Rassegna Grafica n.4 - Maggio 2021

Page 46

OBIETTIVO Impresa

Il Bandino

INVESTE NELLA CRESCITA CON NUOVI SPAZI E UNA ROLAND 905 EVOLUTION Il Bandino è una realtà di piccole-medie dimensioni che lavora esclusivamente in conto terzi con una struttura snella e flessibile che le consente di gestire commesse just in time e ha una capacità produttiva necessaria per picchi di produzione. Recentemente il parco macchine è stato ampliato con una quarta Roland di nuova generazione: la R905 Evolution, in grado di rispondere ad avviamenti rapidi e qualità sui grandi formati.

UN MODELLO DI BUSINESS DIFFERENTE

L

a Tipografia Il Bandino nasce nel 1974 come piccola realtà familiare, nel quartiere Bandino alla periferia sud di Firenze, sotto la guida della famiglia Bianchi. Inizialmente la produzione era focalizzata su piccole commesse di pochi clienti. Successivamente, dopo un primo trasloco intermedio, nel corso degli anni ‘80 l’azienda è stata trasferita a Bagno a Ripoli, alla periferia sud di Firenze, una collocazione che ha consentito di ampliare spazi e, con essi, anche il parco macchine. Oggi Il Bandino dispone di 5.000 metri di reparti produttivi interni, oltre a spazi esterni per

44

che rappresenta la spinta per crescere. Strutturati in questo modo, riuscivamo a garantire un servizio esclusivo nella zona della Toscana. Nel 2011 abbiamo acquistato una Roland 900 4 colori formato 121x162. In ambito finitura, abbiamo due cucitrici a punto metallico e tre piegatrici modulari, mentre le altre lavorazioni vanno in outsourcing”.

Rassegna Grafica • Maggio 2021

le operazioni di carico e scarico. Simone Bianchi, titolare e Responsabile della Produzione insieme al papà Francesco, fondatore dell’azienda BANDINO che dopo 19 anni di esperienza da stampatore litografo dipendente presso 2 aziende di Firenze, ci racconta: “Negli anni ’70 la produzione contava su piccole monocolore, successivamente, negli anni ’90 si è aggiunta una offset 4 colori usata 100x140. Ma la vera svolta è arrivatanel 2002 con la prima macchina nuova Roland 5 colori 70x100 con unità di verniciatura. Nel 2007 viene installata una seconda Roland 4 colori 102x142

Oggi l’azienda ha costruito il proprio core business su una produzione quasi totale in contoterzi, in particolare le industrie grafiche e cartotecniche rappresentano il 95% della clientela. Spiega Simone: “Riusciamo a collaborare con le tipografie senza problemi, questo modello di business non è semplice e richiede un grande rapporto di fiducia da entrambe le parti. La nostra serietà e trasparenza sono il nostro miglior biglietto da visita. Come terzisti puri, seguiamo la commessa dalla prestampa alla stampa e, se necessario, affianchiamo il cliente fino alla finitura. È un business


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.