Gioco News Magazine June 2021 - Gioco News Rivista giugno 2021

Page 14

SPECIALE

Il commercio sta nei dettagli Quali effetti ha avuto e avrà la pandemia sul mondo del retail? A dare una risposta è il professor Luca Pellegrini, della Iulm di Milano, con un occhio al gaming e all’intrattenimento.

La

pandemia di Covid-19 e le restrizioni governative per il suo contenimento hanno cambiato il volto di molte attività, costrette a chiudere per mesi o a poter aprire solo dopo alcune - spesso consistenti - modifiche alla propria organizzazione interna, ma anche le abitudini di tutti noi. Come è cambiato, e come cambierà il mondo della vendita al dettaglio alla luce di tutto questo? Lo abbiamo chiesto a Luca Pellegrini, direttore del Dipartimento di Business e professore ordinario di marketing della Libera università di lingue e comunicazione Iulm di Milano. “Le ricerche condotte in questo periodo sono molte e molto diverse perché indagano i tanti effetti che la pandemia ha avuto sui vari comparti del retail. Un tratto comune è stata l’accelerazione della spinta verso l’e-commerce. Nell’alimentare, tutte le insegne si stanno organizzando, cercando di consolidare le iniziative costruite, spesso in gran fretta, nei mesi passati. Ma il processo è lento perché i costi dell’e-commerce sono molto alti in rapporto ai margini dei distributori. Nel lusso chi non aveva già in essere una offerta virtuale ha ormai capito quanto sia fondamentale averla e si sta adeguando. E in

12

GIOCONEWS #06 GIUGNO 2021

di Francesca Mancosu

questo caso i margini per la domiciliazione ci sono. Negli altri comparti, e, in particolare, nel non alimentare semi-durevole e durevole, tutti si sono resi conto che non avere un’opzione e-commerce significa lasciare il mercato ad Amazon e a chi su Amazon è presente”. Quali sono i trend che si stanno affermando e cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi mesi, se non anni? “Dell’e-commerce e della sua accelerazione si è già detto, ma non è il solo trend da considerare. Un secondo trend importante è costituito dalla tendenza a offrire delle alternative d’acquisto nell’ambito della prossimità. Qui l’alimentare è il comparto più avanti, con piccoli punti vendita di vicinato che stanno aprendo in tutte le grandi città. Ma c’è anche un’altra prossimità, quella rilevante per le aree metropolitane, dove prossimo non significa, come in città, di quartiere, ma soluzioni che non obbligano a lunghi spostamenti finalizzati solo alla spesa. Il che significa supermercati, e sempre più spesso anche discount, che si distribuiscono lungo gli assi stradali più trafficati, che permettono a chi si muove negli spostamenti casa-lavoro di fare una sosta per rifornirsi. Questa tendenza inciderà anche sul ruolo dei centri commerciali che finiranno per polarizzarsi: o grandi centri, come quello di Arese (Mi), dove si va a passare una mezza gior-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Gioco News Magazine June 2021 - Gioco News Rivista giugno 2021 by GiocoNews - Issuu