1 minute read

Mesi caldissimi per la cultura

di Gaia Caracciolo

Per chi si appresta a vivere i prossimi mesi estivi a Milano e provincia, sono moltissime le iniziative messe in campo dalle città per le settimane calde. Si parte con il Latin Fest ospitato anche quest’anno nell’area di Assago, dal 30 giugno fino a fine luglio con serate di musica, street food e ristoranti tipici sudamericani. Per gli amanti del cinema e dell’arte invece sono molte le location di mostre e cinema all’aperto: Palazzo Reale ad esempio che sta ospitando una curiosa e interessante mostra di Leandro Erlich, mentre nel chiostro dell’incoronata, per la rassegna dell’Arianteo, fino al 3 settembre si terranno proiezioni e film. Inoltre, per tutta l’estate, è in corso la campagna del Ministero della Cultura che offre biglietti a soli 3,50 euro per tutte le sale al chiuso: il nome di questa iniziativa è ‘Cinema Revolution’. Per chi ama l’arte a cielo aperto, la Inside Monet Vr Experience aspetta tutti gli appassionati all’interno del Parco Sempione per scoprire il padre dell’impressionismo, una visita guidata all’insegna della realtà virtuale en plein air. Si parte in viale

Advertisement

Byron e si gira per un’ora e mezza alla scoperta dell’arte. Sempre aperto poi in periodo estivo l’Idroscalo, dove fino a settembre si può anche nuotare. Oltre ai locali e alle discoteche che affacciano sul mare di Milano, il prossimo 13 luglio l’area ospiterà la suggestiva serata di Candelight con un tributo ai Coldplay.

Tutti i concerti in calendario

Non solo cibo ed eventi: l’estate di Milano e della Lombardia è un’estate all’insegna della musica. Continua infatti anche quest’anno la rassegna di concerti organizzata all’Ippodromo Snai di piazzale Lotto, Milano Summer Festival: a luglio il 10 arriva Gue Pequeno, poi gli Iron Maiden e Lazza l’8 settembre, mentre per tutto il mese lo stadio di San Siro, dopo i Coldplay ospiterà cantanti come Ligabue, Marco Mengoni, i Pinguini Tattici Nucleari e molti altri tra cui Ultimo. Anche al Milano Latin Fest continuano i concerti, con Romeo Santos in primis e l’apprezzatissimo Ozuna. Nelle piazze però continuano anche concerti ed esibizioni di gruppi e cantanti locali, soprattutto nei weekend, come la rassegna Musica a Km Zero che si tiene a Monza fino al 16 settembre.