1 minute read

In viaggio con un amico a 4 zampe Tutelare cani e gatti anche in vacanza

In periodo di vacanze le famiglie con animali al seguito devono mantenere un’attenzione in più nell’organizzazione dei propri spostamenti. Cani e gatti infatti vanno tutelati e se si decide di portarli con sé e non lasciarli a dog e cat sitter, è bene controllare molti fattori. Innanzitutto l’alloggio: una buona soluzione è scegliere un appartamento indipendente, così da poter gestire al meglio gli spazi e i movimenti dell’animale, o rivolgersi a hotel e strutture che accettino i pelosi. Attenzione anche alle spiagge o ai luoghi che si intende frequentare: gli animali solitamente non vengono accettati in musei, parchi divertimento e strutture termali, mentre esistono spiagge attrezzate con aree dedicate a famiglie con animali così da tutelare al tempo stesso loro e chi invece, per motivi diversi, preferisce non avere intorno animali. La riviera romagnola è tra le più attrezzate in questo senso. Da valutare anche la presenza di aree cani e di parchi pet-friendly, così da sapere dove andare, e anche controllare prima di partire i contatti e la presenza di eventuali veterinari o cliniche in modo da essere preparati. Per il viaggio poi, bisogna ricordare che come gli uomini, gli animali hanno bisogno di aria, cibo e acqua fresca, quindi se si viaggia soprattutto in macchina è bene effettuare qualche sosta in più e prestare attenzione alle richieste dei compagni a quattro zampe.

Advertisement