:::::: DISTRIBUITO a SESTO, CINISELLO, BRESSO e CUSANO ::::: Il caro bollette si registra anche in città: gli aumenti su luce e gas A pagina 4 Sesto San Giovanni Le iniziative contro il littering in occasione della Giornata mondiale per la pulizia dei rifiuti A pagina 6 Cinisello Balsamo In 60mila per il Jova Beach Party all’aeroporto. Tutte le foto del concerto e degli ospiti A pagina 10 Bresso Approvata una variante per la realizzazione del parcheggio in via Azalee A pagina 15 Cusano Milanino Elezioni: il nostro vademecum DOMENICA 25 SETTEMBRE SI VOTA PER IL RINNOVO DEL PARLAMENTO A pagina 2 ANNO 11• NUMERO 17 22 Settembre 2022 Scansiona il QR code e collegati al sito www.ilgazzettinometropolitano.it Pagina 23 Da pagina 17 a 19 Pagina 20 SSA tutto PORT Fido c e rc a c a s a Pagina 21 Salute ultura & TEMPO LIBEROCC





Indirizzo: Municipio - Piano seminterrato - Piazza Tienanmen 1 Tel: 02.61.90.32.66
Piazza F. Caltagirone, 75 20099 Sesto San Giovanni Tel. 02.83413290 fax. 02.83413292 e-mail: redazione@ilgazzettinodisesto.it Registrazione n° 6 del 26.03.2012 al Tribunale di Monza
1
di Margherita Abis
Venerdì 23 e sabato 24 settembre dalle 8.30 alle 18
i 67 collegi uninominali per l’elezione del Senato della Repubblica e i relativi collegi plurinominali (49 per la Camera, 26 per il Senato) per l’assegnazione proporzionale dei seggi.
di Marco Fabriani
AI SEGGI settembre
Venerdì 23 e sabato 24 settembre dalle 9 alle 18
Stampa: Monza Stampa s.r.l via Buonarroti, 153 - 20052 Monza
Indirizzo: Municipio - Piano terra - Via Roma 25 Tel: 02.61.455.266


Editoriale
Il NAZIONALEtermometro
Direttore
Nei giorni precedenti alle votazioni, gli sportelli elettorali dei Comuni apriranno con turni straordinari per garantire il rilascio della tessera elettorale. Verranno osservati i seguenti orari:
Quante volte ci capita di trovare rifiuti ai margini delle strade o lasciati in posti isolati, oppure non fare in modo corretto la raccolta differenziata, o ancora portare a spasso il nostro amico a 4 zampe e non raccogliere i suoi escrementi? Sono tante le cose che ci riguardano in prima persona, che nulla o poco hanno a che fare con le istituzioni. Tanti gli esempi che si potrebbero fare sul malfunzionamento del decoro urbano da parte nostra. A chi di voi non viene in mente qualcosa di antipatico che non tollera e lo fa arrabbiare per colpa di cittadini non rispettosi dell’ambiente e dei servizi pubblici. Ecco, dunque, che oltre ad avere città più pulite e belle, potremmo anche risparmiare denari da utilizzare e impiegarli altrove, e non per il ripristino. Ricordo ancora quando c’erano le cabine telefoniche, spesso fuori uso e a volte con le pagine degli elenchi strappate per non dire altro...
Due schede identiche, rosa per la Camera, gialla per il Senato. A ogni elettore verranno consegnati due modelli per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
Bresso
responsabile: Marco Fabriani Società Editrice: Il Gazzettino di Sesto San Giovanni s.r.l. R.E.A.Redazione:1980638
Domenica 25 settembre dalle 7 alle 23
l’Italia è chiamata alle urne
Venerdì 23 e sabato 24 settembre dalle 8.30 alle 18
È possibile esprimere il proprio voto con modalità differenti. Si può scegliere di apporre la X solo sul simbolo del partito che si vuole votare: in questo modo il voto andrà sia ai candidati al plurinominale di quel partito, sia al candidato corrispondente dell’uninominale. Oppure si può mettere il segno sul nome del candidato all’uninominale, e il voto viene ripartito tra i partiti che lo sostengono. In alternativa si può anche apporre una X sia sul simbolo del partito, che sul relativo candidato all’uninominale. Non è previsto il cosiddetto voto disgiunto.
|| Domenica 25
Per la Camera, il numero di deputati da eleggere è di 400, dei quali 8 eletti nella circoscrizione estero. I 3/8 dei seggi (146 seggi) sono assegnati nei collegi uninominali, con formula maggioritaria, in cui è proclamato eletto il candidato più votato. Fatto salvo quello della Val d’Aosta che è costituita in un unico collegio uninominale, i restanti 245 seggi sono attribuiti con metodo proporzionale a livello nazionale in 49 collegi plurinominali.
Da giovedì 22 fino a sabato 24 settembre dalle 8.30 alle 17
Indirizzo: Municipio - Piano ammezzato - Piazza della Resistenza 20 Tel: 02.24.96.519
Si vota soltanto nella giornata di domenica 25 settembre, dalle 7 alle 23. L’indirizzo del seggio e il numero della sezione sono riportati sulla propria tessera elettorale. Una volta chiusi i seggi inizierà immediatamente il conteggio dei voti. Le due schede riportano il nome del candidato nel collegio uninominale e, per il collegio plurinominale, il contrassegno di ciascuna lista o i contrassegni delle liste in coalizione a esso collegate. A fianco dei contrassegni delle liste si leggono i nominativi dei relativi candidati nel collegio plurinominale.
2 22 settembre 2022 Primo Piano
Politiche: quello che c’è da sapere sul voto
I fac simile delle schede elettorali sono stati diffusi dalla direzione centrale per i Servizi elettorali del Viminale e riguardano: i 146 collegi uninominali per l’elezione della Camera dei deputati,
Domenica 25 settembre dalle 7 alle 23
Domenica 25 settembre dalle 7 alle 23
Cinisello Balsamo
Per il Senato, il numero di senatori da eleggere è di 200, di cui 4 nella circoscrizione estero. I 3/8 dei seggi (67 seggi) sono assegnati nei collegi uninominali, con formula maggioritaria, in cui è proclamato eletto il candidato più votato. Fatti salvi i collegi uninominali delle Regioni che eleggono un solo senatore (Valle d’Aosta) e quelli del Trentino-Alto Adige (che elegge 6 senatori solo con sistema uninominale), i restanti 122 seggi sono assegnati, in ciascuna Regione, nell’ambito di 26 collegi plurinominali, con il metodo proporzionale dei quozienti interi e dei maggiori resti, tra le liste e le coalizioni di liste che hanno superato la soglia di sbarramento.
Sesto San Giovanni
È possibile esprimere la preferenza con modalità differenti

I nostri comportamenti sono sempre esemplari?
Indirizzo: Municipio - Punto In Comune - Via XXV Aprile 4 Tel: 02.66.02.31
Domenica 25 settembre dalle 7 alle 23
Cusano Milanino

Sono terminati, dunque, i lavori di riqualificazione, che hanno riguardato il riassestamento dei vialetti interni e la realizzazione di aree
OPERE || Il progetto di recupero delle Terrazze del Rondò e gli altri interventi per la città del futuro
«Questi interventi cambieranno la faccia e il tessuto urbano e sociale di Sesto San Giovanni, in quello che efficacemente si può definire ‘Rinascimento sestese’ - dichiara Antonio Lamiranda, assessore all’Urbanistica del Comune di Sesto -. Sarà un processo di trasformazione dell’intero tessuto urbano: recupero edilizio, sostenibilità ambientale, qualità della vita, zero consumo di suolo, sono solo alcuni degli obiettivi strategici che gli urbanisti si prefiggono per consentire ai cittadini di riappropriarsi e di rivivere nuovamente spazi a loro prima interclusi».
Pubblico’ è già presente in alcune sedi comunali, come nell’ufficio anagrafe e nell’aula Consiglio Comunale in piazza della Resistenza, nel comando della polizia locale in via Volontari del Sangue e nell’ufficio dei tributi in viale Edison.
RESTYLING || Terminati i lavori di riqualificazione del parco compreso tra le vie Cavallotti e XXIV Maggio
Il giardino pubblico era stato intitolato a Norma Cossetto, vittima delle Foibe, il 10 febbraio 2021, in occasione del Giorno del Ricordo.
A disposizione dei cittadini ci sono due aree cani, panchine e una zona fitness
Sesto San Giovanni
La rete wifi per trovarlaEccotuttidove
22 settembre 2022 3
Un nuovo tessuto urbano
A Sesto San Giovanni si espande la rete wifi per navigare con telefono, portatile e tablet senza limiti di tempo in tantissime zone della città. Il Comune infatti ha vinto il bando dell’iniziativa WiFi4EU, che promuove il libero accesso alla connettività per i cittadini negli spazi pubblici, fra cui parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, centri sanitari e musei. La rete gratuita WiFi4EU si può trovare in diverse zone di Sesto: nei giardini di via Sacchetti - Campari, al Carroponte, nei giardini di via Picardi, alla biblioteca dei ragazzi e alla scuola civica Musica e Danza in piazza Oldrini, in piazza Petazzi, a Sesto Rondò, nella piazza davanti alla chiesa Santa Maria Ausiliatrice, alla Pelucca, in via Inoltre,Migliorini.il‘SestoWifi
giochi accessibili a tutti e senza barriere architettoniche. Ma non solo, nel nuovo giardino ci sono due aree cani che saranno a disposizione dei sestesi e dei loro amici a quattro zampe 24 ore su Nel24. rinnovato giardino Norma Cossetto, inoltre, è presente un’area fitness, per chi volesse allenarsi, e nuove panchine per il relax. È stato installato, infine, un rinnovato impianto di videosorveglianza e di illuminazione, per garantire massima sicurezza ai frequentatori del giardino.

di Ippazio Carbone
Riapre il giardino Norma Cossetto
Il processo di trasformazione mira a creare una città sostenibile e a misura d’uomo: questi progetti hanno trovato visibilità in contesti internazionali sul tema dell’edilizia, come la Rassegna di Urbanistica Nazionale dell’aprile 2019 a Riva del Garda, l’assemblea di Assolombarda del luglio 2021, il meeting di Cernobbio nel settembre 2021. La pianificazione degli interventi, sottolinea l’assessore Lamiranda, è
Inaugurati i nuovi spazi pubblici con una cerimonia di riapertura. Riprende vita il giardino Norma Cossetto, l’area verde di 10.500 metri quadri compresa tra le vie Cavallotti e XXIV Maggio ha una nuova veste e nuove attrezzature.

Tecnologie
Approvato l’intervento di recupero delle ‘Terrazze del Rondò’, che prevede il recupero di un edificio dismesso da circa dieci anni. Il consiglio comunale ha dato il via libera all’intervento. L’opera si inserisce nel piano di rigenerazione urbana che coinvolge altri progetti, come la costruzione di Unione Zero, il nuovo quartiere che sorgerà nelle aree ex Falck, la riconversione dell’edificio ex Inps in piazza Oldrini e di siti industriali dismessi, come quelli ex Enichem ed ex Gabbioneta.

«Avviato processo di trasformazione e di rigenerazioneedilizia»
stata resa più efficace grazie all’approvazione della semplificazione delle regole in materia urbanistica e edilizia. «È fondamentale per lo sviluppo di un territorio, usare bene la leva urbanistica nel governo di una città e, soprattutto, crederci fino in fondo. Sono orgoglioso di questo risultato e credo in una Sesto sempre più protagonista a livello regionale e nazionale», conclude l’assessore Lamiranda.
• Vestri Dolce Risparmio
• Cartoleria Giudici - Via Cesare Battisti 5
già al lavoro per trovare le coperture economiche senza dover tagliare i servizi, per aiutare le nostre famiglie. Noi la nostra parte la facciamo ma ci aspettiamo che il Governo e l’Europa facciano altrettanto».
• Piscina Comunale
di Nicolò Gelao

• Farmacia Padre Pio
Italia (S. R. L.) Ausili
• Centro Revisioni Romolo - Via F.lli Casiraghi 393
• La Trattoria - Via Di Vittorio 43 angolo Via dei Partigiani
• Il Forno di Arianna
• Torti Pasticceria - Via XX Settembre 45
• Centro Carni Sestese
Marco Valentino
- Via Puricelli Guerra 14
- Via Giuseppe di Vittorio 167
di Recalcati Enrico
• Bread And Coffee - Viale Marelli 138
• Non solo pane - Via Cavallotti 127
• Bar Farina - Via Oslavia 29
• Distributore Q8 - Via Giuseppe Di Vittorio angolo via Manin
- Via General Cantore 206
• Il giardino dei tigli
• Farmacia Comunale
Parrucchiera Vanità di Genchi Donatella - Via Migliorini 22
n° 10 Marx - Via C. Marx 495
- Viale Rimembranze 175
• D & B Cars carrozzeria - Via Pisa 198
• Biglietteria e tabaccheria Sergio
• Tennis Club - Via XX Settembre 162

di Vento Arianna
- Via F. Petrarca 111
• Farmacia Giannice sncViale Matteotti 382


• Lu Rong - Via Puccini 60
• Tabaccheria De Palma Margherita - Viale Marelli 22
Di «InaccettabileStefano:per tutti coloro che subiscono questi aumenti»
Il primo cittadino di Sesto San Giovanni ha poi concluso: «Ciò è inaccettabile, non solo per noi, ma per tutti coloro che subiscono questi aumenti, assolutamente ingiusti e frutto delle speculazioni economiche. Siamo
Lunedì 19 settembre l’ultimo saluto della città allo storico capogruppo degli alpini: i funerali sono stati celebrati alle 15 nella chiesa di San Giuseppe, in via XX Settembre a Sesto. «Esprimo le mie più sentite condoglianze e quelle dell'intera Città di Sesto San Giovanni alla famiglia Ponti per la scomparsa di Luigi», ha dichiarato il sindaco Roberto Di Stefano.
LUIGIPONTIL’ULTIMOSALUTOA
• C.C.Vulcano - Viale Italia 555 • Milano senza glutine - Viale Gramsci 538 • Distributore Q8 - Via Grandi • Biblioteca civica Sesto S. G. - Via Dante • I love Shopping Via Cesare da Sesto 134 • Palestra spazio fitnessVia Pisa 134 • Paninoteca Bass - Piazza Trento Trieste 32 • Shell - Viale dei Partigiani 83 • Bar tabacchi MariaViale Italia 1010 • Total Erg - Viale Fulvio Testi 196 • Palestra Fit - Galleria Dante 49 • Bonta' più - Via Picardi 4/16 • Baby Bazar - Viale Marelli ang. 24 Maggio 1 • Centro sportivo il Cigno - Via Domenico Fiorani 74 • G&G - Via Fratelli Picardi 28 • Panificio pasticceria San Mina - Via Giovanna d'Arco 176 • Buon pane di S. Giorgio - Via per Crescenzago 176 • Bar Chez Toi - Via Grandi 31 • Bar latteria Rogliano Salvatore - Via Pisa 190 • Agip - Viale angoloGramsciviaMontenero • Bar Break Point di Lamboglia Giuseppe & C. - Via Pisacane 1 • Kebab Magdy 2 - Via Rovani 102 • Studio Foto Express - Via Roma 23 • Piccolo Bar - Via XX Settembre 93 • Splash - Via Firenze 52 • Ospedale di Sesto San Giovanni Istituti Clinici
• Bottega del Caffè
De Gregorio
- Via Fratelli Di Dio 79
• Pasticceria Farina - Via Puricelli Guerra 131
- Via Carlo Marx 593
• Bar Elite Cafè - Via Marzabotto 243
Punti distribuzione SESTO SAN GIOVANNI

• Esso di Gobbi Paolo
• Bau Wash di Vittoria Russo - Via Crescenzago 172
- Via Risorgimento 39/41
• Marelli 79 Bar Ristorante - Viale Marelli 138

• Associazione AVIS
- Via Saint Denis 185
• Pratiche CAF - Via Rovani 171
• Mio Cafe'
• Pasticceria artigianale
• Paradise Cafe'
Croissant D'Or
• Farmacia 777 - Viale Marelli 79
PalaSesto -

- Via Saint Denis 85
«La stangata del caro bollette su luce e gas colpisce indiscriminatamente tutti. Non vogliamo restare in silenzio e, in segno di solidarietà e vicinanza a tutti i cittadini, esercenti, «FortunatamentesullemilioneailStefanoSanparoleancheperchéinrincariblicamentefamiglie,imprenditori,commercianti,lavoratorieesponiamopub-anchenoiiforticheabbiamosubìtobolletta.Manonèfinita,laprossimasaràpeggio».ConquesteilsindacodiSestoGiovanniRobertoDihaannunciatocheComuneandràincontrounaumentodiquasiunemezzodieurobollette,parial+65%:-
- Via Cesare Battisti 47
• Ortopedia Roll Star
• L’Angolo del Gelato - Via Corridoni ang. via Sicilia
- Via angoloRisorgimentoF.lliBandiera
• Bar Mela Verde di Carluccio Domenico
- Via Fratelli Di Dio 77
• Cartoleria il Pellicano - Viale Matteotti 302
di

• Farmacia Comunale
- Via Montegrappa 32

- Viale Casiraghi 223
• Farmacia Metrò - Viale Marelli 348
- Via Saint Denis 101
• Elettronica Sestese - Via Petrarca 111
• Bar Civico 44
• Bar tabacchi True Blood - Via Cavallotti 297
• Il forno sas di Roberto Cappelluti - Via Petrarca 123
• Piazza 1° Maggio
- V.le angoloRimembranzeviaF.lliDiDio

Francesco D'Assisi
• Il Sesto Regno - Via Giuseppe Mazzini 33
• Piscina Olimpia
Perfezionamento - Via Matteotti 83
- Via Boccaccio 192
Ortopedici
• Tabaccheria riv. 15
• M.D.B. sas di A. Mura & C.
•Synergie - Via Firenze 11
• Centro Tenabiaco - Via XX Settembre 90
ha proseguito Di Stefano -, a
• Al Boccaccio Sport and Food - Via Boccaccio 285
La città di Sesto San Giovanni in lutto: nella giornata di sabato 17 settembre è venuto a mancare all’età di 91 anni Luigi Ponti, storico capogruppo del Gruppo Alpino ‘Monte Ortigara’ e punto di riferimento nell’associazione nazionale Alpini e di tutta la comunità sestese. Luigi Ponti, infatti, proprio l’anno scorso era stato insignito con il Sesto d’oro, la massima benemerenza del Comune di Sesto San Giovanni. Il premio gli era stato assegnato «per l’impegno e la dedizione profusi in attività di carattere sociale e sportivo a favore dei cittadini sestesi».
Caro bollette
• Bar Olimpia - Via Marzabotto 199
• Sesto Fitness - Via Po 26
• Bar Barico di Borsa Alessio - Viale Marelli 79
• Elle pasticceria - Viale G.Matteotti 184
• CAF - UCI - Centro Assistenza Fiscale - Via Puricelli Guerra 21
• CRU Lounge Bar - Piazza Don Mapelli 2
- Via Rovani 234
Si registra un +65%
- Via Curie 18
• Anna Abbigliamento
• Cartofollia di Ripamonti Marina - Via F.lli Bandiera 65
• Biblioteca Marx
• Ambrostore - Via Carducci angolo via S.
- Via Marzabotto 179
• Bar Decio Snc di Agati Davide e Fontanini Matteo - Via F.lli Bandiera 8
• Copy & Print di Tura De
- Via Corridoni 159
- Via Don Minzoni 100
ENERGIA || Anche Sesto soggetta ai rincari su luce e gas
- Via Padre Ravasi 44
• Il Forno Di Penati - Via Rovani 143
Sesto negli anni siamo stati attenti e lungimiranti, gestendo il bilancio con cura e senza sprechi, investendo sul risparmio energetico per risparmiare il più possibile, come l’illuminazione led, i pannelli solari e l’ammodernamento degli impianti calore. Questo ci ha permesso di subire ‘meno’ l’aumento dei prezzi dell’energia. Ma ora spenderemo comunque 1.401.912 euro in più in bollette, il che significa meno budget per la gestione in spesa corrente e in investimenti. Senza un pronto intervento del Governo, il rischio è che molti Comuni in Italia siano costretti a dichiarare il dissesto finanziario».
• C'era una volta il pane
- Via C. Battisti 16
• Sestocopy Snc
- Viale Rimembranze 93
• Panetteria Pasticceria Enzo E Daniela Snc
• Farmacia Lamiranda
- Via Giardini 32
•
• Ristorante Pentola d'oro - Via F.lli Bandiera 25
4 22 settembre 2022 Sesto San Giovanni
• Bar Marzini - Viale Gramsci 42
Casa e Valori
22 settembre 2022 5Sesto San Giovanni Pubbliredazionale
e info sulla salute grazie alla collaborazione con i professionisti dell’Asst Nord Inoltre,Milano. in occasione della Festa dello Sport, del Volontariato e della Salute, ci sarà una mostra fotografica interamente sestese, dal titolo ‘Fuori Sport’: un’esposizione che unisce la passione per lo sport, per la fotografia e per le storie. La mostra, a cura di Gieffesse - Gruppo Fotoamatori Sestesi, propone
legali e fiscali, oltre a un continuo aggiornamento. Interpelliamo quindi l’agente immobiliare per avere consulenze o conferme su quello che intendiamo fare, perché a volte la soluzione migliore c’è.
La campagna Vendere o affittare? Consulenza gratuita è il tentativo della nostra società sul nostro territorio di diffondere la consapevolezza che l’agente immobiliare e la propria struttura possono essere consultati per verificare la sostenibilità del proprio progetto abitativo, oppure sulla sostenibilità della propria locazione o vendita, servizi da noi chiamati: gestione della locazione, consulenza privati locazione o vendita, oppure altri servizi integrati che servano la riuscita di un progetto immobiliare. Insomma non siamo solo quelli delle provvigioni. Anzi abbiamo un bagaglio di conoscenze diffuse in diverse materie utili alla nostra prestazione, difficile da riscontrare in professionisti che si occupano anche di altro. Bisogna aver costruito molti rapporti locativi e compravendite per conoscere il giusto ventaglio di circostanze tecniche
In arrivo la Festa dello Sport e della Salute
una serie di scatti di in cui gli sportivi sono stati immortalati nei luoghi della città, catturando la peculiare connessione tra movimento e ambiente circostante. La mostra verrà inaugurata venerdì 30 settembre alle 18 alla Casa delle Associazioni in piazza Oldrini e resterà aperta al pubblico da sabato 1 ottobre a giovedì 6 ottobre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. L’ingresso è gratuito.

La dell’agenteconsulenzaimmobiliare


La giusta scelta e il miglior risultato vale molto di più di qualsiasi provvigione, ma costa molto meno: si chiama Consulenza Visita il nostro sito www casaevalori.it e verifica il servizio o il servizio integrato più utile alle tue esigenze
SOCIALE || La quinta edizione della rassegna in piazza Oldrini
Vendere o affittare? Dilemma che segue molte volte la liberazione di un immobile, tema che non sempre segue le logiche della prospettiva di un progetto, di sostenibilità massima e sicurezza legale e fiscale. L’agente immobiliare ha il giusto sentore del mercato immobiliare, parlando ogni giorno con aspiranti acquirenti o conduttori delle loro esigenze e possibilità, conosce tutte le possibili casistiche di ogni materia che possano ostare a una vendita sicura. È indubbio che sia l’agente immobiliare la persona più indicata per accompagnarti a verificare le tue scelte.
Due giorni ricchi di eventiattività e spettacoli
A Sesto San Giovanni sabato 1 e domenica 2 ottobre torna la ‘Festa dello Sport, del Volontariato e della Salute’. La quinta edizione della rassegna si terrà in piazza Oldrini: due giorni di attività, dimostrazioni ed eventi in una festa che promuove lo sport, la socialità e la solidarietà; tutti valori che sono parte integrante del tessuto sociale di Sesto, che è ‘Città Europea dello Sport’ e fa parte del circuito delle Città Sane. Sarà un fine settimana ricco di iniziative ed eventi per tutti, con laboratori, giochi, letture animate, dimostrazioni sportive, spettacoli di danza, musica, stand delle associazioni, arte e anche check up sanitari, consigli
Oppure contattaci al 359.85.895 e chiedi della promozione Vendere o affittare

di Ippazio Carbone

• Colo's Cafè
-
38
• Farmacia Via Libertà 71
- Viale Fulvio Testi 140


• La bottega del vino Enoteca - Via per Bresso 236
• VG Estetica - Via XXV Aprile 51
- Via Frova 1
• Centro Polisalute - Via E. de Amicis 67
- Via Garibaldi 21
20
• Bottega del Gelato Via XXV Aprile
di Ippazio Carbone
-
• AMF ComunaleFarmacia4
diverse aree: la prima, tra il parco pubblico di via Severino Villa, via Guazzoni, via Zaffoni e via Limonta; la seconda, tra l’area verde ex bocciofila in via Severino Villa, via Beretta e via Oggioni; la terza, tra parco Carlo Marx e Via Terenghi; la quarta, tra parco Vittime delle Foibe, via Cadorna e via Martinelli. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, si è svolta in collaborazione con Nord Milano Ambiente, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti, che ha provveduto alla consegna del materiale necessario per la raccolta e, al termine dell’iniziativa, al ritiro

• laCooperativaNostraCasa
• Matteotti pizzeria-selfristorazioneservice

Cinisello Balsamo
• Oil one - Via San Denis 1 • PanPasticceriaBarAndrea - Via XX Settembre • Sala Assicurazioni - Piazza Gramsci 31 • De'TabaccheriaTrePozzi - Piazza Costa 43 • Pasticceria Costa - Piazza Costa 20 • Bar Gelateria Crema & Cioccolato - Via Frova 34 • Panificio Colombo - Via Libertà 13 • Caffè I Portici - Piazza Gramsci 19 • Colors Solarium Estetica Tatoo - Via Dante 40 • Independent Smoke - Piazza Italia • Parrucchiera Nadia e Lorena - Via Baracca 11 • Studio Musto Caf e condominialiAmministrazioni - Via Monte Santo 3/5 • Bar Milanino - Via I° Maggio, 25 • Think Independent per la tua casa - Via Liberta' 68 ang. Via Dante • Sara Assicurazioni
90

- Via Appiani 2 ang. Via Risorgimento
- Via Abramo Lincoln 129
- Via Lincoln 1
- Via Monte Grappa 129
6
e smaltimento dei rifiuti. Si tratta della seconda edizione delle ‘Le giornate insieme a te per l’ambiente’: lo scorso anno, in tutta Italia, McDonald’s, grazie alla collaborazione di istituzioni e amministrazioni locali, associazioni del territorio, scuole e società sportive, ha coinvolto nella raccolta dei rifiuti abbandonati circa 4mila volontari, in oltre 100 tappe che hanno portato al riempimento di 3.500 sacchi di rifiuti per un totale di 15 tonnellate. L’obiettivo per questa seconda edizione è quello di coinvolgere 150 Comuni in tutta la Penisola, entro la fine di ottobre.

GREEN || Quattro diverse zone sono state ripulite dai cinisellesi che hanno aderito all’iniziativa CHIESA || L’arcivescovo di Milano atteso al Cineteatro Pax di via Fiume
- Piazza Gramsci 42
- Via G. Matteotti 72
- Via Risorgimento
• Bar Freddi - Via Beato Carino 5
- Piazza Andrea Costa 37
Punti distribuzione CINISELLO BALSAMO
• Pizzeria Odissea 21
- Via Gran Sasso 30
• Panetteria Moro - Via Garibaldi 75
- Via Garibaldi
Delpini presenta l’anno pastorale
• Bar Gioia sas
• Tropical Cafe' - Via Libertà 86
Dopo il fine settimana di iniziative, proseguono a Cinisello Balsamo gli appuntamenti organizzati in occasione di ‘Ville aperte in Brianza’, la rassegna che in città ha coinvolto Villa Ghirlanda Silva, Villa Casati Stampa e Villa di Breme Forno. Sabato 1 ottobre, alle 17 nella Sala degli Specchi è in programma Meditation jazz quintet: gli allievi della scuola civica di Musica ‘Salvatore Licitra’ propongono un repertorio di evergreen del ‘900 tratti dal song book di Broadway. Sempre l’1 ottobre sono previsti due percorsi guidati a Villa di Breme Forno: la visita alla residenza del ministro Di Breme, a cura degli esperti di storia locale Vittorio Rossin e Giuseppina Alessandro, si sofferma nelle sale al pianterreno, con particolare riferimento ai personaggi e alle vicende del periodo napoleonico che riguardano la Villa, e nel giardino storico.
- Via Aurora 9
• Unipolsai Assicurazione
39
APERTE
• Centro RinascitaOrtopedico
• Airone 2 Bar e Caffe
Marconi 121
- Via Risorgimento
• Bar Tabacchi
• Bar Tabacchi Ribot Via Risorgimento
- Via Matteotti 27/29
• Piscina Costa - Via Meroni Pietro, 32
• Gran Brianza s.n.c.
• AMF ComunaleFarmacia3
‘Le perinsiemegiornateatel’ambiente’
• Cpiace - Via Frova 24
• Bar Tre Stelle - Via per Robecco 94
Virzi Salvatore - Via Carducci 2
• Theory food & video games restaurant - Piazza Ferravilla 1
6
- Via Guglielmo
-
• Nuovo Forno sas
A Cinisello Balsamo sabato 17 settembre, in occasione della ‘Giornata mondiale di pulizia dai rifiuti’, si è svolta l’iniziativa di McDonald’s dedicata alla lotta al fenomeno del littering, ovvero l’abbandono di rifiuti. Cinisello, infatti, ha ospitato la tappa de ‘Le giornate insieme a te per l’ambiente’: un evento all’insegna dell’impegno civile per prendersi cura del territorio e sensibilizzare i cittadini ad adottare comportamenti sostenibili nei confronti dell’ambiente. Tanti cittadini si sono ritrovati al parcheggio di via De Sanctis, per dedicare la mattinata a ripulire 4
L’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, aprirà l’anno pastorale della zona 7, quella che comprende tutti i Comuni del Nordmilano. Il prossimo martedì 27 settembre l’arcivescovo di Milano sarà in vista a Cinisello Balsamo, al teatro Pax di via Fiume, dove presenterà la proposta pastorale pensata per il prossimo anno. L’appuntamento è fissato per le ore 21. «Propongo di vivere nel prossimo anno pastorale,

- Via Libertà 45
• Cafè Carducci
- Via XXV Aprile
• Ristorante Fratelli d'Italia
6 22 settembre 2022
• Farmacia Risorgimento
ma con lo scopo che diventi pratica costante, una particolare attenzione alla preghiera. Non intendo proporre una enciclopedia della preghiera, ma incoraggiare a verificare il modo di pregare delle nostre comunità. Ho l’impressione che sia una pratica troppo trascurata da molti, vissuta talora come inerzia e adempimento, più che come la necessità della vita cristiana», ha dichiarato Delpini


• Planet Bar Pizzeria - Via Gran Sasso 21
• Il Caffè della Piazza
L’idea di McDonald’s con i cittadini e le associazioni
• Bar Garibaldi Via Garibaldi
• 45 Studio Arch. Daniele Digiuni - Via Frova 5
20
VILLE PROSEGUONOLEVISITE
• Automobile Club D'Italia
• RM Gomme

22 settembre 2022 7Pubblicità


Polizia Potenziatilocaleimezzi

di Nicolò Gelao
Pnrr
PIAZZA COSTA SI RIFÀ
Una nuova viabilità per piazza Soncino. Il Comune ha infatti annunciato che al termine dei lavori di riqualificazione della piazza (con la colorazione dell’asfalto, il nuovo arredo urbano e l’aggiunta di posti auto) sono state apportate delle modifiche al traffico. In piazza Soncino sarà istituito il doppio senso di circolazione e sarà introdotto per l’intero tratto della piazza il limite massimo di velocità a 30 km/h. Sarà inoltre istituito il divieto di sosta permanente al di fuori degli spazi contrassegnati. In via San Paolo e via Ugo Bassi sarà obbligatorio dare la precedenza ai veicoli circolanti su piazza Soncino, mentre sarà revocato l’obbligo di svolta a destra all’intersezione con piazza Soncino.
IL TRUCCO
A Cinisello Balsamo l’iter di approvazione del progetto di riqualificazione di piazza Costa è giunto alla fase esecutiva. L’area interessata dall’intervento è quella al centro, pedonale, che copre una superficie di 2.935 metri quadri. L’idea progettuale è di creare uno spazio di aggregazione più ordinato, con la realizzazione di una nuova area verde e nuovi arredi. Inoltre, i percorsi pedonali verranno ridisegnati attraverso camminamenti, raccordi, rampe e gradoni e anche le attrezzature per il gioco verranno sostituite. Infine, la piazza sarà dotata di impianto di irrigazione e di videosorveglianza. La realizzazione del progetto richiede 2 mesi di lavoro e un costo di 140mila euro.

fronteranno l’addestramento: due hanno già prestato servizio in altri Comuni, mentre gli altri sono alla prima esperienza. «Da inizio mandato stiamo assumendo nuovo personale per raggiungere i nostri obiettivi. Con questo nuovo ingresso andiamo nella direzione deldell’orariodell’estensioneeampliamentocorpo», aveva commentato il sindaco di Cinisello Giacomo Ghilardi.
euro456milaper i digitaliservizi
In vista del ridottoalimentazionedidiampliarediprogettobardia,offertasamocomandodall’iniziol’ingressodell’organico,potenziamentochehavistodi7nuoviagentidell’anno,ildiCiniselloBal-hacoltol’opportunitàdaRegioneLom-presentandoundiimportototalecirca40milaeuroperladisponibilitàmezzieacquisireun’autonuovagenerazioneadibridaaimpattoambientale


SICUREZZA Il corpo dei vigili conterà su 7 agenti in più

8 22 settembre 2022 Cinisello Balsamo
||
e a basso consumo. Il progetto ha previsto anche l’acquisto di 9 radiotrasmittenti necessarie per i nuovi agenti entrati in servizio. I dispositivi, in standard digitale compatibili con l’attuale sistema radio in uso in comando, sono destinati a agenti,Quantodeiel’apparecchiaturaincrementareportatileacompletarel’allestimentoveicolidiservizio.inveceai7nuoviinquestimesiaf-
Dopo il finanziamento Pnrr di 80mila euro per l’implementazione del sistema di pagamento pagoPa, il Dipartimento per la transizione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha confermato altri 456mila euro destinati al Comune di Cinisello Balsamo per la digitalizzazione dei servizi. In particolare, 420mila euro saranno destinati a finanziare il passaggio in cloud per tutte le procedure, mentre 36mila euro sono stati assegnati per rafforzare i servizi pubblici digitali disponibili sull’app Io, l’applicazione ministeriale che raccoglie in un unico punto di accesso i servizi pubblici locali e nazionali. «Continua così la digitalizzazione avanzata del Comune di Cinisello Balsamo per stare al passo con i tempi e offrire sempre più servizi online», hanno dichiarato dal Comune.
LACAMBIAVIABILITÀABALSAMO
22 settembre 2022 9Pubblicità


Tre ore e quaranta di palcoscenico, con una scaletta che ha accontentato tutti i fan e una carrellata di ospiti da far girare la testa. Jovanotti si è esibito sabato 10 settembre all’aeroporto di Bresso, davanti a 60mila persone, per l’ultima tappa del Jova Beach Party. Lo show è iniziato fin dalle prime ore del pomeriggio, con Benny Benassi, Rkomi e Tananai. Tra matrimoni celebrati sul posto, stand che coinvolgevano i partecipanti con bibite e cibo, quiz dedicati a Cherubini, trucchi per il viso e brillantini, i 60mila dell’aeroporto hanno trascorso il pomeriggio con il sottofondo degli artisti che Jovanotti ha voluto coinvolgere in questa grande festa. Quando poi è salito sul palco lo stesso Lorenzo Cherubini, intorno alle 19.40, si sono alternati al suo fianco Tommaso Paradiso, Elisa, l’altista Gianmarco Tamberi, Raf, Fabio Rovazzi e -






10 22 settembre 2022









grande protagonista - Gianni Morandi, l’ospite che è rimasto più a lungo, esibendosi con brani nuovi e classici, dopo aver fatto da spalla a Jova per tutta l’estate. Una folla incredibile ha così saltato per tutta la sera nell’aeroporto bressese, cantando i grandi classici di Jovanotti (ma anche dei suoi ospiti) e le ultime canzoni dell’artista. E per lanciare uno dei suoi brani più famosi, Jovanotti ha ringraziato la città per aver ospitato l’evento, sottolineando che in quell’occasione è stato proprio l’aeroporto di Bresso a essere l’ombelico del mondo. Una grande verità per una città che ha visto scorrere lungo le proprie strade fiumi di persone che hanno riscoperto il Parco Nord e tutta la zona per una serata indimenticabile di musica e di divertimento a cui sicuramente anche i cittadini rimasti a casa hanno assistito.
di Gaia Caracciolo
JOVA BEACH PARTY || In 60mila all’aeroporto per assistere al live di Lorenzo Cherubini «È Bresso l’ombelico del mondo» Maxi show per la data di chiusura Sul palco grandi ospiti da Elisa a passandoMorandiGianniper Raf e ParadisoTommaso Bresso • CAF Bresso - Via Volontari del Sangue 2 • Pescheria Catanese - Via Roma 55 • Cafe' Portici - Via XXV Aprile 41 • Antigua Caffé - Via A. Villa 10 • Bar Madama cafe' di Roda snc - Via dalla Chiesa 1 angolo V. Veneto • Panificio pasticceria caffetteria Mana - Via Vittorio Veneto 24 • Lav@sciuga - Via Manzoni 17 • Il pane per tradizione - Via Manzoni 19 • Fratelli Li - La fabbrica dei sapori - Via Vittorio Veneto 109 • Panificio Villoresi di Turturro Francesco - Via Villoresi 8 • Panetteria Mariani - Via De Amicis 8 • Supercarni - Via Roma 16 (Fronte Comune) • Bresso Tabacchi - Via Papa Giovanni XXIII, 14 • Wang bar ristorante italo cinese - Via Ambrogio Strada 56 • Lavanderia Dacor - Via L. Da Vinci 21 • Aero Club Milano Lounge Coffe & Restaurant - Via A. Gramsci 1 • Piscina Gestisport - Via Luigi Strada • Pasticceria Dolce Mania Via San Giacomo 10 • Square Lounge Bar - Via Vittorio Veneto 18/F • Centro Anziani Bresso - Viale Lurani 14 • Studio Dentistico Dental 2 Eerre - Via XXV Aprile 4 Punti distribuzione BRESSO

22 settembre 2022 11Pubblicità


di Nicolò Gelao
Ricominciano gli incontri del Nuovo Cortile per le famiglie. Nelle prossime settimane infatti partiranno 3 cicli di incontri in collaborazione con la Fondazione Edith Stein per il sostegno alla genitorialità, intitolato ‘Ho cura di noi’. Uno dei cicli, per far incontrare i genitori, proseguirà il 26 settembre e poi con 4 appuntamenti a ottobre; uno per l’autosvezzamento per la famiglia, che si compone di due incontri il 14 e 21 novembre; un terzo per i nonni, dall’11 ottobre e per altri 4 appuntamenti pomeridiani. Per informazioni si può contattare il servizio comunale.
indi«Dispiaciutinonriapriretempibrevi» Società Cooperativa Sociale Caliman Via Ambrogio Strada, 56 - Bresso (MI)TAMPONEcalimanassistenza.itANTIGENICO COVID-19 CON REFERTAZIONE MEDICA PREZZO A DOMICILIO € 35

12 22 settembre 2022 Bresso


Il Nuovo Cortile Incontri per le famiglie
Si terrà a Bresso il raduno nazionale dei club del libro per il 2022. Nel weekend dell’1 e 2 ottobre infatti il Neo Hotel di Bresso ospiterà tutti i partecipanti al decimo raduno nazionale, guidato dal Dead Readers Society, gruppo di lettura milanese, per un fine settimana all’insegna della lettura e della condivisione. Tra gruppi di lettura dal vivo, incontri con traduttori e professionisti del settore editoriale, Bresso accoglierà quindi un gran numero di appassionati del mondo della lettura per un fine settimana di cultura.
Nessuna offerta per la Paolo Foglia
profondamente dispiaciuti che non si possa in tempi rapidi riaprire l’impianto che è un patrimonio della città e stiamo valutando se ci possono essere ulteriori azioni che possano raggiungere questo risultato; rimane comunque il rilievo che con un eccessivo costo dell’energia e del gas e senza rilevanti agevolazioni agli operatori economici da parte dello Stato, le piscine sono destinate a essere in forte sofferenza economica».
IMPIANTI piscina andata deserta
|| La gara per la
Un weekend dedicato al club del libro

Al Parco Rivolta uno spazio outdoor per l’allenamento
Verrà inaugurato venerdì 23 settembre il nuovo spazio outdoor del Parco Rivolta. Il Comune inaugura la nuova area a partire dalle 17.30 di venerdì e poi con un weekend di esibizioni sportive e prove aperte a tutti. L’area infatti, oltre ad avere un playground per i piccoli, è attrezzata con strumenti e strutture per il Calisthenics, ed è aperta a tutti.
l’impianto maggiormente efficiente dal punto di vista energetico e diverse altre azioni per rendere interessante il centro natatorio di Bresso. Riteniamo che la principale ragione che ha reso difficile la partecipazione a questo bando sia il rapido aumento del costo del gas che non rende possibile una gestione che non sia in perdita per qualsiasi Edoperatore».èproprio dall’amministrazione comunale che aggiungono: «Siamo
La nuova gara di concessione della piscina comunale Paolo Foglia di Bresso è andata deserta. «Nessuna azienda del settore ha presentato una proposta di gestione dell’impianto natatorio, fermo da dicembre 2021 dopo il fallimento dello storico gestore Gestisport», hanno dichiarato dal Comune di Bresso. Le condizioni con cui veniva proposta la concessione offrivano un mutuo per l’ampliamento dell’impianto interamente a carico del Comune, il canone ribassato per i primi 5 anni, la possibilità di rivedere le tariffe e anche posticipare di alcuni mesi l’avvio della gestione. «Inoltre - proseguono dal Comune di Bresso - era indicato l’impegno dell’amministrazione a investire nell’impianto circa 400mila euro, in gran parte in interventi relativi alla parte strutturale per rendere
comunale è

22 settembre 2022 13Pubblicità


3
14 22 settembre 2022
Il nuovo appuntamento dei ‘Mercoledì della salute’ a Cusano si terrà il 12 ottobre.
Alle 21, nella sede del Municipio, nella sala consigliare Walter Tobagi, si parlerà di malattie della retina. Relatore dell’incontro sarà il dottor Marco Azzolini, medico oculista del San Gerardo di Monza e consulente chirurgico presso il Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro (Bg). Dopo la pausa estiva ricominciano queste serate dedicate alla salute e alla prevenzione delle malattie, a cui sono invitati tutti i cittadini. L’ingresso è come sempre libero e gratuito.

• Colo's Restaurant - Via Sormani, 119
TENNIS Il torneo nazionale open maschile e femminile
• Studio Roentgen - Via Sormani, 67
Punti distribuzione CUSANO MILANINO
Continuano le iniziative della ProLoco cusanese con un appuntamento all’insegna della lettura. Per sabato 24 settembre è previsto un ‘Incontro con l’autore’, in cui i cittadini potranno incontrare Paola Sironi in occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo giallo, ‘I giorni dell’illusione’ (Todaro Editore). L’evento, patrocinato dall’assessorato alla Cultura, si terrà all’interno della biblioteca cittadina Maraspin alle 16.30. L’evento vedrà anche la partecipazione delle EnterPrise Very Nice. L’ingresso è libero ma è necessario prenotare al numero 375.65.23.306.
Ricominciano a ottobre i corsi della biblioteca organizzati a Cusano dal Comune insieme all’Azienda Speciale Consortile Cbsno. Tantissimi i temi che verranno trattati in questa nuova stagione dei corsi, dai social alle lingue, dalla natura alla scrittura creativa. Per raccontare il programma ai cusanesi a fine settembre si terranno anche alcune presentazioni, tenute in biblioteca dai docenti dei rispettivi corsi, al termine delle quali partiranno le iscrizioni. Martedì 28 settembre alle 19.10 verrà presentato il corso ‘Fare rete con LinkedIn’ di Lino Garbellini, venerdì 30 invece

• Milu' Caffe'
20
• Locanda Caffe' - Via Zucchi,
- Viale Cooperazione,

• mediciAmbulatorioassociati
43
Match point per la Città Giardino
di Gaia Caracciolo
Enrico Ernst presenterà ‘Raccontami, ancora’ e sabato 1 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 si terrà l’open day dei corsi di lingua, per imparare inglese, francese, spagnolo e tedesco. Per partecipare alle presentazioni è necessario prenotarsi sul sito del Comune, mentre i corsi veri e propri partiranno tutti alla fine di ottobre e poi in primavera per la seconda parte. Tra i corsi più innovativi, ‘Fare Rete con Linkedin’ inizierà il 19 ottobre e durerà 8 ore; ‘Raccontami, ancora’, laboratorio di scrittura creativa durerà 24 ore e inizierà il 14 ottobre. A marzo partirà invece il corso di Erboristeria, per una durata di 8 ore, e a inizio aprile quello di Aromaterapia, per conoscere gli oli essenziali, che si comporrà di due lezioni da 2 ore ciascuna. Un’offerta formativa e culturale che spazierà dunque tra tematiche e argomenti per permettere ai cusanesi di trascorrere pomeriggi e serate in compagnia e all’insegna della cultura. Viale Buffoli, 35
- V.Le Marconi,
d’autoreAppuntamenti
• Ghezzi cicli - Via Marconi, 68
- V.le Cooperazione,
È stato presentato domenica sera, allo Sporting Milanino di via Roma 2, il Torneo Nazionale di Tennis Open Maschile e Femminile giunto ormai alla decima edizione. Il torneo, dedicato alla memoria di Gipi Bassetti e Margherita Mulazzi, è organizzato ogni anno dallo Sporting Milanino e dall’Associazione Cittàgiardino di Cusano. In occasione dei dieci anni del Torneo, l’organizzazione ha aumentato il montepremi per i vincitori: 8mila euro da dividere in egual misura per il torneo femminile e il maschile. Con la presentazione dello scorso weekend quindi è stata inaugurata la nuova

• Fattoria degli Animali - Viale Cooperazione, 54
• Mino Bistrot
FLASH
• Beauty Lu - Via Marconi,16
• Agenzia Mazzini 17 Re - Via Mazzini 17






• Panificio la briciola - Via Manzoni, 5
||
• Farmacia Paltrinieri
edizione, presentata al pubblico e alla città con una serata di musica dal vivo e aperitivo in compagnia. Il Torneo Nazionale inizierà sabato 24 settembre e le gare finali e le premiazioni delle due sezioni si terranno invece domenica 2 ottobre alle 14.30. «Le nostre due concittadine, alle quali è intitolato il torneo, negli anni ’30 e ’40 hanno dato grande lustro al Tennis Club Milanino conquistando numerosi trofei a livello nazionale e divenendo nel 1941 campionesse italiane di doppio femminile», raccontano gli organizzatori dell’evento . L’evento è reso possibile grazie alla generosità e disponibilità della famiglia
• Bar Motta di Mazzoran A. & C.
- Via Sacco e Vanzetti (Stazione Nord Cusano)
- Viale Matteotti 28/a
• Il Cafferino - Via Omodei, 5
• Q8 - Via Seveso
I dellaMercoledìSalute
• Panificio Oliva
• Centro estetico Donna Chic - Via Isonzo, 8
• Signorelli Flowers & Coffee - Via Adda 2
- Via Matteotti, 27/D
Bassetti-Perlasca e della dottoressa Felicita Hofmann, mentre a patrocinare il torneo sarà l’assessorato allo Sport del Comune. Al torneo possono partecipare atleti da tutta Italia, che verranno seguiti dall’organizzazione del dottor Marco di Lorenzo dello Sporting. Tutti i cittadini potranno assistere gratuitamente alle gare, che si terranno al Tennis Comunale dello Sporting, negli incontri del weekend, che inizieranno alle 9 del mattino, a quelli in settimana delle 18 e a quelli del 2 ottobre che si terranno alle 14.30 (per il torneo femminile) e alle 16.30 (per il maschile). Alle premiazioni seguirà anche un rinfresco per tutti i partecipanti.
I corsi bibliotecainLingueecreatività ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| DIDATTICA Cusano Milanino • Bar Cristallo - Via Matteotti 7/B • Size Cafe' - Viale Matteotti 43 • Mondo Gelato - Via D'Azeglio 4 • Bar 28 - Via Cooperazione 2 • Ristorante Il Gabbiano - Via M. D'Azeglio 4 • Senza Fondo Cafe' Via Sormani 57 • Civico 41 - Via Alessandrina 41 • Barissimo - Via Mazzini 17 • Sale e Zucchero - V.le Matteotti, 39/C • Prestige - V.le Matteotti 18 • Bar Brothers - Via Sormani 24 • Fotodigital Discount - Via Sormani 24 • Gran Cafe' Gi.L.Gi.Sas - Via Mazzini 11 • Punto Simply -
2

• Tintoria Arcadi Giuseppe
- Viale Cooperazione
20
̀
Il caso alberi L’autunno in anticipo?
Approvata in corso d’opera una variante alladelrealizzazioneprogetto La vicenda tiene banco da oltre un anno in consiglio comunale e tra i cittadini
Verso il parcheggio di via Azalee
superfici impermeabili e avviata in fognatura sarà acqua che prima era assorbita dal terreno e ora andrà invece ad aggiungersi a quella che, durante le precipitazioni più intense, già sovraccarica il sistema fognario e crea problemi ai depuratori incrementando l'inquinamento del Seveso», avevano fatto sapere dal Gnb
Prosegue a Cusano Milanino l’iter per la realizzazione del nuovo parcheggio in via Azalee, una soluzione pensata nei mesi scorsi dall’amministrazione comunale per evitare la sosta selvaggia delle auto in concomitanza con l’entrata e l’uscita degli studenti dalla vicina scuola. Dopo l’assegnazione dell’appalto a una ditta della provincia di Monza e Brianza, negli ultimi giorni è stata pubblicata una determina per approvare una variante in corso d’opera al progetto per la realizzazione dei nuovi posteggi in via Azalee. «Il direttore dei lavori del settore gestione manutenzioni e verde - si legge nella determinaritiene opportuno approvare una variante in corso d’opera dettata dalla necessita di garantire lo smaltimento delle acque meteoriche e il rispetto del principio di invarianza idraulica, posizionando
22 settembre 2022 15Cusano Milanino

ATTUALITÀ ||

A Cusano Milanino gli alberi mettono la maschera autunnale in anticipo: molti cittadini hanno notato che le piante presentano già foglie secche e di colore giallo o rossiccio. Ha rassicurato i cusanesi sulla salute degli arbusti l’assessore al Verde Federica Gorini, che ha spiegato come le piante abbiano adottato la strategia denominata ‘false autumn’: per combattere siccità e le temperature elevate, molti alberi hanno deciso di difendersi andando in ‘letargo anticipato’. Un modo, dunque, per ridurre al minimo l’attività vegetativa e poter sopravvivere fino alla successiva.primavera
di Elia Fabio Silvestri
una canaletta che raccolga le eventuali acque in eccesso non drenante dal parcheggio stesso e le convogli in due caditoie collegate mediante una tubazione fosso di laminazione per la dispersione da realizzarsi nell’area verde prossima al parcheggio». Sulla questione nei mesi scorsi era ampiamente intervenuto il Gruppo Naturalistico della Brianza, che si era dichiarato contrario alla realizzazione del parcheggio in via Azalee. «La ‘prima pioggia’ raccolta sulle

Tra i fiori all’occhiello dei trattamenti proposti c’è l’implantologia a carico immediato: in una sola seduta al paziente vengono estratti i denti e inseriti gli impianti, in un tempo che va dalle 4 alle 6 ore dopo l’intervento. Il recupero è pressoché immediato, senza traumi post operatori, così come la funzionalità e l’estetica della
L’implantologia
Confident, punto di riferimento per l’odontoiatria
Il Gruppo, appartenente ad una Società tutta di proprietà italiana che vanta un’esperienza pluriennale in campo odontoiatrico, è una realtà oramai consolidata sul territorio della Lombardia con Studi presenti tra le province di Milano, Monza Brianza, Varese e Como.
Un solo intervento, estrazioni dentali e impianti senza traumi né psicologici né post seduta.
In gruppo Confident, l’accessibilità si traduce anche in massima disponibilità di orari e flessibilità. Per questo motivo gli studi dentistici sono aperti dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20, con orario continuato. Non resta che prenotare un consulto.
Ci trovate a Bresso, angolo Via Vittorio Veneto e Via Romani (parcheggio privato e gratuito) Telefono 02 47724100; E-mail:«Confidentstudidentistici»,Confidentbresso@confident.dentalStudiDentisticièanchesuFacebook:ewww.confident.dental.

La sedazione cosciente
Un’altrabocca. metodica d’eccellenza proposta in Confident Studi Dentistici è l’implantologia zigomatica che si rivolge a tutti coloro che soffrono di forti carenze della struttura ossea. Anche
I contatti
Centinaia di riabilitazioni di arcate dentarie fisse con tecnologia a carico immediato eseguite con successo. Gli interventi di chirurgia implantare vengono effettuati sottoponendo il paziente alla sedazione cosciente per un intervento efficacie senza traumi e disagi durante e dopo la seduta chirurgica.

In un’unica struttura fornisce un servizio all'utente a 360°, trattando tutte le branche dell'odontoiatria con l'ausilio di attrezzature moderne. Confident basa la sua attività su cinque principi ben precisi: la professionalità che significa un’oculata selezione del personale; la fiducia, ovvero il rapporto sereno e trasparente che si instaura tra medico e paziente; la continuità, che prevede che il paziente venga seguito nel tempo dagli stessi operatori; la sicurezza, a garanzia della salute di tutti; infine, l’innovazione, con l’utilizzo di attrezzature di nuova generazione.
Gli interventi chirurgici e di implantologia vengono effettuati sottoponendo il paziente alla sedazione cosciente, cioè una particolare forma di anestesia che induce rilassamento e abolizione della sensibilità al dolore, senza però causare la perdita di coscienza. In altri termini, l'anestesia cosciente è l'anestesia che seda e rende insensibili al dolore i pazienti, pur mantenendoli svegli e vigili. Evitare lunghe attese e guarigioni disagevoli oggi è possibile: è ormai una regola fissa in Confident l’ausilio di figure professionali, medici anestesisti che tramite l’utilizzo di farmaci ambulatoriali, dopo uno screening preliminare per l’idoneità del soggetto al presidio, permettono al paziente durante l’intervento di non avvertire nulla sull’operatività dello Lastesso.sedazione cosciente viene effettuata da un anestesista, che rimane accanto al paziente per tutta la durata dell’inQuestotervento.approccio anestetico permette un aumento del benessere per il
16 22 settembre 2022 Pubblicità

in questo caso, con un solo atto chirurgico e in una sola seduta, è possibile estrarre i denti e inserire gli impianti e una protesi provvisoria fissa, utilizzando l’osso degli zigomi.
paziente, ma consente anche all’odontoiatra di operare in modo rapido ed efficace. Il dentista potrà concentrare più trattamenti in una singola seduta, e il paziente ritroverà un sorriso bello e sano rapidamente, senza alcun dolore e con un decorso post operatorio più rapido. Il trauma post-operatorio, il disagio con gonfiore dei tessuti e dolore risulta infatti molto ridotti e il paziente può affrontare in un solo passaggio - riducendo i tempi - impianti, eventuali estrazioni e applicazione a 24 ore di una dentatura fissa provviIsoria.vantaggi?
due anni di pandemia, con un uso costante di mascherine e dispositivi di sicurezza, e contatti ridotti al minimo per evitare il contagio da covid, sembra quasi che la classica e solita influenza sia dimenticata. Non è così però, e quest’anno, complice l’allentamento delle misure di sicurezza, sta già tornando prepotente. Anche se il picco della classica influenza stagionale sarà come sempre a dicembre, qualcuno sarà già stato toccato da questo fastidio stagionale. A ottobre quindi partirà in tutta Italia la campagna vaccinale contro l’influenza, che, secondo gli esperti, arriverà con un’ondata più aggressiva rispetto a quella degli ultimi anni. Nei luoghi chiusi e a causa degli sbalzi di temperatura, il contagio sarà sicuramente più rapido per questa influenza nota come ‘australiana’, dove un gran numero di abitanti si è trovato ad affrontare un’influenza pesante che li ha costretti a letto. Se normalmente l’influenza passa in una settimana naturalmente, è bene vaccinarsi soprattutto per le persone più a rischio, come gli anziani, i bambini e chi soffre di patologie croniche. Ogni anno infatti circa 8mila persone muoiono per le complicanza da influenza. La campagna di vaccinazione quindi è una importante opportunità per tutta la popolazione, così come le norme che abbiamo imparato a rispettare per la nostra sicurezza. La vaccinazione è anche utile per evitare sovrapposizioni e confusione con il contagio da covid. Le linee guida di ogni Regione indicano ai cittadini come approcciarsi alla vaccinazione, ma in generale dovrebbero effettuarla tutte le persone dai 60 anni in su, le donne in gravidanza, chi soffre di malattia croniche e gli immunodepressi, gli addetti ai servizi pubblici come medici e forze dell’ordine, donatori di sangue e bambini sotto i 6 anni. Per quanto riguarda la Lombardia, da ottobre sul sito della Regione saranno disponibili tutte le

Influenza: via alla Medicinavaccinalecampagna

Dal mese di ottobre partirà in tutta Italia
di Monica Lanzi
informazioni e sarà attiva la prenotazione, mentre alcune aziende e privati stanno già raccogliendo le adesioni dei propri dipendenti per mettere in atto una campagna capillare e rapida.
22 settembre 2022 17

Dopo
Salute
Bene anche privilegiare le cotture senza grassi, come la bollitura e il vapore. Ovviamente si possono anche utilizzare integratori alimentari - da assumere sotto controllo medico - per aiutare e controllare la produzione di colesterolo. Infine, per chi ha già dei livelli alti di colesterolo, è bene seguire una terapia farmacologica che utilizzi le statine per ridurre il colesterolo e anche il rischio cardiovascolare.


colesterolo alto è una patologia che affligge moltissime persone, condizionandone lo stile di vita e l’alimentazione. Ma proprio l’alimentazione è il trucco per prevenire e combattere il colesterolo ‘cattivo’ (esiste anche quello ‘buono’, i cui valori vanno comunque tenuti sotto controllo), insieme a un’attività fisica regolare. Il colesterolo è un grasso e viene utilizzato dall’organismo per la digestione, la costruzione delle cellule ed è il precursore di alcuni ormoni. Per evitare l’insorgenza di malattia cardiovascolari, causate da un eccesso di colesterolo nel sangue, è bene quindi seguire alcune semplici norme: privilegiare cibi di origine vegetale e pochi grassi. Pane e pasta integrale, pesce azzurro, frutta a guscio, poca carne rossa, grassi di origine vegetale, fibre e legumi, verdura e frutta con buccia, cereali come avena e orzo. Da evitare insaccati, alcol e uova, così come il fumo, che abbassa il livello di colesterolo buono.

18 22 settembre 2022

Il
Colesterolo: il ruolo della prevenzione
Salute
di Gaia Caracciolo
In parafarmacia il servizio della grotta di sale Nella perstanzadifunzionadiesteticadioffrezionimicilioconsegnevanni,aXXIVrafarmaciasmetici.veterinaritegratori,omeopatici,scrizione,obbligofarmacipoteteSterni,dottoressamaciaparafar-dellaLuciafarmacista,trovaresenzadipre-prodottiin-farmacieco-Lapa-diviaMaggio1,SestoSanGio-effettuaado-espedi-e,inoltre,ilserviziomassoterapia,egrottasale.Comelagrottasale?Èuna6metri4,dotatadi
Dieta L’importanza di una sana alimentazione Pubbliredazionale
sistema di areazione dove si respira sale finemente micronizzato, per pulire e mantenere pulita la via respiratoria. Nella grotta di sale si può entrare vestiti, non ci si bagna o sporca, e la seduta, della durata di 40 minuti, è individuale o a nucleo familiare. Per prenotare ba-
sta chiamare lo 02.48.60.525 oppure clotimanaunafareÈ6010seuncompagnatigratuitamente14bambini339.76.40.650.ilIfinoaannientranoac-daadultoche,over60pagaeuro,seunderpaga15euro.consigliabileiltrattamentovoltaaset-perunci-di5sedute.

danni funzionali.
Le difficoltà che possono essere affrontate ambulatorialmente riguardano alterazioni movimento,dell’orientamentodell’equilibrio,edel nonché perdita dell’indipendenza funzionale e problemi concomitanti quali incontinenza, disfagia e compromissione delle funzioni cognitive e della sfera della comunicazione.
Le attività di riabilitazione neurologica si propongono di ridurre la disabilità causata da tali problemi, favorendo la capacità adattiva di recupero della persona assistita, stimolando la partecipazione attiva al programma riabilitativo.Persoddisfare
Pubbliredazionaledomiciliareriabilitativa Poliambulatori Il Sole


22 settembre 2022 19
Salute
Neurologia
i pazienti che
Numerose patologie neurologiche, quali ictus, malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson, sclerosi multipla o a placche, polinevriti, miopatie, comportano importanti disabilità. La riabilitazione neurologica si rivolge a persone che hanno subìto, a causa di una di queste malattie, una perdita di autonomia con

hanno più difficoltà negli spostamenti, da OTTOBRE il fisioterapista, Dottor Varisco ed il neurologo, Dottor Livio Bressan del Centro di Riabilitazione Neurologica del Consorzio il Sole saranno disponibili anche per VISITE/DOMICILIARI.TRATTAMENTI


mato Malachia questo bellissimo gatto nato nel 2012. È stato rinvenuto ferito a Vimodrone. Dopo essere stato curato al Gattile Sanitario è stato trasferito nel nostro rifugio il 5 settembre. Non sappiamo se fosse un gatto di proprietà ma è già sterilizzato, quindi speriamo di poter ritrovare i suoi proprietari. Venite a prenderlo.
Fred: Bellissimo pastore scozzese, è nato nel 2014. Fred, dolcissimo, ha il carattere gentile della razza. È un vero tenero pezzo di Glipane.animali sono adottabili anche a distanza.
Fidocerca casa


In con la Lega nazionale per la difesa del Cane Milano e con Codine alla Riscossa, sul Gazzettino trovate gli annunci sugli animali in cerca di una famiglia

20 22 settembre 2022

Flebo: Il nostro Flebo , bellissimo pastore maremmano, nato a giugno 2013, è malato. È molto seguito e curato in canile ma sarebbe bello fargli trascorrere in una famiglia il resto della sua vita. È un’adozione del cuore, un’azione generosa di qualcuno che lo ami e lo curi, seguito dai nostri veterinari che forniranno anche le cure. Le stesse cure che ha ora ma in una casa con una famiglia. Cure e veterinari saranno a carico del rifugio. Per ora Flebo sta bene, compatibilmente con il suo male. Di taglia grande è molto buono ed equilibrato con chi conosce, è il classico maremmano adatto a chi conosce la razza. Ideale per lui è una casa con giardino.
Malachia: Abbiamo chia-
Per maggiori informazioni sulle adozioni potete contattare la Lega Nazionale per la Difesa del Cane Milano Via Martiri di Cefalonia 18 - Segrate (Mi). Tel. 02.21.37.864 - cell 334.85.85.297.

Tutte le cheassociazionisioccupanodicuraedifesadeglianimali,icanilieigattilidelterritoriomilanesepossonoscriverciallamailredazio-ne@ilgazzetti-nodisesto.itpersegnalarciamicia4zampeincercadiunanuovacasaUnselfiecon... Il Gazzettino Il Gazzettino è dalla parte degli animali. Mandateci le foto dei vostri amici a quattro zampe e le delremopubbliche-sullepaginegiornale √√

collaborazione

Ciro: È un gatto adulto pacato e tranquillo, nato nel 2017. È molto affettuoso e adatto alla vita di appartamento. Venite a prenderlo, previo appuntamento, presso il rifugio della Lndc.


rassegna, è stato presentato il libro ‘La Città si Racconta. Cinisello Balsamo vista con gli occhi dell’arte’, punto di arrivo del progetto pilota avviato nel 2021 che ha visto coinvolte una serie infinita di protagonisti tutti impegnati a raccontare Cinisello.
Si apre la stagione 2022/23 del Piccolo Teatro di Milano: dal 28 settembre al 16 ottobre andrà in scena ‘M Il figlio del secolo’ di Massimo Popolizio, mentre dall’1 al 30 ottobre Hamlet di Antonio Latella. In programma c’è anche lo spettacolo ‘Tre modi per non morire’ di Giuseppe Montesano e con Toni Servillo: «Un viaggio teatrale attraverso tre momenti culminanti in cui alcuni poeti hanno messo in pratica l’arte di non morire, e ci hanno insegnato a cercare la vita: Baudelaire, Dante e i Greci», si legge nella nota di presentazione dello spettacolo. Inoltre, in occasione del centenario di Italo Calvino andrà in scena ‘Il barone rampante’, a cura di Riccardo Frati.

All’interno manifestazionedellaanchemostreeconcorsi KERMESSE || Dal 24 settembre al 2 ottobre va in scena la tradizionale sagra bressese

di Gaia Caracciolo
Ritorna sabato la tradizionale Sagra del Pilastrello a Bresso. Dal 24 settembre fino al 2 ottobre infatti la città si animerà con la festa cittadina, che ogni anno riunisce i bressesi per due settimane di eventi, celebrazioni religiose, appuntamenti culturali e iniziative. Il tema scelto per il 2022 è ‘Col desiderio di cercare insieme… un bene più profondo’. Nella prima settimana si terranno incontri sulla figura di San Giuseppe, presentazioni di libri, l’apertura della mostra ‘Takashi Paolo Nagai. Annuncio da Nagasaki’, l’inaugurazione del nuovo anno accademico Ute e lo spettacolo per bambini di venerdì 30 settembre nella Galleria ex Iso. Proprio da venerdì 30 partirà anche il grande weekend della festa, con cibo e musica ai capannoni ex Iso. Sabato 1 ottobre sarà invece il giorno della StraBresso, giunta alla quinta edizione, con due percorsi: uno da 2 chilometri per i ragazzi delle scuole, e uno per gli adulti, da 5 o da 10 chilometri. Nel pomeriggio si terranno anche le premiazioni dei concorsi a cui hanno partecipato i ragazzi delle scuole e di quello di arti visive, con le opere che verranno esposte dal 24 settembre nello spazio comunale di piazza Martiri. La 42esima fiera mercato sarà invece la protagonista di domenica 2 ottobre, giornata in cui si terrà anche la santa messa della sagra. Lunedì 3 invece i bressesi potranno partecipare alla processione, che si sposterà dal Santuario del Pilastrello alla parrocchia Madonna della Misericordia. Gli appuntamenti si chiuderanno poi il 6 ottobre quando il Cinema teatro San Giuseppe ospiterà uno spettacolo teatrale dedicato alla vita di don Milani. Il programma completo è disponibile sul sito del Comune.
Editoria
tazioni e tante novità, in un’edizione all’insegna della tradizione e al contempo del cambiamento. Autori e case editrici si sono messi in mostra, aiutati quest’anno da una nuova forma espositiva che li ha visti tutti insieme sullo stesso piano. All’interno della
La terza edizione di Una Ghirlanda di Libri
Tutto pronto per il Pilastrello
Un grande successo per il vernissage inaugurato domenica 18 settembre dal titolo ‘Colore che illumina il Tempo‘, la prima mostra d’arte ufficiale di Kyoko Ishii, artista e fotografa giapponese, ospite della Fondazione La Pelucca Onlus di Sesto San Giovanni.
22 settembre 2022 21
Teatro Presentata la stagione del Piccolo di Milano
Arte
Grande successo per la terza edizione di Una Ghirlanda di Libri, la fiera dell’editoria indipendente che si è svolta nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 settembre in Villa Casati Stampa di Soncino a Cinisello Balsamo. Due giorni ricchi di presen-

CC
Il vernissage a La Pelucca
TEMPO LIBERO ultura &
«Un evento di grandiosa e rara rilevanza artistica - dichiarano dalla Pelucca -, curato interamente dalla Fondazione, che ha offerto per la prima volta in Italia le opere di Ishii al pubblico. Uno sguardo diretto al colore dell’anima che attraversa il tempo, nell’intersecarsi di un’arte tanto antica quanto attuale, che non teme di interrogarsi e interrogare chi osserva sui più profondi enigmi esistenziali». L’esposizione resterà aperta al pubblico e agli ospiti anche nelle prossime settimane.

22 22 settembre 2022 Pubblicità


caldo dopo la sconfitta -. Dal punto di vista offensivo in questo momento stiamo facendo fatica a essere pericolosi, è vero ed è innegabile. Non saremo mai la squadra che produrrà 15 occasioni a partita perché non abbiamo le caratteristiche e la forza offensiva per farlo. Dobbiamo essere una squadra che trova il giusto equilibrio tra quello che crea e quello che subisce. Questo sarà una normalità per la Pro Sesto. L’obiettivo per noi, lo ripeto, sarà trovare un equilibrio tra quello che subiamo e quello che creiamo». A Lecco questo equilibrio è stato trovato: servivano risposte e sono Maarrivate.ancora di più: servivano punti e grazie al 2-0 finale, sono arrivati anche quelli. Sabato alle 14.30 si ritorna al Breda per confermare che non si è trattato di un episodio sporadico. L’avversario sarà il San Giuliano City, una Cenerentola alla sua primissima volta tra i professionisti in Serie C.
Brevi
Continua la fase di preparazione per il Geas Basket di Sesto San Giovanni, che a ottobre comincerà il suo campionato di Serie A1 di basket femminile. Buon test e sonoro successo contro Sanga per le rossonere, che si aggiudicano così il Trofeo Città di Desio sconfiggendo le arancio-nere di Milano 95 a 46.
«Al di là del risultato - dichiarano dal Geas Basket -, un altro buon tassello inserito all’interno del percorso di preparazione al campionato di Serie A1 femminile. Con l’opportunità di sfruttare al meglio queste ultime settimane per migliorare l’amalgama ed entrare pienamente in ritmo dopo la faticosa preparazione affrontata in queste settimane». Il campionato di Serie A1 femminile del Geas Basket comincerà il prossimo 1 ottobre contro Moncalieri: l’opening day della stagione si terrà a Cagliari e potrebbe essere l’occasione per Giulia Arturi di giocare la sua 500esima partita con le rossonere.

Sabato 24 settembre l’oratorio della parrocchia della Misericordia ospiterà il Torneo dell’Amicizia, un triangolare di calcio a sette paralimpico per squadre Figc Dcps livello 2. A organizzare l’appuntamento sarà il Bresso 4, che ospiterà la Reggiana 1919 e il Como 1907, alla presenza di una delegazione Figc. «Sarà un’occasione per sperimentare dal vivo come gli atleti con disabilità ci insegnino cosa significhi giocare con il divertimento, l’impegno e il sorriso», hanno fatto sapere gli organizzatori.

Torneo dell’Amicizia: in scena il calcio paralimpico
22 settembre 2022 23

Basket di‘TrofeodelSuccessoGeasnelCittàDesio’


Avvio in salita per la Seleçao A Carugate ko per 5-4
A Lecco la prima vittoria dei biancocelesti in campionato
«In questi giorni abbiamo lavorato tanto e bene per trasformare la rabbia e la delusione di martedì sera in grinta e determinazione. Andiamo a Lecco convinti di poter raccogliere i frutti di questo lavoro». E così è stato. Si era espresso con queste parole il mister della Pro Sesto Matteo Andreoletti alla vigilia della delicata trasferta sul campo del Lecco. Delicata, perché il derby lombardo arrivava a solo pochi giorni di distanza al pesantissimo ko in casa contro il neopromosso Arzignano Valchiampo. Un match, giocato in infrasettimanale al Breda, che non aveva visto giocare un bel calcio ai biancocelesti, poco incisivi sotto porta (0 tiri in 90 minuti) e beffati al 94’ sull’ultimo pallone della partita. «Quello dei mancati tiri in porta è il dato più preoccupante - aveva commentato Andreoletti a
PORTSS A tutto
È arrivata una sconfitta per la Seleçao nella prima giornata della Serie C1 2022/2023. Sul campo del Carugate, i padroni di casa si sono imposti con il risultato finale di 5-4. Non tutto è da buttare, però, per mister Dario Carnelli: arrivano infatti buone notizie sui giovani inseriti in prima squadra, che lasciano ottime indicazioni per la loro crescita nel corso della stagione. Riccardo Elefante e Gabriele Soverchia, entrambi classe 2005, hanno trovato subito la via del gol. Per Elefante, inoltre, si trattava dell’esordio in prima squadra.
Dopo il trionfo europeo di Assen, il giovane pilota sestese Luca ‘Luchino’ Rizzi conferma di essere il più veloce anche in patria, vincendo il titolo di Campione italiano junior C di minimoto sulla pista ‘Le Querce’ di Cascia. Una marcia davvero inarrestabile: Luchino infatti ha messo in fila la pole position nel primo giorno di appuntamenti sul circuito umbro e la doppia vittoria in gara 1 e gara 2, aggiudicandosi il titolo dell’anno. Per Rizzi è dunque un 2022 da incorniciare: dopo il doppio argento del 2021 è arrivata ora una doppietta d’oro.
Luca Rizzi è campione italiano junior di minimoto
SERIE C || La squadra di mister Andreoletti crolla in casa contro l’Arzignano ma rialza subito la testa La Pro Sesto in cerca confermedi


24 22 settembre 2022 Pubblicità

