GATEmag - Speciale Ryder Cup 2023

Page 1

SPECIALE RYDER CUP 2023

LAVINIA BIAGIOTTI

48H A ROMA BORSALINO

DISTRETTI TESSILI

CHAMPAGNE SELECTION

ISSN 2611-965X COPIA OMAGGIO
2023
OTT.

EDITORIALE EDITORIAL

La Ryder Cup è il torneo di golf più prestigioso al mondo, il terzo evento più seguito dopo le Olimpiadi e il Fifa World Cup, si svolge ogni 2 anni ed è un confronto acerrimo tra due squadre, gli Stati Uniti e l’Europa, quest’anno l’Italia ha l’onore di ospitare questa grandissima manifestazione a Roma presso il “Marco Simone Golf & Country Club” grazie anche al contributo di Lavinia Biagiotti Cigna Presidente del medesimo golf club.

Dal 29 settembre 2023 si sfideranno per 3 giorni i migliori golfisti al mondo ed è per questo motivo che abbiamo deciso di creare uno speciale dedicato a questo esclusivo evento. Una guida pratica e super elegante per vivere al meglio questa kermesse sportiva e nello stesso tempo cogliere degli spunti per godersi in totale relax la città di Roma, shopping, mostre, luoghi di svago e conviviali e non per ultimo in termini di importanza una puntuale guida alle eccellenze del nostro territorio, che spaziano dalla moda al design e all’arte, per chiudere con una selezione di Champagne per celebrare una settimana italiana all’insegna del saper vivere con un pizzico di classe oltralpe.

The Ryder Cup is the most prestigious golf tournament in the world, the third most followed event after the Olympics and the FIFA World Cup. It takes place every 2 years and is a fierce confrontation between two teams, the United States and Europe. This year Italy has the honor of hosting this great event in Rome at the “Marco Simone Golf & Country Club”, thanks also to the contribution of Lavinia Biagiotti Cigna, President of the same golf club.

From 29 September 2023 the best golfers in the world will compete for 3 days and it is for this reason that we have decided to create a special dedicated to this exclusive

event. A practical and super elegant guide to make the most of this sporting event and at the same time grasp ideas for enjoying the city of Rome, shopping, exhibitions, leisure and convivial places in total relaxation and last but not least in terms of importance, a timely guide to the excellence of our territory, ranging from fashion to design and art, to close with a selection of Champagne to celebrate an Italian week dedicated to knowing how to live with a pinch of French class.

4 |
“Suits will no longer be boring” A limited edition by Lapo Elkann for the present well-being of our planet. Discover more at ecoalf.com

cover look

6 | SPORT EVENTS MADE IN ITALY FASHION MADE IN ITALY FASHION BEAUTY RELAX YOUR MIND GREEN ATTITUDE EXHIBITIONS RYDER CUP 2023 8 16 47 94 96 MADE IN ITALY LIFE STYLE INTERNATIONAL DRINK MADE IN ITALY FASHION INTERNATIONAL WATCHES 48H IN ROMA MADE IN ITALY FASHION MADE IN ITALY DESIGN I DISTRETTI TESSILI 82 86 52 56 66 76 60 30 90 SOMMARIO SUMMARY
Photo ANDREA BENEDETTI Styling ANGELA MARCATO Her Total Look LORO PIANA, earrings SWAROVSKI Him Total Look LORO PIANA Make-up/Hair PAOLO SFARRA @igloostudiosmilano
BORSALINO
LAVINIA BIAGIOTTI
VACANZE ROMANE
SPORT EVENTS RYDER CUP 2023

IL GRANDE GOLF ARRIVA A ROMA

GREAT GOLF ARRIVES IN ROME

Per la prima volta la Capitale ospita la Ryder Cup, la manifestazione più prestigiosa del mondo. Dal 29 settembre al 1ottobre si sfideranno a Guidonia Montecelio i 12 migliori “bastoni” europei e i top 12 americani. Ecco tutto quello che c’è da sapere

For the first time the capital is hosting the Ryder Cup, the most prestigious event in the world, from the 29th of September to the first of October with the 12 best European “sticks” and the top 12 Americans competing in Guidonia Montecelio. Here’s everything you need to know.

È uno degli eventi sportivi più attesi, importanti e visti al mondo. Sbarca per la prima volta a Roma, che si prepara a questo appuntamento da quasi otto anni, da quando ne ha ottenuto l’assegnazione. La capitale è pronta a sfoggiare il suo vestito migliore per ospitare la Ryder Cup, la manifestazione di golf più prestigiosa di tutte in programma dal 29 settembre al 1 ottobre (la competizione si svolge comunque su sei giornate complessive, tre di pratica e altrettante di gara): la “venue” prescelta è quella del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma, dove i migliori 12 golfisti europei e i top 12 americani si contenderanno il prestigioso trofeo donato dall’inglese Samuel Ryder alla federazione americana nel 1924.

La Ryder Cup ha avuto il suo “battesimo” tre anni dopo (1927) a Worcester, nel Massachusetts, con gli Stati Uniti che superarono per 9,5 a 2,5 la Gran Bretagna. La competizione, che si gioca a cadenza biennale, fino al 1971 ha messo di fronte Stati Uniti e Gran Bretagna; due anni dopo alla Gran Bretagna si è affiancata l’Irlanda, fino alla versione attuale partita nel 1979 con tutto il resto dell’Europa continentale chiamato a fronteggiare la squadra stelle e strisce.

It is one of the most anticipated, important and watched sporting events in the world, and it lands in Rome, which has been preparing for this event for almost eight years, for the first time ever.

The capital is ready to show off its best to host the Ryder Cup, the most prestigious golf event of all scheduled from the 29the September to the first of October (the competition takes place over six days overall, three for practice three for the competitions ): the chosen “venue” is Marco Simone Golf & Country Club in Guidonia Montecelio, near Rome, where the best 12 European golfers and the top 12 Americans will compete for the prestigious trophy donated by Englishman Samuel Ryder to the American federation in 1924.

Three years later (1927) in The Ryder Cup had its “christening” in Worcester, Massachusetts, with the United States beating Great Britain 9.5 to 2.5. The competition, which is played every two years, pitted the United States and Great Britain right up until 1971; two years later Great Britain was joined by Ireland, until the current

ENJOY YOUR TRIP | 9

DOPO SPAGNA E FRANCIA

Gran Bretagna a parte, è la terza volta nella sua quasi centenaria storia che la Ryder Cup si gioca in Europa: nel 1997 era toccato alla Spagna (Sotogrande), nel 2018 alla Francia (Saint-Quentin-en-Yvelines). Franco Chimenti, presidente della Federazione Italiana Golf, ha sottolineato come “la Ryder Cup a Roma è la realtà che supera l’immaginazione”. E probabilmente non ha esagerato. Le stime parlano di circa 250mila spettatori, provenienti da 85 differenti Paesi, con i biglietti che sono stati polverizzati in poche ore e oltre mille volontari che saranno coinvolti nell’organizzazione. Di primo piano la copertura televisiva, con le dirette su Sky ed Eurosport.

GLI USA PER CONFERMARSI

Per confermarsi campioni a Roma, gli Stati Uniti dovranno vincere 14 dei 28 incontri in programma al Marco Simone Golf & Country Club. Il Vecchio Continente, a sua volta, per rimettere le mani sul trofeo dovrà realizzare almeno 14,5 punti. Ogni successo vale un punto,

version started in 1979 with the rest of continental Europe called to face the stars and stripes team.

AFTER SPAIN AND FRANCE

Apart from Great Britain, it is the third time in its almost century-old history that the Ryder Cup has been played in Europe; in 1997 it was Spain’s turn (Sotogrande), and in 2018 in France (Saint-Quentin-en-Yvelines). Franco Chimenti, president of the Italian Golf Federation, underlined how “the Ryder Cup in Rome is the reality that surpasses imagination”. And he probably didn’t exaggerate.

Estimates talk of around 250,000 spectators from 85 different countries, with tickets that were pulverized in a few hours, and over a thousand volunteers who will be involved in the organization. Television coverage is prime importance, with live broadcasts on Sky and Eurosport.

THE USA TO CONFIRM ITSELF

To confirm themselves as champions in Rome, the United States will have to win 14 of the 28 matches sche-

10 |
SPORT EVENTS RYDER CUP 2023
Luke Donald Capitano Team Europe YEAR TO GO ©Scaccini-Mezzelani

o mezzo in caso di pareggio. A livello di successi gli Stati Uniti sono al momento in vantaggio, 28 trionfi contro i 15 dei continentali. I due team hanno hanno conquistato il trofeo dopo un pareggio in due circostanze: gli Stati Uniti nel 1969, l’Europa nel 1989. Se circoscriviamo il bilancio dei precedenti alle ultime 13 edizioni, l’Europa è avanti con nove affermazioni. Nella capitale gli Stati Uniti arrivano con l’obiettivo di ritrovare un successo che, “fuori casa”, manca da trent’anni, dal 1993. Sono reduci dal trionfo dell’ultima edizione nel 2021 in Wisconsin, dove hanno superato l’Europa con il punteggio di 19 a 9: mai dal 1979 a oggi uno dei due team era riuscito a imporsi sull’altro con uno scarto così largo.

IL TEAM ITALIANO

Il primo giocatore italiano ad aver giocato la Ryder Cup è stato Costantino Rocca, pioniere del golf azzurro, che la competizione l’ha disputata nel 1993, nel 1995 (edizione in cui realizzò addirittura una ‘hole in one’, ossia concluse la buca con unico colpo) e nel 1997, quando nel match di singolo superò il leggendario Tiger Woods. Edoardo e Francesco Molinari sono stati invece i primi fratelli a competere per la squadra europea nella stessa Ryder Cup, grazie alla loro partecipazione contemporanea nel 2010. Francesco ha giocato poi anche la Ryder Cup del 2012 e quella del 2018 in Francia dove vinse tutti e cinque gli incontri disputati firmando il nuovo primato europeo. Sia Edoardo sia Francesco Molinari saranno tra i vicecapitani del Team Europe: non era mai successo in passato, nella storia della Ryder Cup, che due fratelli – per di più italiani – avessero questo ruolo.

IL TEAM AMERICANO

Il 29 agosto, il capitano del Team Usa Zach Johnson ha comunicato i nomi dei sei giocatori ai quali ha assegnato le sei wild card a sua disposizione e completato il roster. Faranno parte della squadra Brooks Koepka, Jordan Spieth, Justin Thomas, Collin Morikawa, Sam Burns e Rickie Fowler.

Questi giocatori selezionati si uniscono ai sei già qualificati di diritto, tutti tra i top ten della Classifica Mondiale (World Ranking): Scottie Scheffler (n. 1), Wyndham Clark (n. 10), Brian Harman (n. 9), Patrick Cantlay (n. 5), Max Homa (n. 7) e Xander Schauffele (n. 6). Per Burns, Clark, Harman e Homa si tratta dell’esordio in Ryder Cup, mentre Fowler e Spieth sono alla quinta presenza; alla quarta Koepka, alla terza Thomas, alla seconda Morikawa, Scheffler, Cantlay e Schauffele. Dello staff fanno parte anche i cinque vice capitani Steve Stricker, Davis Love III, Jim Furyk, Fred Couples e Stewart Cink.

duled at the Marco Simone Golf & Country Club. The Old Continent, in turn, to get their hands on the trophy will have to score at least 14.5 points. Each success is worth one point, or half in case of a tie. In terms of successes, the United States is currently ahead, with 28 triumphs against the 15 of the continentals. The two teams have won the trophy after a draw in two circumstances: the United States in 1969 and Europe in 1989. If we limit the balance of precedents to the last 13 editions, Europe is ahead with nine affirmations.

The US Team arrives in the capital with the goal of rediscovering a success that, “away from home”, has been missed for thirty years, since 1993. They are returning from the triumph of the last edition in 2021 in Wisconsin, where they overtook Europe with the score of 19 to 9: never since 1979 to today had one of the two teams managed to impose itself on the other with such a large difference.

THE ITALIAN TEAM

The first Italian player to have played in the Ryder Cup was Costantino Rocca, a pioneer of Italian golf, who played the competition in 1993 and 1995 (an edition in which he even made a ‘hole in one’, i.e. he finished the hole with single shot) and in 1997, when he surpassed the legendary

ENJOY YOUR TRIP | 11
Franco Chimenti, presidente della Federazione Italiana Golf, ha sottolineato come “la Ryder Cup a Roma è la realtà che supera l’immaginazione”
Franco Chimenti, president of the Italian Golf Federation, underlined how “the Ryder Cup in Rome is the reality that surpasses imagination”

DOPO LA PANDEMIA

Originariamente in programma negli anni dispari, l’edizione 2001 della Ryder Cup fu rinviata al 2002 a causa degli attacchi terroristici dell’11 settembre; da quel momento è stata disputata negli anni pari, per poi tornare agli anni dispari nell’ultima edizione, inizialmente in programma nel 2020 ma posticipata a causa della pandemia di Covid-19. In questa competizione si gioca solo per la gloria, in palio non c’è un montepremi ma esclusivamente la coppa e l’onore della vittoria.

Al “Marco Simone”, circolo della famiglia Biagiotti, i campioni di golf si sfideranno su un campo totalmente rinnovato e all’avanguardia, in un percorso “green” ed ecosostenibile: 150 ettari di campagna a 17 km dal centro di Roma e 27 buche spettacolari intorno al castello di Marco Simone, le cui prime strutture risalgono all’anno 1000.

MIGLIORATA LA VIABILITÀ

Dopo l’assegnazione a Roma - che ha prevalso su Barcellona, Berlino e Vienna - è stata formata una società organizzatrice con a capo Gian Paolo Montali, dirigente sportivo ed ex tecnico della Nazionale di pallavolo.

Opere pubbliche hanno migliorato la viabilità nella zona del Marco Simone, cui si accede attraverso due strade, Nomentana e Tiburtina; sono state inoltre rifatte alcune strade locali, migliorati asfalto e illuminazione, sistemate rotatorie e svincoli. Per non congestionare il traffico, durante la Ryder Cup non sarà possibile raggiungere il circolo con mezzi privati ma soltanto attraverso il servizio di navette predisposto.

Il progetto Ryder Cup ha un costo complessivo di 229 milioni di euro, ma secondo le previsioni l’investimento dovrebbero essere coperto integralmente dagli incassi derivanti dalla vendita dei diritti tv e dall’indotto economico dell’evento. Che sarà planetario e metterà Roma e l’Italia al centro del mondo.

LA JUNIOR RYDER CUP

Dal 26 al 28 settembre si giocherà invece la Junior Ryder Cup. Per la prima volta nella storia della competizione giovanile, riservata ai miglio-

Tiger Woods in the singles match. Edoardo and Francesco Molinari were instead the first brothers to compete for the European team in the same Ryder Cup, thanks to their simultaneous participation in 2010. Francesco then also played the 2012 Ryder Cup and the 2018 in France where he won all five the matches played thereby sealing the new European record. Both Edoardo and Francesco Molinari will be among the vice-captains of Team Europe: it has never happened in the past, in the history of the Ryder Cup, that two brothers - moreover Italians - have had this role.

THE AMERICAN TEAM

On August 29, Team USA captain Zach Johnson announced the names of the six players to whom he has assigned the six wild cards available to him and completed the roster.

Brooks Koepka, Jordan Spieth, Justin Thomas, Collin Morikawa, Sam Burns and Rickie Fowler will be part of the team. These selected players join the six already qualified by right, all in the top ten in the World Ranking: Scottie Scheffler (No. 1), Wyndham Clark (No. 10), Brian Harman (No. 9), Patrick Cantlay (No. 5), Max Homa (No. 7) and Xander Schauffele (No. 6). This is the Ryder Cup debut for Burns, Clark, Harman and Homa, while Fowler and Spieth are on their fifth appearance; at the fourth Koepka, at the third Thomas, at the second Morikawa, Scheffler, Cantlay and Schauffele. Also on the staff are five assistant captains Steve Stricker, Davis Love III, Jim Furyk, Fred Couples and Stewart Cink.

AFTER THE PANDEMIC

Originally scheduled for odd-numbered years, the 2001 Ryder Cup was postponed to 2002 due to the 9/11 terrorist attacks; since then it has been held in even years, before returning to odd years in the latest edition, initially scheduled for 2020 but postponed due to the Covid-19 pandemic. In this competition you play only for glory.

There is no prize money up for grabs but only the cup and the honor of victory. At “Marco Simone”, the Biagiotti family club golf champions will compete on a totally renovated

12 |
SPORT EVENTS RYDER CUP 2023

ri talenti Under 18 europei e statunitensi (del Team Europe e del Team Usa faranno parte 12 giocatori, 6 ragazzi e 6 ragazze) e arrivata alla 12esima edizione, l’evento si giocherà su tre giornate.

Le prime due al Golf Nazionale di Sutri (in provincia di Viterbo), la casa del golf italiano. L’ultima, il 28 settembre, vedrà il Team Europe e il Team Usa affrontarsi, nei 12 match di singolo finali, al Marco Simone Golf & Country Club.

Del Team Europe fanno parte anche due golfisti azzurri: Francesca Fiorellini, romana di 17 anni che, pochi giorni prima, in Spagna, giocherà anche la Junior Solheim Cup, e Giovanni Binaghi,

and avant-garde,”green” and eco-sustainable course: 150 hectares of countryside located 17 km from the center of Rome and 27 holes around the castle of Marco Simone, whose first structures date back to the year 1000.

IMPROVED TRAFFIC

After the assignment to Rome - which prevailed over Barcelona, Berlin and Vienna - an organizing company was formed headed by Gian Paolo Montali, sports manager and former coach of the national volleyball team. Public works have improved the viability in the Marco Simone area, which is accessed via two roads, Nomentana and Tiburtina; some local roads have also been redone, asphalt and lighting improved, roundabouts and junctions arranged. In order not to congest traffic, during the Ryder

Cup it will not be possible to reach the club by private means but only through the provided shuttle service.

The Ryder Cup project has a total cost of 229 million euros, but according to forecasts, the investment should be fully recovered by the proceeds deriving from the sale of TV rights and the economic spin-offs of the event.

Which will be global and will put Rome and Italy at the center of the world.

THE JUNIOR RYDER CUP

The Junior Ryder Cup will also be played from the 26th to the 28th September. For the first time in the history of the youth competition, reserved for the best European and US Under 18 talents (12 players, 6 boys and 6 girls will be part of Team Europe and Team USA ) and now in its 12th edition, the event will be played over three days. The first two at the National Golf of Sutri (in the province of Viterbo), the home of Italian golf.

The last one on the 28th of September, will see Team Europe and Team USA face off, in the 12 final single matches, at the Marco Simone Golf & Country Club. Two Italian golfers are also part of Team Europe: Francesca Fiorellini, 17 years old from Rome who, a few days earlier, in Spain, will also play the Junior Solheim Cup, and Giovanni Binaghi, 16 years old from Milan.

ENJOY YOUR TRIP | 13
From the left. Zach Johnson Capitano Team USA YEAR TO GO ©Scaccini-Mezzelani On the top of this page, Luke Donald and Zach Johnson YEAR TO GO ©Scaccini-Mezzelani and Luke Donald and Zach Johnson in Rome
Simone Golf & Country Club
Marco

RYDER CUP 2023: DATE E PROGRAMMA

RYDER CUP 2023 DATES AND PROGRAM

La Ryder Cup 2023 si svolgerà dal 29 settembre al 1° ottobre 2023. Il programma prevede i classici tre giorni di competizione (preceduti da tre di pratica per i giocatori), con otto incontri il venerdì ed il sabato (i foursome ed i fourball), e 12 sfide individuali la domenica, per un totale di 28.

i svolgerà al Marco Simone Golf and Country Club, situato a pochi chilometri dal centro di Roma a Guidonia Montecelio

Ecco un sommario dei vari eventi e match che si terranno:

• Martedì, 26 Settembre

Festa di apertura, pratica, gare per i tifosi e intrattenimento

• Mercoledì, 27 Settembre

Pratica, all star match e intrattenimento.

• Giovedì, 28 Settembre

Cerimonie di apertura e abbinamenti, pratica, round finali Junior Ryder Cup, interviste, gare per i tifosi ed intrattenimento.

• Venerdì, 29 Settembre

4 foursome matches e 4 fourball matches, interviste, gare per i tifosi ed intrattenimento.

• Sabato, 30 Settembre

4 foursome matches e 4 fourball matches, interviste, gare per i tifosi ed intrattenimento.

• Domenica, 1 Ottobre

12 match singoli, cerimonie di chiusura.

2023 RYDER CUP ROMA BIGLIETTI

Nonostante possa essere piuttosto difficile trovare biglietti per la Ryder Cup 2023, ci sono ancora alcune opzioni disponibili:

• Captain’s Club - Tavolo privato con vista su buca 7

• The Champion’s Pavilion - Vista su buca 17

• Premium Suites - Vista su buca 7

• Founders Lounge - Fine dining restaurant con vista sulle buche 16 e 17

• The Vista Box - Stanza privata con vista sulle buche 12 e 13 Sono disponibili altre opzioni con biglietti di ingresso generale. I biglietti per la Ryder Cup 2023 sono disponibili fino ad esaurimento sul sito ufficiale dell’evento, rydercup.com.

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DELLA RYDER CUP

2023 - Marco Simone Golf & Country Club

La Ryder Cup 2023 sarà facilmente raggiungibile da Roma e dintorni, il che significa che i fan avranno ampie possibilità di alloggio e di trasporto durante la settimana della Ryder Cup.

L'unico modo per raggiungere il Marco Simone Golf & Country Club è quello di raggiungere i parcheggi dedicati, dove è possibile prendere un bus navetta per il campo da golf.

È possibile arrivare in auto o con i mezzi pubblici.

The 2023 Ryder Cup will take place from September 29th to October 1st, 2023. The program includes the classic three days of competition (preceded by three days of practice for the players), with eight matches on Friday and Saturday (foursomes and fourballs), and 12 individual challenges on Sunday for a total of 28. It will take place at the Marco Simone Golf & Country Club, located a few kilometers from the center of Rome in Guidonia Montecelio.

Here is a summary of the various events and matches that will be held:

• Tuesday, September 26

Opening Party, practice, fan competitions and entertainment.

• Wednesday, September 27

Practice, all star match and entertainment.

• Thursday, September 28

Opening ceremonies and pairings, practice, Junior Ryder Cup final rounds, interviews, fan competitions and entertainment.

• Friday, September 29

4 foursome matches and 4 fourball matches, interviews, fan competitions and entertainment.

• Saturday, September 30

4 foursome matches and 4 fourball matches, interviews, fan competitions and entertainment.

• Sunday, October 1

12 singles matches, closing ceremonies.

2023 RYDER CUP ROME TICKETS

While it can be quite difficult to find tickets for the 2023 Ryder Cup, there are still some options available:

• Captain’s Club - Private table overlooking hole 7

• The Champion’s Pavilion - View of hole 17

• Premium Suites - View of hole 7

• Founders Lounge - Fine dining restaurant overlooking the 16th and 17th holes

• The Vista Box - Private room overlooking the 12th and 13th holes

Other general admission ticket options are available. Tickets for the 2023 Ryder Cup are available while supplies last on the event’s official website, rydercup.com.

HOW TO REACH THE RYDER CUP 2023 VENUEMarco Simone Golf

&

Country Club

The 2023 Ryder Cup will be easily accessible from Rome and the surrounding area meaning fans will have ample accommodation and transport options during Ryder Cup week. The only way to reach the Marco Simone Golf & Country Club is to reach the dedicated car parking lots, where you will take a shuttle bus to the golf course. You can arrive by car or public transport.

ENJOY YOUR TRIP | 15

LA RYDER CUP 2023 A CASA DI LAVINIA BIAGIOTTI

THE 2023 RYDER CUP AT LAVINIA BIAGIOTTI’S HOME

16 |
Lavinia Biagiotti, the third generation of a brand capable of renewing and innovating, hosts the 2023 Ryder Cup in Italy for the first time. Lavinia Biagiotti, la terza generazione di un brand capace di rinnovarsi e innovarsi, ospita per la prima volta in Italia la Ryder Cup 2023. di Paolo Gelmi

L AVINIA BIAGIOTTI CIGNA

, imprenditrice e stilista, è nata a Roma il 12 ottobre 1978. Presidente e CEO di Biagiotti Group, rappresenta la terza generazione dell’azienda di famiglia, fondata nel 1965 dalla nonna Delia Biagiotti. Rappresentante del Made in Italy nel mondo, Lavinia Biagiotti Cigna guida il gruppo con passione e attenzione alle nuove generazioni. Quella stessa attenzione che con lungimiranza ebbe sua madre Laura Biagiotti, scomparsa nel 2017, unitamente all’interesse, con il marito Gianni Cigna, per la valorizzazione e la conservazione di luoghi di alto valore artistico attraverso il finanziamento di progetti di recupero.

Lavinia vive e lavora a Roma, in un Castello dell’XI secolo d.c. intorno al quale si sviluppa il Marco Simone Golf: l’impianto golfistico all’avanguardia realizzato dal Gruppo e completamente rinnovato nel 2021 per ospitare la Ryder Cup 2023, la terza manifestazione di sport più seguita al mondo, mai tenutasi prima d’ora in Italia, che Lavinia ha contribuito a portare nel nostro Paese.

Lavinia Biagiotti Cigna, Presidente del Marco Simone Golf & Country Club, dichiara: “Il Marco Simone Golf & Country Club è un green dream dove giocatori professionisti, amatori e principianti, possono giocare a golf per 52 settimane all’anno e vivere un’esperienza memorabile e un’emozione unica. Luogo storico e ‘coltivato’, privato e internazionale, tra cultura e natura, un binomio che, in fondo, è ovunque la firma del Made in Italy.”

Lavinia sostiene e promuove lo sviluppo del territorio, investendo nella produzione di collezioni e di eventi e

LAVINIA BIAGIOTTI CIGNA , entrepreneur and stylist, was born in Rome on October 12th, 1978. As President and CEO of Biagiotti Group, she is third generation of the company founded in 1965 by her grandmother, Delia Biagiotti. An international representative of “Made in Italy”, Lavinia Biagiotti Cigna leads the group with passion and attention to new generations. That same attention was given by Her mother Laura Biagiotti, who passed away in 2017, gave that same level of attention, together with her husband Gianni Cigna, in the valorization and conservation of highly valued artistic places by financing recovery projects.

Lavinia lives and works in Rome in an 11th century AD castle in the area where the Marco Simone Golf was developed: the cutting-edge golf facility built by the company, completely renovated in 2021 in order to host the Ryder Cup in 2023, the third most followed sporting event in the world and never before held in Italy until Lavinia brought it to her country. Lavinia Biagiotti Cigna, President of the Marco Simone Golf & Country Club, declares: “The Marco Simone Golf & Country Club is a green dream where professional players, amateurs and beginners can play golf for 52 weeks a year and live, and experience memorable and unique emotions. A historic and ‘cultivated’ place, private and international, between culture and nature, combining a combination which is ultimately the signature of Made in Italy everywhere.”

Lavinia supports and promotes the development of the local territory, investing in the production of collections

ENJOY YOUR TRIP | 17
Cover photo: Lavinia Biagiotti Cigna - 80° Italian Open at Marco Simone G&CC. On the top Laura Biagiotti, Lavinia Biagiotti with the models. Marco Simone Golf & Country Club, Hole 16 - ©Jacob Sjoman

finanziando attività di mecenatismo. Supporta inoltre la relazione tra territorio e mercati internazionali, sottolineando la vocazione del marchio, che vanta due importanti record: Laura Biagiotti infatti è la prima stilista italiana ad aver sfilato in Cina, il 25 aprile del 1988, e la prima in Russia, nel 1995, Lavinia guida il Gruppo con un profondo senso di identità e di responsabilità che l’ha portata ad essere il primo brand della storia a sfilare a porte chiuse nella Fashion week di Milano a febbraio 2020, per tutelare collaboratori e addetti ai lavori. In seguito al diffondersi della pandemia da COVID-19 Lavinia Biagiotti Cigna ha deciso di sfilare a Roma per intensificare gli investimenti sul territorio e creare valore, instaurando una nuova sinergia con la fashion week milanese declinata in modalità digitale. Il 13 settembre 2020 Lavinia ha sfilato la collezione Biagiotti sulla Piazza del Campidoglio con un evento d’eccezione nel quale l’azienda ha annunciato l’intervento di restauro della Fontana della Dea Roma in collaborazione con Intesa San Paolo, nel 2021 Biagiotti

and events and financing patronage activities. This also supports the relationship between the territory and international markets, underlining the vocation of the brand, and boasting two important records: Laura Biagiotti, in fact, is the first Italian designer to have exhibited in China, on 25 April 1988, and the first in Russia, in 1995. Lavinia leads the Group with a profound sense of identity and responsibility which led her to be the first brand in history to exhibit behind closed doors during the Milan Fashion Week in February 2020, in order to protect collaborators and professionals. Following the spread of the COVID-19 pandemic, Lavinia Biagiotti Cigna decided to exhibit in Rome in order to intensify investments in the area and create value, in turn establishing a new synergy with the Milanese fashion week which declined in digital mode. On September 13th 2020 Lavinia paraded the Biagiotti collection through Piazza del Campidoglio with an exceptional event in which the company announced the restoration of the Fontana della Dea Roma in colla-

20 |
From the top. Marco Simone G&CC, 2023 Ryder Cup Course ©Alexander Soderling Marco Simone Golf & Country Club, Hole 15-©Jacob Sjoma. On the right Laura and Lavinia Biagiotti at Marco Simone Castle.
MADE IN ITALY FASHION
In the next page Marco Simone Golf & Country Club, Hole 18 - ©Jacob Sjoman
ENJOY YOUR TRIP | 21

ha realizzato due grandi progetti di moda e cultura sfilando al Museo dell’Ara Pacis e al MAXXI “Museo nazionale delle arti del XXI secolo”.

Il Gruppo Biagiotti porta avanti un patrimonio di valori volto al futuro e al progresso, e a testimoniare il connubio tra arte e moda. Nel 1998 ha sostenuto l’imponente restauro della Scala Cordonata del Campidoglio, disegnata da Michelangelo, e dei Due Dioscuri. Nel 2003 ha donato il nuovo Grande Sipario al Teatro La Fenice di Venezia. La famiglia Biagiotti ha raccolto il nucleo più importante di quadri sulla moda e sul design del Maestro futurista Giacomo Balla, dando vita alla Fondazione Biagiotti Cigna e alla Collezione Laura e Lavinia Biagiotti. Ha sponsorizzato il Piccolo Teatro di Milano dal 1998 al 2020, insigne istituzione della cultura italiana in cui le collezioni Laura Biagiotti hanno sfilato in esclusiva per oltre 20 anni. Nel 2008 Biagiotti Group ha restaurato le Fontane di Piazza Farnese a Roma. Nel 2021 ha restaurato le 8 monumentali tele barocche del transetto della Basilica di Santa Maria degli Angeli. Nello stesso anno ha sponsorizzato la mostra ‘Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritorno ’ al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI un progetto multimediale e altamente innovativo.

Il Marco Simone Golf & Country Club, situato a soli 17 km dal centro di Roma, è un progetto ambizioso creato dalla famiglia Biagiotti alla fine degli anni ‘80 con l’intento di trasformare oltre 150 ettari di campagna romana in un prestigioso impianto golfistico. Modellato intorno al Castello Marco Simone, la cui torre risale all’anno Mille, il campo offre la vista di numerosi scorci sulla Città Eterna

Per l’occasione abbiamo incontrato Lavinia Biagiotti per farci raccontare di più sul brand e il suo legame con il golf e la città di Roma.

boration with Intesa San Paolo. In 2021 Biagiotti created two major fashion and cultural projects paraded at the Ara Pacis Museum and at the MAXXI “National Museum of the Arts of the 21st Century”.

The Biagiotti Group carries forward a heritage of values aimed at future progress, and as a testament to the union between art and fashion. In 1998 he supported the impressive restoration of the Scala Cordonata of Campidoglio, designed by Michelangelo, and of the Two Dioscuri. In 2003 he donated the new Great Curtain to the Teatro La Fenice in Venice. The Biagiotti family collected the most important nucleus of paintings in fashion and design by the futurist master Giacomo Balla, giving life to the Biagiotti Cigna Foundation and the Laura and Lavinia Biagiotti Collection. It sponsored the Piccolo Teatro in Milan from 1998 to 2020, a distinguished institution of Italian culture where the Laura Biagiotti collections were shown exclusively for over 20 years. In 2008 Biagiotti Group restored the Fountains of Piazza Farnese in Rome. In 2021 they restored the 8 monumental baroque paintings of the transept of the Basilica of Santa Maria degli Angeli. In the same year they sponsored the exhibition “Casa Balla. From the house to the universe and back” at the MAXXI National Museum of the Arts of the XXI, which was a multimedia and highly innovative project. The Marco Simone Golf & Country Club, located just 17 km from the center of Rome, was an ambitious project created by the Biagiotti family at the end of the 1980s with the aim of transforming over 150 hectares of Roman countryside into a prestigious golf facility. Modeled around the Marco Simone Castle, whose tower dates back to the year 1000, the field offers numerous views of the Eternal City

For this occasion we met Lavinia Biagiotti to tell us more about the brand and its connection with golf and the city of Rome.

22 |
MADE IN ITALY FASHION

INTERVISTA INTERVIEW

Quanto è importante il legame tra il brand Laura Biagiotti e la città di Roma?

La storia della nostra azienda e quella della nostra famiglia sono intrinsecamente legate a Roma, in un gioco di rimandi tra etica e estetica, in un dialogo fatto di ispirazione, supporto, atti di mecenatismo e, consentitemi, di amore. Abbiamo pensato più che altro a restituire, a conservare capolavori irripetibili anche per superare il senso di impermanenza della moda: le pietre vanno oltre. Noi combattiamo sempre contro il tempo e in fondo la moda è un foglio bianco sul quale disegnare il futuro e mai come adesso è essenziale ristabilire una solida connessione con il territorio. Il nostro amore viene raccontato dal profumo Roma di Laura Biagiotti, diventato nel tempo una fragranza iconica amata da milioni di donne e uomini in tutto il mondo. E proprio il successo di Roma ci ha permesso di essere tra i primi della moda a realizzare un grande restauro nella città eterna.

Tra le varie attività cosa lega Lavinia Biagiotti all’universo del Golf?

Entrambi i miei genitori hanno dato vita al Marco Simone come si fa con una “storia d’amore”. Prima il restauro del Castello di Marco Simone: la cui Torre risale all’anno Mille e in cui ha soggiornato anche Galileo Galilei. Un castello abbandonato quando lo scopri’ mia madre. E poi la decisione di costruire un campo da golf o meglio un impianto sportivo all’avanguardia. Mia madre diceva che il Marco Simone era la “gonna verde” più grande che avesse mai disegnato!

Sono cresciuta qui e sin da bambina ho imparato ad amare questo territorio! E provo un profondo senso di gratitudine. Nei confronti dei miei genitori Laura Biagiotti e Gianni Cigna che con visione e lungimiranza hanno immaginato il Marco Simone come teatro di eventi internazionali già alla fine degli anni 80. Gratitudine nei confronti del Presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti e di tutta la Federazione Italiana Golf, delle Istituzioni e del CONI con i quali portiamo avanti un progetto-paese di rilievo internazionale. E gratitudine nei confronti di tutti coloro con cui collaboro che si spendono con passione e professionalità. L’Italia ha saputo fare squadra in uno sport, il golf, percepito troppo spesso come individualistico.

Pensate di creare una capsule collection dedicata alle donne che praticano questo sport?

Sono convinta che l’eleganza del golf influenzerà il

How important is the link between the Laura Biagiotti brand and the city of Rome?

The history of our company and that of our family are intrinsically linked to Rome, in a play of references between ethics and aesthetics, in a dialogue made of inspiration, support, acts of patronage and, if you will allow me, love. We thought more than anything about giving back, about preserving unrepeatable masterpieces, also to overcome the sense of impermanence of fashion: the stones go further. We are always fighting against time and ultimately fashion is a blank sheet of paper on which to draw the future and never before has it been essential to re-establish a solid connection with the territory. Our love is told by the Roma perfume by Laura Biagiotti, which over time has become an iconic fragrance loved by millions of women and men all over the world. And precisely the success of Rome allowed us to be among the first in fashion to carry out a major restoration in the eternal city.

Among the various activities, what links Lavinia Biagiotti to the universe of Golf?

Both my parents brought Marco Simone to life as one does with a “love story”. First the restoration of Marco Simone’s Castle: whose tower dates back to the year 1000 and where Galileo Galilei also stayed. It was an abandoned castle when my mother discovered it. And then the decision was made to build a golf course, or rather a cutting-edge sports facility. My mother said that Marco Simone was the biggest “green skirt” she had ever designed!

I grew up here and since I was a child I learned to love this area! And I feel a deep sense of gratitude. Towards my parents Laura Biagiotti and Gianni Cigna who, with vision and foresight, conceptualized the Marco Simone as a theater for international events as early as the end of the 80s. Gratitude is given to the President of the Italian Golf Federation, Franco Chimenti and the entire Italian Golf Federation, the institutions and CONI, whom are carrying out a country project of international importance. And I have gratitude towards all those I work with who dedicate themselves with passion and professionalism. Italy has been able to work as a team in a the sport of golf, which is too often perceived as individualistic.

Are you thinking of creating a capsule collection dedicated to women who practice this sport?

I am convinced that the elegance of golf will influence wardrobe with a new “green attitude” and will transcend the seasons for successful, romantic, and independent women who face the competition of life with passion and without fear of exalting femininity. We have created a fragrance dedicated to the green world, Laura Biagiotti ROMA Uomo Green Swing, the new frontier of male elegance. The classic ROMA for men, the historic perfume that has been the olfactory seal of the Biagiotti style “for men” since 1992, joins the world of golf in a variant with a green heart and interprets the brand’s distinctive green

24 |
MADE IN ITALY FASHION

guardaroba e una nuova “green attitude” trascenderà le stagioni per donne vincenti, romantiche, indipendenti che affrontano la competizione della vita con passione e senza timore di esaltare la femminilità. Abbiamo creato una fragranza dedicata al mondo verde Laura Biagiotti

ROMA Uomo Green Swing, la nuova frontiera dell’eleganza maschile. Il classico ROMA uomo, lo storico profumo che dal 1992 è il sigillo olfattivo dello stile Biagiotti “for men”, si unisce al mondo del golf in una variante dal cuore verde e si fa interprete della cifra green distintiva del brand. In occasione della Ryder Cup al Marco Simone inoltre i profumi Roma, Roma Uomo e Green Swing si vestono con un packaging celebrativo.

Dopo le Olimpiadi e il Campionato del mondo di calcio la Ryder Cup è l’evento più importante al mondo, come vi state preparando per sfruttarlo al meglio?

Quali saranno le vostre attività?

In questi 9 anni, e cioè dal momento dell’assegnazione della Ryder Cup al Marco Simone Golf & Country Club,

figure. On the occasion of the Ryder Cup at Marco Simone, the Roma, Roma Uomo and Green Swing perfumes are styled in celebratory packaging.

After the Olympics and the Football World Championship, the Ryder Cup is the most important event in the world, how are you preparing to make the most of it? What will your activities be?

In these last 9 years, i.e. from the moment the Ryder Cup was awarded to the Marco Simone Golf & Country Club, we have faced challenges, changes and important investments in order to transform Marco Simone, not only into a structure suitable for hosting the third largest sports event important in the world, such as the Ryder Cup, but also in a highly innovative destination of sport, culture, nature and well-being created in the name of environmental sustainability and respect for the territory.

All this created to host the champions and at the same time to bring the great golf sport to amateurs with passion to enjoy the game. It is a highly sustainable project from

ENJOY YOUR TRIP | 25
Laura BiagiottiPE 2023, Piazza del Campidoglio Rome

ho affrontato sfide, cambiamenti e investimenti importanti per trasformare il Marco Simone non solo in una struttura adatta ad ospitare la terza manifestazione di sport più importante al mondo, quale è la Ryder Cup, ma anche in una destinazione di sport, cultura, natura e benessere altamente innovativa realizzata nel segno della sostenibilità ambientale e del rispetto del territorio, creata per ospitare i campioni e al tempo stesso per far vivere il grande golf agli amateurs con un gioco appassionato e godibile. È un progetto altamente sostenibile da tanti punti di vista a cominciare dal tipo di erba che è stato impiantato, che necessita di pochissima acqua. Il disegno del campo è stato rimodellato non solo per creare insidie e stimoli per i più forti giocatori del mondo, ma anche per valorizzare il naturale terreno ondulato del paesaggio.

Il Marco Simone è un unicum, una destinazione irripetibile che si snoda intorno alla Torre millenaria del Castello Marco Simone e che da numerosi scorci offre la vista emozionante della cupola di San Pietro. Ed è anche un progetto culturale poiché abbiamo restaurato una villa romana del I secolo dc rinvenuta all’interno del campo durante i lavori. “Playing the future” è il nostro motto e con la Ryder Cup 2023 l’Italia del golf parte dal Marco Simone per offrire a Roma, all’Italia e al mondo una Ryder Cup innovativa, visionaria, appassionante e direi epica! Una grande lezione di coesione, di gioia, di organizzazione.

l brand Laura Biagiotti è sinonimo di raffinatezza, ricerca ed eleganza come sono cambiate le donne in questo ultimo decennio e come si è evoluta la vostra proposta?

Mettere lo straordinario nel quotidiano e cercare di farlo

many points of view, starting with the type of grass that has been planted, requiring very little water. The course design was remodeled, not only to create challenges for the world’s best players, but also to enhance the landscape’s natural rolling terrain. The Marco Simone course is a unique, unrepeatable destination that winds around the thousand-year-old tower of the Marco Simone Castle and offers numerous exciting views of the dome of St. Peter. It is also a cultural project since we restored a 1st century AD Roman villa found inside the camp during the works. “Playing the future” is our motto and with the Ryder Cup 2023, Italian golf starts with Marco Simone, offering Rome, Italy and the world an innovative, exciting, visionary and I would say epic Ryder Cup! A great lesson in cohesion, joy and organisation.

The Laura Biagiotti brand is synonymous with refinement, research and elegance. How have women changed in the last decade and how has your proposal evolved?

The philosophy of Biagiotti fashion is putting the extraordinary into everyday life and trying to make it last over time. Choosing and wearing a dress with confidence and optimism gives every occasion a unique and exceptional persona. The opposite of improvisation, of randomness, of exhibitionism. Rediscovering the “cultural” depth of fashion allows women to experience everyday adventures with greater self-esteem, while reclaiming the value of “femininity”. The new decade therefore represents a turning point: the return to a refined balance and the prelude to a new elegance. Bringing together a passionate romanticism with the rigor of new forms. We are looking for comfort and wearability, in clothes tailored to our lifestyle. Today, when a new front of freedom, trust, awareness and female protagonism has undoubtedly opened up, clothing must also signify new emotions and transformations. Fashion triggers the spark of change, individuality and collective, and like theater, it has a cathartic and regenerating effect. Aware, passionate and firm in her roots: the Biagiotti woman plays multiple roles through a cultivated wardrobe made up of iconic pieces.

Is sport still a moment of aggregation? And fashion?

“Designing the future” is my motto and in fact my life is a tangle of cashmere threads that create a connection with fashion, art, culture and sport. In fact, I imagined that the Third Millennium would require major rethinking, and a forced transition from the “logo” to the “Logos”.

The word, the value, and the “being” placed at the center. I have therefore combined the “core business” of fashion with a new major investment in the Marco Simone Golf & Country Club, the golf facility built by my family, to bring it to a level of excellence and innovation never seen in Italy. The new Marco Simone represents extraordinary excellence: a cutting-edge system created with innovative and sustainable techniques. And above all it constitutes an “act of love” towards my beloved Rome and towards the place in which I live and work: I believe that

26 |
MADE IN ITALY FASHION

durare nel tempo, questa è la filosofia della moda Biagiotti. Scegliere e indossare un abito con fiducia e ottimismo da’ ad ogni momento un carattere di unicità ed eccezionalità. Il contrario dell’improvvisazione, della casualità, dell’esibizionismo. Riscoprire lo spessore “culturale” della moda consente alle donne di vivere l’avventura di ogni giorno con maggiore stima di sé, rivendicando tutto il valore della “femminilità”. Il nuovo decennio dunque rappresenta un punto di svolta: il ritorno a un raffinato equilibrio, il preludio di una nuova eleganza. Che mette insieme un romanticismo appassionato con il rigore delle nuove forme. Si va alla ricerca di comfort e vestibilità, di abiti su misura per il proprio stile di vita.

Oggi, che indubbiamente si è aperto un nuovo fronte di libertà, fiducia, consapevolezza e protagonismo femminile, anche l’abito deve significare nuove emozioni e trasformazioni. La moda innesca la scintilla del cambiamento, individuale e collettivo, e come il teatro ha un effetto catartico e rigenerante. Consapevole, appassionata e salda nelle sue radici: la donna Biagiotti interpreta molteplici ruoli anche attraverso un guardaroba coltivato, fatto di pezzi iconici.

Lo sport è ancora un momento di aggregazione? E la moda?

“Disegnare il futuro” è il mio motto e in effetti la mia vita è un intreccio di fili di cashmere che creano una trama con moda, arte, cultura e sport. Ho immaginato infatti che il Terzo Millennio avrebbe imposto grandi ripensamenti, e un passaggio obbligato dal “logo” al “Logos”. La parola, il valore, l’ “essere” posto al centro. Ho così affiancato al “core business” della moda un nuovo grande investimento nel Marco Simone Golf & Country Club, l’impianto golfistico costruito dalla mia famiglia, per portarlo ad un livello di eccellenza e innovazione mai visto in Italia. Il nuovo Marco Simone rappresenta una straordinaria eccellenza: un impianto all’avanguardia realizzato con tecniche innovative e sostenibili. E soprattutto costituisce un “atto d’amore” verso la mia amata Roma e verso il luogo nel quale vivo e lavoro: ritengo che la nostra generazione debba avere come mission anche quella di creare valore sul territorio. E’ questo il vero senso della sostenibilità. Ed è anche quello che mi piace chiamare “il viaggio di ritorno”. Mia madre Laura ha portato l’ingegno, la bellezza e l’industria italiana nel mondo. Il mio committment è quello di generare bellezza immaginando nuovi scenari

our generation must also focus on creating value in the territory. This is the true meaning of sustainability. And it’s also what I like to call “the return journey”. My mother Laura brought Italian ingenuity, beauty and industry to the world. My commitment is to generate beauty by imagining new scenarios and, to do so, I am committed to creating value in the area, with sponsorships, restorations and acts of patronage but also by attracting visitors and fashion enthusiasts here with shows held in iconic places such as the square of the Capitoline Hill, the Ara Pacis and the Maxxi Museum. And with the Ryder Cup.

What will the Laura Biagiotti woman be like this autumn/winter?

The desire to investigate the new spaces and time of women through fashion inspired the project of the A/W 23/24 collection which was shown at the Piccolo Teatro and celebrated 25 years of collaboration, which opened a new chapter of an increasingly attentive approach to sustainability and self-renewal according to the styles most dear to the brand. It is the search for the unexpected created with the natural tools of Biagiotti fashion: cashmere and fabric. A journey through time and space that deconstructs conventional forms and reconstructs them with a new thought. The doll-dress, defined by Laura Biagiotti as the “spatialist” dress because it expands the silhouette in space, opens up and becomes a duster, a skirt to wear over trousers, and dissolves into a bow to wear on men’s fabrics.

The collection dialogues with space in its many forms and interpretations. The sidereal one that arouses curiosity, questions, explorations and openness to new visions, symbolized by iridescent fabrics that punctuate the wardrobe with sparkles. Sequins, expertly handmade crystal nets and metallic fabrics alternate with the iconic Biagiotti cashmere which is intertwined with lurex threads or embroidered with small golden studs. The palette is also inspired by the colors of space: dark tones, lunar glows and many natural shades from brown to dove gray because, surprisingly and according to a study by Johns Hopkins University, the average color of the universe is actually a shade of beige. Metallic flashes light up the accessories: the iconic LB Bag is mirrored and with a laser-worked handle. The new LB Castle bag, with the brand’s style and a square shape, is gold or silver.

ENJOY YOUR TRIP | 27

e, per farlo, mi impegno a creare valore sul territorio, con sponsorizzazioni, restauri e atti di mecenatismo ma anche attraendo qui visitatori e appassionati di moda con sfilate realizzate in luoghi iconici quali la piazza del Campidoglio, l’Ara Pacis e il Museo Maxxi. E con la Ryder Cup.

Come sarà la donna Laura Biagiotti di questo autunno/inverno che si sta avvicinando?

La volontà di indagare attraverso la moda i nuovi spazi e i nuovi tempi delle donne ha ispirato il progetto della collezione A/I 23/24 che ha sfilato al Piccolo Teatro celebrando i 25 anni di collaborazione, aprendo un nuovo capitolo con un approccio sempre più attento alla sostenibilità e all’auto-rinnovamento secondo gli stilemi più cari al marchio. È la ricerca dell’inatteso realizzata con gli strumenti naturali della moda Biagiotti: il cashmere e il tessuto. Un viaggio nel tempo e nello spazio che destruttura le forme convenzionali e le ricostruisce con un pensiero nuovo. L’abito-bambola, definito da Laura Biagiotti l’abito “spazialista” perché espande la silhouette nello spazio, si apre e diventa spolverino, gonna da indossare sopra il pantalone, si scioglie in un fiocco da indossare su tessuti maschili. La collezione dialoga con lo spazio nelle sue tante forme e interpretazioni.

Quello siderale che suscita curiosità, domande, esplorazioni e apertura a nuove visioni, simboleggiato da tessuti iridescenti che punteggiano di bagliori il guardaroba. Paillettes, reti di cristalli realizzate sapientemente a mano e tessuti metallizzati si alternano all’iconico cashmere Biagiotti che si intreccia con fili lurex o viene ricamato con piccole borchie dorate. Anche la palette si ispira ai colori dello spazio: toni scuri, bagliori lunari e tante sfumature naturali dal marrone al tortora perché, sorprendente e secondo uno studio della Johns Hopkins University, il colore medio dell’universo è in realtà una tonalità di beige. Lampi metallizzati accendono gli accessori: l’iconica LB Bag è specchiata e con il manico lavorato al laser.

La nuova borsa LB Castle, con lo stilema del marchio e dalla forma quadrata, è d’oro o d’argento. Gli stivali siderali e i sandali d’inverno, conseguenza dei cambiamenti climatici a cui la cosmonauta Biagiotti è attenta con piena consapev¬olezza, hanno il logo nel tacco. L’occhiale a mascherina rivisita il modello cult degli anni ‘90 per la nuova “time traveler”. La collezione racconta poi il confronto con lo spazio fisico, in cui, anche attraverso l’abito, si testimonia una traccia di sé. È il mettere lo straordinario nel quotidiano e farlo durare nel tempo.

Ecco allora la treccia Biagiotti, scolpita in 3D e alternata alla rete di cashmere, i pantaloni relax in maglia rasata con la vita bassa, i top-reggiseno indossati con la giacca “dalle spalle larghe” perché in fondo lo spazio è sempre una conquista. Non resta che lasciarsi andare allo spazio interiore in cui la moda diventa gesto, attenzione, il riappropriarsi di un momento nel convulso svolgersi della giornata. È il fermare l’attimo sperimentando la bellezza sensoriale di un cappotto di cashmere con le frange danzanti o l’appuntarsi un languido fiocco di taffettas alla cintura.

The sidereal boots and winter sandals, a consequence of climate changes to which cosmonaut Biagiotti is fully aware, have the logo on her heel.

The mask glasses revisit the cult model of the 90s for the new “time traveler”. The collection then recounts the comparison with physical space, in which, even through clothing, a trace of oneself is witnessed. It’s putting the extraordinary into everyday life and making it last over time. Here then is the Biagiotti braid, sculpted in 3D and alternating with cashmere mesh, the relaxed stockinette knit trousers with a low waist, the bra tops worn with the “broad shouldered” jacket because after all, space is always a conquest.

All that remains is to let yourself go to the inner space in which fashion becomes gesture, attention, the reappropriation of a moment in the frenetic unfolding of the day. It’s freezing the moment by experiencing the sensorial beauty of a cashmere coat with dancing fringes or pinning a languid taffeta bow to your belt.

28 |
MADE IN ITALY FASHION
From the previous pages, in order Laura Biagiotti, PE 2023 - Laura Biagiotti PE23, close up, Piazza del Campidoglio Rome ©Isabeli Fontana - Laura Biagiotti, PE 2023

VIA DEL LEONCINO, 25 00186 ROMA (RM)

WWW.PINEIDER.COM
GREEN ATTITUDE Photographer ANDREA BENEDETTI Stylist ANGELA MARCATO Make-up/Hair PAOLO SFARRA - @igloostudiosmilano Digital MARTINA GOLA Models TEREZA HOLONOVA, VITALIA LAUTINA - NEXT MILANO BAS LADUC, FELIPE DUARTE - INDEPENDENT Stylist Assistant ALESSIA DI LEO, DANIELE PELLIZZARI, BINH MINH in collaborazione con/in collaboration with GOLF CLUB MONTICELLO ASD look Her hat BORSALINO dress LAURA BIAGIOTTI belt LAURA BIAGIOTTI bag CHERVÒ shoes LAURA BIAGIOTTI look Him hat STETSON total look BRETT JHONSON
total look
LAURA BIAGIOTTI ring SWAROVSKI
hat, shirt,
CHERVÒ
pants, shoes
jacket NAPAPIJRI
hat, belt LAURA BIAGIOTTI earrings SWAROVSKI trench D-ROSS shoes MARIO VALENTINO hat STETSON sweater SAVERIO PALATELLA jacket and skirt CHERVÒ boots SUEI
total look LORO PIANA sunglasses RATTI
hat and bag SUEI top and skirt MARIE VALOS

look Her coat, pants and scarf MRZ shoes MARIO VALENTINO

look Him sweater BRETT JHONSON jacket, pants and shoes LORO PIANA

coat and pants

D-ROSS sweatshirt

MY TRACK SUITE gloves and boots SUEI earrings SWAROVSKI

total look Her CALCATERRA ring SWAROVSKI

total look Him LORO PIANA

hat BORSALINO total look CALCATERRA jewels SWAROVSKI
look Her dress and bag WHO’S WHO boots MARIO VALENTINO total look Him LORO PIANA

look Her dress BARTOLOTTO

MARTORANA shoes MARIO VALENTINO earrings SWAROVSKI total look Him ZEYBRA PORTOFINO

BORSALINO, LA RINASCITA DI UN MITO

BORSALINO, THE REBIRTH OF A MYTH

L’iconico brand di cappelli amato dallo star system internazionale alla riconquista di un mercato globale.

The iconic hat brand loved by international stars is aiming to reconquer the global market.

Era il 4 aprile del 1857 quando nella città di Alessandria in Piemonte Giuseppe Borsalino con il supporto del fratello Lazzaro inauguravano la loro azienda di produzione di cappelli la “ Borsalino Giuseppe & fratello Spa”, in una piccola cittadina piemontese veniva alla luce una delle realtà più straordinarie e rappresentative del nostro Made in Italy capace di arrivare al successo in poco tempo, conquistando attraverso la raffinatezza dei propri cappelli il mercato mondiale, tecnologia inglese e maestria locale renderanno questa azienda un unicum nel suo settore. Fu un’ intuizione di Giuseppe ha

On April 4th, 1857 in the city of Alessandria in Piedmont, Giuseppe Borsalino, with the support of his brother Lazzaro, inaugurated their hat production company “Borsalino Giuseppe & Brother Spa”. It was here in this small Piedmontese town that one of the most extraordinary and representative realities of Made in Italy came to light, achieving success in a short time and conquering the world market through the refinement of its hats; English technology and local craftsmanship make this a unique company in its industry.

With Giuseppe’s intuition the one of a kind, wide-brimmed felt hat was made. The entrepreneur realized that it was customary for men, whenever they met a woman, to take off the hat with one hand and raise it from their head as a sign of respect. The idea was to create 2 lateral dimples, called “drafts”, thus reshaping the shape of the lob. This small but fundamental detail gave a decidedly particular contribution to making this accessory iconic and famous. So much so that the word Borsalino consequently entered the Oxford Dictionary with the following definition: “common name of wide-brimmed felt hat”.

Cinema eventually consecrated the brand on an international level. How can we forget the film “Casablanca” where the legendary Humphrey Bogart with Ingrid Bergman wore the iconic hat in the final scene? Then in the film starring Alain Delon, with its title named after the company created by Mr. Giuseppe “Borsalino” and subsequently “Borsalino&co”; but also many other actors and actresses contributed to the prestige and notoriety of this brand, including Greta Garbo, Marlene Dietrich and more recently in

ENJOY YOUR TRIP | 47
di Paolo Gelmi in collaborazione con/In collaboration with

rendere il cappello in feltro a falda larga unico nel suo genere, l’imprenditore si accorse che era consuetudine per gli uomini ogni qualvolta incontrassero una donna prendere il cappello con una mano ed alzarlo dalla testa in segno di rispetto, l’idea fu quella di creare 2 fossette laterali dette “bozze” rimodellando così la forma della lobbia, questo piccolo ma fondamentale dettaglio diede un contributo decisamente particolare da rendere iconico e famoso questo accessorio, tanto che la parola Borsalino entrerà di conseguenza nell’Oxford Dictionary con la definizione di: “nome comune di cappello di feltro a falda larga”.

Sarà il cinema a consacrare il brand a livello internazionale, come dimenticare il film “Casablanca” dove il mitico Humphrey Bogart con Ingrid Bergman indossano l’iconico cappello nella scena finale, per arrivare successivamente al film interpretato da Alain Delon che porterà come titolo proprio il nome dell’azienda creata dal signor Giuseppe “Borsalino” e successivamente “Borsalino&co”, ma anche moltissimi altri attori e attrici contribuiranno a dare lustro e notorietà a questo brand come Greta Garbo e Marlene Dietrich sino ad arrivare al recente film italiano candidato agli Oscar del regista Sorrentino dal titolo “La grande bellezza”. Nel tempo Borsalino ha avuto molte collaborazioni con i brand della moda anch’essi artefici del suo successo e crescita decretandone un posto in prima fila nel fashion system mondiale, tra questi citiamo Tom Ford, Gianfranco Ferrè e Marni che hanno aggiunto nelle loro collezioni proprio questo iconico accessorio della maison piemontese. La peculiarità dei cappelli Borsalino consiste nella loro lavorazione che è figlia dell’artigianalità di maestranze del territorio, per un cappello in feltro occorrono almeno 50 passaggi a mano e 7/8 settimane di lavorazione per quelli intrecciati in paglia invece circa 6 mesi, tutta questa dedizione renderà nel tempo questo accessorio unico, prestigioso ed inimitabile decretandone di diritto il titolo di “eccellenza italiana”.

La storia di questo brand arriva ai giorni nostri con non poca fatica, dopo un periodo di crisi ed un passaggio di proprietà avvenuto nel 2015 dove la Haeres Equita una società d’investimenti di private equity guidata dall’imprenditore Philippe Camperio ne acquisirà con-

the Oscar-winning Italian film by director Sorrentino

“La Grande Bellezza”.

Over time, Borsalino has had many collaborations with other fashion brands who are also architects of success and growth giving it a front row place in the world of fashion. Among them Tom Ford, Gianfranco Ferrè and Marni who added this iconic accessory from the Piedmontese fashion house to their own collections.

The peculiarity of Borsalino hats rests in their workmanship, the result of the craftsmanship of local workers; for a felt hat it takes at least 50 steps by hand and seven to eight weeks of workmanship, while for those woven from straw, it takes about six months. All this dedication made this accessory unique, prestigious and inimitable over time, rightfully granting it the title of “Italian excellence”.The history of this brand reached the present day with little difficulty after a period of crisis and a change of ownership which took place in 2015, where Haeres Equita, a private equity investment company led by the entrepreneur Philippe Camperio, acquired control of it and its property. From that date, Borsalino resumed its race to regain its positioning on a global market, in order to return its prestigious hats to being the accessory of desire for men and women capable of appreciating quality and elegance.

The first step of the new corporate structure was to give new economic life, a restyling of the brand and new management, while keeping all of its know-how intact and alive, right up to the creation of a museum in the city of Alessandria inaugurated on April 4th, 2023. This underlining of its connection with the land is leaving new generations with a living memory of a prestigious past while preparing to create an equally flourishing future full of successes.

For this occasion we met Mauro Baglietto, Managing Director of Borsalino, to talk about what is new with the brand and what the future projects will be.

Mauro, how important is it to be the holder of such a prestigious heritage of style such as “BORSALINO”?

We know that we are custodians of an invaluable stylistic and cultural heritage. It is an honor and, at the same time, a great responsibility. Borsalino is one of the brands that invented Made in Italy, promoting beauty, creativity

48 |
MADE IN ITALY FASHION

trollo e proprietà, da quella data la Borsalino riprenderà la propria corsa alla riconquista del suo posizionamento su un mercato globale, per tornare con i suoi prestigiosi cappelli ad essere l’accessorio del desiderio di uomini e donne capaci di apprezzarne la sua qualità ed eleganza. Il primo passo della nuova compagine societaria è stato una nuova linfa economica, un restyling del brand e un nuovo management, mantenendo intatto e vivo tutto il proprio know-how sino ad arrivare alla creazione di un museo proprio nella città di Alessandria inaugurato il 4 aprile 2023 per sottolinearne il legame con questa terra e per lasciare alle nuove generazioni un ricordo vivo di un brand che da un passato prestigioso si accinge a creare un altrettanto florido futuro ricco di successi.

Per l’occasione abbiamo incontrato Mauro Baglietto, Managing Director della Borsalino per farci raccontare le novità di questo brand e quali saranno i progetti futuri.

Mauro quanto è importante essere detentori di un patrimonio di stile così prestigioso come “BORSALINO”?

Sappiamo di essere custodi di un patrimonio stilistico e culturale inestimabile: è un onore e, allo stesso tempo, una grande responsabilità. Borsalino è uno dei brand che ha inventato il Made in Italy, promuovendo in tutto il mondo, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, la bellezza, la creatività e la qualità manifatturiera dei prodotti italiani. È nostro dovere rafforzare questo patrimonio, farlo crescere e dialogare con la contemporaneità, rimanendo fedeli al DNA Borsalino.

Come reagiscono le nuove generazioni all’utilizzo del cappello?

Registriamo grande interesse e attenzione nei confronti di un accessorio che permette di esprimere il proprio stile, dando voce alla singolarità di ognuno di noi. Le nuove collezioni Borsalino, traducendo il DNA della Maison in canoni estetici contemporanei, sono molto apprezzate dai Millennials e dalla Generazione Z, in maniera particolare dal pubblico femminile.

Quali sono i mercati di riferimento del vostro brand?

L’Italia, naturalmente, la Germania, la Francia e il Giappone, Paese che per i nostri cappelli ha un vero e proprio culto. Infine, gli Stati Uniti, dove abbiamo un progetto di crescita molto ambizioso.

Il cappello è ancora un dettaglio di stile?

È molto più che un dettaglio di stile: sempre più spesso per le nuove generazioni il cappello rappresenta il punto di partenza attorno a cui costruire l’intero look. Non dobbiamo dimenticare che per i più giovani il copricapo è un importante codice comunicativo.

and quality manufacturing of Italian products throughout the world, starting from the second half of the nineteenth century. It is our duty to strengthen this heritage, make it grow and dialogue it with the contemporary world, while remaining faithful to the Borsalino DNA.

How do the new generations react to wearing hats?

We see great interest and attention towards an accessory that allows you to express your own style, giving voice to the individuality in each of us. The new Borsalino collections , which are translating the DNA of the Maison into contemporary aesthetic canons, are very appreciated by Millennials and Generation Z, particularly by the female audience.

What are your brand’s target markets?

Italy of course. Germany, France and Japan which has a real cult following for our hats. Finally, in the United States we have a very ambitious growth project.

Is the hat still a style detail?

It is much more than a style detail. More and more often, for the new generations the hat represents the starting point around which to build the entire look. We must not forget that for younger people, headgear is an important communication code.

Summer or winter? Which of the two is chosen more?

They split the scene almost equally. Today Borsalino presents two hat collections a year, Autumn-Winter and Spring-Summer. The first is characterized by felt proposals, which has been the symbolic material of our production since its origins. During the summer season,

ENJOY YOUR TRIP | 49

Estivo o invernale quale dei due è scelto maggiormente?

Si dividono quasi equamente la scena. Oggi Borsalino presenta due collezioni di cappelli l’anno, Autunno-Inverno e Primavera-Estate. La prima è caratterizzata dalle proposte in feltro, che fin dalle origini è il materiale simbolo della nostra produzione. Durante la stagione estiva i best-seller sono i cappelli in paglia, tra cui non posso non citare i Panama, capolavori di artigianato intrecciati a mano in Ecuador e rifiniti nella nostra manifattura di Alessandria. Sia la collezione Autunno-Inverno che quella Primavera-Estate, sono completate da raffinate proposte in tessuto.

Quali sono i tessuti più utilizzati nel costruire un vostro cappello?

Il DNA di Borsalino è storicamente legato al feltro, che produciamo nella manifattura di Alessandria a partire dalla materia prima. È un processo lungo e affascinante, dove a fare la differenza è l’abilità dell’artigiano. Per ogni cappello in feltro Borsalino, prodotto nella manifattura di Alessandria, sono necessari più di 50 passaggi manuali e 7 settimane di lavorazione. Il processo produttivo, che si tramanda di generazione in generazione, rappresenta il valore culturale dell’azienda.

Il 4 aprile 2023 avete inaugurato ad Alessandria il Museo BORSALINO, ci può raccontare qualcosa in più?

È un progetto di cui siamo molto orgogliosi. Il Museo custodisce la memoria di Borsalino e ispirerà il futuro dell’azienda. Ha radici ben salde ad Alessandria, nella storica sede di Palazzo Borsalino, ed è stato concepito per essere uno spazio innovativo, in grado di dialogare con un pubblico internazionale. Accanto a una serie di installazioni multimediali, dove scoprire la storia dell’azienda e il savoir-faire degli artigiani di Alessandria, c’è la straordinaria collezione di cappelli che, divisa in 8 sezioni tematiche, racconta il dialogo creativo di Borsalino con arte, design, moda e cinema. Visitare il Museo significa entrare nel cuore del vero Made in Italy.

the best-sellers are straw hats, among which I cannot fail to mention Panama hats that are masterpieces of craftsmanship, hand-woven in Ecuador and finished in our Alessandria factory. Both the Autumn-Winter and Spring-Summer collections are completed by refined fabric proposals.

What are the most used fabrics in making your hat?

Borsalino’s DNA is historically linked to felt, which we produce in the Alessandria factory starting from raw material. It is a long and fascinating process, where the skill of the craftsman makes the difference. For each Borsalino felt hat produced in the Alessandria factory, more than 50 manual steps and 7 weeks of processing are necessary. The production process, which was handed down from generation to generation, represents the cultural value of the company.

On April 4th, 2023 you inaugurated the BORSALINO Museum in Alessandria. Can you tell us more?

It is a project we are very proud of. The Museum preserves the memory of Borsalino and will inspire the future of the company. It has firm roots in Alessandria, in the historic headquarters of Palazzo Borsalino, and was conceived to be an innovative space, capable of communicating with an international audience. Alongside a series of multimedia installations, where you can discover the history of the company and the savoir-faire of Alessandria’s artisans, there is an extraordinary collection of hats which, divided into 8 thematic sections, tells the story of Borsalino’s creative dialogue with art, design, fashion and cinema. Visiting the Museum means entering the heart of true Made in Italy.

50 |
In order.
MADE IN ITALY FASHION
Cover photo: Mauro Baglietto Borsalino. Poster of Casablanca Film, starring Humphrey Bogart, Ingrid Bergman, and Paul Henreidan and a Borsalino’s hat on the next page. On this page, poster of Borsalino film, starring Alain Delon.

Scarpetta NYC has landed at InterContinental Rome Ambasciatori Palace

recently opened on Via Veneto, in the heart of Roman Dolce Vita. A name that embodies its philosophy: savoring a meal to the last bite. An elegant restaurant where Italian tradition blends with the atmosphere of New York City. A place whose philosophy is to elevate the scents and flavors of the raw ingredients, the simplicity of dishes like spaghetti with tomato and basil that represent its essence

Scarpetta NYC è atterrato all’hotel InterContinental Rome Ambasciatori Palace, recentemente inaugurato in via Veneto, nel cuore della Dolce Vita romana. Un nome che ne racchiude la filosofia: assaporare un pasto fino all’ultimo assaggio. Un ambiente elegante, in cui la tradizione italiana si mescola all’atmosfera di New York City. Un luogo la cui filosofia è quella di esaltare i profumi e i sapori della materia prima, la semplicità di piatti come spaghetti pomodoro e basilico che ne rappresentano l’essenza.

Per prenotazioni/For reservation: +39 06 482 6700

www.scarpettarestaurants.com

*****
Via Vittorio Veneto 60, Roma, Italy

ITALIA IL REGNO DELLE

ECCELLENZE E DEL BEN FATTO

ITALY. THE KINGDOM OF EXCELLENCE

Quattro distretti che hanno contribuito a rendere il nostro Made in Italy un brand riconosciuto in tutto il mondo.

Four districts that have contributed to making our Made in Italy a brand recognized throughout the world.

Che l’Italia sia un paese ricco di tante risorse è noto a tutti, che le nostre eccellenze siano un patrimonio inestimabile da preservare a tutti i costi da ogni genere di alterazione è un dato accertato, ma andiamo a scoprire quali sono i distretti nel settore moda/abbigliamento che hanno reso il nostro bel paese importante ed esclusivo, sino a rendere il Made in Italy un marchio riconosciuto in

The fact that Italy is a country rich in many resources is known to all. Our excellences are a priceless heritage to be preserved at all costs from any kind of alteration. Let’s find out which districts in the fashion/clothing sector that have made our beautiful country important and exclusive to the point of making Made in Italy a brand recognized throughout the planet. The first and perhaps the

52 |
MADE IN ITALY FASHION

tutto il pianeta. Il primo distretto e forse il più antico che andremo a raccontare è quello tessile del biellese in Piemonte, si trovano tracce di questo distretto e delle sue attività in scritti risalenti ad epoca pre-romana, ma sarà il XVI secolo a rendere questo territorio leader nella produzione di lane, questo grazie al posizionamento del biellese in zona prealpina e ricca di fiumi che gli permetteva con facilità l’allevamento di ovini e grazie alla presenza di tanta acqua garantiva ad esso la possibilità di effettuare la lavatura dei tessuti prodotti, sarà il ventesimo secolo a decretare il successo di questo territorio e della sua produzione tessile, i tessuti realizzati principalmente erano e sono la lana merinos, il cachemire e l’alpaca, il biellese non è famoso soltanto per la creazioni di tessuti pregiati, ma anche per l’aspetto industriale nella produzione di macchinari e telai all’avanguardia, questi due significativi elementi hanno reso questa zona del territorio piemontese leader nel suo settore, dando non soltanto lavoro a decine di migliaia di famiglie, ma rendendo questa attività una vera eccellenza riconosciuta in tutto il mondo.

Dalla metà dell’ottocento sono nate in questo territorio del nord/ovest italiano decine di aziende che producono tessuti e realizzano maglieria per la di-

oldest district that we are going to talk about is the textile district of the Biella area in Piedmont. Traces of this district and its activities can be found in writings dating back to pre-Roman times, but the 16th century is what makes this area a leader in wool production thanks to the positioning of the Biella area located in a pre-Alpine area rich in rivers allowing it to easily raise sheep thanks to the presence of a lot of water guaranteeing the possibility of washing the fabrics produced. The twentieth century decreed the success of this territory and its textile production. The fabrics were and are mainly merino wool, cashmere and alpaca. The Biella area is not only famous for the creation of fine fabrics, but also for the industrial aspect in the production of cutting-edge machinery and looms. These two significant elements have made this area of Piedmont a leader in its sector, not only providing work to tens of thousands of families, but making this activity a true excellence recognized throughout the world.

Since the mid-nineteenth century, dozens of companies have been founded in this area of north-west Italy that produces fabrics and creates knitwear for global distribution, and supply fabrics for the largest fashion houses in the world which create clothing under their own brand, challenging the competition of companies worldwide. Over time, some of these have become part of international groups, such as Loro Piana which was purchased by the French luxury group LVMH, while maintaining total production on site; others were purchased by companies from the same territory to make their impact on the global market even stronger, such as the purchase of Lanificio Fratelli Cerruti 1881 by Piacenza Cashmere 1733; others, however, are still in business and enjoy excellent health, continuing to dominate the world market with their productions and creations. To name a few: Ermenegildo Zegna, Guabello, Vitale Barberis Canonico and Trabaldo Togna , each with its own product characteristics and its own artisan tradition, contributing to making our textile product increasingly exclusive and international.

Still remaining in northern Italy and on the subject of ancient districts, one cannot fail to mention Lake Como: a small territory that has supplied fine fabrics for luxury fashion houses for centuries. Among all, the most well-known and prestigious, recognized throughout the world as an excellence of Made in Italy, is Silk, used for the production of shirts, ties, scarves and clothing in general; silk is also used as fabric for the furniture. This fiber was invented in China more than a thousand years ago but finds its natural location and production precisely in the Como area. Time has made some companies famous that still produce this natural fabric today, guaranteeing global luxury brands the ability to create garments and accessories of the highest prestige, giving production and working continuity to the territory. Among these we mention Mantero, Ratti, Tessitura Imperiali and Clerici. By purchasing a prestigious silk garment from a large Italian or foreign fashion house, you will be able to notice with great pride that the product is almost always made in the Como district, a land made famous primarily by the literary work “I Promessi Sposi” by Alessandro Manzoni and subsequently for the production

ENJOY YOUR TRIP | 53

stribuzione mondiale, forniscono tessuti per le più grandi maison del mondo e realizzano abbigliamento sotto il proprio brand sfidando la concorrenza di aziende internazionali, alcune di queste con il passare del tempo sono entrate a far parte di gruppi internazionali, come Loro Piana che à stato acquistato dal gruppo del lusso francese LVMH mantenendo comunque la totale produzione in loco, altre sono state acquistate da aziende dello stesso territorio per rendere ancora più forte la loro incisività sul mercato globale, come l’acquisto da parte Piacenza

Cashmere 1733 di Lanificio Fratelli Cerruti 1881, altre invece sono ancora in attività e godono di ottima salute continuando a presidiare il mercato mondiale con le loro produzioni e creazioni, per citarne alcune, Ermenegildo

Zegna, Guabello, Vitale Barberis Canonico,Trabaldo

Togna ognuna con le proprie caratteristiche di prodotto e la propria tradizione artigianale, contribuendo a rendere sempre più esclusivo ed internazionale il nostro prodotto tessile.

Rimanendo sempre nel nord Italia e in tema di distretti antichi, non si può non citare quello del lago di Como, un territorio piccolo che da secoli fornisce tessuti pregiati per le maison del lusso, tra tutti il più noto e prestigioso riconosciuto in tutto il mondo come eccellenza del Made in Italy è la Seta, usata per la produzione di camicie, cravatte, foulard e abbigliamento in generale, seta utilizzata anche come tessuto per l’arredamento, questa fibra viene inventata in Cina più di mille anni fa, ma trova la sua naturale collocazione e produzione proprio in terra comasca, Il tempo ha reso famose alcune aziende che ancora oggi producono questo tessuto naturale, garantendo alle griffe del lusso mondiale di poter realizzare capi ed accessori di altissimo prestigio, dando una continuità produttiva e lavorativa al territorio, tra queste citiamo Mantero, Ratti, Tessitura Imperiali, Clerici. Comprando un capo prestigioso in seta di una grande maison italiana o straniera, potrete notare con grande orgoglio, che il prodotto è quasi sempre realizzato dal distretto di Como, terra resa famosa in primis dall’opera letteraria “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni e successivamente per la produzione di una delle fibre più prestigiose e raffinate al mondo.

Scendendo lungo lo stivale scopriamo un altro distretto di grandissima importanza quello calzaturiero della Regione Marche, anche questo distretto gode di una storicità che parte dal 1500, ma sarà il 1800 e infine il ventesimo secolo a decretare le Marche il regno del settore calzaturiero, una zona questa che comprende Macerata, Ascoli Piceno, Fermo, Sant’Elpidio a Mare, Monte Urano e Monte San Giusto, inizialmente zone famose per le calzature artigianali ma nel tempo diventano note al mondo per la qualità della produzione industriale di scarpe da uomo, donna e bambino. Un distretto quello marchigiano come gli altri che da lavoro ad intere popolazioni e rende famoso questo fantastico accessorio, una tradizione quella calzaturiera che si tramanda di padre in figlio, da generazione in generazione, anche in questo

of one of the most prestigious and refined fibers in the world. Going down the country we discover another very important district, the footwear district of Le Marche region. This district also enjoys a history that dates back to the 1500s, but it wsa the 1800s and finally the twentieth century that established Le Marche as the kingdom of the footwear sector. This area includes Macerata, Ascoli Piceno, Fermo, Sant’Elpidio a Mare, Monte Urano and Monte San Giusto. Initially areas famous for artisanal footwear but over time they became known to the world for the quality of the industrial production of men’s, women’s and children’s shoes. The Marche region is a district like the others, which employs entire populations and makes this fantastic accessory famous. A shoemaking tradition that is handed down from father to son, and from generation to generation.

Also in this case, companies were born that are our flagship, such as Tod’s brand of the well-known luxury entrepreneur Diego della Valle, Alberto Guardiani, Santoni, Doucal’s and Le Silla to name a few; companies that make quality and research their strong point. Culture and excellence really go hand in hand, in the land of Giacomo Leopardi who had a strong impact on making the Marche region known worldwide. Today we celebrate with pride a further and glorious territorial excellence; footwear. Whether it is produced under a local brand, or on behalf of third parties, its production is often carried out in this area. Many of the shoes of Italian and foreign luxury fashion houses are created in the Marche region.

54 |
MADE IN ITALY FASHION

caso sono nate aziende che sono il nostro fiore all’occhiello, come Tod’s brand del noto imprenditore del lusso Diego della Valle, Alberto Guardiani, Santoni, Doucal’s e Le Silla per citarne alcune, aziende che fanno della qualità e ricerca il proprio punto di forza. Cultura ed eccellenze vanno davvero a braccetto, non per niente nella terra di Giacomo Leopardi che ha fortemente inciso nel far conoscere a livello mondiale il territorio marchigiano, oggi possiamo affermare con grande vanto una ulteriore e gloriosa eccellenza territoriale, la calzatura, che essa venga prodotta sotto un brand del territorio, oppure per conto terzi, la sua produzione è spesso realizzata in questa zona, molte delle scarpe delle maison italiane e straniere del lusso vengono create in terra marchigiana.

Dalla sponda Adriatica passiamo a quella Tirrenica al polo della pelletteria e del cuoio in Toscana, dove vengono realizzate circa il 35% delle produzioni in pelle e il 90% di quelle in cuoio a livello nazionale, il distretto in questione ha il suo epicentro in Santa Croce sull’Arno, dove da secoli si formano i pellettieri i conciatori ed i maestri del cuoio più bravi al mondo, borse, portafogli, zaini, giubbotti realizzati in pelle e cuoio dagli artigiani locali, un vanto che si aggiunge ai tanti altri, come quello artistico e culturale che caratterizza questo meraviglioso e unico territorio. Una tradizione quella della concia della pelle e del cuoio che risale al 1300 in alcune opere si racconta di quanto siano impossibili da sopportare le esalazioni provocate dall’arte della conceria, nella città di Firenze erano state dedicate delle vie a questa lavorazione come nella zona di Santa Croce dove si trova ancora oggi la via delle conce. Saranno gli anni 60 a decretare a livello mondiale il successo di questo distretto che collabora con le più grandi aziende del lusso mondiale, tante sono le concerie che lavorano per conto terzi rendendo questo settore uno dei più richiesti dalle griffe più prestigiose, come Prada che ha addirittura acquistato il 43% della Conceria Superior del polo di Santa Croce, anche il gruppo del lusso francese LVMH sta valutando di acquisire nella propria scuderia la storica Conceria Nuti Ivo anch’essa dello stesso polo toscano.

Abbiamo percorso quattro dei principali distretti che rendono il nostro Made In Italy unico ed esclusivo, trasformandolo in un vero Brand riconosciuto e ammirato in tutto il globo, diventando oggetto del desiderio di ogni essere umano ovunque esso sia, quindi ogni volta che vi recherete in un negozio per acquistare un vestito, un foulard, una scarpa oppure un giubbotto o una borsa in pelle, ricordatevi indipendentemente dal brand in questione di verificare che sia prodotto in uno dei distretti sopra citati, non per mero campanilismo, ma perché oggettivamente il nostro Made in italy è simbolo unico e garanzia del ben fatto, guardando poi una sfilata di una maison italiana o straniera non scordate di ricordare che molti dei tessuti, pellami e calzature vengono realizzate sul nostro straordinario e unico territorio.

From the Adriatic shore we move over to the Tyrrhenian side to leather goods and the leather hub in Tuscany where approximately 35% of leather production and 90% of leather production at a national level are made. The district in question has its epicenter in Santa Croce sull’Arno, where for centuries the best leather workers, tanners and leather masters in the world have been trained. Bags, wallets, backpacks and jackets made of leather by local artisans, are the pride that adds to many others, such as the artistic and cultural that characterize this wonderful and unique territory. A tradition of leather and leather tanning that dates back to 1300; in some works it is told how impossible the fumes caused by the art of tanning are to bear. In the city of Florence, streets had been dedicated to this process, such as in the Santa Croce area where the tanning street is still found today. In the 1960s the success of this district was decreed on a global level, collaborating with the largest luxury companies in the world, with many tanneries working on behalf of third parties making this sector one of the most requested by the most prestigious brands such as Prada which has purchased 43% of the Conceria Superior of the Santa Croce hub, as well the French luxury group LVMH is also considering acquiring the historic Conceria Nuti Ivo, from the same Tuscan hub, into its stable.

We have traveled through four of the main districts that make our Made In Italy unique and exclusive, transforming it into a true brand recognized and admired throughout the globe, becoming the object of desire of every human being wherever they are. Therefore every time you go to a shop to buy a dress, a scarf, a shoe or a jacket or a leather bag, remember, regardless of the brand in question verify that it is produced in one of the districts mentioned above, not out of mere parochialism, but because objectively our Made in Italy is a unique symbol and a guarantee of well-made things. When you watch a fashion show by an Italian or foreign fashion house, don’t forget to remember that many of the fabrics, leathers and footwear are made in our extraordinary and unique territory.

In order. Cover photo: a tannery in Marche, Italy. Silk processing in Como, Italy and some rolls of fabrics. In the last page a man working with leather in Tuscany, Italy.

OROLOGIO.

ETERNA PASSIONE

THE ETERNAL PASSION. THE WATCH.

Orologi per ogni tasca ed esigenza, un accessorio capace di soddisfare i gusti di tutti gli uomini compresi gli amanti del golf.

A watch for every pocket and need. An accessory capable of satisfying the tastes of all men, including golf lovers.

56 |
di Paolo Gelmi
INTERNATIONAL WATCHES

Ci sono poche certezze in questa vita ma c’è ne una che è da sempre un punto fermo per gli uomini di tutto il mondo: la passione per gli orologi. L’unico accessorio mai sostituito dal genere maschile in centinaia di anni, non importa quale sia il suo stato sociale, la sua origine o provenienza, esiste un orologio adatto a chiunque e per qualsiasi occasione. Orologi da taschino oppure da polso, con meccanismi meccanici, automatici o al quarzo, super tecnologici dalle mille funzioni, con cassa in acciaio o metalli preziosi, con cinturino in pelle di coccodrillo o in gomma, con vetro acrilico, oppure in vetro standard detto minerale, in vetro zaffiro, orologi realizzati da grandi maison dell’alta orologeria Svizzera oppure da brand della moda, orologi gioiello tempestati da mille pietre preziose e dalle forme più originali, questo accessorio ha da sempre la capacità di soddisfare le molteplici esigenze dei consumatori più esigenti e appassionati, nonostante i tempi siano cambiati e ogni uomo abbia uno smartphone con un orologio integrato, questo non riesce a rinunciare al modello di orologio preferito, che sia un modello classico o un cronografo, il polso sarà sempre arricchito da questo meraviglioso accessorio. Lo si cerca spesso in edizione limitata o da collezione, perché questo oggetto prezioso ed elegante ha tra le tante funzioni anche quella di essere uno dei pochi investimenti sicuri e duraturi.

Per molti uomini l’orologio non è un semplice strumento per sapere l’ora esatta, ma ha un significato decisamente più profondo, può essere un ricordo legato ad affetti del passato, un evento importante, uno status symbol, un orologio può raccontare la nostra storia, identificare chi siamo, far capire quali siano le nostre attitudini, i nostri gusti. Un orologio non è un semplice accessorio ma qualcosa di più profondo, arricchisce il nostro look, ci rende

There are few certainties in this life but there is one that has always been a fixed point for men all over the world: the passion for watches. The only accessory never replaced by men in hundreds of years. No matter what one’s social status, origin or provenance, there is a watch suitable for anyone and for any occasion. Pocket or wrist watches, with mechanical, automatic or quartz mechanisms, super technological with a thousand functions, with steel or precious metals, with crocodile leather or rubber strap, with acrylic glass, or in standard mineral glass, or in sapphire glass, watches made by large Swiss high-end watchmaking houses or by fashion brands, studded jewel watches with a thousand precious stones and the most original shapes, this accessory has always had the ability to satisfy the multiple needs of the most demanding and passionate consumers. Although times have changed and every man has a smartphone with an integrated watch, he cannot give up his favorite watch model be it a classic model or a chronograph. The wrist will always be enriched by this wonderful accessory. We often look for it in a limited or collector’s edition because this precious and elegant object has, among its many functions, the ability of being one of the few safe and long-lasting investments.

For many men the watch is not a simple tool for knowing the exact time, but has a decidedly deeper meaning. It can be a memory linked to past affections, an important event, a status symbol; a watch can tell a story, identify who one is, make us understand what our attitudes and tastes are. A watch is not a simple accessory but something deeper. It enriches our look, makes us special and very often unique, capable of telling its own story made up of technicality and craftsmanship, or of tech-

ENJOY YOUR TRIP | 57
In order. Cover photo: Rolex Oyster, Perpetual Day-Date 36 green, from rolex. com. A photo of “Watch and Watches” 31st edition in Geneve.

speciali e molto spesso unici, capace di raccontare da solo la sua storia, fatta di tecnicismo e artigianalità, oppure di tecnologia e modernità, un bell’orologio racconta della nostra personalità e diventa un segno distintivo di stile, non si butta via per sostituirlo con uno nuovo, lo si conserva aggiungendolo alla propria collezione, non passa mai di moda e piace moltissimo alle donne che lo hanno adottato anche per i loro outfit. Un orologio ci accompagna durante tutta la giornata in qualsiasi cosa facciamo lui si adatterà alle nostre esigenze, ci sono orologi da lavoro, classici e formali, altri adatti alle attività sportive, che siano una corsa al parco, come una nuotata nell’oceano, questo accessorio si adatterà sempre ad ogni nostra esigenza, dal tempo libero a una serata esclusiva e mondana, questo accessorio può diventare anche un oggetto dalle mille funzioni come ad esempio lo smartwatch, l’orologio ha davvero delle caratteristiche uniche, capaci di adattarsi ai cambiamenti della moda, climatici, sociali e culturali ed è per questo che rimarrà per sempre l’irrinunciabile gioiello maschile

Quando viene presentato un nuovo modello questo momento segna un istante straordinario fatto di storia, d’innovazione e creatività, ci sono momenti e luoghi epici e importanti per l’orologeria mondiale dove presentare le nuove collezioni e le straordinarie novità. L’evento più esclusivo in questo settore è il Salone di Ginevra “Watches and Wonders” ad aprile 2023 si è svolta la trentunesima edizione, la seconda con questo nome e dopo la pandemia finalmente in presenza, 38 espositori dell’alta orologeria si sono dati appuntamento nella città Svizzera per presentare le loro novità in questo settore e abbiamo visto la partecipazione di alcuni debutti importanti che hanno reso Ginevra la capitale mondiale dell’alta orologeria, un edizione straordinaria che ha visto un numero importantissimo di visitatori di alto livello e compratori internazionali, cosi racconta il suo Presidente “Emmanuel Perrin” che dichiara che questa non è una semplice fiera ma un vertice mondiale dell’alta orologeria, erano presenti maison come Chanel, Chopard, Rolex, Patek Philippe, Tudor, altre come, Hermès, Iwc, Cartier, Jager LeCoultre, Plaget, Ulysse Nardin, Vacheron Constantin, Hublot, Tag Heuer, e

nology and modernity. A beautiful watch tells of our personality and becomes a distinctive sign of style. You don’t throw it away to replace it with a new one, you keep it by adding it to your collection, it never goes out of fashion and is very popular with women who have also adopted it for their outfits. A watch accompanies us throughout the day in whatever we do. It will adapt to our needs; there are work, classic and formal watches, among others suitable for sporting activities. Whether it’s a run in the park or a swim in the ocean, this accessory will always adapt to our every need from free time to an exclusive and social evening; this accessory can also become an object with a thousand functions such as a smartwatch. The watch truly has unique characteristics, capable of adapting to fashion, climate, social and cultural changes and this is why it will always remain the indispensable jewel.

When a new model is presented, this moment marks an extraordinary moment, made of history, innovation and creativity. There are epic and important moments and places for world watchmaking where new collections and extraordinary innovations can be presented. The most exclusive event in this sector is the Geneva Motor Show “Watches and Wonders”: the thirty-first edition took place in April 2023, the second with this name and after the pandemic finally in person attendance. Thirty eight exhibitors of high quality watchmaking met in the Swiss city to present their innovations in this sector and there was participation from some of the most important debuts that have made Geneva the world capital of fine watchmaking; an extraordinary edition which featured a very important number of high-level visitors and international buyers, says its President “Emmanuel Perrin” who declared that this is not a simple fair but a world summit of fine watchmaking.

Maisons such as Chanel, Chopard, Rolex, Patek Philippe, Tudor, others such as, Hermès, Iwc, Cartier, Jager LeCoultre, Plaget, Ulysse Nardin, Vacheron Constantin, Hublot, Tag Heuer, and Seiko, are the best that this sector can represent. We are waiting in anticipation for the 2024 edition to find out what the future innovations will be. We want to give you some advice on how to choose the

58 |
INTERNATIONAL WATCHES

Seiko, il meglio che questo settore possa rappresentare, non ci resta che attendere l’edizione 2024 per scoprire quali saranno le novità future.

Vogliamo darvi qualche piccolo consiglio su come scegliere l’orologio giusto per voi, per prima cosa occorrerà individuare il budget a vostra disposizione, oggi giorno esistono orologi di altissima qualità con prezzi accessibili, dopodiché servirà capire da quale tipo di meccanismo siete attratti. Meccanico, al quarzo o automatico ed anche qui la scelta è davvero molto vasta, una cosa importante e la scelta della grandezza del quadrante, solitamente si auspica una giusta proporzione sia con il vostro polso che con la vostra fisicità, ma molti uomini amano i quadranti piccoli tipicamente femminili, altri quelli molto grandi come i modelli della Panerai; la scelta dei materiali è fondamentale, l’acciaio è quello più gettonato, ma anche l’oro giallo ed il platino sono molto richiesti, occorre poi individuare tra i vari modelli quello che più vi rappresenta, classico a lancette, oppure uno tra i vari tipi di cronografi che vanno molto di moda da alcuni decenni, in alternativa ci sono i modelli al quarzo tornati prepotentemente alla ribalta.

Per ultimo ci sono quelli super tecnologici come quelli della Apple e Samsung amati soprattutto dalle nuove generazioni, una scelta importante è anche quella del cinturino che può diventare un vezzo straordinario che renderà il vostro acquisto davvero unico, troviamo cinturini in metallo con chiusure particolari a scatoletta o con fibia in metallo per citarne alcuni, altri in coccodrillo o altri pellami esotici molto eleganti e pregiati ma più delicati, la cosa veramente importante e che scegliate il modello che più vi colpisce indipendentemente dalle mode del moment.

Scegliete l’orologio che più vi rappresenta e che possa aiutarvi a raccontare qualcosa in più di voi, un modello che soddisfi tutte o buona parte delle vostre esigenze. Il resto non ha davvero importanza, quindi fate la vostra scelta con il cuore per il vostro accessorio più importante e prezioso, la storia ci insegna che un orologio è adatto a qualsiasi età, rappresenta uno dei regali più graditi e molto spesso con il passare del tempo acquista ulteriore valore, ma se così non fosse ed il vostro modello dovesse svalutarsi, ricordate che in esso si racchiude la vostra storia o quella di un’altra persona, la gioia di un momento, la forza e l’intensità di un ricordo, valori altamente più importanti e profondi di quello meramente economico.

right watch for you. First you will need to identify your budget. Nowadays there are very high quality watches with affordable prices. You need to understand which type of mechanism you are attracted to; mechanical, quartz or automatic and even here the choice is very vast, and the important thing is choosing the size of the dial by using a correct proportion with the wrist. Some men love small, typically feminine dials, while others very large ones like the Panerai models. The choice of materials is fundamental, with steel as the most popular, and yellow gold and platinum also in great demand. It is then necessary to identify, among the various models, the one that best represents you; classic with hands, or one of the various types of chronographs that have been very fashionable for several decades. Alternatively there are quartz models that have forcefully returned to the fore, and lastly there are the super technological ones like those by Apple and Samsung, loved by the new generations. An important choice is also that of the strap which can become an extraordinary quirk that will make your purchase truly unique. We find metal straps with particular box closures or metal buckles to name a few, while others are in crocodile or other very elegant and exotic leathers which are valuable but more delicate.

The important thing is that you choose the model that strikes you the most, regardless of the fashions of the moment; choose the watch that best represents you and that can help you tell something more about yourself. A model that satisfies all or most of your needs.

The rest doesn’t really matter, so make your choice with your heart for your most important and precious accessory. History teaches us that a watch is suitable for any age. It represents one of the most appreciated gifts and very often with the passage of time it acquires further value, but if this were not the case and your model were to depreciate, remember that it contains your story or that of another person. The joy of a moment, the strength and intensity of a memory are far more important and profound than the merely economic one.

ENJOY YOUR TRIP | 59
In order. Chrono 4 Prads, limited edition and Rolex Oyster Perpetual, Explorer 40 from rolex.com

FANNY ART: LA MECCANICA INCONTRA L’ARTE, LA MODA E IL DESIDERIO

FANNY ART: MECHANICS MEETS ART, FASHION AND DESIRE.

Un brand Made in Italy, nato dall’espressione diretta dell’amore per la meccanica in tutte le sue forme, simbolo del forte legame tra l’artista e il mondo della metalmeccanica.

A Made in Italy brand, born from the direct expression of the love for mechanics in all its forms, a symbol of the strong bond between the artist and the world of metalworking.

Il Made in Italy è da sempre sinonimo di qualità ed eccellenza in moltissimi settori merceologici, questa etichetta di origine è diventata nel tempo un vero e proprio marchio, possiamo tranquillamente affermare essere diventato un brand che racchiude al suo interno elementi come tradizione, eleganza, creatività e stile, tutti questi fattori hanno contribuito a rendere i prodotti italiani i più desiderati e richiesti su un mercato globale. Nell’andare alla ricerca di nuove realtà che possano rappresentare al meglio l’etichetta “Made in Italy” abbiamo scoperto il Brand Fanny Art che racchiude in sé tutti quegli aspetti fondamentali per definirsi un “eccellenza italiana”. Fanny art è un progetto che nasce dall’amore e dalla passione per la meccanica in tutte le sue forme, ideatrice del progetto è Silvia Fanny, imprenditrice piemontese nel settore metalmeccanico.

Silvia Fanny, ci racconti di lei?

Sono nata negli anni Settanta a Torino e proprio in questa città, con un’impronta storica e culturale di circa duemila anni, ho iniziato a sviluppare sin da piccola un’attrazione viscerale verso l’arte, cogliendo tutti gli spunti che il capoluogo piemontese

Made in Italy has always been synonymous with quality and excellence in many product sectors. This label of origin has become a real brand over time, and we can safely say that it has become a brand that contains elements such as tradition, elegance, creativity and style. All these factors have contributed to making Italian products the most desired and requested on the global market. In searching for new realities that can best represent the “Made in Italy” label, we discovered the Fanny Art Brand which embodies all those fundamental aspects to define itself as “Italian Excellence”. Fanny art is a project born from the love and passion for mechanics in all its forms. The creator of the project is Silvia Fanny, a Piedmontese entrepreneur in the metalworking sector.

Silvia Fanny, can you tell us about yourself?

I was born in the Seventies in Turin and precisely in the city, with a historical and cultural imprint of around two thousand years, where I began to develop a visceral attraction towards art from an early age grasping all the ideas that the lively and curious Piedmontese capital offered me. The city vibrations and excitement surrounding

60 |
di Carla Sottile
MADE IN ITALY DESIGN

così vivace e ricco di curiosità mi offriva. Anche le vibrazioni ed il fermento per le grandi innovazioni industriali di quell’epoca hanno contribuito ad accendere in me l’interesse per le grandi attività produttive, tracciando i primi sfuocati ma profondi contorni della mia carriera da imprenditrice. Sono appassionata di cinema, teatro e scrittura, frequentavo con dedizione corsi e scuole di recitazione, che rappresentavano per me giovane artista linfa vitale per nutrire il mio carattere creativo, lasciando che la dimensione artistica si mescolasse alla realtà. Le mie ambizioni non si fermarono alla sola arte, ma trovarono terreno fertile per coltivare anche gli studi letterali ed economici, che hanno contribuito a formare la mia personalità artistica, eclettica e poliedrica. Con il passare del tempo ho dedicato spazio anche al tennis, al cinema, alla danza e alla scrittura.

Questi elementi faranno da cornice al mio carattere così vivace e curioso come anche alcune influenze americane, grazie ai numerosi viaggi a New York City, città unica nel suo genere per le opere dei grandi musei e le avanguardie delle gallerie, per il suo stile multietnico, baluardo delle più interessanti diversità artistiche e culturali, nondimeno, il dinamismo della città portuale di Genova – città di origine di mia madre – gli intricati carruggi che si gettano nel mare e le ataviche reti dei pescatori di Boccadasse hanno donato alla mia personalità una visione più creativa della vita.

Il truciolo di metallo, la sua fonte di ispirazione, come nasce questa passione?

the great industrial innovations of that era also contributed to igniting my interest in large-scale production activities, tracing the first blurry but profound contours of my career as an entrepreneur. I am passionate about cinema, theater and writing, and I attended courses and acting schools with dedication, which for me, as a young artist represented lifeblood to nourish my creative character, letting my artistic dimension mix with reality. My ambitions did not stop at art alone, but found fertile ground to also cultivate literary and economic studies, forming my artistic, eclectic and multifaceted personality. Over time I also dedicated time to tennis, cinema, dance and writing.

These elements framed my lively and curious character as well as some American influences, thanks to numerous trips to New York City; a unique city of its kind for the works of the great museums and the avant-garde galleries, for its multi-ethnic style and bastion for the most interesting artistic and cultural diversity. Nevertheless, the dynamism of the port city of Genoa - my mother’s city of origin - the intricate alleyways that flow into the sea and the ancestral nets of the fishermen of Boccadasse have given my personality a more creative life.

Metal shavings as your source of inspiration, how did this passion arise?

It all began in 1991 when I was barely more than a child and I visited a metalworking company. A hot chip was placed on my hand, marking my hand. From that

ENJOY YOUR TRIP | 61
In order. Cover photo: Silvia Fanny Fanny Art for Alpemare.

Tutto ha origine nel 1991 quando, poco più che bambina, visitai un’azienda metalmeccanica e mi si adagiò un truciolo bollente segnandomi la mano, da quel momento nacque da parte mia una smisurata e curiosa passione per il truciolo, tanto da spingermi a studiare negli anni in modo quasi compulsivo l’esatto momento in cui lo stesso si stacca dal pezzo in lavorazione e diventa un truciolo, nella lavorazione del metallo rivedo me stessa, una metà analitica, logica e matematica, esattamente come il particolare lavorato a disegno e una metà creativa, imprevedibile, acuta e tagliente, esattamente come il truciolo, per queste ragioni non posso considerare il truciolo uno scarto di lavorazione, ma bensì una fonte di ispirazione per i miei futuri progetti, Il truciolo per me è una forma d’arte in continua evoluzione.

Che cos’è il truciolo?

Il truciolo è un residuo che si ottiene durante la lavorazione del ferro inserito in particolari macchine utensili, da un lato si ottiene il particolare meccanico lavorato a disegno, e dall’altro i trucioli, altrimenti definiti scarti, Il truciolo, tagliente e poco maneggevole, assume la forma elicoidale.

E’ vero che l’ispirazione del suo progetto nacque in una notte del 2018?

Verissimo erano le 3,27 del 12 maggio 2018, e scrissi questa frase: “... e la meccanica incontrerà la moda, l’arte e il desiderio, ma prima di tutto incontrerà il vostro cuore trasformandolo in un vortice passionale di trucioli vaganti o semplicemente nel più splendente degli acciai”. La moda, l’arte, il desiderio, il cuore sono segni distintivi delle mie creazioni, per me non ci sono punti fermi, solo virgole, nessun confine, solo tre puntini… la fusione tra arte e materia, moda e desiderio, cuore e passione, storia e cultura, si fondono per dare vita a forme d’arte e di design che inducono lo spettatore a percepirne il puro stato emozionale, la creatività e l’artigianalità fanno parte di un mosaico senza fine.

Nel 2021 nasce il brand fanny art ci vuole raccontare qualcosa in più?

Fanny art racchiude oggetti che viaggiano tra arte, design, moda, visione e percezione, creazioni per la tavola, complementi d’arredo, vere e proprie opere d’arte, gioielli ed infine accessori e capi d’abbigliamento per il tennis, Fanny art parte dal cuore ed esplora il mare, le stelle, la cultura, il movimento, aggiunge e mai toglie, Il truciolo, protagonista indiscusso, che ispira e guida.

Oltre alla lavorazione dei metalli e al design innovativo qual è il punto di forza di Fanny art?

Il punto forza è la qualità e l’artigianalità, oggetti realizzati esclusivamente nel rispetto di una filiera sostenibile completamente Made in Italy, Fanny, capovolge, abbina, mescola, crea.

Quali sono i temi delle sue collezioni?

moment on, a huge and curious passion for metal chips was born on my part. So much so that it pushed me to study for years in an almost compulsive way, the exact moment when it detaches from the piece being worked and becomes a chip. In metal working I see myself again as an analytical, logical and mathematical half, exactly like the detail worked on a drawing and a half creative, unpredictable, sharp and sharp, exactly like the chip. For these reasons I cannot consider the chip process waste, but rather a source of inspiration for my future projects. The chip for me is an ongoing evolution art form.

What exactly is the chip?

The chip is a residue that is obtained during the processing of iron being inserted into particular machine tools. On the one hand you obtain the mechanical detail worked according to the drawing, and on the other the chips, otherwise defined as waste. The chip, sharp and difficult to handle, takes on a helical shape.

Is it true that the inspiration for your project was born one night in 2018?

Very true. It was 3:27am on May 12, 2018, when I wrote this sentence: “... and mechanics will meet fashion, art and desire, but first of all it will meet your heart transforming it into a passionate vortex of stray chips or simply in the brightest of steels”.

Fashion, art, desire and heart are distinctive signs of my creations. For me there are no fixed points. Only commas. No boundaries. Just three dots...the fusion between art and matter, fashion and desire, heart and passion, history and culture which come together to give life to forms of art and design which induce the

62 |
MADE IN ITALY DESIGN

CUORE: espressione diretta dell’amore per la meccanica come forma d’arte, simbolo del legame tra artista e mondo metalmeccanico, la sua forma, un cuore impreciso, nasce nella virgola di un’incomprensione tra Fanny Silvia e l’ufficio tecnico.

TENNIS: nasce dalla passione che Fanny nutre fin da bambina per il tennis, una collezione capace di catturare tutti, non solo gli amanti del tennis, la fusione tra sport, arte e passione spinge a invertire, rivisitandolo, il concetto di direzione.

POLPO: il colore della sabbia e il profumo del mare in un progetto che mescola cultura, mare e storia. Protagonista il polpo: tra stelle marine, coralli e conchiglie vi raccontiamo l’intelligenza di un animale acquatico che popola i mari. Aristotele riteneva fosse stupido e sciocco.

Oggi sappiamo, grazie a numerosi studi, che ha straordinarie capacità intellettive. Proprio per le caratteristiche della sua intelligenza, totalmente differente da quella dell’uomo, è considerato dagli scienziati quanto di più vicino a una specie aliena che possiamo incontrare sul nostro pianeta.

viewer to perceive their pure emotional state. Creativity and craftsmanship are part of an endless mosaic.

The fanny art brand was born in 2021. Can you tell us something more?

Fanny Art contains objects that travel between art, design, fashion, vision and perception. Creations for the table, furnishing accessories, real works of art, jewels and finally accessories and clothing for tennis.

Fanny Art is part of the heart and explores the sea, the stars, the culture, the movement, it adds and never takes away. The truciolo is the undisputed protagonist, which inspires and guides.

Besides metalworking and innovative design, what is the strong point of Fanny Art? The strong point is quality and craftsmanship. Objects are made exclusively in compliance with a sustainable supply chain completely Made in Italy. Fanny overturns, combines, mixes and creates.

What are the themes of your collections?

HEART: direct expression of love for mechanics as an art form. A symbol of the bond between the artist and the metalworking world. Its shape, an imprecise heart, was born in the comma of a misunderstanding between Fanny Silvia and the technical office.

TENNIS: born from the passion that Fanny has had for tennis since she was a child. A collection capable of capturing everyone, not just tennis lovers. The fusion between sport, art and passion pushes us to reverse and revisit the concept of direction.

ENJOY YOUR TRIP | 63

SOLE: il Sole, simbolo del nostro sistema solare. Ofiuco, la tredicesima costellazione. Stelle, pianeti e galassie in un viaggio tra astronomia e astrologia, il passato, il presente e il futuro in un vortice confuso tra mistero e realtà.

Oltre agli oggetti di design per la tavola lei realizza molto altro, ne vogliamo parlare?

Fanny art spazia in molti settori creativi, realizziamo complementi d’arredo in modo da rendere unica una location oppure una casa, abbiamo anche 2 gioielli dedicati alla tredicesima costellazione “Ofiuco Palladium” e “Ofiuco Gold” che rappresentano in pieno la mia filosofia e per concludere abbiamo creato una collezione “ Lifetime dream” immaginata con lo scopo di realizzare opere ed oggetti personalizzati nella forma e nel colore, il mio obiettivo è quello di catturare il pensiero delle persone e renderlo unico.

Ho davvero tantissime idee ancora da realizzare, con il tempo riuscirò a soddisfare la mia voglia di creare e interpretare quei fantastici segmenti della moda, del design e dell’arte dando nuova linfa creativa ai miei adorati acciai.

OCTOPUS: the color of the sand and the scent of the sea in a project that mixes culture, sea and history. The protagonist is the octopus: among starfish, corals and shells we tell you about the intelligence of an aquatic animal that populates the seas.

Aristotle thought it was stupid and foolish. Today we know, thanks to numerous studies, that the octopus has extraordinary intellectual abilities. It is considered by scientists to be the closest to an alien species that we can encounter on our planet, precisely due to the characteristics of its intelligence which are totally different from that of man.

SUN: the Sun, symbol of our solar system. Ophiuchus, the thirteenth constellation. Stars, planets and galaxies on a journey between astronomy and astrology, the past, present and future in a confusing vortex between mystery and reality.

In addition to designer objects for the table, you create much more. Can you talk about it?

Fanny Art ranges in many creative sectors. We create furnishing accessories in order to make a location or a house unique. We also have two jewels dedicated to the thirteenth constellation “Ophiuchus Palladium” and “Ophiuchus Gold” which fully represent my philosophy. To conclude, we have created a “Lifetime Dream” collection imagined with the aim of creating works and objects personalized in shape and colour.

My goal is to capture people’s thoughts and make it unique. I really have so many ideas still to come to fruition. With time I will be able to satisfy my desire to create and interpret those fantastic segments of fashion, design and art, giving new creative life to my beloved steels.

64 |
In order. Previous page: a photo of Ofiuco Gold jewel, a detail from Art Box Tennis collection, and a photo of Sole Cuore collection. In this page a photo of Art Box Polpo collection and Art Box Cuore collection.
MADE IN ITALY DESIGN
ENJOY YOUR TRIP | 65

48H A ROMA

Ecco alcuni consigli per trascorrere al meglio il tuo

48 HOURS IN ROME MOSTRE | EXHIBITIONS

soggiorno a Roma durante la Ryder Cup

Here are some tips to make the most of your stay in Rome during the Ryder Cup

MICHELANGELO PISTOLETTO. INFINITY. L’ARTE CONTEMPORANEA SENZA LIMITI

Un percorso narrativo, un racconto, un’esperienza d’arte che attraverso le opere simbolo di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) – dalle storiche alle più recenti,dal 1962 al 2023– accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e i tanti mondi di uno dei maestri del contemporaneo.

Quando: fino al 15 Ottobre 2023

Dove: Chiostro del Bramante Roma - Via Arco della Pace 5

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00 [la biglietteria chiude alle 19.00] Sabato e domenica e festivi dalle 10.00 alle 21.00 [la biglietteria chiude alle 20.00]

Sito ufficile: http://www.chiostrodelbramante.it

GLADIATORI NELL’ARENA AL COLOSSEO

Il Parco archeologico del Colosseo presenta Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus, ideato e realizzato dal Parco archeologico del Colosseo con la curatela di Alfonsina Russo, Federica Rinaldi, Barbara Nazzaro e Silvano Mattesini. L’evento si compone di una installazione multimediale permanente e di una esposizione temporanea visitabile fino al 7 gennaio nei sotterranei del Colosseo.

L’AMATO DI ISIDE. NERONE, LA DOMUS AUREA E L’EGITTO

La mostra rappresenta un’importante occasione per presentare al grande pubblico aspetti nuovi e suggestivi della storia della Roma antica, in particolare il legame tra Roma e l’Egitto nel I sec. d.C. attraverso la figura di un imperatore, Nerone, che con l’Oriente e l’Egitto instaurò, fin dalla giovane età, un rapporto particolare.

Protagonista di questo racconto è la Domus Aurea, la “Casa d’Oro”, l’oro del dio Sole con cui Nerone si iden-

MICHELANGELO PISTOLETTO. INFINITY. CONTEMPORARY ART WITHOUT LIMITS

A narrative journey, story and art experience through symbolic works of Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) – from the historical to the most recent, 1962 to 2023 –takes you on an emotional journey into the poetics and the many worlds of one of the contemporary masters.

When: until October 15, 2023

Where: Chiostro del Bramante Roma - Via Arco della Pace 5

Hours: Monday to Friday from 10.00 to 20.00 [ticket office closes at 19.00], Saturday and Sunday and holidays from 10.00 to 21.00 [ticket office closes at 20.00]

Official Site: http://www.chiostrodelbramante.it

GLADIATORS IN THE ARENA AT THE COLOSSEUM

The Colosseum Archaeological Park presents Gladiators in the Arena. Between the Colosseum and Ludus Magnus, conceived and created by the Colosseum Archaeological Park with the curatorship of Alfonsina Russo, Federica Rinaldi, Barbara Nazzaro and Silvano Mattesini. The event consists of a permanent multimedia installation and a temporary exhibition that can be viewed until January 7th in the Colosseum basement.

THE BELOVED ISIS. NERO, THE DOMUS AUREA AND EGYPT

The exhibition represents an important opportunity to present to the general public new and evocative aspects of the history of ancient Rome, in particular the link between Rome and Egypt in the 1st century. A.D. through the figure of emperor, Nero, who established a particular relationship with the East and Egypt from a young age. The protagonist of this story is the Domus Aurea, the “Golden House”, the gold of the Sun god with which

66 |

tificava secondo una visione proprio di matrice orientale.

Quando: dal 22 Giugno 2023 al 14 Gennaio 2024

Dove: Domus Aurea, Roma - via della della Domus Aurea

URBS

In esposizione per la prima volta, il vetro dorato con la personificazione della città di Roma, rinvenuto nel corso degli scavi per la realizzazione della stazione della Metro C. In origine erail fondo di un bicchiere o di una coppa, recante l’immagine della personificazione della città di Roma effigiata su foglia d’oro e rappresentata, secondo l’iconografia diffusa, con l’elmo e la lancia. È stata fin da subito evidente l’eccelsa fattura del pezzo, databile al IV secolo, quindi alla piena età imperiale.

Quando: fino al 1 Ottobre 2023

Dove: Musei Capitolini, Roma - Piazza del Campidoglio 1

Orari: Tutti i giorni dalle 9.30 - 19.30

Sito ufficile: http://www.museicapitolini.org/mostra-evento/vrbs-roma

IMAGO AUGUSTI. DUE NUOVI RITRATTI DI AUGUSTO DA ROMA E ISERNIA

Un dialogo ideale e iconografico tra due capolavori marmorei, il ritratto del giovane Ottaviano, che diventerà poi Augusto, e quello del primo imperatore di Roma già insignito del titolo onorifico di Augustus, che diventerà parte integrante del suo nome, è proposto dalla mostra “Imago Augusti.

Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia”, ospitata ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali dal 29 giugno al 26 novembre 2023.

Quando: fino al 26 Novembre 2023

Dove: Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, Roma

Nero identified according to a vision of oriental origin.

When: from June 22, 2023 to January 14, 2024

Where: Domus Aurea, Rome - via della della Domus Aurea

URBS

On display for the first time, the golden glass with the personification of the city of Rome, found during the excavations for the construction of the Metro C station. It was originally the bottom of a glass or cup, bearing the image of the personification of the city of Rome depicted on gold leaf and represented, according to widespread iconography, with a helmet and a spear. The excellent workmanship of the piece was immediately evident, and dating back to the 4th century to the full imperial age.

When: until October 1st, 2023

Where: Musei Capitolini, Rome - Piazza del Campidoglio 1

Hours: every day from 9.30am - 7.30pm

Official Site: http://www.museicapitolini.org/mostra-evento/vrbs-roma

IMAGO AUGUSTI. TWO NEW PORTRAITS OF AUGUSTUS FROM ROME AND ISERNIA

An ideal and iconographic dialogue between two marble masterpieces, the portrait of the young Octavian, who would later become Augustus, and that of the first emperor of Rome already awarded the honorific title of Augustus, which would become an integral part of his name, is proposed by the exhibition “Imago Augusti.

Two new portraits of Augustus from Rome and Isernia”, hosted at the Trajan’s Markets - Museum of the Imperial Forums from June 29 to November 26, 2023.

When: until November 26, 2023

Where: Trajan’s Markets - Museum of the Imperial Forums

ENJOY YOUR TRIP | 67

- Via Quattro Novembre 94

Orari: tutti i giorni 9.30-19.30. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura

Sito ufficile: http://www.mercatiditraiano.it

PICASSO METAMORFICO

Nel 50° anniversario della morte di Pablo Picasso e a 70 anni dalla sua grande mostra del 1953, la Galleria Nazionale celebra il grande maestro, impareggiabile figura dell’arte del ‘900. L’importante mostra a cura di Fernando Castro Flórez espone una selezione di 300 opere tra disegni e incisioni provenienti dal Museo Casa Natal Picasso di Malaga

Quando: fino al 5 Novembre 2023

Dove: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contempora, Roma - Viale Belle Arti 131

Sito ufficile: http://lagallerianazionale.com

Rome - Via Quattro Novembre 94

Hours: every day 9.30am-7.30pm. Last entry one hour before closing

Official Site: http://www.mercatiditraiano.it

METAMORPHIC PICASSO

On the 50th anniversary of Pablo Picasso’s death and 70 years after his great exhibition in 1953, the National Gallery celebrates the great master, an incomparable figure of 20th century art. The important exhibition curated by Fernando Castro Flórez displays a selection of 300 works including drawings and engravings from the Casa Natal Picasso Museum in Malaga.

When: until November 5, 2023

Where: National Gallery of Modern and Contemporary Art

Rome - Viale Belle Arti 131

Official Site: http://lagallerianazionale.com

SHOPPING | 48H IN ROME

GENTE ROMA

Via del Babuino, 81

Una fashion boutique che da oltre 30 anni seleziona capi d’abbigliamento dei migliori designer famosi ed emergenti.

Gente Roma è un negozio di moda fondato nella capitale italiana nel 1981 e da oltre 30 anni rappresenta il punto di riferimento della moda a Roma. Uno store multibrand di lusso che veste uomo e donna, con numerose boutique situate nelle più importanti e prestigiose aree della capitale. Coerenza, valore e attualità sono i tre valori chiave alla base della boutique. Il team Gente è composto da numerosi professionisti a disposizione

GENTE ROMA

Via del Babuino, 81

A fashion boutique that has been selecting clothing from the most famous and best, emerging designers for over 30 years. Gente Roma is a fashion store founded in the Italian capital in 1981 and has been the reference point for fashion in Rome for over 30 years. A luxury multi-brand store that dresses men and women, with numerous boutiques located in the most important and prestigious areas of the capital. Consistency, value and relevance are the three key values underlying the boutique. The Gente team is made up of numerous professionals available to the custo -

68 |
48H IN ROME
la Rinascente, Rome

del cliente che può scegliere tra un’ampia selezione di designer, tra cui Celine, Alexander McQueen, Roger Vivier, Azzedine Alaia e Moncler .

mer who can choose from a wide selection of designers, including Celine, Alexander McQueen, Roger Vivier, Azzedine Alaia and Moncler.

BOUTIQUE DEGLI EFFETTI

Piazza Capranica 93 - 00186, Roma

Degli Effetti è una delle più importanti boutique multibrand di abbigliamento presenti in Italia, si trova nel cuore di Roma in Piazza Capranica 75/79/93, nelle vicinanze del Parlamento a Roma centro, zona Campo Marzio – S.Eustachio . Anticipatore a Roma di una certa idea di moda (1987), Pioniere riguardo collezionisti che avrebbero poi invaso lo star system, degli effetti vuole essere il naturale punto d’incontro tra la sua storia e il multiforme e sfaccettato presente in corso. Estraneo alle idee e al caos dei grandi numeri e dell’onnipresenza commerciale privilegia, mai come adesso, la qualità, la ricerca, la nicchia stilistica.

GUARINO STORE

Via Po, 96

Guarino è un negozio multibrand premium nel mercato del menswear di lusso.

La sua missione è quella di essere il negozio di riferimento per l’uomo di alta classe, alla ricerca di prodotti di abbigliamento di alta qualità e dei migliori marchi di moda maschile.

RINASCENTE

Via del Tritone 61

Inaugurato nel 2017, il flagship store di via del Tritone, a pochi passi dalla fontana di Trevi, offre il meglio dello shopping sotto un unico tetto.

BOUTIQUE DEGLI EFFETTI

Piazza Capranica 93 - 00186, Rome

Degli Effetti is one of the most important multi-brand clothing boutiques in Italy, and it is located in the heart of Rome in Piazza Capranica 75/79/93, near the Parliament in central Rome, Campo Marzio – S.Eustachio area. Forerunner in Rome for a certain idea of fashion (1987), pioneer of collectors who would then invade the star system, Degli Effetti wants to be the natural meeting point between its history and multifaceted present. Stranger to ideas and the chaos of large numbers and commercial omnipresence, it favors more than ever, quality, research and a stylistic niche.

GUARINO STORE

Via Po, 96

Guarino is a premium multi-brand store in the luxury menswear market

Its mission is to be the premier store for the high-class man, looking for high-quality clothing products and the best men’s fashion brands.

RINASCENTE

Via del Tritone 61

Inaugurated in 2017, the flagship store in via del Tritone is just a few steps from the Trevi fountain and offers the best shopping under one roof.

ENJOY YOUR TRIP | 69
Gente Roma

FLORA ROOF RESTAURANT & COCKTAIL

Rome Marriott Grand Hotel Flora - Via Vittorio Veneto, 191 Potrai assaporare tutto il glamour della Dolce Vita mentre sorseggi un cocktail al tramonto e il tuo sguardo si perde tra i tetti storici della Capitale.

TERRAZZA PANORAMICA DI PALAZZO NAVONA

Palazzo Navona, Largo della Sapienza, 8 Boutique hotel nel Rione Sant’Eustachio. Il rooftop è una piccola perla segreta: una location intima e privata con una vista mozzafiato affacciata sui più grandi capolavori della Roma Barocca e Rinascimentale.

HOTEL PALAZZO MONTEMARTINI

Terrazza Montemartini, Largo Giovanni Montemartini Sali sul tetto del luxury hotel Palazzo Montemartini Rome e goditi il loro meraviglioso aperitivo in musica, sulla neo inaugurata Terrazza Montemartini. Ti aspetta un incantevole panorama sulla Città Eterna e le storiche Terme di Diocleziano e un meraviglioso aperitivo in musica.

TERRAZZA LES

ETOILES

Les Etoiles, Via dei Bastioni, 1 Se vuoi avere l’impressione di poter tendere la mano e accarezzare il “cupolone” di San Pietro, a Roma c’è un solo posto per farlo davvero: è la terrazza Les Etoiles, che torreggia sul Vaticano dalla cima dell’hotel Atlante Star, nel cuore dello storico quartiere Prati.

FLORA ROOF RESTAURANT & COCKTAIL BAR

Rome Marriott Grand Hotel Flora - Via Vittorio Veneto, 191 Savor all the glamor of La Dolce Vita while you sip a cocktail at sunset and lose your gaze among the historic rooftops of the Capital.

PANORAMIC TERRACE OF PALAZZO NAVONA

Palazzo Navona, Largo della Sapienza, 8 Boutique Hotel in the Sant’Eustachio district. The rooftop is a small secret pearl; it’s an intimate and private location with a breathtaking view overlooking the greatest masterpieces of Baroque and Renaissance Rome.

HOTEL PALAZZO MONTEMARTINI

Montemartini Terrace, Largo Giovanni Montemartini

Go up to the roof of the luxury Hotel Palazzo Montemartini Rome and enjoy their wonderful apertivo with music, on the newly inaugurated Terrazza Montemartini. An enchanting view of the Eternal City and the historic Baths of Diocletian as well as a wonderful musical aperitivo awaits you.

LES ETOILES TERRACE

Les Etoiles, Via dei Bastioni, 1

If you want to feel like you can reach out and touch the “dome” of St. Peter’s, there is only one place in Rome; Les Etoiles Terrace, which towers over the Vatican from the top of the hotel Atlante Star, in the heart of the historic Prati district.

70 |
APERITIVO | 48H IN ROME
Aperitivo on one of the most beautiful terraces in Rome Aperitivo nelle più belle terrazze a Roma
48H IN ROME
Flora Roof Restaurant & Cocktail

TERRAZZA MIRADOR

Via del Gianicolo 3

Ubicata a Roma all’interno del paesaggio balearico tra palme e vegetazione mediterranea di Villa Agrippina, alle pendici del Gianicolo: qui vi sentirete subito in vacanza senza muovere un passo dalla Capitale. Immersa nel verde e affacciata su Castel Sant’Angelo, offre una vista privilegiata sulle mura vaticane e sul fiume Tevere.

RHINOCEROS LERESTAU & ROOFBAR

Via del Velabro, 9

Una vista sul Foro Boario che lascia senza parole. Aldilà della vista troverai da un lato: la cucina coinvolgente e orgogliosamente italiana, con un’attenzione particolare alla tradizione romana.

MIRADOR TERRACE

Via del Gianicolo 3

It is located in Rome’s Balearic landscape among the palm trees and Mediterranean vegetation of Villa Agrippina, on the slopes of the Janiculum. Here you will immediately feel like you are on holiday without even taking a step out of the Capital. Immersed in greenery and overlooking Castel Sant’Angelo, it offers a privileged view of the Vatican walls and the Tiber river.

RHINOCEROS

Via del Velabro, 9

LERESTAU & ROOFBARIT IS

It has a view of the Boarium Forum that will leave you speechless. Beyond the view you will find engaging and proudly Italian cuisine, with particular attention to the Roman tradition.

ENJOY YOUR TRIP | 71
Les Etoiles Terrace Rhinoceros LeRestau & RoofBar Mirador Terrace

CENA | DINNER

AGATA E ROMEO CARACCIO

Via Carlo Alberto,45

Non lontano dalla stazione Termini di Roma, il ristorante di Agata e Romeo Caraccio di Roma è considerato da anni uno dei luoghi imperdibili per chi volesse avere una concreta dimensione del concetto di “cucina tipica romana di qualità”.

RISTORANTE VOLÈE

Via degli Eugenii, 2 Immerso nel parco dell’Appia Antica troviamo il ristorante Volée. Un ambiente di relax, musica e sapori, quelli genuini. Il relax è la principale sensazione che si avverte e si vive. La cena a lume di candela rende ancora più regale e romantico l’incontro con i piatti.

RISTORANTE LA PERGOLA

Via A. Cadlolo,101

Il ristorante La Pergola (dell’hotel Rome cavalieri) di Roma è tra quei ristoranti che mettono tutti d’accordo. Partiamo dall’ambiente: basta dare un’occhiata alla terrazza de La Pergola di Roma per avere un’idea ben precisa di come si passeranno i successivi 100 minuti dal proprio arrivo. grandi vetrate e una suggestiva veduta panoramica sulla città di Roma; un’atmosfera che renderebbe romantica anche la serata più storta.

AGATA E ROMEO CARACCIO

Via Carlo Alberto,45

Not far from Rome’s Termini station, Agata and Romeo Caraccio’s restaurant in Rome has for years been considered one of the unmissable places for those who want to have a concrete dimension of the concept of “typical quality Roman cuisine”.

RISTORANTE VOLÈE

Via degli Eugenii, 2

Immersed in the Appia Antica park is Ristorante Volèe. An environment of relaxation, music and genuine flavours. Relaxation is the main sensation you feel and experience. The candlelit dinner makes the encounter with the dishes even more regal and romantic.

RISTORANTE LA PERGOLA

Via A. Cadlolo,101

Ristorante la Pergola (at the Rome Cavalli hotel) is among restaurants that everyone can agree on. Starting with the environment: just one look at the terrace of La Pergola in Rome and you will have a precise idea of how you will spend the next 100 minutes after your arrival. Large windows and a suggestive panoramic view of the city, it boasts an atmosphere that would make even the most awkward evening romantic.

72 |
48H IN ROME
The chic-est restaurants in Rome I ristoranti più chic di Roma
48H IN ROME
La Pergola, Rome

RISTORANTE ANTICO ARCO

Piazzale Aurelio, 7

A due passi dal Gianicolo, il ristorante Antico Arco di Roma è un ristorante affidabile e piacevole che da alcuni anni riscuote piacevoli consensi. Sarà per l’atmosfera, per l’ambiente di sobria eleganza e arredato con garbo o per l’interessantissima cucina.

IL PAGLIACCIO DI ROMA

Via dei Banchi vecchi, 129 Quando parliamo di ristoranti con 2 stelle Michelin, la qualità del cibo è sempre notevole e il comfort a tavola è quasi sempre fuori discussione. Ciò che invece è più raro nelle cucine patinate, è la capacità di “rompere” gli schemi e le mode dettati dal momento. Il ristorante Il Pagliaccio è l’unico due stelle della Capitale.

RISTORANTE PICCOLO MONDO ROMA

Via Aurora, 39

A pochi passi da Piazza di Spagna, nel cuore pulsante di Roma, nel lontano 1954 nasce il ristorante Piccolo Mondo, locale che negli anni a seguire, ha fatto la storia della ristorazione capitolina. E’ frequentato da noti personaggi italiani e stranieri del cinema e dello spettacolo in genere, che amano gustare specialità della cucina romanesca come il baccalà e l’amatriciana.

RISTORANTE ANTICO ARCO

Piazzale Aurelio, 7

A stone’s throw from the Gianicolo, Ristorante Antico Arco is a reliable and pleasant restaurant that has received pleasant acclaim for many years. The atmosphere, or maybe the environment of sober elegance and tasteful furnishings, or perhaps the very interesting cuisine.

IL PAGLIACCIO DI ROMA

Via dei Banchi vecchi, 129

When we talk about restaurants with 2 Michelin stars, the quality of the food is always remarkable and the ambiance is almost always outstanding. What is rare in shiney kitchens, however, is the ability to “break” the patterns and fads dictated by the moment. Il Pagliaccio Restaurant does it and is the only two-star restaurant in the capital.

RISTORANTE PICCOLO MONDO ROMA

Via Aurora, 39

A few steps from Piazza di Spagna, in the beating heart of Rome, Ristorante Piccolo Mondo was born back in 1954, and became a place that in the following years made history for Rome. It is frequented by well-known Italian and international personalities from cinema and the entertainment industry in general, who love to taste Roman cuisine specialties such as the cod fish amatriciana.

ENJOY YOUR TRIP | 73
Il Pagliaccio Il Piccolo Mondo Restaurant

INTERCONTINENTAL AMBASCIATORI

Via Vittorio Veneto, 62

Situato nel cuore di Via Veneto, costruito nel 1900 originariamente per ospitare gli ambasciatori in soggiorno a Roma, prima di servire come Biblioteca dell’Ambasciata Americana nel 1946, un edificio davvero storico, un’icona de “La Dolce Vita”.L’hotel dispone di 160 camere e suite arredate con toni caldi e intriganti, che combinano dettagli neoclassici con un design contemporaneo, creando un’atmosfera perfetta e rilassata.

ROMA CAVALIERI WALDORF ASTORIA

Via A. Cadlolo, 101

Situato sul colle più alto della capitale, lo splendido hotel Rome Cavalieri, circondato da sei ettari di lussureggiante parco mediterraneo, gode di una vista panoramica unica sulla Città eterna e sulla cupola di San Pietro. A pochi passi dal centro di Roma e dalla Città del Vaticano, questo lussuoso hotel è un’oasi di quiete e opulenza che la isola completamente dal trambusto della città.

HOTEL DE RUSSIE

Piazzale Aurelio, 7

A meno di 50 metri da piazza del Popolo, questo è uno degli Hotel preferito dai VIP. Solo per citarne alcuni: Cate Blanchett, Meryl Streep, Monica Bellucci che amano soggiornare in questa splendida struttura. Questo albergo ha uno dei giardini più belli, dove potrai fare una rilassante colazione nel verde.

INTERCONTINENTAL AMBASCIATORI

Via Vittorio Veneto, 62

Located in the heart of Via Veneto, built in 1900 originally to house ambassadors staying in Rome and before serving as the American Embassy Library in 1946, it is a truly historic building and icon of “La Dolce Vita”.The hotel has 160 rooms and suites decorated in warm and intriguing tones, combining neoclassical details with contemporary design, creating a perfect and relaxed atmosphere.

ROMA CAVALIERI WALDORF ASTORIA

Via A. Cadlolo, 101

Located on the highest hill in the capital, the splendid Rome Cavalieri hotel is surrounded by six hectares of lush Mediterranean park and enjoys a unique panoramic view of the Eternal City and the dome of St. Peter. A few steps away from the center of Rome and the Vatican City, this luxury hotel is an oasis of quiet opulence that completely isolates it from the hustle and bustle of the city.

HOTEL DE RUSSIE

Piazzale Aurelio, 7

Less than 50 meters from Piazza del Popolo is one of hotels preferred by VIPs. Just to name a few: Cate Blanchett, Meryl Streep and Monica Bellucci love staying in this splendid structure. This hotel has one of the most beautiful gardens where you can have a relaxing breakfast surrounded by greenery.

74 | 48H IN ROME
Aperitivo on one of the most beautiful terraces in Rome Top Alberghi Lusso a Roma HOTEL | 48H IN ROME Hotel De Russie, Rome

HOTEL RAPHAEL

Largo Febo 2 (Piazza Navona)

C’è profumo di bouganvillea ad avvolgere gli ospiti all’ingresso del Bio Hotel Raphaël, storica struttura ricettiva 5 Stelle Lusso nel centro di Roma, alle spalle di Piazza Navona e a due passi dalla principali vie del lusso e dalle boutique di alta moda. Affiliato dal 2010 alla prestigiosa famiglia Relais&Chateaux, il Bio Hotel Raphaël presenta la sua unica e memorabile façade, ricoperta di glicine e vite americana, in una rinnovata ed energica cascata di opere d’arte. Opere di Mirò, litografie di De Chirico, terracotte di Picasso e una ricercata collezione di arte Maya.

HOTEL HASSLER

Piazza Trinità Dei Monti 6

Situato in cima a Piazza di Spagna, l’Hassler Roma è uno degli alberghi più famosi della città, e offre eleganti camere e suite, un lussuoso centro benessere gratuito e un ristorante panoramico

THE WESTIN EXCELSIOR

Via Vittorio Veneto, 125 Situato in uno dei palazzi più rappresentativi della città, ricco di storia, il The Westin Excelsior Rome domina la leggendaria Via Veneto. A pochi minuti dalla celebre scalinata di Piazza di Spagna.

HOTEL RAPHAEL

Largo Febo 2 (Piazza Navona)

The scent of bougainvillea envelops guests at the entrance to the Bio Hotel Raphaël, a historic 5 Star Luxury accommodation facility in the center of Rome, behind Piazza Navona and near from the main luxury streets and high fashion boutiques. Affiliated to the prestigious Relais&Chateaux family since 2010, the Bio Hotel Raphaël presents its unique and memorable façade, covered in wisteria and American vines, in a renewed and energetic cascade of works of art. Works by Mirò, lithographs by De Chirico, terracottas by Picasso and a refined collection of Mayan art

HOTEL HASSLER

Piazza Trinità Dei Monti 6

Located at the top of the Spanish Steps, the Hassler is one of the most famous hotels in the city, and offers elegant rooms and suites, a free luxury spa and a panoramic restaurant.

THE WESTIN EXCELSIOR

Via Vittorio Veneto, 125

Located in one of the city’s most representative buildings rich in history, The Westin Excelsior Rome dominates the legendary Via Veneto. Just a few minutes from the famous Spanish Steps.

ENJOY YOUR TRIP | 75
Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel In order. Cover photo: Loro Piana. On the next page Pia Lauri Capri.

LO SMOKING L’ABITO GIUSTO PER LA VOSTRA SERATA DI GALA ALL’OMBRA DEL COLOSSEO

THE TUXEDO IS THE RIGHT WAY TO DRESS FOR A GALA EVENING AMONGST THE SHADOW OF THE COLOSSEUM.

whose history abolished dress rules and dress codes, is elegant charm for an evening out after the Ryder Cup.

Da sempre quando dobbiamo scegliere l’abito più elegante per una serata speciale, un gala prestigioso dopo una giornata sui campi da golf, una prima a teatro, la scelta ricadrà sempre nella direzione dello smoking, il vestito elegantissimo per antonomasia, ma forse tutti non sanno che la storia di questo capo nasce per soddisfare ben altre esigenze.

Lo smoking è stato commissionato dalla casa Reale Inglese intorno al 1865 ad una sartoria prestigiosa la Henry Poole & Co di Savile Rovw che aveva l’arduo compito di creare per il Principe di Galles e futuro “Re Edoardo VII” una giacca corta da fumo, questa geniale sartoria sapeva molto bene che nella nobiltà anglosassone l’unico abito da sera consentito agli uomini era il classico Frac, quindi con magistrale intuizione decise di tagliare le code della giacca e fare qualche leggera modifica, lo smoking infine deve il suo nome all’ espressione inglese “smoking jacket” tradotto: giacca da fumo, dobbiamo immaginare che nel XIX secolo durante le grandi feste dell’aristocrazia e non solo, venivano predisposte delle camere dove gli uomini potevano riunirsi a fumare indossando questa giacca che li proteggeva dagli odori. Questo elegantissimo vestito conquisterà in breve tempo l’intero globo, diventando in pochissimo tempo l’abito da cerimonia più richiesto e indossato, in America lo chiamarono Tuxedo, nome ereditato dal primo locale dove questo fu indossato, a differenza di altri capi d’ab-

Whenever we are faced with choosing the most elegant outfit for a special evening such as a prestigious gala after a day on the golf course, or a premiere at a theatre, the choice will likely be the tuxedo. On par with excellence, it is the most elegant dress but perhaps not everyone knows the history of this garment which was actually created to satisfy many other needs.

The tuxedo was commissioned by the English Royal House around 1865 to a prestigious tailor, Henry Poole & Co of Savile Row who had the arduous task of creating a short smoking jacket for the Prince of Wales and future “King Edward VII”. This brilliant tailor knew very well that among the Anglo-Saxon nobility the only evening dress allowed for men was the classic Tailcoat. Therefore with master intuition he decided to cut the tails of the jacket and make some slight modifications, whereby the tuxedo its name to the English expression “smoking jacket”. We can imagine that during the 19th century at great aristocratic parties, rooms were set up where men could gather to smoke while wearing this jacket which protected them from odors.

This very elegant dress quickly conquered the entire globe by becoming the most requested and worn ceremonial dress in a very short time. In America they named it Tuxedo inherited from the first place where this was worn, unlike other items of clothing. The tuxedo has strict codes that it can only be worn in the evening for an

ENJOY YOUR TRIP | 77
The tuxedo, Storia dell’abito che ha sdoganato regole e codici, lo smoking nella sua elegante bellezza per una serata dopo la Ryder Cup. di Paolo Gelmi

bigliamento lo smoking ha dei codici rigidi, uno su tutti il poter essere indossato soltanto la sera per un evento elegante o formale, per una cena esclusiva, oppure una serata a teatro o al casinò.

Facciamo un analisi su come è composto questo elegantissimo capo d’abbigliamento, lo possiamo dividere in 6 elementi : giacca, camicia, papillon, panciotto, pantaloni e scarpe che per tradizione devono essere in pelle e vernice, ma come tutti i look anche lo smoking nel tempo ha subito interessanti variazioni di stile, partiamo dal colore che inizialmente era rigorosamente nero, ma gli stilisti da anni ci propongono la giacca da smoking in diversi colori o addirittura con stampe, basti vedere i modelli di Dolce&Gabbana ispirati alla Sicilia, oppure quelli di Gucci e Dsquared2 che propongono giacche lontanissime dalla tradizione anglosassone, anche la struttura della giacca viene a volte modificata, se non addirittura stravolta, solitamente lo smoking è un monopetto con un unico bottone, che di regola deve essere tenuto chiuso, ma vediamo che alcuni stilisti ci propongono delle varianti a doppiopetto con due bottoni da indossare anche in questo caso sempre chiusi, iconico il modello doppiopetto di Vitale Barberis Canonico, i revers possono essere classici oppure a lancia normalmente in satin, l’unica cosa che non ha subito varianti nella giacca dello smoking è il fatto che deve essere rigorosamente senza spacchi, ne pattine o tasche sportive, il pantalone non deve avere passanti e deve avere il gallone sui fianchi, la camicia deve avere il colletto ribattuto verso il basso e i polsini adatti per i gemelli che solitamente sono in materiale pregiato, la fascia ed il papillon devono essere sempre rigorosamente in tinta, Ermenegildo Zegna ad esempio crea smoking che soddisfano in pieno l’equilibrio tra una visone classica ed una contemporanea di questo bellissimo capo d’abbigliamento. La moda non si è certo risparmiata nell’interpretare questo abito serale, anche la scelta dei tessuti è diventata più vasta e meno rigida, abbiamo visto comparire sulle passerelle più prestigiose modelli in velluto liscio, oppure versioni con applicazioni in strass, Alexander McQueen è stato uno dei primi a proporci svariati e interessanti modelli dal profumo super glamour, la variazione più significativa dello smoking è stata la sua adattabilità all’universo femminile, il cinema in questo senso ha avuto una grande intuizione quando nel 1930 per il film ”Marocco” il

elegant or formal event, for an exclusive dinner, or for an evening at the theater or casino.

Let’s analyze how this very elegant item of clothing is composed. It is divided it into 6 elements: jacket, shirt, bow tie, waistcoat, trousers and shoes, which traditionally must be in leather and patent leather. Like all looks the tuxedo has undergone interesting variations in style over time. Let’s start with the color which is initially strictly black, but for years stylists have been making the tuxedo jacket in different colors or even with prints. Just look at Dolce&Gabbana Sicily inspired models. Or those of Gucci and Dsquared2 which offer jackets that are very far from the Anglo-Saxon tradition.

Even the structure of the jacket is sometimes modified, if not completely distorted. Usually the tuxedo is single-breasted with a single button which, as a rule, must be kept closed. But we also see that some stylists offer a double-breasted variant with two buttons to be worn always closed, also in this case, the double-breasted model by Vitale Barberis Canonico is iconic. The lapels can be classic or peaked, normally in satin, and the only thing that has not undergone variations in the jacket of the tuxedo is the fact that it must be worn strictly without slits, flaps or sports pockets. The trousers must not have belt loops and must have a braid on the sides. The shirt must have the collar turned down and the cuffs suitable for cufflinks which usually are made of fine material. The sash and bow tie must always strictly be in the same colour. Ermenegildo Zegna, for example, creates tuxedos that fully satisfy a balance between a classic and contemporary vision of this beautiful item of clothing.

Fashion has certainly spared no effort in interpreting this eveningwear. Even the choice of fabrics has become wider and less rigid. We see smooth velvet models appear on the most prestigious catwalks, or versions with rhinestone applications, Alexander McQueen was one of the first to offer various interesting models with a super glamorous scent. The most significant variation of the tuxedo was its adaptability to the female universe, such as in the 1930 film “Morocco” where the great director Josef Von Sternberg decided to have German actress Marlene Dietrich wear a tuxedo, irreversibly undermining all the codes that had been programmed up to that point. Fashion finally firmly sanctioned the use of this item of clothing even on women, and in 1966 the great designer Yves Saint Laurent brought the

78 |
MADE IN ITALY FASHION
ENJOY YOUR TRIP | 79
In order. In the previous page Yezael by Angelo Cruciani. On this page Pia Lauri Capri.

grande regista Josef Von Sternberg decise di far indossare uno smoking all’attrice tedesca Marlene Dietrich scalfendo in modo irreversibile tutti i codici che sino a quel momento erano stati programmati, la moda infine sdogana con fermezza l’uso di questo capo d’abbigliamento anche sulle donne, nel 1966 il grande stilista Yves Saint Laurent porta lo smoking sulle passerelle femminili di Parigi, sottolineando il suo spirito libero e anticonformista, da quel momento abbiamo visto molte volte sui red carpet sfilare celebrità femminili con lo smoking, come ai Golden Globes dove l’attrice Evan Rachel Vood lo ha indossato con classe e naturalezza.

Non importa che tu sia uomo o donna se decidi d’indossare lo smoking per la tua serata glamour, di gala oppure a teatro il mercato ti offre svariate scelte, sia in termini di modelli, tessuti, colori, stampe e prezzi, scegliete quel modello che più vi rappresenta, quello più adatto al vostro modo di essere e al vostro evento, senza strafare perché il confine con il cattivo gusto è davvero sottile, la generazione Z ama indossare lo smoking con le sneakers, altri invece con mocassini scamosciati, alcuni sostituiscono il panciotto con il gilet, molti uomini lo scelgono come abito per il proprio matrimonio tornando alla versione classica e super elegante ma soltanto se la cerimonia è serale. Quindi per chiudere al meglio la vostra giornata romana sui campi da golf dedicandovi una serata di Gala al tramonto del Colosseo o per una cena romantica a Trastevere non vi rimane che sfoggiare il vostro miglior smoking qualunque esso sia, sartoriale o confezionato non ha importanza, se invece ricevete un invito ad un evento prestigioso con la scritta “Black Tiè” ricordatevi che significa sempre che il dress code è rigorosamente in smoking.

80 |
In order.
MADE IN ITALY FASHION
A detail from Pia Lauri Capri. In the next page a photo of Corneliani.

tuxedo to the women’s catwalks in Paris, underlining his free and non-conformist spirit. From that moment we have seen many female celebrities wearing tuxedos on the red carpet, such as Evan Rachel Wood at the Golden Globes.

It doesn’t matter whether you are a man or a woman. If you decide to wear a tuxedo for a glamorous gala or theater evening, the market offers you various choices, both in terms of models, fabrics, colours print, and prices. Choose the model that best represents you, the one best suited to your way of being and your event, without overdoing it because bordering on bad taste is really risky. Generation Z loves to wear a tuxedo with sneakers, while others instead wear suede moccasins. Some replace the waistcoat with the waistcoat. Many men choose it as a suit for their wedding, returning to the classic and super elegant version but only if the ceremony is in the evening.

So to end your Roman day on the golf courses in the best possible way would be by dedicating yourself to a Gala evening at the sunset of the Colosseum or for a romantic dinner in Trastevere. All you have to do is show off your best tuxedo, whatever it may be, tailored or tailor-made, it doesn’t matter. If instead you receive an invitation to a prestigious event with the writing “Black Tiè” remember that it always means that the dress code is strictly tuxedo.

ENJOY YOUR TRIP | 81

VITHA GROUP SPA : TRA

INNOVAZIONE, BENESSERE E PREVENZIONE.

VITHA GROUP SPA: BETWEEN INNOVATION, WELL-BEING AND PREVENTION

Un progetto Made in italy dai valori etici e sociali altamente innovativo e scientifico.

A Made in Italy project with highly innovative and scientific, ethical and social values.

Vitha Group SpA è un’azienda che ha come core business quello del commercio diretto di prodotti innovativi interamente Made in Italy, con un’enfasi importante sul benessere e la prevenzione della salute.

Fondata nel 2011 dall’imprenditore abruzzese Marco Reato, insieme ad alcuni soci con una solida esperienza nel settore, Vitha Group è nata con la volontà di rivedere il modello tradizionale delle vendite dirette ponendo importante enfasi sul Made in Italy e sulla forte valorizzazione del territorio italiano in termini sia di eccellenza di prodotto che di formazione professionale qualificata. Una vocazione che ha portato l’azienda alla fondazione di una vera e propria Academy dedicata esclusivamente al training commerciale avanzato, che offre un percorso di formazione gratuito e aperto a tutti. Un approccio imprenditoriale guidato da valori etici sociali ed ambientali: creazione di opportunità lavorative diffuse, promozione di prodotti innovativi certificati, sostegno al territorio, una storia di successo imprenditoriale italiano, con un fatturato realizzato per l’80% in Italia e in crescita costante. 3.000 consulenti commerciali, 250 sedi operative, una rete distributiva attiva in 20 paesi, 700 imprenditori in-

Vitha Group SpA is a company whose core business is the direct trade of innovative products entirely Made in Italy, with an important emphasis on well-being and health prevention.

Founded in 2011 by Abruzzo entrepreneur Marco Reato, together with some partners with solid experience in the sector, Vitha Group was born with the desire to review the traditional model of direct sales, placing important emphasis on Made in Italy and on the strong valorization of the Italian territory in terms of both product excellence and qualified professional training. A vocation that led the company to the foundation of a real Academy dedicated exclusively to advanced commercial training which offers a free training course open to all. An entrepreneurial approach guided by ethical, social and environmental values creating widespread job opportunities, promotion of innovative certified products, support for the territory, and a story of Italian entrepreneurial success with 80% of turnover achieved in Italy and constantly growing. 3,000 commercial consultants, 250 operational offices, an active distribution network in 20 countries, 700 independent entrepreneurs involved.

82 |
di Luca Tinto
MADE IN ITALY LIFE STYLE

dipendenti coinvolti. Vitha Group seleziona e commercializza esclusivamente prodotti Made in Italy altamente innovativi, realizzati da aziende con un importante background nella ricerca scientifica e certificati. Tra i prodotti di punta distribuiti:

BEYOND E PURE&CLEAN

Dispositivi pensati per purificare e sanificare l’aria e le superfici, che utilizzano come elemento principale l’aria. Questi prodotti si avvangolo della tecnologia ActivePure®, brevettata dalla NASA e prodotta dalla società americana Aerus, di cui Vitha Group detiene l’esclusiva di utilizzo per l’Italia.

ActivePure® è stata introdotta nella Hall of Fame delle tecnologie spaziali nel 2018 ed è inoltre stata riconosciuta nel corso del Global Forum mondiale sul covid19, tenutosi nel 2022, come uno dei principi di maggiore tutela dal virus per la sanificazione degli ambienti, lavorativi e non. Grazie all’utilizzo di questa innovativa tecnologia i dispositivi Beyond e Pure&Clean distribuiti da Vitha Group consentono di combattere con grande efficacia batteri, virus, muffe e allergeni senza creare problemi agli uomini e agli animali.

ANIMA GENOMICS

Anima Genomics è un servizio che permette il sequenziamento del 100% del genoma umano, nato dalla collaborazione con il laboratorio Dante Labs, il più importante centro al mondo per gli studi sul DNA.

Grazie ad esso è possibile per chiunque conoscere il proprio DNA e ottenere dati utili per iniziare un percorso di prevenzione. Corso di Genomica avanzata, Vitha Group ha scelto di sostenere Dante Labs, l’Ordine Nazionale dei Biologi nella realizzazione di un progetto sperimentale di formazione qualificata per i giovani biologi italiani dedicato alla Genomica avanzata.

Vitha Group selects and markets exclusively highly innovative Made in Italy products, made by companies with an important background in scientific research and certified. Among the leading products distributed:

BEYOND AND PURE&CLEAN

Devices designed to purify and sanitize the air and surfaces, which use air as the main element. These products make use of ActivePure® technology, patented by NASA and produced by the American company Aerus, of which Vitha Group holds the exclusive use for Italy.

ActivePure® was introduced into the Hall of Fame of space technologies in 2018 and was also recognized during the global forum on covid19, held in 2022, as one of the principles of greatest protection from the virus for the sanitization of environments, both working and otherwise.

Thanks to the use of this innovative technology, the Beyond and Pure&Clean devices distributed by Vitha Group allow you to fight bacteria, viruses, molds and allergens very effectively without creating problems for humans and animals.

ANIMA GENOMICS

Anima Genomics is a service that allows the sequencing of 100% of the human genome, born from the collaboration with the Dante Labs laboratory, the most important center in the world for DNA studies.

Thanks to Anima, it is possible for anyone to know their DNA and obtain useful data to start a prevention journey.

Advanced Genomics course, Vitha Group has chosen to support Dante Labs, the National Order of Biologists in the creation of an experimental qualified training project for young Italian biologists dedicated to Advanced Genomics.

ENJOY YOUR TRIP | 83
In order.
Cover photo: kick-off Vitha 2023. In this page La Calandra Resort.

LIFE STYLE

Salute e prevenzione ma non solo.

Vitha Group è anche sinonimo di lifestyle Made in Italy, declinato in ambiti diversi ma sempre con l’obiettivo di celebrare la cultura delle eccellenze italiane. Vitha Group ha inaugurato due esclusivi resort sull’Isola di Lampedusa, una delle location più suggestive del nostro paese: il Gioia Hotel, un boutique hotel che si affaccia sul mare, con suggestiva vista sul porto, e La Calandra Resort, un’oasi di relax a picco sulla scogliera di Cala Creta, che recentemente ha ottenuto il posizionamento tra i 10% dei resort migliori al mondo nella classifica di Tripadvisor.

THE COFFY WAY

Non si può parlare di Italia senza parlare di caffè. The Coffy Way garantisce, con le sue macchine da caffé dal design moderno, un’impareggiabile esperienza di degustazione del vero espresso italiano grazie ad una ricercata offerta di miscele e aromi esclusivi in cialde.

Vitha Group è impegnato in prima linea nel supporto alla ricerca scientifica e alla sostenibilità, sempre in un’ottica di valorizzazione delle risorse sul nostro territorio.

CORSO DI GENOMICA AVANZATA

Vitha Group ha deciso di attuare investimenti importanti nel campo delle energie rinnovabili. Recentemente ha acquisito alcuni terreni nel viterbese in cui verranno installati pannelli fotovoltaici e pale eoliche allo scopo di generare energia pulita. Gli introiti saranno ridistribuiti come benefit ai propri dipendenti.

INTERVISTA INTERVIEW

Per l’occasione abbiamo incontrato Marco Reato fondatore di Vitha Group per farci raccontare qualche dettaglio sull’azienda da lui creata.

Marco da cosa nasce questa idea?

Nasce da una mia precedente esperienza ventennale negli Stati Uniti, il progetto funzionava benissimo ma più crescevamo più arrivavano i problemi, sino alla rottura del rapporto con la compagnia e il suo management, che nonostante i grandi successi raggiunti decise di cambiare le regole lavorative, quindi tornai in Italia e fondai nel 2011 insieme ad altri imprenditori Vitha Group spa dove gli azionisti sono gli imprenditori che fanno parte del gruppo stesso e non persone esterne.

Sulla base delle esperienze precedenti abbiamo creato in Italia un’azienda di valori e di etica in modo da tutelare tutti i suoi componenti, Il metodo di lavoro è lo stesso di quello imparato negli Stati Uniti d’America perché crediamo sia il miglior metodo che sia mai stato creato per

LIFE STYLE

Health and prevention but not only that. Vitha Group is also synonymous with the Made in Italy lifestyle expressed in different areas but always with the aim of celebrating the culture of Italian excellence.

Vitha Group inaugurated two exclusive resorts on the island of Lampedusa, one of the most evocative locations in our country: the Gioia Hotel, a boutique hotel overlooking the sea with a suggestive view of the port, and La Calandra Resort, an oasis of relaxation overlooking the cliff of Cala Creta, which recently achieved positioning among the top 10% of resorts in the world in the Tripadvisor ranking.

THE COFFY WAY

And you can’t talk about Italy without talking about coffee. The Coffy Way guarantees, with its modernly designed coffee machines, an unparalleled tasting experience of true Italian espresso thanks to a refined offer of exclusive blends and aromas in pods. Vitha Group is committed to the forefront in supporting scientific research and sustainability, always with a view to valorizing the resources in our territory.

ADVANCED GENOMICS COURSE

Vitha Group has decided to implement significant investments in the field of renewable energy. It recently acquired some land in the Viterbo area where photovoltaic panels and wind turbines will be installed with the aim of generating clean energy. The proceeds will be redistributed as benefits to its employees.

For this occasion we met Marco Reato, founder of Vitha Group, to talk about the company he created.

Marco, where did this idea come from?

It was born from my previous twenty-year experience in the United States. The project worked very well but the more we grew the more problems arose, until the breakdown of the relationship with the company and its management which despite its great successes, decided to change the working rules. So I returned to Italy and founded Vitha Group SpA in 2011 together with other entrepreneurs, where the shareholders are the entrepreneurs who are part of the group itself and not external people. Based on previous experiences, we have created a company in Italy with values and ethics in order to protect all its components.

The working method is the same as that learned in the United States of America because we believe it is the best method that has ever been created to generate business without investing a euro. For these very reasons we are also exporting abroad.

How does Vitha move in the Italian market.

We market high quality Made in Italy products with a dense network of collaborators/entrepreneurs. In 2016

84 |
MADE IN ITALY LIFE STYLE

generare business senza investire un euro, proprio per queste ragioni lo stiamo esportando anche all’estero.

Come si muove Vitha sul mercato Italiano.

Commercializziamo prodotti di alta qualità del Made in Italy con una fitta rete di collaboratori/imprenditori, nel 2016 siamo stati contattati da una persona molto importante del settore Space Tecnology per la commercializzazione di un prodotto rivoluzionario per la pulizia dell’aria, ci siamo sentiti molto onorati ad essere stati scelti da un azienda importantissima americana per distribuire i loro prodotti, anche se questi non erano Made in Italy abbiamo deciso di accettare la sfida, perché eticamente rientravano nella nostra filosofia.

Se dovesse dire due cose importanti che caratterizzano Vitha Group spa cosa direbbe?

Ci sarebbero tante cose da dire su questo gruppo, mi riesce difficile selezionarne 2 ma ci provo, la prima è che per entrare a far parte del nostro gruppo non occorre investire nessun euro, serve solo una grande volontà di mettersi in gioco ed accettare la sfida, i guadagni sono molto interessanti e crescono in modo direttamente proporzionale all’impegno e alla dedizione, il secondo è l’aspetto etico dove al centro del business ci sono i collaboratori ed i clienti, non mi pare poco in un epoca dove l’etica viene spesso sacrificata in favore dei guadagni. Marco, ci racconta anche di un’altra iniziativa, che è quella di aver acquistato diversi ettari di terreno nel Lazio e in Abruzzo, destinati alla produzione di energia pulita grazie alla realizzazione di impianti eolici e fotovoltaici che raggiungeranno una capacità di 50MW entro tre anni. L’operazione non ha un fine economico o commerciale, bensì nasce con lo scopo di dare un supporto ai collaboratori del gruppo, dato che gli introiti ricavati verranno ridistribuiti tra questi, anche questa è etica.

we were contacted by a very important person in the Space Technology sector for the marketing of a revolutionary product for cleaning air. We felt very comfortable and honored to have been chosen by a very important American company to distribute their products. Even if these were not Made in Italy we decided to accept the challenge, because ethically they were part of our philosophy.

If you had to say two important things that characterize Vitha Group SpA, what would you say?

There would be many things to say about this group so it’s difficult for me to select two but I’ll try. The first is to join our group you don’t need to invest any euros. You just need a great willingness to get involved and accept the challenge. Earnings are very interesting and grow in direct proportion to commitment and dedication. The second is the ethical aspect where collaborators and customers are at the center of the business, which doesn’t seem small to me in an era where ethics is often sacrificed in favor of profits.

Marco also tells us about another initiative, which is that of having purchased several hectares of land in Lazio and Abruzzo, intended for the production of clean energy thanks to the construction of wind and photovoltaic systems which will reach a capacity of 50MW within three years . The operation does not have an economic or commercial purpose, but was created with the aim of providing support to the group’s collaborators, given that the proceeds obtained will be redistributed among them, this too is ethical.

ENJOY YOUR TRIP | 85
Marco Reato Portrait In order. Cover photo: Dom Pérignon Brut Vintage from domperignon.com. On the next page a Krug Grande Cuvée from krug.com

UN BRINDISI ALLA RYDER CUP

HERE’S TO THE RYDER CUP

Un brindisi alla Ryder Cup.

Una piccola selezione dei migliori Champagne, per brindare

A small selection of the best Champagnes, to toast to the most exclusive event in world golf.

Lo Champagne è da sempre sinonimo di celebrazione e raffinatezza, questa bevanda prodotta principalmente nella regione dello Champagne in Francia è amata in tutto il mondo per le sue caratteristiche uniche e le sue ineguagliabili bollicine ed è indubbiamente il drink più esclusivo per brindare ad una serata oppure per celebrare il vincitore della Ryder Cup.

In questo breve articolo vi guidiamo in una nostra selezione dei migliori Champagne in commercio per rendere le vostre serate consapevoli ed esclusive.

DOM PÉRIGNON BRUT VINTAGE

Questo champagne è prodotto dalla Maison Moet & Chandon ed è considerato un’icona tra gli champagne di lusso con le sue note di frutta fresca, profumo di mandorla e note di limone candito con accenni affumicati e tostati, perfetto per occasioni speciali.

Champagne has always been synonymous with celebration and refinement. This drink, produced mainly in the Champagne region in France, is loved all over the world for its unique characteristics, its unparalleled bubbles and is undoubtedly the most exclusive drink to toast to an evening, or to even celebrate the winner of the Ryder Cup.

In this short article we guide you through our selection of the best Champagnes on the market to make your evenings conscious and exclusive.

DOM PÉRIGNON BRUT VINTAGE

This champagne is produced by the Maison Moet & Chandon and is considered an icon among luxury champagnes with its notes of fresh fruit, almond scent and candied lemon with smoky and toasted hints perfect for special occasions.

ENJOY YOUR TRIP | 87
di Chiara Salvo

KRUG GRANDE CUVÉE

Krug è uno champagne famoso per la sua meticolosa produzione e attenzione ai dettagli è un blend di diverse annate capace di coniugare equilibrio e complessità, profumo di frutta matura con note floreali, miele e pan di zenzero.

VEUVE CLICQOT YELLOW LABEL BRUT

Molto conosciuto per il suo caratteristico colore giallo ed un sapore di mela e retrogusto di biscotto uno champagne classico di altissima qualità.

BOLLINGER SPECIAL CUVÉE

Sapore intenso e complesso con note di frutta matura e spezie, ottimo per i palati sensibili e amanti dei sapori robusti.

PERRIER- JOUET BELLE ÉPOQUE

Già dalla bottiglia floreale si intuisce la sua consistenza ed il suo sapore delicato di fiori e frutta un omaggio all’arte e all’eleganza.

LOUIS ROEDERER CRISTAL BRUT

Considerato dagli esperti uno degli champagne più puri e freschi, le sue bollicine sono fini e molto aromatiche che lo rendono adatto a celebrazioni importanti.

TAITTINGER COMTES DE CHAMPAGNE BLANC DE BLANCS

Champagne creato solo con uve Chardonnay questo è sicuramente il più fresco e raffinato adatto per brindisi matrimoniali e ricorrenze sentimentali.

KRUG GRANDE CUVÉE

Krug is a champagne famous for its meticulous production and attention to detail. It is a blend of different vintages capable of combining balance and complexity, with a scent of ripe fruit, floral notes, honey and gingerbread,

VEUVE CLICQOT YELLOW LABEL BRUT

Very well known for its characteristic yellow color and an apple flavor with biscuit aftertaste. It’s a classic champagne of the highest quality.

BOLLINGER SPECIAL CUVÉE

Intense and complex flavor with notes of ripe fruit and spices. Excellent for the sensitive palate and lovers of robust flavours.

PERRIER - JOUET BELLE ÉPOQUE

Right away from the floral bottle you can sense its consistency and its delicate flavor of flowers and fruit; a tribute to art and elegance.

LOUIS ROEDERER CRISTAL BRUT

Considered by experts to be one of the purest and freshest champagnes, its bubbles are fine and very aromatic which make it suitable for important celebrations.

TAITTINGER COMTES DE CHAMPAGNE BLANC DE BLANCS

Champagne created only with Chardonnay grapes, this is certainly the freshest and most refined, suitable for wedding toasts and sentimental occasions.

INDICE | INDEX 88 |

GOSSET GRAND BLANC DE BLANCS

Gusto fresco di agrumi e frutta fresca per gli amanti del Rosè, adatto a tutte le occasioni.

LAURENT-PERRIER CUVÉE ROSÈ

Sempre per gli amanti del Rosè, questo champagne offre un sapore fresco di fragole e lampone con alcune note floreali.

KLEIN CONSTANTIA BRUT MCC

Uno champagne fuori dagli schemi, questo metodo Methode Cap Classique (MCC) dal Sud Africa è una sorprendente alternativa a tutti gli altri Champagne con le sue note di agrumi e fiori bianchi.

Indipendentemente dall’occasione tutti questi Champagne offrono un esperienza di degustazione unica e straordinaria per accompagnare le vostre serate esclusive nella città di Roma, se poi preferite i vini italiani i nostri prosecchi, o spumanti vari, avete la fortuna di essere nella città più grande d’Italia che offre enoteche di ogni sorta e ristoranti in grado di accompagnarvi nella miglior scelta, se vi rimane del tempo poi, non vi resta che visitare la zona dei Castelli romani patria dei migliori vini di questo territorio che potrete degustare nelle mitiche trattorie.

GOSSET GRAND BLANC DE BLANCS

Fresh taste of citrus and fresh fruit for Rosé lovers, and suitable for all occasions.

LAURENT-PERRIER CUVÉE ROSÉ

Again for Rosé lovers, this champagne offers a fresh flavor of strawberries and raspberries with some floral notes.

KLEIN CONSTANTIA BRUT MCC

An unconventional champagne, this Methode Cap Classique (MCC) from South Africa is a striking alternative to all other Champagnes with its notes of citrus and white flowers.

Regardless of the occasion, all these Champagnes offer a unique and extraordinary tasting experience to accompany your exclusive evenings in the city of Rome. If you prefer Italian wines, proseccos or various sparkling wines, you are lucky enough to be in the largest city in Italy offering wine bars of all kinds, and restaurants capable of providing you with the best choice. If you have time left, all you have to do is visit the Castelli Romani, home of the best wines in this area which you can taste in legendary trattorias.

ENJOY YOUR TRIP | 89
In order. Louis Roederer cristla Brut from louis-roederer.com. Perrier-Jouet Belle époque from www.perrier-jouet.com Veuve Clicquot Yellow Label Brut from premiumbottles.dk

MOSTRE A NAPOLI EXHIBITIONS IN NAPLES

Se partendo da Roma vuoi visitare altre bellezze italiane , ecco una selezione di mostre che ti suggeriamo nelle principali città

If starting from Rome you want to visit other Italian beauties, here is a selection of exhibitions that we suggest in the main cities

MARIO SCHIFANO: IL NUOVO IMMAGINARIO. 1960 -1990

Le Gallerie d’Italia a Napoli, ospitano la mostra Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960 -1990, dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del XX Secolo.

L’esposizione, a cura di Luca Massimo Barbero, presenta oltre 50 lavori della produzione dell’artista dagli anni Sessanta agli anni Novanta, provenienti dalla Collezione di Intesa Sanpaolo, da importanti istituzioni culturali come il Museo del Novecento di Milano e la Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro di Venezia, oltre che da gallerie d’arte e collezioni private nazionali ed internazionali e si avvarrà della collaborazione dell’Archivio Mario Schifano.

Quando: Fino al 29 Ottobre 2023

Dove: Gallerie d’Italia, Napoli - Via Toledo 177 Sito ufficile: http://gallerieditalia.com

MATERIA. IL LEGNO CHE NON BRUCIÒ AD ERCOLANO

Ercolano non solo è l’unica città del mondo romano che conserva il suo antico fronte a mare e l’elevato delle case sino al secondo piano, ma anche il legno come materiale di costruzione, di arredo e non solo. Lo si deve al particolare tipo di seppellimento, causato dalle ondate di fango vulcanico dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

L’esposizione è prodotta dal Parco Archeologico di Ercolano con il consueto affiancamento del Packard Humanities Institute, partner storico con il quale sono state condivise molte delle più recenti scoperte che saranno per la prima volta presentate al pubblico (come il tetto di legno dalla Casa del Rilievo di Telefo e i mobili rivestiti in avorio dalla Villa dei Papiri).

Quando: Fino al 31 Ottobre 2023

Dove: Reggia di Portici, Napoli - Via Università 100 Sito ufficile: http://www.materiainmostra.it

MARIO SCHIFANO: THE NEW IMAGINARY. 1960 -1990

The Gallerie d’Italia in Naples host the exhibition Mario Schifano: the new imagination. 1960 -1990, dedicated to one of the most important Italian artists on the national and international scene of the 20th century.

The exhibition, curated by Luca Massimo Barbero, presents over 50 works of the artist’s production from the 1960s to the 1990s, coming from the Intesa Sanpaolo Collection, from important cultural institutions such as the Museo del Novecento in Milan and the Galleria Internazionale d ‘Arte Moderna Ca’ Pesaro of Venice, as well as national and international art galleries and private collections and will avail itself of the collaboration of the Mario Schifano Archive.

When: Until October 29, 2023

Where: Gallerie d’Italia, Naples - Via Toledo 177

Official Site: http://gallerieditalia.com

MATTER. THE WOOD THAT DIDN’T BURN IN HERCULANEUM

Herculaneum is not only the only city in the Roman world that preserves its ancient sea front and the elevation of the houses up to the second floor, but also wood as a construction, furnishing and other material. This is due to the particular type of burial, caused by the waves of volcanic mud from the eruption of Vesuvius in 79 AD. The exhibition is produced by the Archaeological Park of Herculaneum with the usual support of the Packard Humanities Institute, a historic partner with which many of the most recent discoveries have been shared and which will be presented to the public for the first time (such as the wooden roof from the Casa del Relief of Telephus and the ivory-covered furniture from the Villa of the Papyri).

When: Until October 31, 2023

Where: Reggia di Portici, Naples - Via Università 100 Official Site: http://www.materiainmostra.it

90 |

MOSTRE A TORINO EXHIBITIONS IN TURIN

BODY WORLDS - VITAL

La nuova mostra celebra il potenziale del corpo umano, sia statico sia in movimento, attraverso presentazioni estetiche della sua forma impeccabile e delle sue complesse funzioni. Con autentici corpi umani e avvincenti installazioni multimediali, il percorso illustra il corpo in salute, sofferenza e malattia, offrendo un confronto tra corpi sani e corpi che hanno ceduto a una serie di malattie e condizioni mediche, con l’obiettivo di istruire il visitatore e ispirarlo ad uno stile di vita sano ed equilibrato.

Quando: dal 15 Settembre 2023 al 14 Gennaio 2024

Dove: Sala Gonin Stazione di Torino Porta Nuova

Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 58

IL MONDO DI TIM BURTON

Il Museo del Cinema di Torino porta nel capoluogo piemontese, per la prima volta in Italia, la mostra Il Mondo di Tim Burton, dedicata al genio creativo di Tim Burton e curata da Jenny He in collaborazione con la Tim Burton Productions. La mostra, visitabile a Torino dal 10 ottobre 2023 al 7 aprile 2024, è un viaggio nell’universo visionario e nella creatività del regista e scrittore statunitense. Il nucleo principale dell’esposizione si concentra proprio sull’archivio personale di Burton, mostrando un’incredibile varietà della sua produzione creativa. Esposti dunque non ci saranno solo preziosi documenti, ma anche disegni e bozzetti con i temi e i motivi visivi ricorrenti da cui hanno preso vita i suoi personaggi che caratterizzano i suoi mondi cinematografici distintivi.

Tim Burton sarà anche protagonista di una straordinaria Masterclass e riceverà il premio Stella della Mole come riconoscimento del suo contributo visionario e innovativo con il suo stile inimitabile alla storia del cinema.

Quando: dal 10 Ottobre 2023 al 07 Aprile 2024

Dove: Torino - Museo del Cinema di Torino

Indirizzo: Via Montebello 20

BODY WORLDS - VITAL

The new exhibition celebrates the potential of the human body, both static and in motion, through aesthetic presentations of its flawless form and complex functions. Featuring authentic human bodies and compelling multimedia installations, the trail illustrates the body in health, suffering and illness, offering a comparison between healthy bodies and bodies that have succumbed to a range of illnesses and medical conditions, with the aim of educating the visitor and inspire him to a healthy and balanced lifestyle.

When: from 15 September 2023 to 14 January 2024

Where: Sala Gonin Turin Porta Nuova Station

Address: Corso Vittorio Emanuele II, 58

IL MONDO DI TIM BURTON

The Turin Cinema Museum brings to the Piedmontese capital, for the first time in Italy, the exhibition The World of Tim Burton, dedicated to the creative genius of Tim Burton and curated by Jenny He in collaboration with Tim Burton Productions. The exhibition, which can be visited in Turin from 10 October 2023 to 7 April 2024, is a journey into the visionary universe and creativity of the American director and writer. The main core of the exhibition focuses on Burton’s personal archive, showing an incredible variety of his creative production. Therefore, on display there will not only be precious documents, but also drawings and sketches with the recurring themes and visual motifs from which his characters that characterize his distinctive cinematic worlds came to life.

Tim Burton will also be the protagonist of an extraordinary Masterclass and will receive the Stella della Mole award in recognition of his visionary and innovative contribution with his inimitable style to the history of cinema.

When: from 10 October 2023 to 07 April 2024

Where: Turin - Museo del Cinema di Torino

Adreess: Via Montebello 20

ENJOY YOUR TRIP | 91

MOSTRE A MILANO EXHIBITIONS IN MILAN

SEBASTIÃO SALGADO. AMAZÔNIA

Dal 12 maggio al 19 novembre 2023 apre al pubblico la mostra fotografica Amazônia di Sebastião Salgado, presso la Fabbrica del Vapore a Milano.

Con oltre 200 fotografie esposte, Amazônia vuole proporre un’immersione totale nella foresta amazzonica, invitandoci a riflettere sulla necessità di proteggerla. La mostra si sviluppa attorno a due temi: le fotografie di ambientazione paesaggistica e le fotografie delle popolazioni indigene. La visita è accompagnata da una traccia audio composta appositamente per l’allestimento della mostra Amazônia da Jean-Michel Jarre e ispirata ai suoni autentici della foresta.

Quando: dal 12 Maggio 2023 al 19 Novembre 2023

Dove: Fabbrica del Vapore, Milano - Via Procaccini 4 Sito ufficile: http://www.fabbricadelvapore.org

BANKSY. PAINTING WALLS

Banksy. Painting Walls porta per la prima volta in Italia tre opere originali di Banksy, tre muri dipinti dall’artista tra il 2009 e il 2018. Accompagnati da opere originali dell’artista e da una ricca selezione di serigrafie, tra cui le iconiche Girl with Balloon e Love is in the Air, di fotografie dei murali e approfondimenti dedicati alla musica e a Dismaland, il suo parco di “non-divertimenti”, i tre muri danno vita a un percorso che conduce lo spettatore attraverso l’immaginario del misterioso artista, dalle origini a oggi. Le opere di Banksy, infatti, nate originariamente come street art e quindi fin da subito destinate a esser esposte sui muri delle città, liberamente, davanti agli occhi dei passanti, oggi vengono spesso prelevate dal contesto urbano, trasformate in “oggetti d’arte” e sparse nel mondo. È a partire da una riflessione su questa duplice vita delle sue opere che si articola il percorso espositivo allestito all’interno dei magnifici spazi dell’Orangerie della Villa Reale di Monza. La mostra Banksy. Painting Walls è un vero e proprio viaggio immersivo nei controversi scenari artistici di una delle personalità più incisive e dirompenti del mondo dell’arte contemporanea.

Quando: dal 30 Giugno 2023 al 05 Novembre 2023

Dove: Reggia di Monza, Monza|Milano - Viale Brianza 1 Sito ufficile: http://www.banksymonza.it

SEBASTIÃO SALGADO. AMAZONIA

From 12 May to 19 November 2023 the photographic exhibition Amazônia by Sebastião Salgado opens to the public at the Fabbrica del Vapore in Milan.

With over 200 photographs on display, Amazônia wants to propose a total immersion in the Amazon forest, inviting us to reflect on the need to protect it. The exhibition develops around two themes: landscape photographs and photographs of indigenous populations.

The visit is accompanied by an audio track composed specifically for the installation of the Amazônia exhibition by Jean-Michel Jarre and inspired by the authentic sounds of the forest.

When: From 12 May 2023 to 19 November 2023

Where: Fabbrica del Vapore, Milan - Via Procaccini 4

Official Site: http://www.fabbricadelvapore.org

BANKSY. PAINTING WALLS

Banksy. Painting Walls brings three original works by Banksy to Italy for the first time, three walls painted by the artist between 2009 and 2018. Accompanied by original works by the artist and a rich selection of serigraphs, including the iconic Girl with Balloon and Love is in the Air, of photographs of the murals and insights dedicated to music and Dismaland, his “non-amusement” park, the three walls give life to a path that leads the viewer through the imagination of the mysterious artist, from origins to today.

Banksy’s works, in fact, originally born as street art and therefore immediately intended to be displayed on city walls, freely, before the eyes of passers-by, today are often taken from the urban context, transformed into “art objects” and scattered throughout the world. It is starting from a reflection on this dual life of his works that the exhibition itinerary set up within the magnificent spaces of the Orangery of the Villa Reale in Monza is structured. The Banksy exhibition. Painting Walls is a truly immersive journey into the controversial artistic scenarios of one

When: from 30 June 2023 to 05 November 2023

Where: Royal Palace of Monza Monza|Milano - Viale

Brianza 1

Official Site: http://www.banksymonza.it

92 |

MOSTRE A VENEZIA EXHIBITIONS IN VENICE

TIZIANO 1508. AGLI ESORDI DI UNA LUMINOSA CARRIERA

Inaugura alle Gallerie dell’Accademia la mostra Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera, a cura di Roberta Battaglia, Sarah Ferrari e Antonio Mazzotta. L’esposizione racconta la nascita dell’artista attraverso 17 opere autografe di Tiziano e una decina di confronti con dipinti, incisioni e disegni di autori a lui contemporanei come Giorgione, Sebastiano del Piombo, Albrecht Dürer e Francesco Vecellio.

Quando: dal 09 Settembre 2023 al 03 Dicembre 2023

Dove: Gallerie dell’Accademia, Venezia - Calle della Carità 1050

Sito ufficile: http://www.gallerieaccademia.it

SPAZIALE. OGNUNO APPARTIENE A TUTTI

GLI ALTRI

“Spaziale. Ognuno appartiene a tutti gli altri” è il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura e curato da Fosbury Architecture (Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri, Veronica Caprino e Claudia Mainardi). Per la prima volta un gruppo curatoriale costituito da architetti nati tra il 1987 e il 1989 porta a Venezia le istanze di una nuova generazione di progettisti under 40 (nove gruppi di progettisti e altrettanti advisor, professionisti provenienti da diversi campi delle industrie creative, per un totale di circa 50 persone con età media di 33 anni) cresciuta e formatasi in uno scenario di crisi permanente e che per questo ha fatto della collaborazione, della condivisione e del dialogo la base di ogni propria attività.

Una generazione consapevole, da un lato, dell’impatto e della responsabilità del settore delle costruzioni nella crisi ambientalee, dall’altro, della crisi di rilevanza dell’architettura e del progetto nella trasformazione di città e territori. Una generazione di progettisti che, rispetto alle precedenti, è cresciuta in un regime di scarsità di risorse e di opportunità, che vive come cruciale il tema della sostenibilità, e che sa che questo è l’unico contesto nel quale potrà operare ora e in futuro.

Quando: dal 20 Maggio 2023 al 26 Novembre 2023

Dove: Arsenale, Venezia - Tese delle Vergini

Sito Ufficiale: http://www.creativitacontemporanea. cultura.gov.it

TIZIANO 1508. AGLI ESORDI DI UNA LUMINOSA CARRIERA

The exhibition Tiziano 1508. At the beginning of a luminous career, curated by Roberta Battaglia, Sarah Ferrari and Antonio Mazzotta, opens at the Gallerie dell’Accademia. The exhibition tells the story of the artist’s birth through 17 autographed works by Tiziano and around ten comparisons with paintings, engravings and drawings by contemporary authors such as Giorgione, Sebastiano del Piombo, Albrecht Dürer and Francesco Vecellio.

When: from 09 September 2023 to 03 December 2023

Where: Gallerie dell’Accademia, Venice - Calle della Carità 1050

Official Site: http://www.gallerieaccademia.it

SPAZIALE. OGNUNO APPARTIENE A TUTTI GLI ALTRI

“Space. Everyone belongs to everyone else” is the title of the Italian Pavilion at the 18th International Architecture Exhibition - La Biennale di Venezia, promoted by the General Directorate for Contemporary Creativity of the Ministry of Culture and curated by Fosbury Architecture (Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri , Veronica Caprino and Claudia Mainardi). For the first time, a curatorial group made up of architects born between 1987 and 1989 brings to Venice the demands of a new generation of designers under 40 (nine groups of designers and as many advisors, professionals from different fields of the creative industries, for a total of approximately 50 people with an average age of 33 years) who grew up and trained in a scenario of permanent crisis and which for this reason has made collaboration, sharing and dialogue the basis of all its activities. A generation aware, on the one hand, of the impact and responsibility of the construction sector in the environmental crisis and, on the other, of the crisis of relevance of architecture and design in the transformation of cities and territories. A generation of designers who, compared to previous ones, grew up in a regime of scarcity of resources and opportunities, who see the issue of sustainability as crucial, and who know that this is the only context in which they will be able to operate now and in the future.

When: from 20 May 2023 to 26 November 2023

Where: Arsenale, Venice - Tese delle Vergini

Official Site: http://www.creativitacontemporanea.cultura.gov.it

ENJOY YOUR TRIP | 93

VACANZE ROMANE

Curare la pelle con la corretta skincare routine da rientro dopo le vacanze è fondamentale per ritrovare una cute sana, luminosa, nutrita ed elastica. Infatti l’estate, a causa degli agenti atmosferici aggressivi come sole, salsedine e vento, può mettere a dura prova la compattezza e la salute della pelle oltre a contribuire alla formazione di macchie cutanee in quanto il rallentamento del rinnovamento cutaneo e del ricambio di cellule iperpigmentate sulla superficie cutanea rende le macchie scure più visibili.

Terminata l’estate, e prima dell’effettivo cambio di stagione, è importantissimo impostare una beauty routine post-vacanze che abbia al centro una skincare studiata per una pelle disidratata e stressata. I punti salienti di una skincare routine sono ripristinare una corretta idratazione e un’ottimale barriera idrolipidica, riequilibrare la produzione e il trasporto di melanina e illuminare. La skincare routine perfetta per il rientro comprenderà, non solo creme idratanti e detergenti delicate, ma anche scrub e maschere.

Taking care of your skin with the correct skincare routine when you return after the holidays is essential to regain healthy, luminous, nourished and elastic skin. In fact, summer, due to aggressive atmospheric agents such as sun, salt and wind, can put a strain on the firmness and health of the skin as well as contributing to the formation of skin spots as the slowdown in skin renewal and cell turnover of hyperpigmented skin surface making dark spots more visible. After the summer, and before the actual change of season, it is very important to set up a post-holiday beauty routine that has skincare designed for dehydrated and stressed skin at its core. The highlights of a skincare routine are to restore proper hydration and an optimal hydrolipidic barrier, rebalance the production and transport of melanin and illuminate.

The perfect skincare routine for the return will include not only moisturizing creams and delicate cleansers, but also scrubs and masks.

94 |

1.

OSSIGENO SPRAY

Charlotte Tilbury

Hydrator Mist (75 ml - 42 €)

Spray idratante e ossigenante per il viso con acido ialuronico, niacinamide e protezione contro l’inquinamento e gli agenti atmosferici.

Charlotte Tilbury

Hydrator Mist (75ml - €42)

Moisturizing and oxygenating spray for the face with hyaluronic acid, niacinamide and protection against pollution and atmospheric agents.

2. UN SIERO PER IL CORPO

Twelve Beauty Jojoba Quench Body Serum (300ml – 46 €)

Pedro Catalá, farmacista cosmetologo e CEO di Twelve Beauty ha creato questa preziosa lozione dalla consistenza setosa. Ricca di estratti idratanti di jojoba, acidi grassi essenziali e altri nutrienti che contribuiscono al potenziamento della barriera cutanea, la sua azione è volta a calmare, nutrire e rinnovare istantaneamente la pelle secca e compromessa, migliorandone al contempo l’elasticità e la morbidezza.

2. A SERUM FOR THE BODY

Twelve Beauty Jojoba

Quench Body Serum

(300ml – 46 €)

Pedro Catalá, cosmetologist pharmacist and CEO of Twelve Beauty has created this precious lotion with a silky texture. Rich in hydrating jojoba extracts, essential fatty acids and other nutrients that help strengthen the skin barrier, its action is aimed at calming, nourishing and instantly renewing dry and compromised skin, while improving its elasticity and softness.

Carovit Crema Fluida

(150ml - 20,90 €)

Freschezze immediata e idratazione profonda per tutti i giorni. Questa crema contiene ingredienti dalle proprietà antiossidanti e lenitive, che contribuiscono a neutralizzare il danno cutaneo indotto dai radicali liberi che si generano durante l’esposizione al sole. I componenti idratanti ed elasticizzanti contribuiscono efficacemente all’omeostasi del film idrolipidico, prevenendo la disidratazione dell’epidermide e rendendola dunque un’ottima soluzione per una pelle fresca e idratata tutti i giorni.

Carovit

Immediate freshness and deep hydration for every day. This cream contains ingredients with antioxidant and soothing properties, which help to neutralize the skin damage caused by free radicals generated during exposure to the sun. The moisturizing and elasticising components effectively contribute to the homeostasis of the hydrolipidic film, preventing dehydration of the epidermis and therefore making it an excellent solution for fresh and hydrated skin every day.

ENJOY YOUR TRIP | 95 2
1. SPRAY OXYGEN
1 3
3. IDRATAZIONE & SOLLIEVO 3. HYDRATION & RELIEF Fluid Cream (150ml - €20.90)

MIGLIORARE LA CAPACITÀ DI

CONCENTRAZIONE

IMPROVE YOUR ABILITY TO CONCENTRATE

Sapevi che negli ultimi anni la soglia della capacità media di concentrazione e attenzione massima è calata a soli 8 secondi?

La nostra mente ogni giorno della nostra vita è distratta per gran parte del tempo. Ci porta costantemente lontano da ciò che stiamo facendo: ad esempio ci propone ricordi del passato o ci spinge verso il futuro. A volte ci ripresenta continuamente gli stessi pensieri, come se fosse l’unico meccanismo necessario prima di andare oltre. Oppure ci fa costruire diverse ipotesi di un evento futuro prima ancora di viverlo per davvero. Senza contare gli innumerevoli sovrastimoli ed elementi di distrazione esterni che continuamente riceviamo , ed in particolare dal nostro smartphone. Tutto ciò però produce un unico effetto: portarci lontano dal momento presente e impedirci di essere concentrati su ciò che stiamo facendo .

Did you know that in recent years the threshold for the average capacity for maximum concentration and attention has dropped to just 8 seconds?

Every day our mind is distracted much of the time.

It constantly takes us away from what we are doing: for example, it distracts us with memories of the past or pushes us towards the future. Sometimes it continually presents the same thoughts, as if it were the only mechanism necessary before moving forward. Or it causes us to hypothesize the outcome of a future event before actually experiencing it. Not to mention the countless overstimulations and external distractions that we continually receive, in particular from our smartphone. All this produces a single effect: it takes us away from the present moment and prevents us from being focused on what we are doing. Being able to complete any type of activity under these conditions, especially while tackling a golf competition in

96 |
RELAX YOUR MIND

Riuscire in queste condizioni a portare a termine qualunque tipo di attività, in particolare mentre affrontiamo una gara di Golf ,in cui la concentrazione è un elemento fondamentale, diventa estremamente difficile. Dover ogni volta fare uno sforzo notevole per ritrovare una concentrazione minima sufficiente, ci porta a consumare un’estrema quantità di energie e non sempre il risultato finale ci soddisfa in termini qualitativi.

Attraverso la pratica della Mindfulness possiamo quindi imparare a disciplinare la mente, in modo che possiamo concentrarci su ciò che è importante per noi in quel momento.

Come fare? In attesa di allenare la nostra mente ad essere in modo consapevole concentrata solo sul momento presente attraverso un costante esercizio della pratica, ci sono alcuni consigli e soluzioni che possono aiutarci nell’immediato. Intanto un segreto per svolgere al meglio una nostra attività è quella di determinare un proprio limite massimo di tempo in cui si riesce a mantenere alta la concentrazione, raggiunto il quale obbligarsi ad una pausa tale da ricaricarci. Per poi riprendere con le stesse modalità fino a quando l’attività non sarà portata a termine Ormai è anche scientificamente provato che il concetto di multistasking, cioè la possibilità di fare più cose contemporaneamente, è di fatto un fallimento. È stato infatti dimostrato che fare una cosa alla volta, ci permette di essere maggiormente concentrati e di portare a termine quell’attività in minor tempo e soprattutto con una maggiore probabilità di svolgerla in modo migliore. Il tutto anche con un dispendio minore di energie .

Morale della favola: fare una cosa alla volta, ci fa risparmiare tempo, ci permette di avere risultati migliori e di essere meno stanchi a fine giornata. Ma se abbiamo un momento di difficoltà, e abbiamo bisogno di recuperare velocemente una discreta capacità di concentrazione, cosa possiamo fare? Ecco un buon esercizio che ti potrà essere utile:

Prima di affrontare un’attività che richiede un elevato livello di concentrazione, distenditi e rilassa i tuoi muscoli. Dopo circa 1 minuto, concentra la tua attenzione sul battito cardiaco. Elimina tutto il resto dei rumori esterni ed ascolta con attenzione solo il pulsare ritmato del tuo cuore. Immagina questo muscolo mentre pompa il sangue in tutto il tuo corpo, visualizza questo fluido vitale che dal cuore arriva fino alle dita dei tuoi piedi e delle tue mani. Dovresti sentire una sensazione di calore: prosegui la visualizzazione per alcuni minuti, poi, lentamente, riapri gli occhi, inizia a muovere i tuoi muscoli e rialzati con molta calma.

Potrai attraverso questo QR code ascoltare una mia meditazione guidata che potrà aiutarti a migliorare nella pratica della mindfulness e allo stesso tempo ad ottenere un piacevole stato di rilassamento del tuo corpo e della tua mente .

which concentration is a fundamental element, becomes extremely difficult. Having to make a considerable effort every time to regain a sufficient level of concentration leads us to consume an extreme amount of energy and the final result does not always satisfy us in qualitative terms.

Through the practice of Mindfulness we can therefore learn to discipline the mind, so that we can focus on what is important to us in the given moment.

How do we do it? While waiting to train our mind to be consciously focused only on the present moment through constant practice, there are some tips and solutions that can immediately help. A secret to carrying out our activities in the best possible way is to determine one’s own maximum time limit in which to maintain high concentration, after which taking a mandatory break to recharge. Then continue with the same method, until the activity is completed. It is now also scientifically proven that the concept of multitasking, i.e. the possibility of doing multiple things at the same time, is in fact a failure. It has, in fact, been shown that doing one thing at a time allows us to be more concentrated and allows us to complete the activity in less time and, above all, with a greater probability of carrying it out with success. And, all of this with less expenditure of energy.

Moral of the story? Doing one thing at a time saves us time, allows us to have better results and be less tired at the end of the day.

But if we have a moment of difficulty and we need to quickly recover the ability to concentrate, what can we do? Here is a good exercise that may be useful to you:

Before tackling an activity that requires a high level of concentration, lie down and relax. After about 1 minute, focus your attention on your heartbeat. Eliminate all other external noises and listen carefully only to the rhythmic beating of your heart. Imagine this muscle pumping blood throughout your body. Visualize this vital fluid flowing from your heart to your toes and fingers. You should feel a warm sensation. Continue visualization for a few minutes, and then slowly reopen your eyes. Start moving your muscles and get up very calmly.

Use this QR code to listen to one of my guided meditations which will help you improve your practice of mindfulness, and at the same time achieve a pleasant state of relaxation in your body and mind.

ENJOY YOUR TRIP | 97

Speciale Ryder Cup è un supplemento al N. 32 - 2023 – PERIODICITÀ MENSILE/MONTHLY PERIODICITY

DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE/DIRECTION AND ADMINISTRATION

Piazza G. Grandi 3, 20129 Milano, Italia direzione@gatemag.it amministrazione@gatemag.it

DIRETTORE RESPONSABILE/EDITOR IN CHIEF

Francesca Noto

DIRETTORE EDITORIALE PROGETTI SPECIALI/ EDITORIAL DIRECTOR SPECIAL PROJECT

Paolo Gelmi

REALIZZAZIONE GRAFICA/GRAPHIC DESIGNER

Rachele Tonioni rachele.tonioni@gmail.com

Tel +39 340 783 3557

HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO/ COLLABORATORS OF THIS ISSUE

Francesco Corda, Lucilla Biffi, Paolo Gelmi, Cristiana Gentileschi, Rajan Gualtieri, Paola Medori, Virginia Merlini, Lidia Pregnolato, Maria Cristina Righi, Chiara Salvo, Ilaria Santi, Cristina Tirinzoni, Chiara Valle, Bianca Humoceanu, Andrea Benedetti, Luca Tinto, Marlo Ann Di Crasto MODA/FASHION

Paolo Gelmi

EDITORE/PUBLISHING COMPANY

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3

20129 Milano

PUBBLICITA’ DIRETTA/DIRECT ADVERTISING

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3

20129 Milano Tel + 39 347 277 5347 info@gatemag.it

TRAFFICO/ADVERTISING TRAFFIC traffico@gatemag.it

Responsabile del trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003)

Francesca Noto

Contenuto pubblicitario non superiore al 45%

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere in alcun modo riprodotta senza autorizzazione scritta da Gate s.r.l.

Registration at the Court of Milan n. 5 of 1/4/2018. Responsible for processing personal data (Legislative Decree 196/2003) Francesca Noto. Advertising content not exceeding 45%. All rights reserved. No part of the magazine can be reproduced in any way without written authorization from Gate s.r.l.

C OMUNICATI STAMPA E INFO VANNO INVIATI A/PRESS RELEASES AND INFO MUST BE SENT TO

direzione@gatemag.it

98 |

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.