VERONA SUD-OVEST 2025

Page 1


VERONA

Via della Valverde, 7 37121 VERONA

Cell. +39 328 0055178

di Giorgia Maccioni

GEOPLAN.it contro l’abbandono

andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografi co

Direzione e Amministrazione:

Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV

Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566

Foto: Archivio Geoplan Srl

Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera.

La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte

le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.

Riproduzione anche parziale vietata.

La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.

Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.

Benvenuto

Grazie per aver scelto di aprire questa rivista.

Ti invito a dare uno sguardo alla pagina accanto, sulla lavagna troverai il cuore del messaggio GoLocal:

Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale.

Ogni volta che fai acquisti presso le attività del tuo territorio, stai contribuendo in modo prezioso alla crescita della comunità in cui vivi. Scegliendo di #ComprareLocale, non solo sostieni l’economia della tua zona, ma aiuti anche a creare un impatto positivo che si diffonderà e moltiplicherà.

Più le attività commerciali locali prosperano, più l’ambiente intorno a te fiorisce e si rinnova.

Sfogliando queste pagine, troverai alcune delle migliori attività del territorio, che abbiamo selezionato con cura, per offrirti prodotti e servizi di qualità che soddisfino ogni tua esigenza. Ogni inserzione è un invito a riscoprire il valore della tua città, e sono sicuro che saprai apprezzarlo.

Abbiamo un obiettivo comune: #PensareLocale, #VivereLocale, #ComprareLocale.

Per me è fantastico averti qui! Scopriamo insieme le eccellenze del tuo territorio.

Ulrich Henzler

Verona

Verona, città d’arte e d’amore.

Tra storia, architetture senza tempo e meraviglie da esplorare.

Ci sono città che si lasciano vivere con lentezza, passo dopo passo, rivelando la loro anima ad ogni sguardo. Verona è una di queste. Un luogo dove ogni pietra racconta una storia, ogni angolo custodisce un frammento di bellezza, ogni piazza vibra di vita. Antica, elegante, romantica: Verona è un viaggio nel tempo che emoziona e sorprende.

Una storia lunga duemila anni

Le radici di Verona affondano nel I secolo a.C., quando i Romani la scelsero come punto strategico tra il nord e il sud della penisola. Di quel periodo restano capolavori imponenti come l’Arena, il Teatro Romano e l’Antico Ponte di Pietra, testimoni silenziosi della grandezza imperiale. Nei secoli successivi, la città attraversa il Medioevo diventando un importante centro commerciale e culturale sotto la signoria degli Scaligeri, famiglia che ha lasciato un’impronta indelebile nel profilo urbano con castelli, archi, torri e tombe monumentali. Le Arche Scaligere, in stile gotico, sembrano sfidare il tempo con la loro eleganza sospesa.

Il Rinascimento porta nuova luce, grazie alla presenza della Repubblica di Venezia che abbellisce la città con palazzi armoniosi, cortili e logge. E poi arrivano gli Asburgo, l’unità d’Italia, due guerre mondiali: Verona continua a cambiare, ma resta fedele a sé stessa. Un luogo in cui l’eredità del passato convive con una vivacità culturale tutta contemporanea.

Verona patrimonio dell’umanità

Nel 2000, l’UNESCO ha dichiarato il centro storico di Verona Patrimonio

Mondiale dell’Umanità, riconoscendone l’eccezionale valore universale. Non si tratta solo di conservazione architettonica: Verona è un esempio di come la stratificazione storica possa armonizzarsi in un’unica identità urbana. Il cuore della città è un intreccio di epoche, culture e stili: dal romano al gotico, dal rinascimentale al barocco. Una passeggiata nel centro è come sfogliare un atlante di storia dell’arte a cielo aperto.

Cosa vedere assolutamente?

L’Arena di Verona, anfiteatro romano che ancora oggi ospita la celebre stagione lirica estiva, spettacoli e concerti internazionali.

Piazza Bra, punto di partenza ideale per scoprire la città, ampia e luminosa, sempre animata.

Piazza delle Erbe, l’antico foro romano trasformato in un salotto urbano circondato da palazzi affrescati, la Torre dei Lamberti e la fontana di Madonna Verona.

Piazza dei Signori, raffinata e solenne, con il Palazzo della Ragione, la Loggia del Consiglio e la statua di Dante che veglia pensieroso.

La Casa di Giulietta, meta immancabile per chi vuole respirare la leggenda dell’amore più famoso del mondo.

Castelvecchio, fortezza medievale trasformata in museo, con una splendida passeggiata sul Ponte Scaligero.

Nei dintorni, tra natura e sapori

Verona è anche punto di partenza ideale per esplorare un territorio straordinario.

Verso ovest, a meno di mezz’ora, si apre lo spettacolare Lago di Garda: borghi come Sirmione, Bardolino o Lazise offrono scorci incantevoli, lungolaghi da sogno e acque cristalline.

A nord, le colline della Valpolicella profumano di vigneti e storia: qui nascono alcuni dei vini più prestigiosi d’Italia, come l’Amarone, tra ville venete e cantine tradizionali.

Per chi ama il verde, il Parco delle

Cascate di Molina regala sentieri immersi nella natura, ponticelli e salti d’acqua che sembrano usciti da una fiaba. E ancora il Monte Baldo, chiamato il “Giardino d’Europa”, perfetto per escursioni e panorami indimenticabili.

Che tu sia appassionato d’arte, amante della buona tavola, incuriosito dalla storia o semplicemente in cerca di bellezza, Verona saprà accoglierti a braccia aperte. È una città che entra nel cuore e ci resta.

I CIBI CHE FANNO TORNARE IL BUON UMORE

Non sempre la vita di tutti i giorni ci regala un gran numero di gioie, anche se vorremmo che fosse così; spesso, invece, ci troviamo ad avere a che fare con situazioni spiacevoli, sia nell’ambiente privato sia in quello sociale, come per quanto riguarda lo studio e/o il lavoro; talvolta, però, capita di svegliarsi la mattina con stress, nervosismo e cattivo umore.

A prescindere dal mood, però, le varie mansioni della giornata ci richiedono di essere sempre al top e per aiutarci in questo è utile trovare dei buoni metodi per raggiungere

uno stato di serenità e tranquillità. Anche se sono in pochi a saperlo, non mangiamo solo per fame o per gola, spesso è il nostro stesso organismo ad indicarci ciò di cui abbiamo bisogno a livello fisico e mentale.

Nonostante questo processo sia prevalentemente inconscio, è bene imparare a gestire il cibo che assumiamo in modo consapevole.

Numerosi piatti e bevande sono, infatti, utili per stimolare a livello ormonale le cosiddette “good vibes”, ossia le “vibrazioni positive”, che non

Tra i cibi da consumare: il cioccolato fondente

to e amato cioccolato fondente, il quale contiene oltre a vitamine, sali minerali e antiossidanti, la teobromina, ossia un energizzante che stimola il rilascio delle endorfine che generano piacere, e il triptofano, un amminoacido capace di stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore.

solo fanno bene a noi, ma influenzano indirettamente anche chi ci circonda.

Tra i cibi da consumare per ottenere questo effetto, vi è il tanto conosciu-

Anche la carne, sia bianca che rossa (consumata senza esagerare) ha un effetto positivo sull’umore in quanto anch’essa favorisce le quantità di triptofano nell’encefalo.

Le noci e i semi aiutano a far tornare il buon umore

Una bevanda tanto adorata dai bambini è il latte. Se assunto dagli adulti con moderazione, resta un valido alleato del buon umore, dato che stimola la produzione di melatonina nel nostro organismo garantendo sonni tranquilli e un generale senso di relax.

Noci e i Semi (e frutta secca in generale) sono grandi fonti di vita-

mina E, perfetta per combattere e prevenire ansia e agitazione.

Amici del buon umore e ricchi di triptofano sono anche il tuorlo delle uova, i cereali integrali, ottimi per il tratto intestinale, i legumi, come soia e ceci, e alcuni frutti tra i quali banane, datteri e arance

Infine, un altro valido aiuto al buon umore viene dato dal pesce, con il suo basso contenuto di grassi e un’alta percentuale di Omega 3 necessari per il benessere fisico e psicologico della persona.

Piccolo pani cio storico di Verona gestito da Verena e Willi, che no a due anni fa, vivevano in Alto Adige a Merano.

Pane fresco quotidiano proveniente dall’Alto Adige (tutto biologico) e da Verona. Focacce artigianali bio fatte da Willi, così come pizzette e panini farciti al momento.

Tanti buoni dolci tra cui brioche, risini, sbrisolone e altro della tradizione veronese; inoltre strudel di pasta frolla e altri prodotti di qualità altoatesina.

Diversi tipi di pasta, tra cui i bigoli di Verona, olio della Valpolicella, aceto balsamico IGP e per nire… tanta cortesia e attenzione verso il cliente!

Panificio Verena

Via Achille Forti, 2/A - 37139 Verona Tel. 045 9789817 | Cell. 393 0048950

panificio.verena@gmail.com f Panificio Verena | 1 panificio_verena

I TRATTAMENTI PER UNA PELLE PERFETTA

Prendersi cura della pelle del proprio viso e corpo è fondamentale per avere un aspetto sempre smagliante, per sentirsi bene e piacersi.

Esistono diversi trattamenti e prodotti che possono essere utilizzati per migliorarne l’elasticità, idratarla o per curare problemi come l’acne o le macchie.

Alcuni prodotti sono alleati ideali per trattare la pelle e dovrebbero essere utilizzati quotidianamente, con l’accortezza di cambiarli durante l’anno a seconda delle stagioni.

Un consiglio sempre valido è comunque quello di procedere all’idratazione cutanea dall’interno, bevendo molta acqua e seguendo un’alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura. Assumere regolarmente cibi ricchi di vitamina C e sostanze antiossidanti (arance, zucche, carote, papaia, fragole, e così via) aiuta, invece, a combattere i radicali liberi scongiurando l’invecchiamento cellulare e, di conseguenza, anche quello cutaneo.

La crema solare è uno di quei prodotti che tendenzialmente viene

salute & bellezza

È sempre molto importante scegliere prodotti adeguati ai di erenti

tipi di pelle

associato all’estate anche se in realtà andrebbe utilizzata tutti i giorni dell’anno.

La pelle, infatti, viene esposta continuamente a diverse tipologie di radiazioni, quindi applicarvi uno strato protettivo aiuta a proteggerla

non si è al mare e non si fa il bagno). Il fattore 30 è quello maggiormente indicato per proteggere la pelle in maniera adeguata.

Alla sera è fondamentale mantenere una buona routine che preveda la detersione e la pulizia, ci si deve sempre struccare e bisogna applicare una crema idratante per la notte Si sconsigliano bagni caldi e lunghi per il corpo, preferendo saponi delicati e neutri scegliendo sempre quelli più adatti al proprio tipo di pelle. Esfoliare è importantissimo per rimuovere imperfezioni e cellule morte, effettuando uno scrub per il

e mantenerla sana. È tuttavia molto importante scegliere prodotti adeguati ai differenti tipi di pelle.

La crema solare andrebbe applicata circa mezz’ora prima di uscire, spalmando un altro po’ di prodotto ogni 2 ore circa durante l’intera giornata (se

corpo 1-2 volte a settimana e uno per il viso una sola volta alla settimana In caso di pelli con tendenza acneica è possibile utilizzare un tonico astringente per impedire la dilatazione dei pori e procedere con una crema lenitiva idratante.

Oltre a idratare regolarmente la pelle del viso e del corpo è consigliabile assumere alcuni integratori come quelli a base di collagene per aiutare a donare tonicità ed elasticità alla cute. Dopo i 30 anni di età la naturale produzione di collagene inizia a calare e quindi utilizzare appositi stimolanti in capsule o bustine aiuta a mantenere una pelle elastica. Nel caso in cui si scelga di ricorrere a un integratore orale a base di collagene è comunque consigliabile richiedere il parere di uno specialista affinché prescriva dei prodotti indicati e compatibili con i diversi tipi di pelle.

Ultimi ma non meno importanti sono gli acidi di bellezza considerati degli alleati preziosi per la skin care routine quotidiana,ideali durante la stagione invernale ma sconsigliati in estate, soprattutto se si frequentano spiagge e piscine o si prende il sole per molto tempo. L’uso di questi prodotti, come quello ialuronico può essere regolato mediante una consulenza professionale da parte di un dermatologo o di uno specialista.

Via Zannoni, 8 - Verona

E-mail: studiorebonato@gmail.com

Prendersi cura della città in cui viviamo è un atto importante che parte da piccoli gesti quotidiani.

ACQUISTARE LA CASA DEI TUOI SOGNI SENZA SORPRESE

L’acquisto di una casa è un momento emozionante. Tuttavia, ci sono molte cose importanti a cui pensare prima di acquistare la casa dei vostri sogni. In questo articolo tratteremo alcune domande chiave che è meglio porsi quando si acquista un immobile.

Conoscere le tendenze del mercato e il quartiere in cui si desidera acquistare.

Sapere cosa sta succedendo nella zona è essenziale per prendere una decisione informata. Dovete scopri-

re quali sono i quartieri in crescita e perché sono popolari.

Ad esempio, se in una determinata zona sono sorte nuove costruzioni, è possibile che ci sia meno richiesta di case rispetto ad altre aree con case più vecchie che non sono altrettanto desiderabili perché prive di servizi moderni.

Conoscere queste informazioni può aiutarvi a capire se l’investimento immobiliare è adatto a voi.

Strettamente legata all’analisi delle tendenze del mercato è la valutazione del quartiere dove si crede di acquistare.

Di che quartiere si tratta? È una zona in riqualificazione destinata a migliorare nei prossimi anni? È ben collegata con i mezzi di trasporto pubblico? È fornita di servizi essenziali? Sono previsti progetti infrastrutturali nel quartiere?

Cosa controllare prima di acquistare casa?

Ci sono diverse verifiche da fare prima di prendere la penna in mano e firmare il contratto. Vediamo qui di seguito le 6 verifiche più importanti da fare:

• Il certificato di agibilità dell’immobile. Un documento che certifica che la casa sia abitabile e rispetti le norme di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico.

• Presenza d’ipoteche sulla casa. Occorre controllare anche la presenza d’ipoteche che gravano sulla casa, una verifica che può essere fatta dal notaio richiedendo una visura ipotecaria.

• Pagamenti regolari delle spese condominiali. È saggio verificare che tutte le spese condominiali arretrate siano state pagate per evitare d’incappare in spiacevoli sorprese.

• Planimetria e visura catastale. Documenti che attestano lo stato attuale della casa con eventuali lavori di ristrutturazione. Prima di firmare dal notaio è d’obbligo verificare la planimetria e la sua conformità rispetto alla situazione di fatto.

• Verifica della possibilità di modifiche interne o esterne. Controllare che l’edificio non presenti vincoli che rendano impossibile intraprendere dei lavori di modifica. Ne sono un esempio quegli edifici in determinati paesaggi o che appartengono al patrimonio storico-artistico.

• L’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Fra le cose da sapere prima di comprare casa rientra la certificazione energetica, da cui è possibile evincere i consumi stimati per il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di acqua calda.

Acquistare casa richiede tempo, pazienza e attenzione ai dettagli. Prendersi del tempo anche per visitare più di una volta la casa è certamente una di quelle cose da fare prima di comprare la casa giusta per la propria famiglia.

mobileanchefriendly.

NUMERI UTILI

Antiviolenza e Stalking

Carabinieri - Pronto Intervento

CCISS Viaggiare Informati

Comune - Centralino

Corpo Forestale dello Stato

Emergenza Maltrattamento Minori

Emergenza Sanitaria

Tel. 1522

Tel. 112

Tel. 1518

Tel. 045 8077111

Tel. 1515

Tel. 114

Tel. 118

Guardia di Finanza - Pronto InterventoTel. 117

Soccorso Pubblico ed Emergenza

Soccorso Stradale ACI

Telefono Azzurro

Ufficio Turismo - Supporto Specialistico

Ufficio URP - Numero Verde

- Supporto Specialistico

Tel. 113

Tel. 803 116

Tel. 19696

Tel. 045 8077215

Tel. 800 202525

Tel. 045 8077500

Unità di Crisi del Ministero degli Affari EsteriTel. 06 36225

Vigili del Fuoco - Pronto Intervento

Tel. 115

SHOWROOM Via E. Torricelli, 50/A - Verona

Michele Pilotti Cell. 348 8880398 7

A michele.pilotti@gmail.com

A mikautoofficial@gmail.com f Michele Pilotti i michele_pilotti_mikauto_verona

Sede Legale: Via G. Pascoli, 12 37059 Campagnola di Zevio (VR)

di Pilotti Michele

Mikauto

di Nadejda Draguta

USATO SELEZIONATO - CONTO VENDITA - VALUTAZIONE GRATUITA A DOMICILIO

TRASPORTO, MONTAGGIO E SMONTAGGIO - TRASLOCHI E SGOMBERI

ORARIO INVERNALE da martedì a sabato 9.30-12.30 / 15.00-19.00 domenica (le prime due del mese) 9.30-12.30

ORARIO ESTIVO da martedì a sabato 9.30-12.30 / 16.00-19.30

Via Germania, 19 - Zona Zai - 37136 Verona - Cell. 388 1741527 mercatinolaruota1@gmail.com - f La Ruota Dell’usato. - i laruotadellusato

PET THERAPY

Sono molte le persone che hanno degli animali domestici i quali, in cambio di un po’ d’affetto, cibo e un tetto sopra la testa, dispensano gioia e amore, diventano dei membri veri e propri del nucleo famigliare.

È proprio osservando i benefici della sinergia tra gli umani e i loro amici a quattro zampe che nasce la cosiddetta “pet therapy”, ovvero l’impiego di animali domestici in più tipi di attività, come quelle ricreative, educative e terapeutiche, per aiutare e dare conforto a coloro che soffrono fisicamente, psicologicamente o sono affetti da particolari condizioni mediche. È stato dimostrato come la compagnia degli animali sia terapeutica per l’essere umano, soprattutto in luoghi come case di cura per anziani o case famiglia per persone con disabilità, tutti quei luoghi, appunto, che tendono a provocare senso di abbandono o ansia a livello affettivo. Abbiamo quindi appurato che l’impiego degli animali domestici riesce a stimolare in maniera positiva l’emotività delle persone, portandole a un’apertura

di tipo sociale, facendole sentire coccolate, comprese e amate. Alcuni studi hanno dimostrato che anche nei soggetti affetti da autismo, noti per le difficoltà a mostrare e ricevere affetto, i cuccioli riescano a migliorare le situazioni individuali favorendo le relazioni.

La pet therapy, inoltre, è ottima anche per chi soffre di ansia, depressione e stress. Diminuendo il battito cardiaco, la pressione nel sangue e i livelli di cortisolo (ormoni che vengono rilasciati nel sangue in casi di forte stress), il contatto con gli animali fa aumentare le sostanze responsabili di emozioni positive, come le endorfine, la dopamina e l’ossitocina, che aiutano, oltre a farci sentire meglio, nelle relazioni sociali basate su attaccamento e affetto.

Infine, avere al proprio fianco un amico fidato a quattro zampe ci trasmette quei valori positivi che sta diventando sempre più difficile ritrovare nelle relazioni tra persone in questa società odierna.

• vendita al dettaglio di batterie e accumulatori per ogni utilizzo

• vendita al dettaglio di accessori per auto e moto

• verifica dell’impianto di ricarica e diagnosi dello stato di efficienza della batteria

• assistenza post vendita

Orari apertura: lun.-ven. 08.30-12.30 / 14.00-18.00

chiuso: sabato e domenica

Peruna vita più sana!

IL GIARDINO PERFETTO

Il giardino è sicuramente tra gli ambienti esterni più desiderati, e tra i più gratificanti da realizzare in quanto ricco di possibilità e soluzioni diverse.

C’è chi preferisce mettere al centro dell’attenzione una piscina, oppure un semplice, quanto omogeneo e rilassante, manto erboso, fino ai dettagli cromatici di una composizione floreale. Sicuramente, a livello di gusti, è impossibile trovare un giardino che li accontenti tutti, ma al tempo stesso esistono dei fattori da considerare per raggiungere una propria e personale perfezione attraverso un’accurata pianificazione. Proprio per rendere efficiente la pianificazione del giardino, si consiglia

di consultare un esperto, soprattutto durante la fase iniziale del progetto, così da non rischiare alcun imprevisto durante la sua realizzazione.

DEFINIZIONE DELLO SPAZIO E IL SUO STILE

Un giardino, prima ancora di diventare tale, è uno spazio, funzionale ai più svariati utilizzi, e può essere inteso come un ambiente esterno da dedicare allo svago e al relax con la famiglia, come un’area dell’abitazione adibita allo sviluppo di una particolare passione all’aria aperta, fino a vederlo come un’estensione vera a propria della casa, con cui condividere l’arredamento in armonia. Costruire un giardino e renderlo pra-

tico e ricco di comfort non è di per sè un’impresa impossibile: una pavimentazione, adatta al terreno in questione, unita con i giusti mobili di arredo può già essere un’ottima base di partenza per lo sviluppo del proprio ambiente esterno. Ad ogni ottima base però, per rendere perfetto il proprio giardino, vanno aggiunti i dettagli che ne definiscono lo stile che, come abbiamo anticipato, deve rispecchiare l’identità dell’abitazione.

Dall’organizzazione degli spazi a tutto quello che gira intorno al concetto

l’atmosfera di una riserva naturale quasi dentro casa!

MANUTENZIONE

La perfezione di un giardino non risiede solo nella sua progettazione, ma soprattutto nel modo in cui viene gestito. Effettuare precise e costanti manutenzioni permetterà al vostro

di verde, come aiuole o piante, sono innumerevoli le idee che possono definire lo stile del vostro giardino. È possibile decidere di sfruttare la vegetazione naturale già presente nei pressi della propria casa, così da non sconvolgerne gli equilibri e mantenere un’armonia con l’ambiente circostante, come è possibile optare per una soluzione caratterizzata da pavimentazioni di pietra e decorazioni a tema roccioso, così da ricreare

ambiente esterno di prosperare senza perdere neanche un pizzico del suo splendore, fino anche ad acquisirne di nuovo.

A meno che l’abitazione non si trovi immersa nella natura bisognerà mettere in conto regolari attenzioni come l’irrigazione e la concimazione delle piante, e se il tempo a disposizione non è molto, l’ausilio di un giardiniere non deve essere sottovalutato per non rischiare un deterioramento.

5 STILI DI ARREDAMENTO

DI TENDENZA

Per chi ha deciso di arredare casa, ma non sa quale stile di arredo scegliere, questo articolo aiuterà a scoprire gli stili di tendenza.

1. STILE CLASSICO MODERNO

Chi desidera arredare la propria casa con caratteristiche di eleganza, sofisticatezza e tendenza non può che scegliere il classico moderno. Gli ambienti interni di chi lo sceglie, avranno un senso di rinnovato lusso. I materiali più utilizzati sono il velluto con un’ampia gamma di colori intensi e l’ottone anticato che ha superato, nella classifica, il rame.

2. STILE VINTAGE

Questo stile di arredamento richiama epoche antiche e, in generale, il passato. Chi lo realizza, spesso, tende a rievocare ricordi felici del proprio vissuto. Questo dà un senso di conforto e sicurezza. Lo stile vintage è quello che, nel settore dell’interior design, viene definito “svuota cantine e soffitte”. Il motivo

è semplice: si utilizzano mobili antichi, che rispetto ad altri stili simili, vengono conservati con le caratteristiche originali.

3. STILE INDUSTRIALE

Uno degli stili più scelti, soprattutto dai giovani, è quello industrial. Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft ottenuti da vecchie fabbriche o centri commerciali. Le sue caratteristiche principali sono ampi spazi, soffitti alti e grandi finestre. Fondamentale è il ruolo della luce naturale che va ben

abbinata a un uso sapiente delle luci artificiali. I materiali più utilizzati in questo stile sono il ferro grezzo con saldature a vista e il legno, anch’esso grezzo. La filosofia dell’industrial è: less is more. Infatti, le forme sono molto lineari e gli arredi si limitano al minimo indispensabile.

4. STILE MODERNO

Si differenzia per le linee decise ma semplici. Un esempio sono le cucine con sportelli e cassetti senza maniglia, ma con sistemi di apertura alternativi. C’è massima libertà nell’utilizzo dei materiali, un esempio sono quelli ultra tecnologici. La preferenza dei colori dipende, molto, dai gusti

personali. Alcune case arredate in stile moderno si distinguono per la scelta di un total white per pavimenti, pareti e mobili, mentre altre alternano al bianco l’utilizzo di colori vivaci.

5. STILE ETNICO ED ECO-CHIC

Il settore del design strizza sempre più l’occhio all’ecosostenibilità

Queste caratteristiche si sposano bene con accenti etno-chic, creando un nuovo e affascinante stile caratterizzato da richiami orientali, esotici e mediterranei collegati con texture grezze, complementi di arredo in legno, oggetti in vetro. Naturalmente, non può mancare la parte verde fatta di piantine e fiori.

ALPI UTENSILI

Corso Sant’Anastasia, 41/B - 37121 Verona (VR)

Tel. 045 2211545 - i a23_verona

Piazzetta Scala, 3/A - 37121 Verona (VR)

Tel. 045 6936645 - i a23verona

Serraturiere

Apertura porte - casseforti - auto

Padovan Scassinatore di Padovan Lorenzo

Via F. Torbido, 9/B

37133 Verona

Tel. +39 045 5117590

info@centrochiaviverona.it

www.padovanscassinatore.it

Servizio di duplicazione qualsiasi tipologia di chiave, anche codificata con transponder e/o radiocomando: chiavi casa, auto, moto, scooter, camper, bici...

Installazione e manutenzione serrature di sicurezza, a codice, motorizzate per controllo accessi residenziali o in attività commerciali, turistiche e aziendali

Assistenza in sfratti e pignoramenti

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.