Bilanci d’inizio anno. E’ salutare farli?
“Ci si mette molto tempo per diventare giovani” Pablo Picasso
Il bilancio di quest’ultimo anno verte sulle domande “chi sono, mi piaccio, che cosa posso fare per stare sempre meglio con me stessa e con gli altri?” Già nell’editoriale dell’ultimo numero del 2019 proponevo un anticonvenzionale “Che Natale sei?”invece dell’usurato “Che Natale fai?”. A maggior ragione iniziamo quest’anno chiedendoci chi siamo. Io, evviva l’immodestia, sono diventata ancor più meravigliosamente leggera, curiosa, ilare e anche “palpitante”. L’hanno già detto in tanti, ma val la pena di ricordarlo: la magia o la biologia non possono nulla sulle leggi del cuore, e sul fatto che l’uomo possa impadronirsi del tempo, plasmandolo, vincendolo, senza sconfiggere l’ineluttabilità della morte, ma conquistando i propri giorni uno ad uno nella vita. Amando, soffrendo, ridendo. Anche chiedendo aiuto.
SIAMO noi Generazione F. Fortunati, folli, fighi più che mai. Auguri!