presidente John Elkann dice che mestre l’utile è stato di 1,6 miliardi. Skf e sindacati hanno firmato la “Fiat non ha chiesto aiuti e non 2009 Sergio Marchionne 2003 Carlos Ghosn (Fiat Group e Fiat Automobiles Group) (Nissan Motor Co.) ha bisogno di aiuto. Vuole le conun accordo che prevede la mobi2008 Martin Winterkorn 2002 Fujio Cho dizioni per poter operare bene” e lità per 153 lavoratori degli stabili(Volkswagen Group) (Toyota Motor Co.) che “oggi Fiat è più forte in Italia menti italiani del gruppo. Uno sturispetto a dieci anni fa” e che in 2007 Wendelin Wiedeking 2001 Joachim Milberg dio della Ricardo-Aea sostiene che (Porsche AG) (Gruppo BMW) Europa si pensa ad una ripresa nel l’Europa ha bisogno di più veicoli 2014-15. Al termine della cerimoelettrici e ibridi per ridurre le emisnia per il decennale della morte di sioni di CO2. Gianni Agnelli, il nipote John Elkann dice che il nonno avrebbe apprezzato l’accordo Fiat- Chrysler, che le “radici” sono a Torino; 30 gennaio - “Fiat e Chrysler saranno un’unica entità e questo è irMaria Sole Agnelli spiega che “non abbiamo mai temuto di perde- reversibile” ha detto l’AD Sergio Marchionne alla riunione del Cre la Fiat”. Fiat e sindacati hanno firmato l’accordo sulla ristruttu- dA a Grugliasco, e che “entro giugno daremo notizie sui futuri inrazione dell’impianto di Melfi che soddisferà la richiesta “del mer- vestimenti, a partire da Mirafiori”. Nel 2012 il Gruppo Fiat ha acato mondiale”, per due nuovi modelli: 500 X e mini suv Jeep; vuto ricavi per 84 miliardi di euro, in aumento del 12% e utili netti Marchionne commenta: “positivo”. Il Detroit News scrive che la per oltre 1,4 miliardi, l’utile della gestione ordinaria è stato di 3,8, Chrysler ha eliminato un turno di lavoro nel Dundee Engine Plant miliardi; sono stati venduti 4,2 milioni veicoli con un aumento del dove viene prodotto il Dodge Dart. La joint venture cinese della 6%; il CdA ha deciso che non sarà distribuito dividendo e di ricorCitroën punta ad aprire 70 punti vendita in 55 città entro l’anno. La rere a prestiti obbligazionari fino a 5 miliardi. All’inaugurazione UE lancia un piano per installare in Italia 125mila colonnine di ri- dello stabilimento di Grugliasco, che si chiamerà Avvocato Giocarica elettrica pubbliche entro il 2020. La Kia presenterà a Gine- vanni Agnelli Plant, il Presidente della Fiat, John Elkann, sottovra la concept del suo primo suv compatto. linea: “Abbiamo fatto scelte difficili, per poter continuare a produrre in Italia”. L’AD Sergio Marchionne annuncia che sarà rag25 gennaio - Gli analisti prevedono che il Gruppo Fiat Chrysler giunto “il break even nelle attività in Europa nel 2015-2016”; su chiuda il 2012 con un risultato netto di 1,3 miliardi di euro rispetto Grugliasco dice che rappresenta “l’inizio di una nuova era per Maa 1,7 del 2011. Nel 2012 la Hyundai ha avuto un fatturato di 84.470 serati” che punta a vendere 50mila vetture l’anno entro il 2015, e miliardi di won con un aumento dell’8,6% e utili netti per 9.060 mi- che la “strategia precisa” consentirà “un pieno impiego di tutti i laliardi con un aumento dell’11,7%. Les Echos scrive che la Renault voratori dello stabilimento entro la fine dell’anno”. Nel 2012 la annuncerà la prossima settimana che produrrà nei propri impianti Chrysler ha avuto ricavi per 65,8 miliardi di dollari, con un aufrancesi il modello Nissan che sostituirà l’Almera. La Jaguar mento del 20%, e utili netti per 1,7 miliardi rispetto a 183 milioni Land Rover ha avviato la produzione della Jaguar XF nello sta- del 2011, per il 2013 è previsto un utile netto di 2,2 miliardi le auto bilimento indiano di Pune, il CEO Ralf Speth dice che il mercato vendute sono state 2,2 milioni con un aumento del 18%; l’AD Ser-

Albo d’Oro Top Manager

Supplemento a InterAutoNews 1/2014

5


DIARIO DI 365 GIORNI gio Marchionne si dice soddisfatto ma sottolinea che “l’azienda che stiamo creando non è ancora completa”. La Reuters scrive che la Volkswagen sta esaminando la possibilità di lanciare veicoli low cost in Cina, Brasile, Russia e India: una piccola berlina, un pulmino e una station wagon con prezzi compresi tra 6.700 e 13.500 dollari. La Subaru presenterà al New York Auto Show, il suo primo modello ibrido. Una ricerca di Accenture indica che chi vuole acquistare un’auto deve fare lunghe ricerche sul web perché i siti delle Case non offrono le indicazioni richieste. 31 gennaio - Nel 2012 la Fiat Industrial ha avuto ricavi per 25,8 miliardi di euro con un aumento del 6,2% e utili netti per 921 milioni con un aumento del 31%, sarà distribuito un dividendo di 275 milioni; l’AD Sergio Marchionne annuncia che la quotazione negli Usa della newco tra Cnh e Fiat Industrial è prevista nella prima metà del terzo trimestre 2013. I sindacati annunciano che entro marzo non ci sarà più Fabbrica Italia Pomigliano e tutti i lavoratori rientreranno in Fiat Group Automobiles. La PSA ha avviato la produzione della Peugeot 208 nell’impianto brasiliano di Porto Real nel quale ha investito 305 milioni di euro. La Mazda investirà 26 miliardi di yen per costruire in Thailandia una fabbrica di trasmissioni. La Renault ha scelto l’agenzia TBWA Worldwide per le attività di lancio del marchio Datsun i cui modelli saranno in vendita dal 2014. In gennaio in Spagna sono state vendute 49.671 auto con un calo del 9,6%. La Goodyear intende chiudere l’impianto francese di pneumatici di Amiens Nord. Karl Thomas Neumann dal 1° marzo sarà nominato AD della Opel.

coli con un aumento del 36%. La Bosch ha presentato un suo sistema di guida autonoma. 5 febbraio - La Toyota ha rivisto al rialzo le stime per l’esercizio 2012-13: prevede ricavi per 21.800 miliardi di yen, utili netti per 860 miliardi e utile operativo di 1.150 miliardi. Il Presidente e CEO Stephan Winkelmann dice che la Lamborghini Urus ibrida potrebbe essere prodotta nel 2017. Handelsblatt scrive che il board della Volkswagen ha approvato il progetto della Bentley di produrre entro tre anni il suv di lusso Falcon. GQ Magazine ha eletto la Ferrrari F12berlinetta “Supercar of the Year”. Carl-Peter Forster è stato nominato membro del CdA di Volvo Car Group. Massimiliano Alesi, ex-direttore generale della De Tomaso è stato arrestato per concorso in truffa aggravata ai danni dello Stato nell’inchiesta sui finanziamenti pubblici all’azienda. In gennaio il Gruppo Daimler ha venduto 102.180 veicoli con l’aumento dell’8,1%. I 19 operai della Fiom assunti a Pomigliano ma lasciati a casa intendono denunciare la Fiat “per reiterata discriminazione”.

6 febbraio - Il ministro dell’economia Dinkic dice che l’impianto Fiat di Kragujevac e quelli di componentistica frutteranno quest’anno alla Serbia 2 miliardi di euro. La Pininfarina presenterà al salone di Ginevra una concept car sportiva, denominata Sergio. In gennaio la Audi ha venduto 111.750 vetture con un aumento del 16,3%. La Legge sviluppo dello scorso anno ha stanziato 120 milioni per l’acquisto di veicoli a basse emissioni che dovrebbero essere erogati tra breve. L’Aci ha presentato un manifesto con dieci proposte per tagliare di 26,8 miItalia liardi di euro le spese degli auto2006 Marco Saltalamacchia mobilisti italiani.

Albo d’Oro Top Manager

FEBBRAIO

2012 Giuseppe Bitti (Kia Motors Italy) 1 febbraio - In una lettera ai sinda2011 Andrea Alessi cati, la Fiat annuncia che persona(Nissan Italia) le e attività di Fabbrica Italia Pomigliano verranno trasferiti in 2010 Jacques Bousquet (Renault Italia) Fiat Group Automobiles dal 1° marzo. La Daimler acquisirà una 2009 Gaetano Thorel (Ford Italia) partecipazione del 12% nella cine2008 Raoul Picello se Beijing Automotive Group (Mazda Italia) (Baic), attraverso l’emissione di azioni. In gennaio in Spagna sono 2007 Romano Valente (Suzuki Italia) state vendute 49.671 auto con un calo del 9,6%. In gennaio la GM ha venduto negli Usa 194.699 unità con un aumento del 16%, la Ford 166.501 con un aumento del 22% e la Chrysler 117.731 unità, con un aumento del 16%.

3 febbraio - L’AD della Fiat, Sergio Marchionne, annuncia che la fusione Fiat-Chrysler è prevista nel 2014, assicura che “tutta l’attuale occupazione del gruppo Fiat è confermata, ribadisce che l’Alfa Romeo non è in vendita, soprattutto alla Volkswagen”, annuncia che a “Mirafiori faremo auto di lusso” e dice che in Cina “siamo arrivati tardi ma oggi abbiamo una grandissima opportunità posizionando Jeep ma anche Maserati e Alfa Romeo”, e ammette che il suo più grande sbaglio è stato Fabbrica Italia; il leader della Fiom, Landini, replica che non si tratta di errore ma di “una truffa nei confronti del Paese e dei lavoratori”. 4 febbraio - I 19 lavoratori di Pomigliano fatti assumere dalla magistratura riceveranno lo stipendio ma non verranno fatti lavorare. La Nissan produrrà nell’impianto spagnolo di Barcellona un modello turismo dal 2014 con un investimento di 130 milioni di euro. Auto Motor und Sport scrive che la Saab potrebbe avviare la produzione di una nuova 9-3. Il consorzio Visio.M di cui fanno parte anche BMW e Daimler, ha avviato il progetto di un’auto elettrica più leggera. Autocar scrive che la Bristol lancerà in luglio una supercar ibrida. In gennaio la Fiat ha venduto in Brasile 70.632 vei6

(BMW Italia)

2005 Giuseppe Bitti

7 febbraio - Nel 2012 la Daimler ha avuto un fatturato di 114,29 mi2004 Carlo Simongini liardi di euro con un aumento del (Mazda Italia) 7% e utili netti per 767,5 miliardi, con un aumento dell’8%, il Presi2003 Olivier François (Citroën Italia) dente Dieter Zetsche sottolinea 2002 Luca di Montezemolo che è stato ottenuto il record di (Ferrari) vendite con 2,2 milioni e anticipa 2001 Andrea Formica che verrà proposto un dividendo di (Ford Italia) 2,2 euro per azione; nel 2013, secondo Zetsche la domanda di auto crescerà tra il 2% e il 4%, la Mercedes punta su 13 modelli inediti entro il 2020; sono in corso colloqui con la Aston Martin per una collaborazione tecnologica. L’agenzia Bloomberg, citando slide presentate agli investitori, scrive la Fiat, non ha bisogno di vendere o monetizzare asset perché ha un adeguato livello di liquidità. La Frankfurter Allgemeine Zeitung (Faz) scrive che la Volkswagen sta verificando la possibilità di ritirare dalla Borsa il proprio marchio Man, per ottenere sinergia più efficaci con altri due marchi del gruppo, Scania e VolkswagenVeicoli Commerciali; un portavoce Volkswagen afferma che si tratta di “speculazioni”. Fabbrica Italia di Pomigliano e sindacati hanno firmato l’accordo per il trasferimento in Fiat Group Automobiles e per la rotazione di 2.374 lavoratori nel periodo di cassa integrazione per riorganizzazione aziendale dal 1° marzo. La Ford ha avviato nello stabilimento tedesco di Colonia la produzione della Ford Fiesta ST. Il suv Mokka della Opel ha già raccolto 80mila ordini in Europa. La Suzuki mostrerà a Ginevra il suv compatto S-Cross. Giovanni Pontecorvo, Presidente di Bredamenarinibus, è stato nominato Presidente del Gruppo Autobus dell’Anfia. (Kia Italia)

8 febbraio - Il ministro del Bilancio, Cahuzac, ha definito “possibile”, ma “non in agenda”, l’ingresso dello stato francese nel capitale di PSA Peugeot-Citroën, dopo l’annuncio di un calo degli utili di 4,7 miliardi di euro nel 2012. Il Presidente della Volkswagen, Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI Martin Winterkorn, si è detto a favore di un tetto per gli stipendi e i bonus dei manager. Walter de Silva, capo designer della Volkswagen, afferma che “il conflitto non aiuta il mondo dell’automobile, e quindi dobbiamo cercare di evitare contrasti che mi fanno solo sorridere”, alludendo alle schermaglie avviate da Sergio Marchionne. In gennaio la BMW ha venduto 123.276 vetture con un aumento del 10%. La Porsche ha organizzato a Stoccarda in settembre i festeggiamenti per i 50 anni della 911. La Fiat Chrysler presenterà al salone di Chicago il Ducato Ram ProMaster. 10 febbraio - La fabbrica serba di Kragujevac avvierà a marzo la produzione della Fiat 500L cinque posti destinata agli Usa, le vendite cominceranno nel secondo semestre. 11 febbraio - La Commissione Europea ha dato un via libera provvisorio agli aiuti pubblici alla PSA: lo stato francese garantirà l’emissione di obbligazioni per 1,2 miliardi di euro da parte di Banque PSA Finance; l’azienda dovrà presentare a Bruxelles un dettagliato piano di ristrutturazione. Autocar scrive che la Volkswagen ha pianificato una CC Shotting Brake da inserire nella gamma della Passat prevista all’inizio del 2015. Massimo Nordio, AD di Volkswagen Group Italia, chiede l’introduzione della detraibilità fiscale da parte delle famiglie dei costi dell’automobile o di parte di essi. Al Salone di Ginevra la Volkswagen porterà la Cross Up! con motore 3 cilindri da 54 e 74 cavalli; la Opel la concept Rocks de; la Adam; la Honda la concept della Civic Wagon, e la versione diesel del crossover CRV; la Chevrolet la Trax; la Chrysler la Jeep Grand Cherokee MY 2014. Un’elaborazione di Federpneus indica che le auto ecologiche in Italia rappresentano solo il 6,6% del parco circolante. Marco Makaus è stato nominato CEO della 1000 Miglia Srl. 12 febbraio - L’Alfa Romeo ha mostrato le immagini della 4C che sarà prodotta nello stabilimento Maserati di Modena e venduta nel 2013. L’Unrae rileva che in gennaio sono stati venduti 8.123 veicoli commerciali con un calo del 26%. La procura di Stoccarda ha avviato indagini su tutti i componenti del consiglio di vigilanza della Porsche all’epoca della fallita scalata alla Volkswagen per manipolazione di mercato. Nel 2012 la Goodyear ha avuto un fatturato di 21 miliardi di dollari con un calo dell’8%, e un utile operativo di 1,2 miliardi con un calo di 120 milioni. 13 febbraio - L’AD Philippe Varin rileva che il 2012 è stato “un anno spossante”, per la PSA Peugeot-Citroën e per l’intero settore automobilistico europeo, ma “abbiamo posto le basi per il rimbalzo industriale”; il Gruppo ha fissato tre pilastri di “rafforzamento strategico”: migliore definizione delle marche, efficacia operativa e sfruttamento della globalizzazione, per vendere oltre il 50% della produzione fuori dall’Europa entro il 2015. Il primo ministro ungherese Orban e il vicePresidente della Opel, Joachim Koschnicke, annunciano che la Casa tedesca investirà 130 milioni di euro per ampliare l’impianto di motori a Szentgotthard. La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il decreto attuativo dello stanziamento di 120 milioni per l’acquisto di veicoli ecologici a basse emissioni complessive. La Fiat ha presentato al Tar del Lazio un ricorso contro la multa di 200mila euro decisa dall’Antitrust per la campagna sul blocco del prezzo del carburante. Il Presidente John Elkann ha consegnato a Torino le borse di studio della Fiat che in tutto il mondo sono 3mila. La rivista What car ha assegnato il premio 2013 delle rispettive categorie alle Ford Fiesta, Focus ST e Mondeo. Supplemento a InterAutoNews 1/2014

14 febbraio - Nel 2012 la Renault ha avuto ricavi per 41,2 miliardi di euro, con un calo del 3,2% e utili netti per 1,735 miliardi rispetto a 2,139. Renault-Nissan e UniCredit hanno siglato un accordo per creare una banca specializzata nell’offerta di servizi finanziari ai clienti e concessionari di Renault, Nissan e Infiniti in Russia. Green Car Report scrive che procede lo sviluppo di un modello low cost della Volkswagen che sarà prodotta in Cina al ritmo di 3 milioni di unità l’anno. La Suzuki proporrà una novità l’anno fino al 2016. La Leaf della Nissan ha venduto 50mila unità. Una classifica dell’Automobile Club Olandese indica che i Fiat Fiorino e Ducato sono i commerciali meno inquinanti.La Mitsubishi esporrà a Ginevra le due concept GR-HEV e CA-MiEV. La Better Place ha fermato le attività di cambio rapido delle batterie negli Usa e in Australia per concentrarsi in Israele e Danimarca. La ricerca “Verso un piano nazionale di riduzione della CO2” indica che l’Italia può ridurre le emissioni del settore trasporti del 26% per il 2030. Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, afferma: “Siamo di fronte a un superamento dell’età dell’auto. È improprio parlare di crisi del settore. È un prodotto progressivamente obsoleto”. 15 febbraio - La rivista l’Automobile Magazine ha eletto le Ferrari 458 Spider “Best Cabriolet”, e F12berlinetta “Best Coupé”. I dati dell’Aci indicano che sono 3 milioni i veicoli intestati a immigrati, con un aumento del 34% negli ultimi 15 mesi. Elena Ford, pronipote di Henry, è stata nominata responsabile della nuova divisione che avrà il compito di incrementare i livelli qualitativi della rete di Dealer Ford. 17 febbraio - Una ricerca della Brand Finance indica che è il Cavallino rampante della Ferrari il marchio più forte e riconoscibile al mondo; il Presidente Luca di Montezemolo ha detto che “dietro questo riconoscimento ci sono prodotti eccezionali fatti da uomini e donne altrettanto eccezionali”. Nel 2012 la Ferrari ha avuto un fatturato di 2,43 miliardi di euro con un aumento dell’8% e utili netti di 244 milioni, con un aumento del 17,8%, le vetture consegnate sono state 7.318 con un aumento del 4,5%. Il tribunale di Amburgo ha accolto la richiesta della Audi di vietare alla cinese Qoros, appartenente alla Chery, l’uso in Europa della lettera Q nel marchio del veicolo 4x4 GQ3. 18 febbraio - WhatCar scrive che il Suv della Mercedes Classe A, porterà la sigla GLA e sarà probabilmente presentata al Salone di Francoforte. Il Premier serbo Dinkic visita l’impianto Fiat di Kragujevac, dove si realizza un quinto dell’export del Paese, e ha visto il prototipo della 500L a sette posti, 19 febbraio - Il Presidente della Fiat, John Elkann, dice di aver avuto “avuto un riscontro incoraggiante” nell’incontro con il Presidente della Commissione UE Barroso sull’accordo di libero scambio che l’UE si accinge a negoziare con gli Usa. In gennaio la Fiat è salita al sesto posto nella classifica europea delle vendite, al primo c’è la Volkswagen con 224.370 vetture. La Chevrolet è tornata alla trazione posteriore con il modello Chevrolet SS da 415 cv. La Peugeot presenta al Salone di Ginevra il nuovo crossover urbano 2008; la Skoda la Octavia wagon. Il ministro del Commercio Estero di Abu Dhabi ha visitato il museo Lamborghini a Sant’Agata bolognese. La Ferrari ha raggiunto un accordo di sponsorizzazione con la Ups che riguarda la Scuderia e le attività sportive di Corse clienti. Il Presidente della Federauto, Filippo Pavan Bernacchi, sostiene che gran parte della crisi dell’auto è da addebitare 7


DIARIO DI 365 GIORNI “alle terapie di accanimento fiscale sull’automotive da parte del nostro Governo”. La Mercedes-Benz Financial Services Italia ha emesso un prestito obbligazionario di 150 milioni di euro: una clausola avverte che, alla scadenza nel 2015, il rimborso sarà “nella valuta che avrà corso legale in Italia”. La Locauto ha raggiunto un accordo di partnership con Enterprise Rent-a-car.

Golf GTD. La Fiat metterà in cassa integrazione per 11 giorni a marzo i 3.900 dipendenti dell’impianto di Cassino. Le Bluecar di Bolloré-Pininfarina sono in vendita al pubblico a 12mila euro. Bosch e PSA svilupperanno un sistema ibrido idraulico. È ripreso a Torino, il confronto tra Fiat e sindacati sul rinnovo della parte economica del contratto collettivo di primo livello, che riguarda oltre 80mila lavoratori del Gruppo. Dal 1° marzo Bernard Chretien sarà nominato direttore generale della Renault Italia, Jacques Bousquet diventa vicePresidente aftersales del Gruppo Renault.

20 febbraio - Il Consiglio di Amministrazione della Fiat SpA ha approvato il bilancio consolidato 2012 del gruppo che conferma l’utile della gestione ordinaria di 3,8 miliardi di euro e l’utile netto consolidato di 1,4 miliardi di euro. La Opel presenterà al Salone di 25 febbraio - L’agenzia Ficht ha ridotto il rating della Fiat a BBGinevra quattro anteprime mondiali: Cascada, Adam Rocks, la con outlook negativo. Il Detroit News scrive che il Tesoro ameriAdam R2, la Zafira Tourer. Sono 570, provenienti da 95 Paesi, i cano ha iniziato a vendere sul mercato aperto il 19% della General candidati che hanno risposto al Citroën Creative Awards per pro- Motors in suo possesso. La Bertone festeggerà i 60 anni di collagettare un’applicazione per Smartphone, che faciliti guida e vita de- borazione con la Aston Martin al Salone di Ginevra con una Ragli automobilisti. La Volkswagen metterà in vendita da fine marzo pide realizzata in unico esemplare; la McLaren presenterà la sula versione cabriolet del Maggiolino e a primavera la Golf R ca- percar McLaren P1. Lo stabilimento Chrysler di Toledo, nelbriolet. Enel e Renault hanno messo a punto Fast Recharge che l’Ohio, è pronto per avviare la produzione della prima Jeep dell’econ 30 minuti consente un’autonomia di 150 km: la colonnina ap- ra Fiat. In cinque mesi sono state ordinate oltre 38mila Fiat 500L. parirà insieme alla Zoe, la berlina Renault che arriverà sul merca- La Uilm riferisce che la Magneti Marelli potrebbe fare investito italiano a giugno. Il Direttore Generale dell’Unrae, Romano menti nell’impianto di Bari, anziché in quello slovacco, per la proValente prevede che nel 2013 il mercato italiano sarà di 1,3 milio- duzione del “freechois”, un cambio elettronico sul volante. ni con un calo del 5,4%. Geely Holding, azionista di maggioranza di Volvo Cars, e Geely stabiliranno un centro di ricerca e sviluppo 26 febbraio - Liberty Automobiles, concessionaria GM e partner a Göteborg, in Svezia per sviluppare auto di segmento C. La Volvo Opel, ha presentato ufficialmente la gamma Opel 2013 nel proprio ha annunciato la soppressione di Showroom di Dubai. La Hyundai 1.000 posti di lavoro (il 5% del topresenterà al Salone di Ginevra l’ tale) nel 2013. Il governo inglese e-Suv Grand Santa Fe. Dal 1° aFORMULE DI FINANZIAMENTO DEI FUTURI CLIENTI investirà 37 milioni di sterline nelprile Timothy (Tim) Mahoney Finanziamento Formula noleggio Contanti la rete coprendo il 75% del costo sarà nominato Chief marketing of100 di installazione di punti di ricarica ficer della Chevrolet e direttore 6% 9% da parte di cittadini ed enti locali. della GM Global Marketing Ope80 rations. La Sila Telecomandi di 39% 53% 21 febbraio - Il board della DaimNichelino, fornitrice di cambi e 60 ler AG ha deciso di prolungare di cavi flessibili di comando a distan40 tre anni il mandato del Presidente za, cessa l’attività e licenzia i 98 52% 41% Dieter Zetsche e del responsabile dipendenti. È stata inaugurata a 20 della ricerca Thomas Weber e di Yokohama la sede della Nismo 0 che, ha detto il CEO della Nissan, scambiare dal 1° aprile le poltrone Carlos Ghosn, amplierà mercati e di Andreas Renschler, attuale reMedia 8 Paesi europei Italia Fonte: Osservatorio Findomestic Auto 2013 sponsabile della divisione Trucks, clienti dei veicoli sportivi. (che diventerà responsabile per la 27 febbraio - Le Nissan Leaf proproduzione e gli acquisti di Mercedes-Benz Passenger Cars e di Mercedes-Benz Vans) e Wolf- dotte per Europa e Nord America avranno 100 modifiche rispetto al gang Bernhard membro del board di Daimler AG e responsabile modello iniziale. La Ford C-Max è stata nominata Veicolo Dekra delle operazioni di Mercedes-Benz Cars dal febbraio 2010, che di- dell’anno. rigerà la divisione Trucks. 28 febbraio - L’AD di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, pre22 febbraio - Nel 2012 il Gruppo Volkswagen ha avuto un fattu- ferirebbe una fusione tra le due società rispetto all’Ipo della Casa arato di 192,7 miliardi di euro, con un aumento del 21%, e utili per mericana. La Chrysler investirà 347 milioni di dollari negli im21,7 miliardi con un aumento del 40,9%; il consiglio di sorveglian- pianti di Kokomo e Tipton, nell’Indiana, creando 1.250 posti di laza ha deciso che per il 2012 il Presidente Martin Winterkorn avrà voro. Nell’impianto polacco di Gliwice è partita la produzione delun compenso di 14,5 milioni di euro, rispetto ai 17,5 del 2011; in to- la Opel Cascada. La Volkswagen presenterà al salone di Ginevra tale saranno 56 milioni i compensi dei dirigenti del board rispetto ai la settima generazione della Golf GTI. circa 70 milioni del 2011. La Volkswagen ha deciso la produzione della XL1 il modello due posti che - con un consumo di 0,9 l/100 MARZO km - è la vettura di serie con minori consumi al mondo: sarà prodotta nello stabilimento ex-Karmann di Osnabruck. Secondo 1 marzo - La Opel, il sindacato IG Metall e il consiglio di fabbrica Moody’s le vendite europee quest’anno diminuiranno del 5%, la ri- Opel hanno firmato un accordo che punta a “garantire la crescita, presa per l’Europa Occidentale è rinviata al 2014. Il Presidente l’efficienza dei costi, nonché un chiaro impegno verso la Germania Matthias Mueller annuncia che la Porsche, intende assumere con i suoi quattro impianti Opel e l’esclusione di tagli imposti alla 8mila persone nei prossimi 8 anni e vendere 200mila unità nel forza lavoro fino alla fine del 2016”, Steve Girsky, vicePresidente 2018. La Volvo sta avviando un ampio progetto di rinnovamento GM e Presidente del consiglio di sorveglianza Opel ha detto che la dei modelli delle serie 60, 70 e 80 dal punto di vista dell’impatto vi- GM “sostiene pienamente Opel” e “garantirà i finanziamenti nesivo. Al Salone dell’Automobile di Ginevra ci saranno 101 ante- cessari”. Il quotidiano Vedomosti scrive che la PSA sta negozianprime mondiali, 32 europee, e il debutto di 8 matricole; la Mini e- do con la Zil per la produzione di veicoli leggeri in Russia. La sporrà la Clubman Bond Street; la Bentley presenterà l’ammira- CMD di Atella (Potenza) inaugurerà il 18 marzo una linea robotizglia Flying Spur; la Chevrolet il suv Captiva, la Volkswagen la zata per la produzione di 128mila testate all’anno, per cinque anni, 8

Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI di motori diesel per le Maserati Ghibli e Quattroporte e per il modello Jeep Grand Cherokee. La Chevrolet ha avviato la prevendita in Italia del suv compatto Chevrolet Trax. La Silex Power Company intende costruire la berlina elettrica di lusso Chreos in 300 unità entro il 2015. Il Presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani, sottolinea che l’ultimo rapporto Aci-Censis indica che il 53% degli italiani non acquisterà un nuovo veicolo fino al 2016 se non si abbatteranno i costi di esercizio e soprattutto le tasse sull’auto. I 19 lavoratori della Fiom, assunti in Fabbrica Italia lo scorso 28 novembre su ordine della magistratura, sono passati a Fiat Group Automobiles e andranno in cassa integrazione. In Brasile in febbraio sono state vendute 222.790 automobili e veicoli commerciali leggeri, con un calo del 5,5%. La Mercedes-Benz Italia ha nominato Mario Ferrari Aggradi Direttore TruckStore ed Enrico Ferraioli responsabile marketing Trucks.

6 marzo - L’AD della Fiat, Sergio Marchionne, afferma che se si raggiungerà un accordo con Veba per acquisire le quote detenute dal fondo in Chrysler “tecnicamente la fusione è possibile entro l’anno”; annuncia che la Jeep punta a vendere quest’anno 800mila unità, che in Russia continua a guardare “alternative, opzioni” e dice in Italia preferisce “non avere incentivi” per non drogare il mercato. Il Presidente di BMW, Norbert Reithofer, spiega che “dopo il record del 2012, quest’anno stiamo puntando ad un livello di vendite di gruppo ancora più elevato”; per Ian Robertson, responsabile vendite e marketing del gruppo BMW il mercato italiano “possiede ancora un elevato potenziale. Le sue condizioni non riflettono le sue possibilità”. Paolo Pininfarina ha ricevuto il premio AutoDesign Award per il design della Ferrari F12 Berlinetta.

7 marzo - Renault e sindacati hanno concordato un Piano di competitività Francia basato sul congelamento dei salari nel 2013, la ri2 marzo - Il ministero del Riassetto produttivo francese sta lavo- discussione nel 2014 e 2015 degli adeguamenti automatici; l’orario di lavoro sarà di 35 ore nette settimanali e la mobilità sarà rinforzarando a un incentivo alla rottamazione per i diesel più inquinanti. ta: il tasso di utilizzo delle linee salirà dal 60% all’85%; l’azienda 4 marzo - Die Welt scrive che la Daimler ha deciso di assumere u- non chiuderà alcun impianto nel Paese dove quest’anno saranno na quota di top manager fuori dalla Germania sviluppando perso- prodotti almeno 710mila veicoli che saliranno a 820 nel 2020. Ola nale che viene da America, Cina, India o altri Paesi. Uno studio del- Kaellenius, membro del board della Mercedes-Benz conferma la McKinsey indica che entro il 2016 la Cina potrebbe superare an- che la AMG punta a vendere 40mila unità entro il 2017 con il lanche gli Usa come primo mercato al mondo delle auto di lusso con cio di 30 nuovi modelli. Nel 2012 gli italiani hanno speso per ma2,25 milioni di unità che saliranno a 3 nel 2020. La Fiat ha fatto ri- nutenzioni e riparazioni delle loro auto 26,919 miliardi di euro, la corso alla cassa integrazione nelspesa per l’acquisto di veicoli nuol’impianto di Cassino oggi e l’8, vi è stata 26,515 miliardi. 11 e 15 marzo, una settimana inte2012 VS 2010 8 marzo - Fiat e sindacati hanno ra dal 18 al 22 e poi il 29 e anche il 0 raggiunto l’accordo per il rinnovo 2 e il 5 aprile. La Volkswagen pre-5 del contratto che prevede un ausenterà a Ginevra il furgone e-Co-9% -10 mento di 40 euro lordi. La DaimMotion totalmente a trazione elet-15 trica. La Fiom ha reiterato la deler riconoscerà ai dipendenti un -20 nuncia contro la Fiat perché i 19 premio di 3.200 euro. In febbraio il -25 -28% assunti sono gli unici dipendenti Gruppo BMW ha venduto -30 della ex-newco, ad essere tornati 133.630 unità con l’aumento del -36% -35 in cig. Il premio Car of the year è 4,7%. L’AD della Opel Italia, -40 stato assegnato alla Volkswagen Roberto Matteucci, ritiene che Golf, a ritirarlo è stato il capo del per fronteggiare la crisi occorre design Walter de Silva. La Bridproporre auto con un corretto equiFonte: Osservatorio Findomestic Auto 2013 gestone Europe ha avviato le prolibrio tra prezzo consumi e funziocedure per la chiusura dello stabinalità. La Mercedes-Benz ha ilimento di pneumatici di Bari-Monaugurato a Bangalore, in India, dugno non oltre la prima metà del 2014. I dipendenti della Subaru un centro di ricerca e sviluppo. Carlos Ghosn, CEO della Renault, sono in sciopero per protestare contro il trasferimento della sede a- dice che la presenza delle donne è determinante ed è “una questioziendale da Ala (Trento) a Milano. ne di concorrenza e competitività” dato che “ogni anno 50 milioni di acquisti passano attraverso il benestare di una donna”. Un’anali5 marzo - L’AD della Fiat, Sergio Marchionne, dice che “l’ingo- si di GE Capital stima che sono 390 milioni di euro i risparmi povernabilità non porterà al rinvio degli investimenti a meno che non tenziali per la gestione di flotte aziendali in Europa. Guido Giletta ci sia una decisione drastica come l’uscita dall’euro” e aggiunge: è stato nominato Presidente della sezione Veicoli per servizi ecolo“Stiamo valutando quando, l’impegno è farli”; per la Chrysler so- gici del gruppo Anfia. La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il destiene che si deve stabilire una valutazione chiara per le quote dete- creto che consente di montare sulle vetture gomme e cerchi diversi nute da Veba, per le quali non sarà necessario aumentare il capita- da quelli indicati nella carta di circolazione. le; l’obiettivo del gruppo nel 2013 è vendere 4,3-4,4 milioni di vetture. Per Carlos Ghosn, AD di Renault e Nissan gli anni fino al 11 marzo - Karl-Thomas Neumann, AD della Opel e Presidente 2016 saranno “difficili” per l’Europa, ma che i prodotti “Entry le- di GM Europe e del comitato esecutivo di GM, punta sul prodotto vel non risentono di questa crisi” e che per questo segmento “l’of- per superare la crisi con il lancio di 23 nuovi modelli entro il 2016, ferta sul mercato è oggi insufficiente”; il nuovo brand Datsun del- inclusi Adam e Mokka. Car Magazine scrive che la Mercedes sta la Nissan sarà riservato a Russia e Indonesia e poi all’India. Il Pre- lavorando ad una gamma di auto compatte con lunghezza entro i 4 sidente Luca Cordero di Montezemolo anticipa che si chiamerà metri, denominata Classe X, che potrebbe debuttare nel 2018 e coLa Ferrari la erede della Enzo che sarà prodotta in 499 esemplari stituirà un allargamento della collaborazione tra Daimler e Ree avrà propulsione ibrida. Il Presidente Martin Winterkorn an- nault Nissan. In febbraio la Volkswagen ha venduto 401.400 veinuncia che il gruppo Volkswagen si impegna a ridurre le emissio- coli con l’aumento dello 0,4%. La Renault partecipa al piano di inni di CO2 delle auto a 95g/km entro il 2020, pari a un consumo di centivi sui veicoli ecologici, offrendo sconti fino ad un massimo di carburante inferiore a 4 litri. La Lamborghini ha presentato la su- 5.000 euro nel caso dei veicoli elettrici. L’alleanza Nissan-Mitsupercar Veneno, prodotta in 4 esemplari e venduta a 3 milioni di eu- bishi produrrà da giugno, esclusivamente per il mercato giapponero. La Volkswagen Golf ha già avuto più di 150.000 ordini, per il se, i modelli Dayz - Dayz Highway Star per il marchio Nissan ed CEO Martin Winterkorn “è un risultato superbo”. eK Wagon - eK Custom per il marchio Mitusbishi. Il Presidente Supplemento a InterAutoNews 1/2014

9


DIARIO DI 365 GIORNI della e-Auto, Andrey Biryukov, annuncia il rinvio al 2015 della prima ibrida russa. Nel 2012 Bosch ha investito 4,5 miliardi di euro in ricerca e sviluppo e ottenuto 838 brevetti. La Toyota ha realizzato nel sito toyota.it, una sezione dedicata alle flotte aziendali.

Peter Schwarzenbauer sarà responsabile dei brand Mini, RollsRoyce e BMW Motorrad e del settore postvendita del Gruppo. Il rapporto Brand Finance Auto 50 2013 indica che la Toyota, con 20 miliardi di euro e un aumento del 6%, è il brand di maggior valore dal 2007. Nelle prime due settimane di marzo le auto a metano e Gpl hanno sfiorato il 50% degli ordini totali di Fiat Group Automobiles. Secondo la Federauto gli incentivi sulle auto ecologiche disponibili da oggi sono già terminati. Thomas Felbermair è stato nominato direttore commerciale della Automobili Lamborghini. Fintan Knight è stato nominato vicePresidente di Infiniti con responsabilità per Europa, Africa, India e Medio Oriente.

12 marzo - Nel 2012 la Audi ha avuto ricavi per 48,7 miliardi di euro con un aumento del 10,6% e utili dopo le imposte di 4,35 miliardi con un calo del 2,2% e prevede di chiudere “con un lieve aumento del fatturato sia il 2013 sia il 2014” e di investire 11 miliardi di euro, entro il 2015; il CEO Rupert Stadler afferma che “non c’è alcuna ragione per frenare gli investimenti in Italia”, Luca De Meo, responsabile vendite e marketing nel board Audi, assicura che “i nostri dealer in Italia sono ancora in media in condizioni di redditi- 15 marzo - Per Giuseppe Bitti, AD della Kia Motors Italia, che ha vità”. Nel 2012 la Lamborghini ha avuto un fatturato di 469 mi- ricevuto il premio “Top Manager Italia 2012” di InterAutoNews, il lioni di euro con un aumento del 46%: il Presidente e AD Stephan mercato italiano nel 2013 potrebbe scendere anche sotto agli 1,3 Winkelmann dice che la Casa continuerà ad investire nello svilup- milioni di unità che potrebbe essere recuperato se le banche tornaspo della gamma prodotto. Nel 2012 Italdesign Giugiaro ha avuto sero a fare credito. Wolfgang Duerheimer responsabile della riricavi per 180 milioni di euro con l’aumento del 33% e un utile cerca e sviluppo della Audi conferma l’ipotesi di produrre dal 2016 “molto positivo” ha detto l’AD Enzo Pacella, l’azienda ha vinto il in 250 esemplari la supercar ibrida Audi 20 che combinerà le capatitolo di Best Concept per il prototipo Parcour. Il progettista E- cità della sezione elettrica con le prestazioni di un V12 twin turbo duard Gray propone che una futura Saab 9-3 potrebbe avere un diesel. L’Università di Birmingham e la Westfield Sportscars look fortemente legato alla tradizione del marchio. La Fiat ha col- offrono la iRacer, un’auto da corsa elettrica, in kit di montaggio a locato oggi bond a 5 anni, per il Presidente John Elkann è “un’ ot- 13.999 sterline. FoxNews scrive che gli ingegneri del German Aetima notizia, a dimostrazione della fiducia che i mercati riconosco- rospace Center’s Institute of Vehicle Concepts di Colonia, in no a quello che Fiat e Chrysler stanno facendo”. La Volkswagen Germania, hanno messo a punto un propulsore a combustione interna con pistoni a movimento liutilizzerà come refrigerante la CO2 nei condizionatori e punta a diveneare per dare energia alle auto enire entro il 2018 il costruttore più lettriche ad autonomia estesa. La LE POLIZZE TELEMATICHE NEL MONDO Magna Steyr ha lanciato un sisteecosostenibile e attento alle temama di tetto apribile per auto scorretiche ambientali. Il Gruppo indiavole a elementi sovrapponibili in no Amtek Auto Ltd New Delhi cristallo. La Corte di Giustizia ha acquisito il Gruppo Neumayer Tekfor, che produce comEuropea ha bocciato gli accordi ponentistica per auto. tra assicuratori e riparatori perché ritenuti “anticoncorrenziali”. Ian 13 marzo - La Renault e i sindacaBolin è stato nominato Chief tranti hanno firmato un accordo che sformation officer della Infiniti. prevede il taglio di 7.500 posti di 18 marzo - Olivier François, capo lavoro entro il 2016 e l’aumento del brand Fiat e responsabile del dell’orario lavorativo del 6,5% in Fonte: BERG Insight marketing del Gruppo Fiatcambio dell’impegno dell’azienda Chrysler, dice che l’azienda si a non chiudere i siti produttivi. prepara a tornare in forze nei segAutomotive News Europe scrive che la Renault avrebbe bloccato il progetto di fattibilità per la pro- menti B e C con modelli capaci di generare margini che “sono l’uduzione con componenti forniti dalla Mercedes, di una “ammira- nica garanzia per costruire il futuro del marchio”. Il Kommersant glia” a trazione posteriore, perché non vantaggiosa economica- scrive che la Fiat ha proposto al governo russo di costruire le Jeep mente. Da domani saranno disponibili gli ecoincentivi sulle auto e- nell’impianto della Tagaz di Taganrog sul mare di Azov. Harald cologiche, che prevedono un contributo fino a 5mila euro su uno Krueger, membro del Board BMW, e responsabile di Rolls-Roystanziamento complessivo di 40 milioni. Dal 2017 Nissan farà ce, Mini, BMW Motorrad annuncia che in autunno sarà lanciata maggiore impiego di acciaio AHSS (Advanced High Tensile la prima auto della famiglia “elettrica” con struttura in carbonio e Strength Steel) nei nuovi modelli destinati alla produzione in serie “tecnologie premium”. È entrata in funzione nello stabilimento di con una riduzione fino al 25% del peso. La PSA ridurrà dal 2 apri- Atella (Potenza) della Cmd una linea di lavorazione robotizzata le il board da 6 a 4 membri: escono Frederic Saint Geours e Guil- che produrrà 128mila testate all’anno, per cinque anni, per i motolaume Faury. Dal 1° aprile Karl-Friedrich Stracke sarà nomina- ri diesel destinati alle Maserati Ghibli e Quattroporte e al Grand to Presidente della Magna Steyr Fahrzeugtechnik. Cherokee della Jeep. Le società inglesi di consulenza Cambridge Econometrics e Ricardo-AEA ritengono che l’obiettivo europeo di 14 marzo - Nel 2012 il Gruppo Volkswagen ha avuto un fatturato ridurre le emissioni di CO2 a 95 grammi al km per le nuove auto endi 192,676 miliardi di euro, con un aumento del 20,9%, l’utile net- tro il 2020 potrebbe creare oltre 400mila nuovi posti di lavoro nelto è stato di 21,884 miliardi con un aumento del 38,5% e l’EBIT di la UE e consentire un risparmio di spesa in carburante fino a 79 mi25,492 miliardi con un aumento del 34,7%, i dati non comprendo- liardi di euro. L’ingegnere americano Jim Kor ha messo a punto no i risultati delle joint in Cina; il CEO Martin Winterkorn con- un’auto stampata in 3D e costruita in filamenti di Abs del costo di ferma che la Volkswagen sta lavorando ad un modello low cost che 50mila dollari. Stefan Weinmann è stato nominato direttore gene“avrà un prezzo compreso tra 6.000 e 7.000 euro” che all’inizio rale della comunicazione globale del marchio Infiniti. sarà riservata alla Cina, ma “andrà anche in India, in Brasile e probabilmente anche nell’Europa dell’Est”. Il Gruppo BMW nel 19 marzo - L’AD della Fiat, Sergio Marchionne, conferma l’in2012 ha avuto un fatturato di 76,848 miliardi di euro con l’aumen- tenzione di fare investimenti ma afferma che “quando saremo pronto dell’11,7% e utili per 5,1 miliardi con l’aumento del 4,4%; Ha- ti ad annunciarli lo diremo. Per il momento non ho alcuna indicarald Krueger, avrà la responsabilità della divisione Produzione, zione”, e che “il trading profit di Fiat nel primo trimestre 2013 sarà 10

Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI più basso rispetto allo stesso periodo del 2012”; per la quotazione del gruppo Fiat-Chrysler dopo la fusione, Marchionne dice “dovremo guardare in qualche modo al mercato americano per i vantaggi ad esso legati” e che la decisione del tribunale Delaware sul prezzo delle azioni Chrysler detenute da Veba “arriverà tra giugno e luglio”. Nel 2012 il Gruppo BMW ha avuto un fatturato di 70,208 miliardi di euro con un aumento del 10,9% e utili per 5,1 miliardi con un aumento del 4,4%; il CEO Norbert Reithofer dice di essere ottimista sulle vendite e il raggiungimento nel 2016, anno del centenario, del traguardo di 2 milioni di unità. Headlineauto.co.uk scrive che la BMW, come conferma Ian Robertson, responsabile marketing e vendite, sta preparando un nuovo marchio destinato esclusivamente al mercato cinese, che potrebbe chiamarsi Zhi Nuo cioè Promessa. In gennaio la Fiat ha ottenuto il quinto posto nella Top 10 europea.

26 marzo - Nello stabilimento serbo della Fiat di Kragujevac è iniziata la produzione della 500L col volante a destra per il mercato britannico. L’Acea chiede di armonizzare la situazione degli scambi con il Giappone, in vista dell’avvio dei lavori per il trattato FTA. 27 marzo - In gennaio in Italia il fatturato nell’industria degli autoveicoli è diminuito del 4,7%. Enel-Eni hanno firmato un accordo per sviluppare la rete di ricarica elettrica. 28 marzo - I dipendenti della Ferrari hanno ricevuto in busta-paga il bonus di una mensilità per ogni anno del triennio 2010-2012. I 43 dipendenti della sede della Subaru Italia, ad Ala in Trentino, protestano contro il trasferimento a Milano, annunciato per giugno. L’ambasciatore francese a Belgrado, François-Xavier Deniau, ha espresso “perplessità” sugli sconti annunciati da Fiat per la 500L.

20 marzo - Per il Presidente John Elkann “non c’è dubbio che c’è 29 marzo - La Kia Motors ha presentato al Motor Show di Seoul la un grande beneficio a poter aumentare l’integrazione tra Fiat e Cub, una concept di hatchback quattro porte compatta che sembra Chrysler”. La Porsche riconoscerà ai dipendenti un bonus di essere stata pensata per competere nel segmento premium con Mi8.111 euro. Herbert Diess, membro del board della BMW ritiene ni Paceman, Audi A1 e Fiat 500. Sebastian Vettel è stato nomiche per vedere gli effetti del “baby six”, il motore 3 cilindri turbo, nato direttore della divisione Alte prestazioni di Infiniti. La Prosui conti della Casa bisognerà attendere le conferenze di bilancio cura di Nola, a conclusione delle indagini preliminari, contesta aldel 2015 e del 2016. Dal 1° aprile 650 lavoratori in cassa integra- l’AD della Fiat, Sergio Marchionne, e all’AD di Fabbrica Italia zione faranno formazione nello stabilimento Fiat di Pomigliano Pomigliano, Sebastiano Garofalo, la discriminazione degli iscritd’Arco. Il Tribunale di Larino ha rigettato l’opposizione della ti Fiom; per l’azienda è una iniziativa “sconcertante e paradossale”. Fiat contro l’illegittimità delle deIl governo russo punta a raddopcurtazioni contributive a danno dei piare o addirittura triplicare le tas200 operai iscritti al sindacato. La se pagate dai proprietari delle auto TREND FATTURATO E-COMMERCE Detroit Electric, fallita nel 1939 e di lusso con prezzo di listino superiaperta nel 2008, annuncia per il riore a 125.000 euro. Galdino Co18.970 prossimo mese il lancio di una vetlombo è il nuovo ad interim della tura sportiva elettrica. Symi, importatore unico della S14.357 sangYong Motor. 21 marzo - L’Antitrust UE ha au10.037 torizzato l’acquisizione della AAPRILE ston Martin da parte della Presti4.868 6.364 3.286 ge Motor, controllata della Inve2 aprile - Autocar scrive che la 1.645 stindustrial di Andrea Bonomi. Peugeot 308 sarà interamente ri2.123 Automotive News Europe scrive pensata e avrà linee ispirate alla 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 che la Bentley sta “trattando” con Onyx e piattaforma modulare Fonte: elaborazione InterAutoNews il Gruppo Volkswagen se utilizEMP2. Filippo Pavan Bernaczare gli impianti di Crewe in Inchi, Presidente della Federauto afferma che il vero calo del mercaghilterra o Bratislava in Slovacchia per costruire il Suv Falcon. I sindacati europei e americani del- to in marzo è del 35%. Tim Kuniskis, responsabile Fiat in Nord Ala rete Fiat-Chrysler chiedono a Sergio Marchionne un confron- merica, dice che per la 500 “il tasso di crescita è notevole”: è prosto sullo stato complessivo del gruppo a livello mondiale. Nel 2012 simo il raggiungimento delle 100.000 unità. In marzo in Spagna sola Pinfinfarina ha avuto un fatturato in aumento del 13,2%. Diego no state vendute 72.677 unità con un calo del 13,9%. Olivier Mordella Valle dice che “la Fiat ha gravato sulle spalle degli italiani net è stato nominato direttore generale della Peugeot Italia. per decenni” e adesso il Presidente John Elkann “si deve mettere a disposizione e dire noi saremo qui”. La Mahindra Reva Electric 3 aprile - Automotive News Europe scrive che BMW, MercedesVehicles ha in programma il lancio di almeno quattro o cinque va- Benz, Audi, Volkswagen e Toyota hanno subìto una perquisiziorianti di veicoli elettrici nei prossimi due-tre anni. ne da parte della Fair Trade Commission (Ftc) sudcoreana: sono sospettate di aver dato vita ad un cartello dei prezzi. egmCarTech 22 marzo - Il governo serbo e il direttore della fabbrica Fiat hanno scrive che la Nissan GT-R, prevista per il 2017, avrà un sistema di firmato un accordo che concede ai serbi uno sconto di 3mila euro propulsione ibrido ad alte prestazioni. Massimiliano Lo Bosco è sulla Fiat 500L in versione speciale. Nell’impianto Fiat Power- stato nominato responsabile della Comunicazione prodotto EMEA train Technologies Poland di Bielsko-Biala sono stati prodotti 5 del gruppo Fiat-Chrysler. Tommaso Carboni è stato nominato milioni di motori 1.3 MultiJet. Direttore marketing della Ford Italia. 20.000

15.000

10.000

5.000

0

23 marzo - Al China Development Forum di Pechino, il Presidente della Fiat, John Elkann, dice che “il settore dei servizi rappresenta quasi il 44% del Pil cinese; un passo in avanti rispetto alla situazione degli anni ’90, ma ancora lontano da quanto si riscontra nelle economie più evolute, dove questa percentuale sale al 70-80%”. 25 marzo - Un gruppo di 11 associazioni europee, tra cui la Nissan, ha lanciato a Bruxelles una piattaforma di lavoro per l’elettrificazione dei mezzi di trasporto. Supplemento a InterAutoNews 1/2014

4 aprile - La Ford Europa aumenterà del 10% - circa 8mila unità la produzione della nuova Kuga nell’impianto spagnolo di Valencia. La Citroën ha inaugurato a Shanghai il DS World - L’AD della Fiat, Sergio Marchionne, ha cenato con Maurizio Crozza e gli ha chiesto di girare uno spot per la Fiat ma il comico non ha accettato. Il segretario nazionale della Uilm, Eros Panicali, annuncia che la Magneti Marelli Powertrain non farà più l’investimento nello stabilimento di Bari, per la produzione del “freechois” di quarta generazione. Per l’Osservatorio Autopromotec nel 2012 gli 11


DIARIO DI 365 GIORNI italiani hanno speso 2,5 miliardi di euro per far revisionare i loro veicoli. Andrea Crespi è stato nominato direttore generale della Hyundai Motor Company Italy. Gian Franco Scarabel è stato nominato vicePresidente della Federauto con delega per i rapporti con Bruxelles. Giancarlo Codazzi è stato nominato Presidente della Sezione Veicoli Industriali dell’Unrae.

all’acquisto di azioni proprie fino a 1,2 miliardi. In marzo la BMW ha ottenuto il record di vendite con 185.741 unità con un aumento del 3%. Nel primo trimestre la Audi ha venduto 369.500 auto con un aumento del 6,8%. Nel primo trimestre la Volkswagen ha venduto 532.400 unità con un calo dello 0,8%, il Gruppo ne ha vendute 1,43 milioni con un aumento del 5,2%. La Lexus sta preparando una crossover compatta, che avrà anche una versione ibrida, la cui vendita è prevista in Europa a metà del prossimo anno. La Mercedes Classe A ha vinto l’Internet Auto Award 2013. La Fiat Automoveis ha celebrato il raggiungimento di 13 milioni di veicoli prodotti nello stabilimento brasiliano di Betim. Una delegazione dei tecnici che producono la Volkswagen up! e l’Audi Q7 ha visitato l’impianto Fiat di Pomigliano. La Lexus sta preparando una crossover compatta, che avrà anche una versione ibrida, la cui vendita è prevista in Europa a metà del prossimo anno. La israeliana Phinergy sostiene che un veicolo equipaggiato con una sua batteria metallo-aria avrebbe raggiunto un’autonomia di oltre 1.600 km.

5 aprile - Il CEO Dan Akerson dice che la General Motors si sta preparando a fronteggiare un eventuale aggravamento della crisi tra Corea del Nord e Corea del Sud dove ha 54 impianti che producono quasi 1,45 milioni di veicoli. La Mazda ritiene di aver chiuso il bilancio chiuso a marzo con un utile di 26 miliardi di yen a fronte del rosso di 107,7 miliardi: sarebbe il primo bilancio positivo dopo 5 anni di perdite. La Mazda6 ha vinto il premio “Red dot” 2013 per il design. La National Highway Traffic Safety Administration degli Usa potrebbe cambiare i punteggi dei crash test per le nuove auto al fine di proteggere meglio i guidatori e i passeggeri più anziani. Il tribunale di Torino ha condannato Lilli Bertone per il crac della Carrozzeria Bertone a pagare 4,5 milioni di euro: la Berto- 10 aprile - Il Presidente e AD Dan Akerson annuncia che la GM ne considera la sentenza ingiusta e sta valutando se ricorrere in ap- investirà 4 miliardi di euro entro il 2016 nella Opel e Vauxhall, pello. L’89,4% delle rappresentanze sindacali aziendali di Fim, gran parte dell’investimento sarà impiegato nello sviluppo di nuoUilm, Fismic, Ugl e Associazione Quadri del Gruppo Fiat ha ap- vi modelli e conferma la chiusura dello stabilimento di Bochum per provato il contratto collettivo specifico di lavoro. In marzo la Mer- l’inizio del 2015. Il Presidente Dieter Zetsche dice agli azionisti cedes ha venduto 139.920 auto, con un incremento del 6,5%. Se- che la Daimler dovrà rivedere le previsioni di crescita per il 2013. condo la Federauto il 99% degli incentivi destinati alle flotte a- A marzo la Nissan ha venduto 80.689 auto in Europa raggiungenziendali è ancora disponibile. Per do la quota del 4,5% del mercato. Roberto Vavassori, Presidente A Pisa l’Enel sperimenterà la “riTREND DELLA PRODUZIONE dell’Anfia le immatricolazioni di carica veloce” per i veicoli elettriE DELLE VENDITE A CONFRONTO (2012 VS 2008) automobili in Italia scenderanno ci. Lo scorso anno fiscale in India Produzione Mercato le vendite di auto sono diminuite tra il 7% ed il 10% nel 2013. del 6,7%, la produzione di auto è 8 aprile - L’AD Sergio Mardiminuita del 4,26%. Quattro lachionne dice che la fusione Fiat voratori della Fiom riassunti dalla Fiat per decisione della magistraIndustrial - Cnh “sarà efficace probabilmente nel terzo trimestre tura torneranno al lavoro domani di quest’anno” e che “i target 2013 nello stabilimento di Pomigliano. saranno aggiornati in modo piuttosto chiaro a fine aprile”; gli azioni11 aprile - Il governo serbo ha sti hanno approvato il bilancio chiesto a quello russo di includere 2012 e la distribuzione del divianche le automobili nell’export Spagna Francia Gran Bretagna Italia Ger mania Fonte: elaborazione InterAutoNews su fonti varie dendo. La Renault ha presentato a complessivo senza dazi: l’intento Milano la concept car Twin’Z. Iè di esportarvi la Fiat 500L. La Ferrari ha firmato un accordo nizierà in giugno l’assemblaggio in Cina della crossover compatta Mazda CX-5 nella fabbrica della quadriennale di sponsorizzazione con la Weichai Power, la più Changan. Peugeot e Thruong Hai Auto Group Corporation grande azienda cinese di componenti per auto. A marzo la Suzuki (Thaco) hanno firmato il contratto per importazione, assemblaggio ha venduto la sua auto numero 50 milioni, di cui 22 milioni in Giape distribuzione di veicoli Peugeot in Vietnam. La Chrysler ha ac- pone e 28 milioni all’estero. La Audi Quattro Gmbh festeggerà i quistato 215 ettari di terreno nei pressi di Naples in Florida. Chri- 30 anni presentando nel 2013 quattro nuovi modelli della gamma stophe Jourd’hui, un giovane designer francese, ha progettato la RS. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha ricevuto gli AD della GM e della Opel, Dan Akerson e Karl-Thomas Neumann, eFerrari Getto, ipotesi di berlinetta del 2025. sprimendo soddisfazione per l’investimento di 4 miliardi annun9 aprile - Il Presidente della Fiat, John Elkann, all’assemblea de- ciato. La Cnh ha chiesto 15 giorni di cassa integrazione a maggio e gli azionisti dice che diversi costruttori “hanno annunciato chiusu- 13 a giugno per i lavoratori dello stabilimento di San Mauro. re di stabilimenti e licenziamenti. Ma noi no: noi manterremo l’occupazione” e che “Fiat-Chrysler è oggi un gruppo forte, in cresci- 12 aprile - La BMW prevede di lanciare nel 2014 la X6 che avrà ta e attento alla sostenibilità”; l’AD Sergio Marchionne afferma anche una versione ibrida plug-in. Il premier serbo Dacic riferisce che “la fusione con Chrysler è inevitabile” che la Ferrari è ince- che la Russia ha promesso di consentire l’importazione senza dazi dibile perché “è l’asset che ha il più grande valore strategico nel doganali di una quota limitata di Fiat 500L. Christian Klinger, regruppo”, mentre si potrebbe vendere il 2,8% di Industrial e all’as- sponsabile del settore vendite, comunica che in marzo la Volkswasemblea dice che “entro il 2015-2016 raggiungeremo il pareggio di gen ha venduto 864.400 vetture con un aumento dello 0,2%. La bilancio in Europa” nella quale è possibile un ulteriore calo di ven- joint tra Ford e la russa Soller ha avviato la produzione dell’Exdite e che a fine aprile sarà aggiornato il target 2013; per l’estero plorer nell’impianto di Elabuga in Tatarstan. La Ford ha annunciaspera che si chiuda entro l’anno il progetto in Russia e si attende nel to il lancio di un nuovo motore a benzina EcoBoost con cilindrata secondo trimestre una decisione del giudice del Delaware sul valo- di 1,5 litri. La Mercedes-Benz ha avviato una partnership a lungo re della quota Chrysler posseduta dal fondo Veba ribadendo che termine con Michael Schumacher sui temi di sicurezza e comfort. non c’è alcun piano per aumentare il capitale perché la Fiat ha 20,9 I sindacati informano che la Fiat ha chiesto la cassa integrazione miliardi di liquidità; definisce “scioccante” l’aiuto del governo per riorganizzazione a Mirafiori fino al 30 settembre. Un rapporto francese alla PSA; gli azionisti hanno rinnovato l’autorizzazione di Research Navigant indica che sono 48.705 le stazioni di ricarica 12

Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI pubbliche in tutto il mondo. Massimo Faraò è stato nominato direttore marketing della Audi Italia. 15 aprile - Nel primo trimestre in Europa sono stati venduti 188.053 veicoli Toyota e 9.256 Lexus, di cui 38.673 ibridi. Una Aston Martin Rapide S alimentata a idrogeno debutterà alla 24 Ore del Nürburgring di maggio. Il Presidente russo Putin al salone di Hannover 2013 si è soffermato a lungo nell’area espositiva della Volkswagen accolto dall’AD Martin Winterkorn. La polizia di Dubai è stata dotata di supercar Lamborghini. Il commissario UE ai trasporti Kallas ha presentato le nuove regole sulla aerodinamica dei camion che porteranno risparmi di carburante ed emissioni. Secondo le stime dell’Unrae, a marzo sono stati immatricolati 8.662 autocarri fino a 3,5 tonnellate, con un calo del 20%. Reid Bigland è stato nominato responsabile del marchio Ram Truck e rimane AD di Chrysler Canada, Timothy Kuniskis è stato nominato alla guida della Dodge e Jason Stoicevich responsabile del marchio Fiat in Nord America, Bruno Cattori è il nuovo Presidente della Chrysler de Mexico.

derà dall’estate in Giappone il crossover ibrido XV. Nel 2012, il Gruppo Bosch ha avuto un fatturato di 52,5 miliardi di euro, con un aumento dell’1,9%, l’Ebit è stata di 1,31 miliardi, il Presidente Volkmar Denner prevede per quest’anno la crescita del fatturato fra il 2% e il 4%. 800 lavoratori della ex-Bertone sono rientrati dalla cassa integrazione straordinaria al lavoro nelle Officine Maserati di Grugliasco. Robert Graczyk è il nuovo Presidente e CEO della Maserati North America.

19 aprile - La Volkswagen investirà in Cina 9,8 miliardi di euro entro il 2015, di cui due terzi destinati a nuovi modelli a basso impatto ambientale, il piano annunciato dal Presidente Martin Winterkorn prevede il passaggio da 25mila a 100mila dipendenti entro il 2018 e la costruzione o il completamento di sette stabilimenti, la produzione annua salire a più di 4 milioni di unità nel 2018 dalle attuali 2,6. La Fiat rende noto che, secondo un consensus di 21 analisti, il gruppo dovrebbe chiudere il primo trimestre con un utile della gestione ordinaria di 720 milioni, di cui 640 realizzati dalla Chrysler, rispetto a 866 milioni, e con un utile netto di 150 milioni rispetto a 379, per la Fiat Industrial prevedono un utile della ge16 aprile - Il Presidente John Elkann nella lettera agli azionisti stione ordinaria di 435 milioni, pari allo scorso anno, e utile netto di Exor scrive: “il 2012 è stato il miglior anno di sempre nella storia 207 milioni rispetto a 200; il Presidente John Elkann, dice che la di Fiat e Chrysler” e che Sergio Marchionne ha “saputo preser- famiglia Agnelli sostiene “l’evoluzione di Fiat-Chrysler”, agvare il capitale rimandando gli investimenti in nuovi modelli”. giungendo che “il nostro cuore e la nostra testa sono nelle tante rePierpaolo Antonioli, AD di GM Powetrain, annuncia che la Opel gioni in cui operiamo’”. La UE intende concedere il taglio delle adotterà tre famiglie di propulsori barriere tariffarie sull’importaziodi nuova concezione e 13 nuove une di auto dal Giappone, ma solo nità entro il 2016. Fiat e sindacati in cambio dell’eliminazione delle COSTO ORARIO DEL LAVORO hanno firmato l’accordo per trabarriere non tariffarie giapponesi sformare a Mirafiori la cassa intecon un’armonizzazione degli stangrazione straordinaria per ristrutdard tecnici. La Volvo ha deciso di turazione in cassa per riorganizzaprodurre in piccola serie la S60 zione fino a settembre. Dal 1° Polestar con motore da 350 Cv, maggio Juergen Stackmann sarà destinata all’Australia. Secondo nominato Presidente della Seat. un’indagine Blogmeter sono BMW, Fiat, Volkswagen, Mer17 aprile - Secondo i dati di Polk, cedes e Alfa Romeo i marchi di la Ford Focus nel 2012 è stata la cui si discute di più su Internet. Lo Stato della California intende invettura più venduta al mondo con stallare una rete di 70 stazioni di 1.020.410 unità, la Fiesta è stata la Fonte: Eurostat compatta più venduta con 723.130 rifornimento di idrogeno entro il esemplari. Si chiamerà Zinoro (in 2016. Massimo Nordio è stato cinese “onorare le promesse”) il nominato Presidente dell’Unrae. brand riservato alla Cina della joint BMW le cui auto saranno prodotte a Tiexi. Sergio Marchionne, AD del gruppo, e Gildo Zegna 20 aprile - La Ford ha deciso di utilizzare ancora il nome Escort AD del Gruppo Ermenegildo Zegna hanno firmato un accordo per vettura di medie dimensioni che potrebbe essere riservata al triennale di collaborazione, nel 2014 si applicherà ad una serie li- mercato cinese. La Maserati ha presentato al salone di Shanghai la mitata della ammiraglia Maserati. Nel primo trimestre la General Ghibli che sarà costruita da giugno a Garlasco e in Europa costerà Motors ha venduto oltre 2,36 milioni di vetture, con un aumento meno di 100.000 euro, l’AD Harald Wester prevede di poterne del 3,6%, la Chevrolet ne ha vendute 1,18 milioni. Al ministero per vendere quest’anno circa 13mila e 25mila nel 2014. L’AD Amelo Sviluppo Economico è stato firmato l’accordo per prorogare fi- deo Felisa annuncia che la Ferrari passerà in Cina dagli attuali 25 no alla fine del 2013 la cassa integrazione per i 1.050 lavoratori del- dealer a 30 nel 2013 e 35 nel 2014. Il Presidente dell’Unrae, Masla De Tomaso. Nell’impianto di assemblaggio della Sollers in simo Nordio, dice no ad incentivi alla rottamazione, perchè drogaRussia è stata prodotta la prima Mazda6. La Ford sperimenta i mo- no il mercato, e preferisce misure strutturali di alleggerimento dei tori ruota “E-Wheel” della Schaeffler. Uno studio dell’associazio- costi sostenuti dalle famiglie a partire dalla deducibilità fiscale anne Transport & Environment sostiene che i biocarburanti non ridu- che per le spese di acquisto e manutenzione della vettura. cono le emissioni di gas effetto serra. La Seat Division-Volkswagen Group Italia SpA e l’Associazione dei Distributori di Me- 22 aprile - Ford e General Motors hanno firmato un accordo per tano hanno raggiunto un accordo per sostenere la mobilità ecologi- lo sviluppo in joint di una nuova generazione di trasmissioni autoca ed economica. Yves Bonnefont è stato nominato vicedirettore matiche a 9 e 10 rapporti. La rivista dell’Accademia di Scienze degenerale della Citroën, si occuperà dell’animazione della linea DS gli Stati uniti (Pnas) scrive che un gruppo coordinato dal britannico e soprattutto del suo lancio in Cina. Ulrich Schumacher è stato in- John Love dell’università di Exeter a Devon ha ottenuto batteri serito nel board Opel con responsabilità per le risorse umane. geneticamente modificati che producono biocarburante su richiesta identico a quello in vendita nei distributori. 18 aprile - Il Gruppo BMW avvierà a fine anno in India la produzione della Mini, versione Countryman, utilizzando l’impianto di 23 aprile - Secondo la Reuters la Fiat è in trattative avanzate con le Chennai. Toyota e Lexus hanno venduto 5.125.000 veicoli ibridi, banche per il finanziamento dell’acquisto del restante 41,5% della lo scorso anno ne sono stati venduti 1,22 milioni. La Subaru ven- Chrysler in mano al Veba e potrebbe ottenere il finanziamento enSupplemento a InterAutoNews 1/2014

13


DIARIO DI 365 GIORNI tro maggio. Dall’impianto di Tychy è uscita la milionesima Fiat 500 prodotta in Polonia. La Ferrari ha firmato un contratto quinquennale con il laboratorio russo Kasperski per la protezione anti virus della propria rete di computer e apparecchi mobili. Mark McNabb è stato nominato COO della Volkswagen of America.

doppia frizione. Car and Driver scrive che la Fiat Chrysler starebbe valutando l’opportunità di prevedere un’evoluzione dell’Alfa Romeo MiTo adatta al mercato Usa. La Presidente Wang Fengying dice che la Great Wall prevede di iniziare a vendere le sue sport utility negli Stati Uniti entro il 2015.

24 aprile - Il Wall Street Journal scrive che la Fiat valuta l’ipotesi di salire al 100% in Chrysler e poi lanciare l’Ipo negli Usa della nuova società. Nel primo trimestre la Volkswagen ha avuto un fatturato di 46,6 miliardi di euro con un calo dell’1,6%. L’utile netto è diminuito di oltre un terzo e l’Ebit è sceso del 26% a 2,3 miliardi. Nel primo trimestre la Daimler ha avuto un fatturato di 26,1 miliardi di euro con un calo del 3% e un utile netto di 564 milioni con una diminuzione del 60%. La Ford ha avuto nel primo trimestre un utile netto di 1,6 miliardi di dollari con l’aumento del 15%. Nel primo trimestre la PSA ha avuto un fatturato di 13 miliardi di euro con un calo del 6,5%, l’azienda potrebbe chiudere quest’anno invece che nel 2014 lo stabilimento Peugeot-Citroën di Aulnay. La Renault starebbe per presentare una concept della Twizy pensata all’insegna della sportività e della velocità. L’AD Stephan Winkelmann comunica che la Lamborghini nel 2012 ha aumentato le vendite del 30%; l’azienda festeggerà i primi 50 anni con una parata a Bologna il 10 maggio. La joint della Kia Dongfeng Yueda Kia (DYK) ha lanciato sul mercato cinese la nuova marca Horki (armonia della guida), il primo modello uscirà nell’estate 2015.

30 aprile - Nel primo trimestre Fiat Industrial ha avuto ricavi per 5,8 miliardi di euro come nel 2012 e utili netti per 195 milioni rispetto a 202, le stime 2013 sono state riviste al ribasso; il Presidente Sergio Marchionne dice che la società sarà quotata in Usa nel terzo trimestre. Nel primo trimestre la Audi ha avuto un fatturato di 11,734 miliardi di euro con un calo del 5,2% e un utile operativo di 1,307 miliardi in flessione del 7,3%. Il CEO Martin Winterkorn dice che la Volkswagen potrebbe tagliare posti di lavoro temporaneo negli stabilimenti europei, ma “non chiuderà fabbriche e non ridurrà la forza lavoro permanente”. Dopo sette mesi dal lancio gli ordini per la Opel Mokka sono arrivati a 100mila. La Mazda sostituirà l’intera gamma dei propri modelli entro il 2015. La Land Rover festeggia i 65 anni con una LXV Special Edition riservata alla Gran Bretagna. L’AD Torsten Mueller-Oetvoes, conferma che la Rolls-Royce sta sviluppando una versione convertibile della Wraith. Auto Express riferisce che su un sito web è apparsa l’immagine della Fiat 500 a 7 posti XL.

25 aprile - Il Detroit News scrive che il Tesoro americano ha venduto quasi il 20% della sua partecipazione nella GM nei primi tre mesi dell’anno, riducendo al propria quota al 16,4%. La Reuters scrive che il giudice federale del Delaware sembra orientato a propendere verso il Veba, il fondo del Uaw, nella disputa con la Fiat sul prezzo di acquisto di una quota della Chrysler in mano al fondo. La Renault ha presentato nell’impianto spagnolo di Valladolid la Twizy Renault Sport F1.

SETTORE INDUSTRIA RETRIBUZIONE ANNUA LORDA 45.000 € 40.000 € 35.000 € 30.000 € 25.000 € 20.000 € 15.000 € 10.000 € 5.000 € 0 €

Fonte: Eurostat

26 aprile - Nell’anno fiscale 2012 la Honda ha avuto un fatturato di 9.880 miliardi di yen con un aumento del 24,3%, e utili per 367,15 miliardi con un aumento del 73,6%, per l’anno in corso stima di arrivare a un fatturato di 12.100 miliardi di yen, e a profitti netti di 580 miliardi. La Hyundai ha bloccato la diffusione di uno spot Tv della versione ad idrogeno del crossover ix35 che descrive con il tentativo di suicidio di un uomo. La Iveco fornirà al ministero dell’Elettricità iracheno 1.660 veicoli commerciali in tre anni. 29 aprile - Nel primo trimestre il Gruppo Fiat ha avuto ricavi di 19,8 miliardi di euro, in calo del 2%, e un utile netto di 31 milioni rispetto a 262; l’utile della gestione ordinaria è stato di 618 milioni rispetto a 806; sono confermati i target 2013: ricavi tra 88 e 92 miliardi di euro, utile della gestione ordinaria tra 4 e 4,5 miliardi, utile netto tra 1,2 e 1,5 miliardi di euro; l’AD Sergio Marchionne ribadisce che Fiat e Chrysler saranno un’unica società che di preferenza dovrebbe essere quotata New York. Nel primo trimestre la Chrysler ha avuto un fatturato di 15,4 miliardi di dollari, rispetto a 16,4, e utili netti per 166 milioni di dollari a fronte di 473; l’AD Sergio Marchionne dice: “Restiamo sulla strada giusta per centrare i nostri obiettivi”. Nel primo trimestre il Gruppo Volkswagen ha avuto un fatturato di 46,6 miliardi con un calo dell’1,6% e un utile operativo di 2,3 miliardi in diminuzione del 26%; il Presidente Martin Winterkorn annuncia che la Volkswagen realizzerà una specifica variante ad alto frazionamento del suo cambio DSG a 14

MAGGIO

2 maggio - L’Antitrust UE ha deciso di aprire un’indagine approfondita sul piano di ristrutturazione del Gruppo PSA presentato dalla Francia, che prevede garanzie pubbliche per 7 miliardi di euro e sovvenzioni per quasi 86 milioni. Nel primo trimestre la GM ha avuto utili per 865 milioni di dollari in diminuzione del 13,8%, gli analisti si attendevano un calo del 40%. Nel primo trimestre la BMW ha avuto un utile netto di 1,312 miliardi di euro, in calo del 3%, l’Ebt è stata di 1,528 miliardi in diminuzione del 15,9%. Il CEO Carlos Ghosn conferma che la Renault considera l’alto di gamma una opportunità che cercherà di cogliere nel 2004 con la nuova Espace. Si sono concluse le operazioni di acquisizione dell’Aston Martin da parte della Investindustrial della famiglia Bonomi che ha il 37,5% delle azioni e il 50% dei diritti di voto. Un errore di inserimento nel sito della Mercedes Austria ha rivelato con due settimane di anticipo l’esterno della nuova Classe S. I sindacati, tranne la Fiom, hanno firmato l’accordo che cambia la causale della cassa integrazione a Mirafiori da ristrutturazione in riorganizzazione; per il sindacato della Cgil la Fiat ha allo studio la produzione nelle ex Meccaniche di Mirafiori di “un nuovo motore a 3 e 4 cilindri, di nuova generazione, a benzina per auto 1000 o 1300 di cilindrata”. Le Officine Maserati Grugliasco sono ferme per due giorni a causa della cassa integrazione all’azienda di componentistica Selmat. Hiroyuki Fushiki è stato nominato direttore generale di Infiniti product strategy. 3 maggio - La Tribune scrive che la joint tra Renault e Daimler potrebbe produrre un furgone di taglia grande. Max Welti è il nuovo responsabile Motorsport di Automobili Lamborghini SpA. 6 maggio - L’AD Silvio Angori sottolinea che “il 2012 è stato un anno chiave per il futuro della società. Il gruppo Pininfarina ha incrementato del 13% il giro di affari con l’aggiunta di primari clienti globali al suo portafoglio. Per effetto dell’accordo di riscadenzamento è tornata in utile netto”. Il Tribunale di Roma ha respinto il Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI ricorso della Fiom contro la Fiat per discriminazione nei confronti dei 19 lavoratori di Pomigliano. Nel primo trimestre la Piaggio ha avuto ricavi per 303 milioni di euro rispetto a 343 e registra un utile netto di 1,1 milioni contro 3,2 milioni, entro fine anno l’azienda presenterà un nuovo piano strategico al 2018.

pa di AutoScout24. La Chevrolet ha avviato una collaborazione con GM Financial in Europa. La DR Motor Company di Macchia d’Isernia sta lavorando sul prototipo di una city car che potrebbe essere sul mercato entro quest’anno.

9 maggio - Nel primo quadrimestre la Maserati ha ricevuto 10mi7 maggio - L’AD del Fiat Group, Sergio Marchionne, al termine la ordini d’acquisto, “confermiamo così l’obiettivo di vendere di un incontro con la Presidente brasiliana, Dilma Rousseff, an- 50mila auto entro il 2015” ha detto l’AD Harald Wester. Mercenuncia che Fiat SpA e Fiat Industrial investiranno 7,4 miliardi di des-Benz e Aston Martin avrebbero avviato colloqui per la defidollari in Brasile nel periodo 2013-2016 creando 7.700 posti di la- nizione di una cooperazione di fornitura e tecnica. La produzione voro nel nuovo stabilimento di Goiana più altri 12mila con l’indot- della Punto nello stabilimento di Melfi della Fiat sarà sospesa il 13 to. Alfredo Altavilla, responsabile Europa del gruppo Fiat-Chry- maggio per lavori di ristrutturazione. La Giottiline di Barberino sler, sostiene che l’alleanza tra le due Case “rappresenta una ‘best Val d’Elsa (Firenze) ha costituito con la Zhuhai Pengyu Automopractise’ per l’industria dell’auto, soprattutto guardando gli esiti bile la società Zhuhai Pengyu Motorhomes che assemblerà camnon positivi degli accordi Daimler-Chrysler, Ford-Volvo, GM- per su meccanica Mercedes per il mercato cinese. Masamichi KoFiat e Volkswagen-Suzuki, ed è legata a tre ragioni: chiarezza del- gai è stato designato prossimo CEO dalla Mazda al posto di Takala strategia, rapidità del processo, il successo dell’integrazione or- shi Yamanouchi che diventerà Presidente. Grazie alle 79.000 proganizzativa; l’alleanza offre opportunità globali anche per la rete di poste di miglioramento presentate nel 2012 dai suoi collaboratori e fornitori”. Mauro Ferrari, Presidente del Gruppo Componenti alle nuove strategie per prodotti e processi ambientali scaturite dalAnfia, dice che dal 2007 si sono persi tra i 15.000 e i 20.000 posti di le loro idee Daimler ha risparmiato nel 2012 61 milioni di euro. lavoro nella componentistica e propone la creazione di una Consulta. In aprile la Audi ha venduto 133.500 auto con un aumento del 10 maggio - Nell’anno fiscale 2012/13 la Nissan ha avuto ricavi 6,6%. Partirà domani da Piazza Castello a Milano il Grande Giro netti per 9.630 miliardi di yen (+2,3%), utili netti per 342,4 miliarLamborghini 50° Anniversario, il più importante raduno nella di e vendite record per 4,914 milioni di veicoli (+1,4%); quest’anstoria dell’azienda al quale partecipano 350 supercar. La Commis- no prevede di vendere 5,3 milioni di unità e di avere utili netti per sione Ambiente dell’Europarla420 miliardi di yen. Il Presidente e mento ha approvato le misure per managing director della Fiat STRATEGIE A CONFRONTO: i nuovi veicoli commerciali leggeChrysler India Operations, NaPRODUZIONE PER MACRO AREA GEOGRAFICA - 2012 ri: dal 2014 velocità massima di gesh Basavanhalli, dice che saFiat Volkswagen ranno lanciati nove modelli entro i 120 km/h e taglio della produzione prossimi tre anni sul mercato indi CO2 a 147 gr/km nel 2020. diano. La BMW punta a rafforza8 maggio - Nell’anno fiscale re il centro per l’innovazione di 2012/13 la Toyota ha avuto ricavi Monaco di Baviera, aumentando il netti per 22.000 miliardi numero degli occupati di 10(+18,7%), l’utile netto è stato di 15mila dipendenti, solo in parte 962,1 miliardi di yen con un aunuovi assunti. Nel primo trimestre mento del 239% ; quest’anno la gli utili della Exor sono stati di Casa si attende ricavi di gruppo 51,1 milioni, 31,5 in meno dell’anSud pari a 23.500 miliardi e profitti no scorso, il valore della società, il Asia Nord Europa Europa America Occidentale Orientale Fonte: Varie America netti per 1.370 miliardi. La VolkNav, è salito del 9,8% a 8,36 miswagen presenta al raduno di liardi. Nel primo trimestre il valoWoerthersee l’inedita Design Vire della produzione della Pininfasion GTI, un modello sportivo derivato direttamente dalla Golf. Il rina è cresciuto del 25% ma ha avuto una perdita di 3,4 milioni rigruppo Adler ha completato l’acquisizione del 48% che gli man- spetto a 3,1 milioni. Dal porto di Bar, in Montenegro, parte oggi la cava della HP Pelzer, holding tedesca di un gruppo di 53 aziende. prima nave carica di 500L prodotte nello stabilimento Fiat di KraSecondo il rapporto annuale dell’Aniasa, la pressione fiscale sulle gujevac (Serbia) dirette al mercato statunitense. La Duracell entra auto aziendali, provocherà nel 2013 un calo delle entrate per l’era- nel mondo dell’auto con batterie da 42 a 225 Ah prodotte dalla aurio valutabile in 350 milioni di euro: da inizio anno, le immatrico- striaca Banner. Paolo Pininfarina dice che l’azienda ha presentalazioni di auto aziendali sono calate di 24mila unità e la prospettiva to la documentazione per la pre-qualificazione per aggiudicarsi indica a fine 2013 una perdita di oltre 80mila auto, di cui 25mila per grandi infrastrutture nel Qatar. La Mazda6 ha vinto l’Auto Bild il noleggio. Il Presidente della Fiat Industrial, Sergio Marchion- Design Award 2013 davanti a Maserati Quattroporte e Mercene, ha inaugurato in Argentina un impianto di trattori Cnh a Cor- des Classe E. La Bosch ha presentato negli Usa una stazione di ridoba, con la Presidente Fernandez de Kirchner: produrrà fino a carica di livello 2 per veicoli elettrici che costa meno di 450 dollari. 2.000 macchine agricole, 4.000 trattori e 50.000 motori all’anno. La Ferrari ridurrà la produzione annua sotto le 7mila vetture: “Vo- 11 maggio - La Fma di Pratola Serra, del Gruppo Fiat, ha avviato gliamo essere - ha detto il Presidente Luca di Montezemolo - un’a- la produzione di motori in alluminio di nuova generazione destinazienda che può dimostrare che, producendo e vendendo meno, è in ti al mercato americano. Si è concluso a Sant’Agata Bolognese il grado di portare anche utili maggiori” e anche perché “chi compra giro celebrativo di 350 Lamborghini per festeggiare i cinuna Ferrari compra un sogno e deve avere la certezza, anche con i quant’anni del marchio. fatti, di esaudire un sogno di esclusività”; nei primi 3 mesi la Casa ha venduto 1.800 unità con l’aumento del 4% e programma di as- 13 maggio - La mancanza di forniture dal Gruppo Selmat provosumere 250 dipendenti. Secondo il Formez lo Stato spende circa ca il blocco di numerosi impianti europei della Fiat. La Jaguar sta 1,1 miliardi di euro all’anno per le auto della PA, rivolgendosi al lavorando alla versione coupé della nuova F-Type. In aprile il noleggio potrebbe risparmiare 200 milioni. In aprile la Audi ha Gruppo BMW ha consegnato 155mila auto con un aumento del venduto 133.500 auto con l’aumento del 6%, nei primi quattro me- 6,8%. La Peugeot ha diffuso le prime immagini e le informazioni si le vendite sono state di 503mila unità con l’aumento del 6,7%. La sulla nuova 308 che debutterà al prossimo Salone dell’Auto di Classe A della Mercedes ha vinto il titolo di miglior auto in Euro- Francoforte il 10 settembre. Venticinque fondi hedge hanno citato Supplemento a InterAutoNews 1/2014

15


DIARIO DI 365 GIORNI in giudizio la Porsche SE per ottenere risarcimenti pari a 1,36 miliardi di euro in relazione alla fallita acquisizione del Gruppo Volkswagen. Il 15 e 16 maggio si svolge a Torino la International Automotive Conference Industrial Projects in Russia: saranno presenti 29 rappresentanti delle Regioni Russe, componentisti, costruttori auto e 60 aziende italiane. Il New York Times scrive che decine di aziende “made in China” stanno mettendo radici a Detroit investendo molto denaro. 14 maggio - Nel primo trimestre la Porsche ha avuto utili netti per 601milioni di euro, rispetto ai 317 milioni del 2012. La Fiat ha denunciato la Selmat per la mancata fornitura di componenti; il responsabile Enzo Maccherrone è stato ascoltato in Procura. La Commissione Ambiente del Parlamento Europeo ha approvato un regolamento che stabilisce che i commerciali leggeri devono ridurre le emissioni di CO2 a 47 g/km per il 2020 e tra 120 e 105 g/km per il 2025. La Ford Fiesta è stata la compatta più venduta in Europa in marzo con 41.600 unità e anche nel primo quadrimestre con 77.800. A Pechino è stata presentata la Senova Serie D della Baic, prima auto cinese realizzata con tecnologia e progetto Saab. Nel primo trimestre la Imsi ha avuto un fatturato di 316,5 milioni con un calo del 12,1% e perdite per 3,6 milioni. Antonio Cesare Ferrara, Direttore Generale dello stabilimento serbo della Fiat a Kragujevac ha aperto nella città serba una Fiera internazionale dei produttori di pezzi di ricambio dell’Europa Sudorientale.

di quattro-cinque anni”. Il gruppo Autotorino SpA di Sondrio ha vinto il Premio per l’innovazione gestionale 2013, il riconoscimento di Quintegìa e InterAutoNews, con il sostegno di Findomestic Banca, assegnato all’Automotive di Veronafiere. Il CEO di Toyota Motor Europe, Didier Leroy, annuncia l’avvio della produzione di Yaris destinate agli Usa. Secondo uno studio della IMS Research le stazioni di ricarica per veicoli elettrici entro il 2020 saranno 10,7 milioni in tutto il mondo. Ottavio Serino è stato nominato direttore operativo della Europcar Italia. Secondo la Nepto Research European Survey 2012, Internet è il primo strumento di ricerca - utilizzato dal 39% degli italiani - per auto nuove e usate.

17 maggio - Il Presidente John Elkann dice che “come tutte le grandi organizzazioni la Fiat è ben presidiata ovunque opera” e cioè “Torino per l’Europa, Detroit per l’America, Betim per l’America Latina, Shanghai per l’Asia e il Pacifico”. La Porsche ha presentato ad Atlanta, negli Stati Uniti, la versione definitiva della 918 Spyder, la sua prima supercar ibrida. In aprile il Gruppo Volkswagen ha venduto 784.600 auto con un aumento del 7,2%, nel primo quadrimestre le vendite sono aumentate del 5,6%. Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’ACI, è stato eletto nell’Euroboard della Fia. Walter de Silva, responsabile design del Volkswagen Group, ha ricevuto la medaglia della Baviera per “aver cambiato il linguaggio formale e la cultura del design in Germania come car designer”. Il Presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, dice ha un’idea e possibili finanziatori per rilanciare l’impianto della Fiat di Termini Imerese. PRODUZIONE E QUOTA DI MERCATO GRUPPO FIAT

15 maggio - La Opel comunica che la prossima generazione della Zafira Tourer sarà fabbricata esclusivamente nello stabilimento 20 maggio - La BMW ha anticipatedesco di Ruesselsheim dopo il to immagini e informazioni della 2015. Walter de Silva, responsanuova Serie 5 model year 2014, in bile stile del gruppo, dice che la vendita nel secondo semestre. La Volkswagen sta “cominciando a BMW ha scelto Accenture, per ragionare sulla nuova Polo” e che gestire, entro il 2014, il lancio di una piattaforma web personalizzaci sono “quasi 200 modelli di stile bile rivolta ai 100 maggiori mercain cantiere”. Chris Ellis, responti dove la Casa opera. Per il centesabile per l’area Emea, dice che la nario la Aston Martin svela un Jeep punta a raggiungere entro il 2014 le 800mila unità vendute in Fonte: elaborazione InterAutoNews su fonti varie prototipo di studio, battezzato tutto il mondo. La Commissione CC100, che si ispira e alla DBR1 Europea ha deciso di aprire un’inche ha vinto la 24 Ore di Le Mans dagine formale sul Piano della del 1959. La Fiat ha proposto ai Spagna per fornire 25,2 milioni di euro di fondi pubblici al gruppo sindacati di ricorrere a due sabati di recupero e nuovi operai nell’aFord per produrre un nuovo modello di Transit Connect nell’im- rea A (quella di produzione della Panda) nell’impianto di Pomipianto di Almussafes (Valencia). BMW e Pininfarina presente- gliano d’Arco. L’Istat indica che a marzo il fatturato dell’industria ranno il 24 maggio al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este 2013 degli autoveicoli è sceso dell’11,0%, e gli ordinativi sono calati del l’esemplare unico della Gran Lusso Coupé. Secondo l’Unione Pe- 9,3%. La Toyota Motor Italia ha inaugurato la sezione usato del trolifera il parco auto circolante in Italia ha raggiunto il suo picco e proprio sito web. Il Centro Ricerche Continental Autocarro rileva tenderà a ridimensionarsi. Una commissione presieduta da Gior- che ad aprile le emissioni di CO2 derivate dall’uso di benzina e gagetto Giugiaro ha scelto il migliore progetto per la Volkswagen solio per autotrazione sono cresciute di 50.032 tonnellate (+ 0,6%). Golf del 2020 fatto dagli studenti del master Iaad. Tutti gli stabilimenti Fiat hanno ripreso sia pure a singhiozzo l’attività, dopo la ri- 21 maggio - Il Sole 24 Ore scrive che la Fiat Industrial ha deposipresa delle forniture della Selmat. Volvo, Lexus e Chevrolet si tato alla Sec il prospetto preliminare per la quotazione a Wall Street confermano le migliori della ricerca DealerSTAT 2013. della Fi Cbm Holdings Nv, la società olandese in cui sono destinate a fondersi Fiat Industrial e Cnh e che punta a chiedere la se16 maggio - L’agenzia Bloomberg scrive che la Fiat sta valutando de fiscale in Gran Bretagna.Toyota e BMW puntano a portare al la possibilità di trasferire il quartier generale da Torino negli Stati Tokyo Motor Show che inizia il 22 novembre due concept che preUniti una volta completata la fusione con Chrysler, l’AD Sergio figurano la nuova vettura sportiva nata dalla joint annunciata nel Marchionne replica che non è un argomento all’ordine del giorno. 2011. Alla Italdesign Giugiaro è stato adottato un nuovo contratIl CEO della Daimler e capo della Mercedes-Benz, Dieter Zet- to integrativo che si ispira al modello tedesco in tema di partecipasche, presentando la nuova Mercedes Classe S dice che è “ancora zione, consultazione e cogestione. L’ex CEO di Saab, Jan-Aake più unica” e “capace di confermare il suo indiscusso ruolo di lea- Jonsson, l’ex CFO Karl-Gustav Lindstroem e l’ex-consigliere dership” e che “la Maserati Quattroporte è un concorrente rispet- generale Kristina Geers sono stati arrestati per un “grave tentativo tabile”. La Magneti Marelli ha inaugurato uno stabilimento a Fo- di rendere difficoltosi i controlli fiscali” negli anni 2010 e 2011. shan, nella Cina meridionale, l’AD Eugenio Razelli dice che l’obiettivo è “di raddoppiare il fatturato nel giro di due-tre anni, pun- 22 maggio - La Fiat replica agli articoli e alle dichiarazioni di alcutando poi alla cifra simbolica del miliardo di euro di ricavi nel giro ni politici secondo cui il trasferimento del domicilio fiscale della Mercato

3.000

Quota di mercato

Produzione

70% 60%

2.500

50%

2.000

40%

1.500

30%

1.000

20%

500

10%

16

2012

2011

2010

2009

2008

2007

2006

2005

2004

2003

2002

2001

2000

1999

1998

1997

1996

0%

1995

0

Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI Fiat Industrial in Gran Bretagna farà perdere all’Italia 500 milioni di euro l’anno di entrate fiscali che l’affermazione “è assolutamente falsa” e spiega che “da molti anni Cnh Global Nv ha la sede legale in Olanda. In Italia invece, come negli altri Paesi, hanno sede le società nazionali che svolgono attività in ogni singola nazione e che continueranno a pagare le tasse dove operano”; nel 2012, riassume la Fiat, le imposte complessivamente pagate nel 2012 da tutto il gruppo ammontano a 564 milioni e solo il 5% (circa 27 milioni) è di competenza delle società che continueranno a operare in Italia e a pagare qui le tasse. La classifica Brandz Top 100 indica che la Toyota nel 2012 è tornato ad essere il marchio automobilistico con il valore più alto (24,5 miliardi di dollari), scavalcando la BMW (24), prima nel 2012. Dai dati dell’Osservatorio Autopromotec risulta che nel 2012 in Italia circolavano 61 autovetture per ogni 100 abitanti, la media dell’Unione Europea è 51. La Chrysler farà lavorare tutta l’estate gli impianti di Jefferson North, Conner Avenue e Toledo Ohio e quelli di motori e trasmissioni; la Ford ridurrà le ferie estive a una settimana; la GM terrà in attività alcuni impianti e ridurrà le ferie negli altri. La PSA ha comunicato ha deciso di chiudere il sito francese di ricerca e sviluppo di Meudon, i dipendenti saranno trasferiti in altre strutture. L’AD del gruppo Bosch in Italia, Gerhard Dambach, dice che la società punta sull’Italia dove lo scorso anno ha fatturato 1,9 miliardi di lire e ha 5.800 collaboratori dislocati in 16 società e 4 centri di ricerca.

un’auto sportiva ibrida ad alte prestazioni. La Iveco ha deciso di costituire l’Iveco Bus che sostituirà Iveco Irisbus. Il ministro della Produzione militare, Hafez, ipotizza la rinascita della società Al Nasr, che assemblava le Fiat in Egitto. La Skoda ha inaugurato a Vicenza la concessionaria Autovega, che avvia un processo di rinnovamento per tutta la rete. La California rilascerà ai “veicoli ad aria pulita” un bollino che permette di passare davanti a tutti utilizzando le corsie preferenziali (car pooling). La Volkswagen monterà negli Usa nelle sue auto turbodiesel un dispositivo che impedisca di fare il pieno con benzina al posto del gasolio.

27 maggio - Il Wall Street Journal scrive che la Fiat per acquistare il 100% della Chrysler starebbe preparando un’operazione da 20 miliardi di dollari utilizzando un finanziamento bancario, piuttosto che la propria liquidità e che la nuova società post fusione sarà quotata a Wall Street. La cancelliera tedesca Merkel si è schierata al fianco dei costruttori di auto tedeschi nella trattativa europea per la limitazione delle emissioni di CO2 per i nuovi modelli. È arrivata il 23 maggio nel porto di Baltimora (Stati Uniti) e il 26 maggio ha completato il trasporto nel porto di Halifax, sulla costa canadese, la nave con le prime tremila 500L prodotte in Serbia. Un operaio dello stabilimento Fiat di Kragujevac, scontento del salario e delle condizioni di lavoro, ha danneggiato 31 500L per un valore di 50mila euro. Franco Oltolini, direttore di LeasePlan Italia e responsabile di CarNext, dice che se l’incremento di un punto dell’Iva fosse confermato, ci sarebbe un impatto per il mercato delle auto uQUOTE E UNITÀ MEDIE VENDUTE sate di 86 milioni di euro. Ginevra PER GIORNO LAVORATIVO (2012) ha inaugurato il primo autobus al 100% elettrico, senza fili, il Tosa. Brian Males, studente della facoltà di design auto e trasporti dell’Università di Coventry ha realizzato una concept car sportiva compatta elettrica Moretti EGS.

23 maggio - Il ministro dello Sviluppo, Flavio Zanonato, riferisce di aver parlato al telefono con l’AD della Fiat, Sergio Marchionne, e che lo incontrerà per chiedergli “di rimanere in Italia e di essere un’industria nazionale”. Massimo Di Risio, patron della DR, dice che se a Termini Imerese “vogliono produrre auto, noi rappresentiamo ancora la scelta più giusta”. Il Presidente della Ford 28 maggio - Secondo i calcoli delAustralia, Bob Graziano, annunla ong International Council On cia la chiusura delle sue due fabClean Transportation i consumi briche nell’ottobre 2016, con la reali delle automobili, e quindi le Fonte: elaborazioni InterAutoNews su dati immatricolativi perdita di circa 1.200 posti di lavoemissioni di CO2, sono in media superiori del 25% di quelli dichiaro. La Volvo Auto Italia SpA cambia nome in Volvo Car Italia rati dalla Case le quali fanno riferiSpA. Green Car Reports scrive che nella costa del Golfo degli Sta- mento alle indicazioni del ciclo Nedc che risale al 1980. Il Presiti Uniti è stata indivuata una fonte di acqua dolce su un terreno a- dente della Fiat, John Elkann, dice che “il fatto di essere un’adatto a produrre almeno 95 milioni di litri di biocarburante dalle al- zienda che opera in molte zone del mondo ha garantito molte più ghe. Dai dati Autopromotec risulta che nel 2012 la spesa degli ita- possibilità alle nostre attività in Europa che se non fosse stato cosi”. liani per le riparazioni è stata di 26,9 miliardi di euro, superando Volkswagen e sindacati hanno raggiunto un accordo per l’aumenquella per l’acquisto di auto nuove (26,5 miliardi). A Bologna è sta- to dei salari del 5,6% in due tranche. Il vicePresidente di Toyota ta presentata la versione definitiva della Montecarlo Automobile Motor Company, Takeshi Uchiyamada, dice che sarà venduta Rascasse V12, una supercar ecologica che il titolare della MCA ed solo in Cina l’auto di produzione che nascerà dalla concept Toyota ex-pilota, Fulvio Maria Ballabio, ha sviluppato assieme alla ita- FT-HT Yuejia. L’agenzia Bloomberg scrive che la Tofas, conliana BRC di Cherasco. La Fiat e la Rsa dello stabilimento di Po- trollata turca della Fiat, produrrà a partire dal secondo semestre migliano d’Arco hanno siglato l’accordo per due sabati di recupero 2014 una nuova versione del veicolo commerciale Doblò, destinae l’incremento di una quindicina di operai. Una ricerca dell’azien- ta al mercato Usa e al Canada. In aprile Jaguar Land Rover ha da CNW Marketing indica che gli americani senza auto sono quasi venduto 28.503 veicoli, con un aumento del 12%, nel primo quadrimestre ha venduto 143.974 unità, con l’aumento del 16%. La il 10%, mentre erano 5,7% nel 1991. Faz scrive che la BMW avvierà da settembre un programma pilo24 maggio - Il Presidente della Fiat, John Elkann, dice che “orga- ta per l’assunzione di 25 “apprendisti” disoccupati spagnoli in Gernizzazioni grandi come la nostra non hanno una sede ma ne hanno mania, che in futuro potrebbe riguardare anche giovani italiani. tante”, che “nessuno ha mai voluto evitare” di pagare le tasse dove Better Place, la società creata nel 2007 da Shai Agassi per diffonfa profitti e che Fiat e Chrysler insieme sono “una realtà molto più dere nel mondo l’uso delle auto elettriche ha richiesto al tribunale forte” e nel tempo saranno ancora “più vicine”. GeigerCars spe- di Lod, in Israele, la liquidazione giudiziaria e lo scioglimento. Dal cialista tedesco di auto made in Usa potrebbe importare in Europa 3 giugno Andrea Del Campo sarà nominato Responsabile dell’ufla SRT Viper 2013. Auto Express scrive che la prossima genera- ficio stampa della Ford Italia, Alessio Franco assumerà dalla steszione dell’Audi TT sarà più leggera, più efficiente dal punto di vi- sa data l’incarico di Brand Manager B-Car, occupandosi di Ka, sta energetico e ancora più piacevole da guidare. Neal Bailey, tito- Fiesta, B-Max e del lancio della nuova Ecosport, all’interno della lare e progettista della BXR Motor, ha realizzato l’XTR Blade, Direzione Marketing. Supplemento a InterAutoNews 1/2014

17


DIARIO DI 365 GIORNI 29 maggio - La Renault ha ottenuto dalla European Investment Bank (BEI) un prestito di 400 milioni di euro per lo sviluppo della nuova generazione della Twingo, che verrà lanciata - scrive Automotive News Europe - nel 2014. La gamma IS Lexus sarà equipaggiata con un sistema realizzato dalla Inrix che consente alla vettura di parcheggiare da sola. La Caterham festeggia i suoi primi 40 anni con il lancio di una Seven entry-level in edizione limitata. Secondo il Centro Studi Continental un terzo del parco circolante in Italia ha più di dodici anni. La Fiat Serbia (Fas) sostiene che i danneggiamenti di un operaio alle auto nell’impianto di Kragujevac sono un “caso isolato” e che non sono vere le accuse di insoddisfazione degli operai e di comportamento scorretto dei manager. 30 maggio - Il Presidente della Fiat, John Elkann, dice che “da parte di Exor c’è l’assoluta convinzione che bisogna andare avanti e che Fiat e Chrysler devono avere un futuro insieme” e che “la fusione tra Fiat Industrial e Cnh, prevista entro il 1° settembre, è la più importante operazione del 2012: produrremo e venderemo un quarto dei trattori nel mondo” e di essere “convinto avendone parlato con lui” che Sergio Marchionne “sarà ancora con noi per molti anni”. La rivista americana Robb Report ha nominato la nuova Maserati Quattroporte “Best of the Best” tra le berline.

cedere al richiamo”; l’AD Sergio Marchionne dice che “la sicurezza dei guidatori e dei passeggeri è da sempre la priorità per i marchi del Gruppo Chrysler e questo impegno resta immutato. La Società garantisce la qualità dei veicoli che produce”. Fiat Industrial sarà a quotata oltre che a Wall Street anche a Milano. L’assemblea straordinaria per la fusione della Fiat Industrial nella società di diritto olandese Fi Cbm Holdings è stata convocata il 9 luglio. Car and Driver scrive che la nuova ammiraglia della Audi, la A9, dovrebbe debuttare nel 2017. La Porsche costruirà 1963 unità della 911 50° anniversario. La Bosch prevede che entro il 2020 i veicoli a propulsione elettrica potranno contare su un’autonomia di oltre 290 chilometri. L’ex capo finanziario della Porsche, Holger Haerter, è stato condannato al pagamento di una sanzione di 630mila euro dal tribunale di Stoccarda per aver fornito false informazioni alla banca francese BNP nel tentativo di scalata alla Volkswagen.

5 giugno - La Hyundai ha quasi completato l’ampliamento dello stabilimento turco Hyundai Assan Otomotiv Sanayi (HAOS), che raddoppierà la produzione fino a 200.000 unità annue con l’inserimento in linea della i10. Luca De Meo, membro del board Audi e responsabile globale per vendite e marketing, si attende che il segmento “premium compact” possa salire in Cina dall’attuale 10% del mercato luxury fino a oltre il 25% entro il 2020. La Opel Adam 31 maggio - L’incontro tra il ministro dello Sviluppo Flavio Zano- ha vinto il premio “Automotive Interiors EXPO 2013 Award” nelnato e i vertici della Fiat ha individuato “un percorso di collabora- la categoria dei veicoli di produzione alla fiera “Automotive Intezione tra Governo e Fiat sul fronte riors Expo 2013” di Stoccarda. della tutela e del rilancio del comQuindici proprietari di Aston MERCATO ITALIA: LE VENDITE PER CANALE parto automobilistico italiano”. Le Martin, provenienti da Svizzera e NEL 1° QUADRIMESTRE 2013 Figaro scrive che la Renault sta Germania, attraverseranno il Pieconcludendo un accordo con Mitmonte in un tour per il centenario subishi per espandersi in Asia, la della Casa. Il motore EcoBoost Casa smentisce. Carlos Tavares, Società 1.0, a benzina della Ford, è stato COO della Renault, dice che la nominato “Motore dell’Anno 16,4% Privati Dacia non entrerà nel segmento 2013”. Il motore da 740 Cv che e65% europeo delle minicar. Autocar quipaggia la Ferrari F12berlinetscrive che la Audi dovrebbe inita, ha conquistato il titolo di “Best Noleggio ziare in agosto i test di sviluppo di performance engine” e di “Miglior 18,6% una A7 alimentata da fuel cell. L’imotore oltre i 4 litri”. La PSA ha brida Audi Sportback A3 e-tron vinto per il settimo anno consecudebutterà nel 2014 ad un prezzo tivo il premio “International EngiFonte: elaborazione InterAutoNews che dovrebbe aggirarsi sui 38.000 ne of the Year” nella categoria dei euro. Secondo AutoScout24 gli motori con cilindrata tra 1.4 e 1.8. europei preferiscono auto con carDal 1° luglio Anders-Sundt Jenrozzeria nera, con aria condizionata, sistema all road, navigatore sa- sen sarà nominato responsabile globale per lo sviluppo vendite deltellitare, gancio per il traino e luci allo xenon. L’amministrazione la Daimler AG, responsabile della brand communication della cittadina di Pechino punta a portare a 50.000 i veicoli elettrici entro Mercedes-Benz Cars sarà Jens Thiemer. il 2015, di cui 30.000 auto private e 8.000 autobus pubblici. 6 giugno - Si chiamerà Cnh Industrial la società che nascerà dalla fusione per incorporazione di Fiat Industrial e Cnh. La Chrysler GIUGNO ha deciso di richiamare 630.000 Jeep a livello globale. In maggio 1 giugno - La Italdesign Giugiaro ha organizzato un Family Day la Audi ha venduto 137.200 unità con un aumento del 6,4% nei pria Moncalieri per festeggiare il quarantacinquesimo compleanno. mi cinque mesi le vendite sono state 640.200 (+del 6,7%). La produzione della Punto nello stabilimento di Melfi della Fiat sarà so3 giugno - La Chrysler comunica che sono state vendute 100.000 spesa lunedì 10 giugno. A causa delle alluvioni in Nord Europa la unità della Fiat 500 dal 2011. Secondo Autocar la futura BMW Se- Porsche ha sospeso la produzione della Cayenne nello stabilimenrie 1 GT avrà due versioni, una con passo normale e una con passo to tedesco di Leipzig. Gli asset e le aziende del gruppo Neumayer lungo con 5 o 7 posti. La tedesca UniquEco potrebbe produrre due Tekfor fanno ora parte del gruppo indiano Amtek: la nuova società Suv, il Kitezh e l’eFroog. Il ministro dello Sviluppo Economico si chiama Amtek Tekfor, il Presidente Arvind Dham sottolinea Zanonato dice che per la Fiat non pensa ad incentivi. Allo stabili- che avrà un fatturato di oltre 2 miliardi di dollari, con 53 strutture mento Fiat di Cassino si lavora con un solo turno, quello della Giu- produttive nel mondo. Il gruppo ABB ha sviluppato un sistema di lietta. La Subaru offre la Forester nella versione bi-fuel (benzina- alimentazione per autobus elettrici che vengono ricaricati alle ferGpl). La Nissan commercializzerà la nuova versione della Micra mate selezionate con 15 secondi di energia. in autunno. In maggio la Fiat ha venduto in Brasile 67.848 unità 7 giugno - L’AD della Fiat, Sergio Marchionne, dice che i collocon l’aumento del 14,1%. qui con il fondo Veba per l’acquisto della quota Chrysler vanno a4 giugno - L’ente americano per la sicurezza stradale chiede alla vanti, che cercherà di portare avanti “nel più breve tempo possibiChrysler di richiamare 2,7 milioni di veicoli Jeep; la Casa dice di le” la fusione e che il gruppo ha sufficiente liquidità, oltre 21 minon condividere le conclusioni della Nhtsa e che “non intende pro- liardi cash; Marchionne aggiunge che continua ad avere il soste18

Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI

1° quadrimestre 2012 1° quadrimestre 2013

gno della famiglia Agnelli, e di aver “preso l’impegno di ristabilire stanza, chiederà domani il concordato preventivo. Horacio Pagauna base di occupazione che sia decente in questo Paese. L’impe- ni ha lanciato la supercar Zonda Revolucion con motore AMG gno però deve essere di tutti quanti” e di chiedere al governo solo Mercedes da 800 Cv. Luca Mazzanti realizza artigianalmente a “di creare le condizioni per fare lavorare la gente”; per Marchion- Pontedera la supecar Evantra che raggiunge i 350 chilometri orari ne “il livello attuale dell’euro non è sostenibile per alcuna azienda e va da zero a cento in 3,2 secondi. LeasePlan ha realizzato una che voglia esportare”. La General Motors è tornata a far parte del- partnership con la Volkswagen per fornire servizi di assistenza e ril’indice S&P 500, da dove era uscita quattro anni fa con la banca- cambi originali alle vetture del marchio gestite da LeasePlan. L’arotta; il rientro coincide con la vendita da parte del Tesoro america- zienda di noleggio ALD Automotive lancia una nuova soluzione, no di 30 milioni di azioni e la discesa sotto il 14% di GM; 20 milio- ALD Permuta: acquista l’auto usata al valore riconosciuto da Quatni di azioni sono stati venduti anche dal fondo Veba. La Chevrolet troruote, e utilizza l’ammontare come anticipo sul Noleggio a Lunvenderà in Italia la nuova Camaro da dicembre al prezzo di 40.920 go Termine. Jean-Pierre Diernaz è stato nominato responsabile euro. Auto Express scrive che la prossima Skoda Fabia, prevista del settore dei veicoli elettrici della Nissan Europe. per il 2015, adotterà una variante accorciata della piattaforma modulare MQB. Alfredo Stola, assieme all’architetto Daniele Ga- 11 giugno - Louis-Carl Vignon, responsabile dell’Alfa Romeo Eglione presenta attraverso lo Studiotorino la Moncenisio derivata MEA, ha presentato a Modena la supercar compatta 4C. Per il Predall’ultima generazione della Porsche Cayman S prodotta in 20 e- sidente Luca di Montezemolo i conti dei primi sei mesi per la Fersemplari. La Nissan estenderà retroattivamente la la garanzia a fa- rari “vanno molto bene” ma sostiene che “grazie a una folle politivore degli oltre 10.000 europei che hanno acquistato la prima serie ca fiscale, stiamo vendendo solo il 3% della nostra produzione in Idella Nissan Leaf, dalla sua introduzione nel 2011. In maggio la talia” e ribadisce l’intenzione “di produrre meno vetture per dare Mercedes-Benz ha venduto 121.360 veicoli con l’aumento del più valore all’esclusività” delle auto create a Maranello. È stato i7,3%, nei primi cinque mesi ha venduto 562.824 veicoli con una naugurato a Maranello il nuovo, ampliato, museo Ferrari che puncrescita del 5,9%. Secondo i dati presentati al convegno “La capi- ta ad avere quest’anno 300.000 visitatori. La Bosch sta lavorando tale automobile Fleet” a Roma, dal 2007 al 2012 le immatricola- con la PSA per realizzare entro il 2018 una famiglia di veicoli a trazioni di aziende e privati si sono dimezzate passando da 39 a 20 mi- zione integrale che Bernd Bohr, Presidente della divisione Autoliardi di euro, mentre quelle dei noleggiatori sono scese del 20%, da motive, definisce “i primi ibridi low cost” e che saranno destinati ai mercati emergenti, come Cina, In5,8 a 4,6 miliardi, Gianluca De Candia, DG di Assilea spiega che dia e Africa. L’Audi sta sperimenMERCATO ITALIA: LE VENDITE PER CANALE il Noleggio a Lungo Termine non tando in Germania un sistema che 1° QUAD. 2013 VS 1° QUAD. 2012 prevede l’impiego di disponibilità permetterà di evitare l’uso dei Privati Noleggio Società finanziare; uno studio di Aon soticket nei parcheggi, facendo in stiene che il guidatore di un’auto a modo che l’auto apra da sola la noleggio ha meno incidenti di un sbarra e completi autonomamente 65% 18,6% 16,4% conducente privato: 6,5% ogni il pagamento alla cassa. La Conti10mila km contro 12,6%. nental ha adottato un nuovo logo composto da un word mark e un figurative mark completato dalla 8 giugno - L’AD della Fiat, Sertag-line “the future in motion”; ugio Marchionne, annucia che la 64,8% 18,2% 17% na indagine del Gruppo Contifusione tra Fiat e Chrysler può avvenire non prima “del quarto trinental sulle auto aziendali indica che in caso di foratura si preferisce mestre di quest’anno” e che non è 0% 20% 40% 60% 80% 100% Fonte: elaborazione InterAutoNews la sostituzione dello pneumatico stata decisa la modalità; giudica piuttosto che l’uso di un kit di ripapositivamente il sostegno della Exor per un aumento di capitale razione. La Nissan monterà su tutFiat; ribadisce: “Non chiuderemo fabbriche in Italia”, e dice che si ti i modelli della Juke il nuovo motore 1.5 dCi di 6/a generazione. sta attrezzando su Mirafiori, e che “in Cina abbiamo un buon part- La Seat ha presentato il prototipo di ricerca Leon Verde, una vaner, ma potremmo trovarne un altro per sviluppare Jeep”; per Mar- riante ibrida plug-in della berlina, che rappresenta la fase finale del chionne il mercato europeo “non ha ancora toccato il fondo, ci vor- progetto Cenit Verde (traduzione di Green Zenith). ranno tre-quattro anni perché si riprenda”; al governo non chiede 12 giugno - La Ford Europe ha avviato a Saarlouis, in Germania, “incentivi, ma di facilitare il processo di esportazioni”. la costruzione della Focus Electric che verrà venduta da luglio. Di9 giugno - Il Direttore commerciale Giorgio Paggiarin annuncia dier Stevens, responsabile degli affari governativi e delle questioche la Michelin Italia investirà 18 milioni di euro nel 2013. Auto ni ambientali di Toyota Europe ha detto che per quanto riguarda Express, scrive che un uomo d’affari inglese, Les Edgar, avrebbe l’Europa “valutiamo sempre un veicolo dal motore alla ruota, ma se acquistato i diritti per l’uso del marchio TVR e per la produzione di l’energia elettrica - ha aggiunto - non proviene da fonti rinnovabili, componenti per le auto in circolazione. allora non ha senso” e di essere preoccupato del progetto tedesco di immettere un milione di veicoli elettrici entro il 2020 perché se la 10 giugno - Il ministro Flavio Zanonato dice che “Marchionne mi “loro energia elettrica viene dal carbone, non si risolverà alcun proha dato l’idea di un imprenditore che in Italia vuole rimanere e blema”. La Bentley sta per avviare il programma di test della GT3 mantenere qui il cuore produttivo di un’azienda che è multinazio- da corsa. Nei prossimi giorni gli stabilimenti Fiat e Fiat Industrial nale”. La cinese Great Wall annuncia che arriverà sul mercato sta- attueranno una nuova fermata produttiva per la mancanza delle fortunitense a partire dal 2015. In maggio la BMW ha venduto niture dal Gruppo Selmat. Per l’associazione Amoer l’aumento di 139.161 unità con un aumento del 7,8%, il Gruppo ne ha vendute un punto percentuale di Iva bloccherebbe le nuove immatricolazio166.397, con un incremento del 6%; nei primi cinque mesi le ven- ni 2013 a 1,2 milioni di vetture, con una contrazione del 14% ridite sono state 770.025, in crescita del 5,8%. La Opel è stata votata spetto al 2012. La Bosch sta realizzando la “coscienza autonoma” brand più innovativo per la terza volta, dopo il 2010 ed il 2012, del del veicolo: dispositivi che eviteranno comportamenti rischiosi coPlus X Award. Dai dati Istat risulta che la produzione industriale me percorrere gli svincoli autostradali o le corsie di marcia nel sennel settore auto ad aprile è diminuita del 14,3%. La Sila Holding so sbagliato o viaggiare a velocità elevata in città, passare un seIndustriale, fornitore di cambi e cavi flessibili di comando a di- maforo rosso. Secondo un sondaggio della Insurance.com è il coSupplemento a InterAutoNews 1/2014

19


DIARIO DI 365 GIORNI niuge il peggior passeggero. Paolo Scudieri, Presidente del Gruppo Adler, è stato nominato Presidente dell’Anfia Automotive. 13 giugno - L’agenzia Bloomberg scrive che la Fiat dovrebbe raggiungere un accordo con 9 banche entro giugno per rifinanziare 1,95 miliardi di euro e prepararsi ad acquistare la restante quota della Chrysler. L’AD Sergio Marchionne dice che “la scelta più razionale sarebbe quella di chiudere uno o due stabilimenti in Italia”, ma precisa che “abbiamo invece detto, e lo ribadisco, che non chiuderemo nessuno stabilimento in Italia”, Marchionne aggiunge che “se fosse rimasta la Fiat di una volta avremmo già portato i libri in tribunale da un pezzo” e che in Italia ‘in 3-4 anni ci sarà “il pieno impiego dei lavoratori”; per il Paese, dice, serve una specie di “piano Marshall. Un piano di coesione nazionale per la ripresa economica”, perché il “primo compito è dare lavoro alla gente”. Il Direttore Generale Maxime Picat annuncia che la Peugeot raddoppierà da 5 a 10mila unità la produzione del Suv compatto 2008 nell’impianto francese di Mulhouse. Automotive News Europe scrive che la Opel sta considerando di trasferire la produzione del Suv Mokka dalla Corea del Sud all’impianto spagnolo di Saragozza e che la prossima generazione verrà costruita in Europa. L’Arcivescovo di Torino, Nosiglia, ha visitato lo stabilimento Avvocato Giovanni Agnelli Plant di Grugliasco.

149% l’export europeo di export di auto e componenti negli Usa nel periodo 2017-2027”. È stato avviato a Napoli “Bee”, il Green Mobility sharing promosso dalla partnership tra NHP e la Renault.

18 giugno - Automotive News China scrive che la Honda punta a 1,3 milioni di vendite in Cina entro il 2015 ed avvierà la produzione con un partner cinese dei suoi modelli ibridi. Il Presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella, rileva che per la RC auto “il premio medio in Italia è più del doppio di quello pagato in Francia e Portogallo, supera quello tedesco dell’80% e quello olandese di quasi il 70%”. La Chrysler ha raggiunto un accordo con la Nhtsa, dopo il rifiuto di richiamare 2,7 milioni di Jeep: la Casa “condurrà una campagna volontaria che comprenderà, oltre ad un ispezione visiva dei veicoli, un adeguamento della struttura posteriore del veicolo dove necessario, per consentire una migliore gestione delle forze d’urto negli impatti a bassa velocita”. Bosch Engineering e Aston Martin studieranno in partnership le potenzialità di una super sportiva trasformata in veicolo ibrido e verificare le possibilità di ridurre consumi ed emissioni di CO2. La francese Bolloré esporterà dal 2014 ad Indianapolis nell’Indiana, il suo programma di car-sharing elettrico. Un concessionario multimarca di Nimes, in Francia, offre ai primi 10 clienti che acquistano un Suv Hyundai ix35 Pack Inventive Limited 115 CV (29.600 euro), di portarsi a casa con solo 1 euro anche una Hyundai i10, (prezzo di listino 10.100 14 giugno - Per l’AD della Fiat, Sergio Marchionne, il settore au- euro). Un gruppo di studenti di ingegneria dell’università di Provo, nello Utah, ha costruito un veicolo to ha “bisogno di un quadro legiin grado di percorrere 565,87 slativo che sia di supporto” e che Km/litro. Sei studenti italiani che favorisca la competitività e quindi LA CARROZZERIA PREFERITA PER UTILIZZATORE lavorano al Design Center di Cooccupazione e crescita per sostemo della Mercedes-Benz, hanno nere l’obiettivo UE di far crescere Privati Noleggio Società trasformato una Mercedes SL l’industria europea al 20% del Pil 33,03% 45,80% 21,17% nello studio di design della Shooentro il 2020. Il responsabile delle Station Wagon ting Brake “Coupé Torino 2013”. vendite Ian Robertson dice la 67,13% 19,38% 13,49% MPV BMW ha 100.000 persone in tutto il mondo in lista di attesa per una 19 giugno - Il CEO della GM, Suv 67,15% 12,87% 19,99% prova su strada della elettrica Dan Akerson, sottolinea che “al 49,27% 18,49% 32,24% Cabrio-Coupé BMW i3. La nuova MG cino-brimomento non abbiamo intenzione tannica sarà in vendita in Europa di investire capitali aggiuntivi in Berlina 67,88% 17,24% 14,88% PSA e se vedremo qualche camentro settembre. La Opel ha rag0% 20% 40% 60% 80% 100% giunto un accordo con Jv Unison biamento, allora lo valuteremo”. Fonte: elaborazione InterAutoNews JSC per il montaggio in BielorusLa BMW prevede per la prossima sia di 7mila unità l’anno, dal 2014 Serie 7, in arrivo nel 2015, una soal 2017, della Corsa destinate alstanziosa diminuzione di peso per l’area russa. La Fiat ha presentato un esposto alla Procura di Nola favorire la riduzione dei consumi. La Ford ha sviluppato un proper consentire l’attività produttiva nello stabilimento di Pomiglia- gramma dei test di guida robotizzati presso la pista di prova nel Mino in occasione del primo sabato lavorativo con recupero. Filippo chigan. I 250 dipendenti della Osla di Moncalieri, azienda di comPavan Bernacchi, Presidente della Federauto, si augura che il go- ponentistica avranno a luglio un premio di risultato di 1.350 euro; verno, se non riuscirà ad abbassare la pressione fiscale su famiglie la stessa cifra andrà ai dipendenti Trw di Nichelino. Antonella e imprese, almeno non la aumenti. Robert Liberatore è entrato nel Bruno è stata nominata responsabile Lancia per la regione EMEA. CdA della Chrysler al posto di Alfredo Altavilla. 20 giugno - Lindsay Duffield, Presidente della Jaguar Land Ro15 giugno - La famiglia Porsche-Piech ha rilevato il 10% di Qatar ver Canada, afferma che la Casa punta a crescere dalle 357.773 uHolding in Porsche Automobil Holding SE, riprendendo il con- nità vendute nel 2012 fino a 750.000 nel 2020, con un “eventuale otrollo della finanziaria, azionista di maggioranza di Volkswagen biettivo a 1 milione di auto”. Sulle Opel Adam dotate del sistema col 50,7%. Alla annuale visita degli impianti Ferrari di Maranello di infotainment IntelliLink è disponibile l’integrazione totale di hanno partecipato 15mila familiari dei dipendenti. “Siri Eyes Free” per iPhone, che esegue una serie di compiti mentre si è alla guida, grazie al riconoscimento vocale. Fiat e sindacati 17 giugno - Sarà firmato il 21 giugno l’accordo tra la Fiat e Bar- hanno firmato l’accordo per la cassa integrazione straordinaria per clays, BNP Paribas, Citigroup, Credit Agricole, Intesa San- ristrutturazione alle Presse di Mirafiori: interesserà a rotazione cirpaolo, Mediobanca, Royal Bank of Scotland, Societè Generale ca 800 lavoratori dall’8 luglio fino al 23 febbraio 2014. Rete Moe Unicredit per un finanziamento di 2 miliardi di euro prima della bilità Nuova, Legambiente, Libera, Slow Food, Auser, Cittadifusione con la Chrysler; l’agenzia Bloomberg scrive che la Fiat nanzattiva, Movimento Difesa del Cittadino, Touring Club Ipotrebbe dover raccogliere fino a 10 miliardi di dollari dalle banche taliano, Euromobility e #salvaciclisti sostengono una legge che per aumentare la sua quota in Chrysler e rifinanziare il debito del- chiede più risorse per il trasporto pubblico, collettivo e non motole due società. La Koenigsegg ha fornito i dati della supercar Age- rizzato, e di introdurre il limite dei 30 km/h nei centri urbani. ra S da 1040 Cv e oltre 400 Km/h. L’Acea dice che con il libero scambio tra UE e Usa “l’eliminazione dei dazi e di almeno un quar- 21 giugno - La Fiat ha firmato oggi il rinnovo di una linea di credito dei vari impedimenti regolatori-burocratici farà crescere del to revolving triennale per 2 miliardi di euro con un gruppo di 9 ban20

Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI che. La Sec, l’organo di controllo della Borsa americana, ha dato l’autorizzazione alla quotazione a Wall Street della società che nascerà dalla fusione di Fiat Industrial e Cnh. Il Detroit News riferisce di un incontro segreto il 9 giugno tra l’AD Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, e il segretario ai Trasporti americano Ray LaHood, sul rifiuto della richiesta di richiamare 2,7 milioni di Jeep; il giornale scrive che è stato un confronto “franco” concluso con la decisione di raggiungere un accordo: il giorno dopo Marchionne ha inviato una squadra di ingegneri a Washington per lavorare con la Nhtsa. L’AD Harald Wester dice che “se il successo dei modelli Maserati prodotti a Grugliasco - la cui capacità produttiva è al momento di 37-38mila unità - proseguirà su questi ritmi ci potrebbe essere la possibilità in futuro di inserire un terzo turno di lavoro”; le vendite della Ghibli partiranno in Italia ed Europa in agosto, a settembre negli Usa, Russia e Cina e a fine anno in Giappone. Renault Nissan ricorrerà alla piattaforma modulare con le eredi delle attuali Qashqai e XTrail (che saranno lanciate a fine 2013) e con i modelli che nel 2014 sostituiranno Espace, Scénic e Laguna. Bosch, GS Yuasa e Mitsubishi hanno costituito una joint per progettare, sviluppare e realizzare la prossima generazione di batterie agli ioni di litio. Bob King, Presidente del Uaw, vorrebbe importare negli Usa il modello sindacale tedesco per gli impianti automobilistici. Aniasa e sindacati hanno raggiunto l’intesa per il rinnovo del contratto di lavoro per gli addetti del settore dell’autonoleggio, del soccorso stradale e dei parcheggi-autorimesse.

di CO2 per chilometro, rispetto ai 130 grammi fissati per il 2015. Wolfgang Bernhard è stato nominato Presidente della sezione Veicoli commerciali dell’ACEA. 26 giugno - Nel 2012 Rolls-Royce, che ha venduto 3.575 unità, ha avuto “il miglior anno della sua storia”. Richard Parry-Jones, responsabile tecnico della Ford, prevede che ci saranno sempre più a bordo sistemi di gestione autonoma del veicolo; gli spostamenti saranno scanditi da sistemi di controllo ad alta precisione che organizzano il traffico veicolare, utilizzano in modo più efficiente le infrastrutture ed eliminano il rischio di incidenti. Il “City Brake Control”, sistema di sicurezza attiva che frena automaticamente per evitare collisioni, optional sui modelli Fiat Panda e 500L, ha avuto il premio “Euro NCAP Advanced 2013”. È stato prolungato di quattro giorni il piano ferie dei lavoratori dello stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco, che resteranno fermi dal 29 luglio al 23 agosto. Lo studio biennale “Key Solutions CO2 Assessment” indica che le nuove auto aziendali immatricolate nel 2012 nei principali Paesi europei hanno prodotto una riduzione delle emissioni di CO2 del 15,2% rispetto al 2008. Dal 1° ottobre per l’esame di teoria per le patenti di guida A1, A2, A, B1, B e BE sarà necessario rispondere a 750 nuovi quiz. Fiat-Chrysler ha nominato Stefan Ketter responsabile del Progetto Pernambuco con l’incarico di creare, nello Stato brasiliano, un grande polo avanzato per la produzione di auto.

27 giugno - Dal 2 settembre la 24 giugno - Auto Express pubblica Peugeot aumenterà la produzione TREND IMMATRICOLAZIONI E PASSAGGI DI PROPRIETÀ alcune foto della Mercedes Clasdella 2008 a Mulhouse dalle attuaDAL 2007 AL 2012 se C il cui debutto è previsto per ili 310 unità giornaliere alle 520 di Immatricolazioni Passaggi nizio 2014 e che avrà anche una limetà a settembre, fino alle 615 u6.000.000 nea di motori quattro cilindri turnità di metà ottobre 2013. Il Presi5.000.000 bocompressi, a benzina e diesel. dente della Fiat, John Elkann, diLa Volkswagen, per soddisfare la ce che “l’obiettivo è vedere Fiat e 4.000.000 Chrysler insieme” e ribadisce che forte domanda, intende continuare 3.000.000 “non è nella nostra testa l’idea di a produrre la Golf anche durante il 2.000.000 quotare Ferrari in Borsa”. Auto periodo di ferie estive dello stabilimento di Wolfsburg. La Bugatti Zeitung scrive che la BMW sta la1.000.000 starebbe ipotizzando di sviluppare vorando a una nuova supercar M1 0 prevista nel 2017-2018, una ibrida una versione “iper-estrema” della 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Veyron Super Sport, un’auto “da plug-in, derivata concettualmente Fonte: elaborazione InterAutoNews fantascienza in termini di prestadalla i8 di imminente lancio. Con zioni”, al prezzo ipotizzato di 5,9 quattro eventi in contemporanea milioni di euro. Una ricerca Osser(New York, San Pietroburgo, vatorio Federmetano, indica che il 58,6% delle auto in dotazione al Londra e Istanbul) la Mazda ha svelato la nuova generazione della Comune di Modena sono alimentate a metano; al secondo posto sua berlina di segmento C, la Mazda3. L’alleanza Renault-Nissan Milano (57,6%) e al terzo Palermo (52,2%). Bloomberg riferisce ha consentito sinergie record per 2,69 miliardi di euro nel 2012, in che per combattere lo smog la città di Shijiazhuang ha deciso di crescita del 54% rispetto agli 1,75 miliardi del 2011. Su richiesta bloccare la vendita di auto private, consentendo il permesso di im- della Germania, l’UE ha rimandato il voto previsto per oggi sulla rimatricolazione ai soli vincitori di una lotteria e le famiglie non po- duzione obbligatoria delle emissioni dei nuovi veicoli a 95 grammi tranno possedere più di due automobili; Pechino ha annunciato una per km dal 2020, la Vda, la federazione dell’industria dell’auto tenuova tassa sull’inquinamento, per gravare sui costi di chi non vuo- desca, si è detta soddisfatta per il blocco dell’accordo. le rinunciare all’uso dell’auto in città. Stephan Winkelmann, Presidente e AD della Automobili Lamborghini, ha ricevuto il Pre- 28 giugno - Continuano i rumors su una possibile integrazione tra mio internazionale Barsanti e Matteucci. Dal 1° luglio Ulrich PSA Peugeot Citroën e Opel: la famiglia Peugeot avrebbe offerHackenberg entrerà nel consiglio della Audi AG con delega allo to la cessione del controllo del gruppo in cambio di un’iniezione di sviluppo tecnico e avrà anche la responsabilità per lo sviluppo tec- capitale e della fusione con Opel, la GM avrebbe chiesto mano linico di tutti i marchi del Gruppo Volkswagen. bera sui tagli occupazionali poiché ritiene che il problema principale della fusione sarebbe l’eccesso di capacità produttiva. Lo sta25 giugno - Una ricerca dell’Osservatorio Linear dei Servizi indica bilimento Fiat di Pomigliano d’Arco ha ottenuto la medaglia d’oro che quasi 4 intervistati su 10 (38%), hanno dichiarato che in caso di per il World class manufactoring, raggiungendo il primato tra le acquisto di nuova automobile sceglieranno certamente quelle a bas- fabbriche italiane del Lingotto, in giornata nell’impianto è arrivato so impatto ambientale ma che le considerano molto care. La Ford in visita l’AD della Fiat, Sergio Marchionne. Nismo, il marchio avvierà in autunno anche in Europa il programma Driving Skills sportivo della Nissan orientato alle performance, e Williams AdFor Life che permetterà a 5.000 giovani neopatentati in Italia, Fran- vanced Engineering hanno firmato un accordo di collaborazione cia, Germania, Inghilterra e Spagna, di seguire corsi gratuiti di si- per sviluppare auto a elevate prestazioni. La Commissione Europea curezza stradale. Europarlamento e presidenza di turno dell’UE ha proposto di assegnare all’Italia 3,7 milioni di euro del Fondo euhanno raggiunto un accordo sul fatto che nel 2020 le auto nuove ropeo per la globalizzazione per aiutare a trovare un nuovo impienell’Unione Europea avranno un limite di 95 grammi di emissioni go agli ex-lavoratori di aziende del settore auto e IT. Bruxelles inSupplemento a InterAutoNews 1/2014

21


DIARIO DI 365 GIORNI tende dare 2,6 milioni per i 1.010 ex-dipendenti della De Tomaso Automobili, e altri 1,1 per i 480 della Jabil CM e della Anovo Italia. Carlos Ghosn, Presidente e CEO di Nissan e di Renault, è stato nominato Presidente del nuovo CdA della russa Avtovaz, che è controllata dall’Alleanza Renault Nissan. La Ford si dice “molto delusa” per il rinvio delle decisioni UE sulle emissioni. A giugno il parco auto della Pubblica amministrazione è di 56.886 vetture (tra le quali 6.723 auto blu), con un calo del 4,7% rispetto al gennaio 2013 e del 7,4% rispetto al gennaio 2012. Un’indagine pilota del Centro Studi Auto Aziendali mostra che il 76% delle flotte aziendali Paese fa uso di dispositivi o applicazioni telematiche.

monia del 9 luglio nello stabilimento Fiat della Val di Sangro e sottolinea che “non sarà certo nella gara al ribasso sui diritti e sul costo del lavoro che potremo avviare la ripresa”. La Prius in giugno ha venduto 3 milioni di unità dal lancio nel 1997, la Toyota investirà 890 miliardi di yen entro il marzo 2014 nello sviluppo di tecnologie eco-friendly e nella realizzazione di nuove componenti nello stesso periodo 910 miliardi saranno investiti nella costruzione a Toyota City di una nuova struttura R&D (651 ettari) e di un impianto di Powertrain development and Production engineering. Alfredo Altavilla, responsabile Emea del gruppo Fiat-Chrysler, dice che la Fiat Punto low cost “non è nei nostri piani” e che non ci sono segnali di un’inversione di tendenza del mercato in Europa”, Gianluca Italia, responsabile brand Fiat Emea dice che la Fiat stima di LUGLIO vendere di 20-30.000 500L Living e Trekking all’anno in Europa. 1 luglio - Il Presidente John Elkann ha detto che per il momento la Nello stabilimento Fiat di Kragujevac è stato presentato ufficialFiat non ha contatti con Peugeot ma che se ci saranno “opportunità mente il nuovo modello della Fiat 500L Living, il direttore delinteressanti” è pronta a considerarle, sull’azienda ha detto che la l’impianto, Antonio Cesare Ferrara, ha detto che quest’anno sa“Maserati è l’esempio concreto” che è stato “portato avanti un pia- ranno prodotte fra 110mila e 150mila auto. Il nuovo van della Ford no di investimenti serio e siamo fiduciosi che porteremo avanti i no- Tourneo Connect sarà disponibile anche con il motore EcoBoost stri progetti”. Auto Zeitung scrive che la Audi teme come rivale 1.0. È stata prorogata per altri sei mesi la cassa integrazione straordella nuova generazione della TT la nuova supercar compatta 4C, dinaria per i lavoratori degli stabilimenti De Tomaso di Grugliasco dell’Alfa Romeo e anche i futuri modelli. La Volkswagen pensa di e Livorno. Il report Brand Desire della Clear rileva che il marchio costruire un Buggy sulla base della city car up!, Autocar scrive che Ferrari è il terzo più “amato” al modo dopo Apple e iPhone. La la Casa ha ottenuto i relativi brevetti negli Usa. La versione 100% Mini si protesta vittima “dell’assedio aggressivo ed implacabile dei elettrica della Fiat 500 è stata provata sulle strade della California paparazzi” dopo la diffusione delle immagini non autorizzate della nuova generazione Mini. Nel pridal magazine Car and Driver. Secondo l’istituto di ricerche IDTemo semestre la Mercedes-Benz IMMATRICOLAZIONI E PASSAGGI DI PROPRIETÀ ha venduto 694.433 auto con un chEx entro dieci anni i veicoli eletTREND 2012 - 2013 aumento del 6,4%. La Infiniti ha trici nel mondo triplicheranno, arnominato la irlandese Orna rivando a circa 116 milioni. Un Immatricolazioni Passaggi 400.000 Conway direttore marketing per rapporto della J.D. Power indica 350.000 Europa, Medio Oriente e Africa. che in Germania i clienti delle mo300.000 novolume compatte più soddisfat250.000 5 luglio - La Nissan lancerà il 15 ti sono quelli che guidano una O200.000 luglio a Nuova Delhi, in India il pel Meriva. Nel primo semestre la 150.000 primo modello del nuovo brand Fiat ha venduto in Brasile 380.131 100.000 unità e ottenuto il miglior risultato Datsun. Etienne Henry, capo 50.000 nei 36 anni della sua presenza nel della strategia di prodotto e della 0 Paese. Il Presidente dell’Unrae, pianificazione della Nissan dice a 1° quadrimestre 2° quadrimestre 3° quadrimestre 1° quadrimestre 2012 2012 2012 2013 Massimo Nordio, rivela che nel Automotive News Europe che la Fonte: elaborazione InterAutoNews primo semestre “si sono persi altri Casa giapponese sta prendendo in 270 milioni di euro di Iva e 1,6 miconsiderazione lo sviluppo di una liardi di fatturato”. city car elettrica che si profila concorrente della Renault Twizy. PSA e Bosch hanno presentato il 2 luglio - GM e Honda hanno annunciato un accordo per sviluppa- programma di ricerca OpEneR per migliorare prestazioni e risparre, entro il 2020, un nuovo sistema a celle di combustibile e tecno- mi energetici ottenibili dei veicoli ibridi. Thomas Sedran è stato logie per lo stoccaggio dell’idrogeno. La Chrysler in giugno ha niominato Presidente e AD di Chevrolet Europe, con responsabivenduto negli Usa 156.686 auto, con un aumento dell’8%. Mike lità anche per il brand Cadillac. Flewitt è stato nominato CEO della McLaren Automotive. Uwe Thomas è stato nominato Presidente della divisione Automotive 7 luglio - La Fiat intende esercitare la terza opzione per acquistare Aftermarket del Gruppo Bosch. una quota del 3,3% della Chrysler dal fondo Veba, per un valore, stima la Casa, di 254,7 milioni di dollari; completata l’operazione 3 luglio - La BMW lancerà la nuova generazione delle Mini in un salirà al 68,49% della società. Giuseppe Figliuolo, direttore dello evento programmato per novembre. Il Presidente della Volvo Car stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco scrive al Vescovo di Nola Italia, Michele Crisci, dice che la marca prevede quest’anno, in che con la sua presenza alla manifestazione del 15 giugno davanti cui festeggia i 40 anni, vendite in crescita del 2,6% a quota 433mi- allo stabilimento contro i sabati lavorativi si è messo dalla parte dei la con il restyling di sei nuovi modelli. Federico Izzo è stato nomi- violenti; monsignor Beniamino Depalma si dice “molto amaregnato Sales & Brand Manager Mini del BMW Group Italia. È sta- giato e scosso” poiché è stato “equivocato il suo comportamento”. to ratificato alla Regione Piemonte l’accordo Fiat- sindacati per la cassa integrazione straordinaria a rotazione alle Presse di Mirafiori 8 luglio - L’AD Sergio Marchionne annuncia che la Fiat ha eserfino al 23 febbraio 2014. In giugno la Chrysler Canada ha vendu- citato la terza opzione sulla Chrysler, ma “la trattativa con Veba to 26.222 veicoli con un aumento dell’11%. La Corte Costituzio- non ha dato ancora buon esito. Non abbiamo nulla da annunciare”. nale ha stabilito che non è corretto escludere dalla rappresentanza Il ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, si dice in fabbrica le sigle sindacali che non firmano i contratti dando ra- preoccupato per “il sostanziale fermo dell’impianto di Mirafiori, e gione alla Fiom nei confronti della Fiat. la sua progressiva obsolescenza”. Nel 1° semestre il gruppo BMW ha venduto 954.521 unità con l’aumento del 6%. Tony Fernandes 4 luglio - La Presidente della Camera Laura Boldrini ha scritto al- vuole realizzare una gamma inedita di super sportive Caterham, l’AD Sergio Marchionne per dire che non parteciperà alla ceri- per trasformare il marchio nella “Porsche dell’Asia”. La Minerva, 22

Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI chiusa nel 1956, sta per tornare sul mercato con una supercar ibrida ad alte prestazioni, la Minerva J.M. Brabazon con monoscocca in carbonio e carrozzeria in Kevlar dovrebbe raggiungere i 400 km/h. Nella prossima XC90 Volvo un sistema riconosce , anche al buio, la presenza di alci e altri animali di grandi dimensioni sulla strada, frenando in modo automatico l’auto. Il vescovo di Nola scrive al direttore dello stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco “non sto dalla parte dei violenti” e accetta di visitare l’impianto.

let ha venduto la cifra record di 2,5 milioni di veicoli con un aumento dell’1,4%, l’intero Gruppo GM ha venduto 4,85 milioni di unità con l’aumento del 4%. In giugno Nissan Europe ha venduto 325.672 unità delle quali 54.115 in Italia. La Commissione Europea ha chiesto chiarimenti alle autorità tedesche per la scelta del gruppo Daimler di produrre veicoli utilizzando per i condizionatori un gas refrigerante non più a norma UE e valuta legittimo il blocco delle vendite di nuovi veicoli Mercedes adottato dalla Francia.

9 luglio - L’AD della Fiat, Sergio Marchionne dice che “senza regole certe questo alla Sevel è l’ultimo investimento”; in Val di Sangro sono stati investiti oltre 700 milioni di euro che consentiranno all’impianto di essere all’avanguardia nel mondo; rispondendo a una richiesta di Maurizio Landini, dice di essere “più che disponibile ad incontrare la Fiom, ma partendo dal fatto che non possono essere messi in discussione gli accordi presi dalla maggioranza”; per Marchionne “serve un piano di coesione nazionale per la ripresa economica”; il direttore Carlo Materazzo ricorda che in 32 anni la Sevel ha prodotto più di 4,5 milioni di furgoni. La UE ha lanciato un procedura al Wto contro la Russia per i dazi sul riciclo dei veicoli. Nel primo semestre in Russia le vendite sono diminuite del 6%. Un gruppo di 22 studenti olandesi della Eindhoven University of Technology ha realizzato Stella, la prima vettura alimentata da pannelli solari con quattro posti e un’autonomia di 600 km.

17 luglio - La Volkswagen, scrive Automotive News Europe, potrebbe presentare al prossimo Salone di Detroit una nuova generazione della Phaeton e un inedito suv di taglia grande. Il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, giudica “un errore che l’Europa continui a rinviare l’impegno per ridurre le emissioni delle automobili”. L’Anfia rileva che nel 2012 la filiera dell’automotive ha versato allo Stato 72,73 miliardi di euro in tasse con l’aumento del 3,8%. La Fuji Heavy Industries Ltd (FHI), produttore delle Subaru, festeggia i 60 anni della nascita della società.

18 luglio - Auto Express scrive che la Ford ha deciso di modificare la Ka che diventerà una 5 porte con dimensioni vicine a quelle di un’auto di segmento B. La Jaguar Land Rover ha ricevuto il premio “Responsible Business of the Year” della BITC. Il commissario all’industria Tajani dice che “la Commissione Europea è al lavoro per trovare una soluzione” del caso Daimler. Lapo Elkann entra nella Hall of Fame dell’Automotive. La Aston Martin V12 Vanquish Volante sarà presentaINVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE ta in agosto al salone dell’auto di Pebble Beach in California, nell’occasione la Casa festeggerà il proprio centenario. Dai dati Dat-Italia risulta che la Opel Adam, in versione Slam con motore 1.4 da 100 Cv è l’auto che si è svalutata di meno nel nostro mercato a un anno dall’immatricolazione. 15,3%

15,7%

10%

18,7%

15%

23,7%

20%

2001

2011

20,3%

1991

25%

20,2%

10 luglio - La Fiat ha emesso obbligazioni benchmark per un ammontare nominale di 850 milioni di euro, con scadenza ottobre 2019. La Bajaj RE60, la “ultra low cost” da 1.800 euro, è pronta per essere commercializzata sul mercato indiano. Nel primo semestre la Bentley ha venduto 4.279 unità, con l’aumento del 9%. La Commissione Mercato interno del Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione che chiede alle autorità nazionali di semplificare le procedure di reimmatricoGiovani Fonte: Istat lazione degli autoveicoli. È stata prorogata di un anno la cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione, per i 294 lavoratori del polo logistico Fiat di Nola. 5%

0

11 luglio - A Sant’Agata Bolognese è stata inaugurata la “Città della Lamborghini”, mostra fotografica del giro organizzato per i 50 anni. 12 luglio - La Hyundai ha portato la propria capacità produttiva in Europa a 500mila veicoli all’anno ampliando lo stabilimento turco della Haos a Izmit con un investimento di 475 milioni di euro. Nello stabilimento Chrysler di Saltillo a Coahuilla, in Messico è iniziata la produzione dei furgoni della famiglia Ram ProMaster. 15 luglio - Il motore Ford EcoBoost sarà montato in futuro anche su EcoSport, Transit e Tourneo Connect, Transit e Tourneo Courier e sulla futura generazione Mondeo. La Peugeot 308 sarà commercializzata in Italia da metà ottobre. 16 luglio - Le Figaro scrive che è in corso una trattativa per espandere l’alleanza tra PSA e GM e Dongfeng; il vice Presidente della Casa americana Stephen Girsky smentisce precisando che “tutto quello che vogliamo è realizzare i programmi, quelli correnti, per lavorare”. L’Unrae sostiene che in Europa in 5 anni e mezzo sono stati persi 4 milioni di unità. Il New York Times scrive che il ritorno dello stabilimento di Jefferson North della Chrysler è diventato il simbolo della rinascita di Detroit. Nel 1° semestre la ChrevoSupplemento a InterAutoNews 1/2014

19 luglio - Secondo Auto Express la Jaguar starebbe lavorando per Over 65 portare a termine entro il 2015 il programma per una terza gamma di berline, posizionata al di sotto della XF. Carlos Tavares, responsabile operativo del Gruppo Renault dice che l’Alleanza Renault-Nissan conta di raddoppiare quest’anno le 17mila auto elettriche vendute nel 2012. Il Governo spagnolo ha varato un terzo piano di sostegno del settore auto, denominato PIVE 3, con una dotazione di 70 milioni di euro. L’Alfa Romeo ritorna sul mercato russo come importatore diretto attraverso Chrysler Jeep Russia National Sales Company. Uno studio del Boston Consulting Group indica che il mercato russo crescerà in media del 6% ogni anno arrivando a 4,4 milioni nel 2020, quando sarà il primo in Europa e il quinto nel mondo. La RollsRoyce Motor Cars assumerà dipendenti nello stabilimento inglese di Goodwood, l’AD Torsten Mueller-Otvos conferma che il 2013 sarà un anno record per le vendite. In Olanda si sta costruendo una rete Fastned di stazioni di ricarica elettrica non distante più di 50 km l’una dall’altra. Le auto a guida autonoma inizieranno i test su strada entro il 2013, il Gruppo di Robotica mobile dell’Università di Oxford ha montato il sistema su alcune Nissan Leaf. 22 luglio - Ian Robertson, membro del CdA della BMW ha annunciato che la BMW i3, primo modello elettrico della marca che sarà lanciata il 29 luglio a Londra, New York e Pechino, costerà in Italia 36.200 euro Iva e messa su strada comprese. Nello stabilimento di Hambach sono state prodotte 1,5 milioni di Smart, Annette Winkler, responsabile Smart dice che dal 2014 “offriremo una “urban mobility car” quattro posti di nuova concezione”. Fiat e 23


DIARIO DI 365 GIORNI Chrysler, scrive Automotive News Europe stanno collaborando su uno studio di fattibilità di una piattaforma a trazione posteriore che dovrebbe essere utilizzata da prossimi modelli dei brand Alfa Romeo, Chrysler e Dodge. Il ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, ha visitato l’Avvocato Giovanni Agnelli Plant di Grugliasco. Uno studio di Sirio Tardella, ex direttore del Centro Studi Unrae, indica che in Italia circolano 4 milioni di auto che non hanno pagato la Rca, e almeno 7 milioni evadono il bollo. 23 luglio - Commentando la sentenza della Corte Costituzionale, la Fiat dice che “riconosce la correttezza del comportamento della Fiat che ha soltanto applicato la legge” e che “si riserva di valutare se e in che misura il nuovo criterio di rappresentatività, nella interpretazione che ne daranno i giudici di merito, potrà modificare l’attuale assetto delle proprie relazioni sindacali e, in prospettiva, le sue strategie industriali in Italia”. Alla richiesta della Reuters se la sede legale del Gruppo Fiat sarà spostata in Olanda, l’AD Sergio Marchionne ha risposto “è possibile”. La Ford Fiesta EcoBoost 1.0 3 cilindri ha vinto il titolo di Women’s World Car of the Year 2013. La Bentley Motors ha annunciato, alla presenza del primo ministro britannico James Cameron e di Martin Winterkorn, Presidente del Gruppo Volkswagen, che il nuovo Suv, prodotto nell’impianto di Crewe, sarà venduto dal 2016. Gli azionisti di Cnh Global hanno approvato nell’assemblea straordinaria che si è svolta ad Amsterdam, la fusione con Fiat Industrial nella nuova società che si chiamerà Cnh Industrial. Il centro di ingegneria della GM Powertrain Europe a Torino assumerà 100 dipendenti nel 2014 e ha iniziato le selezioni per 37 ingegneri, il centro deve progettare sei famiglie di motori diesel entro il 2020 nel centro torinese. La Ferrari ha premiato le aziende Veca e Mahle come migliori fornitori del 2013. La città giapponese di Tsukuba e Toyota Motor Corporation inizieranno un programma dedicato al Winglet, il sistema di trasporto personale sviluppato da TMC. Un gruppo di titolari di autofficine, elettricisti, impiantisti ed esperti di elettronica aderenti alla Confartigianato trevigiana ha messo a punto il kit per la conversione di un’automobile tradizionale ad elettrica. 24 luglio - Nel secondo trimestre la Daimler ha avuto utili netti 4,6 miliardi di euro con un aumento del 194%, il fatturato è stato di 29,7 miliardi di euro e le vendite sono aumentate del 6%; il Presidente Dieter Zetsche per il secondo semestre si attende risultati “decisamente migliori”. È stata venduta a Bergamo la milionesima Opel Astra consegnata in Italia. La Mazda3, testerà robustezza e qualità su un percorso di 15mila km direttamente dalla fabbrica di Hiroshima al motor show dell’auto 2013 di Francoforte. Il Vision Golf Cart della California ha ideato un concept di carrello da golf come futuro linguaggio del design della Mercedes-Benz. 25 luglio - Bloomberg informa che Ford e Toyota starebbero per interrompere la collaborazione, avviata nel 2011, sulle tecnologie ibride. Nel primo trimestre la GM ha avuto ricavi per 39,1 miliardi con un aumento del 4% e utili netti per 1,2 miliardi rispetto a 1,5; la Hyundai ha avuto un fatturato di 44.550 miliardi di won con l’aumento del 5,8%, l’utile netto è stato di 4.610 miliardi con un calo del 7,8%. Nel primo trimestre fiscale la Nissan ha avuto un fatturato di 2.510 miliardi di yen e utili netti per 82 miliardi con l’aumento del 14%, le vendite sono diminuite del 3,3% a 1,17 milioni di unità. L’AD Rupert Stadler dice che la Audi raggiungerà quest’anno, con due anni di anticipo rispetto ai piani, il target di vendita di 1,5 milioni di veicoli. Il Tribunale amministrativo di Versailles ha ordinato alle autorità francesi di rimuovere il blocco alla vendita dei veicoli Mercedes con impianto di climatizzazione con gas R134a. L’Aston Martin ha firmato una lettera d’intenti con la Mercedes-AMG per poter sviluppare motori V8 su misura e usare alcuni componenti di architettura elettrica/elettronica, la Casa tedesca deterrà fino a un massimo del 5% di azioni senza diritto di voto. È pronta la prima Bugatti Jean-Pierre Wimille che sarà prodotta in sei unità. La Fiat 500 è stata giudicata la migliore city car 24

degli Usa nella classifica dello studio Automotive Performance, Execution and Layout per il 2013 realizzato dalla JD Power. La UE protesta con l’Ucraina per un dazio per le auto d’importazione introdotto a marzo e l’approvazione da parte del parlamento di un disegno di legge che prevede dazi sul riciclo dei veicoli. Il lavoro sarà sospeso “totalmente” nello stabilimento di Melfi della Fiat il 29 e 30 luglio, il 2 il 9 agosto e dal 2 al 10 settembre. 26 luglio - La Ford ha deciso di spostare dall’Inghilterra alla Turchia la produzione del furgone Transit. Joerg Sommer è stato nominato vice Presidente Marketing e strategie di prodotto della Volkswagen negli Usa. 29 luglio - La BMW ha svelato con una presentazione contemporanea a Londra, New York e Pechino il modello elettrico i3, che il CEO Robert Reithofer ha definito “la nostra Ultimate Driving Machine, capace di aprire una nuova era, quella della mobilità ecosostenibile”. La Volkswagen ha depositato all’ufficio brevetti le soluzioni di design e l’aspetto definitivo del Suv Taigun che dovrebbe essere venduto dal 2016. Gli analisti prevedono che la Fiat Industrial nel secondo trimestre abbia un utile netto di 290 milioni di euro e un trading profit di 580 milioni. La Ford ha deciso di spostare dall’Inghilterra alla Turchia la produzione del furgone Transit. È entrato in vigore in Spagna il terzo piano per gli incentivi auto del Governo: è finanziato con 70 milioni di euro e durerà un anno. Thierry Plantegenest è stato nominato direttore clienti nella direzione commerciale mondo della Renault. 30 luglio - Nel secondo trimestre il gruppo Fiat ha avuto ricavi di 22,3 miliardi di euro, cresciuti del 4% e utili netti di 435 milioni di euro rispetto ai 239 milioni del 2012 e ha consegnato 1,2 milioni di veicoli con l’aumento del 5%; nel primo semestre i ricavi sono stati di 42,1 miliardi di euro e l’utile netto 466 milioni di euro; sono confermati i target 2013: ricavi tra 88 e 92 miliardi di euro, utile netto tra 1,2 e 1,5 miliardi. Nel secondo semestre il gruppo Chrysler ha avuto ricavi per 18 miliardi di dollari, in aumento del 7%, e utili netti per 507 milioni, in aumento del 16%. Nel primo semestre la Ferrari ha avuto 1,17 miliardi di euro di ricavi, con l’aumento del 7%, utile netto di 116,2 milioni (+20%), l’utile della gestione ordinaria e l’Ebit sono stati di 176 milioni di euro, in crescita di 32 milioni; la Maserati ha avuto ricavi per 439 milioni di euro in crescita del 17%, l’utile della gestione ordinaria e l’ebit sono stati di 5 milioni di euro. Il sito autoreview.ru scrive che la Volkswagen avrebbe acquisito la proprietà del nome Moskvich e di quello della Aleko oltre che del logo: il costo è stato meno di 1.000 euro. La Ford ha celebrato a Dearborn, vicino Detroit il 150° anniversario dalla nascita del proprio fondatore Henry Ford.

AGOSTO 1 agosto - Il Presidente, Luca di Montezemolo, rileva che i risultati del primo semestre della Ferrari indicano che “ad un aumento di poco più del 2% dei volumi si associa una crescita del 20% del risultato operativo, che è e resta il nostro vero obiettivo”. Nel secondo trimestre il Gruppo BMW ha avuto ricavi per 19,55 miliardi in crescita dell’1,8% e utili netti per 1,39 miliardi con l’aumento del 9%. Nel primo trimestre fiscale la Mazda ha avuto ricavi per 4,77 miliardi di euro con un aumento del 21,6% e utili netti per 42,64 milioni rispetto alle perdite di 49,7 milioni del 2012; la Suzuki ha avuto utili operativi di 44,1 miliardi di yen (+23,7%) e ha alzato del 10% le stime di utile operativo del 2013 portandole a 165 miliardi. Secondo i media i presidenti di Volkswagen e Suzuki, Ferdinand Piech e Osamu Suzuki, starebbero cercando una soluzione alla disputa che li contrappone, convinti della logica industriale della loro alleanza, il vice Presidente esecutivo della Casa giapponese Toshihiro Suzuki ha detto che “i fatti non stanno assolutamente così”. Secondo i risultati dello studio Apeal 2013 di JD Powers è la nuova Range Rover l’auto con il maggiore appeal. In luglio in Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI Spagna sono state vendute 75.024 unità, con un aumento del 14,8%. In luglio la Chrysler ha venduto 140.102 veicoli con l’aumento dell’11%. La Fiat ha venduto in Brasile 67.176 veicoli in luglio e 447mila nei primi sette mesi.

za danneggiare nessuno” tra la Francia e Daimler/Mercedes. 10 agosto - Il Wall Street Journal pubblica un articolo intitolato “I lavoratori Fiat pagati per stare a casa”.

2 agosto - Nel primo trimestre fiscale il Gruppo Toyota ha avuto 13 agosto - La Mahindra & Mahindra nel primo trimestre ha aricavi per 6.260 miliardi di yen con un aumento del 13,7% e utili vuto profitti netti per 9,23 miliardi di rupie con un aumento del netti di 562,19 miliardi con un aumento del 93,6%, le stime per 29%. La IHS Automotive ritiene che con l’arrivo del Suv compatl’anno sono state alzate a 24.000 miliardi di ricavi, 1.480 miliardi di to premium Macan, la Porsche potrebbe vendere 200mila unità utili e 10,12 milioni di veicoli prodotti. Nel primo semestre la Sko- già al termine dei primi dodici mesi dal lancio, con 4 anni di anticida ha avuto ricavi per 5 miliardi di euro e un reddito operativo di po rispetto ai piani. In luglio il Gruppo Volkswagen ha venduto 243 milioni, il Presidente Winfried Vahland sottolinea che nel 466.100 veicoli, con un calo dello 0,5%. Sarà disponibile in Euro2013 sono previste otto presentazioni di modelli nuovi o di resty- pa nel 2014 la Ford Focus con EcoBoost 1.0 a 3 cilindri, che è la ling. Nel primo semestre la Pininfarina ha avuto ricavi per 40 mi- prima family car europea a benzina ad essere omologata con emislioni di euro e perdite nette per 6,3 milioni rispetto all’utile di 35,4 sioni di CO2 inferiori a 100 g/km. milioni del 2012. La Ford ha deciso di aumentare del 15% la produzione della Fiesta ST nella fabbrica di Colonia. La PSA ha fir- 16 agosto - Warren Buffett ha comprato nel secondo trimestre 15 mato un contratto con la PowerGenix per studiare la resa delle bat- milioni di azioni GM, salendo a 40 milioni di titoli che valgono 1,4 terie nichel-zinco per gli Stop&Start dei veicoli. Anglia Car Auc- miliardi di dollari. Infiniti ha nominato Simone Piattelli Palmaritionsche informa che una collezione di 200 Porsche verrà messa in ni responsabile delle pubbliche relazioni Emea. vendita a lotti singoli. Nella “Guida al risparmio di carburante” dei Ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e Trasporti e dello 19 agosto - Il ministro per lo Sviluppo Economico, Flavio ZanoSviluppo Economico, la Fiat 500 e la 500C con motore 0.9 Twi- nato, dice che la Fiat “ha investito in Italia, non si è sottratta, ma rinAir Turbo da 85 Cv sono le prime fra le auto a benzina. Tim Lee è teniamo che debba investire di più”. È iniziata nella fabbrica di stato nominato Presidente della GM China; Stefan Jacoby, ex- Rayong, in Thailandia, la produzione della Mini Countryman. CEO della Volvo, lo sostituisce Karl-Heinz Kalbfell, ex-responcome responsabile delle attività sabile commerciale e COO di Alfa internazionali della GM con comRomeo e CEO di Maserati, è NUOVO E USATO TOTALE A CONFRONTO petenza su Africa, Medio Oriente morto in un incidente in moto sul e regione Asia-Pacifico. circuito inglese di Brands Hatch. 5 agosto - Il Presidente della Daimler, Dieter Zetsche, dice che tutti i futuri modelli Smart saranno assemblati su una nuova piattaforma a trazione posteriore, e non esclude la possibilità di un nuovo Suv di accesso MercedesBenz. La Daimler ricorrerà al Consiglio di Stato francese contro la richiesta delle autorità francesi dell’applicazione della clausola di salvaguardia prevista dalla direttiva europea sui gas refrigeranti.

Fonte: elaborazioni InterAutoNews

6 agosto - Per Carlos Ghosn, CEO di Nissan e Renault, “nel 2016 mercati come India, Russia, Cina, Sudafrica, Indonesia e Brasile rappresenteranno il 60% delle vendite globali”. Nagesh Basavanhalli, Presidente e direttore esecutivo della Fiat Chrysler India, dice che l’obiettivo è di raddoppiare entro un triennio l’attuale quota di meno dell’1%. Il prototipo a energia solare Emilia 3 dell’Università di Bologna e della scuola tecnica Ipsia Ferrari di Maranello a ottobre parteciperà al World Solar Challenge.

20 agosto - Secondo i dati di Jato Dynamics, in luglio in Europa sono stati venduti 1.023.086 veicoli con l’aumento del 4,9%. La Fiat in luglio ha venduto in Europa 47.476 veicoli in aumento del 2,3%. La Jaguar nel 2014 monterà sulla XJ un motore 2.0 a quattro cilindri, accreditato grazie alla sovralimentazione di 240 Cv. Il CEO Stephan Winkelmann annuncia che Lamborghini realizzerà “una piccola serie di un roadster basato sulla Veneno”, le unità prodotte dovrebbero essere 9 e costare 3,3 milioni di euro. La Toyota presenterà al Salone di Francoforte il prototipo della Yaris Hybrid-R. È visibile sul sito www.ferrari.com la 458 Speciale che sarà presentata al Salone di Francoforte . Il centro ricerche Navigant Research sostiene che nel 2035 le auto senza guidatore saranno il 75% del mercato. La Commissione UE sta esaminando la risposta fornita dalle autorità tedesche sul caso Daimler - Francia. 21 agosto - La produzione di camion di Renault Trucks sarà spostata dalla Turchia in Francia negli stabilimenti della ex-Renault veicoli industriali.

7 agosto - Il Presidente del consiglio Letta ha ricevuto i vertici della Fiat, John Elkann e Sergio Marchionne, dicendo loro che anche in Italia si può fare industria e auspicato la crescita del Lingotto. Bob Lee, capo del Global Powertrain di Fiat e Chrysler dice che le due società non faranno ulteriori investimenti nella propulsione elettrica fino a quando i clienti decideranno di fare questo “salto” e saranno disposti a pagare per questa tecnologia, in America saranno introdotti motori diesel e a turbo benzina “downsized”. In Brasile in luglio sono state prodotte 312.300 unità con un calo del 2,7%, le vendite sono state di 342.000 unità.

22 agosto - SpiegelOnline riferisce che la produzione della 9-3 sarà riavviata entro l’anno nella fabbrica Saab di Trollhaettan, in Svezia. La Mercedes-Benz presenterà al Salone di Francoforte la S 500 Plug-In Hybrid. La BMW ha inserito nei programmi per la nuova generazione della Mini una versione sportiva rimpiazzerà le attuali Roadster e Coupé. Il ministro delle finanze serbo Dinkic dice che la Fiat potrebbe acquistare dall’acciaieria serba di Smederevo lastre di metallo per 500mila veicoli l’anno.

8 agosto - La russa Zil tratta con Fiat e Renault per poter produrre 50mila Ducato e Master l’anno. Il commissario europeo Tajani dice di augurarsi “che si possa trovare una soluzione condivisa sen-

23 agosto - Il Detroit Free Press scrive che Fiat e Chrysler potrebbero firmare nei prossimi mesi l’accordo per una joint con la Guangzhou Automobile Group per produrre Suv Jeep in Cina. Il

Supplemento a InterAutoNews 1/2014

25


DIARIO DI 365 GIORNI governo cinese ha approvato la richiesta di Volvo Car Group di produrre auto negli impianti di Daqing, Zhangjiakou e Chengdu in joint con Geely Holding Group. Ford e Politecnico di San Pietroburgo collaboreranno in una ricerca per l’osservazione dei modelli di comunicazione dei robot nello spazio per capire la potenziale applicazione nelle comunicazioni tra veicoli collegati. La Infiniti Performance Engineering Academy ha indetto un concorso per offrire a 2 neolaureati in ingegneria la possibilità di svolgere un incarico di un anno nel team di Formula Uno Red Bull. 26 agosto - Autocar pubblica le foto della nuova Jaguar F-type coupé. Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Scienza e Tecnologia avanzata coreano, ha presentato un prototipo di city car elettrica, denominato Armadillo-T che può infilare il corpo vettura nella parte posteriore della carrozzeria riducendo la lunghezza da 2,8 metri a 1,65 metri quando si ripiega. La Uber si è impegnata a comprare da Big G 2.500 automobili “driveless”, senza conducente che Google sta testando. La GM sviluppa con l’israeliana la Powermat un sistema di ricarica wireless a bordo. La Corte di Stoccarda ha condannato per pubblicità ingannevole la Daimler che dovrà interrompere la promozione della nuova Mercedes Classe S. 27 agosto - La Francia dovrà autorizzare le immatricolazioni delle Mercedes dei nuovi modelli classe A, B, CLA e SL, lo ha stabilito il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso del costruttore tedesco. Automotive News Europe, citando un report del Wall Street Journal, scrive che la Toyota in Germania ha deciso di tornare al vecchio refrigerante R134a. Il CEO Gui Shengyue dice che la Geely punta a esportare in Europa e Usa nel 2016 auto prodotte in Cina e sviluppate insieme alla Volvo. La Nissan ha festeggiato a Los Angeles il suo 80° anniversario con Nissan 360. 28 agosto - Stephen Odell, CEO della Ford Europe stima che quest’anno nell’Europa Occidentale le vendite saranno di 13,5 milioni di unità e che per un vero recupero serviranno 5-6 anni. Il vicePresidente esecutivo Andy Palmer annuncia che la Nissan venderà entro il 2020 la prima auto che si muove da sola in assoluta sicurezza. Il corporate vice president Hideto Murakami dice che la Nissan punta a diventare entro il 2016 il costruttore numero uno al mondo nei commerciali leggeri. L’Audi S1 sarà presentata al Salone di Ginevra del 2014. 29 agosto - Il consiglio d’amministrazione della Renault ha deciso di rimuovere dalle sue funzioni con effetto immediato il direttore generale delegato Carlos Tavarez che qualche settimana fa aveva detto a Bloomberg Tv di essere pronto a fare il numero uno in qualche altro gruppo. La Volkswagen festeggerà in ottobre i sessanta anni dalla creazione della prima Karmann Ghia. Dash Innova, veicolo elettrico costruito nello stato americano dell’Illinois, punta al ruolo di terza vettura. Il Presidente della Federauto, Filippo Pavan Bernacchi, lancia un appello al Premier Letta per scongiurare l’aumento dell’Iva. 30 agosto - Vincent Bolloré annuncia che Blue Solutions, la filiale che gestisce le attività legate all’auto elettrica entrerà in Borsa il 30 ottobre e che la quota ceduta sul mercato sarà intorno al 10%. 31 agosto - Massimo Borio è stato nominato direttore relazioni pubbliche e relazioni con i media della Citroën Italia, Carolina Sala diventa direttore marketing.

SETTEMBRE 2 settembre - La Fiat ha comunicato alla Fiom che accetterà la nomina dei suoi rappresentanti sindacali aziendali a seguito della sentenza della Corte costituzionale e avverte che “è ineludibile” un intervento legislativo sulla rappresentanza e l’esigibilità dei contratti, si tratta, secondo quanto detto in una nota ufficiale, di una “con26

dicio sine qua non per la continuità stessa dell’impegno industriale di Fiat in Italia”. È iniziata in tutta Europa la vendita della nuova Nissan Micra. 3 settembre - Il Presidente e direttore generale della Renault, Carlos Ghosn, ha costituito due Direzioni - Direzione delegata alla competitività e Direzione delegata alle performances - a fianco di Direzione finanziaria, Direzione Risorse umane e Direzione delegata alla presidenza. Il Centro Guida Sicura Aci-Sara di Vallelunga e Toyota Motor Italia hanno siglato un accordo di collaborazione in base al quale il circuito romano di Vallelunga sarà il primo Centro ad offrire corsi di guida sicura con vetture Hybrid. L’Aiaga (Associazione Italiana degli Acquirenti e dei Gestori di Flotte di Auto Aziendali) è diventata la prima associazione internazionale partner ufficiale della Nafa (Associazione dei Fleet Manager Nordamericani). 4 settembre - L’AD della Fiat, Sergio Marchionne, afferma in una nota che “il nuovo accordo con i sindacati consente di dare “inizio immediatamente al piano di investimenti necessario ad assicurare il futuro produttivo ed occupazionale dello stabilimento di Mirafiori”; dopo l’incontro di oggi con i sindacati firmatari, il segretario della Uil, Angeletti, riferisce che sono garantiti gli investimenti a Mirafiori; Palombella (Uilm), precisa che si tratta di una somma appena sotto 1 miliardo di euro; Marchionne ha detto ai sindacalisti che a Mirafiori, dove dal 1° ottobre ci sarà un nuovo periodo di cigs, sarà prodotto il Suv Maserati nella prima parte del 2015: Uliano (Fim) annuncia che nello stabilimento è prevista la produzione anche di un altro modello, forse Alfa Romeo; Di Maulo (Fismic) riferisce che la Fiat studia l’unificazione anche societaria degli stabilimenti Maserati di Grugliasco e di Mirafiori; Farina (Fim) dice che i lavori inizieranno a Mirafiori e poi seguirà Cassino. In una lettera ai dipendenti di Mirafiori, Marchionne scrive che ha preso “decisioni coraggiose, nonostante la prudenza e la razionalità suggeriscano di aspettare” e che “la Fiat ha deciso di proseguire nel programma di investimenti in Italia, malgrado le precarie condizioni del contesto economico e politico in cui ci troviamo ad operare”; una “decisione fondamentale, peraltro totalmente condivisa dal Presidente della Fiat, John Elkann”. La Ford produrrà un’edizione limitata di 500 esemplari, di cui 95 riservati all’Italia del Suv compatto Eco Sport. In agosto la Chrysler ha venduto negli Usa 165.552 unità con l’aumento del 12%; la Fiat ha venduto l’1% in più e le vendite della 500 sono aumentate del 26% su luglio. In agosto la Maserati ha venduto 346 unità con l’aumento del 50%. La Commissione nazionale della concorrenza spagnola ha aperto un procedimento per possibili pratiche anti-competitive contro le principali Case di fabbricazione e di distribuzione di auto - Nissan, Renault, Toyota, Chrysler, GM, Fiat Group, Ford e Peugeot nella fissazione di prezzi e nello “scambio di informazioni commerciali sensibili e strategiche fra le aziende”. La Sichuan Yema ha presentato al Chengdu Motor Show la M72 Hybrid Sports Coupé simile alla Smart. 5 settembre - Infiniti ha stanziato 250 milioni di sterline per ampliare di 25mila metri quadri l’impianto inglese di Sunderland, dove saranno anche installati macchinari specializzati per la carrozzeria e le fasi finali di assemblaggio. Reuters riferisce che Nissan e Daimler stanno studiando un allargamento della cooperazione per costruire modelli premium per il Nordamerica nello stabilimento che la Casa giapponese ha in Messico cominciando nel 2015 con il crossover Mercedes GLA. La Skf ha offerto 1,25 miliardi di dollari per acquisire l’americana Kaydon. Fiat Serbia è al primo posto dei maggiori esportatori in Serbia nei primi otto mesi con 952,4 milioni di euro. La AAA Data rileva che con una media di 115,9 grammi di CO2 per km, il gruppo Renault diventa leader europeo nelle emissioni sulle auto vendute nel primo semestre. 6 settembre - Dal 1° novembre la società Officine Maserati GruSupplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI gliasco sarà incorporata nel Fiat Group Automobiles: gli stabilimenti di Mirafiori e l’ex-Bertone saranno un’unica realtà produttiva. La Fiat ha presentato la richiesta della proroga di un anno della cassa integrazione straordinaria a rotazione per riorganizzazione aziendale a Mirafiori; nel periodo continuerà la produzione dell’Alfa Romeo MiTo, e delle scocche per Maserati GranTurismo e Grancabrio. Il Presidente e AD della Ford, Alan Mullally, dice di essere “soddisfatto dell’accordo siglato con Sergio Marchionne”, e che “al momento non possiamo fare nè prevedere annunci su una eventuale chiusura della collaborazione” per l’utilizzo dello stesso pianale per Ka e 500. Standard & Poor’s rivede al rialzo l’outlook per la GM a “positivo” da “stabile”, e alza il rating della Ford a “BBB-” da “BB+”. La Ford raddoppierà la produzione del motore EcoBoost 1.0 a 3 cilindri nella fabbrica tedesca di Colonia. 8 settembre - Il Presidente e CEO Alan Mulally dice che uno degli obiettivi più importanti della Ford è l’auto connessa con il cellulare e con i dispositivi portatili utilizzando i soli comandi vocali, senza spostare le mani dal volante e gli occhi dalla strada.

stiti 1,4 nell’ultimo quinquennio e che quest’anno e nel 2014 non produrrà più di 7.000 auto per non perdere l’esclusività del brand. L’AD Ralf Speth annuncia che Jaguar Land Rover assumerà 1.700 dipendenti nella fabbrica di Solihull, Inghilterra centrale. La società Autolib’, del Gruppo Bolloré ha presentato una denuncia per spionaggio industriale contro la BMW accusata di aver fatto spiare da due tecnici le colonnine di ricarica di una stazione Autolib’. La vettura sperimentale S 500 Intelligent Drive della Mercedes ha compiuto in automatico il percorso di quasi 100 km da Mannheim a Pforzheim. Ad agosto il Gruppo Volkswagen ha venduto 461.600 auto con un calo dell’1%. Franz Jung, Presidente e AD della BMW Italia, prevede che nel 2014 il mercato “sarà sostanzialmente piatto”; Alfredo Altavilla, responsabile per l’Europa di Fiat-Chrysler prevede che al massimo raggiunga 1,3 milioni. La Opel ha ridotto il listino della nuova Ampera, in vendita a partire da 39.900 euro, invece di 45.500 euro. La Renault ha nominato Thierry Bolloré direttore delegato alla competitività e riunisce il controllo delle preesistenti direzioni del design-prodottoprogrammi, dell’ingegneria-qualità-informatica, degli acquisti, della produzione, della supply-chain; Jerome Stoll è stato nominato direttore delegato alle performance, mantiene la direzione commerciale e marketing e supervisiona le Regioni (Europa, EuromedAfrica, Eurasia, Americhe, Asia - Pacifico).

9 settembre - La Volkswagen presenta una concept “vicina alla produzione” della Sportsvan, erede della Golf Plus, che sarà in vendita a metà 2014. La Opel presenta la concept Monza che per l’AD Karl-Thomas Neumann rappresenta “la visione del futuro Opel”. Il direttore del brand Adrian Hallmark informa che la Ja- 11 settembre - Harald Wester, responsabile del marchio Maseraguar nel 2015 realizzerà una berliti dice che la produzione del Suv a Mirafiori partirà nel secondo trina premium segmento C/D. Il Premestre 2015, che da gennaio ad asidente e l’AD della Fiat, Elkann MINIVOLTURE E USATO TOTALE A CONFRONTO e Marchionne, hanno annullato la gosto la Casa ha ricevuto 20.300 presenza al Salone di Francoforte, ordini e che investirà 1,5 miliardi secondo l’agenzia Bloomberg per di euro fino al 2014 mentre ampreparare l’ipo della CNH, attesa plierà la rete di 250 Dealer di fine alla fine del mese. Fulvio Conti, 2011 a oltre 420 nel 2015. Carlos AD dell’Enel, rileva che l’auto eGhosn, CEO di Nissan, e Dieter Zetsche, Presidente di Daimler, lettrica consente una riduzione delle spese di trasporto del 40% e annunciano un’intesa per lo sviun impatto ambientale assai moluppo di una nuova famiglia di motori ad iniezione diretta di bendesto rispetto ai veicoli tradizionali. Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Assozina a 3 e 4 cilindri. Rupert Stadciazione Quadri e Capi Fiat hanler, AD di Audi, dice - “Siamo Fonte: elaborazioni InterAutoNews no firmato con la Fiat l’accordo molto soddisfatti dei nostri partner per la nascita di una società unica italiani e dell’andamento delle loro attività. Ma, per il momento, tra Mirafiori, Maserati di Grugliasco e Itca con 6.600 dipendenti, e la proroga di un anno della non vediamo la necessità di fare altre acquisizioni in Italia”. Wojcassa integrazione straordinaria a Mirafiori. Secondo un’analisi ciech Halarewicz, vice President communications di Mazda Eucomparata di Ficht, il settore auto tedesco è in una posizione mi- rope dice che il progetto dello spider Alfa costruito sull’architetgliore rispetto a quello italiano e francese. La ong Transport& En- tura della Mazda Mx- 5 “sta procedendo bene e senza nessun provironment afferma che le Case costruttrici sono sulla buona strada blema”, ma che la Casa non prevede di usare fabbriche Fiat per coper centrare il limite di 95 grammi di CO2 per km per le auto nel struire propri modelli in Europa. Toshihiro Suzuki, vice Presiden2020, proposto da una nuova normativa europea osteggiata dalla te del gruppo, ha detto di essere aperto a tutte le possibili forme di Germania. Tobias Moers dal 1° ottobre sarà nominato CEO della collaborazione ma che non è previsto qualcosa con la Fiat. In RusMercedes-AMG GmbH, Ola Kallenius diventerà responsabile sia le vendite di auto cinesi quest’anno sono aumentate del 35%. delle vendite e del marketing di Mercedes-Benz Cars. Il Presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo, ha ricevuto a Francoforte 12 settembre - La Fiat riaprirà il prestito obbligazionario di 850 miil premio Eurostars 2013 Superluxury Executive. Fabio Di Giu- lioni di euro con cedola fissa del 6,75% e scadenza ottobre 2019. La seppe è stata nominato coordinatore dell’ufficio stampa e delle at- Renault e il Gruppo Bolloré hanno firmato un accordo in tre puntività Corporate della Toyota Motor Italia, Davide D’Amico è di- ti: creazione di una joint venture per lo sviluppo di nuovi progetti di ventato Zone Manager Sales. car sharing con auto elettriche; il possibile spostamento della produzione della Bluecar, oggi costruita solo da Pininfarina e Ce10 settembre - Olivier François, responsabile del marchio Fiat, di- comb, il possibile sviluppo di un modello con tre posti in linea. ce che “in Nord America va una meraviglia: ha più del 60% di quo- Junya Kumataki, Presidente della Suzuki Italia, dice che quello ta nel suo segmento, ha registrato una crescita del 25% delle vendi- del Suv Suzuki iV-4 non è solo il lancio di una nuova auto, è un te in California, dove va molto bene l’elettrico con 4.000 ordini” e progetto che guarda al futuro, in cui sia riconoscibile il carattere di che “sono oltre 1,1 milioni le Fiat 500 vendute in sei anni in più di una Suzuki”. La cancelliera Merkel inaugurando il Salone di Franun centinaio di Paesi”. Alfredo Altavilla, responsabile dell’area E- coforte è intervenuta nella contesa tra Germania e UE sulle limitamea di Fiat-Chrysler, annuncia che dopo la 500X ci sarà anche un zioni alle emissioni di CO2 dicendo: “Il governo tedesco si impegna altro modello. Il Presidente Luca di Montezemolo annuncia che la a sostenere un equilibrio ragionevole tra gli obiettivi ambiziosi da Ferrari investirà 2 miliardi euro in cinque anni dopo averne inve- una parte e la libertà delle imprese dall’altra”. Saranno aperte fino Supplemento a InterAutoNews 1/2014

27


DIARIO DI 365 GIORNI al 4 novembre le iscrizioni al corso di formazione permanente “Fleet e Mobility Manager: sviluppo di capacità manageriali” realizzato dall’Università degli studi di Bologna. Regione Umbria, Enel e 13 comuni hanno firmato un accordo per installare 69 punti di ricarica per auto elettriche oltre ai 25 già esistenti. Il Transit Connect della Ford è stato eletto Van dell’Anno 2014. Automotive News Europe ha premiato Gerhard Steiger, Presidente della divisione Chassis Systems Control di Bosch con l’Eurostar Award 2013 per la categoria Supplier Division CEO. Peter Christian Kuespert è stato nominato, da novembre, membro del board della Opel Ag con responsabilità per la vendita e post-vendita e vice Presidente di GM Europe con responsabilità per vendita e post-vendita. La Volvo Truck ha fatto guidare da un criceto in gabbia un camion da 15 tonnellate su una strada ricavata in una scogliera. 13 settembre - L’AD della Fiat, Sergio Marchionne, annuncia che la quotazione di CNH Industrial a New York avverrà il 30 settembre, e dice che “tecnicamente l’Ipo di Chrysler è possibile entro fine anno ma è più probabile che sia nel primo trimestre 2014” e che le trattative con Veba vanno avanti ma di non credere “che le posizioni si siano avvicinate”, la questione potrebbe far rinviare la fusione; rispondendo a Camusso dice di aspettare “a braccia aperte” un secondo produttore in Italia. Il Presidente della Fiat, John Elkann, rileva che “con l’investimento annunciato per Mirafiori abbiamo confermato l’impegno per Torino” e che l’azienda “sta andando nella giusta direzione”, poiché ha accettato la sfida del cambiamento. Vincent Bolloré assicura che l’accordo con la Renault non porterà alla fine della produzione in Piemonte della Bluecar. La Citroën riserverà ai mercati asiatici il Suv che deriverà dal concept DS Wild Rubis. Jaguar Land Rover il prossimo anno introdurrà sulle vetture una piattaforma che integra nell’auto le applicazioni smartphone Android ed Apple. Elena Cortesi, direttore Earned e Social media di Ford Europe, ha ricevuto il riconoscimento Eurostar 2013 di Automotive News Europe come Best Social Media Executive dell’industria automobilistica europea. 14 settembre - La Lamborghini ha inaugurato a Sant’Agata Bolognese un centro logistico da 10mila metri quadri, il Presidente Stephan Winkelmann rileva che in 50 anni di storia è passata da 10mila a 80mila metri quadrati, di cui 15mila nell’ultimo biennio. 16 settembre - L’AD della Fiat, Sergio Marchionne, dice: “Saremo pronti a presentare i documenti per l’Ipo Chrysler nella terza settimana di questo mese”, “non produrremo mai l’Alfa Romeo fuori dall’Italia. Potrà essere il prossimo CEO a farlo, ma non io” e che il piano per Mirafiori prevede che “tutti i lavoratori dello stabilimento vengano riassorbiti”. La Chevrolet venderà la Corvette Stingray in Europa a fine anno, in primavera arriverà la cabrio. Barb Samardzich è stata nominata direttore operativo di Ford Europe da novembre, responsabile sviluppo prodotto in Europa diventerà Joe Bakaj. 17 settembre - Masamichi Kogai, CEO di Mazda, definisce reciprocamente vantaggioso il rapporto commerciale con la Fiat e afferma che “non ci pensa per nulla” a formare alleanze di capitale con altre società. In agosto la Fiat è scesa all’ottavo posto nella classifica dei migliori dieci marchi europei. L’Unrae sottolinea che nei 27 Paesi dell’Unione Europea le vendite di auto nei primi otto mesi hanno raggiunto il livello più basso dal 1990. Franco Fusignani è stato nominato CEO di Iveco, Lorenzo Sistino mantiene il ruolo di Brand President e Alessandro Nasi guiderà la divisione Specialty Business. È morto all’età di 100 anni Eiji Toyoda, cugino del fondatore della Toyota, Kiichiro Toyoda, e artefice della espansione mondiale della marca. 18 settembre - Les Echos scrive che la PSA avrebbe dato mandato a due banche internazionali di esaminare la possibilità di sottoscrivere un’alleanza più stretta con il partner cinese Dongfeng, che 28

comprenda anche scambi di quote di capitale. La Nissan ha avviato nello stabilimento britannico di Sunderland la produzione della Note destinata al mercato europeo. La BMW ha avviato nel’impianto di Lipsia la produzione della i3. L’Audi investirà 150 milioni di euro per aprire, nel 2015, uno stabilimento produttivo in Brasile, a Sao Josè dos Pinhais; il Presidente Rupert Stadler dice che l’obiettivo è essere leader nel segmento premium. Il Tesoro Americano ha ridotto la propria quota in General Motors al 7,3% e si prevede che esca completamente agli inizi del 2014. L’agenzia Fitch ha confermato il rating della Fiat a BB-, con outlook negativo. Fi CBM Holdings, società che a conclusione dell’integrazione tra Fiat Industrial e CNH Global assumerà la denominazione di CNH Industrial, ha depositato le domande di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie sul New York Stock Exchange e sul mercato telematico azionario gestito da Borsa Italiana. Nella fabbrica americana del Kentucky la Ford ha prodotto il 2milionesimo motore EcoBoost. Il Governo francese potrebbe incentivare con un bonus di mille euro gli acquisti di auto Euro5, anche se già immatricolate. L’Osservatorio Autopromotec comunica che nel primo semestre del 2013 gli italiani hanno speso 1,4 miliardi di euro per la revisione obbligatoria dell’auto nelle officine private. 19 settembre - Secondo la Cnbc a breve dovrebbe essere presentato l’S-1 alla Sec, in quello che rappresenterebbe il primo passo per la quotazione della Chrysler, JPMorgan sarebbe la capofila fra le banche per l’Ipo. 20 settembre - Il Wall Street Journal scrive che Marchionne si è alleato con Ron Bloom, l’ex-numero uno della task force designata dall’amministrazione Obama per la ristrutturazione delle Case automobilistiche americane, per cercare di facilitare le trattative con il Uaw per la quota in Chrysler. Stephan Winkelmann, Presidente e AD della Lamborghini, dice che “un’ipotesi di terzo modello sarà un Suv e non verrà prima del 2017”. Il commissario europeo ai trasporti, Kallas, avverte che diffondere auto con celle a combustibile a idrogeno in Europa “richiede una combinazione del taglio dei costi e un aumento dell’efficienza”. L’Alleanza Renault-Nissan e la russa Avtovaz hanno costituito una struttura comune per la supervisione degli acquisti in Russia delle tre Case. La Chevrolet ha ridotto il prezzo in Europa della Volt a 39.500 euro. La Dekra Italia propone revisioni obbligatorie annuali dopo il decimo anno di vita per i veicoli su strada. Scott Garberding è stato nominato Chief Purchasing Officer e membro del Group Executive Council (GEC) di Fiat SpA, Garberding sarà anche responsabile per la regione Emea; Mauro Pino è stato nominato alla guida del Nafta Manufacturing/World Class Manufacturing di Chrysler Group. 23 settembre - Li Shufu, Presidente della Volvo e della cinese Geely annuncia che è stato approvato lo sviluppo e la produzione della S100, la nuova ammiraglia Volvo. Moody’s rivede al rialzo il rating della General Motors a “Baa3” da “Ba1”, portando la Casa automobilistica a grado di investimento. I tre operai di Melfi (Potenza) della Fiat, licenziati nel 2010 e reintegrati definitivamente dalla Corte di Cassazione a luglio scorso, dovranno presentarsi in fabbrica domattina. Secondo Fortune John Elkann è fra i manager under 40 più influenti. La Mercedes CLA ha vinto il titolo di miglior nuovo prodotto di design 2013 nella categoria “compatte” dai lettori della rivista specializzata Auto, motor und sport. 24 settembre - La Chrysler ha presentato alla Sec, la consob americana, il documento S-1, che rappresenta il primo passo per lo sbarco in Borsa, nel documento si dice che “alleanza con Fiat è stata fondamentale per la nostra trasformazione” e si parla di “benefici immediati e costanti” e che “Chrysler dipende dall’alleanza con Fiat, e ogni sviluppo avverso può avere effetti negativi per le nostre prospettive”; per il New York Times l’ipo non è un momento di trionfo per Chrysler: la Casa automobilistica è infatti spinta alla quotazione sotto pressione del Veba. La Fiat comunica che “il nuSupplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI mero di azioni oggetto dell’offerta e il range di prezzo dell’offerta non sono ancora stati determinati. Le azioni ordinarie da vendersi nell’offerta dovrebbero essere poste in vendita dal Veba Trust, che riceverà tutti i proventi netti”. La Hyundai prepara il debutto all’edizione 2013 del SEMA di Las Vegas di una speciale versione della Genesis Coupé con una potenza di 1000 Cv. Ho Sung Song è stato nominato Presidente di Kia Motors Europe. 25 settembre - Il New York Times scrive che Marchionne “scommette che il mercato fisserà un prezzo per le azioni Chrysler che spingerà il Uaw a rivolgersi a Fiat per un accordo migliore”. La Fiat India ha presentato la Linea Classic con cui entra nel segmento C. La ricerca annuale “Cambio di marcia”, realizzata da Google con il supporto di Netpop indica che nove italiani su dieci scelgono la nuova auto sul web. Euro NCAP ha assegnato alla cinese Qoros il massimo punteggio di 5 stelle nei crash test.

Johnson Controls annuncia che molte parti delle auto potranno essere più leggere perché costruite con una nuova tecnologia di stampaggio plastico che sfrutta le foglie e altre fibre naturali. La cittadina canadese di Surrey ha approvato una legge che impone a ogni stazione di rifornimento benzina e diesel di predisporre almeno una colonnina di ricarica elettrica e Gpl. La Fiat ha deciso il fermo produttivo dello stabilimento di Melfi dal 7 al 20 ottobre per i lavori di ristrutturazione. Le nuove Mini saranno proposte con il 3 cilindri modulare 1.5 a benzina sviluppato da BMW, con potenza di 134 Cv e 220 Nm di coppia massima erogati già a 1.250 giri. La Toyota commercializzerà dal 2015 negli Usa un auto Fuel Cell ad idrogeno a circa 50mila dollari. Il belga Erik Jonnaert, ha assunto le funzioni di Segretario Generale dell’Acea.

2 ottobre - GM e PSA costruiranno un Mpv di segmento B nella fabbrica spagnola della GM a Figueruelas. L’AD del Gruppo Renault, Carlos Ghosn, non esclude che il marchio Dacia possa en26 settembre - Il Presidente della Fiat, John Elkann, dice che “c’è trare nel segmento delle auto elettriche low-cost. La Mercedes inun percorso che è stato definito. Se l’Ipo Chrysler ci sarà, ci sono vestirà 170 milioni di euro per produrre la prossima generazione due società e questo è diverso che una società sola”; il New York della Classe C e il Suv compatto GLA nella nuova fabbrica brasiTimes descrive lo scontro tra Chrysler e sindacati come “il gioco liana a Iracemapolis, nei pressi di San Paolo. Gli analisti della del coniglio”: “ambedue pensano che l’altra è scorretta e stanno u- Sanford C Bernstein hanno verificato le perdite delle Case automosando minacce per ottenere concessioni”. La Opel investirà 160 bilistiche nella vendita di alcuni modelli: la Volkswagen ha rimesmilioni di euro nell’impianto tedesco di Kaiserslautern. In Giappo- so 4.951.000 euro per ogni esemplare della Bugatti Veyron venne è stata assegnata la targa alla prima vettura senza pilota, una Nis- duta ad un listino di circa 1,43 milioni di euro, la Smart ForTwo san Leaf Autonomous Drive. comporta una perdita per esemplare stimata in 4.800 euro. L’AntiCANALE NOLEGGIO: 27 settembre - La Renault ha avtrust Eu ha autorizzato la Francia PERFORMANCE DEI PRIMI 10 MARCHI IN ITALIA viato a Oued Tlelat d’Oran, in Ala concedere 20,5 milioni di euro geria, la costruzione di una fabbri- 35,0% alla Renault per sviluppare veicoca nella quale dal novembre 2014 30,0% 29,6% li diesel ibridi con il progetto Hysarà prodotta la Symbol. La pagidivu. Automotive News Europe 24,5% na Facebook della BMW Italia ha 25,0% riferisce che la Jaguar Land Ro2013 raggiunto 500mila fan. La filiale 20,0% ver è in contatto con altri costrut2012 tori per studiare una partnership romana della Citroën Italia ha 15,0% raggiunto i cinquant’anni di atti- 10,0% che consenta di sviluppare nuove 7,9% 7,6% 7,4% 7,0% 6,2% 6,6% 6,0% 5,8% 6,3% vità. La Venturi Automobiles versioni ibride dei propri modelli. 4,9% 5,8% 4,9% 5,2% 4,5% 4,8% 5,2% 4,7% 5,2% 5,0% l’anno prossimo proverà con la L’ex-Presidente e CEO delle ope0,0% razioni globali di Ikea, Mikael VBB-3, l’auto 100% elettrica più Fiat Volkswagen Ford Lancia Audi Mercedes Peugeot Renault BMW Opel Ohlsson, è entrato nel consiglio di potente mai costruita, di superare i Fonte: elaborazioni InterAutoNews amministrazione di Volvo Car 600 km/h. La società proprietaria Corporation. Aude Brille è stata del marchio intende riprendere la nominata direttrice marketing delproduzione della DeLorean DMC-12 con anche una versione elettrica. La Ferrari ha inaugu- la Peugeot Italia, Thierry Lonziano è stato nominato direttore rato a Casablanca il primo dealer in Marocco. Fa tappa a Torino l’I- marketing Peugeot Francia. talian Tour, in occasione dei 50 anni della marca, di duecento Porsche 911. La Lexus ha lanciato la IS Hybrid. 3 ottobre - L’AD della Chrysler, Sergio Marchionne, dice che con Veba “il dialogo deve continuare per forza, non può essere in29 settembre - Lorenzo Sistino, Presidente di Iveco, dice che la terrotto” anche se le posizioni non si sono avvicinate, per l’Italia anquotazione in Borsa domani della CNH Industrial “ci consentirà nuncia che la Fiat continuerà ad investire con “un atto di coraggio di attuare importanti sinergie e, quindi, di dare ulteriore impulso an- contro il declino. È un gesto di fiducia verso il futuro”. Standard & che a Iveco”. Anfia, Aniasa, Assilea, Federauto, Unasca e Unrae Poor’s ha confermato i rating di lungo e breve termine (BB+ e B) e hanno chiesto al ministero dell’Econonia di abolire il superbollo l’outlook stabile di Fiat Industrial. Autobild scrive che la piccola auto. La Germania ha proposto ai Paesi europei di rinviare l’attua- Audi Q1, prevista per il 2016, dovrebbe costare meno di 20mila euzione del tetto di 95 grammi per km dal 2020 al 2024. ro. Il Gruppo Petronas investirà 50 milioni di euro per realizzare nel Torinese un Centro di Ricerca lo sviluppo di lubrificanti e car30 settembre - Il Presidente Sergio Marchionne dice che la nasci- buranti. Tutti i nuovi modelli Hyundai aboliranno l’accendino e ta di CNH Industrial libererà il “potenziale che deriva dall’opera- monteranno una porta Usb. Porsche Italia e Fratelli Cozzi hanno re come un Gruppo totalmente integrato e multinazionale”. Parte vinto il premio per la Comunicazione Post-Vendita 2013. della produzione del nuovo Nissan Rogue sarà realizzata nella fabbrica Renault Samsung Motors di Busan in Corea. 4 ottobre - Il prestito obbligazionario di CNH Capital, interamente controllata da CNH Industrial, avrà un ammontare nominale di 500 milioni di dollari con cedola al 3,250%, scadenza 2017, prezzo OTTOBRE di emissione alla pari. Torsten Müller-Ötvös, CEO della Rolls 1 ottobre - La BMW svilupperà una berlina di accesso Serie 1 che Royce dice che la marca potrebbe entrare nel segmento dei Suv di andrà in vendita dal 2017. La Aston Martin ha abbandonato qual- lusso. Norbert Kagerer, vicePresidente della TRW, dice che una siasi progetto di city car. La Mazda venderà le sue auto nei dieci berlina premium fabbricata in Germania e d’imminente lancio sarà Paesi dell’Associazione delle Nazioni del Sud Est Asiatico. La equipaggiata con air bag laterali. La Volvo lancia la nuova gamma Supplemento a InterAutoNews 1/2014

29


DIARIO DI 365 GIORNI di motori Drive-E Vea con unità da due litri quattro cilindri. La supercar “One:1” di Christian von Koenigsegg in 20 secondi raggiunge 400 km l’ora e poi accelera fino a oltre 450 all’ora. La Jaguar Land Rover ha ripreso il progetto di realizzare una fabbrica in Brasile per costruire con kit di montaggio il Suv Freelander. In settembre in Spagna sono state vendute 45.175 unità con un aumento del 28,5%. Il Consiglio Europeo ha trasmesso ai ministri comunitari dell’ambiente il dossier sulla riduzione della CO2. Massimo Gargano, Presidente e CEO della Toyota Motor Italia, ha deciso di lasciare l’azienda per questioni di carattere personale lo sostituisce Satoru Ichijima. La Lamborghini ha aperto 4 Concessionari in Gran Bretagna, India, Giappone e Canada. La società di consulenza Interbrand calcola che sia Toyota il marchio automobilistico di maggior valore al mondo, al secondo posto Mercedes e al terzo BMW. Secondo il Car Institute della Università di Duisburg-Essen in Germania, Audi guadagna in media 3.821 euro per auto venduta, BMW 3.495 euro e Mercedes 2.012 euro. 7 ottobre - Il settembre la Audi ha venduto 150.300 veicoli con un aumento del 10%, nei primi nove mesi le vendite sono state di 1.180.750 unità con la crescita del 76,6%. Google ha brevettato un sistema “gestuale” che sfrutta i segnali provenienti da una telecamera 3D e da altri sensori e che, leggendo il movimento della mano, attivano i comandi secondari dell’auto. Una flotta di Fiat 500L Living 1.6 Multijet II da 105 Cv ha percorso quasi 800 km alla Diesel Challenge della Bosch. Rhiag Inter Auto Parts Italia, e la sua controllante diretta Lanchester, hanno lanciato obbligazioni a sette anni per 350 milioni di euro. 8 ottobre - Bill Ford, Presidente esecutivo della Ford, ha avviato i festeggiamenti per i 100 anni dalla nascita della catena di montaggio, la Casa costruirà, entro il 2017, otto nuovi impianti di assemblaggio, con la capacità ciascuna di fabbricare quattro diversi modelli, e sei nuove fabbriche di motori. La GL events ha annullato il Motor Show a Bologna del prossimo dicembre causa “la totale assenza delle Case automobilistiche”. Per Bernard Chretien, direttore generale della Renault Italia, il mercato italiano “non è in crisi nera e ci sono buone speranze di ripresa per il futuro”. Domenico Chianese, Presidente e AD della Ford Italia ricorda che i prezzi delle auto sono fermi da cinque anni e sostiene che “ora il governo deve riconoscere questi sacrifici e fare qualcosa per le famiglie italiane contenendo i costi di gestione”. Roland Schell, direttore generale della Mercedes-Benz Italia, osserva che le Case “possono oggi rappresentare un partner efficace del governo per creare nuovi posti di lavoro e contribuire alla crescita dell’economia”. Santo Ficili, responsabile mercato Italia della Fiat Automobiles, dice che i Concessionari per tutti i marchi del Gruppo sono 260, 150 in meno del 2011. La Mitsubishi Motors Corporation festeggia quest’anno i 40 anni di presenza sul mercato europeo. 9 ottobre - Il China Business News scrive che la Dongfeng punta ad acquisire il 30% del capitale della PSA per 10 miliardi di yuan, circa 1,63 miliardi di dollari. Sta per entrare in funzione, nell’impianto della Renault-Nissan di Tangeri, la seconda linea di produzione che raddoppierà la capacità produttiva a 340mila veicoli all’anno. Automotive News Europe scrive che la Opel ha dato l’ok alla produzione di serie della concept Rocks a fine 2014. La Ford ha predisposto un prototipo con tecnologia Obstacle Avoidance che si attiva se il guidatore non reagisce in tempo a un evento improvviso. Cnh Capital ha completato l’offerta di un prestito obbligazionario per 500 milioni di dollari scadenza nel 2017. NGV Italy, Assogasmetano e Federmetano hanno firmato un accordo per raddoppiare le stazioni di rifornimento del metano; l’istituto di ricerca Navigant prevede che nel 2020 le stazioni a metano passeranno dalle attuali 21mila a 30mila. Una cordata di fondi guidata da Apax Partners e Alpha intende comprare la Rhiag Inter Auto Parts Italia, azienda milanese di componenti, che ha bloccato il lancio di obbligazioni per 350 milioni di euro annunciato due giorni fa. 30

10 ottobre - Una nota del Lingotto afferma che l’AD Sergio Marchionne non ha fatto dichiarazioni sulla Chrysler e che “il documento pubblicato da Sanford C. Bernstein a inizio settimana “dà un’interpretazione fuorviante” del suo intervento a una presentazione della Fiat agli investitori. Per gli analisti di Abi Research nel 2020 si venderanno 2,36 milioni di auto elettriche. La Nissan e il Gruppo nigeriano Stallion hanno raggiunto un accordo per assemblare nello stabilimento di Lagos, Von Automobile Ltd, 45.000 unità l’anno tra auto, autocarri leggeri, pick-up e van, il Presidente e CEO Carlos Ghosn ha detto che “la Nissan punta ad assegnare alla Nigeria il ruolo di centro produttivo di riferimento per l’Africa”. La Commissione Europea ha chiesto al Wto di pronunciarsi sulla legalità dei dazi imposti dalla Russia sull’import di veicoli di seconda mano. Giorgetto Giugiaro, Presidente di Italdesign Giugiaro, si dice d’accordo con la decisione della Fiat di puntare sulle auto Premium a Torino. Walter de Silva, responsabile design del Gruppo Volkswagen, sostiene che “bisogna creare le condizioni per continuare a produrre in Europa. Il rischio è di cedere il know how ai concorrenti, agli asiatici”. La Hyundai ha inaugurato ad Offenbach, in Germania la nuova sede europea che ha richiesto un investimento di 42,5 milioni di euro. 11 ottobre - Nei primi nove mesi la Porsche ha venduto 120mila auto con un aumento del 14,7%. Il curatore fallimentare della De Tomaso ha inviato le lettere di licenziamento ai 900 lavoratori dal 4 gennaio. 14 ottobre - Secondo la Reuters la PSA starebbe preparando un aumento di capitale di circa 3 miliardi di euro da far sottoscrivere in parti uguali alla cinese Dongfeng e al governo francese che acquisirebbero una quota tra il 20% ed il 30%; la famiglia Peugeot dovrebbe perdere il controllo della società, perché la sua quota scenderebbe al 25,4% di azioni e al 38,1% di diritti di voto, sarebbe diluita anche la quota del 7% detenuta dalla GM e il suo 5,9% di diritti di voto. Adrian Hallmark direttore generale del marchio Jaguar annuncia quattro nuovi modelli entro il 2018. La Mazda metterà in vendita da novembre in Giappone l’ibrido Mazda3 capace di percorrere fino a 30,8 km/litro. Nel terzo trimestre la Toyota Europe ha venduto 216.837 veicoli Toyota e Lexus, in crescita del 5%. Friedrich Eichiner, membro del board, dice che la BMW potrebbe sviluppare un motore 2 cilindri. La Subaru Forester è stata nominata Motor Trend 2014 Sport/Utility of the Year. Sei mesi di cassa in deroga sono stati concordati per l’impianto Irisbus di Avellino. Il ministro dell’ambiente Andrea Orlando definisce “un’occasione mancata” il nuovo rinvio del voto dei 28 Stati UE sulla normativa che limita le emissioni della CO2 delle nuove auto a 95 gr/km per il 2020. 15 ottobre - Il direttore generale della Peugeot, Maxime Picat, dice che “nel 2014 la Cina sarà il primo mercato per il gruppo PSA, superando la Francia”; Picat afferma che la voce di un possibile ingresso della Dongfeng nel capitale della Casa francese “attualmente non è sul tavolo” e che sono allo studio invece progetti di “sviluppo commerciale ed industriale”. Bloomberg scrive che si terrà nel settembre 2014 nella corte del Delaware il dibattimento sul prezzo delle azioni Chrysler che la Fiat intende rilevare dal fondo Veba. La Infiniti ha inaugurato il cantiere per la costruzione a Sunderland del primo stabilimento produttivo europeo, l’impianto inglese richiede un investimento di 250 milioni di sterline. In settembre la Nissan Europe ha venduto 66.303 auto con l’aumento dello 0,34%. Tre gruppi sono interessati agli stabilimenti De Tomaso. L’Alleanza Renault-Nissan punta a superare il gender gap con l’assunzione e l’avvio di una carriera professionale per le donne, le regioni più avanzate sono Russia e Brasile; il Presidente e CEO Carlos Ghosn, dice che si deve colmare la disuguaglianza di genere anche sui mercati interni. 16 ottobre - Andreas Graef, analista di AT Kearney a Shanghai, riSupplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI leva che in Cina le vendite di auto luxury sono passate da 9mila nel 2011 a 8mila nel 2012 e che la ripresa avverrà dopo il 2015. 17 ottobre - La Peugeot 2008 ha vinto il premio Auto Europa 2014 dell’Uiga davanti alla Fiat 500L. La Francia punta a incassare 150 milioni di nuove imposte nel 2014 introducendo una tassa aggiuntiva sulle auto intestate a società. Il governo spagnolo aggiungerà altri 70 milioni di euro ai 220 milioni iniziali del sistema di incentivi di incentivi Pive3. 18 ottobre - Dal 1° gennaio 2014, le attività russe della GM verranno integrate in GM Europe; Karl-Thomas Neumann, Presidente di Opel/Vauxhall e GM Europe rileva che “la Russia diventerà il principale mercato europeo nei prossimi anni”. La berlinetta ad alte prestazioni Lykan Hypersport 2013, prodotta negli Emirati Arabi dalla W Motors, debutterà nella versione definitiva al Salone dell’auto di Dubai. Wolf-Henning Scheider, responsabile del settore automotive della Bosch, ritiene che il mercato dell’auto in Europa resterà stagnante fino al 2020. Gerardo Altieri è stato nominato direttore generale After sales dalla Jaguar Land Rover Italia. Il sottosegretario alle Infrastrutture Erasmo D’Angelis sottolinea che la legge di stabilità destina 500 milioni per sostituire autobus e tram inquinanti e obsoleti.

le voci sul possibile ingresso della Dongfeng”. Il Presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo, ha consegnato al sindaco di Mirandola 1,9 milioni di euro raccolto dalla società con l’asta on line per le famiglie delle 27 vittime del terremoto dello scorso anno. La Nissan guiderà il consorzio di aziende (Renault, BMW, Volkswagen e ÖESB) che costruirà una rete di ricarica rapida per veicoli elettrici di 74 colonnine nel Regno Unito e in Irlanda. Oerlikon Graziano, che produce trasmissioni per auto, ha raggiunto un accordo con i sindacati che prevede garanzie occupazionali fino al 2015 e definisce un percorso di stabilizzazione per i precari. 24 ottobre - Il ministro per lo sviluppo economico, Flavio Zanonato, ha insediato la Consulta dell’automotive. Bill Gates, fondatore e proprietario di Microsoft, ha investito 656 milioni di euro per acquisire il 15,26% di AutoNation, la più grande catena di concessionarie auto degli Usa. Dal 1997 al 2013 la Fiat ha venduto oltre 560.000 auto e veicoli commerciali a metano in Europa.

25 ottobre - Il governo spagnolo ha approvato un quarto incentivo per l’acquisto di auto e motocicli: in un anno lo stanziamento è di 403 milioni. La catena di montaggio della fabbrica della PSA a Aulnay-sous-Bois, ha prodotto oggi la sua ultima autovettura, passo simbolico verso la chiusura attesa per il 2014. La BMW prepara l’arrivo della nuova famiglia di modelli compatti a trazione ante20 ottobre - La Bertone Design comunica che sta negoziando il riore che prevede la netta separazione tra le vetture “prestazionali” riassetto azionario e tratta con istie quelle più indicate per la famituti bancari per superare le diffiglia. Il direttore generale della Fas, Antonio Cesare Ferrara dice che coltà che hanno provocato pagaDOMANDA DI NOLEGGIO VEICOLI ALTERNATIVI la Serbia è una delle migliori destimenti irregolari degli stipendi ai nazioni per gli investimenti, ma dipendenti e specifica di avere “un 100 Ci sono state sono necessari passi per miglioraportafoglio ordini e opportunità richieste di noleggio re ulteriormente il clima per gli incommerciali ricco e diversificato, 80 di veicoli elettrici 93% vestimenti. Un consorzio di aziencome mai è accaduto prima”. o ibridi da parte 80% 60 de tra cui Volvo Car Group, dei clienti? 21 ottobre - Oltre il 50% dei lavoBombardier Transportation e il Società che hanno ricevuto 40 ratori della PSA è disponibile a socarrozziere Van Hool, ha conclu53% almeno una richiesta da parte di aziende clienti stenere la proposta di un taglio alla so una ricerca sulle possibilità di 20 retribuzione degli straordinari e di ricarica induttiva per i veicoli eletSocietà che hanno ricevuto 21% almeno una richiesta da parte un congelamento dei salari in trici che avrebbe “un enorme podi dipendenti di società clienti (driver) 0 cambio di garanzie su investimentenziale”. La Hyundai Genesis Ibridi Elettrico Fonte: Deloitte sarà venduta in Corea da fine anno ti e programmi per nuovi modelli e nel mondo dal 2014. La Ford Cche possano accrescere l’utilizzaMax e l’Audi A4 sono le prime zione della capacità produttiva in Francia.Gli analisti Fidentiis hanno abbassato del 3,5% le attese sul classificate nel Report Dekra sull’affidabilità dei veicoli usati, rearisultato della gestione ordinaria dell’esercizio 2013 della Fiat, fis- lizzato su quindici milioni di vetture. I giornali russi scrivono che il sandolo in 3,65 miliardi di euro, il broker ha abbassato il giudizio da ministero dell’industria sta pensando di sovvenzionare l’industria hold (tenere) a sell (vendere). Roland Schell, direttore generale dell’auto per compensare l’applicazione ai costruttori locali di una della Mercedes-Benz Italia, si dice deluso perché nella Legge di nuova tassa sulla rottamazione. stabilità non c’è nulla “in tema di norme e fiscalità dell’automobile”. Il ministro allo sviluppo economico, Flavio Zanonato, annun- 28 ottobre - Nel terzo trimestre la Toyota ha venduto 2,5 milioni di cia: “A giorni proporrò un’idea ai costruttori, una forma di inter- veicoli, davanti a GM e Volkswagen con 2,4 e 2,33 milioni, nei vento legato alle vetture con alimentazione alternativa. Niente in- primi nove mesi ne ha venduti 7,41 milioni, a fronte di 7,25 miliocentivi sulla rottamazione, sarà un’altra proposta che illustrerò nei ni di GM e 7,03 di Volkswagen. La Porsche ha festeggiato a Paprossimi giorni”. La Cadillac ELR è dotata di un sistema attivo che dova i 50 anni della 911. Il marchio Fiat Professional è stato norende silenzioso il motore avviato per la ricarica delle batterie. minato produttore dell’anno di veicoli commerciali leggeri ai Gianni Bicchierai, direttore commerciale del Gruppo Koelliker, GreenFleet Awards 2013. Si è conclusa l’acquisizione da parte di assumerà anche il ruolo di direttore commerciale della Symi - l’a- Fiat Group Automobiles del 50% detenuto in VM Motori da GM zienda del Gruppo che si occupa della importazione, della distribu- per 34,1 milioni di euro. La Tesla ha assunto Doug Field, ex-vice zione, della vendita e del post vendita delle SsangYong. Presidente Apple, come “Responsabile per lo sviluppo dei sistemi di guida dei nuovi veicoli”. Gli studenti dell’Istituto europeo di de23 ottobre - Secondo le stime del consensus degli analisti la Fiat nel sign di Torino hanno sviluppato per la Mahindra un Urban miniterzo trimestre dovrebbe avere un utile netto di 265 milioni di euro, van e un Suv compatto. per il 2013 la stima è di un utile netto di gruppo di 1,28 miliardi e un risultato della gestione ordinaria di 3,8. La PSA ha annunciato che 29 ottobre - L’agenzia Bloomberg scrive che la Chrysler rivede la uno dei tre progetti di cooperazione con GM, relativo allo sviluppo documentazione presentata alla Sec per l’ipo, aggiungendo dettagli comune di una piattaforma per auto di segmento B, è “in fase di rie- e cambiando alcune specifiche. Il controllore del Tarp, il piano usame”; il direttore finanziario Jean-Baptiste de Chatillon ha det- sato anche per il salvataggio dell’industria dell’auto, sostiene che to che questa revisione degli accordi “non ha niente a che fare con gli Usa perderanno 9,7 miliardi di dollari con il salvataggio della Supplemento a InterAutoNews 1/2014

31


DIARIO DI 365 GIORNI GM. L’agenzia russa Itar-Tass, scrive che dal prossimo anno la fabbrica moscovita della Zil comincerà ad assemblare il Ducato Fiat, con una produzione sino a 40mila veicoli l’anno nel 2015. 30 ottobre - Nel terzo trimestre il Gruppo Fiat ha avuto ricavi per 20,7 miliardi di euro (+1,4% in termini nominali ma +8% a cambi costanti) e utili netti per 189 milioni di euro rispetto a 171 milioni; gli obiettivi 2013 sono stati aggiornati al ribasso: ricavi per circa 88 miliardi e utile netto tra 0,9 e 1,2 miliardi; il piano industriale dei prossimi cinque anni sarà aggiornata nella conference call che si terrà dopo l’approvazione dei conti del primo trimestre 2014, l’AD Sergio Marchionne dice: “Non chiuderemo le fabbriche per agevolare i costruttori tedeschi” in Europa. Nel terzo trimestre la Chrysler ha avuto un utile netto di 464 milioni di dollari, in aumento del 22%, i ricavi netti del gruppo sono stati di 17,6 miliardi di dollari con l’aumento del 13,5% i veicoli consegnati sono stati 593.000 con l’aumento del 6%; confermati i target 2013: ricavi per 72-75 miliardi di dollari, utile netto tra 1,7 e 2,2 miliardi di dollari, 2,6 milioni di consegne di veicoli nel mondo. Nei primi nove mesi Volkswagen ha avuto un giro d’affari di 145,7 miliardi di euro, rispetto a 144,2, e un utile netto di 6,7 miliardi (20,2 nel 2012). Nel terzo trimestre la GM ha avuto ricavi per 39 miliardi di dollari con un aumento del 4% e utili netti per 698 milioni di dollari con un calo del 53%. La Toyota Motor Italia ha accorpato il Reparto Pubbliche Relazioni all’area Marketing & Lexus guidata da Andrea Carlucci, a Fabio Di Giuseppe è affidata la gestione ed il coordinamento dell’ufficio stampa e delle relazioni esterne. 31 ottobre - Nel terzo trimestre Cnh Industrial ha avuto utili netti per 248 milioni di euro in calo di 43, confermati gli obiettivi 2013: ricavi in crescita tra il 3% e il 4%, margine della gestione ordinaria tra 7,5% e 8,3%; nei primi nove mesi i ricavi sono stati di oltre 18,8 miliardi, in aumento dello 0,4%. La produzione della 500L nello stabilimento Fiat di Kragujevac è stata interrotta ieri sera per la mancanza di componenti. Penske Automotive, il secondo gruppo americano di Concessionari auto, ha acquisito la concessionaria BMW a Desio, in Brianza, che si chiamerà AutoVanti Brianza. Dal 1° gennaio 2014 David Ibison sarà nominato global head of media relations del Volvo Car Group, Per-Ake Froberg, assumerà il nuovo incarico di direttore del Volvo Cars Heritage.

NOVEMBRE 1 novembre - La Nissan Motor taglia del 15% le stime sui profitti 2013: utile netto di 355 miliardi di yen contro i 420 miliardi previsti e abolisce la posizione di direttore operativo, Toshiyuki Spiga diventerà vice Presidente. In ottobre la GM ha venduto 226.000 unità con l’aumento del 16%, la Ford 191.985 unità con l’aumento del 14%, la Chrysler 140.083, l’11% in più. 4 novembre - La Bertone Stile ha chiesto di accedere alla procedura concorsuale con l’obiettivo di “tutelare i lavoratori che avranno accesso alla cassa integrazione, in vista dell’imminente ingresso di un nuovo socio”. In Spagna in ottobre sono state vendute 60.301 auto con l’aumento del 34,4%. In ottobre negli Usa le vendite della Maserati sono aumentate del 159,58%, della Jaguar del 116,74% e della Bentley del 53,15%. La Ford Focus si conferma come brand auto più venduto al mondo con un incremento del 20%. La Ford ha introdotto in sei fabbriche il processo MQL che permette di lavorare i componenti metallici riducendo l’uso di acqua e lubrificanti e migliorando la qualità dell’aria; è prevista l’introduzione del MQL in altri sei stabilimenti. Felipe Massa è stato l’ospite d’onore della cerimonia d’apertura del primo Ferrari Store in Kuwait. 5 novembre - Nel terzo trimestre il Gruppo BMW ha avuto ricavi per 18,75 miliardi di euro in calo dello 0,4%, e utili al lordo di interessi e imposte in flessione del 3,7% a 1,93 miliardi. L’Alleanza Renault Nissan e Mitsubishi hanno deciso di espandere l’attività 32

della joint Nmkv producendo un modello di piccole dimensioni con una variante elettrica e due berline. La canadese Magnum ha prodotto la supercar MK5. Bo Andersson, ex top manager alla GM, è stato nominato Presidente di Avtovaz. Giorgetto Giugiaro ha vinto il Premio Antonio Feltrinelli 2013 per il design. Antonio Minetti, docente all’Università di Milano, sostiene che le emissioni di CO2 di un’auto ibrida con quattro passeggeri a bordo sono inferiori a quelle emesse da quattro uomini in cammino. 6 novembre - La Toyota ha presentato il JPN Taxi Concept con un sistema di propulsione ibrida a Gpl. Comincerà il 25 novembre all’Unione Industriale di Torino il confronto tra Fiat e sindacati per il rinnovo del contratto specifico di primo livello che scade a fine anno. La Bosch ha presentato al salone di Rimini le soluzioni, già pronte per rispettare i limiti sulle emissioni che verranno fissati con le norme post Euro6 dal 2020. 7 novembre - Il Presidente della Fiat, John Elkann, dice che “la presenza di Fiat a Torino non è mai stata messa in dubbio”, che “l’ipo di Chrysler è oggi un processo avviato, sul quale Marchionne e i suoi collaboratori stanno lavorando molto” e che “in Europa abbiamo avviato una riduzione dei costi e questo sta permettendo di ridurre il livello di perdite”. Alfredo Altavilla, responsabile dell’area Emea di Fiat Chrysler, conferma l’obiettivo del break-even al 2016 in Europa e dice che le vendite della 500 negli Usa vanno “oltre le più rosee aspettative”. La Volkswagen presenterà al salone di Tokyo la Twin-up!, concept di piccole dimensioni che consuma 1,1 litri di gasolio ogni 100 km. Acea, Clepa (fornitori auto) e Etrma (produttori pneumatici) chiedono alla UE di fare di più per eliminare le barriere commerciali nel settore auto in Corea del Sud. 8 novembre - Nel terzo trimestre la Ferrari ha avuto ricavi per 1.711 milioni di euro, con un aumento del 6,7%, e utili netti per 178,8 milioni con l’aumento del +23%, Luca di Montezemolo dice che i risultati “sono il frutto di un’attenzione costante all’esclusività che garantisce allo stesso tempo un ritorno importante agli azionisti” e sottolinea che quest’anno ci sono state 200 assunzioni; il CdA ha deciso di costituire una società che si occuperà delle attività legate al Brand (licensing, retail, franchising, e-commerce). 11 novembre - Entro il 2016 la Suzuki prevede di aumentare le vendite annuali in Europa da 100mila unità a 300mila: per raggiungere l’obiettivo ha intenzione di lanciare un nuovo modello ogni anno, entro i prossimi tre anni. Nei primi nove mesi la Ford ha venduto in Europa 106.800 Transit e Transit Custom, con un aumento dell’1,4%: è il miglior risultato dal settembre 2002. È stato inaugurato “Seat al sol”, il maggiore impianto fotovoltaico dell’industria automobilistica, al servizio dello stabilimento Seat di Martorell: consentirà un risparmio di 7.000 tonnellate di emissioni di CO2 annue e la produzione di 15 milioni di kilowatt/ora di energia elettrica. La Magneti Marelli e la turca Opar, hanno siglato un accordo di collaborazione per la commercializzazione di ricambi nel mercato aftermarket in Turchia. La GM in Usa ha esteso i benefici della propria assicurazione sanitaria alle coppie sposate dello stesso sesso. Un accordo tra Bosch, Abb, Cisco e LG punta a realizzare un dialogo tra le auto elettriche e gli elettrodomestici. Saad Chehab è stato nominato chief marketing officer della Maserati. Cinzia Carta è stata nominata responsabile dell’ufficio stampa della Jaguar Land Rover Italia. 12 novembre - Nei primi nove mesi la Brembo ha avuto ricavi netti per 1.154,3 milioni di euro, in crescita del 10,5%, e un utile di 63,4 milioni di euro, con un incremento del 29,4%. Secondo la EY la Formula E, il campionato mondiale di auto elettriche che debutterà nel 2014, farà vendere 77 milioni di veicoli elettrici in più in 25 anni, dal 2015 al 2040. Lo stabilimento Avvocato Giovanni Agnelli di Grugliasco ha prodotto 10.000 Maserati in 9 mesi. Satoru Ichijima è stato nominato AD della Toyota Motor Italia. Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI 13 novembre - Il Gruppo FAW realizzerà una joint con il consorzio privato Arcofina per costruire un impianto produttivo in Algeria, dedicato inizialmente ai commerciali leggeri, con un investimento di 46 milioni di euro. Il Presidente Lorenzo Sistino sottolinea che l’Iveco “continua a investire in tutte le aree importanti per migliorare” il suo business.

per 84 miliardi di euro nei prossimi 5 anni per vendere più di 10 milioni di unità, l’AD Martin Winterkorn sottolinea che “questo ci darà una ulteriore spinta nella corsa alla leadership”. Jaguar Land Rover ha firmato un accordo con la Intel per progettare e sviluppare tecnologie di infotainment. La berlina cinese Qoros 3 Sedan sarà venduta in Europa ad un prezzo base inferiore a 20mila euro. David Strickland, amministratore della National Highway Traffic Safety dice al governo Usa che i veicoli a guida autonoma non sono ancora pronti per circolare sulle strade pubbliche, eccetto che nei test di sviluppo. Un decreto del ministero dei Trasporti chiarisce che è legale l’installazione sui veicoli delle luci a led per l’illuminazione diurna rispettando alcune specifiche.

14 novembre - La Ford ha lanciato la Ka Concept in Brasile. Il Presidente della Toyota in Germania Toshiaki Yasuda non ritiene di poter vendere in Germania le 80mila vetture ibride programmate per il ritardo delle forniture di batterie dal Giappone. 15 novembre - La Subaru, in occasione dei 25 anni della Legacy ne rivoluzionerà il design. Alfredo Cazzola, Presidente della Promotor, intende realizzare un Salone dell’auto a Milano, Bologna protesta affermando che il Motor Show è in calendario fino al 2021, mentre la Fiat sostiene che i saloni già esistenti sono sufficienti.

25 novembre - Automotive News scrive che Carlos Tavares, già COO della Renault, potrebbe prendere il posto del CEO della PSA, Philippe Varin. La Fiat comunica che nessun’offerta pubblica di Chrysler sarà fatta entro la fine del 2013; la Fiat dice di continuare a sostenere gli sforzi che Chrysler Group sta compien18 novembre - Dan Akerson, CEO della General Motors potreb- do per adempiere i propri vincoli contrattuali verso il Veba e si atbe lasciare l’azienda all’inizio del prossimo anno. tende che Chrysler Group continui a lavorare per compiere i passi necessari a consentire il lancio di una offerta nel 1° trimestre 19 novembre - La Daimler ha perfezionato l’acquisto del 12% del 2014. La Lamborghini ha concluso la produzione della Gallardo capitale della cinese Baic Motor, la Casa tedesca avrà due membri dopo14.022 unità. La Ford ha prodotto 10 milioni di unità del sinel CdA; il Presidente Dieter Zetsche ha detto che “questo investi- stema di connettività e comandi vocali avanzati Ford SYNC. La mento strategico dimostra il nostro impegno a lungo termine sia nel Technische Universitat Munchen e la cinese Nanyang Technomercato chiave cinese, sia con il logical University hanno presennostro partner Baic Motor”. La tato il taxi elettrico Eva. Hyundai sta lavorando ad un moEVOLUZIONE DEI REDDITI PER FASCIA DI ETÀ 26 novembre - La PSA ha comunitore 1.8 alimentato a benzina che cato ufficialmente che Carlos Tafunziona, senza la fase di accensione, come un diesel, il GDCI. La vares sarà nominato CEO dal priMagneti Marelli e la Faurecia mo gennaio e che sostituirà Phihanno firmato un accordo per lo lippe Varin nel corso dell’anno. Jochen Siebert, Direttore Genesviluppo e la fabbricazione di prorale della JSC Automotive Condotti e soluzioni di interfaccia uosulting di Shanghai avverte che mo-macchina (HMI). La Nissan Italia ha introdotto il programma “una crisi finanziaria si potrebbe “Nissan Collection” per i veicoli sviluppare in Cina nei prossimi tre anni”. Secondo la stampa brasiliausati. na Jaguar Land Rover intende Fonte: Banca d’Italia 20 novembre - Bei, Sace e Fiat investire quasi 500 milioni di dolhanno perfezionato un finanzialari, circa 320 in un impianto di produzione nello Stato di Rio de mento di 400 milioni di euro che servirà a sostenere i piani in ricerca e sviluppo di cinque laboratori Janeiro. Automotive News scrive che la Volkswagen potrebbe italiani; l’AD Sergio Marchionne sottolinea che “da sei anni Fiat vendere il Suv CrossBlue anche in Europa. Una direttiva approvaè il costruttore di auto più ecologico d’Europa, con il più basso li- ta dalla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo prevede vello di emissioni di CO2 delle proprie vetture”. La Volkswagen ha che entro il 2020 l’UE dovrà dotarsi di un’efficiente e capillare representato al Salone di Tokyo la Twin up!, la city car con motore i- te di distribuzione dei carburanti alternativi: in Italia dovranno esbrido plug-in. Il sottosegretario allo Sviluppo economico De Vin- sere installati almeno 72mila punti di ricarica per i veicoli elettrici. centi, dice no ad incentivi per le rottamazioni, e sì all’istituzione di un tavolo per settore auto. 27 novembre - AutoExpress scrive che la Volkswagen dovrebbe confermare entro pochi giorni il programma per la nuova auto low 21 novembre - Il Tesoro americano si appresta a vendere entro cost destinata in esclusiva al mercato cinese. Il CEO Dieter Zetl’anno il resto delle azioni della GM, 31,1 milioni di azioni, pari al sche dice che il Gruppo Daimler non ha preclusioni verso l’in2,2% della società; il governo ha recuperato finora 38,4 miliardi dei gresso di investitori cinesi, ma non ci sono certezze su quando que49 versati alla GM. Il Detroit News scrive che la Chrysler potreb- sto potrà accadere. Renault e PSA hanno deciso di separarsi nelle be centrare i target finanziari 2013, ma che il lavoro di rilanciare la JV che in atto nella Societè de Transmissions Automatiques Casa americana e simultaneamente mantenere a galla la Fiat si sta (STA) e nella Française de Mecanique (FM). Andreas Renschmostrando più difficile di quanto previsto. La Fiat ha presentato al ler, membro del CdA della Daimler, dice che la Mercedes-Benz Salone dell’auto di Guangzhou la nuova Ottimo, seconda vettura vuole rendere la produzione di motori più flessibile, puntando ad prodotta in Cina in joint con la Gac. La Ford ha presentato il super- “assemblare tutte le varianti della prossima generazione, dai quatsuv Edge che sarà venduto anche in Europa. La Honda adotterà tre tro ai sei cilindri, sia benzina che diesel, su una sola linea”. Euromotori turbo VTEC della nuova generazione Earth Dreams Tech- parlamento e Consiglio UE hanno concluso un’intesa che prevenology. La PSA ha avviato una ricerca per utilizzare la combustio- de l’obbligo di ridurre le emissioni delle nuove auto a 95 grammi ne dei metalli come nuova forma di energia utilizzando alluminio e per chilometro entro la fine del 2020, e non all’inizio del 2020 comagnesio, come avviene nei motori dei missili. me inizialmente previsto, con misure transitorie fino al 2022. Il sindacato Cgt rende noto che l’AD della PSA, Philippe Varin, avrà 22 novembre - La Volkswagen annuncia un piano di investimenti una buonuscita di 21 milioni di euro, il ministro dell’Economia, 135 130 125

fra 55 e 64 anni

120

oltre 64 anni

115

fra 45 e 54 anni

110 105 100

fra 19 e 34 anni

95

fra 35 e 44 anni

90

Supplemento a InterAutoNews 1/2014

2009

2010

2007

2008

2006

2005

2003

2004

2002

2000

2001

1998

1999

1997

1996

1995

1993

1994

1992

1991

85

33


DIARIO DI 365 GIORNI Pierre Moscovici, ritiene che la cifra sia “inappropriata”; la PSA spiega che la cifra deriva da un “regime pensionistico d’impresa”; il sito de Le Figaro scrive che Varin rinuncerà alla buonuscita. 28 novembre - La Volkswagen intende assumere a partire dal 2014 circa 1.500 persone impiegate con contratti atipici nella centrale di Wolfsburg e in altre fabbriche tedesche. L’Antitrust europeo ha dato il via libera all’acquisizione del completo controllo della Rhiag Inter Auto Parts Italia da parte dei fondi guidati dal britannico Apax Partner LLP. La commissione ambiente del Parlamento europeo ha dato il via libera all’accordo che stabilisce che entro il 2025 il rumore delle auto dovrà essere ridotto a un massimo di 68 decibel dagli attuali 74. La BMW Italia ha ricevuto il premio Dekra sull’affidabilità. La Nokia ha realizzato il sistema Here Drive che consente di recuperare la propria auto dal parcheggio. 29 novembre - La Suzuki ha presentato al Thailand International Motor Expo 2013 la city car A:Wind che sarà prodotta dal 2014 per i mercati asiatici, ma che potrebbe arrivare in Europa.

DICEMBRE 2 dicembre - È ripresa, a quasi tre anni dalla bancarotta della Saab la fabbricazione di auto nello stabilimento svedese di Trollhattan. Il portavoce Rochelle Chimenes dice che la Renault potrebbe aumentare di un terzo la produzione della Captur nel 2014 fino a 160mila unità. La Federauto sostiene che nel 2013 si sono perse 700mila immatricolazioni e che per l’Erario si traduce in una perdita da 3,5 miliardi di euro. Il Japan Times scrive che una keicar Suzuki Every, modificata per ospitare una batteria agli ioni di litio, ha percorso 1.300 km con una sola ricarica. 3 dicembre - Bloomberg afferma che la Fiat sarebbe vicina a un accordo per la produzione di Jeep in Cina dopo aver accettato di utilizzare per l’assemblaggio la base del Guangzhou Automobile Group. Remi Bastien, responsabile del settore ricerca e sviluppo, dice che la “Renault sta sperimentando un sistema ibrido plug-in”. Nel 2012 la riduzione cumulativa delle tonnellate di CO2 emesse dagli stabilimenti del Gruppo Fiat è stata pari a 600.000 tonnellate. Sergio Solero dal primo gennaio sarà nominato Direttore Generale del BMW Group Asia. Nei primi nove mesi in Spagna sono state vendute 662.188 unità con un aumento del 2,1%. A gennaio la Toyota Verso sarà equipaggiata con il motore 1.6 D-4D BMW. 4 dicembre - La Mercedes ha attivato un portale di vendita via internet, riservato alla sola Germania. 5 dicembre - La GM ha deciso di ritirare dal 2016 la Chevrolet dall’Europa, esclusa la Russia e la Confederazione degli Stati Indipendenti dell’ex-Unione Sovietica, la decisione, spiega una nota, rafforzerà i brand Opel e Vauxhall, mentre la Cadillac si espanderà in Europa nel prossimo triennio. Il Presidente di Ford Europe, Stephen Odell, dice: “In Europa puntiamo al ritorno al profitto nel 2015” e che il mercato europeo arriverà “ad un progresso del 20% nei prossimi 5 anni” nei quali la Ford intende lanciare “almeno 25 nuovi modelli”; il Presidente Bill Ford sottolinea che “storicamente Ford è sempre stata forte in Europa e tornerà ad esserlo. La rinascita è vicina”. La cinese Yema ha iniziato la fabbricazione della B60X clone della Touareg della Volkswagen. 6 dicembre - L’agenzia Bloomberg dice che la Chrysler starebbe cercando di ridurre, per la seconda volta quest’anno, il tasso di interesse sul prestito da 2,9 miliardi di dollari. L’AD della PSA, Philippe Varin, è stato eletto presidente dell’Acea. 7 dicembre - La Maserati ha aperto i festeggiamenti per i 100 anni presentando un libro. “Nel momento in cui Maserati entra nel centesimo anno della propria storia - ha detto il CEO Harald Wester 34

pur giustamente celebrando il passato siamo un’azienda totalmente proiettata verso il futuro”. 9 dicembre - Il gruppo Fiat investirà, secondo l’agenzia Bloomberg, fino a 9 miliardi in Europa entro il 2016. Il piano sarà presentato con i risultati del primo trimestre 2014; secondo l’agenzia la Punto sarà sostituita dalla Fiat 500 cinque porte prodotta in Polonia, arriveranno le nuove Alfa Romeo Giulia entro il 2016 destinate all’export, la 4C spider dall’anno prossimo. Il primo ministro del Buthan, Tshering Tobgay, ha detto che la capitale Thimphu diventerà un esempio di mobilità elettrica: per iniziare ha sostituito i veicoli governativi con le Leaf della Nissan. Sono entrati in mobilità gli ultimi 79 lavoratori, già in cassa integrazione dal 2011, del Centro stile e progettazione dell’ex-Alfa Romeo di Arese, la Fiat ha reso nota “la cessazione definitiva dell’attività del sito di Arese”. Auto Express riferisce che il lancio del futuro sport utility Jaguar è previsto nei primi mesi del 2016. Secondo uno studio di Accenture i conducenti per acquistare un’auto nuova hanno come primo criterio di scelta le tecnologie imbarcate, quindi l’industria sarà costretta a integrare la connettività al centro dei suoi prossimi sviluppi. 10 dicembre - Mary Barra sostituirà Dan Akerson come AD della GM dal 15 gennaio, Dan Amman e Tim Solso saranno nominati Presidenti; “Lascio con la grande soddisfazione per quello che abbiamo raggiunto, con grande ottimismo per quello che ci attende e con grande orgoglio per aver rilanciato GM come standard nell’industria automobilistica globale” ha detto Dan Akerson. La Hyundai ha annunciato che produrrà una concept alimentata con le fuel cell, 22 nuovi modelli nei prossimi 4 anni e il ritorno nel Mondiale Rally WRC. Haruhiko Tanahashi, ingegnere progettista della LFA ha lasciato intendere, secondo Autocar, la probabile sostituzione della supercar LFA con un modello di nuova generazione derivato dalla concept esposta al salone di Detroit del 2012. La Toyota porterà all’edizione 2014 del North American International Auto Show la concept di una vettura sportiva due posti, destinata a prendere il posto della Supra. L’Alfa Romeo 4C è stata nominata “Auto dell’Anno 2013” da FHM Magazine. 11 dicembre - Il direttore generale Mike Devereux annuncia che la Casa automobilistica australiana Holden, sussidiaria della GM, smetterà di produrre auto dopo il 2017: saranno soppressi 2.900 posti di lavoro, l’AD Dan Akerson spiega che si tratta della “conseguenza della tempesta di fattori negativi che è piombata in questo Paese sull’industria automotobilistica”. Antonio Cesare Ferrara, CEO della Fiat Automobili Srbija (Fas) e responsabile dello stabilimento di Kragujevac, annuncia che entro febbraio sarà pronta una versione a gas della Fiat 500L. La McLaren P13, vettura rivale della Porsche 911, arriverà sul mercato nel 2015. Lo stabilimento polacco della Fiat, a Tychy, ha ottenuto la medaglia d’oro nella classifica mondiale del World Class Manufacturing (Wcm). La Nissan ha avviato una campagna di marketing interattiva per mostrare i pregi del Taxi NV 200, chiamato a sostituire la Ford Crown Victoria, storico taxi newyorchese. Renault SAS e Daimler AG hanno vinto l’edizione 2013 del premio Franco-German Business Award per la loro cooperazione industriale. Una ricerca dell’Università del Michigan accerta che i consumi delle auto americane sono scesi, in media, del 23% in 6 anni. Il 23 dicembre, la sede centrale della Nissan Global Headquarters Gallery a Yokohama ospiterà una parata di auto d’epoca per celebrare gli 80 anni di attività. Va in vendita a Osaki-shi, in Giappone, al prezzo di 2.380.000 euro, l’esemplare unico della Lamborghini Sogna, realizzata dalla giapponese Art& Tech. La Hyundai ha presentato a Offenbach, in Germania, il sub brand “N” che sarà utilizzato come simbolo della tecnologia ad alte prestazioni Hyundai nei rally. La Skoda presenterà al Salone di Ginevra la concept della futura Octavia coupé. La Fiat è stata condannata, in Corte d’Appello a Napoli, “per comportamento antisindacale nei confronti dei lavoratori dello Slai Cobas”, per un episodio dell’aprile 2004, quando il Supplemento a InterAutoNews 1/2014


DIARIO DI 365 GIORNI Lingotto sospese la produzione subito dopo uno sciopero di mezz’ora. La Michelin ha stretto un accordo con il gruppo francese Tereos per produrre, dal 2020, gli pneumatici utilizzando barbabietole da zucchero, paglia e legno. 12 dicembre - La PSA ha confermato di “studiare dei nuovi progetti di sviluppo industriale e commerciale con differenti partner, compresa Dongfeng Motor, e un aumento di capitale”, fonti di stampa ribadiscono che già nella scorsa estate lo Stato francese è entrato nel capitale con il 20%. PSA e GM estendono l’alleanza strategica alla condivisione delle capacità produttive e confermano lo sviluppo di due veicoli su alcune piattaforme PSA, per Philippe Varin, CEO uscente della PSA, l’alleanza con GM “è un elemento chiave del risanamento di PSA in Europa”. A Wall Street si apprende che la General Motors ha annunciato l’uscita dal capitale del gruppo PSA, vendendo la sua quota del 7% pari a 24,8 milioni di azioni. La Toyota ha concluso un accordo con la WiTricity, l’azienda americana che commercializza le tecnologie nate al MIT, il prossimo anno è prevista la presentazione della Prius con sistema di ricarica elettrica wireless a risonanza. Soichiro Okudaira, capo del settore ricerca e sviluppo della Toyota ha detto ad Automotive News che bisognerà aspettare il 2030 per avere auto alimentate a fuel cell convenienti rispetto alle elettriche tradizionali. 13 dicembre - Il Tesoro britannico incasserà 20 milioni di sterline nel 2013 dalla vendita di targhe personalizzate. 14 dicembre - Il Presidente Stephan Winkelmann ha reso noto che la Lamborghini ha donato alla Regione Emilia 100mila euro, dopo i 250mila già messi a disposizione, per contribuire alla ricostruzione dopo il terremoto. 16 dicembre - Carlos Ghosn, Presidente e direttore generale della Renault, e Xu Ping, Presidente della Dongfeng Motor, hanno costituito una joint paritaria per la costruzione di uno stabilimento che produrrà all’inizio almeno 150mila veicoli l’anno dal 2016, il progetto sarà finanziato con 7,76 miliardi di yuan, pari a circa 870 milioni di euro; per Ghosn l’accordo è “un biglietto d’ingresso” per la Cina. La fabbrica bulgara Litex Motors, dal 2010 in joint con la cinese Great Wall, ha avviato verso l’Italia le prime 75 auto delle 150 previste in tutto l’anno. 17 dicembre - Nel 2013 la Mercedes-Benz dovrebbe produrre 1,49 milioni di unità. La cinese Byd Auto ha lanciato a Pechino la ibrida Qin che può essere caricata dalle prese di casa. Il Parlamento europeo ha detto il primo sì all’intesa che prevede l’obbligo di ridurre le emissioni a 95 grammi per chilometro entro la fine del 2020, come voleva la Germania, e non all’inizio dello stesso anno come inizialmente previsto. In novembre le emissioni di CO2 provenienti dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione in Italia sono diminuite di 362.140 tonnellate, in ribasso del 4,6%. 18 dicembre - Carlos Ghosn, Presidente e CEO della Renault, e Liu Weidong, vicepresidente della Dongfeng, annunciano che il primo veicolo costruito dalla nuova joint sarà un suv. La Maserati festeggerà nell’autodromo di Laguna Seca in California dal 14 a 17 dell’agosto 2014 i cento anni della marca. La Bentley conferma la costruzione del nuovo Sport Utility che porterà investimenti per circa 947 milioni di euro e la creazione di altri 1.000 posti di lavoro. La Ford ha presentato il prototipo di una Fusion Hybrid a guida automatica messo a punto con l’Università del Michigan e il gruppo americano State Farm. Wolfgang Egger è stato nominato direttore stile dell’Italdesign Giugiaro. 19 dicembre - La PSA ha scelto la cinese Dongfeng come unico partner per lo sviluppo su larga scala del sistema Hybrid Air che il Gruppo francese ha realizzato assieme a Bosch. La Daimler entrerà progressivamente nel capitale della Aston Martin, fino ad un Supplemento a InterAutoNews 1/2014

massimo del 5%: la Casa inglese e la Mercedes svilupperanno motori V8 su misura per le Aston Martin. Il Presidente Luca di Montezemolo afferma che la Ferrari non produrrà “mai una vettura a 4 porte” e non costruirà “mai una fabbrica fuori dall’Italia”. Il lancio del suv Porsche Macan si basa su una nuova piattaforma online che integra i social media per interagire con gli utenti. Alla De Tomaso dovrebbe essere prorogata di 4 mesi la cassa integrazione in vista della manifestazione di interesse ufficiale per l’acquisizione della De Tomaso da parte della Regione Piemonte. 20 dicembre - Bloomberg scrive che l’AD della Fiat, Sergio Marchionne, ha riavviato le trattative con gli United Auto Workers (Uaw) per l’acquisto della quota restante del 41,5% della Chrysler non ancora in suo possesso. Il Presidente Luca di Montezemolo afferma che “la Ferrari chiude un anno record nonostante una politica fiscale italiana masochista grazie alla quale solo il 2% del nostro prodotto viene venduto in Italia” e che “è stato un anno record anche per l’attaccamento all’azienda, c’è stato solo il 2% di assenteismo”. Maserati e Fga Capital, joint paritetica tra Fiat Group Automobiles e Credit Agricole Consumer Finance, per costituire la Maserati Financial Services. Aurelio Nervo, AD della Skf Italia, è stato eletto presidente del Gruppo Componenti Anfia. Secondo una ricerca di AlixPartners in Europa nel 2012, 800mila automobilisti hanno fatto ricorso al car sharing condividendo 22mila vetture; si prevede che entro il 2020 gli iscritti saranno 15 milioni, e 240mila i veicoli in condivisione, di cui un terzo elettrici. Paul WillCox è stato nominato Presidente di Nissan per l’Europa. 23 dicembre - L’osservatorio sulla mobilità sostenibile afferma che la quota delle auto a gas (Gpl, metano) sul parco totale è passata dal 7,1% del 2011 al 7,5% dello scorso anno. Automotive News ha inserito Lapo Elkann tra protagonisti del 2013. Nel 2014 ricorrerà il decimo anniversario dell’arrivo di Sergio Marchionne alla Fiat come AD. Dal primo gennaio 2014 Giovanni Perosino sarà nominato responsabile del settore marketing communications della Audi AG, alla Volkswagen sarà sostituito da Anders-Sundt Jensen. 27 dicembre - Bloomberg annuncia che in Cina il gruppo Volkswagen dovrebbe superare a fine anno la GM; il mercato cinese ha assorbito - comprendendo camion e autobus - 19,9 milioni di veicoli tra gennaio e novembre 2013 e si avvia a diventare il prossimo 31 dicembre il primo mercato al mondo a superare i 20 milioni di unità vendute. WorldCarFans riferisce che la Peugeot starebbe preparando un modello sportivo che trarrebbe ispirazione dalle caratteristiche della Mercedes CLA. Motoring.com.au riferisce che la Toyota ha in lavorazione una variante della coupé sportiva GT 86 che sarà lanciata nel 2016. La cinese Qoros presenterà al Salone di Ginevra il secondo modello, un suv derivato dalla Qoros 3 Sedan. La Volvo ha lanciato il progetto Drive Me vetture a guida autonoma che prevede la circolazione dal 2017 di 100 vetture: Hakan Samuelsson, Presidente e AD della Volvo rileva che il progetto “ci offrirà un panorama delle sfide tecnologiche e allo stesso tempo otterremo un prezioso feedback dai clienti che guidano sulle strade pubbliche”. La Tesla Motors riceverà 34,7 milioni di dollari dallo stato della California come bonus fiscali per aumentare la produzione: l’obiettivo è di raddoppiare la produzione nell’impianto di Freemont e assemblare motori elettrici per Daimler e Toyota. 29 dicembre - La GM ha annunciato via telegramma il licenziamento di centinaia di lavoratori nella fabbrica di Sao Josè dos Campos, in Brasile. La FIA ha omologato i due record mondiali sui 10 chilometri e le 10 miglia con partenza da fermo ottenuti dal team Michael Shank Racing con un prototipo spinto da un motore Ford biturbo V6 3.5 della serie EcoBoost. 30 dicembre - Auto Motor und Sport informa che la Audi lancerà dal 2015 la A0 (A zero) in risposta alla Smart ForFour, la city car che la Mercedes lancerà nel 2015. 35



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.