CAPITALI EUROPEE VIENNA: GUIDA COMPLETA PER UN VIAGGIO PERFETTO / EUROPEAN CAPITALS VIENNA: COMPLETE GUIDE FOR A PERFECT TRIP / BRAND AT WORK LEONARDO ZANTIAGO VANEGAS: TRA ELEGANZA E COLORE / BRAND AT WORK LEONARDO ZANTIAGO VANEGAS: BETWEEN ELEGANCE AND COLOR
Mensile n.42/2024 5,00
LE 8 MIGLIORI DESTINAZIONI ITALIANE
PERFETTE PER GODERSI AL MEGLIO LE VACANZE DI SETTEMBRE THE 8 BEST ITALIAN DESTINATIONS
PERFECT TO ENJOY YOUR SEPTEMBER HOLIDAYS
www.gatemag.it
N. 42 - 2024 – PERIODICITÀ MENSILE/MONTHLY PERIODICITY
DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE/DIRECTION AND ADMINISTRATION
Piazza G. Grandi 3, 20129 Milano, Italia direzione@gatemag.it amministrazione@gatemag.it
DIRETTORE RESPONSABILE/EDITOR IN CHIEF
Francesca Noto
REALIZZAZIONE GRAFICA/GRAPHIC DESIGNER
Rachele Tonioni grafica@gatemag.it
Tel +39 340 783 3557
HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO/ COLLABORATORS OF THIS ISSUE
Lucilla Biffi, Syusy Blady, Alessandro Cecchi Paone, Idra Editing, Cristiana Gentileschi, Rajan Gualtieri, Rodolfo Mangiagalli, Asia Mangione, Chiara Viti, Virginia Merlini, Patrizio Roversi, Ilaria Santi, Chiara Valle, Bianca Humoceanu COPERTINA/COVER
Daniela Gardella
CONSULENTE MODA/FASHION CONSULTANT
Paolo Gelmi
EDITORE/PUBLISHING COMPANY
GATE s.r.l.
Piazza G.Grandi 3 20129 Milano
AMMINISTRATORE UNICO
Sabina Premoli
PUBBLICITA’ DIRETTA/DIRECT ADVERTISING
GATE s.r.l.
Piazza G.Grandi 3
20129 Milano
Tel + 39 347 277 5347 info@gatemag.it
TRAFFICO/ADVERTISING TRAFFIC traffico@gatemag.it
BUSINESS PARTNER
EQUIPE INTERNATIONAL SRL
Corso Sempione,30 - Milano
Responsabile del trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003)
Francesca Noto
Contenuto pubblicitario non superiore al 45%
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere in alcun modo riprodotta senza autorizzazione scritta da Gate s.r.l.
Registration at the Court of Milan n. 5 of 1/4/2018. Responsible for processing personal data (Legislative Decree 196/2003) Francesca Noto. Advertising content not exceeding 45%. All rights reserved. No part of the magazine can be reproduced in any way without written authorization from Gate s.r.l.
COMUNICATI STAMPA E INFO VANNO INVIATI A/PRESS RELEASES AND INFO MUST BE SENT TO direzione@gatemag.it
SETTEMBRE:
IL MESE IDEALE PER VIAGGIARE E SCOPRIRE NUOVI ORIZZONTI
Settembre è un mese di transizione, un ponte tra l’estate che si ritira e l’autunno che si avvicina con i suoi colori caldi e avvolgenti. È il momento perfetto per riscoprire il piacere del viaggio, dopo il picco della stagione turistica estiva, quando le folle si diradano e il mondo sembra rallentare, offrendo nuove prospettive e opportunità per esplorare con calma. Le temperature sono ancora miti, permettendo di godere delle giornate all’aperto senza l’opprimente caldo estivo. Le città d’arte si svelano in tutta la loro bellezza, mentre le località balneari offrono un’atmosfera più rilassata e intima. Settembre è il mese in cui si può camminare per le strade storiche di Roma, Firenze o Venezia e sentirsi parte della loro magia senza dover condividere ogni angolo con frotte di turisti. Ma settembre è anche il momento ideale per esplorare la natura. Le montagne si tingono dei primi colori autunnali, invitando a lunghe escursioni tra boschi e valli, mentre le campagne, con la vendemmia in corso, offrono paesaggi da cartolina e un’occasione unica per degustare i sapori autentici del territorio. È il periodo perfetto per un viaggio enogastronomico, alla scoperta delle tradizioni culinarie che, proprio in questo mese, esprimono il meglio di sé.
In questo numero, ci siamo impegnati a offrirvi spunti e ispirazioni per viaggi che sappiano cogliere l’essenza di questo mese speciale. Dalle mete vicine, ideali per un weekend fuori porta, ai viaggi più lunghi in destinazioni che sanno regalare emozioni e scoperte, troverete idee per ogni tipo di viaggiatore.
Settembre è anche un invito alla riflessione, a un viaggio interiore che ci accompagna nel passaggio verso l’autunno. È un mese che ci ricorda l’importanza di prenderci del tempo per noi stessi, per ricaricare le energie dopo l’estate e prepararsi con serenità all’arrivo dell’inverno. Vi invitiamo a sfogliare le pagine di questo numero con curiosità e a lasciarvi ispirare dalle destinazioni che abbiamo selezionato. Che sia un’avventura in una terra lontana o una tranquilla fuga in un borgo italiano, il nostro augurio è che possiate trovare il viaggio perfetto per rendere indimenticabile questo settembre 2024.
SEPTEMBER: THE IDEAL MONTH FOR TRAVELING AND DISCOVERING NEW HORIZONS
September is a month of transition, a bridge between the retreating summer and the approaching autumn with its warm, enveloping colors. It’s the perfect time to rediscover the joy of travel, after the peak of the summer tourist season, when crowds thin out and the world seems to slow down, offering new perspectives and opportunities to explore at a leisurely pace. The temperatures are still mild, allowing for outdoor activities without the oppressive summer heat. The art cities reveal all their beauty, free from the typical August crowds, while seaside resorts offer a more relaxed and intimate atmosphere. September is the month when you can stroll through the historic streets of Rome, Florence, or Venice and feel part of their magic without having to share every corner with throngs of tourists.
But September is also the ideal time to explore nature. The mountains take on the first autumn colors, inviting you to long hikes through forests and valleys, while the countryside, with the grape harvest in full swing, offers postcard-perfect landscapes and a unique opportunity to savor the authentic flavors of the region. It is the perfect period for a wine and food journey, discovering culinary traditions that, precisely in this month, express their best.
In this issue, we have worked to offer you ideas and inspiration for trips that capture the essence of this special month. From nearby destinations, ideal for a weekend getaway, to longer trips to places that promise emotions and discoveries, you will find ideas for every type of traveler.
September is also an invitation to reflection, an inner journey that accompanies us in the transition to autumn. It is a month that reminds us of the importance of taking time for ourselves, to recharge our energies after the summer and prepare with serenity for the arrival of winter. We invite you to browse the pages of this issue with curiosity and let yourself be inspired by the destinations we have selected. Whether it’s an adventure in a distant land or a peaceful escape to an Italian village, our wish is that you find the perfect trip to make this September 2024 unforgettable.
EVENTI E MOSTRE
EVENTS AND EXHIBITIONS
COPERTINE D’AUTORE
FEATURE COVERS
DESTINAZIONI DA SOGNO
DREAMING DESTINATIONS
CAPITALI EUROPEE
WUROPEAN CAPITALS
VIAGGI NEL MONDO
TRAVELING IN THE WORLD
VIAGGI SLOW
TUTTO QUANTO FA TENDENZA
EVERYTHING
IL CINEMA ALLA BIENNALE DI VENEZIA
CINEMA AT
BIENNALE DI VENEZIA
HI-TECH
RILASSA LA MENTE
RELAX YPUR MIND
STORIE DI VINI
SAPORI AUTENTICI A ROMA
FROM ROME TO MILAN | Music, art and cinema
DA ROMA A MILANO
Musica, arte e cinema
GRAN PREMIO NUVOLARI 2024 19-22 SETTEMBRE 2024
Il Gran Premio Nuvolari, l’evento internazionale di regolarità riservato alle auto storiche, in programma dal 19 al 22 settembre, da 34 anni celebra il mito del “Grande Nivola”, il pilota più famoso di tutti i tempi. L’appuntamento è diventato ormai irrinunciabile per i car lovers e gli appassionati di motorismo storico che fanno il conto alla rovescia in attesa di vivere emozioni uniche degne del pilota leggendario Tazio Nuvolari. 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo daranno il via ai quattro giorni di celebrazione storica, competizione sportiva e turismo dal carattere lifestyle fanno da sempre parte del DNA dell’evento. Numerose sono le novità di questa 34esima edizione: un itinerario rinnovato permetterà ai concorrenti di godere delle strade mozzafiato del Lago del Garda, del Veneto e del Trentino, oltre che delle consuete bellezze di Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Toscana.
Dove
Partenza da Piazza Sordello, Mantova, Italia
GRAN PREMIO NUVOLARI 2024 SEPTEMBER 19 – 22, 2024
The Gran Premio Nuvolari, the international regularity event reserved for historic cars, scheduled for September 19-22, has been celebrating the myth of the “Great Nivola,” the most famous driver of all time, for 34 years. The event has now become a must for car lovers and historic motoring enthusiasts who are counting down the days in anticipation of experiencing unique emotions worthy of the legendary driver Tazio Nuvolari. 300 crews from all over the world will kick off the four-day celebration of history, sports competition and lifestyle tourism have always been part of the event’s DNA. There are numerous new features in this 34th edition: a renewed itinerary will allow competitors to enjoy the breathtaking roads of Lake Garda, Veneto and Trentino, as well as the usual beauty of Lombardy, Emilia Romagna, Marche and Tuscany
Where
Departure from Piazza Sordello, Mantova, Italy
MOSTRA “VOLUMI, COLORI E ANTICHE RADICI” DI ROBERTO VALLINI
25 - 28 SETTEMBRE 2024
Dal 25 al 28 settembre nella splendida cornice del Chiostro dei Glicini a Milano continua la ricerca di Roberto Vallini a rielaborare le radici. I protagonisti della mostra saranno i frammenti lignei trovati in ogni dove recuperati e trasformati in armoniose forme dalle inaspettate cromie, proposte in impaginazioni imprevedibili. Materiale da macero sul quale Vallini si impegna creativamente per dargli nuova vita e per suscitare inaspettate sensazioni visive, tattili e olfattive.
Dove
Chiostro dei Glicini – Società Umanitaria Via San Barnaba, 48 Milano, Italia
EXHIBITION “VOLUMI, COLORI E ANTICHE RADICI”
BY ROBERTO VALLINI
SEPTEMBER 25 - 28, 2024
From September 25 to 28 in the stunning setting of the Chiostro dei Glicini in Milan, Roberto Vallini’s pursuit to rework roots continues. The leading characters of the exhibition will be wooden fragments found everywhere recovered and transformed into harmonious forms with unexpected colors, proposed in unpredictable layouts. Waste material on which Vallini creatively engages to give it new life and to arouse unexpected visual, tactile and olfactory sensations.
Where
Chiostro dei Glicini – Società Umanitaria
Via San Barnaba, 48 Milan, Italy
SMART CLOSET. SUSTAINABILITY EVERYDAY
27 - 29 SETTEMBRE 2024
“Smart Closet” è un evento innovativo in cui l’eco-hub C.L.A.S.S e l’agenzia di comunicazione Equipe International, attraverso l’approccio InsideOut by C.L.A.S.S., si uniscono per rappresentare un guardaroba “Smart” insieme ad un nuovo linguaggio di valori, al quale il consumatore contemporaneo può attingere scoprendo il viaggio di ciascun prodotto che sarà in mostra. Tutto questo con un linguaggio visivo e comunicativo di nuova generazione, che vuole rappresentare bellezza, innovazione, responsabilità ed i suoi valori, avvalendosi dell’espressione creativa di Gianluca Cannizzo, art director, graphic designer e illustratore di rilievo nel panorama nazionale.
Dove Palazzo Bovara
Corso Venezia 51, 20121 Milano
SMART CLOSET. SUSTAINABILITY EVERYDAY
SEPTEMBER 27 -29, 2024
“Smart Closet” is an innovative event in which the eco-hub C.L.A.S.S. and the communication agency Equipe International, through the InsideOut by C.L.A.S.S. approach, come together to represent a ‘Smart’ wardrobe along with a new language of values, which the contemporary consumer can access by discovering the journey of each product that will be on display. All this with a new generation visual and communicative language, which aims to represent beauty, innovation, responsibility and its values, making use of the creative expression of Gianluca Cannizzo, art director, graphic designer and prominent illustrator on the national scene.
Where
Palazzo Bovara
Corso Venezia 51, 20121 Milan, Italy
MILANO BEAUTY WEEK
25 - 29 SETTEMBRE 2024
Milano Beauty Week è la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere. Un’iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, che si concretizza in un progetto culturale, ideato per promuovere i valori e le caratteristiche che rendono la filiera cosmetica un’eccellenza del Made in Italy riconosciuta in tutto il mondo. Dopo il successo delle prime due edizioni, Milano Beauty Week 2024 si terrà dal 25 al 29 settembre. Lo storico Palazzo Giureconsulti e il gioiello del Liberty italiano Palazzo Castiglioni saranno i due hub principali dell’evento. Il centro cittadino sarà poi animato dai Beauty Cube, mentre a bordo dei Beauty Tram sarà possibile attraversare Milano provando trattamenti, consulenze e altre esperienze.
Dove
Hub principali
Palazzo Giureconsulti - Piazza Mercanti, 2 Milano
Palazzo Castiglioni - Corso Venezia, 47
Beauty Cube
Via dei Mercanti, Piazza del Duomo e Piazza San Babila a Milano
MILANO BEAUTY WEEK
SEPTEMBER 25 -29, 2024
Milano Beauty Week is the event dedicated to the culture of beauty and wellness. An initiative of Cosmetica Italia, in collaboration with Cosmoprof and Esxence, which takes the form of a cultural project, designed to promote the values and characteristics that make the cosmetic supply chain an excellence of Made in Italy recognized worldwide. After the success of the first two editions, Milano Beauty Week 2024 will be held from September 25 to 29. The historic Palazzo Giureconsulti and the Italian Art Nouveau gem Palazzo Castiglioni will be the two main hubs of the event. The city center will then be enlivened by the Beauty Cubes, while on board the Beauty Trams it will be possible to ride through Milan trying treatments, consultations and other experiences.
Where Main hubs
Palazzo Giureconsulti - Piazza Mercanti, 2, Milan
Palazzo Castiglioni - Corso Venezia, 47, Milan
Beauty Cube
Via dei Mercanti, Piazza del Duomo and Piazza San Babila in Milan
DANIELA GARDELLA
/ GRAPHIC DESIGNER
Nata a Pavia nel 1996, Daniela Gardella ha sempre avuto una passione per l’illustrazione, che è stata una presenza costante nella sua vita. Dopo essersi laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera, ha intrapreso una carriera come grafica freelance. Oggi collabora con diverse aziende, occupandosi di branding e packaging design, ma lavora anche in ambito eventi e matrimoni. La sua esperienza varia le consente di esplorare diverse forme di espressione visiva, ma il suo vero obiettivo è quello di integrare sempre di più la sua creatività nel lavoro quotidiano. Daniela è affascinata dall’idea di raccontare storie attraverso le immagini e continua a sperimentare nuove tecniche per dare vita alle sue visioni artistiche. La sua dedizione e passione la spingono a cercare costantemente nuove opportunità di crescita nel mondo dell’illustrazione.
DANIELA GARDELLA
/ GRAPHIC DESIGNER
Born in Pavia in 1996, Daniela Gardella has always had a passion for illustration, which has been a constant presence in her life. After graduating from the Brera Academy of Fine Arts, she pursued a career as a freelance graphic designer. Today, she collaborates with various companies, focusing on branding and packaging design, but she also works in the events and weddings industry. Her diverse experience allows her to explore different forms of visual expression, but her true goal is to increasingly integrate her creativity into her daily work. Daniela is fascinated by the idea of storytelling through images and continues to experiment with new techniques to bring her artistic visions to life. Her dedication and passion drive her to constantly seek new opportunities for growth in the world of illustration.
Come ti sei avvicinata al mondo dell’illustrazione?
Fin da piccola, sono sempre stata affascinata dalle illustrazioni dei libri che avevo in casa. Mi divertivo a ricalcarle e ricopiarle, e col tempo e tanta pratica, ho ricevuto molti incoraggiamenti, dai miei parenti alle maestre di scuola, che mi dicevano che avevo talento per il disegno. Da quel momento ho sentito che l’illustrazione era la mia strada, e sono stata naturalmente indirizzata verso percorsi artistici.
Quali sono gli elementi distintivi di una tua illustrazione?
Penso che gli illustratori si possano dividere tra coloro che eccellono nell’uso del colore e quelli che sono più abili con i tratti e le linee. Io appartengo sicuramente alla seconda categoria. Amo le linee, le silhouette, i tratti spigolosi e decisi contrapposti a quelli morbidi e sottili. Per me, il tratto è un vero e proprio linguaggio, e mi piace usarlo per comunicare, soprattutto nei ritratti. Un altro elemento distintivo del mio lavoro è la costante sperimentazione con tecniche diverse, anche lontane dall’illustrazione tradizionale. La copertina di questo numero, realizzata con la cianotipia, ne è un chiaro esempio.
Ci racconti qualcosa di più sulla Cover di questo mese che avete realizzato per noi di Gate? Come accennavo, per questa copertina ho utilizzato una tecnica totalmente nuova per me, ed è stata un’ottima occasione per fare pratica e scoprire cose nuove. L’avevo provata una volta per gioco, ma me ne sono subito innamorata per il suo aspetto più pratico e fisico. Mi affascina la sua semplicità e trovo poetico il fatto che, per creare qualcosa, basti una bella giornata di sole.
C’è la Cover di un altro magazine in particolare che ti piacerebbe realizzare?
La mia rivista preferita credo sia BranD, che apprezzo molto per il suo approccio innovativo al design e alla creatività, perciò mi piacerebbe tantissimo avere l’opportunità di realizzare una cover per loro un giorno. Sarebbe un’esperienza incredibile poter contribuire visivamente a una pubblicazione che ha sempre ispirato il mio lavoro e la mia visione artistica.
Quali pensi siano i requisiti necessari per essere un buon illustratore?
Per me, essere un buon illustratore significa prima di tutto avere una solida padronanza delle tecniche artistiche e saperle sfruttare al massimo per comunicare il proprio messaggio in modo unico. È anche essenziale saper ascoltare e interpretare le esigenze del progetto o del cliente e sapersi adattare alle richieste del mercato, mantenendo al tempo stesso la propria voce artistica.
How did you get into the world of illustration?
Since I was a child, I have always been fascinated by the illustrations in the books we had at home. I enjoyed tracing and copying them, and over time, with a lot of practice, I received much encouragement, from my relatives to my school teachers, who told me I had a talent for drawing. From that moment, I felt that illustration was my path, and I was naturally guided toward artistic pursuits.
What are the distinctive elements of your illustrations?
I think illustrators can be divided into those who excel in the use of color and those who are more skilled with lines and strokes. I definitely belong to the latter category. I love lines, silhouettes, sharp and bold strokes contrasted with soft and delicate ones. For me, the stroke is a true language, and I like to use it to communicate, especially in portraits. Another distinctive element of my work is the constant experimentation with different techniques, even those far from traditional illustration. The cover of this issue, created using cyanotype, is a clear example of this.
Can you tell us more about this month’s cover you created for us at Gate?
As I mentioned, for this cover, I used a completely new technique for me, and it was a great opportunity to practice and discover new things. I had tried it once just for fun, but I immediately fell in love with it because of its more practical and physical nature. I’m fascinated by its simplicity, and I find it poetic that all you need to create something is a beautiful sunny day.
Is there a cover of another magazine that you would particularly like to create?
My favorite magazine is probably BranD, which I greatly admire for its innovative approach to design and creativity. So, I would absolutely love to have the opportunity to create a cover for them one day. It would be an incredible experience to visually contribute to a publication that has always inspired my work and artistic vision.
What do you think are the necessary requirements to be a good illustrator?
To me, being a good illustrator first and foremost means having a solid command of artistic techniques and being able to fully utilize them to communicate your message in a unique way. It’s also essential to listen and interpret the needs of the project or client and to adapt to market demands while still maintaining your own artistic voice.
LE 8 MIGLIORI DESTINAZIONI
ITALIANE PER LE VACANZE DI SETTEMBRE
In Italia si respira ancora estate a settembre: il mese ideale per viaggiare tra mare e montagna
THE 8 BEST ITALIAN DESTINATIONS FOR SEPTEMBER
HOLIDAYS | In Italy you can still feel summer in September: the ideal month for traveling between sea and mountains
di Rajan Gualtieri
Settembre è il mese ideale per esplorare l’Italia. Le temperature sono ancora piacevoli, i luoghi turistici sono meno affollati e molte destinazioni offrono il meglio di sé. Se sei in cerca di avventura, cultura o semplicemente relax, queste otto destinazioni italiane sono perfette per le tue vacanze di settembre.
EN. September is the ideal month to explore Italy. The temperatures are still pleasant, tourist spots are less crowded, and many destinations offer their best. Whether you’re looking for adventure, culture, or simply relaxation, these eight Italian destinations are perfect for your September holidays.
Aeral view of Monte Argentario, Tuscany
1. CINQUE TERRE, LIGURIA
Le Cinque Terre sono una delle gemme più preziose della Liguria e dell’Italia intera. Questo tratto di costa frastagliata, con i suoi cinque pittoreschi villaggi – Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore – è un vero paradiso per gli amanti della natura e delle passeggiate. Settembre è il mese ideale per visitare questa zona, poiché il clima è ancora caldo ma non soffocante, e i sentieri che collegano i villaggi, come il famoso Sentiero Azzurro, sono meno affollati rispetto ai mesi estivi. Potrai godere appieno della bellezza dei vigneti terrazzati e delle viste spettacolari sul Mar Ligure.
Cinque Terre is one of Liguria’s and Italy’s most precious gems. This rugged coastal stretch, with its five picturesque villages –Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, and Riomaggiore – is a true paradise for nature lovers and hikers. September is the ideal month to visit this area, as the weather is still warm but not stifling, and the trails connecting the villages, such as the famous Sentiero Azzurro, are less crowded than in the summer months. You can fully enjoy the beauty of the terraced vineyards and the spectacular views of the Ligurian Sea.
Vernazze
Manarola
2. PUGLIA
La Puglia è una delle regioni più affascinanti d’Italia, famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose e il suo ricco patrimonio culturale. Settembre è il momento perfetto per esplorare questa regione, con il clima ancora estivo ma senza le folle di agosto. Polignano a Mare, con le sue scogliere e grotte marine, e Ostuni, la “Città Bianca”, offrono panorami mozzafiato. Il Salento, con le sue spiagge come Punta Prosciutto e Torre dell’Orso, è il luogo ideale per rilassarsi al sole e fare un tuffo in acque cristalline. Non dimenticare di visitare Alberobello, con i suoi iconici trulli, e Lecce, famosa per l’architettura barocca.
La Puglia è una delle regioni più affascinanti d’Italia, famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose e il suo ricco patrimonio culturale. Settembre è il momento perfetto per esplorare questa regione, con il clima ancora estivo ma senza le folle di agosto. Polignano a Mare, con le sue scogliere e grotte marine, e Ostuni, la “Città Bianca”, offrono panorami mozzafiato. Il Salento, con le sue spiagge come Punta Prosciutto e Torre dell’Orso, è il luogo ideale per rilassarsi al sole e fare un tuffo in acque cristalline. Non dimenticare di visitare Alberobello, con i suoi iconici trulli, e Lecce, famosa per l’architettura barocca.
3. COSTIERA AMALFITANA, CAMPANIA
/ AMALFI COAST, CAMPANIA
La Costiera Amalfitana, con i suoi panorami mozzafiato, è una delle destinazioni più suggestive d’Italia. A settembre, la luce del sole illumina dolcemente le scogliere a picco sul mare e le stradine tortuose che si snodano tra i borghi color pastello. Positano, con le sue case arrampicate sulla roccia, è un luogo perfetto per passeggiare tra boutique e caffè, mentre Amalfi offre la possibilità di esplorare la sua imponente cattedrale. Ravello, invece, è famosa per le sue ville storiche e i giardini panoramici. La tranquillità di settembre ti permetterà di goderti queste meraviglie senza la ressa estiva.
The Amalfi Coast, with its stunning views, is one of Italy’s most picturesque destinations. In September, the sunlight gently illuminates the cliffs overlooking the sea and the winding streets that weave through the pastel-colored villages. Positano, with its houses clinging to the rock, is a perfect place to stroll among boutiques and cafés, while Amalfi offers the chance to explore its imposing cathedral. Ravello, on the other hand, is famous for its historic villas and panoramic gardens. The tranquility of September will allow you to enjoy these wonders without the summer crowds.
Polignano a Mare
4. DOLOMITI, TRENTINO-ALTO ADIGE
/ DOLOMITES, TRENTINO-ALTO ADIGE
Per chi ama la montagna, le Dolomiti sono una meta imperdibile. Settembre è il periodo ideale per esplorare questi paesaggi mozzafiato, fare trekking o semplicemente rilassarsi in mezzo alla natura. Il clima è fresco e piacevole, perfetto per lunghe camminate tra le cime, come quelle delle Tre Cime di Lavaredo o del Gruppo del Sella. I laghi alpini, come il Lago di Braies, sono ancora più suggestivi in questo periodo dell’anno, con l’acqua che riflette le montagne circostanti. Non perderti una visita a Cortina d’Ampezzo, la “Regina delle Dolomiti”, dove potrai godere di panorami spettacolari e un’accoglienza calorosa.
For mountain lovers, the Dolomites are a must-visit. September is the ideal time to explore these breathtaking landscapes, go trekking, or simply relax in nature. The weather is cool and pleasant, perfect for long walks among the peaks, such as those of the Tre Cime di Lavaredo or the Sella Group. The alpine lakes, such as Lake Braies, are even more enchanting at this time of year, with the water reflecting the surrounding mountains. Don’t miss a visit to Cortina d’Ampezzo, the “Queen of the Dolomites,” where you can enjoy spectacular views and warm hospitality.
Amalfi
Passo delle Erbe in Dolomites
5. SICILIA / SICILY
La Sicilia, con la sua storia millenaria e le sue spiagge da sogno, è una destinazione perfetta per settembre. Taormina, con il suo Teatro Greco che offre una vista impareggiabile sull’Etna, è una tappa obbligata. Ma la Sicilia è anche mare: la Riserva dello Zingaro, con le sue calette nascoste, e le spiagge di San Vito Lo Capo e Cefalù sono ideali per godersi il mare in tranquillità. La temperatura è ancora perfetta per fare il bagno, ma senza il caldo opprimente di agosto. Inoltre, settembre è il periodo della vendemmia, un’occasione unica per degustare i vini locali direttamente nelle cantine.
Sicily, with its millennia-old history and dreamlike beaches, is a perfect destination for September. Taormina, with its Greek Theater offering an unparalleled view of Mount Etna, is a must-visit. But Sicily is also about the sea: the Zingaro Nature Reserve, with its hidden coves, and the beaches of San Vito Lo Capo and Cefalù are ideal for enjoying the sea in peace. The temperature is still perfect for swimming, but without the oppressive heat of August. Additionally, September is harvest time, a unique opportunity to taste local wines directly in the cellars.
6. UMBRIA
Umbria, known as the “green heart of Italy,” is a region rich in history, culture, and enchanting landscapes. In September, the mild temperatures make it pleasant to explore cities like Assisi and Perugia, full of art and spirituality. Assisi, in particular, is famous for being the birthplace of St. Francis and for its basilica, a UNESCO World Heritage site. Perugia, with its medieval historic center, offers a vibrant atmosphere, especially during the Sacred Music Festival. The villages of Spello and Gubbio, with their cobbled streets and breathtaking views of the Umbrian hills, are perfect for a quiet getaway.
Umbria, known as the “green heart of Italy,” is a region rich in history, culture, and enchanting landscapes. In September, the mild temperatures make it pleasant to explore cities like Assisi and Perugia, full of art and spirituality. Assisi, in particular, is famous for being the birthplace of St. Francis and for its basilica, a UNESCO World Heritage site. Perugia, with its medieval historic center, offers a vibrant atmosphere, especially during the Sacred Music Festival. The villages of Spello and Gubbio, with their cobbled streets and breathtaking views of the Umbrian hills, are perfect for a quiet getaway.
Castelluccio di Norcia
Isola Bella, Taormina
7. TOSCANA
/ TUSCANY
7.
LAGO DI COMO, LOMBARDIA
/ COMO LAKE, LOMBARDIA
Il Lago di Como, con le sue acque scintillanti e le ville storiche, è una delle destinazioni più affascinanti d’Italia. Settembre è il mese ideale per visitarlo: la folla estiva è sparita e le temperature sono ancora piacevoli. Bellagio, con i suoi giardini rigogliosi e le strette viuzze, è il cuore pulsante del lago. Varenna, con le sue case colorate e i suoi vicoli romantici, offre una vista spettacolare sul lago e sulle montagne circostanti. Non perderti una gita in barca per scoprire le ville storiche, come Villa Balbianello e Villa Carlotta, immerse in giardini lussureggianti.
La Toscana, con i suoi paesaggi da cartolina e le sue città d’arte, è una meta perfetta per settembre. Firenze e Siena sono imperdibili per gli amanti dell’arte e della storia, con i loro musei, cattedrali e piazze monumentali. Ma la Toscana è anche sinonimo di campagna: le colline del Chianti, con i loro vigneti e uliveti, offrono scenari incantevoli e la possibilità di degustare alcuni dei migliori vini italiani. Settembre è il mese della vendemmia, un’occasione unica per partecipare a feste locali e degustazioni di vini. I borghi medievali come San Gimignano e Montepulciano aggiungono un tocco di magia a questa regione senza tempo.
La Toscana, con i suoi paesaggi da cartolina e le sue città d’arte, è una meta perfetta per settembre. Firenze e Siena sono imperdibili per gli amanti dell’arte e della storia, con i loro musei, cattedrali e piazze monumentali. Ma la Toscana è anche sinonimo di campagna: le colline del Chianti, con i loro vigneti e uliveti, offrono scenari incantevoli e la possibilità di degustare alcuni dei migliori vini italiani. Settembre è il mese della vendemmia, un’occasione unica per partecipare a feste locali e degustazioni di vini. I borghi medievali come San Gimignano e Montepulciano aggiungono un tocco di magia a questa regione senza tempo.
Tuscany, with its postcard-perfect landscapes and art cities, is an ideal destination for September. Florence and Siena are a must-see for art and history lovers, with their museums, cathedrals, and monumental squares. But Tuscany is also synonymous with the countryside: the Chianti hills, with their vineyards and olive groves, offer enchanting scenery and the chance to taste some of Italy’s best wines. September is harvest time, a unique opportunity to participate in local festivals and wine tastings. Medieval villages like San Gimignano and Montepulciano add a touch of magic to this timeless region.
VIENNA: GUIDA COMPLETA PER UN VIAGGIO PERFETTO
Una città da non perdere a settembre, tra eventi culturali e storia
VIENNA: COMPLETE GUIDE FOR A PERFECT TRIP |
A city not to be missed in September, between cultural events and history
di Rajan Gualtieri
Wien, St. Stephan Cathedral
Vienna, la capitale dell’Austria, è una delle città europee più affascinanti e ricche di storia. Settembre è il mese ideale per visitarla, grazie al clima mite e alla varietà di eventi culturali in programma. In questo articolo, ti guiderò attraverso le migliori esperienze da vivere a Vienna a settembre, con suggerimenti pratici su come organizzare al meglio il tuo viaggio.
CLIMA E PREPARATIVI DI VIAGGIO
Settembre segna l’inizio dell’autunno a Vienna, con temperature che variano dai 15 ai 25 gradi Celsius. Questo clima è perfetto per esplorare la città a piedi o in bicicletta. Ti consiglio di mettere in valigia abiti leggeri per il giorno, ma anche una giacca o un maglione per le serate più fresche. Non dimenticare un ombrello o una giacca impermeabile, poiché settembre può essere un mese piovoso. Per arrivare a Vienna, l’aeroporto internazionale di ViennaSchwechat è ben collegato con le principali città europee e internazionali. Dall’aeroporto, puoi raggiungere il centro città in circa 20 minuti con il treno City Airport Train (CAT), oppure con il più economico treno regionale S-Bahn.
SPOSTAMENTI
IN CITTÀ
Vienna ha un efficiente sistema di trasporti pubblici, composto da metropolitana (U-Bahn), tram e autobus. Per i turisti, è disponibile la Vienna City Card, che offre viaggi illimitati su tutti i mezzi pubblici e sconti per numerose attrazioni turistiche. Un’altra opzione interessante è il Big Bus Vienna, un autobus turistico hop-on hop-off che ti permette di esplorare comodamente le principali attrazioni della città. Se preferisci spostarti in bicicletta, Vienna è una città bikefriendly con molte piste ciclabili. Puoi noleggiare una bicicletta presso uno dei tanti Citybike point distribuiti in tutta la città.
COSA VEDERE: LE ATTRAZIONI DA NON PERDERE
Vienna è una città che incanta con la sua bellezza architettonica e la sua storia imperiale. Il Castello di Schönbrunn, residenza estiva degli Asburgo, è una delle attrazioni principali. Ti consiglio di acquistare i biglietti online per evitare lunghe
EN. Vienna, the capital of Austria, is one of the most fascinating and historically rich cities in Europe. September is the ideal month to visit, thanks to the mild climate and the variety of cultural events on the calendar. In this article, I will guide you through the best experiences to enjoy in Vienna in September, with practical tips on how to best organize your trip.
CLIMATE AND TRAVEL PREPARATIONS
September marks the beginning of autumn in Vienna, with temperatures ranging from 15 to 25 degrees Celsius. This weather is perfect for exploring the city on foot or by bicycle. I recommend packing light clothes for the day but also a jacket or sweater for cooler evenings. Don’t forget an umbrella or a waterproof jacket, as September can be a rainy month. To reach Vienna, Vienna-Schwechat International Airport is well-connected with major European and international cities. From the airport, you can reach the city center in about 20 minutes by taking the City Airport Train (CAT) or the more economical regional S-Bahn train.
GETTING AROUND THE CITY
Vienna has an efficient public transportation system, consisting of the subway (U-Bahn), trams, and buses. For tourists, the Vienna City Card is available, offering unlimited travel on all public transport and discounts for numerous tourist attractions. Another interesting option is the Big Bus Vienna, a hop-on hop-off tour bus that allows you to comfortably explore the main attractions of the city. If you prefer to get around by bike, Vienna is a bike-friendly city with many cycling paths. You can rent a bike from one of the many Citybike points scattered throughout the city.
WHAT TO SEE: MUST-VISIT ATTRACTIONS
Vienna is a city that enchants with its architectural beauty and imperial history. Schönbrunn Palace, the summer residence of the Habsburgs, is one of the main attractions. I recommend purchasing tickets online to avoid long queues. Don’t miss a walk in the palace gardens and a visit to the Gloriette, where you can enjoy a breathtaking view of the city.
Wien, Belvedere Palace
code. Non perdere una passeggiata nei giardini del castello e una visita alla Gloriette, da dove potrai godere di una vista mozzafiato sulla città.
Un altro luogo simbolo è il Duomo di Santo Stefano, situato nel cuore di Vienna. Puoi salire sulla torre sud per ammirare un panorama spettacolare. Settembre è anche un buon mese per visitare il Belvedere, che ospita una collezione d’arte eccezionale, tra cui “Il Bacio” di Gustav Klimt. Dopo aver visitato il museo, concediti una passeggiata nei giardini che circondano il palazzo.
EVENTI E ATTIVITÀ DI SETTEMBRE
Settembre a Vienna è un mese ricco di eventi culturali. Uno degli appuntamenti imperdibili è il Wiener Wiesn-Fest , che si svolge nel Prater. Questo festival, simile all’Oktoberfest di Monaco, celebra la tradizione austriaca con musica folk, danze e specialità gastronomiche. È un’occasione perfetta per immergersi nella cultura locale e provare la cucina tipica, come il Wiener Schnitzel e la Sachertorte.
Se sei appassionato di musica classica, settembre segna l’inizio della stagione al Musikverein e all’Opera di Stato di Vienna. Assistere a un concerto in queste prestigiose sale è un’esperienza da non perdere. Ti consiglio di prenotare i biglietti con largo anticipo, poiché molti spettacoli vanno sold out rapidamente.
GASTRONOMIA VIENNESE E DOVE MANGIARE
La cucina viennese è un mix di influenze mitteleuropee che delizia i palati di tutti i visitatori. Settembre è il mese ideale per sedersi in uno dei tradizionali caffè della città, come il Café Central o il Café Sacher, e gustare una fetta di torta accompagnata da un caffè viennese. I caffè sono anche il luogo perfetto per rilassarsi e osservare il via vai della città.
Another iconic spot is St. Stephen’s Cathedral, located in the heart of Vienna. You can climb the south tower for a spectacular panoramic view. September is also a good month to visit the Belvedere, which houses an exceptional art collection, including Gustav Klimt’s “The Kiss.” After visiting the museum, take a stroll through the surrounding palace gardens.
EVENTS AND ACTIVITIES IN SEPTEMBER
September in Vienna is a month full of cultural events. One of the must-attend events is the Wiener Wiesn-Fest, held in the Prater. This festival, similar to Munich’s Oktoberfest, celebrates Austrian tradition with folk music, dances, and gastronomic specialties. It’s a perfect opportunity to immerse yourself in local culture and try typical dishes like Wiener Schnitzel and Sachertorte.
If you’re passionate about classical music, September marks the start of the season at the Musikverein and the Vienna State Opera. Attending a concert in these prestigious halls is an experience not to be missed. I recommend booking tickets well in advance, as many shows sell out quickly.
VIENNESE CUISINE AND WHERE TO EAT
Viennese cuisine is a mix of Central European influences that delights the palates of all visitors. September is the perfect month to sit in one of the city’s traditional cafés, such as Café Central or Café Sacher, and enjoy a slice of cake accompanied by Viennese coffee. Cafés are also the perfect place to relax and watch the city’s hustle and bustle. For a more substantial gastronomic experience, I recommend trying a typical Heuriger in the wine-growing areas just outside Vienna, such as Grinzing or Nussdorf. These taverns serve local wines and simple but tasty dishes in a convivial atmosphere. September is also the harvest season, so you can taste new wine directly from the producers.
Wien, Café Central. On the right a slice of Sacher cake.
Per un’esperienza gastronomica più sostanziosa, ti consiglio di provare una tipica Heuriger nelle zone vinicole appena fuori Vienna, come Grinzing o Nussdorf. Queste taverne servono vini locali e piatti semplici ma gustosi, in un’atmosfera conviviale. Settembre è anche il periodo della vendemmia, quindi potrai assaggiare il vino novello direttamente dai produttori.
SHOPPING E SOUVENIR
Vienna è una città ideale per lo shopping, con una vasta gamma di negozi che vanno dalle boutique di lusso ai mercatini delle pulci. La Kärntner Strasse e la Graben sono le principali vie dello shopping, dove troverai brand internazionali e negozi storici. Se sei alla ricerca di qualcosa di unico, visita il Naschmarkt, un mercato all’aperto dove puoi acquistare specialità gastronomiche e oggetti artigianali.
Per un souvenir speciale, considera l’acquisto di un pezzo di cristallo Swarovski, un’opera d’arte viennese, o una confezione di praline Mozartkugeln, dolcetti tipici a base di marzapane e cioccolato.
SHOPPING AND SOUVENIRS
Vienna is an ideal city for shopping, with a wide range of stores, from luxury boutiques to flea markets. Kärntner Strasse and Graben are the main shopping streets, where you’ll find international brands and historic shops. If you’re looking for something unique, visit the Naschmarkt, an open-air market where you can buy gourmet specialties and handcrafted items.
For a special souvenir, consider purchasing a piece of Swarovski crystal, a Viennese work of art, or a box of Mozartkugeln, typical marzipan and chocolate candies.
View of Prater in Wien and skyline of Wien
CONSIGLI PER UN SOGGIORNO PERFETTO
Settembre è un periodo di alta stagione culturale a Vienna, quindi ti consiglio di prenotare il tuo alloggio con anticipo. La città offre una vasta scelta di hotel, da quelli storici nel centro città agli alloggi più moderni e boutique. Se vuoi vivere un’esperienza autentica, considera di soggiornare in un pension, una piccola locanda a gestione familiare che offre un’accoglienza calda e personale.
Per spostarti comodamente, sfrutta i trasporti pubblici e considera l’acquisto della Vienna City Card, che ti darà accesso a numerosi sconti e agevolazioni. Se hai tempo, esplora anche i dintorni di Vienna, come la valle del Wachau, famosa per i suoi vigneti e monasteri, o la pittoresca città di Bratislava, facilmente raggiungibile in treno.
TIPS FOR A PERFECT STAY
September is a peak cultural season in Vienna, so I recommend booking your accommodation in advance. The city offers a wide range of hotels, from historic ones in the city center to more modern and boutique accommodations. If you want to experience an authentic stay, consider staying in a pension, a small family-run guesthouse that offers warm and personalized hospitality.
To get around comfortably, take advantage of public transportation and consider purchasing the Vienna City Card, which will give you access to numerous discounts and benefits. If you have time, explore the surroundings of Vienna, such as the Wachau Valley, famous for its vineyards and monasteries, or the picturesque city of Bratislava, easily reachable by train.
BUON VIAGGIO!
Naschmarkt in Wien
Dolomiti Wellness Hotel Fanes
in San Cassiano, in Alta Val Badia, in the heart of the Dolomites, a unique and extraordinary 5-star experience awaits you
SCOPRIRE IL NEPAL PER UN VIAGGIO INDIMENTICABILE
Un itinerario di due settimane per vivere al meglio una terra incastonata tra le montagne più alte del mondo
DISCOVERING NEPAL FOR AN UNFORGETTABLE JOURNEY | A two-week itinerary to better experience a land nestled among the highest mountains in the world
di Rajan Gualtieri
Conero, Italy
Il Nepal, incastonato tra le montagne più alte del mondo, è una destinazione che affascina per la sua bellezza naturale, la spiritualità e l’accoglienza della sua gente. Con una combinazione di paesaggi mozzafiato, ricca cultura e avventura, il Nepal è la meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica. In questo articolo, ti guiderò attraverso tutto ciò che devi sapere per pianificare al meglio il tuo viaggio in questo meraviglioso paese.
COME ARRIVARE IN NEPAL DALL’ITALIA
Raggiungere il Nepal dall’Italia è relativamente semplice, anche se non esistono voli diretti. La maggior parte dei viaggiatori italiani opta per voli con scalo a Doha, Istanbul o Dubai, grazie alle connessioni offerte da compagnie come Qatar Airways, Turkish Airlines ed Emirates. Il volo dall’Italia a Kathmandu, la capitale del Nepal, dura circa 12-14 ore, a seconda della durata dello scalo. Una volta atterrato all’Aeroporto Internazionale Tribhuvan di Kathmandu, ti troverai a soli 6 km dal centro città, facilmente raggiungibile in taxi o con un servizio di navetta.
CONSIGLI DI VIAGGIO E PREPARATIVI
Prima di partire, assicurati di avere tutti i documenti necessari: il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi e per entrare in Nepal è richiesto un visto turistico, che può essere ottenuto all’arrivo in aeroporto o online tramite il sito ufficiale delle autorità nepalesi. La moneta locale è la rupia nepalese (NPR), e sebbene il cambio di euro sia generalmente favorevole, è consigliabile portare con sé dollari americani, accettati in molti luoghi e facilmente cambiabili. Inoltre, anche se Kathmandu è ben fornita di bancomat, è sempre meglio avere un po’ di contante con sé, soprattutto se si viaggia in aree più remote.
Il Nepal è un paese sicuro per i turisti, ma è importante rispettare le usanze locali. Ad esempio, nei luoghi di culto è obbligatorio togliersi le scarpe e vestirsi in modo rispettoso, coprendo spalle e ginocchia. È consigliabile anche stipulare un’assicurazione di viaggio che copra eventuali spese mediche e, se intendi fare trekking, includere il soccorso in montagna.
EN. Nepal, nestled among the highest mountains in the world, is a destination that captivates with its natural beauty, spirituality, and the warmth of its people. With a combination of breathtaking landscapes, rich culture, and adventure, Nepal is the ideal destination for those seeking an authentic experience. In this article, I will guide you through everything you need to know to best plan your trip to this wonderful country.
HOW TO GET TO NEPAL FROM ITALY
Reaching Nepal from Italy is relatively simple, although there are no direct flights. Most Italian travelers opt for flights with layovers in Doha, Istanbul, or Dubai, thanks to connections offered by airlines such as Qatar Airways, Turkish Airlines, and Emirates. The flight from Italy to Kathmandu, the capital of Nepal, takes about 12-14 hours, depending on the duration of the layover. Once you land at Tribhuvan International Airport in Kathmandu, you will find yourself just 6 km from the city center, easily reachable by taxi or shuttle service.
TRAVEL TIPS AND PREPARATIONS
Before you depart, make sure you have all the necessary documents: your passport must be valid for at least six months, and a tourist visa is required to enter Nepal, which can be obtained upon arrival at the airport or online through the official Nepali authorities’ website. The local currency is the Nepalese rupee (NPR), and while the exchange rate for euros is generally favorable, it is advisable to carry US dollars, which are accepted in many places and easily exchangeable. Additionally, although Kathmandu is well-supplied with ATMs, it is always better to have some cash on hand, especially if you are traveling to more remote areas. Nepal is a safe country for tourists, but it is important to respect local customs. For example, in places of worship, it is mandatory to remove your shoes and dress respectfully, covering shoulders and knees. It is also advisable to take out travel insurance that covers potential medical expenses and, if you plan to go trekking, includes mountain rescue.
Kathmandu, Durbar square
DURATA DELLA PERMANENZA
Per apprezzare appieno la bellezza e la diversità del Nepal, si consiglia di pianificare una permanenza minima di almeno due settimane. Questo periodo ti permetterà di esplorare le principali attrazioni senza fretta, con il giusto tempo per acclimatarti, soprattutto se prevedi di fare trekking in alta quota.
ITINERARIO DI VIAGGIO: COSA VEDERE E FARE
Ecco un itinerario suggerito per due settimane in Nepal, che ti permetterà di vivere un’esperienza completa tra cultura, natura e avventura:
DURATION OF STAY
To fully appreciate the beauty and diversity of Nepal, it is recommended to plan a minimum stay of at least two weeks. This period will allow you to explore the main attractions without rushing, with the right amount of time to acclimatize, especially if you plan to go trekking at high altitudes.
TRAVEL ITINERARY: WHAT TO SEE AND DO
Here is a suggested itinerary for two weeks in Nepal, which will allow you to experience a complete journey through culture, nature, and adventure:
KATHMANDU E LA VALLE DI KATHMANDU
Inizia il tuo viaggio nella vibrante capitale, Kathmandu. Dedica i primi giorni alla scoperta delle sue meraviglie storiche, come il Tempio di Pashupatinath, uno dei più sacri templi indù, e la Piazza Durbar, patrimonio UNESCO. Visita lo stupa di Swayambhunath (il Tempio delle Scimmie), da cui si gode una vista panoramica sulla città. Esplora anche Bhaktapur e Patan, due città medievali nelle vicinanze, rinomate per le loro piazze antiche, i templi e la splendida architettura Newari.
KATHMANDU AND THE KATHMANDU VALLEY
Start your journey in the vibrant capital, Kathmandu. Dedicate the first days to discovering its historical wonders, such as the Pashupatinath Temple, one of the holiest Hindu temples, and Durbar Square, a UNESCO World Heritage site. Visit the Swayambhunath Stupa (Monkey Temple), from which you can enjoy a panoramic view of the city. Also explore Bhaktapur and Patan, two nearby medieval cities renowned for their ancient squares, temples, and splendid Newari architecture.
From the top in this page: Bhaktapur, a nepalese woman working pottery and a portrait of Shaiva sadhu, holy man in Pashupatinath Temple
GIORNO 1-3 / DAY 1-3
GIORNO 8-10
/ DAY 8-10
CHITWAN NATIONAL PARK
Dopo l’avventura in montagna, dirigiti verso il Parco Nazionale di Chitwan, nella regione meridionale del Terai. Qui potrai fare un safari in jeep o in canoa, avvistando rinoceronti, coccodrilli, elefanti e, con un po’ di fortuna, la maestosa tigre del Bengala. Chitwan offre anche l’opportunità di interagire con le comunità locali Tharu, partecipando a spettacoli di danza e visitando i loro villaggi tradizionali.
CHITWAN NATIONAL PARK
After the mountain adventure, head to Chitwan National Park in the southern Terai region. Here you can go on a jeep or canoe safari, spotting rhinos, crocodiles, elephants, and, with a bit of luck, the majestic Bengal tiger. Chitwan also offers the opportunity to interact with the local Tharu communities, participating in dance performances and visiting their traditional villages.
GIORNO 4-7
/ DAY 4-7
TREKKING A POKHARA E ANNAPURNA
Da Kathmandu, un volo interno di circa 25 minuti ti porterà a Pokhara, la porta d’accesso all’Annapurna. Pokhara è una città pittoresca, situata sulle rive del Lago Phewa, con una vista spettacolare sulle vette himalayane. Da qui, puoi intraprendere un trekking di alcuni giorni nel Circuito di Annapurna o optare per il più breve, ma altrettanto affascinante, Trek di Poon Hill. Questi percorsi offrono viste mozzafiato su alcune delle montagne più alte del mondo e la possibilità di immergersi nella cultura locale dei villaggi gurung e magar.
TREKKING IN POKHARA AND ANNAPURNA
From Kathmandu, a domestic flight of about 25 minutes will take you to Pokhara, the gateway to Annapurna. Pokhara is a picturesque city located on the shores of Lake Phewa, with spectacular views of the Himalayan peaks. From here, you can embark on a multi-day trek in the Annapurna Circuit or opt for the shorter but equally fascinating Poon Hill Trek. These routes offer breathtaking views of some of the highest mountains in the world and the chance to immerse yourself in the local culture of the Gurung and Magar villages.
From the top in this page: a bridge to Annapurna, colorful boats in Pokhara on Lake Phewa and a Bengal tiger in Chitwan National Park
LUMBINI E RITORNO A KATHMANDU
Concludi il tuo viaggio con una visita a Lumbini, il luogo di nascita di Buddha, situato vicino al confine con l’India. Questo sito sacro è una tappa essenziale per chiunque sia interessato alla spiritualità e alla storia. Esplora il Giardino Sacro e i numerosi monasteri costruiti da varie nazioni buddhiste. Dopo Lumbini, ritorna a Kathmandu per gli ultimi giorni di shopping e relax, prima del volo di ritorno.
LUMBINI AND RETURN TO KATHMANDU
End your trip with a visit to Lumbini, the birthplace of Buddha, located near the Indian border. This sacred site is a must-see for anyone interested in spirituality and history. Explore the Sacred Garden and the many monasteries built by various Buddhist nations. After Lumbini, return to Kathmandu for the last days of shopping and relaxation before your return flight.
GIORNO 11-14 / DAY 11-14
SUGGERIMENTI FINALI
Durante il tuo viaggio in Nepal, prendi il tempo per assaporare la cucina locale, come il dal bhat (riso con lenticchie) e i momos (ravioli tibetani), che sono una vera delizia. Inoltre, se hai la possibilità, partecipa a un festival locale: settembre è il mese del Teej, una festa vibrante celebrata dalle donne nepalesi con canti e danze in onore di Shiva. Il Nepal è una terra di contrasti, dove la spiritualità incontra la bellezza naturale in un modo unico.
Con una pianificazione attenta e una mente aperta, il tuo viaggio in Nepal sarà un’esperienza indimenticabile, ricca di avventure, cultura e momenti di riflessione.
FINAL TIPS
During your trip to Nepal, take the time to savor the local cuisine, such as dal bhat (rice with lentils) and momos (Tibetan dumplings), which are truly delightful. Also, if you have the opportunity, participate in a local festival: September is the month of Teej, a vibrant festival celebrated by Nepali women with songs and dances in honor of Shiva.
Nepal is a land of contrasts, where spirituality meets natural beauty in a unique way. With careful planning and an open mind, your trip to Nepal will be an unforgettable experience, rich in adventure, culture, and moments of reflection.
World peace pagoda in Lumbini
CERVIA, RELAX
ATTIVO SULLA RIVIERA
ROMAGNOLA
Questa
affascinante cittadina è il posto ideale per esplorare e rilassarsi
CERVIA, A PERFECT COASTAL TOWN TO RELAX AND RESTORE
| This beautiful and laid-back small town is where you can explore and relax actively
Cervia è una graziosa cittadina marittima sulla Riviera Romagnola, famosa per i suoi stabilimenti balneari, il rinomato “sale dolce” e l’ingresso più meridionale al Parco Regionale del Delta del Po. Appena arrivati, siamo stati accolti da una leggera brezza salata e ci siamo diretti al Fantini Club, lo stabilimento balneare che avremmo visitato durante il nostro soggiorno. Abbiamo pranzato insieme vicino alla spiaggia del club, gustando piatti di pesce e una pasta tipica della zona. Il proprietario, Claudio Fantini, ci ha accolto calorosamente e ci ha illustrato i servizi del club: i diversi ristoranti, la spa, le aree per gli sport da spiaggia, e ci ha spiegato come tutti i ristoranti utilizzino ingredienti freschi e preparazioni fatte in casa.
Dopo un bagno nelle acque calde dell’Adriatico, ci siamo ritrovati per un aperitivo sulla spiaggia, seguito da una cena a
EN. Cervia is a small maritime town along the Riviera Romagnola known for its beach clubs, famous ‘sweet salt’ and the southernmost entrance to the Po River Delta Regional Park. When we arrived, we were met with a light salty breeze and taken to Fantini Club, a beach club in Cervia we would tour during our stay. The group shared lunch near the beach of the club, enjoying seafood and typical pasta dishes of the region. The owner of the club, Claudio Fantini, greeted us and talked about the amenities of the club, like the several restaurants, spa, areas dedicated to beach sports, and how all of their restaurants utilize fresh ingredients and everything is made in-house.
After a swim in the Adriatic, where the water felt like a warm bath, we reconvened for an aperitivo on the beach and an impressive dinner of grilled mixed fish and fried seafood. When I’m in the presence and company of Italians, I love how the topic of conversation gradually moves toward exclusively food as we drift closer to sit at the dining table. While dining, we talked about typical Emilia-Romagna dishes - how they’re made, traditional methods, and, of course, about the romagnolan piadina. In Cervia, and generally throughout the region of Romagna, it’s always time for a piadina, and around the center of Cervia there are plenty of little white-and-red striped booths selling delicious romagnolan piadinas.
The next day, we visited the Saltern of Cervia, located in the southernmost part of the Po River Delta Regional Park. The salt produced here is known as ‘sweet salt’ and according to our guide, the practice was born during Roman times and the particular location of the basins of the saltern at the latitude of Cervia allows for easy identification of salt concentrations. Because of this, the saltern produces
di Madeleine Afonso
The salt pans in Cervia
Madeleine Afonso, di Seattle, è una studentessa di Seattle dell’Università che sta trascorrendo il suo semestre di studio in Italia. Italia Slow Tour collabora con Indiana University e BCSP Bologna per l’insegnamento della lingua e cultura italiana agli studenti americani.
Madeleine Afonso, from Seattle, is a student at the University of Seattle who is spending her study semester in Italy. Italia Slow Tour collaborates with Indiana University and BCSP Bologna to teach Italian language and culture to American students.
base di pesce misto alla griglia e frutti di mare fritti. Adoro come in compagnia degli italiani le conversazioni finiscano sempre gradualmente sull’argomento cibo, già avvicinandosi al tavolo! Durante la cena, dunque, si è parlato dei piatti tipici dell’Emilia-Romagna, dei loro metodi tradizionali di preparazione e naturalmente della piadina romagnola. A Cervia, e in tutta la Romagna, è sempre il momento giusto per una piadina! In centro è pieno di bancarelle a strisce bianche e rosse che vendono queste deliziose specialità.
Il giorno seguente abbiamo visitato le Saline di Cervia, nella parte meridionale del Parco Regionale del Delta del Po. Il sale prodotto qui, noto come “sale dolce”, ha origini romane e la particolare posizione delle vasche alla latitudine di Cervia permette una facile identificazione delle concentrazioni. Questo rende il sale di qualità eccezionale, apprezzato in tutto il mondo. L’area circostante è un’oasi per il birdwatching, con oltre 20 specie di uccelli, tra cui fenicotteri e cavalieri d’Italia. La nostra guida ci ha mostrato la Salicornia, una pianta commestibile che cresce sulla riva del fiume, dal sapore salato e fresco. Gli chef locali la raccolgono per utilizzarla nei loro piatti, mettendo in risalto la flora del delta e delle saline.
Arqua Petrarca
Fantini Club
Nel nostro ultimo pomeriggio, abbiamo pranzato ancora una volta al Fantini. Poi ho partecipato a una lezione di pickleball, il nuovo sport del momento, e fatto un ultimo bagno in mare. Dopo due giorni di relax attivo a Cervia, non volevo lasciare questa incantevole cittadina baciata dal sole, ma ora so che è il posto ideale dove tornare a ricaricarsi e rilassarsi.
a special type of salt of magnificent quality known the world over. The environment around the saltern and river delta is an oasis for birdwatching - there are over 20 species in the area just around Cervia - and our guide explained to us how the flora and fauna of the area are particular in relation to the rest of the region. Flamingoes are the most famous bird, as well as the black-winged stilt. Our guide showed us a small edible plant on the river bank, named Salincornia, that we tasted and found to have a salty, fresh flavor. According to our guide, chefs from the area visit the park to collect Salincornia for their dishes that highlight the local flora of the delta and saltern.
During our final afternoon, we shared lunch together at Fantini, then one of the other journalists and I took a pickleball lesson - the newest sport of the season - and went for a final swim in the sea. After two relaxing yet active days in Cervia, I didn’t want to leave the beautiful sun-kissed and laid back town just yet, but knew that it’s the perfect place to come back to and reenergize and relax.
Tourism News: every week the Syusy & Patrizio News on travel, events and destinations
SCAN ME
Frollino del gran sasso
TG del Turismo: ogni settimana le Syusy & Patrizio News su viaggi, eventi e destinazioni
In order: Fantini Club, crudità and a beach in Romagna
Nel villaggio di Mougins, nell’entroterra di Cannes, sulla Costa Azzurra, solitamente vivono al massimo un centinaio di persone, che diventano circa 20mila d’estate. Tra i vicoli stretti dal doppio nome (poi vi spieghiamo il perché) su cui s’affacciano una trentina di gallerie d’arte, le piazzette che sono un museo a cielo aperto e gli edifici storici dai colori pastello che ospitano ristoranti (circa 40, tra cui il più famoso, L’Amandier, ricavato nell’antico tribunale, con il Salon Picasso e la sua rinomata cucina provenzale), deliziosi bistrot, atelier e musei, i turisti amano passeggiare e inerpicarsi lungo una sorta di chiocciola, alla scoperta degli angoli più pittoreschi e sempre pieni di sorprese di uno dei borghi più belli e conosciuti della Francia.
Divenuto famoso per essere il paese degli artisti, ogni spazio ed edificio pubblico è stato trasformato in museo o atelier. Nuovo è il Centre d’art de Mougins sorto nell’ex edificio del Comune e nuovo è anche il FAMM, il primo museo privato in Europa dedicato interamente alle artiste donne. Tra le cento opere esposte ci sono capolavori di arte contemporanea di Berthe Morisot, Frida Kahlo, Louise Bourgeois e Marina Abramović, giusto per citare le più famose, ma merita una visita anche il Centre de la photographie, che ospita tre mostre fotografiche all’anno. La fama di villaggio artistico non è un fatto recente, ma arriva da lontano. Prima che venissero aperte tutte le gallerie d’arte è stato scelto da diversi artisti come luogo d’ispirazione. Tra gli ospiti illustri si ricorda Pablo Picasso che allestì proprio qui il suo ultimo atelier. La sua ex dimora, Le Mas Notre-Dame de Vie, ancora oggi appartiene alla famiglia.
Mougins è anche noto per essere il borgo della gastronomia, un po’ per i tanti ristoranti che ospita, ma soprattutto perché ogni due anni vi si tiene un importante evento, il festival internazionale “Les étoiles de Mougins” (quest’anno sarà il weekend del 14 e 15 settembre), un appuntamento importantissimo interamente dedicato alla gastronomia, con un centinaio di chef e un invitato d’onore che quest’anno è Guillaume Gomez, ex chef dell’Eliseo e ambasciatore della gastronomia di Francia. Durante l’evento vengono organizzati show cooking, lezioni di cucina, atelier per bambini e due concorsi, “Jeune chef Roger Vergé” e “Jeune pâtissier”.
MOUGINS, IL BORGO FRANCESE DEGLI ARTISTI E DELLA GASTRONOMIA
Un museo e un atelier a cielo aperto nell’entroterra di Cannes
MOUGINS, THE FRENCH VILLAGE OF ARTISTS AND GASTRONOMY |
An open-air museum and atelier in the hinterland of Cannes
di Ilaria Santi
EN. In the village of Mougins, located inland from Cannes on the French Riviera, there are usually no more than a hundred residents, but this number swells to around 20,000 during the summer. Along the narrow, dual-named streets (we’ll explain why later), where about thirty art galleries line the way, small squares that serve as open-air museums, and pastel-colored historic buildings that house restaurants (about 40, including the most famous, L’Amandier, set in the old courthouse with the Picasso Salon and its renowned Provençal cuisine), delightful bistros, studios, and museums, tourists love to stroll and climb, winding up a sort of spiral to discover the most picturesque and always surprising corners of one of France’s most beautiful and well-known villages. Famed for being a haven for artists, every public space and building has been transformed into a museum or studio. New additions include the Mougins Art Center, housed in the former town hall building, and the FAMM, the first private museum in Europe entirely dedicated to female artists. Among the hundred works on display are contemporary masterpieces by Berthe Morisot, Frida Kahlo, Louise Bourgeois, and Marina Abramović, just to name the most famous, but the
Centre de la Photographie, which hosts three photography exhibitions a year, is also worth a visit. The village’s reputation as an artistic hub is not a recent development, but one that dates back many years. Before all the art galleries were established, several artists chose this place as a source of inspiration. Among its illustrious guests was Pablo Picasso, who set up his final studio here. His former residence, Le Mas Notre-Dame de Vie, still belongs to the family today. Mougins is also known as a gastronomic village, partly due to the many restaurants it hosts, but especially because every two years it hosts a major event, the international festival “Les étoiles de Mougins” (this year it will take place on the weekend of September 14 and 15), an important event entirely dedicated to gastronomy, featuring about a hundred chefs and an honorary guest who this year is Guillaume Gomez, former chef at the Élysée and ambassador of French gastronomy. During the event, cooking shows, cooking classes, children’s workshops, and two competitions, “Jeune chef Roger Vergé” and “Jeune pâtissier,” are organized. The gastronomic festival of the highest level was initiated by Roger Vergé, now deceased but who was the first chef
Ogni anno, da metà settembre fino all’autunno inoltrato, in Val Gardena organizzano delle escursioni guidate per scoprire gli spettacolari tramonti colorati delle Dolomiti, Patrimonio mondiale dell’UNESCO, uno spettacolo naturale unico al mondo che è stato ribattezzato Burning Dolomites ovvero quando “i Monti Pallidi” si infiammano e le vette e le rocce sono immerse in una luce rossastra unica. Si sale sul monte Stevia e sul monte Sëurasas e ogni escursione si conclude sempre con un aperitivo con spuntini in baita.
Every year, from mid-September until late autumn, guided excursions are organized in Val Gardena to discover the spectacular colorful sunsets of the Dolomites, a UNESCO World Heritage site, a unique natural spectacle that has been dubbed Burning Dolomites, when “the Pale Mountains” light up and the peaks and rocks are immersed in a unique reddish glow. The tours climb Mount Stevia and Mount Sëurasas and always end with an aperitif with snacks in a mountain hut.
La Cappella Sistina di Roma non è l’unica al mondo. A Savona ne esiste un’altra, fatta erigere da Papa Sisto IV, lo stesso che commissionò quella più famosa romana. È uno dei monumenti più prestigiosi della città ligure e si trova all’interno della cattedrale. I magnifici affreschi originali non sono più visibili come in origine, fatto salvo per qualche piccola porzione, ma merita comunque una visita per scoprire una città che viene troppo spesso sottovalutata.
The Sistine Chapel in Rome is not the only one in the world. In Savona, there is another, commissioned by Pope Sixtus IV, the same pope who commissioned the more famous Roman one. It is one of the most prestigious monuments in the Ligurian city and is located inside the cathedral. The magnificent original frescoes are no longer fully visible as they once were, except for a few small portions, but it is still worth a visit to discover a city that is too often overlooked.
A dare il via a questo festival della gastronomia di altissimo livello furono Roger Vergé, oggi scomparso ma che fu il primo chef dell’Amandier di Mougins, insieme ad Alain Ducasse, Paul Bocuse e Gaston Lenôtre. Un evento che ha valso alla cittadina il titolo di Capitale della gastronomia.
at L’Amandier in Mougins, along with Alain Ducasse, Paul Bocuse, and Gaston Lenôtre. This event has earned the town the title of Capital of Gastronomy.
Tra le province di Ascoli Piceno e Fermo, nelle Marche, ci sono una decina di storici villaggi che, visitarli, è come fare un balzo indietro nel tempo. Tra questi, Amandola, Montedinove, Force e Rotella, incastonati in un affascinante paesaggio fatto di colline verdeggianti, maestose montagne appenniniche e il Mar Adriatico, rinominato “Arcipelago verde”, a sottolineare la peculiarità di questi borghi in altura dove si respira aria di mare. Grazie a diverse iniziative organizzate dalla Fondazione Italia Patria della Bellezza, in questi borghi si svolgono sagre, eventi e si organizzano escursioni guidate a piedi o in bicicletta.
Between the provinces of Ascoli Piceno and Fermo, in the Marche region, there are about ten historic villages where visiting them is like taking a step back in time. Among these are Amandola, Montedinove, Force, and Rotella, nestled in a fascinating landscape of verdant hills, majestic Apennine mountains, and the Adriatic Sea, nicknamed the “Green Archipelago,” highlighting the uniqueness of these hilltop villages where the sea air can be felt. Thanks to various initiatives organized by the Italy Foundation, Homeland of Beauty, festivals, events, and guided excursions on foot or by bike are held in these villages.
Lo stilista colombiano parte da Milano per conquistare le passerelle internazionali
LEONARDO ZANTIAGO VANEGAS: BETWEEN ELEGANCE AND COLOR
| The Colombian designer sets off from Milan to conquer international runways
di Paolo Gelmi
Leonardo Zantiago è uno stilista colombiano dotato di una grande sensibilità creativa e di una straordinaria forza di volontà, accompagnata da una notevole capacità di mettersi in gioco. Grazie a queste sue innate caratteristiche, dodici anni fa ha fondato il brand che porta il suo nome, facendosi conoscere in Italia e nel mondo.
Il suo percorso inizia con il trasferimento dalla Colombia all’Argentina, dove si specializza come designer industriale. Tuttavia, il suo sogno fin da bambino è sempre stato quello di disegnare abiti, scarpe e accessori, e il passo in questa direzione sarà breve. Tra i suoi riferimenti troviamo Chanel per lo stile di vita, Alexander McQueen per il design, e Christian Dior per l’estetica. La sua carriera nel mondo della moda lo porta inizialmente a studiare e scoprire ogni singolo passaggio della lavorazione della pelle, e di conseguenza ogni sua possibile applicazione.
Il Sud America rappresenta per lui il punto di partenza, la chiave d’accesso che lo porterà nel 2014 in Italia, a Milano, che per lui è il luogo ideale per esplorare e dare spazio alla sua inarrestabile creatività. L’Italia diventa il suo sogno anche grazie al film “Le fate ignoranti” del regista Ferzan Ozpetek, che stimola in Leonardo il desiderio di vivere nel nostro paese, scoprire e studiare il Made in Italy, che rappresenta per lui un’eccellenza assoluta. Con il suo arrivo in Italia, lo stilista colombiano inizia una meticolosa ricerca dei migliori artigiani per ogni segmento di riferimento, al fine di avere uno staff di collaboratori di altissimo livello. Le idee dello stilista sono molto chiare, così come ogni singolo passaggio che dovrà affrontare per arrivare in breve tempo alla sua prima collezione donna. L’Italia è una grandissima fonte di ispirazione, così come lo sono le sue radici colombiane, che insieme creano un elegante mix di raf-
EN. Leonardo Zantiago is a Colombian designer with a great creative sensitivity and an extraordinary willpower, coupled with a remarkable ability to put himself to the test. Thanks to these innate qualities, twelve years ago he founded the brand that bears his name, making himself known in Italy and around the world.
His journey began with his move from Colombia to Argentina, where he specialized as an industrial designer. However, his dream since childhood had always been to design clothes, shoes, and accessories, and the step in this direction was a short one. Among his references, we find Chanel for lifestyle, Alexander McQueen for design, and Christian Dior for aesthetics. His career in fashion initially led him to study and discover every single step of leather processing, and consequently, all its possible applications.
South America was for him the starting point, the key that would bring him to Italy in 2014, to Milan, which he considers the ideal place to explore and give free rein to his unstoppable creativity. Italy became his dream also thanks to the film “The Ignorant Fairies” by director Ferzan Ozpetek, which inspired Leonardo to live in our country, discover, and study Made in Italy, which represents for him absolute excellence. Upon his arrival in Italy, the Colombian designer began a meticulous search for the best artisans in each reference segment, in order to build a team of top-level collaborators.
The designer’s ideas are very clear, as is each step he must take to quickly arrive at his first women’s collection. Italy is a huge source of inspiration, as are his Colombian roots, which together create an elegant mix of refinement and style. His collections range from “Tropical” interpretations
finatezza e stile. Le sue collezioni spaziano da interpretazioni “Tropical” ricche di colori e riferimenti animalier, a visioni più “Classiche” e quasi austere. La sua donna deve trasmettere energia, passione, allegria e felicità. Leonardo lavora sempre accompagnato dalla musica, che lo aiuta a creare abiti e accessori che uniscono eleganza, raffinatezza e vivacità.
Le sue ispirazioni nascono dal mondo che lo circonda. Ama cucire, imbastire, disfare e ricreare. Tra le sue creazioni più personali troviamo la borsa “Barbara”, ispirata e dedicata alla nonna. Ogni giorno lo stilista studia il nostro Made in Italy, dal disegno tecnico all’arte e alla cucina, perché ogni singolo aspetto di queste eccellenze gli permette di sviluppare nuo-
rich in colors and animalier references, to more “Classical” and almost austere visions. His woman must convey energy, passion, joy, and happiness. Leonardo always works accompanied by music, which helps him create clothes and accessories that combine elegance, refinement, and liveliness.
His inspirations come from the world around him. He loves sewing, basting, undoing, and recreating. Among his most personal creations is the “Barbara” bag, inspired by and dedicated to his grandmother. Every day, the designer studies our Made in Italy, from technical design to art and cuisine, because every single aspect of these excellences allows him to develop new creative energy for his target woman. The
va linfa creativa per la sua donna di riferimento. La ricerca dei tessuti è una costante, sia per quelli più pregiati che per quelli meno noti e teoricamente più poveri, che se trattati e lavorati in un certo modo possono soddisfare anche le esigenze delle donne più raffinate. Proporzioni e tagli sono gli elementi che lo aiutano a costruire abiti capaci di raccontare una storia e valorizzare la vestibilità delle donne che li indossano. I colori, siano essi accesi o tenui e delicati, conferiscono ai suoi capi una forza stilistica davvero unica.
Leonardo Zantiago possiede un talento straordinario, un’umiltà unica e una sensibilità creativa che lo rendono destinato a diventare un punto di riferimento nel mondo della moda nei prossimi decenni. Le sue collezioni raccontano un mondo raffinato ed elegante, con riferimenti alla sua Colombia più vivi che mai.
Le origini hanno un valore inestimabile se affiancate a visioni nuove e creative. La sua personale linea stilistica è unica, sia nella creazione degli abiti che nella realizzazione dei suoi elegantissimi accessori, tutti pensati, creati e prodotti in Italia con una visione internazionale. A settembre 2024 ci saranno delle novità per il brand, che potremo ammirare con una importante presentazione alla Milano Fashion Week.
search for fabrics is a constant, both for the most prestigious and for those less known and theoretically poorer, which, if treated and worked in a certain way, can also satisfy the needs of the most refined women. Proportions and cuts are the elements that help him create garments capable of telling a story and enhancing the fit of the women who wear them. Colors, whether bright or soft and delicate, give his garments a truly unique stylistic strength.
Leonardo Zantiago possesses extraordinary talent, unique humility, and creative sensitivity that make him destined to become a reference point in the fashion world in the coming decades. His collections tell of a refined and elegant world, with references to his Colombia more alive than ever. Origins have an inestimable value when combined with new and creative visions. His personal stylistic line is unique, both in the creation of garments and in the realization of his elegant accessories, all conceived, created, and produced in Italy with an international vision. In September 2024, there will be news for the brand, which we will be able to admire with an important presentation at Milan Fashion Week.
LEV TANJU
E LA RIVINCITA DEGLI SKATER
La nascita e la storia di Palace, uno dei brand più iconici dello streatwear globale
LEV TANJU AND THE SKATER’S REVENGE | The birth and history of Palace, one of the most iconic brands in global streetwear
di Andrea Bertolucci
Il segno distintivo di un grande direttore creativo, marchio o maison di moda è quello di cambiare il modo in cui le persone si vestono. Per farlo ci vuole sicuramente originalità, competenza, ma anche tanta, tanta follia. In questo senso Lev Tanju, un ex skater con una personalità istintiva e un occhio appassionato verso la moda, non ha bisogno di invidiare nessuno. Tanju ha iniziato la sua carriera da skater come membro del Palace Wayward Boys Choir, un gruppo del sud di Londra che cercava un modo per esprimersi attraverso la moda. Insieme al suo amico Gareth Skewis, Tanju inizia a disegnare i vestiti per la loro crew, e così nasce uno dei brand più iconici dello streetwear globale: Palace.
Palace è noto per il suo approccio unico allo streetwear. Il marchio trae una profonda ispirazione dalla cultura skate, ma la combina con elementi dal mondo della musica e dall’arte, creando abiti che siano sia eleganti che funzionali. Palace è noto per il suo senso dell’umorismo e per i design irriverenti, ma soprattutto per il suo iconico logo, il triangolo di Penrose ispirato al ‘Tri-Ferg’, che è stato progettato dall’illustratore ‘Fergus Purcell’. Questo artista inglese aveva già realizzato alcuni loghi e grafiche per Stüssy ed era quindi già molto amato dalla scena skate. In origine, Tanju aveva chiesto a una fabbrica di abbigliamento di “fare il logo il più grande possibile sul retro della maglietta, fin dove lo consentiva la cucitura”. L’importanza del logo “Tri-Ferg” nel mondo dello streetwear è unica: è stato utilizzato da molti altri marchi - tra cui HYPEPEACE - per raccogliere fondi per la causa palestinese, ma anche all’interno di collaborazioni con giganti dell’abbigliamento sportivo come Umbro, che ha reinventato la famosa maglia da calcio inglese dei mondiali “Italia 90”, un pezzo che ora vale oltre
EN. The hallmark of a great creative director, brand or fashion house is to change the way people dress. To do it, it certainly takes originality, competence, but also a lot of madness. In this sense, Lev Tanju, a former skater with an instinctive personality and a keen eye for fashion, does not need to envy anyone. Tanju started his skater career as a member of the Palace Wayward Boys Choir, a group from south London that was looking for a way to express themselves through fashion. Together with her friend Gareth Skewis, Tanju starts designing clothes for their crew, and thus one of the most iconic brands in global streetwear is born: Palace.
Palace is known for its unique approach to streetwear. The brand draws deep inspiration from skate culture, but combines this with elements from the world of music and art, creating clothes that are both elegant and functional. Palace is known for its sense of humor and irreverent designs, but above all for its iconic logo, the Penrose triangle inspired by the ‘Tri-Star’Ferg’, which was designed by the illustrator ‘Fergus Purcell’. The English artist had already created some logos and graphics for Stüssy and was therefore already very popular in the skate scene.
Originally, Tanju had asked a clothing factory to “make the logo as large as possible on the back of the shirt, as far as the seam allowed”. The importance of the “Tri-Ferg” logo in
250,00 sterline. Oltre al logo, Tanju ha anche consolidato l’estetica dell’universo skater attraverso i video, continuando a perseguire uno stile VHS anni ‘90, che andava contro le innovazioni del momento. Questa estetica ha finito per influenzare l’immaginario di molti altri marchi streetwear, che sarebbero nati da lì a pochi anni, uno su tutti Places + Faces. Nel 2011, quando ogni store multimarca era in fermento per Palace, Supreme apre il suo primo negozio europeo, nel quale accetta di vendere solo il brand di Lev Tanju oltre al proprio.
Ciò spinge Palace ad iniziare aprire anche i propri pop-up store, che decide di chiamare ‘Palace Retail Powerslide’. La visione unica che ha questo marchio rispetto alla vita e la sua ironia, lo hanno portato verso collaborazioni con giganti dell’abbigliamento sportivo, come quella di Umbro nel 2011. Questa collezione è una celebrazione degli anni
the world of streetwear is unique: it has been used by many other brands - including HYPEPEACE - to raise funds for the Palestinian cause, but also within collaborations with giants of sportswear as Umbro, who has reinvented the famous English football shirt of the world “Italy 90”, a piece now worth over £250.00. In addition to the logo, Tanju has also consolidated the aesthetics of the skater universe through videos, continuing to pursue a VHS style of the 90s, that was against the innovations of the moment. This aesthetic ended up influencing the imagination of many other streetwear brands, which would be born from there a few years, such as Places + Faces. In 2011, when every multi-brand store was in turmoil for Palace, Supreme opened its first European store, in which he agrees to sell only the brand of Lev Tanju besides his own.
This pushes Palace to start opening also its own pop-up stores, which decides to call ‘Palace Retail Powerslide’. The
‘90, che esalta la cultura dei pub, la febbre del calcio e la scena musicale elettronica di quegli anni.
Non solo collaborazioni “street” per Palace: nel 2013, Lev e i colleghi iniziano infatti a collaborare anche con la Tate Modern di Londra, uno degli spazi più autorevoli al mondo per l’arte moderna, nel quale organizzano mostre ispirate al mondo skate. Il culto di Palace si diffonde anche al di fuori del suo universo di riferimento e inizia a far sì che i suoi prodotti siano sempre più richiesti, mandando in down il sito del brand ad ogni nuovo drop. Anche per questo motivo, nel 2015 Palace decide di aprire il suo primo store proprio a Londra, a pochi minuti a piedi da Supreme e a 5 minuti da Dover Street Market. Gli interni del negozio sono un omaggio all’industria della moda italiana, il pavimento in marmo e le statue greche sono gradevoli e creano un ambiente di classe, oltre che essere un omaggio agli anni ‘90 e a marchi come Iceberg e Moschino. Oggi Palace ha aperto un negozio anche a New York, capitale mondiale dello streetwear, al cui interno non si può non notare una fontana in ottone a forma di angelo cherubino che regge in mano l’iconica P del brand.
unique vision that this brand has of life and its irony, have led it to collaborations with giants of sportswear, such as that of Umbro in 2011. This collection is a celebration of the 1990s, which enhances the pub culture, football fever and electronic music scene of those years.
Not only “street” collaborations for Palace: in 2013, Lev and his colleagues began to collaborate with the Tate Modern in London, one of the most important spaces in the world for the modern art, In which they organize exhibitions inspired by the skate world. The cult of Palace is spreading even outside its universe of reference and begins to make its products are increasingly in demand, sending down the brand’s website with each new drop. For this reason, in 2015 Palace decided to open its first store in London, just a few minutes walk from Supreme and 5 minutes from Dover Street Market. The interior of the shop is a tribute to the Italian fashion industry, the marble floor and the Greek statues are pleasant and create a classy atmosphere, and also to tribute the 90s brands such as Iceberg and Moschino. Today, Palace has opened a store in New York, the world capital of streetwear, inside which you can not miss a brass fountain in the shape of an angel cherub that holds in hand the iconic P of the brand.
ELOISE: GIOIELLI FATTI A MANO DAL DESIGN AUTENTICO
La storia di Maria Claudia Miller Bergerie tra moda, lusso e alta gioielleria
di Paolo Gelmi
Eloise è il frutto dell’immaginazione di Maria Claudia Miller Bergerie, che è originaria di Lima, in Perù e si è trasferita in Europa all’età di 17 anni. Fin da quando era bambina, Maria Claudia ha sempre amato il settore della moda, creando frequentemente pezzi dei suoi abiti, accessori e gioielli che riflettono la sua anima caratterizzata dalla coesistenza di introspezione e vivacità.
La sua determinazione la guiderà in Svizzera per approfondire gli studi di economia aziendale, in Spagna e in Italia per specializzarsi nel settore del Brand Management di lusso. Dopo dieci anni di lavoro nel settore del lusso nella moda per brand importanti, opta per creare un progetto personale che possa riflettere le sue due diverse personalità. Così nascono i gioielli Eloise, creati con un design contemporaneo ispirato dalle emozioni della natura e dai viaggi di Maria Claudia. Eloise riscrive l’arte della gioielleria artigianale, collaborando con botteghe orafe italiane per design audaci e autentici, realizzati a mano in Italia.
ELOISE: HANDMADE JEWELRY WITH AUTHENTIC DESIGN
| The story of Maria Claudia Miller Bergerie between fashion, luxury, and high jewelry
EN. Eloise is the fruit of the imagination of Maria Claudia Miller Bergerie, who is originally from Lima, Peru, and moved to Europe at the age of 17. Since she was a child, Maria Claudia has always loved the fashion industry, frequently creating pieces of her clothing, accessories, and jewelry that reflect her soul, characterized by the coexistence of introspection and liveliness.
Her determination led her to Switzerland to further her studies in business economics, to Spain, and to Italy to specialize in luxury brand management. After ten years of working in the luxury sector of fashion for major brands, she chose to create a personal project that could reflect her two different personalities. Thus, the Eloise jewelry line was born, created with a contemporary design inspired by the emotions of nature and Maria Claudia’s travels. Eloise redefines the art of handcrafted jewelry, collaborating with Italian goldsmith workshops for bold and authentic designs, all handmade in Italy.
I gioielli Eloise sono creati in Oro 18 carati massiccio o in Argento sterling 925 con una placcatura di 3 micron d’oro, molto più spessa della media dei gioielli placcati in vendita. La finitura, realizzata a mano in modo spazzolato e opaco, rappresenta l’eleganza del marchio. Le creazioni Eloise si distinguono per l’impiego di pietre naturali, preziose e colorate al 100%, selezionate con cura e incastonate manualmente.
Il nome Eloise è ispirato alla figlia dell’amica cara di Maria Claudia, un legame significativo. Eloise rappresenta per lei delicatezza e gentilezza, un reminder costante di valori fondamentali per Maria Claudia che, insieme alla trasparenza, delineano l’importanza di rimanere autentici e fedeli a ciò che si è, apprezzando la vita per quello che è. Il suo motto?: “Perfectly Imperfect”.
Eloise jewelry is crafted in solid 18-carat gold or 925 sterling silver with a 3-micron gold plating, much thicker than the average plated jewelry on the market. The finish, hand-polished to a matte and brushed effect, represents the brand’s elegance. Eloise creations stand out for their use of 100% natural, precious, and colored stones, carefully selected and set by hand.
The name Eloise is inspired by the daughter of Maria Claudia’s dear friend, a significant bond. For her, Eloise represents delicacy and kindness, a constant reminder of fundamental values that, together with transparency, outline the importance of staying authentic and true to oneself, appreciating life for what it is. Her motto? “Perfectly Imperfect.”
L’IMPORTANZA DELLA TRACCIABILITÀ NELLA MODA
Eucotton la piattaforma di tracciabilità e sostenibilità del cotone
Nel mese di luglio, Milano è diventata la capitale della moda per il lancio dell’iniziativa EUCOTTON nel Nord Italia. Oltre 80 professionisti provenienti da prestigiose marche italiane del settore della moda e del tessile di lusso, tra cui Versace, Trussardi, Gucci, Superga e Candiani Denim, si sono riuniti a Milano per partecipare all’evento EUCOTTON, promosso dalla Confederazione Europea del Cotone (ECA) nell’ambito del progetto “Europe, L’ho fatto”. L’evento ha visto una vasta campagna di comunicazione mirata a promuovere
THE IMPORTANCE OF TRACEABILITY IN FASHION | EUCOTTON,
the traceability and sustainability platform for cotton
la conoscenza delle caratteristiche di eccellenza e sostenibilità del cotone europeo. Durante la manifestazione, i delegati greci e spagnoli della Federazione Europea del Cotone hanno presentato l’approccio innovativo di EUCOTTON alla produzione di abbigliamento interamente europeo, sostenibile e di alta qualità, garantendo la tracciabilità completa del prodotto dall’origine fino al punto vendita. Il Cavaliere Francesco Casile ha tenuto il discorso di apertura, sottolineando l’importanza crescente di optare per materiali tessili ecologici e sostenibili. L’iniziativa EUCOTTON è stata successivamente introdotta dal Sig. Antonios Siarchos, presidente dell’European Cotton Alliance, accompagnato dal Sig. X. Dimitris Polychronos, CEO della Nafpaktos Textile Industry, che ha rappresentato la delegazione greco-spagnola di EUCOTTON durante la visita a Milano. Le conferenze sono state seguite da un panel moderato da Maria Cristina Pavarini, caporedattore di “THE SPIN-OFF”, durante il quale si è discusso di come l’industria del cotone in Europa e l’industria tessile e della moda italiana stiano lavorando insieme per realizzare prodotti più sostenibili e consapevoli. Sono state analizzate le possibilità e le potenzialità di collaborazione nel settore dell’abbigliamento.
Alla riunione hanno partecipato Dimitris Polychronos e Vasilis Markou, CEO di Violer, Simon Giuliani, Responsabile Sostenibilità di Candiani Denim, Flavio Berto, CEO di Berto Industria Tessile, e un rappresentante dell’organizzazione MIC. Il team includeva anche Tommaso Kumerlath, responsabile delle vendite di Spa, e Lucinda Spera di John Chief, manager del settore marketing presso Richmond. Il dibattito si è concentrato sulle peculiarità delle materie prime, sulle dinamiche del mercato mondiale e sul significato di fenomeni come il greenwashing. Questo confronto ha evidenziato l’importanza crescente della tracciabilità dei capi, partendo dalle materie prime e dal filato stesso, grazie all’utilizzo di strumenti come la piattaforma di tracciabilità EUCOTTON.
EN. In July, Milan became the fashion capital for the launch of the EUCOTTON initiative in Northern Italy. Over 80 professionals from prestigious Italian luxury fashion and textile brands, including Versace, Trussardi, Gucci, Superga, and Candiani Denim, gathered in Milan to participate in the EUCOTTON event, promoted by the European Cotton Confederation (ECA) as part of the “Europe, I Did It” project. The event featured a comprehensive communication campaign aimed at promoting awareness of the excellence and sustainability characteristics of European cotton. During the event, Greek and Spanish delegates from the European Cotton Federation presented EUCOTTON’s innovative approach to producing entirely European, sustainable, and high-quality clothing, ensuring complete product traceability from origin to point of sale. Cavaliere Francesco Casile delivered the opening speech, emphasizing the growing importance of choosing ecological and sustainable textile materials.
The EUCOTTON initiative was later introduced by Mr. Antonios Siarchos, President of the European Cotton Alliance, accompanied by Mr. X. Dimitris Polychronos, CEO of Nafpaktos Textile Industry, who represented the Greek-Spanish delegation of EUCOTTON during their visit to Milan. The conferences were followed by a panel moderated by Maria Cristina Pavarini, editorin-chief of “THE SPIN-OFF,” during which they discussed how the cotton industry in Europe and the Italian textile and fashion industries are working together to produce more sustainable and conscious products.
The possibilities and potential for collaboration in the clothing sector were analyzed. Participants in the meeting included Dimitris Polychronos and Vasilis Markou, CEO of Violer, Simon Giuliani, Sustainability Manager at Candiani Denim, Flavio Berto, CEO of Berto Industria Tessile, and a representative from the MIC organization. The team also included Tommaso Kumerlath, Sales Manager at Spa, and Lucinda Spera from John Chief, Marketing Manager at Richmond.
The debate focused on the peculiarities of raw materials, global market dynamics, and the significance of phenomena such as greenwashing. This discussion highlighted the growing importance of garment traceability, starting from raw materials and yarn, through the use of tools such as the EUCOTTON traceability platform.
Un'esperienza termale per una vacanza da ricordare
Montegrotto Terme 0498911744 hotelpetrarca.it
Pacchetto rigenerante
• 6pernottamenti in camera doppia con trattamento di mezza pensione
• Accesso al nostro parco piscine con 8 piscine termali, interne ed esterne, con numerose e diverse postazioni idromassaggio e alla piscina olimpionica con nuoto controcorrente; percorso Kneipp
• Ingresso alla SPA Vital Center 1 con percorso di docce emozionali, doccia yin yang, bagno di vapore/calidarium e sauna finlandese
• SPA KIT: Accappatoio e telo spugna per le piscine
• 3 pernottamenti in camera doppia con trattamento di mezza pensione
• 1 massaggio antistress, profondo massaggio su tutto il corpo (25 min.)
• 1 trattamento viso/corpo rigenerante - 1 scrub corpo e viso, 1 bagno di vapore, 1 breve massaggio viso/corpo (ca. 1 ora)
• Accesso al nostro parco piscine con 8 piscine termali, interne ed esterne, con numerose e diverse postazioni idromassaggio e alla piscina olimpionica con nuoto controcorrente; percorso Kneipp
• Ingresso alla SPA Vital Center 1 con percorso di docce emozionali, doccia yin yang, bagno di vapore/calidarium e sauna finlandese
• SPA KIT: Accappatoio e telo spugna per le piscine
L’ 81a MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DELLA BIENNALE DI VENEZIA / The 81st
Venice International Film Festival
L’ 81a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia è diretta, come lo scorso anno, da Alberto Barbera e si svolgerà dal 27 agosto al 7 settembre 2024. Un’edizione questa ricca di grandi film e star internazionali del calibro di Angelina Jolie, Lady Gaga, Joaquin Phoenix, Nicole Kidman, Jude Law, Daniel Craig, Julianne Moore, Tilda Swinton, Cate Blanchett, Brad Pitt e George Clooney. L’attrice romana Sveva Alviti ricoprirà il ruolo di madrina e conduttrice delle serate di apertura (28 agosto) e di chiusura (7 settembre) della kermesse, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali della Mostra. In aggiunta il programma include il Circuito Cinema in Mostra, con proiezioni in diverse sale di Venezia e Mestre a partire dal 29 agosto. Sarà invece l’attrice francese Isabelle Huppert a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 81a Mostra che assegnerà il Leone d’Oro al miglior film e gli altri premi ufficiali. Il film di pre-apertura della manifestazione, in occasione dei
EN. The 81st Venice International Film Festival of La Biennale di Venezia is once again directed by Alberto Barbera and will take place from August 27 to September 7, 2024. This edition is rich with major films and international stars of the caliber of Angelina Jolie, Lady Gaga, Joaquin Phoenix, Nicole Kidman, Jude Law, Daniel Craig, Julianne Moore, Tilda Swinton, Cate Blanchett, Brad Pitt, and George Clooney. Roman actress Sveva Alviti will serve as the host and presenter for the opening (August 28) and closing (September 7) nights of the festival, during which the Lions and other official awards of the Festival will be announced. Additionally, the program includes the Circuito Cinema in Mostra, with screenings in various cinemas in Venice and Mestre starting from August 29. French actress Isabelle Huppert will preside over the International Jury of the 81st Festival, which will award the Golden Lion for Best Film and other official prizes.
di Enza Pietrangelo
50 anni dalla scomparsa di Vittorio De Sica, è L’oro di Napoli (1954), che nel 2024 compie 70 anni. Tra gli interpreti, oltre allo stesso Vittorio De Sica, Totò, Sophia Loren, Silvana Mangano, Paolo Stoppa. Articolato in 6 episodi tratti dall’omonima raccolta di racconti di Giuseppe Marotta, L’oro di Napoli racconta alcune delle tante facce di Napoli. Fu sceneggiato da De Sica insieme a Cesare Zavattini e prodotto da Carlo Ponti e Dino De Laurentiis; presentato in concorso a Cannes nel 1955, venne premiato ai Nastri d’argento per la miglior attrice a Silvana Mangano e per il miglior attore a Paolo Stoppa.
Il 28 agosto, apre ufficialmente il festival Beetlejuice Beetlejuice, l’ultima fatica del regista Tim Burton, sequel del pluripremiato Beetlejuice (1988), presentato, in anteprima mondiale, fuori concorso; nel cast Michael Keaton, Winona Ryder, Catherine O’Hara, Justin Theroux, Monica Bellucci, e con Jenna Ortega, e Willem Dafoe.
Quest’anno il Cda della Biennale, presieduto da Pietrangelo Buttafuoco, ha fatto propria la proposta del Direttore della Mostra, Alberto Barbera, attribuendo il Leone d’oro alla Carriera all’attrice americana Sigourney Weaver, interprete di Alien, Ghostbusters, Gorilla nella nebbia, Avatar. Il secondo Leone d’oro alla Carriera va al regista e sceneggiatore australiano Peter Weir, che ha firmato tra gli altri, capolavori del cinema contemporaneo quali L’attimo fuggente, The Truman Show, Master & Commander.
Un Elefante in Laguna é firmata dall’illustratore e autore italiano Lorenzo Mattotti, il quale raffigura per il settimo anno l’immagine del manifesto ufficiale, e per il sesto anno la sigla della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.
Le luci di Venezia danno il via a una competizione che vede sedici pellicole in lizza per il prestigioso premio. La selezione di quest’anno promette un’ampia varietà di temi, spaziando dai thriller politici a storie intime di sport e drammi familiari. Il quintetto italiano è rappresentato dai film Campo di battaglia di Gianni Amelio, Vermiglio di Maura Delpero, Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, Queer di Luca Guadagnino e Diva futura di Giulia Steigerwalt, ma non mancano le opere da Stati Uniti, Francia, Cina e Argentina, pronte a sfidare i loro competitor. Tra le anteprime debutteranno in Concorso il sequel Joker: Folie à Deux con Joaquin Phoenix e Lady Gaga diretti da Todd Philips. Dopo il Leone d’Oro conquistato proprio a Venezia, il villain di Batman interpretato da Joaquin Phoenix ritorna con un capitolo un po’ thriller e un pò musical. Saranno invece proiettati fuori concorso: Horizon: An American Saga
The pre-opening film of the event, marking the 50th anniversary of the death of Vittorio De Sica, is “The Gold of Naples” (1954), which turns 70 years old in 2024. Among the cast, in addition to Vittorio De Sica himself, are Totò, Sophia Loren, Silvana Mangano, and Paolo Stoppa. The film, divided into six episodes taken from the collection of short stories by Giuseppe Marotta, portrays different facets of Naples. It was scripted by De Sica together with Cesare Zavattini and produced by Carlo Ponti and Dino De Laurentiis; presented in competition at Cannes in 1955, it won the Silver Ribbon awards for Best Actress (Silvana Mangano) and Best Actor (Paolo Stoppa). On August 28, the festival officially opens with “Beetlejuice Beetlejuice,” the latest work by director Tim Burton, a sequel to the highly acclaimed “Beetlejuice” (1988), presented as a world premiere out of competition; the cast includes Michael Keaton, Winona Ryder, Catherine O’Hara, Justin Theroux, Monica Bellucci, Jenna Ortega, and Willem Dafoe. This year, the Biennale Board of Directors, chaired by Pietrangelo Buttafuoco, accepted the proposal of the Festival Director, Alberto Barbera, to award the Golden Lion for Lifetime Achievement to American actress Sigourney Weaver, known for “Alien,” “Ghostbusters,” “Gorillas in the Mist,” and “Avatar.” The second Golden Lion for Lifetime Achievement goes to Australian director and screenwriter Peter Weir, who has created modern cinematic masterpieces such as “Dead Poets Society,” “The Truman Show,” and “Master and Commander.” “An Elephant in the Lagoon” is the work of Italian illustrator and author Lorenzo Mattotti, who for the seventh year has depicted the official poster and for the sixth year created the opening sequence for the Venice International Film Festival.
The lights of Venice kick off a competition featuring sixteen films vying for the prestigious prize. This year’s selection promises a wide variety of themes, ranging from political thrillers to intimate stories of sports and family dramas. The Italian quintet is represented by the films “Campo di battaglia” by
– Chapter 2, la seconda parte dell’epopea western di Kevin Costner e la commedia d’azione Wolfs con George Clooney, Brad Pitt e Amy Adams diretti da Jon Watts, uno dei film più attesi considerato che riunisce insieme Pitt e Clooney grandi amici nella vita, a distanza di diversi anni, che segue la storia di due killer solitari che vengono assegnati allo stesso lavoro. La stanza accanto, il primo film in lingua inglese della carriera di Almodóvar coinvolge due stelle internazionali come Tilda Swinton e Julianne Moore in un dramma.
Campo di battaglia di Gianni Amelio, un film, ambientato in Friuli Venezia Giulia durante la Prima guerra mondiale, che scava in un capitolo buio della storia italiana.
L’orto americano, ambientato nella Bologna degli anni ‘40, il nuovo film di Avati segue la storia di un giovane mentalmente problematico con aspirazioni letterarie.
The brutalist di Brady Corbet: un visionario architetto e sua moglie fuggono dall’Europa del dopoguerra nel 1947 per ricostruire la loro famiglia e assistere alla nascita dell’America moderna.
Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini, è un racconto personale del rapporto che legava Francesca Comencini a suo padre Luigi, tra un’infanzia che sembra perfetta e una vita che li porta a rialzarsi, ricominciare, invecchiare, diventare fragili, lasciarsi andare e non perdersi mai.
Vermiglio di Maura Delpero, ambientato tra il 1944 e il 1945 in Trentino e Alto Adige, segue la storia di tre sorelle, non più bambine, non ancora donne, nell’ultimo anno del conflitto
Gianni Amelio, “Vermiglio” by Maura Delpero, “Iddu” by Fabio Grassadonia and Antonio Piazza, “Queer” by Luca Guadagnino, and “Diva futura” by Giulia Steigerwalt. Films from the United States, France, China, and Argentina are also ready to compete. Among the premieres, “Joker: Folie à Deux” with Joaquin Phoenix and Lady Gaga, directed by Todd Phillips, will debut in competition. After winning the Golden Lion at Venice, the Batman villain played by Joaquin Phoenix returns with a film that is part thriller and part musical.
Out of competition, “Horizon: An American Saga – Chapter 2,” the second part of Kevin Costner’s western epic, will be screened along with the action-comedy “Wolves” featuring George Clooney, Brad Pitt, and Amy Adams, directed by Jon Watts. This highly anticipated film brings Pitt and Clooney back together after several years, following the story of two solitary hitmen assigned to the same job.
“La stanza accanto,” the first English-language film of Almodóvar’s career, involves international stars like Tilda Swinton and Julianne Moore in a drama.
“Campo di battaglia” by Gianni Amelio, set in Friuli Venezia Giulia during World War I, delves into a dark chapter of Italian history.
“L’orto americano,” set in 1940s Bologna, is the new film by Avati, following the story of a mentally troubled young man with literary aspirations.
“The Brutalist” by Brady Corbet tells the story of a visionary architect and his wife fleeing post-war Europe in 1947 to rebuild their family and witness the birth of modern America.
mondiale. Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza racconta la storia del mondo che volteggia spericolatamente intorno a Matteo Messina Denaro e la sua prolungata latitanza.
Queer di Luca Guadagnino, girato interamente a Cinecittà e ambientato nella decadente capitale messicana negli Anni ‘40, è la storia semi-autobiografica di Lee; con un Daniel Craig in odore di nomination all’Oscar.
M - Il figlio del secolo di Joe Wright, la serie ispirata all’omonimo romanzo di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega, ripercorre la storia dalla fondazione dei Fasci Italiani nel 1919 fino al famigerato discorso di Mussolini in parlamento dopo l’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti nel 1925. Finalement di Claude Lelouch Il film con Nicole Kidman, Antonio Banderas e Harris Dickinson è la storia di una potente donna d’affari che mette a repentaglio la sua vita professionale e personale quando intraprende una relazione segreta e intensa con il suo giovane assistente.
“Il tempo che ci vuole” by Francesca Comencini is a personal account of the relationship between Francesca Comencini and her father Luigi, traversing a seemingly perfect childhood and a life that sees them rise, restart, age, become fragile, let go, and never lose each other.
“Vermiglio” by Maura Delpero, set between 1944 and 1945 in Trentino and Alto Adige, follows the story of three sisters, no longer children, not yet women, in the last year of the world conflict.
“Iddu” by Fabio Grassadonia and Antonio Piazza tells the story of the world swirling daringly around Matteo Messina Denaro and his prolonged fugitive life.
“Queer” by Luca Guadagnino, filmed entirely at Cinecittà and set in the decadent Mexican capital in the 1940s, is the semi-autobiographical story of Lee; with Daniel Craig in a performance tipped for an Oscar nomination.
“M - The Son of the Century” by Joe Wright, the series inspired by the novel of the same name by Antonio Scurati, winner of the Strega Prize, retraces the story from the founding of the Italian Fascist Party in 1919 to Mussolini’s infamous speech in Parliament after the murder of Socialist deputy Giacomo Matteotti in 1925.
Finally, “Finalement” by Claude Lelouch, starring Nicole Kidman, Antonio Banderas, and Harris Dickinson, is the story of a powerful businesswoman who jeopardizes her professional and personal life when she embarks on a secret and intense relationship with her young assistant.
NEWPACK CdC è un nome la cui presenza è riuscita a consolidarsi come punto di riferimento nel settore del packaging. L’azienda, nel corso dei suoi numerosi anni, ha saputo costruire una solida reputazione basata su una tradizione di eccellenza e affidabilità. Restando saldamente ancorata a principi di qualità, affronta con entusiasmo nuove frontiere innovative, adottando il medesimo approccio nell’inserimento di nuove linee di servizio. L’organizzazione aziendale considera esperienza, anche la capacità di traguardare nuove opportunità, cercando di essere pioneristica in un mercato in continua evoluzione. L’integrazione tra tecnologie avanzate, approccio visionario e impiego di materiali sostenibili, consente di rispondere alle sfide del presente e anticipare quelle future.
Le soluzioni di packaging offerte, non vogliono essere semplici contenitori, piuttosto, strumenti strategici per i propri clienti, assegnando loro un vantaggio competitivo capace di distinguersi in un mercato sempre più aggressivo. Grazie a un costante investimento in ricerca e sviluppo NEWPACK CdC è in grado di offrire prodotti che
NEWPACK CdC: dove tradizione e innovazione si incontrano
per il
futuro del packaging
Consapevolezza di NEWPACK CdC è il rispetto delle esigenze esclusive che ciascun cliente merita. Il rispetto di questo valore pone l’azienda nelle condizioni di offrire con disinvoltura soluzioni personalizzate, in ossequio alle specifiche necessità di branding oltre che di conservazione di prodotto. Dal settore alimentare a quello cosmetico, ogni progetto toccato è percepito come nuova sfida da affrontare.
Le abilità di nobilitazione stampa conoscono ben pochi limiti e aderiscono a interpretazioni tecniche che abbracciano svariate tipologie di forma e formato; cofanetti per fragranze, astucci per cosmesi, scatole fondo e coperchio, scatole rotonde, packaging per e-com con personalizzazione interna e molto altro.
non solo proteggono i beni, ma li valorizzano, contribuendo a costruire un’immagine di marca forte e riconducibile alla propria identità. Il forte cambio di passo verso l’impiego di materiali ecologici e le tecnologie di produzione a basso impatto ambientale sono il risultato di una filosofia aziendale che pone la sostenibilità al centro di ogni decisione.
NEWPACK CdC è molto più di un semplice fornitore: è un partner che accompagna i propri clienti in ogni fase del processo, dalla progettazione alla realizzazione del prodotto finito. La visione orizzontale dell’azienda permette di affiancare il cliente per trasformare ogni sua idea in realtà e costruire insieme un futuro dove qualità e innovazione non conoscono compromessi.
Innovazione, non intesa limitatamente all’eccellenza del manufatto nella sua fisicità, ma idonea a rendere capace un brand nel consegnare i propri obiettivi di comunicazione, anche grazie al vissuto espresso da produzioni audio video, trasmissibili dal packaging stesso. A tale proposito l’azienda ha aperto una nuova linea di servizio denominata Augmented Packaging, con scopo di rendere il packaging un vero e proprio veicolo di comunicazione, laddove invece talune limitazioni lo possono costringere ad una mera commodity.
www.newpack-cdc.it : connettetevi e un account sarà lieto di guidarvi, oltre che assistervi in questo nostro mondo professionale.
LUCA BOSCHI fotografo
d’arte, The Light Architect
Luca Boschi, art photographer, The Light Architect
di Enza Pietrangelo
Luca Boschi (https://www.instagram.com/lucaboschi_thelightarchitect/) vive a Teramo, in Abruzzo: di giorno lavora in una tabaccheria, nel resto del tempo coltiva un amore totalizzante per la fotografia che esercita per pura arte, in maniera non profit. Da una decina d’anni vanta uno studio molto attrezzato: vi transitano, per gli shooting, modelli e modelle in arrivo da tutta Italia. Immortala atleti, personal trainer e gente comune; cristallizza la forma fisica nel suo potenziale fulgore. I muscoli vengono trasfigurati in un senso quasi epico, grazie alla sua Canon 5D Mark 3 con obiettivo 24/70: gladiatori omerici, glam e post-caravaggeschi della nostra epoca. E se fino a ieri il suo focus si è appuntato sull’universo maschile, adesso sta aprendo anche al racconto fotografico femminile. La sua opera spazia dal fitness alla moda, dal beauty al benessere psicofisico, dal glamour alle gallerie d’arte. Boschi scommette su una tecnica tutta sua, lo shadow weaving, che si basa sulla sovraimpressione di luce: partendo da una base a sfondo nero, la sovrappone alle forme del modello/a e poi ne aggiunge un’altra di tipo ancora diverso, mettendo in risalto alcune parti e in secondo piano altre.
E proprio l’assenza d’illuminazione “nativa” diventa un valore aggiunto. Prendono così forma figure del tutto inedite, il viso e i corpi sono riplasmati, escono dall’oscurità e la luce veste le silhouettes come una seconda pelle. Nasce da qui il suo soprannome artistico, “The Light Architect”. «Uso la luce per esaltare, con le ombre, i dettagli fisici o un gesto dinamico. Mi
EN. Luca Boschi (https://www.instagram.com/lucaboschi_thelightarchitect/) lives in Teramo, in the Abruzzo region: during the day, he works in a tobacco shop, and in his free time, he cultivates an all-encompassing love for photography, which he practices purely as an art form, on a non-profit basis. For about ten years, he has boasted a well-equipped studio: models from all over Italy pass through it for photoshoots. He captures athletes, personal trainers, and ordinary people; he crystallizes physical form in its full glory. Muscles are transfigured in an almost epic sense, thanks to his Canon 5D Mark 3 with a 24/70 lens: Homeric gladiators, glamorous and post-Caravaggesque figures of our time. And while his focus until yesterday was on the male universe, he is now also opening up to the female photographic narrative. His work ranges from fitness to fashion, from beauty to psychophysical well-being, from glamour to art galleries.
Boschi bets on a technique entirely his own, shadow weaving, which is based on the superimposition of light: starting from a black background, he overlays it with the shapes of the model and then adds another layer of a different kind, highlighting some parts and putting others in the background.
It is precisely the absence of “native” lighting that becomes an added value. New and completely original figures take shape, faces and bodies are reshaped, emerging from the darkness, and the light dresses the silhouettes like a
piace giocare e lavorare con più luce possibile. Nonostante le mie foto possano apparire molto scure, utilizzo almeno quattro flash».
Luca scatta sempre di sera e ripudia i filtri. Pochissima post-produzione da parte sua. Evoca e attende quell’istante perfetto tanto caro a un certo Henry Cartier-Bresson: «è uno dei miei miti assoluti» afferma. Una logica ontologicamente analogica applicata all’era digitale.
E l’intelligenza artificiale? Tutto quello che vedete scattato da lui è concepito artigianalmente, ma non la esclude per partito preso. «Lavoro tantissimo in studio, in presa diretta durante le mie sessioni – spiega -.
A volte mi stupisco perché viene fuori qualcosa di completamente diverso, e magari senza nemmeno una color correction: era talmente ad hoc che l’ho lasciato così». La capacità di catturare bellezza da chi sapeva e da chi non sapeva di possederne. Non esistono difetti in natura. I suoi scatti sono di grande impatto, suggestivi e smaliziati. «Pubblico le foto sul social come fossero delle collezioni permanenti di uno stilista. Installazioni artistiche, un po’ come fanno certe leggendarie case di moda. Al posto degli abiti, sfilano le mie immagini».
second skin. From here, his artistic nickname, “The Light Architect,” was born.
“I use light to enhance, with shadows, physical details or a dynamic gesture. I like to play and work with as much light as possible. Although my photos may appear very dark, I use at least four flashes.”
Luca always shoots in the evening and rejects filters. He does very little post-production. He evokes and waits for that perfect moment so dear to a certain Henri Cartier-Bresson: “he is one of my absolute idols,” he says. An ontologically analog logic applied to the digital age. And artificial intelligence? Everything you see photographed by him is conceived in an artisanal manner, but he does not exclude it on principle. “I work a lot in the studio, in direct capture during my sessions,” he explains. “Sometimes I’m amazed because something completely different comes out, and maybe without even a color correction: it was so on point that I left it as it was.” The ability to capture beauty from those who knew and those who didn’t know they had it. There are no flaws in nature. His shots are impactful, evocative, and sophisticated. “I publish the photos on social media as if they were permanent collections of a designer. Artistic installations, somewhat like certain legendary fashion houses do. Instead of clothes, my images parade.”
PROFILO: UN FILO METALLICO TRA DESIGN ARTISTICO E DIGITALE
Andrew Vianello fondatore del marchio
Profilo, tra design e arte
A volte sono davvero gli incontri a cambiarci la vita, come quello tra il designer Andrew Vianello e Alessandro Guerriero. Quest’ultimo ha contribuito a trasmettere al giovane Andrew i fondamenti tecnici del mestiere, i suoi metodi di ricerca e il suo spirito creativo, che sono stati fondamentali per la crescita professionale del designer. I risultati di questa collaborazione si sono concretizzati in diversi progetti: dalle installazioni alla creazione di oggetti, dalla grafica alla scenografia, dai set commerciali alle vetrine di moda.
Andrew ha collaborato con studi di design a Parigi, fornendo consulenza nella realizzazione di modelli architettonici, nella ricerca di materiali e nella creazione di moodboard. Ha collaborato con Gherardo Frassa, seguendo la progettazione di mostre ed eventi presso Palazzo Reale a Milano e Palazzo Pitti a Firenze. È stato uno degli ideatori della mostra “Non una rosa, non un tulipano” alla Triennale di Milano. A Venezia, ha progettato e realizzato pezzi oversize per il marchio di lusso René Caovilla.
Nel 2015, Andrew ha fondato il marchio Profilo, una collezione di oggetti decorativi unici realizzati in filo metallico, una fusione tra design artistico e digitale. Ciascun pezzo è creato sul momento secondo le richieste specifiche. Nel 2017, Andrew Vianello è stato invitato a presentare il suo marchio a Le
Bon Marché Rive Gauche a Parigi, dove, durante gli eventi del grande magazzino, si è tenuto un pop-up a lui dedicato. Nello stesso anno, l’Ambasciata d’Italia a Parigi ha ospitato una serata evento con il marchio Profilo.
Oggi, Profilo è venduto in concept store, gallerie d’arte, boutique e grandi magazzini da Milano a Tokyo, da Parigi a Mosca, da Capri a Cortina d’Ampezzo. Le collezioni Sur Mesure ed Edition sono disponibili in quantità limitate. Il marchio è stato anche scelto come regalo principale per vari eventi di lusso, comprese le principali gare di auto da corsa di lusso sulla Costa Azzurra. Profilo è anche riconosciuto come partner del Porsche Club francese Unexpected.
Il vulcanico designer Andrew Vianello ha saputo cogliere un aspetto unico ed originale del design, capace di emozionare attraverso le sue opere un pubblico variegato di persone che amano l’unicità di un oggetto.
PROFILO: A METAL WIRE BETWEEN ARTISTIC AND DIGITAL DESIGN
| Andrew Vianello, founder of the Profilo brand, between design and art
EN. Sometimes, it really is the encounters that change our lives, like the one between designer Andrew Vianello and Alessandro Guerriero. The latter contributed to passing on to the young Andrew the technical foundations of the craft, his research methods, and his creative spirit, which were fundamental for the designer’s professional growth. The results of this collaboration materialized in various projects: from installations to object creation, from graphics to scenography, from commercial sets to fashion displays.
Andrew collaborated with design studios in Paris, providing consultancy in the creation of architectural models, researching materials, and creating mood boards. He worked with Gherardo Frassa, overseeing the design of exhibitions and events at Palazzo Reale in Milan and Palazzo Pitti in Florence. He was one of the creators of the exhibition “Non una rosa, non un tulipano” at the Triennale di Milano. In Venice, he designed and produced oversized pieces for the luxury brand René Caovilla.
In 2015, Andrew founded the Profilo brand, a collection of unique decorative objects made from metal wire, a fusion of artistic and digital design. Each piece is created on the spot according to specific requests. In 2017, Andrew Vianello was invited to present his brand at Le Bon Marché Rive Gauche in Paris, where a dedicated pop-up event was held during the department store’s events. In the same year, the Italian Embassy in Paris hosted an event featuring the Profilo brand. Today, Profilo is sold in concept stores, art galleries, boutiques, and department stores from Milan to Tokyo, from Paris to Moscow, from Capri to Cortina d’Ampezzo. The Sur Mesure and Edition collections are available in limited quantities. The brand has also been chosen as the main gift for various luxury events, including major luxury car races on the French Riviera. Profilo is also recognized as a partner of the French Porsche Club Unexpected.
The dynamic designer Andrew Vianello has captured a unique and original aspect of design, capable of moving a diverse audience of people who love the uniqueness of an object through his works.
di Paolo Gelmi
L’acqua più dissetante al mondo*
*per davvero, perché ogni lattina WAMI dona 100 litri a comunità senza accesso all’acqua potabile
Il mondo dell’home theater offre oggi soluzioni avanzate per trasformare il salotto di casa in un vero cinema. Se stai cercando il miglior sistema per goderti film, serie TV o videogiochi, ecco quattro delle migliori opzioni disponibili sul mercato, complete di prezzi indicativi.
EN. The world of home theater today offers advanced solutions to transform your living room into a true cinema. If you’re looking for the best system to enjoy movies, TV series, or video games, here are four of the best options available on the market, complete with indicative prices.
LE 4 MIGLIORI SOLUZIONI DI HOME THEATER PER IL 2024
THE 4 BEST HOME THEATER SOLUTIONS FOR 2024
di Rodolfo Mangiagalli
1. SAMSUNG
QN900C NEO QLED 8K + SOUNDBAR HW-Q990C
Il Samsung QN900C è una delle TV più avanzate del momento, e la sua combinazione con la soundbar HWQ990C rappresenta una soluzione home theater di altissimo livello. La TV offre una risoluzione 8K con una qualità d’immagine eccezionale grazie alla tecnologia
Quantum Mini LED e al Neo Quantum Processor 8K. Il contrasto è eccellente, con neri profondi e dettagli incredibili. La soundbar HW-Q990C completa l’esperienza con un suono surround Dolby Atmos a 11.1.4 canali, creando un’atmosfera immersiva. Questa combinazione è ideale per chi cerca sia una qualità visiva che audio di primo livello.
Prezzo: circa 6.500€ per il TV e 1.200€ per la soundbar
1. SAMSUNG QN900C NEO QLED 8K + SOUNDBAR HW-Q990C
The Samsung QN900C is one of the most advanced TVs available today, and its combination with the HWQ990C soundbar represents a top-tier home theater solution. The TV offers 8K resolution with exceptional image quality thanks to Quantum Mini LED technology and the Neo Quantum Processor 8K. The contrast is excellent, with deep blacks and incredible detail. The HW-Q990C soundbar completes the experience with 11.1.4 channel Dolby Atmos surround sound, creating an immersive atmosphere. This combination is ideal for those seeking top-notch visual and audio quality.
Price: approximately €6,500 for the TV and €1,200 for the soundbar
2. SONY BRAVIA XR A95L + HTA9 HOME THEATER SYSTEM
Il Sony BRAVIA XR A95L è un TV OLED che offre una resa cromatica eccezionale grazie alla tecnologia XR Triluminos Pro e al Cognitive Processor XR. Ogni scena è ottimizzata per garantire fluidità e realismo, ideale per gli amanti del cinema.
L’HT-A9 Home Theater System di Sony, con la sua tecnologia 360 Spatial Sound Mapping, offre un suono tridimensionale senza bisogno di altoparlanti posteriori cablati. Questo sistema è composto da quattro altoparlanti wireless che possono essere posizionati liberamente nella stanza, garantendo un’esperienza sonora coinvolgente.
Prezzo: circa 4.500€ per il TV e 2.000€ per il sistema audio.
2. SONY BRAVIA XR A95L + HT-A9 HOME THEATER SYSTEM
The Sony BRAVIA XR A95L is an OLED TV that offers exceptional color reproduction thanks to XR Triluminos Pro technology and the Cognitive Processor XR. Each scene is optimized to ensure smoothness and realism, perfect for movie lovers.
The HT-A9 Home Theater System from Sony, with its 360 Spatial Sound Mapping technology, offers three-dimensional sound without the need for wired rear speakers. This system consists of four wireless speakers that can be freely positioned in the room, ensuring an engaging audio experience.
Price: approximately €4,500 for the TV and €2,000 for the audio system.
3.LG OLED G3 + LG SN11RG SOUNDBAR
L’LG OLED G3 rappresenta il top della gamma OLED di LG per il 2024. Con la tecnologia OLED evo e il Brightness Booster Max, questo TV offre una luminosità migliorata, mantenendo però i neri profondi tipici degli OLED. Il design elegante consente il montaggio a filo muro, perfetto per un’installazione discreta e sofisticata. La soundbar LG SN11RG, con supporto per Dolby Atmos e DTS, offre un suono avvolgente e dinamico. I subwoofer wireless e i diffusori posteriori inclusi rendono questa combinazione ideale per chi cerca un audio potente e immersivo.
Prezzo: circa 3.500€ per il TV e 1.300€ per la soundbar.
3.LG OLED G3 + LG SN11RG SOUNDBAR
The LG OLED G3 represents the top of LG’s OLED range for 2024. With OLED evo technology and Brightness Booster Max, this TV offers improved brightness while maintaining the deep blacks typical of OLEDs. The elegant design allows for flush wall mounting, perfect for a discreet and sophisticated installation. The LG SN11RG soundbar, with support for Dolby Atmos and DTS, offers enveloping and dynamic sound. The included wireless subwoofer and rear speakers make this combination ideal for those seeking powerful and immersive audio.
Price: approximately €3,500 for the TV and €1,300 for the soundbar.
4.PANASONIC LZ2000 + SOUNDBAR SC-HTB900
4.PANASONIC LZ2000 + SOUN -
DBAR SC-HTB900
Il Panasonic LZ2000 è un TV OLED noto per la sua eccellente qualità d’immagine e la fedeltà cromatica. La tecnologia Master HDR OLED Professional Edition garantisce un’eccezionale precisione nella riproduzione dei colori, rendendo questo modello una scelta eccellente per i puristi dell’immagine. La soundbar SCHTB900, sviluppata in collaborazione con Technics, completa l’offerta con un suono potente e dettagliato. Supporta Dolby Atmos e DTS, offrendo un’esperienza sonora coinvolgente e raffinata, perfetta per film e musica.
Price: circa 4.000€ per il TV e 800€ per la soundbar.
The Panasonic LZ2000 is an OLED TV known for its excellent image quality and color accuracy. The Master HDR OLED Professional Edition technology ensures exceptional precision in color reproduction, making this model an excellent choice for image purists. The SC-HTB900 soundbar, developed in collaboration with Technics, completes the offering with powerful and detailed sound. It supports Dolby Atmos and DTS, offering an engaging and refined audio experience, perfect for movies and music.
Price: fapproximately €4,000 for the TV and €800 for the soundbar.
SALES FORUM
Il modello per la gestione predittiva delle vendite
Aaron ROSS
Il direttore vendite che ha incrementato di 100 milioni di dollari il fatturato di Salesforce
Il metodo neuroscientifico applicato alle vendite
Cofondatore di SalesBrain, la prima agenzia di neuroselling al mondo, e creatore del modello di persuasione NeuroMap®
Direttrice del Programma di Negoziazione e Risoluzione del Conflitto della Columbia University
7 casi studio da implementare nella strategia commerciale
Già consulente per la Banca Mondiale, affianca aziende come Finmeccanica, Diesel, Roche e Enel nella gestione di negoziati
SCANSIONA IL QR CODE
L’ULTIMO SOLE
Consigli pratici per godersi il sole di settembre
di Cristiana Gentileschi
1.NIENTE PIÙ SCUSE PER IL CORPO
Heliocare 360° Invisible Spray SPF 50+
È il momento di fare un passo avanti nella cura della pelle del corpo poiché per evitare un aumento delle macchie solari, mentre la cute potrebbe iniziare a essere più secca e tesa. Per migliorarla il prodotto giusto è Heliocare 360° Invisible Spray SPF 50+, facile da applicare e arricchito di attivi come Vitamina C ed E con potere antiossidante e attività fotoprotettiva e riparatrice. Facile e veloce da applicare, perfetto anche per le più prigre!
2.VISO SEMPRE PROTETTO
Heliocare 360° Water Gel SPF 50+
Al mare, in montagna o in città, serve un fotoprotettore per il viso dalla texture ultraleggera che non bruci gli occhi e che combini una protezione ad ampio spettro (SFP 50+) a una base idratante immediata e duratura. Heliocare 360° Water Gel SPF 50+, grazie a un sistema di “idratazione a rilascio continuo” è un booster idratante e antiossidante, indicato per tutti i tipi di pelle, anche grassa e mista, ed è ottimo anche come base per il make-up.
3. MAKE-UP ANTI-AGE E PROTEZIONE SOLARE AL TOP
UV Protective Compact Foundation SPF30 di Shiseido
Pelle più bella, omogenea, segni dell’età minimizzati e un finish perfetto? Oggi esistono specialità dalle formule ibride in cui il make-up si fonde con lo skincare. Come UV Protective Compact Foundation SPF30 di Shiseido. Oltre a prevenire i segni dell’età, protegge dai danni ossidativi e stimola l’autorigenerazione cutanea, per levigare e rimpolpare la pelle. Per una pelle più uniforme e levigata già in una sola settimana. Resistente all’acqua e al sebo con un’efficacia clinicamente testata e a lunga tenuta.
4.TU DORMI, LUI LAVORA
Slim Design Notte, Elancyl
L’obiettivo è quello di contrastare la cellulite ribelle, drenare e snellire gambe e girovita? I prodotti più performanti sono quelli che lavorano di notte. Prendersi cura della pelle durante il sonno, infatti, consente di sfruttare al meglio i processi rigenerativi che si verificano nelle ore notturne. Il corpo si rilassa e il drenaggio migliora, le cellule lavorano a piena capacità e la permeabilità della pelle è massima. Grazie a Slim Design Notte di Elancyl tutto questo è possibile. Grazie ai suoi attivi svolge un’azione levigante intensiva visibile con una riduzione della cellulite e ridefinisce i contorni del corpo e del girovita, visibili già dopo sette notti. In più, la formulazione ad azione snellente permette una riduzione intensiva del volume delle cosce a partire da 28 notti.
1.NO MORE EXCUSES FOR THE BODY
Heliocare 360° Invisible Spray SPF 50+
It’s time to take a step forward in body skin care to avoid an increase in sun spots, as the skin may start to become drier and tighter. The right product to improve it is Heliocare 360° Invisible Spray SPF 50+, easy to apply and enriched with active ingredients like Vitamin C and E with antioxidant power and photoprotective and reparative activity. Easy and quick to apply, perfect even for the laziest!
2. FACE ALWAYS PROTECTED
Heliocare 360° Water Gel SPF 50+
At the sea, in the mountains, or in the city, you need a photoprotector for the face with an ultra-light texture that doesn’t sting the eyes and combines broad-spectrum protection (SPF 50+) with an immediate and long-lasting moisturizing base. Heliocare 360° Water Gel SPF 50+, thanks to a “continuous release hydration” system, is a moisturizing and antioxidant booster, suitable for all skin types, including oily and combination skin, and is also great as a makeup base.
3. ANTI-AGING MAKEUP AND TOP SUN PROTECTION
UV Protective Compact Foundation SPF30 di Shiseido
More beautiful, even skin, minimized signs of aging, and a perfect finish? Today there are specialties with hybrid formulas where makeup blends with skincare. Like Shiseido’s UV Protective Compact Foundation SPF 30. In addition to preventing signs of aging, it protects against oxidative damage and stimulates skin self-regeneration to smooth and plump the skin. For more even and smoother skin in just one week. Water and sebum resistant with clinically tested long-lasting effectiveness.tissue firming, acting on the whole body, sculpting it.
4.YOU SLEEP, IT WORKS
Slim Design Notte, Elancyl
The goal is to combat stubborn cellulite, drain and slim legs and waist? The most effective products are those that work at night. Taking care of the skin during sleep allows you to make the most of the regenerative processes that occur at night. The body relaxes, drainage improves, cells work at full capacity, and skin permeability is at its maximum. Thanks to Elancyl’s Slim Design Night, all this is possible. Its active ingredients perform an intensive smoothing action visible with a reduction of cellulite and redefining body and waist contours, visible after just seven nights. Moreover, the slimming action formulation allows for an intensive reduction in thigh volume starting from 28 nights.
1.PRIMO STEP, PREPARA IL
CORPO
Gommage Moussant Energisant di Elancyl
L’epidermide negli uomini è più spessa, per questo è ancora più importante, due o tre volte a settimana, eliminare le cellule morte e permettere agli attivi idratanti di penetrare in profondità e mantenere i tessuti idratati ed elastici. Formulato per Lei e per Lui Gommage Moussant Energisant di Elancyl che, grazie ad una base detergente senza sapone, micro particelle di origine naturale e i principi attivi dell’edera, favorisce il ricambio cellulare, esfolia delicatamente, riattiva la circolazione migliorando l’ossigenazione dei tessuti e idrata l’epidermide.
2.BARBA E CAPELLI
Siero Disciplinante Idratante, Bullfrog
Non può mancare un prodotto tutto in uno, dalla formulazione ibrida. Agisce come prodotto styling andando a combattere l’effetto crespo accentuali magari da sole, vento e mare, donando lucentezza e idratazione ai capelli. Allo stesso tempo apporta benefici allo scalpo e ai capelli, lasciandoli corposi e morbidi al tatto. Indicato per tutti i tipi di capelli, dona un effetto visibile immediato. Questo Siero Disciplinante Idratante è perfetto anche per la barba grazie alla sua formulazione a base di Acido Ialuronico a medio peso molecolare e all’Isochrysis Galbana: una micro alga originaria del mare di Tahiti. Questa combinazione di attivi lascia barba e capelli luminosi, forti e idratati. In più rinforza e inspessisce i capelli, aumentando il volume, e prevendendo il loro assottigliamento e caduta.
3.TESTA E CORPO SEMPRE PROTETTI
360° Sport Transparent Stick SPF 50+, Heliocare
Chi fa sport deve proteggersi più degli altri perché, complice il sudore, la protezione solare richia di “scivolare via” in un attimo. Per non parlare di chi non ha capelli. Il fascino, si sa, è tanto, ma la cute sulla sommità del capo è molto sottile e delicata, e necessità di attenzioni particolare.
La soluzione più comoda? Un solare in stick ultra performante come Heliocare 360° Sport Transparent Stick SPF 50+. Ideale per gli sport addicted, da usare su tutto il viso e sulla testa, dove ci si scotta più facilmente è perfetto anche per cicatrici o nei. Garantisce una protezione molto alta dai raggi UVA, UVB, Visibili e Infrarossi (SFP 50+) e, grazie al suo formato, è comodo da portare ovunque e da applicare anche senza ricorrere all’utilizzo delle mani
4.TUTTO IN POCO SPAZIO
Travel Kit Pochette Carthusia, i profumi di Capri
Un’elegante pochette da portare sempre con sé durante i viaggi e anche negli spostamenti quotidiani, dove sono state inserire le miniature di tutti i prodotti della speciale linea Carthusia Uomo: il nuovo 10 ml Carthusia; Fluido Rasatura da 25 ml; Dopo Barba da 25 ml; Bagno Doccia da 50 ml; La Crema Corpo da 50 ml; Il Sapone Mani 30 gr. Il tutto nell’inebriante fragranza tipica di Carthusia.
1.FIRST STEP, PREPARE THE BODY
Gommage Moussant Energisant di Elancyl
Men’s skin is thicker, so it’s even more important to remove dead skin cells two or three times a week and allow moisturizing actives to penetrate deeply to keep tissues hydrated and elastic.
Formulated for both men and women, Elancyl’s Energizing Foaming Scrub, with its soap-free cleansing base, natural-origin microparticles, and ivy active ingredients, promotes cell renewal, gently exfoliates, reactivates circulation improving tissue oxygenation, and hydrates the epidermis.
2.BEARD AND HAIR
Moisturizing Disciplining Serum by Bullfrog
A must-have is an all-in-one product with a hybrid formulation. It acts as a styling product by fighting frizz, which may be accentuated by sun, wind, and sea, giving shine and hydration to the hair. At the same time, it benefits the scalp and hair, leaving them thick and soft to the touch. Suitable for all hair types, it provides an immediate visible effect.
This Moisturizing Disciplining Serum is also perfect for the beard thanks to its formulation with medium molecular weight Hyaluronic Acid and Isochrysis Galbana: a microalga originating from the sea of Tahiti.
This combination of actives leaves beard and hair shiny, strong, and hydrated. It also strengthens and thickens the hair, increasing volume and preventing thinning and hair loss.
3.HEAD AND BODY ALWAYS PROTECTED
360° Sport Transparent Stick SPF 50+, Heliocare
Those who do sports need more protection than others because, due to sweat, sunscreen can “slide off” in an instant. Not to mention those who are bald. The charm is undeniable, but the skin on the top of the head is very thin and delicate and requires special attention.
The most convenient solution? An ultra-performing sunscreen stick like Heliocare 360° Sport Transparent Stick SPF 50+. Ideal for sports enthusiasts, to be used on the entire face and head, where you get sunburned more easily, it is also perfect for scars or moles. It provides very high protection from UVA, UVB, Visible, and Infrared rays (SPF 50+), and thanks to its format, it is convenient to carry anywhere and apply without using hands.
4.EVERYTHING IN A LITTLE SPACE
Travel Kit Pouch Carthusia, the perfumes of Capri
An elegant pouch to always carry with you during travels and also in daily commutes, containing the miniatures of all the products from the special Carthusia Uomo line: the new 10 ml Carthusia; 25 ml Shaving Fluid; 25 ml Aftershave; 50 ml Shower Gel; 50 ml Body Cream; 30 gr Hand Soap. All in the intoxicating fragrance typical of Carthusia.
MINDFULNESS
Un alleato prezioso al rientro dalle ferie estive
Per non perdere equilibrio e serenità al ritorno dalle vacanze possiamo seguire alcuni semplici consigli, ecco quali.
MINDFULNESS: A VALUABLE ALLY WHEN RETURNING FROM SUMMER HOLIDAYS | In order not to lose balance and serenity upon returning from holidays we can follow some simple tips, here are them.
Il ritorno dalle ferie estive rappresenta per molti un momento delicato. Dopo settimane di relax, sole e tempo libero, riprendere la routine quotidiana, con il lavoro e gli impegni familiari, può generare stress e ansia. In questo contesto, la mindfulness si rivela un alleato prezioso, aiutandoci a ritrovare equilibrio e serenità.
L’UTILITÀ DELLA MINDFULNESS
La mindfulness è una pratica che consiste nel portare attenzione al momento presente, accettandolo senza giudizio. Questa consapevolezza permette di ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e favorire un senso generale di benessere. Al rientro dalle vacanze, quando la mente è spesso proiettata verso le responsabilità future o nostalgica del relax appena concluso, la mindfulness ci aiuta a radicarci nel “qui e ora”, riducendo l’ansia legata alla ripresa della routine.
Studi scientifici hanno dimostrato che la pratica regolare della mindfulness può migliorare la resilienza allo stress e incrementare la capacità di affrontare le sfide quotidiane. In un momento in cui il ritmo di vita torna a essere frenetico, dedicare del tempo alla mindfulness consente di affrontare la giornata con maggiore calma e lucidità.
SUGGERIMENTI PER INTEGRARE LA MINDFULNESS NELLA ROUTINE
POST-VACANZA
1. INIZIA LA GIORNATA CON UNA
PRATICA DI MINDFULNESS
Prima di immergerti nelle attività quotidiane, dedica qualche minuto alla meditazione. Trova un luogo tranquillo, siediti comodamente e porta l’attenzione al respiro. Osserva ogni
EN. Returning from summer holidays can be a delicate moment for many. After weeks of relaxation, sun, and free time, getting back into the daily routine, with work and family commitments, can generate stress and anxiety. In this context, mindfulness proves to be a valuable ally, helping us regain balance and serenity.
THE BENEFITS OF MINDFULNESS
Mindfulness is a practice that involves paying attention to the present moment, accepting it without judgment. This awareness helps reduce stress, improve concentration, and foster an overall sense of well-being. Upon returning from vacation, when the mind is often focused on future responsibilities or nostalgic for the relaxation just ended, mindfulness helps us stay grounded in the “here and now,” reducing anxiety related to resuming the routine. Scientific studies have shown that regular mindfulness practice can improve resilience to stress and increase the ability to cope with daily challenges. At a time when the pace of life becomes hectic again, dedicating time to mindfulness allows you to face the day with greater calm and clarity.
TIPS FOR INTEGRATING MINDFULNESS INTO YOUR POST-HOLIDAY ROUTINE
1. START YOUR DAY WITH A MINDFULNESS PRACTICE
Before diving into daily activities, dedicate a few minutes to meditation. Find a quiet place, sit comfortably, and focus on your breath. Observe each inhalation and exhalation without trying to change them. This simple practice, when done every morning, can help you start the day with a clearer and more focused mind.
di Rajan Gualtieri
inspirazione ed espirazione senza cercare di modificarle. Questa semplice pratica, se fatta ogni mattina, può aiutarti a iniziare la giornata con una mente più chiara e focalizzata.
2. PRATICA LA MINDFULNESS IN UFFICIO
Il ritorno al lavoro può essere stressante, ma portare la mindfulness in ufficio può fare la differenza. Ogni volta che senti crescere la tensione, prova a fermarti un attimo e fai tre respiri profondi. Porta l’attenzione al corpo e rilassa le spalle. Anche brevi momenti di consapevolezza durante la giornata lavorativa possono aiutarti a mantenere la calma e a gestire meglio lo stress.
3. INTEGRA LA MINDFULNESS NEI PICCOLI GESTI QUOTIDIANI
La mindfulness non deve necessariamente essere praticata solo durante la meditazione. Puoi integrarla in piccoli gesti quotidiani, come il pranzo o la passeggiata verso il lavoro.
SCOPRI I PROSSIMI APPUNTAMENTI PRESSO LAQUA BY THE LAKE DISCOVER THE NEXT APPOINTMENTS AT LAQUA BY THE LAKE
Meditazione in riva al lago 19-20 ottobre 2024
Meditation on the lakeshore 19-20 october 2024
2. PRACTICE MINDFULNESS AT WORK
Returning to work can be stressful, but bringing mindfulness to the office can make a difference. Whenever you feel tension rising, try pausing for a moment and take three deep breaths. Focus on your body and relax your shoulders. Even brief moments of awareness during the workday can help you stay calm and better manage stress.
3. INTEGRATE MINDFULNESS INTO SMALL DAILY GESTURES
Mindfulness doesn’t necessarily have to be practiced only during meditation. You can integrate it into small daily gestures, like lunch or the walk to work. Eat slowly, savoring each bite, or walk mindfully, observing your surroundings. These moments of awareness help you stay connected to the present, avoiding being overwhelmed by the frenzy of routine.
4. DEVELOP AN END-OF-DAY RITUAL
At the end of the day, set aside a few minutes to reflect on
Mangia lentamente, gustando ogni boccone, o cammina osservando consapevolmente ciò che ti circonda. Questi momenti di consapevolezza ti permettono di restare connesso al presente, evitando di farti travolgere dalla frenesia della routine.
4. Sviluppa un Rituale di Fine Giornata Alla fine della giornata, riservati qualche minuto per riflettere su come è andata. Pratica una breve meditazione di gratitudine, concentrandoti su tre cose per cui sei grato. Questo rituale ti aiuterà a lasciare andare lo stress accumulato e a prepararti a un sonno ristoratore, favorendo un riposo di qualità.
UN INIZIO DI STAGIONE IN EQUILIBRIO
Riprendere la routine quotidiana dopo le ferie estive può essere sfidante, ma la mindfulness offre strumenti semplici ed efficaci per gestire questa transizione. Con pochi minuti al giorno dedicati a questa pratica, è possibile affrontare il rientro con maggiore serenità, mantenendo il benessere
SCAN ME AND RELAX
how it went. Practice a brief gratitude meditation, focusing on three things you are grateful for. This ritual will help you release accumulated stress and prepare for a restful sleep, promoting quality rest.
A BALANCED START TO THE SEASON
Resuming the daily routine after summer holidays can be challenging, but mindfulness offers simple and effective tools to manage this transition. With just a few minutes a day dedicated to this practice, it’s possible to face the return with greater serenity, maintaining the mental and physical well-being gained during the holidays. It doesn’t take much: just the willingness to stop, breathe, and return to the present whenever life demands it.
Intagram
@rajan_mindfulness
YouTube
rajan mindfulness
Se vuoi maggiori informazioni, puoi contattarmi
If you want more information you can contact me
Sito rilassacorpoemente.it
ETERNA LUMINOSITÀ
/eternal brightness
PHOTOGRAPHER : MATTEO PIRRONE
PRODUCTION FASHION ART3.0
STYLIST FEDERICO TORETTI
OGNI BIRRA È UN VIAGGIO
RICCARDO COTARELLA, IL SIGNORE DEL VINO
Gate racconta il lato umano di uno dei più grandi enologi italiani
RICCARDO COTARELLA, THE TRUE
“LORD OF WINE” | Gate tells the human side of one of the greatest Italian winemakers
in collaborazione con TWINKLE AGENCY e l’esperto Alessandro Rossi
La passione, la profonda conoscenza e lo stile inconfondibile, fanno di Riccardo Cotarella il vero “Signore del vino” mondiale. Nato nel 1948 a Monterubiaglio, in Umbria, a una manciata di chilometri da Orvieto, Cotarella ha dedicato la sua vita alla viticoltura e alla produzione di vino, diventando uno degli enologi più apprezzati e amati in Italia e in ogni angolo del pianeta. Dal 2012 è presidente dell’Unione internazionale degli enologi (UIOE) e, dallo stesso anno, ricopre la carica di presidente nazionale di Assoenologi, l’associazione degli enologi e degli enotecnici italiani. Tra gli svariati incarichi c’è anche quello di docente universitario presso l’ateneo della Tuscia dove insegna Viticoltura ed enologia.
Collaborando con centinaia di cantine, i vini firmati Cotarella li possiamo trovare negli Stati Uniti, ma anche in Giappone o in Francia, in Spagna, in Georgia, in Romania e in Terra Santa e, ovviamente, in tutte le regioni italiane. Ma il winemaker ha sempre mantenuto un forte legame con le sue radici, lavorando a stretto contatto con la sua famiglia, in particolare con il
EN. The passion, deep knowledge, and unmistakable style make Riccardo Cotarella the true “Lord of Wine” worldwide. Born in 1948 in Monterubiaglio, Umbria, just a few kilometers from Orvieto, Cotarella has dedicated his life to viticulture and wine production, becoming one of the most respected and beloved winemakers in Italy and every corner of the planet. Since 2012, he has been the president of the International Union of Oenologists (UIOE), and since the same year, he has held the position of national president of Assoenologi, the association of Italian oenologists and wine technicians. Among his many roles, he is also a university professor at the University of Tuscia, where he teaches Viticulture and Oenology.
Collaborating with hundreds of wineries, Cotarella’s wines can be found in the United States, as well as in Japan, France, Spain, Georgia, Romania, and the Holy Land, and, of course, in all the regions of Italy. However, the winemaker has always maintained a strong connection with his roots, working closely with his family, particularly with his brother Renzo and his
fratello Renzo e con il genero enologo Pier Paolo Chiasso. Insieme, hanno trasformato la Falesco - oggi Famiglia Cotarella - in un esempio di eccellenza vinicola. Premi e riconoscimenti non si contano più. Per citarne alcuni, nel 2016 gli è stato conferito il Business and culture award dall’Onu, per poi ricevere il Wine Star, quale migliore enologo del mondo, dalla rivista Wine Enthusiasted, e il Wine awards 2023 dalla prestigiosa Der Feinschmecker. Negli Stati Uniti, per il suo contributo alla viticoltura e all’enologia, Robert Parker ha definito Cotarella uno tra i dieci personaggi del vino più influenti a livello mondiale.
Il premio internazionale conferito dalle camere di commercio italiane per la diffusione dell’immagine e dei tesori dell’Italia nel mondo, è soltanto uno dei centinaia di riconoscimenti ricevuti in terra natia. Infine, ma non ultimo, il lato umano di un professionista senza tempo e dal cuore grande. Le sue collaborazioni con le Comunità di San Patrignano e di Sant’Egidio danno il senso profondo della sua vicinanza agli ultimi, a coloro che cercano la via del riscatto.
son-in-law, oenologist Pier Paolo Chiasso. Together, they have transformed Falesco - now Famiglia Cotarella - into an example of vinicultural excellence.
Awards and recognitions are countless. To mention just a few, in 2016, he was awarded the Business and Culture Award by the United Nations, followed by the Wine Star Award as the best winemaker in the world from Wine Enthusiast magazine, and the 2023 Wine Awards from the prestigious Der Feinschmecker. In the United States, for his contribution to viticulture and oenology, Robert Parker named Cotarella one of the ten most influential wine personalities worldwide.
The international award granted by Italian Chambers of Commerce for the promotion of Italy’s image and treasures worldwide is just one of the hundreds of honors he has received in his homeland. Lastly, but no less important, is the human side of this timeless professional with a big heart. His collaborations with the San Patrignano and Sant’Egidio communities highlight his deep connection to the less
NOTE DI DEGUSTAZIONE/ tasting notes
BOSCHETTO CAMPACCI
RUELLO CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2020
All’aspetto si presenta di un colore rosso rubino lucente. Al naso il profumo richiama note di frutta rossa come ciliegia, mora, violetta, prugna, frutti selvatici, accompagnato da spezie dolci, tabacco toscano e tracce di sottobosco autunnale. Al palato la struttura tannica è armonica, tannini succosi, rotondi e vellutati sono sostenuti da un’acidità fresca e vibrante. Il corpo è pieno e materico con finale lungo e di bella sapidità. moia e muschio cui seguono note citrine. Al palato è lineare, ben fresco e sapido.
Visually, it presents a bright ruby red color. On the nose, the aroma recalls notes of red fruits such as cherry, blackberry, violet, plum, and wild berries, accompanied by sweet spices, Tuscan tobacco, and hints of autumnal undergrowth. On the palate, the tannic structure is harmonious; juicy, round, and velvety tannins are supported by fresh and vibrant acidity. The body is full and substantial with a long and pleasantly savory finish.
Riccardo Cotarella
Una rinascita che Cotarella ha spesso agevolato con interventi a favore di giovani che per un certo periodo della loro vita si erano smarriti. Ma in queste collaborazioni c’è anche il profondo sentimento religioso dell’uomo, da sempre vicino a tutte le confessioni. L’uomo Cotarella, come insegna la collaborazione con la cantina salesiana di Betlemme, è un ambasciatore non solo del vino, ma anche del dialogo e della pace.
fortunate, those seeking redemption. Cotarella has often facilitated their rebirth with initiatives supporting young people who had lost their way at some point in their lives. These collaborations also reflect his deep religious sentiment, as he has always been close to all faiths. The man, Cotarella, as exemplified by his collaboration with the Salesian winery in Bethlehem, is an ambassador not only of wine but also of dialogue and peace.
FAMIGLIA COTARELLA MONTIANO IGP LAZIO 2020
Rosso rubino deciso, impenetrabile. Al naso è subito dolce, con nota di frutta rossa, prima mora e mirtillo, poi ciliegia matura, infine sensazioni speziate molto piacevoli. Al gusto è intenso ma anche morbido, elegante, gentile. Il finale è pieno, appagante, i tannini sono setosi ed avvolgenti.
A deep, impenetrable ruby red. On the nose, it is immediately sweet, with notes of red fruits—first blackberry and blueberry, then ripe cherry—followed by very pleasant spicy sensations. On the palate, it is intense but also smooth, elegant, and gentle. The finish is full and satisfying, with silky and enveloping tannins.
RESTIVO WINE
CONTRADA ARCURIA ETNA BIANCO DOC 2023
Colore giallo tenue con nuance verdognole. Al naso sensazioni agrumate e fruttate di pera e mela, con vena minerale intensa, che vira verso sensazioni di scoglio marino. Al gusto fresco e scattante con piacevole vena sapida e di lunga persistenza. Integrato ed equilibrato con breve passaggio in botti di rovere francese. Vino con grande potenzialità di lungo invecchiamento ove esprimerà sensazioni olfattive e gustative sempre più complesse.gentile. Il finale è pieno, appagante, i tannini sono setosi ed avvolgenti.
A pale yellow color with greenish nuances. On the nose, there are citrus and fruity sensations of pear and apple, with an intense mineral vein, which turns towards sensations of marine rock. On the palate, it is fresh and lively, with a pleasant sapid vein and long persistence. Integrated and balanced with a brief passage in French oak barrels. This wine has great potential for long aging, where it will express increasingly complex olfactory and gustatory sensations.
34° edizione del GRAN PREMIO NUVOLARI
Un viaggio tra motori storici e bellezze Italiane
Mantova, (19) – 20 – 21 – 22 settembre 2024
Ritorna il Gran Premio Nuvolari, l’evento internazionale di regolarità riservato alle auto storiche in programma dal 19 al 22 settembre che da 34 anni celebra il mito del “Grande Nivola”, il pilota più famoso di tutti i tempi. Saranno 300 gli equipaggi provenienti da tutto il mondo che daranno il via ai quattro giorni di celebrazione storica, competizione sportiva e turismo che da sempre fanno parte del DNA dell’evento.
Uno dei dieci migliori eventi di automobilismo storico al mondo
Il Gran Premio Nuvolari è stato recentemente insignito dalla Federation Internationale Vehicules Anciens del premio “Spirit of F.I.V.A., World Motoring Heritage”, assegnato ogni anno ai dieci migliori eventi di automobilismo storico al mondo.
Questo riconoscimento ha indotto gli organizzatori ad allestire un’edizione ancora più importante: un itinerario rinnovato permetterà ai concorrenti di godere delle strade mozzafiato del Lago di Garda, del Veneto e del Trentino, oltre che delle consuete bellezze di Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Toscana.
Gran Premio Nuvolari Green
L’organizzazione del Gran Premio Nuvolari intraprende da anni un percorso finalizzato alla salvaguardia delle persone e del territorio.
L’iniziativa “Gran Premio Nuvolari Green” prevede la piantumazione di alberi per compensare la quantità di CO2 emessa dalla circolazione delle auto storiche e la distribuzione di borracce in tritan ad ogni equipaggio, allo staff ed ai media.
Il percorso 2024
Venerdì 20 settembre le auto partiranno dalla storica Piazza Sordello a Mantova, attraversando il Monte Baldo e costeggiando il Lago
di Garda fino a Riva del Garda. Proseguiranno poi verso Verona, Modena, con arrivo in Piazza Grande, e serata a Villa Cavazza di Corte della Quadra. Sabato 21 settembre, la seconda tappa, partirà da Modena e attraverserà Toscana, Romagna e Marche, con controlli a timbro a Pistoia, Siena, Arezzo, e sfide a Pieve Santo Stefano e Viamaggio. La giornata terminerà a Rimini, con un gala dinner al Grand Hotel di Rimini. Domenica 22 settembre, gli equipaggi guideranno da Rimini a Mantova, con prove cronometrate a Meldola e una sosta a Faenza presso la Scuderia di Formula 1 “Racing Bulls”. Dopo il pranzo al Castello Estense di Ferrara, si tornerà a Mantova per il trionfale arrivo in Piazza Sordello, dopo 1.100 km percorsi.
La manifestazione, ideata e organizzata dal 1991 da Mantova Corse, si svolgerà nel rispetto delle normative F.I.A, F.I.V.A. e A.C.I. Sport, con una particolare attenzione ai protocolli di sicurezza della Federazione Sportiva Nazionale. Questa 34° edizione vede confermata la presenza dei partner Red Bull, Finservice Group, Locman, Penske Cars e Wannenes.
PODERI DAL NESPOLI SCANADÈ RO -
MAGNA ALBANA DOCG SECCO
Dal colore giallo intenso con riflessi dorati tipici dell’Albana di Romagna, questo vino presenta un profumo fine e netto. La spiccata aromaticità si riconosce nelle note floreali di fiori di acacia e di frutta gialla, quali pesca, albicocca e agrumi. In bocca rivela un sapore ricco e avvolgente, con vivaci tannini che caratterizzano il finale, mantenendo comunque grande equilibrio tra freschezza e acidità.
With an intense yellow color and golden reflections typical of Albana from Romagna, this wine presents a fine and clean aroma. The pronounced aromaticity is recognizable in the floral notes of acacia flowers and yellow fruits such as peach, apricot, and citrus. On the palate, it reveals a rich and enveloping flavor, with lively
NODODIVINO
TEGEO LINEA ORO ABRUZZO DOC PECORINO SUPERIORE
Colore giallo paglierino con riflessi tendenti all’oro. All’olfatto rivela un buon equilibrio con note dolci di spezie su un fondo di frutta matura, pesca gialla, mango, polpa di susina bianca, che si sposano alle note di gelsomino. All’assaggio si fa apprezzare per un equilibrio gustativo di tenore superiore.
A straw yellow color with reflections tending towards gold. On the nose, it reveals a good balance with sweet notes of spices on a base of ripe fruit, yellow peach, mango, and white plum pulp, which blend with jasmine notes. On the palate, it is appreciated for a superior level of gustatory balance.
BODEGA OLORON
SANT ROC TEMPRANILLO
2022
Colore rosso intenso, impenetrabile.
Note di cioccolato e mora al naso. Chiodi di garofano, amarena e cannella. Al palato è potente e bilanciato, sorretto da morbidi tannini che invitano al sorso successivo.
An intense, impenetrable red color. Notes of chocolate and blackberry on the nose, along with clove, black cherry, and cinnamon. On the palate, it is powerful and balanced, supported by soft tannins that invite another sip.
www.mmcexport.com info@mmcexport.com
INVESTIRE IN FLORIDA: I VANTAGGI FISCALI PER GLI INVESTITORI
La Florida non è solo famosa per le sue splendide spiagge e il clima soleggiato, ma rappresenta anche una meta particolarmente vantaggiosa per gli investitori grazie ai suoi significativi benefici fiscali. In particolare, la città di Miami sta diventando sempre più ambita per chi desidera investire in un mercato immobiliare in costante crescita. Secondo gli ultimi dati, il mercato immobiliare del sud-est della Florida prevede un aumento dei prezzi nel 2025 e un aumento della domanda di case unifamiliari. Un’economia forte e l’azzeramento delle tasse sul reddito statale continuano ad attirare a Miami non solo investitori internazionali ma anche persone residenti in città americane localizzate in altri stati come New York, Los Angeles, e San Francisco, dove la pressione fiscale e il prezzo delle case sono molto più alti rispetto alla Florida.
Assenza di tassazione sul Reddito Individuale: a differenza di molti altri stati degli Stati Uniti, la Florida è uno dei pochissimi stati che non applica una tassa sul reddito personale. Questo significa che i redditi da lavoro, dividendi e interessi non sono soggetti a tassazione statale. Questo vantaggio può tradursi in considerevoli risparmi fiscali. Inoltre, anche i pensionati possono beneficiare di questo vantaggio, poiché le pensioni non sono tassate a livello statale in Florida. Per esempio, un abitante di New York può essere soggetto ad un’aliquota fiscale massima combinata (statale e cittadina) che può arrivare sino a circa il 15%, a differenza di un residente di Miami.
Acquisto di una proprietà immobiliare tramite una Società: per i non residenti, acquistare proprietà immobiliare attraverso una struttura societaria può offrire vantaggi fiscali notevoli, in particolare per quanto riguarda l’imposta sulle successioni. Quando una persona investe negli Stati Uniti, è soggetta alle tasse immobiliari. Tuttavia, si possono evitare le tasse di successione investendo tramite una struttura societaria invece di acquistare direttamente a nome proprio. Quando una proprietà è intestata ad una società, è la società stessa a possedere il bene, non l’individuo. Pertanto, in caso di decesso del proprietario della società, la proprietà non è direttamente soggetta all’imposta sulle successioni, riducendo così il carico fiscale per gli eredi.
gli
esperti rispondono
/the experts answer
INVESTING IN FLORIDA: THE TAX ADVANTAGES FOR INVESTORS
Florida is not only famous for its beautiful beaches and sunny climate but also represents a particularly advantageous destination for investors thanks to its significant tax benefits. In particular, the city of Miami is becoming increasingly desirable for those looking to invest in a constantly growing real estate market. According to the latest data, the real estate market in Southeast Florida is expected to see a price increase in 2025, along with a rise in demand for single-family homes. A strong economy and the absence of state income taxes continue to attract not only international investors to Miami but also residents from other U.S. cities like New York, Los Angeles, and San Francisco, where tax pressure and housing prices are much higher than in Florida. Absence of Individual Income Tax: Unlike many other U.S. states, Florida is one of the few states that does not apply a personal income tax. This means that wages, dividends, and interest income are not subject to state taxation. This advantage can translate into considerable tax savings. Moreover, retirees can also benefit from this advantage, as pensions are not taxed at the state level in Florida. For example, a New York resident could be subject to a maximum combined tax rate (state and city) that can reach up to about 15%, compared to a resident of Miami.
Purchasing Real Estate through a Company: For non-residents, purchasing real estate through a corporate structure can offer significant tax advantages, particularly regarding inheritance tax. When a person invests in the United States, they are subject to real estate taxes. However, inheritance taxes can be avoided by investing through a corporate structure rather than directly in one’s name. When a property is owned by a company, it is the company that owns the asset, not the individual. Therefore, in the event of the company’s owner’s death, the property is not directly subject to inheritance tax, thus reducing the tax burden for the heirs.
Business Advantages: Florida also offers significant tax advantages for businesses. The state does not impose state taxes on business inventories and has no taxes on manufacturing equipment. Additionally, there are various tax exemptions available for businesses, such as those for new facilities and manufacturing equipment. The Foreign Trade Zones in Florida also allow for customs exemptions on imported goods.
State Incentive Programs: Florida offers various incentive programs to attract investors, including the Qualified Target Industry (QTI) Tax Refund program, which provides tax refunds for businesses that create well-paying jobs in specific sectors. Other programs include the Florida Job Growth Grant Fund, which supports infrastructure and workforce development projects.
Cavagliere
Piero Salussolia
Esq. LLM
Dott. Niccolò Poggio
Legum omnes servi sumus, ut liberi esse possimus
dura lex, sed lex
Vantaggi per le Imprese: la Florida offre anche notevoli vantaggi fiscali per le imprese. Lo stato non impone tasse statali sui magazzini aziendali e non ha tasse sull’unità produttiva. Inoltre, ci sono diverse esenzioni fiscali disponibili per le imprese, come quelle per i nuovi impianti e le attrezzature produttive. Le zone di commercio internazionale (Foreign Trade Zones) presenti in Florida permettono anche esenzioni doganali per le merci importate.
Programmi di Incentivi Statali: la Florida offre vari programmi di incentivi per attrarre investitori, tra cui il programma Qualified Target Industry (QTI) Tax Refund, che fornisce rimborsi fiscali per le imprese che creano posti di lavoro ben remunerati in settori specifici. Altri programmi includono il Florida Job Growth Grant Fund, che sostiene i progetti infrastrutturali e di sviluppo della forza lavoro.
In sintesi, la Florida offre un ambiente fiscale favorevole che, combinato con il suo mercato immobiliare dinamico, un’alta qualità della vita, una posizione strategica e opportunità in settori chiave come il turismo e la tecnologia, la rende una scelta allettante per gli investitori. Pertanto, sia in caso si consideri un trasferimento della propria residenza, oppure un investimento immobiliare, la Florida presenta vantaggi fiscali e opportunità che possono contribuire ad una pianificazione finanziaria e fiscale vantaggiosa.
In summary, Florida offers a favorable tax environment that, combined with its dynamic real estate market, high quality of life, strategic location, and opportunities in key sectors like tourism and technology, makes it an attractive choice for investors. Therefore, whether considering a residential relocation or a real estate investment, Florida presents tax advantages and opportunities that can contribute to advantageous financial and tax planning.
Facta lex inventa fraus
LIFE ON THE GROUND
LE NOTIZIE DALL’ AEROPORTO: FIUMICINO, NUOVI SERVIZI E
MAGGIOR COMFORT PER I VIAGGIATORI / FIUMICINO, NEW SERVICES AND GREATER COMFORT FOR TRAVELERS / SAPORI
AUTENTICI A ROMA / AUTHENTIC FLAVORS IN ROME / VISITE DA NON PERDERE/ VISIT NOT TO BE MISSED
FIUMICINO: NUOVI
SERVIZI E MAGGIOR COMFORT PER I VIAGGIATORI
Innovazioni tecnologiche e nuove aree migliorano l’esperienza all’Aeroporto di Fiumicino
FIUMICINO: NEW SERVICES AND GREATER COMFORT FOR TRAVELERS | Technological innovations and new areas enhance the experience at Fiumicino Airport
Negli ultimi mesi, l’Aeroporto di Fiumicino ha introdotto una serie di importanti novità, volte a migliorare l’esperienza dei passeggeri e a potenziare l’efficienza delle operazioni aeroportuali. Questi aggiornamenti riflettono l’impegno continuo dell’aeroporto verso l’innovazione e la sostenibilità, offrendo ai viaggiatori servizi di qualità superiore.
Una delle principali innovazioni è rappresentata dall’apertura della nuova Area Imbarco A, un progetto che segna un passo significativo nell’ampliamento del Terminal 1. Questa area è stata progettata con l’obiettivo di coniugare modernità e sostenibilità, includendo 13 gate dotati di loading bridge e 10 gate remoti. La nuova area, situata all’estremità est del sistema aeroportuale, si distingue per il suo design all’avanguardia, che integra tecnologie avanzate per ridurre l’impatto ambientale, ottenendo la prestigiosa certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design). Questo riconoscimento attesta l’impegno dell’aeroporto nel minimizzare l’impronta ecologica, attraverso l’uso di materiali sostenibili e l’implementazione di sistemi energetici efficienti.
EN. In recent months, Fiumicino Airport has introduced a series of important developments aimed at improving passenger experience and boosting airport operational efficiency. These updates reflect the airport’s ongoing commitment to innovation and sustainability, offering travelers higher quality services.
One of the main innovations is the opening of the new Boarding Area A, a project that marks a significant step in the expansion of Terminal 1. This area has been designed with the goal of combining modernity and sustainability, including 13 gates equipped with loading bridges and 10 remote gates. The new area, located at the eastern end of the airport system, stands out for its cutting-edge design, integrating advanced technologies to reduce environmental impact, earning the prestigious LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) certification. This recognition attests to the airport’s commitment to minimizing its ecological footprint through the use of sustainable materials and the implementation of efficient energy systems.
Il collegamento tra l’Area Imbarco A e il Terminal 1 è reso particolarmente agevole da un passaggio sopraelevato, progettato per garantire un flusso continuo e rapido dei passeggeri. Questo passaggio offre una vista panoramica sull’area circostante, rendendo l’esperienza di transito più piacevole. La nuova area rappresenta non solo un ampliamento fisico, ma anche un’evoluzione dell’offerta di servizi, con spazi pensati per il comfort e la comodità dei viaggiatori, come zone di attesa luminose e dotate di tutte le tecnologie necessarie per un viaggio senza stress.
Un’altra novità rilevante è l’introduzione di Radio OnAirport, una stazione radio attiva direttamente in aeroporto, grazie alla collaborazione con RTL 102.5. Situata nella Piazza dell’Area Imbarco A del Terminal 1, questa sta-
The connection between Boarding Area A and Terminal 1 is made particularly easy by an elevated walkway, designed to ensure a continuous and quick flow of passengers. This walkway offers a panoramic view of the surrounding area, making the transit experience more enjoyable. The new area represents not only a physical expansion but also an evolution of service offerings, with spaces designed for the comfort and convenience of travelers, such as bright waiting areas equipped with all the necessary technologies for a stress-free journey.
Another significant novelty is the introduction of Radio OnAirport, a radio station active directly in the airport, thanks to a collaboration with RTL 102.5. Located in the Piazza of Boarding Area A in Terminal 1, this station represents a unique point of connection between the airport and its
zione rappresenta un punto di connessione unico tra l’aeroporto e i suoi passeggeri. Radio OnAirport trasmette programmi live, intrattenimento e aggiornamenti in tempo reale, offrendo un’esperienza coinvolgente mentre i passeggeri attendono il loro volo. La presenza di speaker professionisti, affiancati da giovani talenti del mondo della comunicazione, aggiunge un tocco di freschezza e dinamicità alla programmazione.
Il progetto Radio OnAirport non si limita a trasmettere musica e notizie: si tratta di un vero e proprio laboratorio radiofonico, che a partire da settembre coinvolgerà studenti delle università La Sapienza, LUISS Guido Carli e l’Università di Teramo. Questi giovani avranno l’opportunità di acquisire esperienza pratica come speaker radiofonici,
passengers. Radio OnAirport broadcasts live programs, entertainment, and real-time updates, offering an engaging experience while passengers wait for their flight. The presence of professional speakers, alongside young talents from the world of communication, adds a touch of freshness and dynamism to the programming.
The Radio OnAirport project is not limited to broadcasting music and news: it is a real radio workshop, which starting from September will involve students from La Sapienza University, LUISS Guido Carli University, and the University of Teramo. These young people will have the opportunity to gain practical experience as radio speakers, working in a unique and highly stimulating context. This project not only enriches the airport’s service offerings but also contributes
operando in un contesto unico e altamente stimolante. Questo progetto non solo arricchisce l’offerta di servizi dell’aeroporto, ma contribuisce anche alla formazione professionale dei futuri comunicatori, integrando l’esperienza di viaggio con un valore educativo. In un’ottica di miglioramento continuo dei servizi, l’Aeroporto di Fiumicino ha anche implementato nuove tecnologie per rendere i controlli di sicurezza più rapidi ed efficienti. Al Terminal 1 e al Terminal 3 sono stati installati sistemi Explosive Detection System (EDS) di standard C3, una tecnologia avanzata che consente ai passeggeri di lasciare nel bagaglio a mano dispositivi elettronici e liquidi durante i controlli. Questo non solo riduce significativamente i tempi di attesa, ma migliora anche l’esperienza complessiva dei viaggiatori, eliminando la necessità di estrarre numerosi oggetti dal bagaglio durante il controllo. Questa innovazione tecnologica rappresenta un notevole passo avanti nella gestione della sicurezza aeroportuale, garantendo al contempo il massimo comfort per i passeggeri.
to the professional training of future communicators, integrating the travel experience with educational value. In a continuous effort to improve services, Fiumicino Airport has also implemented new technologies to make security checks faster and more efficient. At Terminals 1 and 3, Explosive Detection System (EDS) machines of the C3 standard have been installed, an advanced technology that allows passengers to leave electronic devices and liquids in their hand luggage during checks. This not only significantly reduces waiting times but also improves the
Inoltre, per venire incontro alle esigenze di chi accompagna o accoglie i viaggiatori, l’aeroporto ha migliorato il servizio di Parcheggio Breve Sosta presso i Terminal 1 e 3. Questo servizio permette di parcheggiare gratuitamente per 15 minuti, offrendo la possibilità di accompagnare o prelevare rapidamente amici e familiari senza dover pagare per una sosta prolungata. Questo parcheggio è situato a pochi passi dall’ingresso del terminal, garantendo un accesso rapido e comodo. È una soluzione pensata per chi desidera evitare il traffico e le complicazioni legate alla ricerca di un parcheggio nelle vicinanze dell’aeroporto, rendendo il processo di partenza e arrivo ancora più agevole.
overall traveler experience by eliminating the need to remove numerous items from luggage during inspection. This technological innovation represents a significant step forward in airport security management while ensuring maximum comfort for passengers. Additionally, to meet the needs of those accompanying or picking up travelers, the airport has improved the Short Stay Parking service at Terminals 1 and 3. This service allows free parking for 15 minutes, offering the possibility to quickly drop off or pick up friends and family without having to pay for prolonged parking. This parking is located just a few steps from the terminal entrance, ensuring quick and convenient access. It is a solution designed for those who wish to avoid traffic
Queste innovazioni e miglioramenti dimostrano come l’Aeroporto di Fiumicino stia costantemente evolvendo per rispondere alle esigenze dei passeggeri, ponendo particolare attenzione alla sostenibilità, alla sicurezza e al comfort.
and the complications of finding parking near the airport, making the departure and arrival process even smoother.
These innovations and improvements demonstrate how Fiumicino Airport is constantly evolving to meet passenger needs, with particular attention to sustainability, safety, and comfort.
Ogni nuovo servizio introdotto mira a rendere l’esperienza di viaggio più fluida e piacevole, posizionando Fiumicino come uno degli aeroporti più avanzati e attenti ai bisogni dei viaggiatori in Europa.
/ Every new service introduced aims to make the travel experience smoother and more enjoyable, positioning Fiumicino as one of the most advanced airports in Europe that caters to the needs of travelers.
LA CUCINA ROMANA: UN VIAGGIO TRA TRADIZIONE E SAPORI AUTENTICI
Un itinerario di sapori e luoghi della tradizione
ROMAN CUISINE: A JOURNEY THROUGH TRADITION AND AUTHENTIC FLAVORS | An itinerary of traditional flavors and places
Roma non è solo una città da ammirare per la sua storia millenaria e la bellezza architettonica, ma anche una capitale gastronomica che affonda le sue radici in tradizioni culinarie antiche e ricche di sapore. La cucina romana è una delle più autentiche e gustose d’Italia, caratterizzata da piatti semplici, ma dal sapore intenso, che rispecchiano la cultura e l’anima del popolo romano. Questo articolo ti guiderà alla scoperta dei piatti tipici della cucina romana, consigliandoti dove assaporarli al meglio e indicandoti quanto potresti spendere per una cena indimenticabile.
I Piatti della Tradizione Romana
La cucina romana è nota per i suoi piatti iconici, che hanno conquistato i palati di tutto il mondo. Tra i più famosi troviamo:
1.CACIO E PEPE:
Un piatto semplice ma sublime, composto da pasta (solitamente tonnarelli o spaghetti) condita con pecorino romano e pepe nero. È l’emblema della cucina romana povera, ma ricca di sapore.
2.CARBONARA:
Probabilmente il piatto romano più famoso al mondo, la carbonara è preparata con guanciale, pecorino romano, uova e pepe nero. Niente panna, una regola ferrea per i puristi.
3.AMATRICIANA:
Originaria della vicina Amatrice, la pasta all’amatriciana è un piatto tipico romano a base di guanciale, pomodoro
EN. Rome is not only a city admired for its millennia-old history and architectural beauty but also a gastronomic capital rooted in ancient, flavor-rich culinary traditions. Roman cuisine is one of the most authentic and delicious in Italy, characterized by simple yet intensely flavorful dishes that reflect the culture and soul of the Roman people. This article will guide you through the typical dishes of Roman cuisine, recommend where to best savor them, and give you an idea of how much you might spend for an unforgettable meal.
Traditional Roman Dishes
Roman cuisine is known for its iconic dishes that have won over taste buds worldwide. Among the most famous are:
1.CACIO E PEPE:
A simple yet sublime dish made of pasta (usually tonnarelli or spaghetti) seasoned with Pecorino Romano cheese and black pepper. It embodies the humble yet flavorful essence of Roman cuisine.
2.CARBONARA:
Probably the most famous Roman dish globally, Carbonara is prepared with guanciale, Pecorino Romano, eggs, and black pepper. No cream—this is a strict rule for purists.
3.AMATRICIANA:
Originally from nearby Amatrice, pasta all’amatriciana is a
e pecorino romano. Si serve spesso con bucatini, che trattengono al meglio il sugo.
4.GRICIA:
Considerata la madre dell’amatriciana, la gricia è un piatto senza pomodoro, a base di guanciale, pecorino e pepe. È la semplicità elevata a arte.
5.CODA ALLA VACCINARA:
Uno dei secondi più rappresentativi della cucina romana, preparato con coda di bue stufata a lungo con pomodoro, sedano, carote e cioccolato fondente.
6.TRIPPA ALLA ROMANA:
Un altro piatto della tradizione povera, la trippa è cucinata in un sugo di pomodoro con mentuccia romana e pecorino.
7.ABBACCHIO A SCOTTADI -
TO:
Costolette di agnello marinate e cotte alla griglia, da mangiare rigorosamente con le mani.
8.SUPPLÌ: Deliziosi snack fritti, simili agli arancini siciliani, ma ripieni di riso al sugo e un cuore di mozzarella filante.
typical Roman dish made with guanciale, tomato, and Pecorino Romano. It is often served with bucatini, which hold the sauce perfectly.
4.GRICIA:
Considered the mother of Amatriciana, Gricia is a tomato-free dish made with guanciale, Pecorino, and black pepper. It’s simplicity elevated to an art form.
5.CODA ALLA VACCINARA:
One of the most representative main courses of Roman cuisine, this dish is prepared with oxtail stewed for a long time with tomato, celery, carrots, and dark chocolate.
6.TRIPPA ALLA ROMANA:
Another dish from the traditional “poor” cuisine, tripe is cooked in a tomato sauce with Roman mint and Pecorino.
7.ABBACCHIO A SCOTTADITO:
Marinated and grilled lamb chops, best eaten with your hands.
8.SUPPLÌ:
Delicious fried snacks, similar to Sicilian arancini, but filled with rice in tomato sauce and a molten mozzarella center.
Dove Gustare i Migliori Piatti Romani Roma è una città dove si può mangiare bene praticamente ovunque, ma ci sono alcuni ristoranti e trattorie che sono particolarmente rinomati per la loro fedeltà alla tradizione culinaria romana.
1.FELICE A TESTACCIO
(VIA MASTRO GIORGIO 29)
Questo ristorante storico è famoso per la sua cacio e pepe, mantecata direttamente al tavolo. Qui puoi assaporare anche una straordinaria gricia e altri piatti tipici.
Prezzo medio a persona: 35-45 euro.
2.ROSCIOLI
SALUMERIA CON CUCINA
(VIA DEI GIUBBONARI 21)
Situato nel cuore di Roma, Roscioli è un mix tra una salumeria gourmet e un ristorante. La carbonara è un must assoluto, così come la burrata con alici del Cantabrico. Prezzo medio a persona: 40-50 euro.
3.DA
ENZO AL 29
(VIA DEI VASCELLARI 29)
Trattoria piccola ma autentica a Trastevere, Da Enzo è amata dai romani per la sua cucina verace. Imperdibile la cacio e pepe, l’amatriciana e i supplì.
Prezzo medio a persona: 30-40 euro.
4.FLAVIO AL VELAVEVODETTO
(VIA DI MONTE TESTACCIO 97)
Un’altra istituzione del Testaccio, Flavio è noto per i suoi piatti di pasta tradizionali, in particolare la gricia e la carbonara. Prezzo medio a persona: 30-40 euro.
5.ARMANDO AL PANTHEON
(SALITA DEI CRESCENZI 31)
Una trattoria storica a due passi dal Pantheon, famosa per i suoi piatti della tradizione romana, serviti in un ambiente familiare e accogliente. Ottima la coda alla vaccinara. Prezzo medio a persona: 35-45 euro.
Where to Enjoy the Best Roman Dishes
Rome is a city where you can eat well almost anywhere, but there are a few restaurants and trattorias particularly renowned for their adherence to Roman culinary tradition.
1.FELICE A TESTACCIO
(Via Mastro Giorgio 29)
This historic restaurant is famous for its cacio e pepe, mixed directly at the table. Here you can also enjoy an extraordinary Gricia and other traditional dishes.
Average price per person: 35-45 euros.
2.ROSCIOLI SALUMERIA CON CUCINA
(Via dei Giubbonari 21)
Located in the heart of Rome, Roscioli is a mix between a gourmet delicatessen and a restaurant. The Carbonara is an absolute must, as is the burrata with Cantabrian anchovies.
Average price per person: 40-50 euros.
3.DA ENZO AL 29
(Via dei Vascellari 29)
A small but authentic trattoria in Trastevere, Da Enzo is loved by Romans for its genuine cuisine. The cacio e pepe, amatriciana, and supplì are must-tries.
Average price per person: 30-40 euros.
4.FLAVIO AL VELAVEVODETTO
(Via di Monte Testaccio 97)
Another institution in Testaccio, Flavio is known for its traditional pasta dishes, particularly Gricia and Carbonara. Average price per person: 30-40 euros.
5.ARMANDO AL PANTHEON
(Salita dei Crescenzi 31)
A historic trattoria just steps from the Pantheon, famous for its traditional Roman dishes served in a warm, family-friendly environment. The coda alla vaccinara is excellent. Average price per person: 35-45 euros.
QUANTO COSTA MANGIARE A ROMA?
Mangiare bene a Roma non è necessariamente costoso, ma i prezzi possono variare a seconda del ristorante e della zona. Nelle trattorie tradizionali, un pasto completo con antipasto, primo, secondo e dolce può costare tra i 30 e i 50 euro a persona, bevande incluse. Nei ristoranti più rinomati o nelle zone turistiche, i prezzi possono salire, arrivando anche a 60-70 euro a persona.
Se vuoi gustare la cucina romana senza spendere troppo, ti consiglio di esplorare le trattorie nei quartieri meno turistici, come Testaccio, Trastevere e Garbatella, dove puoi trovare cibo eccellente a prezzi più contenuti.
HOW MUCH DOES IT COST TO EAT IN ROME?
Eating well in Rome doesn’t have to be expensive, but prices can vary depending on the restaurant and the area. In traditional trattorias, a full meal with an appetizer, main course, second course, and dessert can cost between 30 and 50 euros per person, including drinks. In more renowned restaurants or tourist areas, prices can rise to 60-70 euros per person.
If you want to enjoy Roman cuisine without spending too much, I recommend exploring trattorias in less touristy neighborhoods, such as Testaccio, Trastevere, and Garbatella, where you can find excellent food at more affordable prices.
L a t u a b o u t i q u e d i
c o n s u l e n z a
P I Ù V A L O R E A L L A T U A I M P R E S A
G R A Z I E A L L A N O S T R A
E S P E R I E N Z A I N A M B I T O D I M A R C H I , B R E V E T T I E A L T R I A S S E T I M M A T E R I A L I .
p r o f e s s i o n a l e . w w w . s w i t z c o r p o r a t i o n . c h
TESTACCIO: CUORE AUTENTICO DI ROMA
Alla scoperta di uno dei quartieri più affascinanti della Capitale
TESTACCIO: THE AUTHENTIC HEART OF ROME | Discovering one of the most fascinating neighborhoods in the capital
Nel cuore pulsante di Roma, lontano dai flussi turistici tradizionali, si trova Testaccio, un quartiere che incarna l’essenza più genuina e vibrante della città eterna. Questo rione, spesso trascurato dalle guide turistiche, è un tesoro nascosto dove la storia millenaria di Roma si mescola con la vita quotidiana, creando un’atmosfera unica e affascinante.
UN VIAGGIO NEL TEMPO
Testaccio è un quartiere che racconta la storia di Roma in modo diretto e tangibile. Il suo nome deriva dal “Monte Testaccio”, una collina artificiale alta circa 35 metri, composta da milioni di frammenti di anfore di terracotta. Questi antichi contenitori, usati per il trasporto di olio e vino, testimoniano l’importanza di Roma come centro commerciale nell’antichità. Camminare per le strade di Testaccio significa immergersi in un passato che è ancora vivo e visibile.
Accanto al Monte Testaccio, il Cimitero Acattolico è un altro luogo di grande interesse storico. Qui riposano poeti, artisti e intellettuali di tutto il mondo, tra cui John Keats e Percy Bysshe Shelley. Il cimitero, con le sue lapidi scolpite e i suoi angoli tranquilli, offre una pausa riflessiva dal trambusto cittadino.
UN QUARTIERE VIVO E VIBRANTE
Ma Testaccio non è solo storia; è anche un quartiere vivo e pulsante, dove la tradizione si intreccia con la modernità. Il mercato di Testaccio, uno dei mercati rionali più amati dai romani, è il luogo ideale per scoprire i sapori autentici della cucina romana. Qui, tra banchi colorati e profumi invitanti, è possibile assaporare piatti tradizionali come la trippa alla romana o la coda alla vaccinara, preparati secondo ricette tramandate di generazione in generazione.
La vita notturna di Testaccio è altrettanto vivace, con una vasta offerta di locali che spaziano dai bar storici alle discoteche più alla moda. La zona intorno al Mattatoio, l’ex macello comunale, è oggi un centro culturale e creativo dove si svolgono eventi, mostre e concerti, attirando un pubblico giovane e dinamico.
EN. In the vibrant heart of Rome, far from the traditional tourist routes, lies Testaccio, a neighborhood that embodies the city’s most genuine and dynamic essence. Often overlooked by travel guides, this district is a hidden treasure where Rome’s millennia-old history blends seamlessly with everyday life, creating a unique and captivating atmosphere.
A JOURNEY THROUGH TIME
Testaccio is a neighborhood that tells the story of Rome in a direct and tangible way. Its name derives from “Monte Testaccio,” an artificial hill about 35 meters high, composed of millions of fragments of terracotta amphorae. These ancient containers, used for transporting oil and wine, testify to Rome’s importance as a commercial hub in antiquity. Walking through the streets of Testaccio means immersing
yourself in a past that is still alive and visible.
Next to Monte Testaccio, the Non-Catholic Cemetery is another place of great historical interest. Here rest poets, artists, and intellectuals from around the world, including John Keats and Percy Bysshe Shelley. The cemetery, with its carved tombstones and peaceful corners, offers a reflective pause from the city’s hustle and bustle.
A Lively and Vibrant Neighborhood
But Testaccio is not just about history; it is also a lively and bustling neighborhood where tradition intertwines with modernity. The Testaccio Market, one of the most beloved local markets among Romans, is the ideal place to discover the authentic flavors of Roman cuisine. Here, among colorful stalls and inviting aromas, you can taste traditional dishes such as trippa alla romana or coda alla vaccinara, prepa-
No-catholic cemetery
L’ANIMA POPOLARE DI ROMA
Testaccio è un quartiere che ha mantenuto la sua anima popolare, nonostante i cambiamenti e la modernizzazione che hanno interessato Roma negli ultimi decenni. Le sue strade strette e i palazzi storici raccontano la vita di un rione che ha sempre vissuto di lavoro e fatica, ma anche di grande solidarietà e spirito di comunità. Passeggiando per il quartiere, è facile imbattersi in piccole botteghe artigiane, trattorie a conduzione familiare e osterie storiche dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, lontano dal caos turistico, si può ancora assaporare la vera Roma, quella fatta di piccoli gesti quotidiani, di incontri spontanei e di una convivialità che è parte integrante della cultura romana.
red according to recipes passed down through generations.
Testaccio’s nightlife is equally vibrant, offering a wide range of venues, from historic bars to the trendiest clubs. The area around the Mattatoio, the former municipal slaughterhouse, is now a cultural and creative center hosting events, exhibitions, and concerts, attracting a young and dynamic crowd.
THE POPULAR SOUL OF ROME
Testaccio is a neighborhood that has maintained its popular soul, despite the changes and modernization that have affected Rome in recent decades. Its narrow streets and historic buildings tell the story of a district that has always lived by hard work, but also by great solidarity and community spirit.
Strolling through the neighborhood, it is easy to come across small artisan shops, family-run trattorias, and historic osterias where time seems to have stood still. Here, far from the tourist chaos, you can still savor the real Rome, made of small daily gestures, spontaneous encounters, and a conviviality that is an integral part of Roman culture.
Piramide, Testaccio
UN INVITO ALLA SCOPERTA
Testaccio è un quartiere che invita alla scoperta lenta e consapevole. Ogni angolo, ogni strada ha una storia da raccontare, un segreto da svelare. Che si tratti di visitare i siti storici, di gustare un piatto tipico in una trattoria locale o semplicemente di perdersi tra le vie del rione, Testaccio saprà conquistare chiunque decida di esplorarlo.
In un’epoca in cui il turismo di massa tende a livellare le esperienze di viaggio, Testaccio offre un’opportunità unica: quella di conoscere una Roma diversa, autentica e profondamente umana. Visitare Testaccio significa riscoprire l’anima più vera di Roma, in un viaggio che è insieme un ritorno alle origini e una sco-
AN INVITATION TO DISCOVER
Testaccio is a neighborhood that invites slow and mindful exploration. Every corner, every street has a story to tell, a secret to reveal. Whether visiting historical sites, enjoying a typical dish in a local trattoria, or simply getting lost in the district’s streets, Testaccio will captivate anyone who chooses to explore it. In an era where mass tourism tends to homogenize travel experiences, Testaccio offers a unique opportunity: to discover a different, authentic, and deeply human Rome. Visiting Testaccio means rediscovering the truest soul of Rome, in a journey that is both a return to origins and a continuous discovery.
In conclusion, if you’re looking for a travel experience that goes beyond the usual tourist itineraries, Testaccio is the perfect place. Here, among history, culture, and tradition, you can experience the most authentic Rome, the one that still pulses in the heart of its people and its streets. A neighborhood that, once discovered, you can’t help but love.
Porta San Paolo
FAI VOLARE IL TUO BUSINESS IN
AEROPORTO
GATE srl è la prima società italiana specializzata nella consulenza alle aziende all'interno degli aeroporti italiani.
I NOSTRI SERVIZI IN AEROPORTO
• CONSULENZA COMUNICAZIONE: ADV in aeroporto (Magazine cartaceo aeroporto, Affissioni digitali, digital adv, comunicazione video in lounge)
• CONSULENZA MARKETING: operazioni (anche targettizzate) di engagement con i passeggeri presenti aeroporto.
• EVENTI: in spazi comuni aeroportuali o in lounge (degustazioni, esposizione prodotto, presentazioni, etc.)
un libro per bambini
A Children’s Book that tells a story and supports disability che racconta e sostiene la disabilità
Il progetto “Libro per Bambini” di Chiara Spada nasce da un’esperienza personale toccante: la storia è ispirata alla sua bambina e alle difficoltà che la disabilità porta con sé. Questo libro non è solo un racconto per l’infanzia, ma una finestra aperta sul mondo della diversità, un mezzo per sensibilizzare grandi e piccoli sulle sfide quotidiane che molti bambini devono affrontare. Le storie contenute in questo libro sono scritte con delicatezza e amore, pensate per aiutare i più piccoli a comprendere e accettare la disabilità, trasformandola in un’opportunità di crescita e arricchimento. Ogni pagina è un invito a vedere il mondo con occhi nuovi, a sviluppare empatia e rispetto verso chi vive una realtà diversa, ma non meno ricca di gioia e significato.
Il progetto ha anche una forte valenza benefica: una parte dei proventi del libro sarà devoluta a sostegno di associazioni che operano nel campo della disabilità infantile, contribuendo concretamente a migliorare la qualità della vita di tanti bambini e delle loro famiglie. Sostenere “Libro per Bambini” significa non solo regalare una lettura preziosa ai propri figli, ma anche fare un gesto di solidarietà verso chi ogni giorno lotta con coraggio. Scopri di più e sostieni il progetto visitando www.chiaraspada.it/portfolio/libro-per-bambini.
The project “Children’s Book” by Chiara Spada is born from a touching personal experience: the story is inspired by her daughter and the challenges that disability brings with it. This book is not just a tale for children, but an open window into the world of diversity, a means to raise awareness among both young and old about the daily challenges that many children face.
The stories in this book are written with care and love, designed to help young readers understand and accept disability, transforming it into an opportunity for growth and enrichment. Every page is an invitation to see the world through new eyes, to develop empathy and respect for those who live in a different reality, yet one that is no less rich in joy and meaning.
The project also has a strong charitable aspect: a portion of the book’s proceeds will be donated to support associations that work in the field of childhood disability, making a real difference in the quality of life for many children and their families. Supporting the “Children’s Book” means not only giving your children a valuable read but also making a gesture of solidarity towards those who courageously face challenges every day. Learn more and support the project by visiting www.chiaraspada.it/portfolio/libro-per-bambini.
EMBARK
ON AN UNFORESEEN JOURNEY
With each sip, the harmonious blend of Saharan-inspired flavors whisks you to the endless horizons of the desert's boundless dunes.