Rassegna dell'imballaggio n.4 - Maggio 2021

Page 48

La flessibilità di Schubert per le salse Kuhne

Per confezionare velocemente con la flessibilità moderna la gamma di prodotti in continua crescita, la Kühne, azienda di riferimento nel settore food con sede ad Amburgo, ha scelto per la prima volta due macchine TLM robotizzate della Schubert. L’impianto, collegato alla piattaforma digitale GRIPS.world e dotato di cambi di formato semplici, oggi confeziona nelle scatole in modo sostenibile ed efficiente le salse per grigliate, le salse remoulade e le vinaigrette in otto formati diversi.

buono” e adeguandosi di volta in volta alle abitudini alimentari e culinarie del momento. Per continuare a soddisfare i consumatori anche nel lungo periodo la Kühne punta sempre di più sull’introduzione di processi di produzione e di confezionamento sostenibili ed efficienti. Un passo decisivo in questa direzione vede la messa in esercizio di due impianti di confezionamento robotizzati della Schubert. Le due linee sono praticamente identiche e dal luglio 2020 eseguono l’incartonamento rapido e flessibile delle salse per grigliate in bottiglia e dei vasetti di salsa remoulade. I due impianti TLM inoltre silenziano la produzione. Al posto della solita catena di raggruppamento, infatti, le delicate confezioni di vetro ora vengono raggruppate dai robot pick-andplace: senza rumore, senza catena e senza rotture. “I responsabili della produzione alla Kühne desideravano un’alternativa alla catena di raggruppamento a causa dell’alto impatto sonoro e del pericolo di rotture”, racconta Andreas Keller, sales account manager presso la Schubert che ha suggerito la tecnologia robotizzata. “Per il cambio di formato, dai vasetti di salsa remoulade alle salse in bottiglia, gli operatori finora dovevano pianificare circa due turn”, spiega Keller. Per rimanere competitivi sul duro mercato B2C degli alimenti la Kühne non poteva e non voleva più accettare un tale lasso di tempo. Già solo per questo è valsa la pena passare agli impianti della Schubert, visto che la soluzione flessibile ora esegue il cambio in 20 minuti al massimo. Per il cambio di formato vengono sostituite le pinze dei robot F4 per i prodotti (con attacco a baionetta), le piastre dei magazzini, le cassette di piegatura e le piastre dei Transmodul. Al termine della procedura l’impianto riparte subito senza tempi di riavvio e con lo stesso alto livello di qualità.

U

na salsa gustosa completa ogni piatto. Le specialità di casa Kühne danno spesso l’ultimo tocco raffinato alle preparazioni più squisite. Dal 1722 l’azienda sviluppa prelibate innovazioni seguendo il motto “Cibo semplicemente

Due linee per otto formati La Kühne ha commissionato da subito due linee di confezionamento a causa dei due diversi livelli di portata delle stazioni di riempimento a monte. Le linee si differenziano solo nel fatto che l’impianto per il confezionamento dei due formati di salsa remoulade in vasetto aveva bisogno di due robot F4 in più. L’altro im-

46 Rassegna dell’Imballaggio | n. 4 | Maggio 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Rassegna dell'imballaggio n.4 - Maggio 2021 by Innovative Press srl - Issuu