Sommelier Toscana n.46

Page 52

UNA SECONDA GIOVINEZZA

La famiglia Piccini capofila del rilancio del Chianti Geografico The Piccini family spearheads the relaunch of Chianti Geografico wine

L

text Paolo Bini - photo Andrea Dughetti

a seconda giovinezza arriva a sessant’anni. Tanto è passato dal 1961 quando 17 viticoltori pionieri si diedero appuntamento a Gaiole per stringere il sodalizio degli Agricoltori del Chianti Geografico e imbottigliare per la prima volta un vino che fosse rappresentante di forze e valori condivisi. Storia di successi ma anche di periodi difficili. Il tangibile rilancio che dal 2018 la famiglia Piccini sta improntando alla qualità con oculati investimenti e ottimizzazione dell’organico, quest’anno fa debuttare sul mercato una rappresentativa triade di etichette che racconta di territorio e storia facendolo con un progetto di alta qualità. Le città di Radda, Gaiole e Castellina che sette secoli fa furono baluardo difensivo del Chianti, si ergono oggi idealmente a protettrici del loro territorio e delle sue peculiarità come i terzieri nella Lega dell’epoca. Con la collezione I Terzieri, l’odierna Geografico mostra tutto il suo essere Cantina di eccellenza puntando sulla valorizzazione del sangiovese e della sua espressività che ogni particella sa proporre nel calice. Il Levante di Radda, il Ponente di Castellina e il Tramontano di Radda, sono i tre baluardi moderni che Geografico ha messo a difesa dell’uva più rappresentativa della gloriosa tradizione. Un’idea nata tre anni fa con l’ambizione di un’eccellenza riconoscibile nel tempo.

A second youth usually comes around at the age of sixty, exactly the number of years that have passed since 1961, when 17 pioneers of viticulture gathered in Gaiole to form the association of Chianti Geografico Farmers and bottle, for the very first time, a wine that would express shared values and strengths. A story of success, but also of struggles. A tangible revival which the Piccini family has been experiencing since 2018 by focusing on quality through cautious investments and staff optimization and which has led, this year, to the release of three new labels fully representative of the terroir and the area’s history. The towns of Radda, Gaiole and Castellina, which seven centuries ago served as a defensive bulwark for the Chianti area, today act as virtual protectors of their land and its characteristics, just like the so-called terzieri back in the Middle Ages. With I Terzieri collection, today’s Geografico reveals all its charm by enhancing the Sangiovese and its expressiveness through every particle of the wine. The Levante of Radda, the Ponente of Castellina and the Tramontano of Radda are the three modern defensive bulwarks with which the Geografico protects the most representative grape variety of its glorious tradition. An idea conceived three years ago in order to achieve a standard of excellence consistent over time.

52


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.