PH. LUIS VILLASMIL, UNSPLASH
politica
A N T O N I O
M I S I A N I
Non si gioca con i posti di lavoro
Un
di Anna Maria Rengo
Antonio Misiani, già viceministro
dell’Economia sotto il Governo Conte nuovo corso per l’Italia, con l’uscita, che si spera sempre II e componente della segreteria più prossima, dall’emergenza pandemica, e con il via libera nazionale del Partito democratico, comunitario al Piano nazionale di ripresa e resilienza. evidenzia le gravi conseguenze del Un nuovo corso per il Partito democratico, dopo l’addio alla segrelockdown delle attività per le aziende teria, per molti a sorpresa, di Nicola Zingaretti, e l’affidamento della e l’Erario sua guida a Enrico Letta, che ha costituito una nuova segreteria nazionale. In questo scenario istituzionale e politico, il gioco pubblico e legale attende il suo nuovo corso, a partire dalla riapertura, che pone fine a un lockdown che va avanti da fine ottobre 2020 e che si aggiunge a quello, che allora pareva interminabile, della primavera precedente e che invece è stato ampiamente superato dalla seconda chiusura. Con conseguenze pesantissime sui dipendenti, sui bilanci aziendali, sulle entrate per le casse pubbliche, ma anche in termini di legalità, vista l’impennata di gioco illegale che si è registrata negli ultimi mesi, a dimostrazione del fatto che la “domanda” non si è messa anch’essa in lockdown, e che si è incanalata solo in parte nell’offerta online legalmente autorizzata dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli. A fare il punto con Gioco News è Antonio Misiani, senatore del Pd che è stato viceministro dell’Economia nel Governo Conte II e è attualmente componente della nuova segreteria nazionale del Pd. Quali sono gli auspici del Partito democratico sul futuro del Governo Draghi, anche in considerazione della perdurante crisi pandemica e dell’approvazione della Commissione europea e del Consiglio europeo del Pnnr? “Draghi sta lavorando molto bene, il suo governo deve andare avanti realizzando il programma con cui ha ottenuto la fiducia. Le cose da fare sono tante: la campagna di vaccinazione da spingere al massimo, la progressiva riapertura in sicurezza del Paese, l’avvio dell’attuazione del Pnrr appena presentato alla Commissione europea. Noi ci siamo e ci saremo, con lealtà e con le nostre idee”.
6
GIOCONEWS #06 GIUGNO 2021