Sommelier Toscana n. 45

Page 80

WINE WORLD text Barbara Massai e Emiliano Bogani

EVOLVERSI NELLA TRADIZIONE

Piccini 1882: nuovo brand e polo produttivo. Evolversi nel segno della tradizione Piccini 1882: new brand and production hub. Evolution, the traditional way

L

’impegno profuso dalla famiglia Piccini nel portare avanti il proprio progetto enoico va oltre le difficoltà oggettive del momento. Rappresentare una delle realtà più dinamiche e fresche del panorama vitivinicolo italiano, restando contemporaneamente ben saldi nella trazione, nella costante ricerca di qualità e autenticità, è diventata per questa azienda non più un semplice stile ma una vera filosofia di vita. L’obiettivo è raccontare l’Italia del vino, in tutte le sue peculiari diversità e unicità, concretizzato perfettamente con l’inaugurazione del nuovo polo produttivo a Casole d’Elsa, una struttura di 8.5000 mq attrezzato con le tecnologie più moderne, per una gestione più efficiente ed efficace degli sforzi produttivi delle 5 tenute distribuite sull’intero stivale. Tutto studiato in un’ottica più green, con sistemi capaci di ridurre sensibilmente l’impatto ambientale della struttura, impreziosita dalla cantina di 1.800 mq completamente termo-condizionata, in cui possono essere stoccati fino a 17.000 Hl di vino. Inoltre il nuovo brand, Piccini 1882, manda in pensione il precedente, divenendo simbolo di una scelta identitaria sicuramente premiante, volta a sottolineare la storicità del legame tra la famiglia e il mondo del vino in un progetto unitario esemplare, al di là delle singole realtà territoriali.

The Piccini family’s enthusiastic commitment to their winemaking project goes way beyond the objective difficulties of the current period. Being one of the most vibrant and dynamic producers on the Italian wine scene, while at the same time remaining solidly rooted in tradition and the constant quest for quality and authenticity, is no longer a mere style for this winery, but a genuine lifelong philosophy. The aim is to tell the story of Italy’s wines in all their fascinating diversity and uniqueness, and this is encapsulated perfectly by the inauguration of the new production premises in Casole d’Elsa, 8,500 square metres equipped with state-of-theart technology for more efficient and effective management of production for the company’s 5 estates scattered all over Italy. Everything is designed to be greener, with systems that considerably reduce environmental impact, and the new building features 1,800 square metres of entirely air-conditioned cellar, which can store up to 17,000 hl of wine. In addition, the new brand - Piccini 1882 - replaces the previous one and becomes the symbol of an identity choice that will undoubtedly prove successful, underlining the historical importance of the link between family and wine in an exemplary and unitary project that goes beyond individual local producers.

80


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.