Palo del Colle

Page 6

Palo del Colle Bellezze pugliesi fra sapore e cultura.

Come ogni piccola perla pugliese, questa città è ricca di storia, divertimento, tradizione e prelibatezze gastronomiche. Origine del nome Pàle in perfetto dialetto palese, anticamente conosciuta come Terra di Palo e, fino al 1863, conosciuta semplicemente come Palo. Secondo lo storico Cirielli, l’evoluzione del nome è da ricondurre a Palìon mutato in epoca romana in Palium - Palum. La specifica “del Colle” lascia intendere la sua collocazione geografica. Cosa vedere: monumenti e curiosità I luoghi di interesse sono tantissimi e questa terra presenta architetture storiche e civili di notevole bellezza. Importante per la città è la Chiesa di San Giuseppe, la cui costruzione risale al 1836, venne edificata su di un terreno dove si accumulavano i residui delle saponarie, che rendevano l’area particolarmente malsana. In questo contesto, dunque, si giustifica la proposta dell’amministrazione comunale: la costruzione del tempio avrebbe comportato lavori di bonifica risolvendo, prevenendoli, gravi problemi di natura sanitaria e di igie-

6 PALO DEL COLLE MAGAZINE 131x210 p 36.indd 6

ne pubblica. La Chiesa della Madonna del Carmine e San Francesco da Paola è fra le più antiche presenti nel centro storico e risale al 1600, così come la Chiesa di San Rocco di cui si ha la prima notizia nei reperti storici risalenti al primo gennaio 1556. La Chiesa di Santa Maria La Porta e la Chiesa di Santa Maria Assunta in San Sebastiano sono altre due piccole perle di origine antica che vale la pena di visitare. Oltre ai numerosi edifici religiosi antichi, in città troviamo pregevoli architetture civili come il Palazzo Filomarino della Rocca edificato per volere di Federico II di Svevia sui resti dell’Antico Castello risalente al 1255. Tra i palazzi da citare troviamo: il Palazzo delle Mura che ha origini quattrocentesche, Palazzo Curci al cui interno è presente un arco con affresco votivo, Palazzo Guaccero e Palazzo San Domenico, attuale sede del Municipio. Fra le costruzioni più recenti troviamo Palazzo Ricchioni, un’opera in

PALO DEL COLLE 2022 21/02/22 12:48


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.