Gruppo Gerosa Less is more!
Il Gruppo presenta le sue più recenti e importanti innovazioni per il settore del caffè, orientate alla riduzione drastica del peso e dello spessore degli imballaggi.
L
a filosofia Zero Waste diventa ogni giorno più popolare, soprattutto se applicata al mondo del packaging. Nonostante oggigiorno sia impensabile vivere senza imballaggi, in quanto strumenti essenziali per preservare e garantire la qualità e la conservazione dei prodotti, è però possibile lavorare in ottica di eco design e sostenibilità, mantenendo standard di sicurezza e performance elevati. Il Gruppo Gerosa ha raggiunto risultati di alto livello anche nel settore del caffè, sviluppando negli anni soluzioni sempre più innovative e di qualità. In particolare, gli sforzi si concentrano verso una riduzione drastica del peso e dello spessore degli imballaggi (downgauging), adottando soluzioni monomateriale in linea con le linee guida dell’economia circolare. La soluzione di confezionamento per caffè in grani con valvola di degasaggio presenta una composizione a base poliolefinica (PP e
PE) e coating funzionali per l’effetto barriera, garantito grazie alla presenza di un sottile film trasparente che protegge il prodotto da luce e gas. Il nuovo laminato non contiene alluminio, può essere riciclato come monomateriale e, grazie alla riduzione delle temperature necessarie alla lavorazione, garantisce un risparmio anche in termini economici. Ma si riducono anche i costi di trasporto, grazie all’importante contenimento di spessore e peso, che influiscono positivamente sulla logistica e sulla carbon footprint. Inoltre, è possibile applicare un codice invisibile che rende il pack, di fatto, interattivo: la scansione della superficie stampata dà accesso a svariate informazioni multimediali, che offrono ai produttori infinite possibilità comunicative. Una potenzialità che, oggigiorno, rappresenta un valore importante, considerando il ruolo che i dispositivi mobile giocano nella vita di ogni giorno: circa l’80% delle persone utilizza uno smartphone prima di acquistare e il 60% dei consumatori ricerca informazioni sui prodotti e sui brand sul web (fonte: The special mobile report - Planet Retail). Il packaging diventa così un mezzo di comunicazione che travalica il limite fisico dell’imballaggio, per ingaggiare, coinvolgere e informare il consumatore (ne sono un esempio le informazioni legate al fine vita del prodotto), raccogliere e analizzare dati a fini statistici, nonché garantire la tracciabilità della filiera. “Internet of packaging” diventa quindi “Internet of coffee”, e apre scenari ed esperienze senza precedenti. Accessibilità e condivisione di informazioni ed esperienze: ecco l’idea di packaging del futuro per il Gruppo Gerosa, che ha scelto di investire nell’innovazione e può contare da alcuni anni sull’Innovation Center, un dipartimento nato nel 2017 per affiancare i Clienti con un’instancabile attività di ricerca e sviluppo di nuovi concept, sempre in un’ottica di sostenibilità, interaction design e innovazione.|
➣➣➣➣ English TEXT
Le più recenti soluzioni sviluppate dal Gruppo Gerosa sono visibili alla fiera Host, Pad. 13B - Stand F10
Less is more: innovations for the coffee sector The zero-waste philosophy continues to garner ever more support, especially when associated with the world of packaging. It is impossible to imagine life nowadays without packaging, which is essential to the preservation and protection of products, but it is not impossible to imagine packaging that is eco-designed, sustainable and capable of meeting the highest standards of safety and performance.
T
he Gerosa Group’s record of high-level successes extends also to the coffee industry, where over the years it has developed increasingly advanced high-quality solutions. A particular area of focus has been on how to achieve a drastic reduction in the weight and thickness of packaging (downgauging), while also adopting mono-material solutions as recommended in the guidelines for the circular economy. The coffee bean packet, inclusive of a degassing valve, consists of a polyolefin – based composition (PP and PE) and func-
In addition, the packaging can embed an invisible code that turns the packet into an interactive object. A scan of the printed surface opens up various menus of multimedia information, a feature that opens the door to infinite communication opportunities for producers. This communication potential is a highly valuable asset in a world filled with mobile detional coating made out of a thin transparent vices, where around 80% of consumers use a film that serves as a barrier protecting the smartphone before buying a product and 60% product from light and gas. use the web to look for information on brands The new laminate package contains no alu- and products (source: The special mobile reminium, so it can be recycled as a single ma- port – Planet Retail). terial and, because it is processed at a lower Packaging can thus transcend its physical limtemperature, also offers production cost sav- itations to become a channel of communication ings. that engages, involves and informs consumers 10 (e.g. by offering information on product shelf Not only: thanks to the reduced thickness and weight of the packaging, transport costs are life), that collects and analyses data for statisalso lower, with positive ramifications for our |tical and that keeps traceability and Rassegna dell’Imballaggio n. purposes, 7 | Ottobre 2021 logistics and carbon footprint. supply-chain records. The “Internet of pack-
aging” has thus given rise to the “Internet of coffee” and laid the groundwork for the exclusive roll-out of a series of completely new scenarios and customer experiences. Accessibility and the sharing of information and experiences: these are the defining features of the Gerosa Group’s packaging of the future. Our future-oriented strategy pivots on our willingness to invest in new technologies, to which end we also draw on the resources generated by our InnovationCenter, a customer-oriented department set up in 2017 to carry out intensive research work and develop new concepts for the enhancement of sustainability, interactive capacity, design, and innovation. The most recent and interesting solutions developed by the Gerosa Group are on display at the Host trade fair, at Hall 13B – Stand F10.