Maccabei
INTRODUZIONE
Questolibroècomeunterribilerombodituonoche echeggiatraglioscuriorroridell'anticatiranniaÈun capitoloincentratosullapersecuzionediAntioco,iltiranno diSiria,chealcunichiamavanoEpifane,ilFolleLastoria romanadeiprimisecoliregistraduediquestitiranni:l'altro, Caligola,ilSecondoFolleGeniale.
Laformadiquestoscrittoèquelladiun'orazioneCosì attentamentecalibratisonoimomentisalientiediscendenti deldiscorso;cosìdevastantilesueargomentazioni;così incrollabilelasualogica;cosìprofondiisuoislanci;così freddoilsuoragionamento,chesicollocaapienotitolo comeunesempiodipuraeloquenza
Lanotachiaveè:Coraggio.L'autoreiniziacon un'appassionataaffermazionedellaFilosofiadellaRagione IspirataCipiacepensareaquestoventesimosecolocome all'EtàdellaRagioneecontrapporloall'EtàdeiMiti,eppure unoscrittocomequestosfidatalepresuppostoTroviamo unoscrittorecheprobabilmenteappartenevaalprimo secoloprimadell'eracristiana,cheenunciaunachiara filosofiadellaRagione,potenteoggiquantoloeraduemila annifa.
L'ambientazionedelleosservazioninellecamereditortura èinesorabile.Allenostreorecchiemoderne,attenteacose piùdelicate,colpisceinmodospaventoso.Idettaglidelle torturesuccessive(chericordanoglistrumenti dell'Inquisizionespagnolasecolidopo)sonoelaboratiinun modosconvolgenteperinostrigustiPersinol'emergere deipersonaggistoicidelVecchio,deiSetteFratelliedella Madrenonattenuaminimamentelaferociaconcuiquesto oratoreevocailCoraggio
GliantichiPadridellaChiesacristianaconservaronocon curaquestolibro(loabbiamodaunatraduzionesiriaca) comeun'operadialtovaloremoraleedigrande insegnamento,ederasenzadubbiofamiliareamoltidei primimartiricristiani,cheleggendolofuronospintifinoal culminedelmartirio
CAPITOLO1
UnoschemadellafilosofiaanticariguardantelaRagione IspirataLaciviltànonhamairaggiuntounpensiero superioreUnadiscussionesulle"Repressioni"Ilversetto 48riassumel'interafilosofiadell'umanità.
1Laquestionecheintendodiscutereèdialtissimolivello filosofico,valeadireselaRagioneIspiratasialasuprema sovranasullepassioni;eallafilosofiadiquestaquestione vorreiseriamentechiederelavostrasinceraattenzione 2Infatti,nonsololamateriaègeneralmentenecessaria comeramodellaconoscenza,maincludeanchel'elogio
dellapiùgrandedellevirtù,econciòintendo l'autocontrollo
3Valeadire,sesidimostrachelaragionecontrollale passioniavverseallatemperanza,allagolaeallalussuria, sidimostraanchechiaramentecheessaèpadronadelle passioni,comelamalevolenza,contrarieallagiustizia,edi quellecontrarieallavirilità,valeadirelarabbia,ildoloree lapaura
4Ma,qualcunopotrebbechiedere,selaRagioneèpadrona dellepassioni,perchénoncontrollal'oblioel'ignoranza?Il loroscopoèquellodiridicolizzare
5LarispostaèchelaRagionenonèpadronadeidifetti inerentiallamentestessa,madellepassioniodeidifetti moralichesonoavversiallagiustizia,allavirilità,alla temperanzaealgiudizio;elasuaazioneinquesticasinon èquelladiestirparelepassioni,madiconsentircidi resistereadesseconsuccesso
6Potreiportarvidavantimoltiesempi,trattidavariefonti, incuilaRagionesièdimostratapadronadellepassioni,ma l'esempiomigliorechepossofornireèdigranlungala nobilecondottadicolorochemorironoperamoredella virtù,Eleazar,iSetteFratellielaMadre
7Tutticostoro,infatti,conillorodisprezzodeidolori, perfinodellamorte,hannodimostratochelaragioneè superioreallepassioni
8Potreiquidilungarminellelodidellelorovirtù,loro,gli uominiconlaMadre,chemuoionoinquestogiornoche celebriamoperamoredellabellezzamoraleedellabontà, mapreferireifelicitarmiconloroperglionorichehanno conseguito
9Infattil'ammirazioneperillorocoraggioelaloro resistenza,nonsolodapartedelmondointeromaanche dailorostessicarnefici,liresegliarteficidellacadutadella tiranniasottolaqualegiacevalanostranazione, sconfiggendoiltirannoconlalororesistenza,cosìcheper mezzolorolapatriafupurificata.
10Macoglieròsubitol'occasioneperdiscuterediquesto, dopoaveriniziatoconlateoriagenerale,comesonosolito fare,epoiprocederòconlalorostoria,rendendogloriaal Dioonnisciente
11Lanostraricerca,quindi,èselaRagionesialasuprema padronadellepassioni
12MabisognadefinireesattamentechecosasialaRagione echecosasialapassione,quantesianolepassioniesela Ragionesiasupremasututte
13Ritengochelaragionesialamentechepreferiscecon chiaradeliberazionelavitadellasaggezza.
14Persaggezzaintendolaconoscenzadellecose,divinee umane,edellelorocause
15QuestaritengosialaculturaacquisitasottolaLegge, mediantelaqualeimpariamoconladovutariverenzale cosediDioe,perilnostroprofittomondano,lecosedegli uomini.
16Oralasapienzasimanifestasottoformadigiudizio,di giustizia,dicoraggioeditemperanza
17Mailgiudiziooautocontrolloèquellochedominatutti, perchéattraversodiesso,inverità,laRagioneaffermala suaautoritàsullepassioni
18Madellepassionicisonoduefonticomprensive,cioèil piacereeildolore,eciascunaappartieneessenzialmente ancheall'animacosìcomealcorpo
19Esiaperquantoriguardailpiacerecheperquanto riguardaildolore,cisonomolticasiincuilepassioni hannodeterminatesequenze
20Così,mentreildesiderioprecedeilpiacere,la soddisfazioneseguedopo,ementrelapauraprecedeil dolore,dopoildolorevienelatristezza
21L'ira,poi,sesivuoleripercorrereilcorsodeipropri sentimenti,èunapassioneincuisifondonopiaceree dolore
22Sottoilpiaceresicollocaanchequelladegradazione moralechemanifestalapiùampiavarietàdipassioni
23Simanifestanell'animacomeostentazione,cupidigia, vanagloria,contenzioneemaldicenza,enelcorpocome mangiarecibistrani,golaeingordigiasegreta
24Ora,poichépiacereedoloresonocomeduealberiche cresconodalcorpoedall'anima,daquestepassioni germoglianomoltigermogli;elaragionediogniuomo, comeungiardiniereesperto,estirpandoleerbacce,potando elegando,aprendol'acquaedirigendolaquaelà,portail grovigliodelledisposizioniedellepassionisottocontrollo
25Poichélaragioneèlaguidadellevirtù,maèanche padronadellepassioni.
26Osserviamoora,inprimoluogo,chelaRagionediventa supremasullepassioniinvirtùdell'azioneinibitoriadella temperanza.
27Latemperanza,amioavviso,èlarepressionedei desideri;maalcunidiquestidesiderisonomentaliealtri fisici,edentrambiitipisonochiaramentecontrollatidalla Ragione;quandosiamotentativersocarniproibite,come possiamorinunciareaipiacerichenederivano?
28NonèforseverochelaRagionehailpoteredi reprimeregliappetiti?Amiopareresì
29Diconseguenza,quandosentiamoildesideriodi mangiareanimaliacquatici,uccelli,bestieecarnidiogni tipochelaLeggeciproibisce,ciasteniamoperil predominiodellaRagione
30Infattileinclinazionideinostriappetitisonofrenatee inibitedallamentetemperata,etuttiimovimentidelcorpo obbedisconoalfrenodellaRagione
31Ecosac'èdastupirsiseildesiderionaturale dell'animapergoderedellafruizionedellabellezzaèspenta?
32PerquestolodiamoilvirtuosoGiuseppe,perchéconla ragione,conunosforzomentale,repressel'impulsocarnale.
Egli,infatti,giovanenell'etàincuiildesideriofisicoèforte, conlaragionespensel'impulsodellepassioni
33Elaragioneèingradodidominarenonsolol'impulso deldesideriosessuale,maanchequellodiognisortadi brama.
34Poichélaleggedice:«Nondesiderarelamogliedeltuo prossimo,nécosaalcunadeltuoprossimo»
35Inverità,quandolaLeggeciordinadinondesiderare, pensocheciòdovrebbeconfermarefortementel'argomento secondocuilaRagioneècapacedicontrollareidesideri avidi,cosìcomefaconlepassionichesioppongonoalla giustizia
36Inqualealtromodosipuòinsegnareaunuomo, naturalmentegoloso,avidoeubriacone,acambiarela proprianatura,selaRagionenonèmanifestamente padronadellepassioni?
37Certamente,nonappenaunuomoregolalasuavita secondolaLegge,seèavaroagiscecontrolasuanaturae
prestadenaroaibisognosisenzainteresseealsettimoanno condonaildebito.
38Eseèparsimonioso,èdominatodallaLeggeattraverso l'azionedellaRagione,esiastienedalraccoglierelesue stoppieodalraccoglieregliultimigrappolidallesuevigne.
39Eperquantoriguardatuttoilrestopossiamo riconoscerechelaRagioneènellaposizionedipadrona sullepassioniosugliaffetti.
40InfattilaLeggeèsuperioreall'amoreperigenitori, perchéperlorononsirinunciallavirtù;èsuperiore all'amoreperlamoglie,perchésetrasgredisce,lasi rimproveri;èsuperioreall'amoreperifigli,perchésesono cattivi,lasipunisca;èsuperioreaidirittidell'amicizia, perchésirimproverinogliamicisefannodelmale
41Enonpensarechesiaunacosaparadossalequandola ragioneattraversolaleggeèingradodivincereanche l'odio,cosìcheunuomosiastienedaltagliareifruttetidel nemicoeproteggelaproprietàdelnemicodaipredonie raccoglieilorobenichesonostatidispersi.
42EsidimostracheildominiodellaRagionesiestende ancheallepassionioaivizipiùaggressivi,all'ambizione, allavanità,all'ostentazione,all'orgoglioeallamaldicenza.
43Infattilamentetemperanterespingetuttequeste passionidegradate,cosìcomerespingel'ira,perchévince anchequesta.
44Sì,Mosè,quandosiadiròcontroDataneAbiram,non diedeliberosfogoallasuaira,magovernòlasuairaconla suaRagione.
45Infatti,comehodetto,lamentetemperanteècapacedi riportarelavittoriasullepassioni,modificandonealcunee schiacciandonecompletamentealtre.
46PerchéaltrimentiilnostrosaggiopadreGiacobbe avrebbebiasimatolecasediSimeoneediLeviperilloro irragionevolemassacrodellatribùdeiSichemiti,dicendo: «Maledettasialaloroira!»
47SeinfattilaRagionenonavesseavutoilpoteredi frenarelaloroira,nonavrebbeparlatocosì.
48PoichénelgiornoincuiDiocreòl'uomo,egliinserìin luilesuepassionieinclinazioni,enellostessotempopose lamentesuuntronoinmezzoaisensiperchéfosselasua sacraguidaintuttelecose;eallamentediedelaLegge, mediantelaqualeseunuomosiordina,regneràsuun regnocheètemperato,giusto,virtuosoecoraggioso.
CAPITOLO2
IldominiodelDesiderioedell'IraLastoriadellasetedi DavideCommoventicapitolidistoriaanticaTentativi ferocidifarmangiarecarnedimaialeagliebrei Interessantiriferimentiaun'anticabanca(versetto21)
1Ebbene,qualcunopotrebbechiedere:selaragioneè padronadellepassioni,perchénonloèanchedell'oblioe dell'ignoranza?
2Mal'argomentoèsommamenteridicoloInfattilaragione nonèdimostratapadronadellepassioniodeidifettiinsé, madiquellidelcorpo
3Peresempio,nessunodivoièingradodiestirpareil nostrodesiderionaturale,malaRagionepuòfarloevitare diessereresoschiavodaldesiderio
4Nessunodivoièingradodiestirparel'iradall'anima,ma èpossibilechelaRagionevengainsuoaiutocontrol'ira
5Nessunodivoipuòestirpareun'indolemalevola,mala Ragionepuòesserelasuapotentealleatacontrol'essere influenzatidallamalevolenza
6Laragionenonèl'estirpatoredellepassioni,mailloro antagonista.
7IlcasodellasetedelreDavidepuòservirealmenoa chiarirequestopunto
8PoichéDavide,dopoavercombattutopertuttoilgiorno controiFilisteieaverneuccisimolticonl'aiutodeinostri guerrieri,giunsesulfardellasera,tuttosfinitodalsudoree dallafatica,allatendareale,attornoallaqualeera accampatotuttol'esercitodeinostripadri
9Cosìtuttol'esercitosidedicòalpastoserale;mailre, affamatodaunaseteimmensa,sebbeneavesseacquain abbondanza,nonriuscìaplacarla
10Invece,undesiderioirrazionaleperl'acquacheerain possessodelnemicoconcrescenteintensitàlobruciò,lo reseinermeeloconsumò
11Allora,quandolasuaguardiadelcorpomormoròcontro labramadelre,duegiovani,valorosiguerrieri, vergognandosicheillororenonavessesoddisfattoilsuo desiderio,indossaronotuttalaloroarmatura,preseroun recipienteperl'acquaescalaronoibastioninemici;e, passandodinascostooltreleguardieallaporta, perquisironotuttol'accampamentonemico.
12Ecoraggiosamentetrovaronolasorgenteenetrassero unabevandaperilre
13MaDavide,benchébruciasseancoradisete, consideravacheunatalebevanda,considerataequivalente alsangue,eraungravepericoloperlasuaanima
14Perciò,opponendolasuaRagionealsuodesiderio, versòl'acquacomeoffertaaDio
15Infattilamentetemperataècapacedivincereidettami dellepassioni,dispegnereifuochideldesiderio,dilottare vittoriosamenteconidoloridelnostrocorpo,anchesesono estremamenteforti,edisfidarecondisprezzo,mediantela bellezzamoraleelabontàdellaragione,ognidominio dellepassioni
16Eoral'occasionecichiamaaesporrelastoriadella Ragioneautocontrollata.
17Inuntempoincuiinostripadrigodevanodigrande pacegraziealladovutaosservanzadellaLegge,ederanoin unasituazionefelice,tantocheSeleucoNicanore,re dell'Asia,sanzionòlatassaperilserviziodeltempioe riconobbelanostrapolitica,proprioalloraalcuniuomini, agendoconfazionecontrolaconcordiagenerale,ci coinvolseroinmolteevariecalamità
18Onia,uomodigrandereputazione,eraallorasommo sacerdoteericoprival'incaricoavitaUncertoSimone sollevòunafazionecontrodilui,mapoiché,nonostante ognisortadicalunnia,nonriuscìafarglialcunmalea causadelpopolo,fuggìall'esteroconl'intenzioneditradire lapatria
19AllorasirecòdaApollonio,governatoredellaSiria, dellaFeniciaedellaCilicia,eglidisse:«Essendofedeleal re,tiinformocheneitesoridiGerusalemmesonocustoditi migliaiadidepositiprivati,nonappartenentialtesorodel tempio,madiproprietàlegittimadelreSeleuco»
20Apollonio,dopoaverindagatosuidettaglidella questione,lodòSimoneperilsuolealeservizioalree, recatosiinfrettaallacortediSeleuco,glirivelòilprezioso tesoro;quindi,dopoaverricevutol'autorizzazionea
occuparsidellaquestione,marciòprontamentenelnostro paese,accompagnatodalmaledettoSimoneedaun esercitomoltopotente,eannunciòcheeralìperordinedel reperprenderepossessodeidepositiprivatineltesoro.
21Inostri,adiratiperquestanotizia,protestaronocon forza,considerandocheeracosavergognosachecoloro cheavevanoaffidatoilorodepositialtesorodeltempione fosseroderubati,egliopponevanoognipossibileostacolo.
22Apollonio,tuttavia,minacciandolo,sifecestradanel tempio
23Alloraisacerdotineltempio,ledonneeibambini imploraronoDiodivenireinsoccorsodelsuoluogosanto chevenivaviolato;equandoApollonioconilsuoesercito armatoentròperimpadronirsideldenaro,apparverodal cieloangeliacavallo,confulminicheuscivanodalleloro braccia,eincutevanolorograndetimoreetremore.
24EApolloniocaddemezzomortonelcortiledeigentili, steselemanialcieloeconlelacrimesupplicògliEbreidi intercedereperluiedifermarel'iradell'esercitoceleste.
25Disseinfattidiaverpeccatoediesseredegnoperfinodi morte,echeseglifossestatadatalavitaavrebbelodatoa tuttigliuominilabeatitudinedelLuogoSanto.
26Mossodaquesteparole,Onia,ilsommosacerdote, sebbenemoltoscrupolosoinaltricasi,intercedetteperlui affinchéilreSeleucononpensassecheApolloniofosse statorovesciatodaun'azioneumanaenondallagiustizia divina
27Apollonio,dunque,dopolasuasorprendente liberazione,partìperriferirealrequantoglieraaccaduto
28MaallamortediSeleuco,glisuccessesultronoilfiglio AntiocoEpifane,uomoarroganteeterribile;eglidestituì OniadalsuoufficiosacroenominòsuofratelloGiasone sommosacerdote,acondizionecheincambiodellanomina Giasoneglipagassetremilaseicentosessantatalentiall'anno.
29AlloranominòGiasonesommosacerdoteelocostituì caposupremodelpopolo
30Elui(Giasone)introdussenelnostropopolounnuovo mododivivereeunanuovacostituzione,incompletasfida allaLegge;tantochenonsolocostruìunginnasiosul montedeinostripadri,maabolìaddiritturailserviziodel tempio
31Perciòlagiustiziadivinasiaccesed'iraetrasseAntioco stessocomenemicocontrodinoi.
32Infatti,mentreerainguerraconTolomeoinEgittoe avevasaputocheilpopolodiGerusalemmesiera rallegratomoltissimoperlanotiziadellasuamorte,subito marciòdinuovocontrodiloro
33Edopoaversaccheggiatolacittà,emanòundecretoche condannavaallapenadimortechiunquefossestatovisto viveresecondolaleggedeinostripadri
34Maegliscoprìchetuttiisuoidecretinonerano sufficientiaspezzarelacostanzadelnostropopoloversola Legge,evidetuttelesueminacceepenecompletamente disprezzate,tantocheperfinoledonneperavercirconcisoi lorofigli,sebbenesapesseroinanticipoqualesarebbestata lalorosorte,furonogettateacapofittodallerocceinsieme allaloroprole.
35Poichédunqueisuoidecreticontinuavanoadessere disprezzatidallamassadelpopolo,eglicercò personalmentedicostringereciascunodiloro,contorture, amangiarecarniimpureeadabiurarecosìlareligione giudaica
36PerciòiltirannoAntioco,accompagnatodaisuoi consiglieri,sedevaintribunalesuunluogoelevato,conle truppeschierateintornoalui,completamentearmate,e ordinòallesueguardieditrascinarelìtuttigliuominidegli Ebreiedicostringerliamangiarecarnedimaialeecose immolateagliidoli;masequalcunosifosserifiutatodi contaminarsiconcoseimpure,sarebbestatotorturatoe messoamorte.
37Edopochemoltifuronopresiconlaforza,unodei presentifucondottoperprimodavantiadAntioco,un ebreodinomeEleazaro,sacerdotedinascita,espertonella conoscenzadellalegge,uomoavantineglianniebennoto amoltidellacortedeltirannoperlasuafilosofia.
38EAntioco,guardandolo,disse:«Primacheiopermetta checomincilatorturaperte,ouomovenerabile,vorrei dartiquestoconsiglio:dovrestimangiarelacarnedel maialeesalvarelatuavita;perchérispettolatuaetàei tuoicapelligrigi,ancheseilfattodiaverliportaticosìa lungoedirimanereancoraattaccatoallareligioneebraica mifapensarechetunonsiaunfilosofo
39Infatti,lacarnediquestoanimalechelaNaturaciha generosamenteconcessoèsquisita,eperchédovresti aborrirla?Inveritàèstoltezzanongoderedipiaceri innocenti,edèsbagliatorifiutareifavoridellaNatura
40Masaràancorapiùfolle,credo,dapartetuase,con vanechiacchieresullaverità,continueraiasfidareanche meallatuapunizione
41Nontisveglieraidallatuaassurdafilosofia?Non abbandonerail'assurditàdeituoicalcolie,adottandoun altrostatod'animoadattoallatuaetàmatura,nonimparerai laverafilosofiadell'utileecomeseguireimieicaritatevoli consiglienonavraipietàdellatuavenerabileetà?
42Considerateanchequesto:anchesecifosseunPotere chehagliocchipuntatisuquestavostrareligione,eglivi perdoneràsempreperunatrasgressionecommessasotto costrizione'
43Essendostatospintodaltirannoamangiarecarne impurainmodoillecito,Eleazarchieseilpermessodi parlare;eottenutolo,iniziòilsuodiscorsodavantialla cortecomesegue:
44«Noi,oAntioco,avendoaccettatolaLeggeDivina comeLeggedellanostrapatria,noncrediamochecivenga impostaalcunanecessitàpiùfortediquelladellanostra obbedienzaallaLegge
45Perciòriteniamogiustonontrasgredireinalcunmodola Legge.
46Etuttavia,selanostraLegge,cometuaffermi,non fosseveramentedivina,mentrenoivanamentecredevamo chelofosse,nonsarebbegiustopernoidistruggerela nostrareputazionedipietà
47Noncrediatedunquechesiaunpiccolopeccatopernoi mangiarecoseimpure,perchélatrasgressionedellaLegge, siaincosepiccolecheincosegrandi,èugualmenteodiosa; perchéinentrambiicasilaLeggeèugualmentedisprezzata
48Evoivifatebeffedellanostrafilosofia,comesesotto diessavivessimoinmodocontrolaragione
49Nonècosì,perchélaLeggeciinsegnal'autocontrollo, affinchésiamopadronidituttiinostripiaceriedesiderie siamocompletamenteaddestratinellavirilitàinmododa sopportareognidoloreconprontezza;einsegnalagiustizia, affinchécontuttelenostrevariedisposizioniagiamo
equamente,einsegnalarettitudine,affinchéconladovuta riverenzaadoriamosoloilDiocheè.
50Perciònonmangiamocarneimpura;perché,credendo chelanostraLeggeèstatadatadaDio,sappiamoanche cheilCreatoredelmondo,comeLegislatore,sipreoccupa pernoisecondolanostranatura
51Cihacomandatodimangiareciòcheèconvenienteper lenostreanime,ecihaproibitodimangiarecarniche sarebberol'opposto
52Maèunattodatirannoquellochetucicostringanon soloatrasgredirelaLegge,machecifacciaanche mangiareinunmodotaledafartibeffediquestaimpurità pernoicosìtotalmenteabominevole.
53Matunontifaraibeffedimeinquestomodo,eionon violeròisacrigiuramentideimieipadridiosservarela legge,nemmenosemicavassigliocchiemibruciassile viscere
54Nonsonocosìindebolitodallavecchiaiache,quandoè ingiocolarettitudine,laforzadellagiovinezzaritornialla miaRagione
55Perciògiraforteletuerastrelliereeaccendipiùfortela tuafornace.Nonhotantapietàdellamiavecchiaiada violarelaleggedeimieipadrinellamiastessapersona
56Nontismentirò,oLeggechefostilamiamaestra;nonti abbandonerò,oamatoautocontrollo;nontisvergognerò,o Ragioneamantedellasaggezza,nétirinnegherò,o veneratosacerdozioeconoscenzadellaLegge
57Nonprofanarelaboccapuradellamiavecchiaiaela miafedeltàallalegge,cheduradatuttalavitaImieipadri miaccoglierannopuri,senzatemereituoitormenti,fino allamorte.
58Poichétupuoiesseretirannosugliuominiingiusti,ma nondomineraisullamiarisoluzioneinmateriadigiustizia néconletueparolenéconletueazioni.'
CAPITOLO3
Eleazar,ilvecchiodallospiritogentile,dimostraunatale forzad'animoche,ancheseleggiamoquesteparole2000 annidopo,sembranounfuocoinestinguibile
1MaquandoEleazarrisposecontantaeloquenzaalle esortazionideitiranni,leguardiechelocircondavanolo trascinaronobrutalmentenelluogodellatortura.
2Eperprimacosaspogliaronoilvecchio,cheeraadorno dellabellezzadellasantità
3Poiglilegaronolebracciadaunaparteedall'altraelo flagellarono,mentreunaraldostavainpiedidifrontealui egridava:«Obbedisciagliordinidelre!».
4Maquell'uomomagnanimoenobile,unveroEleazaro, nonsicommossepiùdiquantolosarebbestatosefosse statotormentatoinsogno;anzi,ilvecchio,tenendogli occhifissialcielo,silasciòlacerarelacarnedaiflagelli finchénonfubagnatodisangueeisuoifianchidivennero unammassodiferite;eanchequandocaddeaterraperché ilsuocorpononpotevapiùsopportareildolore,mantenne laragioneerettaeinflessibile
5Poi,conilpiede,unadelleguardiedell'ampolla,mentre cadeva,glidiedeuncalcioselvaggionelfiancoperfarlo rialzare
6Maeglisopportòl'angoscia,disprezzòlacostrizionee sopportòitormenti;ecomeunatletacoraggiosoche sopportalapunizione,ilvecchiosfidòisuoiaguzzini
7Ilsudoregliimperlavalafronteerespiravaafatica, finchélasuanobiltàd'animononglistrappòl'ammirazione deisuoistessiaguzzini
8Alloraalcunicortigianidelre,inparteperpietàdellasua vecchiaia,inpartepercompassioneversol'amico,inparte perammirazionedelsuocoraggio,andaronodaluiegli dissero:
9«Perché,Eleazar,tiperdicosìfollementeinquesta miseria?Noitiporteremodellecarnicotte,matufingidi mangiaresolocarnediporcoecosìtisalverai»
10EdEleazar,comeseilloroconsigliononfacessealtro cheaumentarelesuetorture,gridòagranvoce:«NoChe noi,figlidiAbramo,nonpossiamomaiavereunpensiero cosìmalvagiocomequellodicontraffareconcuoredebole unapartechenonèpernoidegna
11Sarebbedavverocontrarioallaragionese,dopoaver vissutonellaveritàfinoallavecchiaiaeavercustoditosotto legittimespoglielareputazionediavervissutointalmodo, oracambiassimoediventassimounmodellodiempietàper igiovani,alfinediincoraggiarliamangiarecarneimpura
12Sarebbeunavergognasevivessimoancoraunpo', durantequelbreveperiodoincuisaremmostatiderisida tuttigliuominipercodardiae,disprezzatidaltirannocome effeminati,nonsaremmoriuscitiadifenderelaLegge Divinafinoallamorte.
13Perciò,ofiglidiAbramo,morretenobilmenteper amoredellagiustizia;mavoi,oservideltiranno,perchévi fermatenelvostrolavoro?
14Alloraessi,vedendolotrionfantesuitormentie insensibileperfinoallapietàdeisuoicarnefici,lo trascinaronoalfuoco.
15Làlogettaronosopradiesso,bruciandoloconcrudeli artificieversandoglinellenariciunbrodomaleodorante
16Maquandoilfuocogliavevaormairaggiuntoleossae stavaperrenderelospirito,alzògliocchiaDioedisse:
17Tu,oDio,saiche,sebbenepotessisalvarmi,sto morendotratormentiinfuocatiperlatuaLegge.Sii misericordiosoversoiltuopopoloefa'chelanostra punizionesiaunasoddisfazioneperloroFa'cheilmio sanguesialaloropurificazioneeprendilamiaanimaper riscattareleloroanime,
18Econquesteparoleilsantouomoresenobilmenteilsuo spiritosottolatorturaeperamoredellaLeggetenutadalla suaRagionecontroitormentifinoallamorte
19Nonc'èdubbio,quindi,chelaRagioneispirataè padronadellepassioni;perchéselesuepassionio sofferenzeavesseroprevalsosullasuaRagione,avremmo attribuitoloroquestaprovadelloropoteresuperiore.
20MaorachelasuaRagionehavintolesuepassioni,noi leattribuiamogiustamenteilpoteredicomandarle 21Edègiustoammetterecheildominiospettaalla Ragione,almenoneicasiincuiessavinceidoloriche provengonodafuoridinoi;sarebbeinfattiridicolonegarlo 22Elamiaprovanonriguardasololasuperioritàdella Ragionesuidolori,maanchelasuasuperioritàsuipiaceri; nésiarrendeadessi
CAPITOLO4
Inquestocapitolo,lacosiddetta"EtàdellaRagione" potrebbedirechelaFilosofiadellaRagioneha2000anni Lastoriadisettefigliedellaloromadre
1PerlaragionedelnostropadreEleazar,comeunabile timonierechegovernalanavedellasantitàsulmaredelle passioni,sebbenesbattutodalleminaccedeltirannoe travoltodalleondecrescentidelletorture,nonspostòmai perunistanteiltimonedellasantitàfinchénonsalpòverso ilportodellavittoriasullamorte
2Nessunacittàassediataconmolteeastutemacchinesi difesemaicosìbenecomefecequell'uomosantoquandola suaanimasacrafuattaccataconflagelli,tortureefiamme, edeglimossecolorocheassediavanolasuaanima attraversolasuaRagionecheeraloscudodellasantità
3PoichéilnostropadreEleazar,sigillandolasuamente comeunaruperocciosa,ruppel'impetofolledelleondate dellepassioni
4Osacerdotedegnodeltuosacerdozio,tunonhai contaminatoituoidentisanti,néhaisporcatoconcibo impuroiltuoventrecheavevapostosoloperlapietàela purezza
5OconfessoredellaLeggeefilosofodellavitadivina!Tali dovrebberoesserecoloroilcuiufficioèservirelaLeggee difenderlaconilpropriosangueeilpropriosudore onorevoledifronteallesofferenzefinoallamorte.
6Tu,opadre,hairafforzatolanostrafedeltàallaLegge mediantelatuafermezzaversolagloria;eavendoparlato inonoredellasantità,nonhaismentitoiltuodiscorsoehai confermatoleparoledellafilosofiadivinaconletueazioni, ouomoanzianocheeripiùfortedelletorture
7Oreverendoanzianocheeripiùtesodellafiamma,tu granderedellepassioni,Eleazar
8PoichécomeilnostropadreAronne,armatodelturibolo, corseattraversol'assemblearadunatacontrol'angelodi fuocoelovinse,cosìilfigliodiAronne,Eleazaro, consumatodalcaloredelfuoco,rimaseincrollabilenella suaRagione.
9Etuttavia,cosapiùmeravigliosaditutte,egli,essendoun uomovecchio,conitendinidelcorposciolti,imuscoli rilassatieinerviindeboliti,divennedinuovoungiovane nellospiritodellasuaRagioneeconlaRagionesimilea Isaccotrasformòlatorturadell'idrainimpotenza
10Obeataetà,ovenerabiletestagrigia,ovitafedelealla Leggeeperfezionatadalsigillodellamorte!
11Certamente,quindi,seunvecchiohadisprezzatoi tormentifinoallamorteperamoredellagiustizia,bisogna ammetterechelaRagioneispirataèingradodiguidarele passioni
12Maqualcunoforserisponderàchenontuttigliuomini sonopadronidellepassioniperchénontuttigliuomini hannolaragioneilluminata.
13Matutticolorochecontuttoilcuorefannodella giustiziailloroprimopensiero,questisolisonoingradodi vincereladebolezzadellacarne,credendochenon muoionoperDio,comenonmorironoinostripatriarchi, Abramo,IsaccoeGiacobbe,machevivonoperDio
14Nonc'èdunquenulladicontraddittorionelfattoche certepersonesembrinoessereschiavedellapassionea causadelladebolezzadellalororagione
15Chièinfattiunfilosofoche,seguendorettamentetutta laregoladellafilosofiaeavendoripostolasuafiduciain Dioesapendocheèunabenedizionesopportareogni difficoltàperamoredellavirtù,nonvincerebbelesue passioniperamoredellagiustizia?
16Poichésolol'uomosaggioepadronediséèil coraggiosodominatoredellepassioni.
17Anzi,perquestomezzoancheigiovaniragazzi,essendo filosofiinvirtùdellaRagionecheèsecondogiustizia, hannotrionfatosutortureancorapiùdolorose.
18Infatti,quandoiltirannosividenotevolmentesconfitto nelsuoprimotentativoenonriuscìacostringereun vecchioamangiarecarneimpura,allora,inpredaauna rabbiaviolenta,ordinòalleguardiediportarealtrigiovani ebreie,seavesseromangiatocarneimpura,diliberarli dopoaverlamangiata;seinvecesifosserorifiutati,di torturarliancorapiùselvaggiamente
19Esottoquestiordinideltiranno,settefratelliinsieme allaloroanzianamadrefuronocondottiprigionieridavanti alui,tuttibelli,modesti,dibuonafamigliaegeneralmente attraenti.
20Equandoiltirannolividelì,inpiedicomesefossero uncorofestosoconlaloromadreinmezzo,linotòe, colpitodalloroportamentonobileedistinto,sorriseloroe, chiamandolipiùvicino,disse:
21«Ogiovani,ioauguroognibeneaciascunodivoi, ammirolavostrabellezzaeonorograndementeunaschiera cosìnumerosadifratelli;perciònonsoloviconsigliodi nonpersisterenellafolliadiquelvecchiochehagià sofferto,mavipregoanchedicedereameedidiventare partecipidellamiaamicizia
22Poiché,comepossopunirecolorochedisobbedisconoai mieiordini,cosìpossofarprogredirecolorochemi obbediscono
23Siatedunquecertichevisarannoaffidatiincarichidi importanzaeautoritàalmioservizioserifiuteretelalegge ancestraledelvostrosistemapolitico
24Prendeteparteallavitaellenica,camminateinunavia nuovaegodetevilavostragiovinezza;perchésemi provocateall'iraconlavostradisubbidienza,mi costringeretearicorrereaterribilicastighieametterea morteciascunodivoimedianteitormenti.
25Abbiatedunquepietàdivoistessi,perchéanch'io,il vostroavversario,hopietàdellavostragiovinezzaedella vostrabellezza.
26Nonvoleteconsideraretravoistessiquesto:chesenon miobbedite,nonvirestaaltrochelamorteneitormenti?
27Conquesteparoleordinòchefosseroportatigli strumentiditorturaperindurli,perpaura,amangiarecarne impura
28Maquandoleguardieebberoprodottoruote,lussatori, rastrelliere,frantumaossa,catapulte,calderoni,bracieri,viti apollice,artiglidiferro,cuneieferridamarchiare,il tirannoparlòdinuovoedisse:
29«Fatemeglioatemere,ragazzimiei,elagiustiziache adorateperdoneràlavostratrasgressioneinvolontaria»
30Maessi,ascoltandolesuepersuasionievedendoisuoi terribilistrumenti,nonsolononmostraronoalcuntimore, maschieraronoaddiritturalalorofilosofiainopposizione altirannoeconlalororettaragioneumiliaronolasua tirannia
31Eppureconsiderate:supponendochealcunitraloro fosserostatipusillanimiecodardi,chetipodilinguaggio avrebberousato?Nonsarebbestatoforsequestoilsenso?
32Ahimè!Siamocreaturemiserabiliestolteoltremisura! Quandoilreciinvitaecisupplicaconterminidi trattamentogentile,nongliobbediremo?
33Perchéciincoraggiamocondesiderivanieosiamouna disobbedienzachecicosteràlavita?Nondovremmo,o uominimieifratelli,temereiterribilistrumentiesoppesare benelesueminacceditorture,eabbandonarequestevane vanterieequestafatalemillanteria?
34Abbiamopietàdellanostragiovinezzaeabbiamo compassionedell'etàavanzatadinostramadre;eteniamoa mentechesedisubbidiamomoriremo.
35Eanchelagiustiziadivinaavràpietàdinoi,secostretti dallanecessitàcediamoalrepertimorePerchédovremmo rigettaredanoiquestacaravitaeprivarcidiquestodolce mondo?
36Nonlottiamocontrolanecessitànéconvanafiducia invitiamolanostratortura
37NeppurelaLeggestessacicondannavolontariamentea morte,perchéabbiamotimoredeglistrumentiditortura.
38Perchéciinfiammaunatalecontesaeciègraditauna funestaostinazione,quandopotremmoavereunavita tranquillaobbedendoalre?'
39Maaqueigiovaninonsfuggìalcunaparoladiquesto generedifronteallaprospettivadellatortura,nésimili pensierientrarononellaloromente.
40Perchédisprezzavanolepassioniedominavanoil dolore
CAPITOLO5
Uncapitolodiorroreetorturacherivelal'anticatirannia nellasuamassimaferociaIlversetto26èunaverità profonda
1Ecosì,nonappenailtirannoebbeconclusodiesortarlia mangiarecarneimpura,tuttiinsieme,conunasolavocee comeconun'animasola,glidissero:
2«Perchéindugi,otiranno?Noisiamoprontiamorire piuttostochetrasgredireicomandamentideinostripadri
3Poichéanchenoifaremmovergognareinostripadrise noncamminassimosecondolaleggeenonprendessimo Mosècomeconsigliere
4OtirannocheciconsigliditrasgredirelaLegge,nonaver pietàdinoi,odiandoci.
5Poichénoistimiamolatuamisericordia,dandocilavita incambiodiunaviolazionedellaLegge,cosapiùdurada sopportaredellamortestessa.
6Tuciatterrisciconletueminaccedimortesottotortura, comesepocotempofanonavessiimparatonullada Eleazar.
7MaseglianzianidegliEbreisopportaronoitormentiper amoredellagiustizia,sì,finoallamorte,tantopiù degnamentemoriremonoigiovani,disprezzandoitormenti dellatuacostrizione,suiqualiancheilnostrovecchio maestrotrionfò
8Metticiallaprova,otiranno.Esetuprendilenostrevite peramoredellagiustizia,nonpensaredifarcidelmalecon letuetorture
9Poichénoi,attraversoquestanostramalvagiasupplicae lanostrasopportazione,vinceremoilpremiodellavirtù; matu,perilnostrocrudeleomicidio,soffriraipermano dellagiustiziadivinaunsufficientetormentonelfuocoper sempre'
10Questeparoledeigiovaniraddoppiaronol'iradeltiranno, nonsoloperlalorodisobbedienza,maancheperquella cheegliconsideravalaloroingratitudine
11Allora,persuoordine,iflagellatoricondusseroavantiil piùanzianodiloro,lospogliaronodellesuevestiegli legaronolemanielebracciadaunaparteedall'altracon dellecinghie.
12Edopoaverloflagellatofinchéfuronostanchienon ottenneroalcunrisultato,logettaronosullaruota
13Esudiessoilnobilegiovanefutorturatofinchélesue ossanonsislogarono.Ementreunagiunturadopol'altra cedeva,eglidenunciòiltirannoconquesteparole:
14«Otirannoabominevole,nemicodellagiustiziadel cieloesanguinario,tumitormentiinquestomodononper omicidionéperempietà,maperaverdifesolaLeggedi Dio».
15Equandoleguardieglidissero:«Accettatedimangiare, cosìsareteliberatidallevostretorture»,eglirisposeloro: «Ilvostrometodo,omiserabiliservi,nonèabbastanza fortepercatturarelamiaRagioneTagliatelemiemembra, bruciatelamiacarneetorcetelemiegiunture;attraverso tuttiitormentivimostreròcheinnomedellavirtùsoloi figlidegliEbreisonoinvincibili»
16Mentreparlavacosì,glimiseroaddossoanchedei carboniardentie,intensificandolatortura,lostrinsero ancoradipiùsullaruota
17Etuttalaruotafuimbrattatadelsuosangue,eicarboni ammucchiatifuronospentidagliumoridelsuocorpoche gocciolavano,elacarnelaceratacorseattornoagliassi dellamacchina
18Econlasuastrutturacorporeagiàindissoluzione, questogiovanemagnanimo,comeunverofigliodi Abramo,nongemetteaffatto;macomesestessesubendo unatrasformazioneattraversoilfuocoperdiventare incorruttibile,sopportònobilmenteiltormento,dicendo: 19«Seguiteilmioesempio,ofratelliNonabbandonatemi persempreenonrinnegatelanostrafratellanzanella nobiltàdell'animo
20Laguerraèunaguerrasantaeonorevoleinnomedella giustizia,attraversolaqualelagiustaProvvidenzacheha vegliatosuinostripadripossadiventaremisericordiosa versoilsuopopoloevendicarsideltirannomaledetto' 21Econquesteparoleilsantogiovanespirò.
22Mamentretuttisimeravigliavanodellasuacostanza d'animo,leguardieportaronoavantiilsecondoinetàdei figlie,afferrandoloconmanidiferrodagliartigliaffilati, lolegaronoallemacchineeallacatapulta
23Maquandoudironolasuanobilerisoluzioneinrisposta allalorodomanda:"Avrebbemangiatopiuttostoche torturato?",questebestiesimiliapantereglistrapparonoi tendiniconartiglidiferro,glistrapparonotuttalacarne dalleguanceeglistrapparonolapelledallatesta 24Maegli,sopportandoconfermezzaquestaagonia,disse: «Quantoèdolceogniformadimorteperlagiustiziadei nostripadri!»
25Ealtirannodisse:«Ospietatotraitiranni,nonti sembracheinquestomomentotustessostiasoffrendo torturepeggioridellemienelvederel'arroganteintenzione dellatuatiranniasuperatadallamiasopportazioneper amoredellagiustizia?
26Poichéiosonosostenutoneldoloredallegioieche provengonodallavirtù,mentretuseineltormentomentre tivantidellatuaempietà;nésfuggirai,oabominevole tiranno,allepenedell'iradivina'
27Equandoebbecoraggiosamenteincontratolasua gloriosamorte,fuportatoavantiilterzofiglioefu ardentementesupplicatodamoltidiassaggiarloecosì salvarsi.
28Maeglirisposeagranvoce:«Ignorateforsechelo stessopadrehageneratomeeimieifratellichesonomorti, elastessamadrecihapartoriti,esonostatoeducatonelle stessedottrine?
29Nonrinnegoilnobilevincolodellafratellanza
30Perciò,seavetequalchestrumentoditormento, applicateloaquestomiocorpo;perchélamiaanimanon poteteraggiungerla,nemmenoselovoleste'
31Maessisiadiraronomoltoperl'audaciadiquell'uomoe glislogaronolemanieipiediconleloromacchine sloganti,glistrapparonolemembradalleloroarticolazioni eleslegarono;glitorceronoledita,lebraccia,legambee legiunturedeigomiti
32Enonriuscendoinalcunmodoasoffocareilsuospirito, glistrapparonolapelle,prendendoconessalepuntedelle dita,estrapparonoilcuoiocapellutodallasuatesta, secondol'usoscita,esubitoloportaronoallaruota
33Eglitorcevanolaspinadorsalefinchénonvidelasua carnependereastrisceegrandifiottidisangueuscirgli dalleviscere
34Einpuntodimortedisse:«Noi,oabominevoletiranno, soffriamocosìperlanostraeducazioneelanostravirtùche vengonodaDio;matuperlatuaempietàelatuacrudeltà sopporteraitormentisenzafine».
35Equandoquest'uomofumortodegnamenteperisuoi fratelli,portaronosuilquartoeglidissero:«Nonessere pazzoanchetudellastessafolliadeituoifratelli,ma obbediscialreesalvati»
36Maeglidisseloro:«Permenonaveteunfuococosì ardentedarendermicodardo.
37Perlamortebenedettadeimieifratelli,perl'eterna condannadeltirannoeperlavitagloriosadeigiusti,non rinnegheròlamianobilefratellanza.
38Inventatorture,otiranno,affinchétupossaimparare attraversodiessecheiosonofratellodicolorochesono statigiàtorturati.'
39Quandoudìquesto,Antioco,sanguinario,omicidae assolutamenteabominevole,ordinòcheglitagliasserola lingua.
40Maeglidisse:«Anchesetumitoglil'organodella parola,Dioascoltaanchechièmuto»
41Ecco,iomettofuorilalingua;tagliala,perchénonper questometteraiatacerelamiaragione
42Noivolentieridiamolenostremembracorporaliin mutilazioneperlacausadiDio
43MaDiotiinseguiràpresto,perchéhaitagliatolalingua cheglicantavainnidilode
44Maquandoanchequest'uomofumessoamortetrale torture,ilquintobalzòavantidicendo:«Nonmitiro indietro,otiranno,dalchiederelatorturaperamoredella virtù»
45Sì,iostessomifaccioavanti,affinché,uccidendoanche me,tupossaaumentareconaltrimisfattilapenachedevi allagiustiziadelCielo
46Onemicodellavirtùenemicodell'uomo,perquale criminecidistruggiinquestomodo?
47TisembraforseunmalecheadoriamoilCreatoredi tuttoeviviamosecondolasuavirtuosaLegge?
48Maquestecosesonodegnedionori,nonditorture,setu comprendessileaspirazioniumaneeavessisperanzadi salvezzadavantiaDio
49Ecco,oratuseinemicodiDioefaiguerraacoloroche adoranoDio.
50Mentreparlavacosì,leguardielolegaronoelo portaronodavantiallacatapulta;elolegaronoalle ginocchiae,assicurandoleconmorsettidiferro,gli torceronoilombisoprailcuneorotante,cosìchefu completamentepiegatoall'indietrocomeunoscorpionee ognigiunturafudisarticolata
51Ecosì,inpredaaunagravemancanzadirespiroe all'angosciadelcorpo,esclamò:«Gloriosi,otiranno, gloriosicontrolatuavolontàsonoidonichemihai concesso,consentendomididimostrarelamiafedeltàalla Leggeattraversotortureancorapiùonorevoli».
52Equandoanchequest'uomofumorto,fuportatoilsesto, unsempliceragazzo,che,rispondendoalladomandadel tirannosefossedispostoamangiareeadessereliberato, disse:
53«Nonsonovecchiodiannicomeimieifratelli,malo sonoaltrettantodimente.Perchésiamonatiecresciutiper lostessoscopoesiamougualmentetenutiamorireperla stessacausa;quindisetuscegliditorturarciperchénon mangiamocarneimpura,torturaci».
54Mentrepronunciavaquesteparole,locondusseroalla ruotaeconcuralodistesero,glislogaronoleossadella schienaeappiccaronoilfuocosottodilui.
55Efecerodeglispiediacuminatieliinfilzarononellasua schiena,etrapassandogliifianchi,glibruciaronoanchele viscere.
56Maegli,inmezzoalletorture,esclamò:«Olottadegna deisanti,nellaqualetantidinoifratelli,perlacausadella giustizia,siamostatiarruolatiperunagaraditormenti,e nonsiamostativinti!
57Poichélagiustaintelligenza,otiranno,èinvincibile
58Conl'armaturadellavirtùvadoaraggiungereimiei fratellinellamorteeadaggiungereamestessounaltro fortevendicatoreperpunirti,oideatoredelletorturee nemicodeiverigiusti.
59Noiseigiovaniabbiamorovesciatolatuatirannia 'PerchélatuaimpotenzaacambiarelanostraRagioneoa costringerciamangiarecarneimpuranonèforseunatua rovina?
60Iltuofuocoèfrescopernoi,ituoistrumentiditortura nontormentanoelatuaviolenzaèimpotente.
61Poichéleguardiesonostatepernoiufficiali,nondiun tiranno,madellaLeggeDivina;eperciòabbiamolanostra Ragioneancorainvincibile'
CAPITOLO6
Legamifraternieamorematerno
1Equandoanchequestomorìdiunamortebeata,essendo gettatonellacaldaia,sifeceavantiilsettimofiglio,ilpiù giovaneditutti
2Mailtiranno,benchéferocementeesasperatodaisuoi fratelli,ebbepietàdelragazzoe,vedendologiàlegato,lo feceavvicinareecercòdipersuaderlo,dicendo:"Vedila finedellafolliadeituoifratelli;perchéacausadellaloro disobbedienzasonostatitorturatiamorteAnchetu,senon obbedisci,saraianchetumiseramentetorturatoemessoa
morteprimadeltempo;maseobbediscisaraimioamicoe saraipromossoaunaltoufficionegliaffaridelregno".
4Ementrelosupplicavainquestomodo,mandòa chiamarelamadredelragazzo,affinché,nelsuodoloreper laperditaditantifigli,esortasseilsuperstiteaobbedireea salvarsi
5Malamadre,parlandoinlinguaebraica,comeracconterò piùavanti,incoraggiòilragazzo,edeglidissealleguardie: «Scioglietemi,perchéiopossaparlarealreeatuttiisuoi amicichesonoconlui»
6Edessi,lietidellarichiestadelragazzo,siaffrettaronoa liberarlo
7Ecorrendoversoilbraciererovente,gridò:«Oempio tiranno,eilpiùempiodituttiipeccatori,nontivergognidi prendereletuebenedizionieiltuoregnodallemanidiDio, ediuccidereisuoiservietorturareiseguacidellagiustizia?
8Perquestecoseladivinagiustiziaticonsegnaaunfuoco piùrapidoedeternoeatormentichenontilascerannopiù pertuttal'eternità.
9Nontivergogni,tucheseiunuomo,omiserabileconil cuorediunabestiaselvaggia,diprendereconteuomini conituoistessisentimenti,fattideglistessielementi,edi strapparelorolalingua,ediflagellarlietorturarliinquesto modo?
10Mamentrelorohannoadempiutoallalorogiustizia versoDioconlaloronobilemorte,tugrideraimiseramente: "Guaiate!"peraveringiustamenteuccisoicampionidella virtù.
11Epoi,standosull'orlodellamorte,disse:«Nonsonoun rinnegatodellatestimonianzaresadaimieifratelli
12EinvocoilDiodeimieipadriperchéabbiapietàdella mianazione
13Etipuniràsiainquestavitapresentesiadopochesarai morto.'
14Econquestapreghierasigettònelbraciereardentee spirò
15Sedunqueisettefratellidisprezzaronoletorturefino allamorte,èuniversalmenteprovatochelaRagione ispirataèsovranasullepassioni
16Seinfattiavesserocedutoalleloropassioniosofferenze eavesseromangiatocarneimpura,avremmodettochene eranostativinti
17Mainquestacircostanzanonfucosì;alcontrario, grazieallaloroRagione,chefulodataalcospettodiDio,si elevaronoaldisopradelleloropassioni
18Edèimpossibilenegarelasupremaziadellamente, perchéhannovintosulleloropassioniesuilorodolori
19Comepotremmononammettereildominiodellaretta ragionesullapassioneinquestiuominichenonsisono tiratiindietrodifrontealleagoniedelfuoco?
20Poichécomeletorrisuimolidelportorespingonogli assaltidelleondeeoffronouningressotranquilloacoloro cheentranonelporto,cosìlarettaRagionedeigiovani dallesettetorridifendevailportodellarettitudinee respingevalatempestositàdellepassioni
21Formaronouncorosantodigiustizia,mentresi incoraggiavanoavicenda,dicendo:
22«Moriamocomefratelli,ofratelli,perlaLegge
23Imitiamoitrefanciullidellacorteassirache disprezzaronolastessaprovadellafornace.
24Nondiventiamocodardidavantiallaprovadella giustizia
25Eunodisse:«Fratello,fatticoraggio!»eunaltro: «Sopportaloconnobiltà!»;eunaltro,ricordandoilpassato, «RicordatevidaqualestirpesieteedaqualepadreIsacco, peramoredellagiustizia,sioffrìinsacrificio».
26Etuttiquantiinsieme,guardandosil'unl'altrocon grandeaudacia,dissero:«Contuttoilcuoreci consacreremoaDiochecihadatolenostreanime,e presteremoinostricorpiall'osservanzadellaLegge».
27Nontemiamocoluichepensadiuccidere;perchéuna grandelottaeungrandepericoloperl'animaattendonoin untormentoeternocolorochetrasgredisconol'ordinanzadi Dio
28ArmiamocidunquedeldominiochelaRagionedivina hasullepassioni
29Dopoquestanostrapassione,Abramo,Isaccoe Giacobbeciaccoglierannoetuttiinostripadriciloderanno. 30Eaciascunodeifratelli,mentrevenivanotrascinativia, quellichedovevanoancoraveniredicevano:«Non disonorarenoi,fratello,enonesserefalsoversoinostri fratelligiàmorti»
31Nonignoratel'amoredeifratelli,dicuiladivinae onniscienteProvvidenzahadatoun'ereditàacoloroche sonogeneratidailoropadri,impiantandoloinlorofindal grembomaterno;incuiifratellidimoranoperlostesso periodo,eprendonoformanellostessotempo,esono nutritidallostessosangue,esonovivificatidallastessa anima,esonoportatialmondodopolostessospazio,e traggonolattedallestessefonti,percuileloroanime fraternesononutriteinsiemealsenotralebraccia;esono unitiancorapiùstrettamenteattraversoun'educazione comune,unacompagniaquotidianaealtraeducazione,e attraversolanostradisciplinasottolaLeggediDio 32Essendocosìnaturalmenteforteilsentimento dell'amorefraterno,lareciprocaconcordiadeisettefratelli sifeceancorapiùforteInfatti,formatinellastessaLegge, disciplinatinellestessevirtùededucatiinsiemenellavita retta,siamavanoreciprocamenteancorapiù abbondantementeIllorocomunezeloperlabellezzaela bontàmoraleaccrebbelalororeciprocaconcordia,poiché, unitoallaloropietà,reseilloroamorefraternopiùfervente.
33Masebbenelanatura,lacompagniaelaloroindole virtuosaaumentasserol'ardoredelloroamorefraterno, tuttaviaifiglisopravvissuti,attraversolalororeligione, sostennerolavistadeilorofratelli,cheeranosullaruota, torturatiamorte;anzi,liincoraggiaronopersinoad affrontarel'agonia,inmododanonsolodisprezzarele proprietorture,maanchedavincerelapassionedell'affetto fraternoperilorofratelli.
34Omentiragionevoli,piùregalideire,piùliberedegli uominiliberi,dell'armoniadeisettefratelli,santeeben intonateallanotafondamentaledellapietà!
35Nessunodeisettegiovanisifececodardo,nessunosi ritrassedifronteallamorte,matuttisiaffrettaronoversola morteattraversolatortura,comesestesserocorrendoverso l'immortalità
36Poichécomelemanieipiedisimuovonoinarmonia conisuggerimentidell'anima,cosìqueisantigiovani, comesefosserostatispintidall'animaimmortaledella religione,andaronoinarmoniaversolamorteperamoredi essa.
37Osantasettemplicecompagniadifratelliinarmonia!
38Poichécomeisettegiornidellacreazionedelmondo racchiudonolareligione,cosìigiovaniracchiudonoinun corolalorosettuplacompagniaerendonoilterroredelle torturedinessunconto.
39Orarabbrividiamoquandosentiamoparlaredelle sofferenzediqueigiovani;maloro,nonsololeviderocon iloroocchi,nésemplicementeudironolaminaccia imminentepronunciata,maneprovaronorealmenteil dolore,elosopportaronofinoinfondo;eciònellatortura delfuoco,dicuiqualeagoniapiùgrandesipuòtrovare?
40Poichéilpoteredelfuocoèacutoeimplacabile,e rapidamenteportòilorocorpialladissoluzione
41Enonvistupiteseinquegliuominilaragionetrionfò suitormenti,quandoperfinol'animadiunadonna disprezzòunadiversitàdidoloriancoramaggiore;infattila madredeisettegiovanisopportòitormentiinflittia ciascunodeisuoifigli
42Maconsideratequantomolteplicisianoidesideridel cuorediunamadre,tantocheilsuosentimentoperlaprole diventailcentrodituttoilsuomondo;einverità, quiancheglianimaliirrazionalinutronoperiloropiccoli unaffettoeunamoresimiliaquellidegliuomini.
43Adesempio,tragliuccelli,quellidomesticichesi riparanosottoinostritettidifendonoiloronidiacei;e quellichenidificanosullecimedellemontagne,nelle fessuredellerocce,nellecavitàdeglialberieneirami,elì depongonoleuova,scaccianoanchelorol'intruso
44Epoi,senonriesconoascacciarlo,svolazzanointorno ainidiaceiinpredaall'amore,chiamandoliconlaloro stessalingua,esoccorronoiloropiccoliinqualunque modopossano.
45Echebisognoabbiamodiesempidiamoreperlaprole traanimaliirrazionali,quandoancheleapi,nelperiodoin cuisifailfavo,respingonogliintrusietrafiggonoconil loropungiglione,comeconunaspada,colorochesi avvicinanoallalorocovataecombattonocontrodiloro finoallamorte?
46Malei,lamadrediqueigiovani,conun'animasimilead Abramo,nonsilasciòsmuoveredalsuoproposito dall'affettoperisuoifigli.
CAPITOLO7
Unconfrontotral'affettodiunamadreequellodiun padre:inquestocapitolositrovanoalcunevettedi eloquenza.
1Ragionedeifigli,signoradellepassioni!Oreligione,che fostipiùcaraallamadrecheaifigli!
2Lamadre,avendoduesceltedavantiasé,lareligioneela salvezzaimmediatadeisuoisettefiglisecondolapromessa deltiranno,amòdipiùlareligione,chesalvaperlavita eternasecondoDio.
3Oh,comepossoesprimerel'amoreappassionatodei genitoriperifigli?Noiimprimiamounameravigliosa somiglianzadellanostraanimaedellanostraformasulla teneranaturadelbambino,esoprattuttoattraversola simpatiadellamadreperisuoifigli,cheèpiùprofondadi quelladelpadre
4Ledonneinfattihannounanimopiùdeboledegliuomini epiùfiglimettonoalmondo,piùabbondanonell'amoreper loro
5Ma,tratuttelemadri,elladeisettefigliabbondavadi amorepiùdellealtre,vedendoche,avendoprovatoinsette partitenerezzamaternaperilfruttodelsuogrembo,ed essendostatacostrettaacausadeimoltidoloriincui portavaciascunoaunintimoaffetto,tuttaviapertimoredi Diorifiutavalapresentesicurezzadeisuoifigli
6Anzi,piùdiquesto,attraversolabellezzamoraleela bontàdeisuoifiglielaloroobbedienzaallaLegge,ilsuo amorematernoperlorodivennepiùforte
7Poichéeranogiusti,temperati,coraggiosiemagnanimi,e amavanol'unol'altroelaloromadreinmodotalechele obbedirononell'osservanzadellaLeggefinoallamorte
8Manonostanteciò,nonostantelenumerosetentazionidi cedereaisuoiistintimaterni,innessuncasolaterribile varietàditortureebbeilpoteredialterarelasuaragione; anzi,lamadreesortòognifiglioseparatamenteetutti insiemeamorireperlapropriareligione
9Onaturasanta,eamoreparentale,edesideriodeigenitori perlaprole,ericompensadell'allattamento,eaffetto invincibiledellemadri!
10Lamadre,vedendoliunoadunotormentatiebruciati, rimaseimpassibilenell'animoperamoredellareligione.
11Videlacarnedeisuoifigliconsumarsinelfuoco,le estremitàdelleloromaniedeiloropiedisparseaterraela pellestrappatadallalorotestafinoalleloroguance,sparsa tutt'intornocomemaschere
12Omadre,cheoraconoscevidoloripiùacutideidolori delparto!Odonna,solatraledonne,ilcuifruttofula religioneperfetta!
13Iltuoprimogenito,esalandolospirito,nonmutòlatua decisione,néiltuosecondogenito,guardandoticonocchi dipietàdurantelesuetorture,néiltuoterzogenito, esalandolospirito
14Néhaipiantoquandohaivistogliocchidiciascunoin mezzoaitormentiguardareconaudacialastessaangoscia, ehaivistonelleloronaricitremantiisegnidellamorte imminente.
15Quandohaivistolacarnediunfigliotagliatadopola carnediunaltro,eunamanodopol'altratagliata,euna testadopol'altrascorticata,euncadaveregettatosopraun altrocadavere,eilluogoaffollatodispettatoriacausadelle torturedeituoifigli,tunonhaiversatounalacrima 16Nélemelodiedellesirenenéicantideicignidaldolce suonoincantanocosìtantoleorecchiedichiascolta, quantorisuonavanolevocideifiglicheparlavanoalla madreinmezzoaitormenti.
17Quantiequantograndifuronoitormenticoncuifu tormentatalamadre,mentreisuoifiglivenivanotorturati contormentiditorturaedifuoco!
18MalaRagioneIspirataleprestòlaforzadiunuomo sottolapassionedellasofferenzaelaesaltòaffinchénon tenessecontodeipresentidesideridiamorematerno.
19Esebbenevedesseladistruzionedeisuoisettefigliele molteplicievarieformedeilorotormenti,lanobilemadre liabbandonòvolontariamenteperfedeinDio
20Poichéellavedevanellasuamente,propriocomese fosserostatiastutiavvocatiinunacameradiconsiglio,la natura,lagenitorialità,l'amorematernoeisuoifigli torturati,ederacomeselei,lamadre,avendolasceltatra duevotinelcasodeisuoifigli,unoperlaloromorteeuno persalvarliinvita,nonconsiderassequindiperunbreve
periodolasalvezzadeisuoisettefigli,ma,comeunavera figliadiAbramo,ricordasseilsuocoraggiotimoratodiDio.
21Omadredellarazza,vendicatricedellanostraLegge, difensoredellanostrareligioneevincitricedelpremionella lottainteriore!
22Odonna,piùnobiledegliuomininelresistereepiù coraggiosadeiguerrierinelsopportare!
23Poichécomel'ArcadiNoè,contuttoilmondovivente comesuofardellonelDiluviochedistrusseilmondo, resistetteallepotentiondate,cosìtu,custodedellaLegge, sbattutodaognipartedalleondeimpetuosedellepassionie tesocomedafortiraffichedalletorturedeituoifigli, resistestinobilmentealletempestechetiassalironoper amoredellareligione
24Cosìdunque,seunadonna,avanzatainetàemadredi settefigli,sopportasselavistadeisuoifiglitorturatia morte,laRagioneispiratadeveesseresenzadubbiola supremagovernatricedellepassioni
25Hodimostrato,diconseguenza,chenonsologliuomini hannotrionfatosullelorosofferenze,macheancheuna donnahadisprezzatoletorturepiùterribili
26EnoncosìferocieranoileoniattornoaDaniele,nécosì ardenteeralafornaceardentediMisaele,quantoardevain leil'istintomaternoallavistadeisuoisettefiglitorturati
27Malamadre,conlasuaragioneguidatadallareligione, spenselesuepassioni,perquantonumeroseefortifossero
28Poichéc'èanchequestodaconsiderare:seladonna fossestatadeboledispirito,nonostantelasuamaternità, avrebbepotutopiangeresudiloroeforseparlarecosì:
29«Ah,trevolteinfeliceme,epiùchetrevolteinfelice! Hopartoritosettefigliesonorimastasenzafigli!
30Invanosonorimastaincintasettevolte,esenzaprofitto hosopportatosettevolteilcaricodeimieidiecimesi; infruttuosisonostatiimieiallattamentietristiimiei lattanti
31Invano,figlimiei,hosopportatopervoiimoltidolori deltravaglioelepiùdifficilipreoccupazionidellavostra educazione
32Ahimè,perimieifigli,alcunideiqualieranoancora celibiequellichesieranosposatinonavevanogenerato figli;nonvedròmaipiùfiglivostri,nésaròchiamatoconil nomedinonno
33Ahimè,iocheavevomoltibeifigli,esonovedovae desolatanelmiodolore!Noncisaràpiùalcunfigliochemi seppelliscaquandosaròmorta!'
34Malasantaetimoratamadrenonpianseconquesto lamentopernessunodiloro,néimploròalcunodisfuggire allamorte,nésidolseperlorocomeperuominimorenti; ma,comeseavesseun'animadidiamanteestessedando allaluceperlasecondavoltailnumerodeisuoifiglialla vitaimmortale,liimploròeliscongiuròpiuttostodimorire peramoredellareligione.
35Omadre,guerrieradiDioperlacausadellareligione, vecchiaedonna,tuhaisconfittoiltirannoconlatua perseveranzaeseistatatrovatapiùfortediunuomo,nei fatticomenelleparole
36Poichéquandoerimessaincateneconituoifigli,stavi lìavedereEleazarchevenivatorturatoeparlaviaituoi figliinlinguaebraica
37«Figlimiei,nobileèlalotta;evoi,chiamatiarender testimonianzaperlanostranazione,combatteteconzelo perlaLeggedeinostripadri
38Sarebbeinfattivergognosose,mentrequest'uomo anzianosopportaval'agoniaperamoredellareligione,voi giovanivitirasteindietrodifrontealdolore
39RicordatevicheperamorediDiosietevenutialmondo eavetegodutolavita,echeperciòdoveteaDiosopportare ognidoloreperamorsuo;perluiancheilnostropadre AbramosiaffrettòasacrificaresuofiglioIsacco, capostipitedellanostranazione;eIsacco,vedendolamano disuopadrealzareilcoltellocontrodilui,nonsitirò indietro
40EDaniele,ilgiusto,fugettatoaileoni,eAnania,Azaria eMisaelefuronogettatinellafornaceardente,eresistettero peramorediDio.
41Eanchevoi,avendolastessafedeinDio,nonsiate turbati;perchésarebbecontrolaRagionechevoi,pur conoscendolagiustizia,nonresistesteallepene.'
42Conquesteparolelamadredeisetteincoraggiò ciascunodeisuoifigliamorirepiuttostochetrasgredire l'ordinanzadiDio;anchelorosapevanobenechegli uominichemuoionoperDiovivonoperDio,comevivono Abramo,Isacco,Giacobbeetuttiipatriarchi
CAPITOLO8
Ifamosi"Atletidigiustizia".Quiterminalastoriadi coraggiochiamataQuartoLibrodeiMaccabei
1Alcuneguardieraccontaronoche,quandoancheleistava peresserecatturataemessaamorte,sigettòsullapira affinchénessunotoccasseilsuocorpo
2Omadre,cheinsiemeaituoisettefiglihaispezzatola forzadeltirannoehaiannientatoisuoimalvagipiani,ehai datounesempiodellanobiltàdellafede
3Tufostinobilmentepostacometettosuituoifiglicome colonne,eilterremotodeitormentinontiscosseaffatto.
4Rallegratidunque,omadrepura,perchéhailasperanza certadellatuaperseveranzanellamanodiDio
5Nonècosìmaestosalalunatralestellenelcielocomete, chehaiilluminatoilcamminodeituoisettefiglisimilia stelleversolagiustizia,etitroviinonorediDio;esei postoincieloconloro.
6PoichélatuaprocreazioneèstatadalfigliodiAbramo
7Esecifossestatolecitodipingere,comepotrebbefareun artista,lastoriadellatuapietà,glispettatorinonavrebbero rabbrividitonelvederelamadredisettefiglisoffrireper amoredellagiustiziainnumerevolitorturefinoallamorte?
8Esarebbedavveroopportunoinciderequesteparolesul loroluogodiriposo,comememorialeperlefuture generazionidelnostropopolo: QUIGIACEUNANZIANOSACERDOTE EUNADONNAPIENADIANNI
EISUOISETTEFIGLI
ATTRAVERSOLAVIOLENZADIUNTIRANNO DESIDEROSIDIDISTRUGGERELANAZIONE EBRAICA
HANNORIVENDICATOIDIRITTIDELNOSTRO POPOLO GUARDANDOADIOEPERSEVERANDO ITORMENTIFINOALLAMORTE
9Poichéfuveramenteunaguerrasantaquellachefu combattutadaloro.Inquelgiornolavirtù,mettendolialla provamediantelaperseveranza,posedavantialoroil premiodellavittorianell'incorruttibilità,nellavitaeterna
10MailprimoacombatterefuEleazar,elamadredei settefiglifecelasuaparte,eifratellicombatterono.
11Iltirannoerailloroavversarioeilmondoelavita dell'uomoeranoglispettatori.
12Elagiustiziavinseilvincitoreediedelacoronaaisuoi atletiChinonsimeravigliòdegliatletidellaveraLegge?
13Chinonsièmeravigliatodiloro?Lostessotirannoe tuttoilsuoconsigliohannoammiratolaloroperseveranza, grazieallaqualeorastannoaccantoaltronodiDioe vivonoun'etàbeata
14Mosèinfattidice:«Tuttiquellichesisonosantificati sonosottolatuamano»
15Equestiuomini,quindi,essendosisantificatiperamore diDio,nonsolohannoricevutoquestoonore,maanche l'onorechepermezzoloroilnemicononhaavutopiù poteresulnostropopolo,eiltirannohasubitouna punizione,eilnostropaeseèstatopurificato,essendo diventatipercosìdireunriscattoperilpeccatodellanostra nazione;epermezzodelsanguediquestiuominigiustie dellapropiziazionedellaloromorte,ladivinaProvvidenza haliberatoIsraelecheprimaeramaltrattato
16Infatti,quandoiltirannoAntiocovidel'eroismodella lorovirtùelalororesistenzasottoletorture, pubblicamentepresentòlalororesistenzaaisuoisoldati comeesempio;ecosìispiròaisuoiuominiilsenso dell'onoreedell'eroismosulcampodibattagliaenelle fatichedell'assedio,cosìchesaccheggiòesconfissetuttii suoinemici.
17OIsraeliti,figlinatidalladiscendenzadiAbramo, obbediteaquestaLeggeesiategiustiinognimodo, riconoscendochelaRagioneispirataèsignoradelle passioniedeidolori,nonsolointeriori,maancheesteriori; permezzodiciòquegliuomini,consegnandoilorocorpi allatorturaperamoredellagiustizia,nonsolosi guadagnaronol'ammirazionedell'umanità,mafurono ritenutidegnidiun'ereditàdivina
18Epermezzolorolanazioneottennelapacee, ripristinandol'osservanzadellaLeggenelnostropaese, conquistòlacittàdalnemico
19ElavendettahaperseguitatoiltirannoAntiocosulla terra,enellamorteeglisubiscelapunizione
20Poichénonriuscìaffattoacostringeregliabitantidi Gerusalemmeaviverecomeipaganieadabbandonarele usanzedeinostripadri,lasciòGerusalemmeemarciò controiPersiani
21Questesonoleparolechelamadredeisettefigli,la donnagiusta,disseaisuoifigli:
22«Ioerounaverginepuraenonmisonoallontanatadalla casadimiopadre,ehocustoditolacostolacheerastata formatainEva
23Nessunseduttoredeldeserto,nessuningannatoredei campimihacorrotta;néilfalsoeseducenteserpenteha contaminatolapurezzadellamiaverginità;hovissutocon miomaritotuttiigiornidellamiagiovinezza;maquando questimieifiglifuronocresciuti,illoropadremorì
24Feliceegliera,perchévisseunavitabenedettadaifigli, enonconobbemaiildoloredellaloroperdita.
25Egli,mentreeraancoratranoi,vihainsegnatolaLegge eiProfetiCihalettodiAbele,uccisodaCaino,diIsacco, offertoinolocausto,ediGiuseppeinprigione.
26EcihaparlatodiFineas,ilsacerdotezelante,eviha insegnatoilcanticodiAnania,AzariaeMisaelenelfuoco
27EglorificòancheDanielenellafossadeileonielo benedisse;eviricordòleparolediIsaia: 28«Anchesepassassiattraversoilfuoco,lafiammanonti danneggerebbe».
29CihacantatoleparoledelsalmistaDavide:«Molte sonoleafflizionidelgiusto»
30CihacitatoilproverbiodiSalomone:«Eglièunalbero divitapertutticolorochefannolasuavolontà».
31EgliconfermòleparolediEzechiele:«Questeossa secchepotrannoforserivivere?»Infattinondimenticòil canticoinsegnatodaMosè,cheinsegna:«Iouccideròe faròvivereQuestaèlavostravitaelabeatitudinedei vostrigiorni».
32Ah,crudelefuilgiorno,eppurenoncrudele,quandoil crudeletirannodeiGreciacceseilfuocoperisuoibarbari bracieri,econlesuepassionibollentiportòallacatapultae dinuovoaisuoitormentiisettefiglidellafigliadiAbramo, eaccecòibulbiocularideiloroocchi,etagliòlorola lingua,eliucciseconmoltitipiditormento.
33PerquestaragioneilgiudiziodiDioperseguitòe perseguiteràilmaledettomiserabile
34MaifiglidiAbramo,conlaloromadrevittoriosa,sono riunitialpostodeiloroantenati,avendoricevutodaDio animepureeimmortali,alqualesialaglorianeisecolidei secoli.