WIFI-News 2025-26 IT

Page 1


Settembre 2025Febbraio 2026

Future Skills Competenze per un futuro di successo

Formazione gratuita Offerte nell’ambito di iniziative nazionali

Formazione Iniziative Informazioni

Collaborazioni Cooperare per creare valore aggiunto

Iscriversi ora!
the future is now! learn create innovate

Gentili clienti,

viviamo in un tempo di cambiamenti rapidi, in cui le conoscenze e le competenze diventano velocemente superate. Per restare al passo con i tempi, la formazione continua è più che mai indispensabile.

Nell’autunno / inverno 2025 vi proponiamo un’ampia offerta formativa per prepararvi ad affrontare le sfide del futuro. Oltre agli argomenti noti, troverete molte novità: AI & Diritto, Fidelizzazione collaboratori, Ricerca online di informazioni, Self-Marketing, Il cliente esigente moderno, Come risparmiare tasse, Contratti di affitto commerciale, Novità fiscali …

In questa newsletter vi presentiamo una selezione di eventi formativi, mentre l’intero programma è disponibile online. Siamo a vostra disposizione per aiutarvi a scegliere la formazione adeguata.

In ottobre parte la nuova iniziativa WIFI Future Skills con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo delle competenze del futuro nelle imprese altoatesine. Molti si limitano a parlare del cambiamento, voi potete diventare protagonisti del futuro.

Contate su di noi! Il team WIFI

Colophon

Editore Newsletter: Istituto per la Promozione dello Sviluppo Economico della Camera di commercio di Bolzano

Redazione: WIFI – Formazione e sviluppo del personale

Testi: team WIFI, docenti, partner di cooperazione

Frase sul retro - fonte: www.financialexecutives.org/FEI-Daily/May-2021/The-Skill-Of-Learning-New-Skills.aspx [consultato il 11.07.2025]

Foto: iStock, Shutterstock, WIFI, Camera di commercio di Bolzano; NOI Techpark - Daniele Fiorentino (foto pag. 4 sotto)

Grafica: Thalerdesign

Stampa: Fotolito Varesco

© 2025 Istituto per la Promozione dello Sviluppo Economico Tutti i diritti riservati. Informazioni soggette a modifiche.

Iniziativa Future Skills

Le imprese, i dirigenti, i collaboratori e le collaboratrici, possono impostare la rotta oggi per avere un domani promettente. Siete già pronti per il futuro?

Il mondo del lavoro sta cambiando più rapidamente che mai: la crescente digitalizzazione, i nuovi modelli di business, il cambiamento demografico, le sfide ecologiche e altri sviluppi stanno trasformando le professioni e le competenze richieste. Secondo gli esperti, nei prossimi dieci anni il mondo del lavoro cambierà più di quanto non sia accaduto nell’ultimo secolo. Il cambiamento diventerà la nuova normalità. Ciò che oggi sappiamo e sappiamo fare sarà, nel prossimo futuro, in parte o del tutto obsoleto. Per stare al passo con questo contesto dinamico, ma soprattutto per contribuire attivamente al cambiamento, imprese, dirigenti e personale necessitano di competenze del futuro (Future Skills).

Future Skills = Competenze per un futuro di successo

Future SkillsAree di competenza

Transformational Skills

Le Future Skills permettono di affrontare efficacemente i rapidi cambiamenti. Si tratta di competenze che mettono le persone nella condizione di superare nuove sfide e risolvere problemi complessi. Tra queste rientrano la competenza nell’uso dell’intelligenza artificiale e dei dati, il pensiero creativo, la resilienza e la capacità di collaborare. Si parla di competenze operative, di sapere e saper fare, ma anche di valori e atteggiamento interiore. Esistono numerosi modelli di competenza e ne nascono continuamente di nuovi, segno della crescente importanza del tema. Non esiste il modello giusto in senso assoluto: l’obiettivo è trovare quello più adatto alla propria organizzazione.

Maggiori informazioni e offerta formativa attuale

sulle Future Skills

Sviluppare in modo mirato le Future Skills

Si comincia con un’analisi dei bisogni: quali competenze del futuro sono particolarmente rilevanti per la propria organizzazione? Quali sono già presenti e quali mancano? Successivamente, le Future Skills vanno sviluppate a livello organizzativo, di team e individuale attraverso interventi mirati. È fondamentale creare una cultura aziendale che promuova l’apprendimento autonomo e l’apertura al cambiamento.

L’apprendimento attivo come competenza centrale

In un’epoca di cambiamenti radicali, imparare continuamente cose nuove è fondamentale. Anche il modo di apprendere si sta evolvendo. Il “Future Learning” integra sempre più apprendimento e lavoro, superando i modelli didattici tradizionali. Stanno emergendo nuovi strumenti e piattaforme LXP che favoriscono un apprendimento esperienziale e personalizzato

In questo scenario, anche il ruolo dello sviluppo del personale cambia e diventa strategico nel creare contesti che stimolino lo sviluppo autoorganizzato delle Future Skills. Dirigenti e responsabili team diventeranno i facilitatori dello sviluppo dei propri collaboratori e collaboratrici.

Il futuro inizia ora!

Le imprese che da oggi investono nello sviluppo delle competenze del futuro pongono le basi per il successo di domani.

Future Work Skills

Dennis Fischer, affermato autore e voce autorevole in tema di Future Skills, vi accompagnerà in un viaggio nel mondo del lavoro che verrà. Un’occasione per scoprire quali competenze faranno la differenza nel costruire il proprio futuro professionale. La partecipazione al webinar è gratuita. Data: 16 ottobre 2025 mattina (in tedesco)

Future Skills Challenge

Un nuovo approccio per immergersi nel tema appassionante delle Future Skills in modo interattivo e orientato alla pratica. Workshop rivolto a imprese, responsabili delle risorse umane e persone interessate.

Cooperazione: WIFI & Maker Space del NOI Techpark

Data: 13 novembre 2025 pomeriggio

Dennis

Autore, Keynote Speaker, Future Work Skills Expert (D)
«Il futuro è domani. Il cambiamento è oggi!

Intervista completa

Ci sono molte definizioni di Future Skills. Cosa intende con questo termine? Esattamente! Attualmente esistono oltre 341 Future Skills e quasi altrettante definizioni. Cerco di mantenere la mia definizione il più semplice possibile:

“Future Skills = Intelligenza Umana (IU) ovvero l‘insieme della capacità che ci distinguono dall‘intelligenza artificiale (IA) come per esempio creatività, pensiero critico, resilienza e empatia.“

Quali sono le tre Future Skills che attualmente ritiene più importanti?

1. Apprendimento permanente: al primo posto c’è chiaramente la capacità di evolversi e di cambiare. È fondamentale non smettere mai di imparare. Stiamo vivendo una rivoluzione tecnologica che possiamo affrontare solo con curiosità e piacere nell’imparare. 2. Empatia: la domanda non è quali compiti potranno svolgere macchine o robot nel prossimo futuro, ma quali compiti vogliamo affidare loro. Una diagnosi medica grave non deve essere comunicata da un’IA. Una connessione profonda proviamo solo con altri esseri umani, mai con un computer. 3. Pensiero critico: l’immagine è vera? Esiste davvero questo studio? Più la tecnologia migliora, più ci risulta difficile distinguere ciò che è reale da ciò che è fake. Dobbiamo imparare a valutare criticamente le informazioni fornite e a non fidarci ciecamente dell’IA.

Come possono sviluppare le imprese le Future Work Skills in modo mirato? Questa è una domanda complessa per la quale non esiste una risposta semplice. Consiglio tre step: Per primo, proiettare il proprio modello di business nel futuro. Solo se ho un’idea chiara di come si evolverà il mio mercato posso continuare con il secondo step: quali competenze serviranno alla mia impresa nei prossimi anni per avere successo? Dovrei consultare i framework più diffusi (come quelli del WEF, Stifterverband e altri) e verificare quali competenze saranno le più importanti per la mia azienda. Dopo questa gap analysis posso iniziare e creare piani formativi che aiutino a consolidare le competenze chiave e a coinvolgere i dipendenti in questo percorso.

Competenze per un futuro di successo

“Le aziende altoatesine sono chiamate ad affrontare sfide importanti, poiché il mondo del lavoro continuerà a cambiare rapidamente e profondamente nei prossimi anni. Le competenze del futuro sono le competenze chiave necessarie per stare al passo con questa dinamica. Da imprenditore, so che la capacità di adattarsi alle nuove esigenze del mercato è fondamentale. Investire oggi nello sviluppo di queste competenze garantirà la forza innovativa e la competitività della propria azienda.”

Michl Ebner, Presidente della Camera di commercio Bolzano

“La Camera di commercio sostiene le imprese altoatesine attraverso diversi servizi per rimanere al passo con i tempi. Le Future Skills sono essenziali per rimanere competitivi e saper affrontare le sfide della duplice trasformazione attraverso la digitalizzazione e la sostenibilità. Il WIFI, il servizio di formazione continua della Camera di commercio di Bolzano, aiuta le imprese a sviluppare queste competenze in modo mirato.”

Alfred Aberer, Segretario generale della Camera di commercio Bolzano

“In un mondo che cambia rapidamente, le Future Skills sono essenziali per il successo personale e aziendale. Più il futuro è incerto, più diventano importanti i valori e le competenze che consentono alle persone di affrontare nuove sfide. Bisogna mettere le persone nelle condizioni di affrontare i rapidi cambiamenti. Con la nuova iniziativa WIFI Future Skills vogliamo promuovere proprio queste competenze e sostenere le aziende a svilupparle.”

Christine Platzer, Direttrice WIFI

Iniziative agevolate

In autunno il WIFI organizzerà una serie di eventi formativi gratuiti e agevolati nell‘ambito di progetti camerali e iniziative nazionali destinati alle imprese. Approfitti dell’occasione!

Impresa digitale

Competenze per la trasformazione digitale Chi vuole sfruttare le opportunità della digitalizzazione e rimanere competitivo deve avere le giuste competenze e abilità digitali. Nell‘ambito dell‘iniziativa nazionale PID, il WIFI offre una serie di webinar e seminari gratuiti sull‘IA e su altri temi digitali.

IA & Diritto: cosa devono sapere le imprese 19.09.2025

IA per Microsoft Office 23 - 24.09.2025

Farsi notare online con una comunicazione efficace 30.09.2025

Ricerca online di informazioni 14.10.2025

E-mail Marketing 14.10.2025

MS Loop per collaborare meglio 12.11.2025 (in tedesco)

Il mondo dei marketplace online 19.11.2025 (in tedesco)

Creare design professionali con Canva 20.11.2025

Team virtuale: gestire i collaboratori da remoto 25.11.2025

Google Ads - Corso base 25.11.2025

MS365: Creazione condivisa e salvataggio file 03.02.2026

Social Media Strategy 24.02.2026

Usare l‘IA per creare contenuti testuali aziendali 25.02.2026

Efficienza al lavoro con strumenti e tool digitali 25 - 26.02.2026

Talent Management

Misure per accrescere l‘attrattività dei datori di lavoro

Per attirare e fidelizzare i migliori collaboratori e collaboratrici, le imprese devono essere più che mai attrattivi come datori di lavoro. È necessario adottare strategie al passo con i tempi. Il WIFI sostiene le imprese altoatesine con misure di formazione mirate nell‘ambito dell‘iniziativa WIFI Talent Management.

Rimborsi spese e fringe benefits

Aspetti gestionali dei compensi in natura 22.10.2025

Fidelizzazione & sviluppo dei collaboratori e collaboratrici

Come si riesce a trattenere il personale nell‘impresa 13.11.2025

Generation Management

Saper dirigere le persone di generazioni diverse: X, Y, Z … 26.02.2026

Export Internazionalizzazione

Formazione per lo sviluppo dell’export

Servizi di costruzione e di montaggio all‘estero 16.10.2025 (in tedesco)

Esportazione no problem: le procedure e la documentazione doganale 06.11.2025

IVA e fatturazione nelle operazioni con l‘estero 02.12.2025

Il contratto d‘acquisto internazionale 26.02.2026 (in tedesco)

Nell‘ambito del progetto SEI il WIFI organizza una serie di eventi formativi gratuiti insieme al Servizio Internazionalizzazione della Camera di Commercio per promuovere l’export. Acquisisca il know-how tecnico e linguistico per gestire con successo il business internazionale.

Collaborare con partner per creare sinergie

Molti eventi formativi e servizi sono organizzati dal WIFI in cooperazione con partner. In questo modo si creano delle sinergie che portano benefici ai nostri clienti.

Responsabilità dei membri di CDA

In quali casi un membro del CDA è personalmente responsabile? Quali tipi di responsabilità esistono e chi può avanzare richieste di risarcimento danni?

Questo evento offre una panoramica della normativa vigente e consigli utili per minimizzare i rischi.

Gli esperti illustrano casi pratici e rispondono alle domande degli (aspiranti) membri di CDA.

Data: 19 novembre 2025 pomeriggio

IA & diritto:

cosa devono sapere le imprese

L‘intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro e porta con sé sfide legali. Da febbraio si applicano le prime disposizioni dell’EU IA Act, seguono gradualmente le altre.

Questo webinar gratuito offre una panoramica dei principali requisiti legali per l‘utilizzo dell‘IA nelle aziende. L‘esperto illustra a cosa bisogna prestare attenzione e fornisce consigli per utilizzare l‘IA in modo sicuro e conforme alla legge.

Data: 19 settembre 2025 mattina

Una cooperazione del reparto Affari legali della Camera di Commercio di Bolzano e WIFI

Una cooperazione del Segretario della Camera di Commercio di Bolzano e WIFI

Women & Sustainability

Come rendere il proprio business più sostenibile? Questa misura formativa innovativa è pensata su misura per (aspiranti) imprenditrici e professioniste. Attraverso video informativi online e un workshop in presenza, le partecipanti ricevono una panoramica sulla sostenibilità, hanno l’opportunità di confrontarsi e sviluppano un piano d’azione individuale per la loro attività.

Data: novembre 2025 - febbraio 2026

Una cooperazione di Servizi Progetti Europei e WIFI, LCCI e CSI nell’ambito del progetto WomenESEPack, co-finanziato dall’Unione Europea

Settembre 2025 –Febbraio 2026

Creazione d‘impresa

Una cooperazione di WIFI e Servizio creazione impresa della Camera di commercio di Bolzano

Avviare un‘impresa come secondo lavoro

Essere imprenditori a tempo parziale

Stefano De Carli, 13.11.2025 sera (1-00-32)

Come creare un‘impresa

Informazioni utili per aspiranti imprenditori e imprenditrici

Hannes Prantl (in tedesco), 28.11.2025 pomeriggio (1-00-02)

Management

ONLINE

IA for Business

Introduzione all‘utilizzo dell‘intelligenza artificiale nelle imprese

Marco Besi, 18.09.2025 mattina (2-00-22)

12° Corso di leadership per giovani imprenditori e dirigenti

Sviluppo della competenza dirigenziale

R. Feichter (in tedesco), 16.10.2025 - 26.03.2026 (2-03-10)

Il responsabile non dirigente

Leadership senza potere disciplinare

Aldo Menini, 13 - 14.11.2025 (2-02-07)

Fidelizzazione & sviluppo dei collaboratori e collaboratrici

Come si riesce a trattenere il personale nell‘impresa

Antonella Cecconi, 13.11.2025 (2-05-04)

Innovation Management

Riconoscere opportunità e implementare con successo innovazioni

Petra Seppi, Jonas Eder (in tedesco), 19 - 20.11.2025 (2-00-02)

ONLINE

Gestire un team virtuale

Saper dirigere i collaboratori in modo efficace da remoto

Francesca Curi, 25.11.2025 mattina (2-04-08)

ONLINE

Generation Management

Saper dirigere le persone della generazione baby boomer, X, Y, Z …

Francesca Curi, 26.02.2026 mattina (2-05-05)

SPECIAL

Psicologia della Leadership

Direzione assertiva e gestione dei collaboratori e collaboratrici

Leonardo Milani, 12 – 13.03.2026 (2-03-07)

Donna nell‘economia

SPECIAL

Donne forti e attive nei Consigli di amministrazione

Impulsi, Scambio di esperienze & Networking

Carla L. Ciani, Esther de Boer (IT/DE), 04.12.2025 sera (2-06-22)

ONLINE

Delegazione efficace

Consigli pratici per delegare di successo - webinar per donne

Leonie Gehler (in tedesco), 04.02.2026 sera (2-06-14)

Competenze personali

Training di resilienza: come resistere senza spezzarsi

Autoefficacia, autostima, consapevolezza emotiva

Francesca Curi, 22.10.2025 (3-04-05)

Parlare in pubblico

Seminario base di retorica

Luise Vieider (in tedesco), 04 - 05.11.2025 (3-03-02)

Self-Marketing & Personal Branding

Gestire la propria immagine e comunicarla efficacemente

Katharina von Bruchhausen, 13.11.2025 (3-04-19)

Carisma vocale

Come essere persuasivi, convincenti ed emozionare chi vi ascolta

Maurizio Caimi, 18.11.2025 (3-03-06)

Project Management

Come ottimizzare la pianificazione e la gestione dei progetti

Stefano Pica, 24 - 25.11.2025 (3-01-05)

Decision Making

Saper prendere decisioni efficaci - tecniche per dirigenti

Enrica Brachi, 24.11.2025 (3-04-55)

Schiena sana alla scrivania

Migliorare salute & produttività, ergonomia sul posto di lavoro

Petra Gamper, 27.11.2025 (3-05-03)

Tecniche & Tools per il lavoro digitale

ONLINE

Ricerca online di informazioni

Come cercare e trovare informazioni in modo efficace

Alan Hofer, 14.10.2026 mattina (3-06-14)

ONLINE

MS Loop per collaborare efficacemente

Panoramica sulle principali funzionalità

C. Vigl Steger (in tedesco), 12.11.2025 mattina (3-06-90)

Creare design professionali con Canva

Workshop per scoprire le varie funzionalità

Luca Vaccarino, 20.11.2025 (3-06-45)

ONLINE

MS365 - Creazione condivisa e salvataggio documenti

Come elaborare, modificare e salvare i file in maniera adeguata

C. Vigl Steger, D. Demanega, 03.02.2026 pomeriggio (3-06-44)

Marketing

Usare l‘IA per creare contenuti testuali aziendali

Prompting efficace - Seminario per imprese con parte pratica

Valentina Mirandola, 25.02.2026 (5-02-11)

ONLINE

Farsi notare online con una comunicazione efficace

Consigli pratici per un check-up dei propri canali digitali

Valentina Mirandola, 30.09.2025 mattina (5-02-80)

E-mail Marketing

Comunicare in maniera efficace con i clienti via mail

Pier Paolo Candotti, 14.10.2025 (5-02-66)

Pubblicità mirata su Facebook & Instagram

Ottenere buoni risultati anche con un budget limitato

Philip Pircher (in tedesco), 14.10.2025 (5-02-70)

Online-Shop Management

Gestire lo shop online in modo professionale

Arnold Malfertheiner (in tedesco), 01 - 02.10.2025 (5-03-41)

ONLINE

Il mondo dei Marketplace Online

Il potenziale di Amazon e altre piattaforme

Oliver Feldkircher (in tedesco), 19.11.2025 mattina (5-03-01)

Google Ads - Corso base

Fare pubblicità e presentare i propri prodotti/servizi con successo

Pier Paolo Candotti, 25.11.2025 (5-02-86)

ONLINE

Marketing Trends 2026

Nuove tendenze, strumenti e strategie di marketing Valentina Mirandola, 05.02.2026 mattina (5-01-03)

Social Media Strategy

Più successo sui social media con una strategia efficace Valentina Mirandola, 24.02.2026 (5-02-63)

Vendite

Tecniche di vendita vincenti e convincenti

Seminario per un servizio esterno professionale

Aldo Menini, 01 - 02.10.2025 (5-03-73)

Il venditore fa la differenza

Il contatto diretto come fattore competitivo decisivo

Karl Erdle (in tedesco), 12.11.2025 (5-04-05)

Comunicazione efficace della sostenibilità

Strategia chiara invece di Green Washing & Green Hushing

Ada Rosa Balzan, 17.11.2025 (5-01-53)

Il cliente esigente moderno

Come soddisfare le aspettative e valorizzare le situazioni difficili

Francesco Apuzzo, 18.11.2025 (5-04-18)

Il colloquio di vendita

Seminario base per vendere con successo

Stefan Kunkel (in tedesco), 24. - 25.02.2026 (5-03-71)

Export | Internazionalizzazione

Una cooperazione di WIFI e Servizio Internazionalizzazione

della Camera di commercio di Bolzano

Servizi di costruzione e di montaggio all‘estero

A cosa bisogna prestare attenzione nei servizi transfrontalieri?

Thomas Lunger (in tedesco), 16.10.2025 mattina (6-03-05)

Esportazione no problem

Procedure e documentazione doganale per esportare senza rischi

Massimiliano Moresco, 06.11.2025 mattina (6-01-05)

Origine delle merci e origine preferenziale

Come redigere le prove preferenziali e le dichiarazioni del fornitore

Michael Picco (in tedesco), 10.11.2025 (6-02-04)

ONLINE

IVA e fatturazione nelle operazioni con l‘estero

Particolarità e novità in vigore

Andrea Giovanardi, Diego Zucal, 02.12.2025 mattina (6-02-03)

Il contratto d‘acquisto internazionale

Redigere questi contratti in maniera professionale

M. Fontana Ros (in tedesco), 26.02.2026 mattina (6-03-02)

Finanza | Controlling

Analisi di bilancio I

Il bilancio come fonte d‘informazione

Sonia Romagna (in tedesco), 30.09 - 01.10.2025 (7-04-01)

Contabilità - Corso base

Contabilità ordinaria

Vittorio Da Col, 05.11 - 03.12.2025 mattina (7-01-05)

Contabilità - Corso avanzato

Contabilità ordinaria

Vittorio Da Col, 14.01 - 11.02.2026 mattina (7-01-12)

Budgeting & interpretazione dei dati aziendali

Come preparare, presentare e interpretare un budget

Sonia Romagna (in tedesco), 13.11. e 02.12.2025 (7-04-15)

Controllo di gestione per non specialisti

Strumenti pratici di controllo di gestione aziendale

Francesco Caiani, 20.11.2025 (7-03-05)

Recupero crediti al telefono

Come riscuotere con successo i crediti

Steffen Kowalski (in tedesco), 27.11.2025 (7-08-01)

Fiscale | Legale

ONLINE

IA & Diritto: cosa devono sapere le imprese

Consigli per un uso conforme alla legge

Federico Arcuri, 19.09.2025 mattina (7-06-51)

ONLINE

Come risparmiare tasse

Consigli fiscali per la fine dell‘anno

Francesco Caiani, 22.10.2025 mattina (7-05-16)

Rimborsi spese e fringe benefits

Aspetti gestionali dei compensi in natura

Luca Solano, 22.10.2025 mattina (7-07-09)

SPECIAL

Responsabilità dei membri del consiglio di amministrazione

Evento informativo per (aspiranti) componenti di CDA

Carlo Bertacchi, E. Pomella (IT/DE), 19.11.2025 pomeriggio (7-06-61)

Contratti di locazione e contratti di affitto di azienda

Come tutelare i propri diritti

Massimo Fontana Ros, 27.11.2025 mattina (7-06-04)

Novità IVA 2026

Nuovi adempimenti per le imprese

Stefano De Carli, 05.02.2026 mattina (7-05-12)

ONLINE

IA & diritto nell‘ambito HR

Consigli per un uso conforme alla legge

Christian Notdurfter (in tedesco), 27.02.2026 mattina (7-07-18)

Novità fiscali 2026

Finanziaria e altre disposizioni normative

Stefano De Carli, 11.02.2026 (7-05-05)

Office Management | Assistenza

Organizzare eventi e manifestazioni aziendali

Pianificazione e organizzazione professionale per avere successo

Claudia Behrens-Schneider (in tedesco), 07.10.2025 (8-04-03)

ONLINE

IA per Microsoft Office

Integrare l‘IA in Word, Excel, Outlook e PowerPoint

Marco Besi, 15 - 16.10.2025 mattina (8-01-11)

La comunicazione professionale al telefono

Il telefono - prima immagine aziendale

Leonardo Piva, 11.11.2025 (8-02-09)

Come automotivarsi con successo

La motivazione inizia da se stessi!

Helga Niederstätter (in tedesco), 19.11.2025 (8-04-08)

ONLINE

Efficienza al lavoro con strumenti e tool digitali

Lavorare in modo ottimale con Outlook, OneNote e altri strumenti

Pier Paolo Candotti, 24 - 25.11.2025 mattina (8-00-22)

Può trovare ulteriori informazioni e altri corsi online: www.wifi.bz.it

Highlights

Una selezione di eventi formativi nuovi e speciali del programma autunno/inverno 2025

Self-Marketing & Personal Branding

Gestire la propria immagine in modo professionale

Nel mondo del lavoro il self-marketing è indispensabile per raggiungere i propri obiettivi professionali. Competenza e performance da sole non sono sufficienti.

ONLINE

Come risparmiare tasse

Consigli fiscali per la fine dell‘anno

Prima della fine dell‘anno è consigliabile fare un check-up fiscale per controllare se sono state sfruttate tutte le possibilità del risparmio fiscale.

Durante questo webinar i partecipanti imparano come utilizzare al meglio le normative in vigore al fine di ottimizzare il carico fiscale. L‘esperto illustrerà strumenti fiscali pratici, immediatamente applicabili che si possono utilizzare a vantaggio dell‘azienda.

Docente: Francesco Caiani, commercialista e revisore contabile, esperto tributario e di controllo di gestione.

Data: 22 ottobre 2025

In questo seminario imparerà come posizionarsi efficacemente, come un vero e proprio brand, valorizzando le sue capacità e i suoi valori unici. Apprenderà come influenzare positivamente la sua immagine, ideale per avanzamenti di carriera, nuovi percorsi professionali o maggiore riconoscimento.

Docente: Katharina von Bruchhausen, trainer e coach, esperta in comunicazione, galateo e sviluppo personale.

Data: 13 novembre 2025

«Chi vuole ricevere maggiore riconoscimento, fare un salto di carriera o iniziare un nuovo lavoro: il selfmarketing è fondamentale.
«Saper prendere decisioni sotto pressione e in situazioni complesse è una competenza chiave dei manager di successo.

Fidelizzazione & sviluppo dei collaboratori

Come si riesce a trattenere il personale nell‘impresa

In tempi di carenza di personale è indispensabile essere un datore di lavoro attrattivo. Questo seminario fornisce strumenti per mantenere i collaboratori e le collaboratrici nell’impresa. Non si tratta soltanto di incentivi monetari ma di altri fattori come orario di lavoro flessibile, possibilità di sviluppo e stili di leadership moderni. Imparerà a sviluppare una strategia personalizzata di fidelizzazione e ridurre al minimo il turnover, creando un ambiente di lavoro positivo e coinvolgente!

Docente: Antonella Cecconi, esperta in gestione e sviluppo delle risorse umane, docente e consulente senior.

Data: 13 novembre 2025

Il cliente esigente moderno

Soddisfare le aspettative, comunicare con successo

Comprendere le esigenze di clienti sempre più informati e selettivi è fondamentale per il successo nella vendita. Questo seminario offre strategie pratiche per superare le aspettative della clientela moderna, migliorando la comunicazione e costruendo relazioni durature.

Attraverso simulazioni imparerà a gestire i diversi tipi di clienti con cortesia e sicurezza, anche situazioni difficili, rafforzando così la reputazione e il passaparola positivo.

Docente: Francesco Apuzzo, docente, sales coach, esperto in vendita, negoziazione e comunicazione.

Data: 18 novembre 2025

Decision Making

Saper prendere decisioni efficaci

Saper prendere decisioni giuste in modo rapido e sicuro è una competenza chiave di dirigenti di successo. In questo seminario i partecipanti possono sviluppare e rafforzare la propria competenza decisionale. Imparano strumenti e strategie efficaci per decidere con sicurezza, anche in situazioni complesse, evitando delle trappole decisionali. Analizzano il proprio comportamento decisionale e scoprono come ottenere risultati migliori.

Docente: Enrica Brachi, senior trainer e coach, esperta in Strategic Skills, decision-making e problem solving.

Data: 24 novembre 2025

«The only skill that will be important in the 21st century is the skill of learning
(Peter Drucker)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.