34 gazzettino 6 10 16

Page 1

ANNO 5 NUMERO 34 - 6 Ottobre 2016 - Editrice Il Gazzettino di Sesto San Giovanni srl Piazza F. Caltagirone, 75 - Sesto San Giovanni (Mi) - email: redazionegazzettino@gmail.com :::::: DISTRIBUITO a SESTO, CINISELLO, BRESSO e CUSANO :::::

Editoriale L’aspirina per curare il male del secolo In medicina si fa differenza tra la cura del sintomo e la ricerca delle cause che hanno originato una patologia. Ci sono medici che dinanzi a un’infiammazione agiscono prontamente con un farmaco antinfiammatorio. Altri che invece inseguono il sintomo per arrivare alle cause, e risolvere il problema da lì. Due scuole di pensiero che ritroviamo spesso anche nella politica e nelle modalità di amministrare i fenomeni della nostra società. Nelle pagine di questo giornale, anche facendo riferimento a un’inchiesta pubblicata dal Secolo XIX di Genova, abbiamo cercato di fare il punto della situazione sulla questione immigrazione che nei prossimi mesi sarà la prima emergenza nei nostri Comuni. Si nota in modo evidente come ‘i medici’, che in questo caso sono le nostre istituzioni nazionali, abbiano preferito limitarsi a utilizzare l’aspirina per curare un male che, ormai è riconosciuto da tutti, ha dimensioni epocali e probabilmente sarà ricordato come uno dei fenomeni sociali più impattanti del nostro secolo. Analizzando le vicende giuridico-burocratiche dell’accoglienza di stranieri in Italia emerge in modo chiaro la solita italica propensione a farsi del male. Incapaci di rispettare le regole. Incapaci di gestire giuridicamente i ricorsi dei richiedenti asilo, che si trascinano per anni.

continua a pagina 2

ALLARME CERTIFICATI MEDICI ‘ABUSIVI’

Sport e salute Occhio al tarocco Sotto la lente decine di visite non conformi

SESTO

Tre ex dipendenti del CoRe rischiano il rinvio a giudizio per corruzione A pagina 7

BRESSO

La biblioteca trasloca in via Centurelli: il 22 ottobre si inaugura la nuova sede A pagina 18

CUSANO

L’allarme è scattato a Cinisello la scorsa settimana: decine di certificati medici per attività sportiva non agonistica sono stati rilasciati da medici che secondo la norma non ne avrebbero titolo. Le certificazioni potrebbero non avere alcun valore in caso di incidente in palestra o sul campo, mettendo

nei guai non solamente il medico che li ha rilasciati, ma anche i dirigenti delle associazioni sportive affiliate al Coni. L’allerta potrebbe estendersi a tutto il Nordmilano dove evidentemente la nuova normativa sulla sicurezza sanitaria per chi pratica sport non è stata ancora recepita in modo corretto. A pagina 2

Destro, Festa dello Sport: «In città mancano strutture e le società soffrono» A pagina 20

SPORT

La Rocky Marciano spegne 30 candeline. Un torneo sotto gli occhi del maestro Pierri A pagina 26


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
34 gazzettino 6 10 16 by Il Gazzettino di Sesto San Giovanni - Issuu