GATE Mag n° 25

Page 1

ISSN 2611-965X COPIA OMAGGIO L’ANNO NUOVO È NELL’ARIA TUTTI I VOLI E LE METE DEL TUO 2023 NEW YEAR IS IN THE AIR ALL FLIGHTS AND DESTINATIONS OF YOUR 2023 Mensile n.25/2022 5,00 INVERNO AL CALDO SINGAPORE TI ASPETTA / WARM WINTER SINGAPORE IS WAITING FOR YOU / SHOPPING MAGICO I MERCATINI PIÙ BELLI D’EUROPA / MAGICAL SHOPPING THE MOST BEAUTIFUL MARKETS IN EUROPE / MAROCCO I MILLE VOLTI DI MARRAKECH / MOROCCO THE THOUSAND FACES OF MARRAKECH / GERMANIA ROMANTICA I CASTELLI DI LUDWIG / ROMANTIC GERMANY LUDWIG CASTLES / MODA A CUBA È UN‘ALTRA STORIA / FASHION IN CUBA IS ANOTHER STORY

FAI VOLARE IL TUO BUSINESS IN AEROPORTO

GATE srl è la prima società italiana specializzata nella consulenza alle aziende all'interno degli aeroporti italiani.

I NOSTRI SERVIZI IN AEROPORTO

• CONSULENZA COMUNICAZIONE: ADV in aeroporto (Magazine cartaceo aeroporto, Affissioni digitali, digital adv, comunicazione video in lounge)

• CONSULENZA MARKETING: operazioni (anche targettizzate) di engagement con i passeggeri presenti aeroporto.

• EVENTI: in spazi comuni aeroportuali o in lounge (degustazioni, esposizione prodotto, presentazioni, etc.)

www.gatemag.it Per informazioni
info@gatemag.it tel.
o preventivi:
+39 3472775347
CERTE STORIE RESTANO. SCOPRI I NUOVI CAPI SU VELASCA.COM O IN VIA MERCA TO 22 MILANO

www.gatemag.it N. 25 - 2022 –

Piazza G. Grandi 3, 20129 Milano, Italia direzione@gatemag.it amministrazione@gatemag.it

DIRETTORE RESPONSABILE/EDITOR IN CHIEF

Francesca Noto

REALIZZAZIONE GRAFICA/GRAPHIC DESIGNER

Rachele Tonioni rachele.tonioni@gmail.com Tel +39 340 783 3557

HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO/ COLLABORATORS OF THIS ISSUE

Lucilla Biffi, Syusy Blady, Alessandro Cecchi Paone, Idra Editing, Cristiana Gentileschi, Rajan Gualtieri, Asia Mangione, Roberta Mastruzzi, Paola Medori, Virginia Merlini, Lidia Pregnolato, Maria Cristina Righi, Patrizio Roversi, Ilaria Santi, Cristina Tirinzoni, Chiara Valle, Bianca Humoceanu

CONSULENTE MODA/FASHION CONSULTANT

Paolo Gelmi

EDITORE/PUBLISHING COMPANY

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3 20129 Milano

PUBBLICITA’ DIRETTA/DIRECT ADVERTISING

GATE s.r.l.

Piazza G.Grandi 3 20129 Milano Tel + 39 347 277 5347 info@gatemag.it TRAFFICO/ADVERTISING TRAFFIC traffico@gatemag.it

BUSINESS PARTNER

EQUIPE INTERNATIONAL SRL Corso Sempione,30 - Milano PREPRESS E STAMPA/PRESS LRC Printing Via P. Borsellino 19 06010 CITERNA (PG)

Tel. 075-3756908 Registrazione presso il Tribunale di Milano n. 5 del 4/1/2018

Responsabile del trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003) Francesca Noto

Contenuto pubblicitario non superiore al 45% Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere in alcun modo riprodotta senza autorizzazione scritta da Gate s.r.l. Registration at the Court of Milan n. 5 of 1/4/2018. Responsible for processing personal data (Legislative Decree 196/2003) Francesca Noto. Advertising content not exceeding 45%. All rights reserved. No part of the magazine can be reproduced in any way without written authorization from Gate s.r.l. COMUNICATI

L’EMOZIONE DELLLE FESTE IN AEROPORTO

Natale, Capodanno, Epifania…nel periodo delle Feste di fine anno, transitare nell’area d’imbarco internazionale dell’Aeroporto Leonardo Da Vinci diventa ancora più emozionante, grazie alle offerte speciali di diversi dei marchi ospitati nel Tax Free Mall e non solo, e anche grazie alle esperienze indimenticabili offerte dall’hub ai viaggiatori che vogliono usufruirne. All’interno dell’Area d’imbarco internazionale E è presente il Tax Free Mall, una piazza unica nel suo genere, con 50 punti vendita. Si tratta di più di 10.000 metri quadrati dedicati allo shopping. Se il vostro volo è diretto verso una destinazione extra-Schengen e non appartenente all’Unione Europea, indipendentemente dalla vostra nazionalità o paese di residenza, potrete approfittare dell’opportunità unica di fare shopping direttamente senza l’IVA del 22%, con un notevole risparmio rispetto ai negozi in centro città. Siete in ritardo con i regali? Niente paura: l’aeroporto ha tutto quello che vi serve.

Buon Anno

GATE PER ISCHIA

Il 26 novembre 2022 l’isola d’Ischia è stata colpita da una forte alluvione che ha provocato vittime e danni enormi nella zona di Casamicciola. Abbiamo la possibilità di sostenere le vittime con l’aiuto di tutti. GATE aderisce alla raccolta fondi promossa dalla Caritas Diocesana di Ischia alla quale i lettori possono contribuire con una donazione.

Le coordinate sono: Caritas Diocesana di Ischia, Monte dei Paschi di Siena, Filiale 39931, IBAN IT42 B0103039931000002699787, BIC PASCITM1N88, Causale: Emergenza Alluvione. Grazie

MESE THIS MONTH
QUESTO
PERIODICITÀ MENSILE/MONTHLY PERIODICITY
DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE/DIRECTION AND ADMINISTRATION
INFO MUST
STAMPA E INFO VANNO INVIATI A/PRESS RELEASES AND
BE SENT TO direzione@gatemag.it

THE EXCITEMENT OF THE HOLIDAYS AT THE AIRPORT

Christmas, New Year’s Eve, Epiphany... during the end-of-year holidays, transiting through the international boarding area of Leonardo Da Vinci Airport becomes even more exciting, thanks to the special offers of several of the brands housed in the Tax Free Mall and beyond, and also thanks to the unforgettable experiences offered by the hub to travelers who want to use them. Inside the International Boarding Area E there is the Tax Free Mall, a unique square of its kind, with 50 points of sale. It is more than 10,000 square meters dedicated to shopping. If your flight is directed to a non-Schengen and non-EU destination, regardless of your nationality or country of residence, you can take advantage of the unique opportunity to go shopping directly without the 22% VAT, with a considerable savings compared to shops in the city centre. Are you late with gifts? Don’t worry: the airport has everything you need.

Have a good year

GATE FOR ISCHIA

On November 26, 2022, the island of Ischia was hit by a heavy flood that caused victims and enormous damage in the Casamicciola area. We have the opportunity to support the victims with everyone’s help. GATE adheres to the fundraising promoted by the Diocesan Caritas of Ischia to which readers can contribute with a donation. The coordinates are: Diocesan Caritas of Ischia, Monte dei Paschi di Siena, Branch 39931, IBAN IT42 B0103039931000002699787, BIC PASCITM1N88, Reference : Flood Emergency. Thank you

A

QUESTO MESE THIS MONTH
TRADIZIONI
MITI
UNA
CONTINUA
FROM
TIME
EXOTIC DESTINATIONS TIMELESS TRADITIONS ETERNAL
ART A CAREER
THE RISE 14 19 22 30 43 52
DA ROMA
MILANO VIAGGI NEL TEMPO METE ESOTICHE
SENZA TEMPO
ETERNI DELL’ARTE
CARRIERA IN
ASCESA
ROME TO MILAN
TRAVEL
MYTHS OF
ON

ERRATA CORRIGENDUM

Due to a layout error in the last issue of GATE, an incorrect translation of Alessandro Cecchi Paone’s column appeared. Here is the exact text:

FOR TOURISM WITHOUT DISCRIMINATION

For the first time, at the end of October, Milan hosted the first world convention in Italy for the promotion of LGBTQ+ tourism. This is a continuously growing sector which in 2020 registered a global turnover of 200 billion dollars, 2.7 only in Italy. It is dealt with by the international association IGLTA, born in Florida 38 years ago, which has come to represent 80 countries of the free world. The so-called gay friendly tourism is responsible for guaranteeing homosexual, bisexual and trans people the guarantee of not incurring any form of discrimination or embarrassment, and to come across means of transport, in hotels and restaurants, on beaches and amusement parks , in solutions inspired by the lifestyle of a very mobile part of the population. Market research confirms that non-heterosexuals travel more for economic, professional and family reasons and can spend a lot on all forms of entertainment. But tourism destined for this important target does not only have an important value in terms of constantly growing business. As recalled in his welcome message to thousands of national and multinational operators and sponsors, the mayor of Milan Beppe Sala underlined how the Lombard city is the first in welcoming LGBTQ + people traveling and visiting, to enhance the centrality of human and civil rights of all types of minorities. And in fact, the great global hubs of gay-friendly tourism, such as Spain, the USA, Israel, Australia, Canada, the United Kingdom and Brazil, just to name the main ones, record a friendly coexistence between different lifestyles and forms of great success of integration at all levels.

LE STELLE BRILLANO ANCORA VIAGGIARE IN SALUTE DOVE E COME GOLOSITÀ CITTADINE PROTAGONISTI DI MODA VIAGGI SLOW APPUNTAMENTI IMPERDIBILI TENDENZE ANTISTRESS BELLEZZA IN VIAGGIO THE STARS SHINE STILL TRAVEL IN HEALTH WHERE AND HOW CITY DELIGHTS MAIN PLAYERS IN FASHION SLOW TOUR UNMISSABLE APPOINTMENTS NOSTRESS TRENDS TRAVELING BEAUTY 58 82 116 72 96 118 78 106 110 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT 66

DA ROMA A MILANO FROM ROME TO MILAN

DALLA MARATONA DI BABBO NATALE ALL’ARTE DEI PALLONCINI E AL CONCERTO DI CAPODANNO: ECCO TUTTO QUELLO CHE CI

ASPETTA

FROM THE MARATHON OF SANTA CLAUS TO THE ART OF BALLOONS AND THE NEW YEAR’S CONCERT: HERE’S EVERYTHING THAT AWAITS US

BABBO RUNNING

17 dicembre 2022 ore 15:00 | Piazza Sempione, Milano

La dodicesima edizione della Babbo Running, la corsa/ camminata più divertente dedicata al Natale, torna a Milano sabato 17 dicembre. 5 km con il vestito da Babbo Natale per il Parco Sempione per sostenere la ricerca scientifica contro i tumori pediatrici.

Per iscriversi andare sul sito www.babborunning.it/milano/ - iscrizioni in loco disponibili fino ad esaurimento posti. La quota di partecipazione di 15 euro – 13 euro se vi iscrivete prima del 15/12 - include il race kit con vestito da Babbo Natale completo di cappellino, barba, casacca, cintura e pantaloni, pettorale e sacca con gadget.

BABBO RUNNING

December 17, 2022 3:00 pm | Piazza Sempione, Milan

The 12th edition of Babbo Running, the most fun run/ walk dedicated to Christmas, returns to Milan on Saturday, December 17. 5 km dressed as Santa Claus through Sempione Park to support scientific research against pediatric cancers.

To register go to www.babborunning.it/milano/ - on-site registration available while places last. The participation fee of 15 euros - 13 euros if you register before 15/12 - includes race kit with Santa suit complete with hat, beard, tunic, belt and pants, bib and bag with gadgets.

BALLOON MUSEUM

dal 23 dicembre | Superstudio, via Tortona 27, Milano Dal 23 dicembre 2022 al 12 febbraio 2023, gli spazi di Superstudio in via Tortona 27 a Milano ospiteranno Pop Air – L’arte è Gonfiabile le installazioni di diciotto artisti e collettivi d’arte internazionali che creeranno il magico museo dei palloncini, un posto unico e meraviglioso che farà la gioia di grandi e piccini.

Data/e: 23 Dicembre 2022 - 12 Febbraio 2023 Orario: 09:00 - 22:00 Prezzo: da 14 euro – biglietti acquistabili dal sito ticketone.it

BALLOON MUSEUM

from December 23 | Superstudio, via Tortona 27, Milano From December 23, 2022 to February 12, 2023, the spaces of Superstudio at 27 Via Tortona in Milan will host Pop Air –L’arte è Gonfiabile the installations of eighteen international artists and art collectives who will create the magical Balloon Museum, a unique and wonderful place that will delight young and old alike.

Date(s): 23 December 2022 - 12 February 2023 Time: 09:00 a.m. - 10:00 p.m. Price: from 14 euros - tickets available on ticketone.it

ENJOY YOUR TRIP 14
[In
International] EVENTI E MOSTRE EVENTS AND EXHIBITIONS
collaborazione con Equipe

CONCERTO DEL NUOVO ANNO 2023

13 – 14 – 15 gennaio 2023 |teatro Gerolamo Piazza Cesare Beccaria 8, Milano Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 gennaio 2023 va in scena al Teatro Gerolamo di Milano una tripla replica del Concerto del Nuovo Anno 2023 a cura dell’Orchestra Sinfonica di Milano.

Strumenti antichi, melodie che dall’Italia si diffusero in tutto il mondo, virtuosismi: questo l’orizzonte scelto per aprire il teatro e ritrovarsi dopo le feste, inaugurando il nuovo anno a suon di musica.

I biglietti sono acquistabili su www.happyticket.it/milano/ acquista-biglietti/pianta/219958/587346.html - prezzi a partire da 11,50 euro.

CONCERT OF THE NEW YEAR 2023

january 13 - 14 - 15, 2023 |teatro Gerolamo Piazza

Cesare Beccaria 8, Milano

On Friday, January 13, Saturday, 14 and Sunday, January 15, 2023, a triple repeat of the New Year’s Concert 2023 by the Milan Symphony Orchestra will be staged at Milan’s Teatro Gerolamo.

Ancient instruments, melodies that from Italy spread all over the world, virtuosity: this is the horizon chosen to open the theater and get together after the holidays, ushering in the New Year to the sound of music.

Tickets available on www.happyticket.it/milano/acquistabiglietti/pianta/219958/587346.html - prices from 11.50 euros.

SETTIMANA MODA UOMO

dal 13 al 17 gennaio 2023, Milano

In passerella, dal 13 al 17 gennaio 2023, verranno presentate le collezioni uomo per la stagione Autunno Inverno 202324. Sul sito milanofashionweek.cameramoda.it sono fruibili i contenuti della Fashion Week in maniera digitale. Saranno trasmesse le sfilate e le presentazioni dei Brand, oltre a diverse stanze tematiche, dedicate ai vari progetti.

MEN’S FASHION WEEK

january 13 to 17, 2023 | Milan

Men’s collections for the Fall Winter 2023-24 season will be presented on the catwalk from January 13 to 17, 2023. On the website milanofashionweek.cameramoda.it the contents of Fashion Week can be accessed digitally. Fashion shows and Brand presentations will be broadcast, as well as different thematic rooms, dedicated to various projects.

15

DA ROMA A TORINO FROM ROME TO TURIN

FINO A FEBBRAIO TI ASPETTA IL CAOS DI FRIDA KAHLO

UNTIL FEBRUARY IS WAITING FOR YOU THE CHAOS OF FRIDA KAHLO

[In collaborazione con www.guidatorino.com]

Prosegue a Torino la mostra Frida Kahlo – Il caos dentro, un percorso sensoriale con oltre 1.800 mq di allestimenti unica nel suo genere altamente tecnologico e spettacolare che immerge il visitatore nella vita della grande artista messicana, esplorandone la dimensione artistica, umana, spirituale. La mostra, inizialmente prevista nel 2021, è stata riprogrammata a causa dell’emergenza sanitaria e sarà aperta sino al 26 febbraio 2023. Dopo le città di Roma e Milano, la mostra itinerante sull’icona Frida è arrivata a Torino per occupare gli spazi del Mastio della Cittadella, una location di grande fascino e storia nel cuore della città sabauda. La mostra “Il Caos Dentro” celebra la figura di donna e di artista attraverso un percorso interattivo di forte impatto sensoriale che intende coinvolgere pienamente il visitatore nel ripercorrere la vita, la storia e la creatività dell’artista grazie anche all’uso della multimedialità. Il percorso espositivo si snoda attraverso diverse sezioni tematiche che compongono un colorato viaggio nella caotica esistenza della pittrice messicana simbolo dell’avanguardia artistica e culturale della sua terra che con geniale sensibilità, forza trasgressiva e pensieri profondi è diventata una delle icone femminili più amate e celebrate del Novecento. All’interno della mostra troverete una ricostruzione degli spazi Frida Kahlo visse, come lo studio e la camera da letto; disegni, pagine di diario, oggetti di vita quotidiana, abiti, gioielli ed esclusive fotografie scattate all’epoca dal fotografo colombiano e amico Leo Matiz. In mostra ci saranno anche alcuni dipinti originali

mai esposti prima da collezioni private, come il Ritratto di Frida che Rivera disegnò nel 1954 o come La Nina de losabanicos sempre di Diego Rivera del 1913, oltre ad alcuni disegni di Diego Rivera.

The exhibition Frida Kahlo - The chaos inside continues in Turin, a sensory journey with over 1,800 square meters of one-of-a-kind highly technological and spectacular installations that immerses the visitor in the life of the great Mexican artist, exploring her artistic, human and spiritual dimension. The exhibition, initially scheduled for 2021, has been rescheduled due to the health emergency and will be open until February 26, 2023. After the cities of Rome and Milan, the traveling exhibition on the icon Frida has arrived in Turin to occupy the spaces of the Mastio della Cittadella, a location of great charm and history in the heart of the Savoyard city. The exhibition “Il Caos Dentro” celebrates the figure of woman and artist through an interactive journey with a strong sensory impact that intends to fully involve the visitor in retracing the life, history and creativity of the artist thanks also to the use of multimedia. The exhibition itinerary winds through various thematic sections that make up a colorful journey into the chaotic existence of the Mexican painter, symbol of the artistic and cultural avant-garde of her land who, with ingenious sensitivity, transgressive strength and profound thoughts, has become one of the most loved and celebrated female icons of the twentieth century

Inside the exhibition you will find a reconstruction of the spaces Frida Kahlo lived in, such as the study and the bedroom; drawings, diary pages, everyday objects, clothes, jewels and exclusive photographs taken at the time by the Colombian photographer and friend Leo Matiz. On display there will also be some original paintings never exhibited before from private collections, such as the Portrait of Frida that Rivera drew in 1954 or as La Nina de losabanicos also by Diego Rivera from 1913, as well as some drawings by Diego Rivera.

ENJOY YOUR TRIP 16
EVENTI E MOSTRE EVENTS AND EXHIBITIONS
17 QUANDO/WHEN Fino/Until 26 Febbraio 2023 Orario/hours 09:30 - 20:00 Sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 21.00 Saturday, Sunday and holidays from 9.30 to 21.00 DOVE /WHERE Mastio della Cittadella Corso Galileo Ferraris, Torino Prezzo/Price Biglietti/tickets da 16,50 €

IL BUNKER DI MALTA CI DEVE FAR RIFLETTERE

C’è stato un periodo felice in cui la guerra, almeno in Occidente, sembrava essere solo un brutto ricordo, legato perlopiù alla Seconda Guerra Mondiale. E tutto ciò che la riguardava tra eroismo e orrori, sembrava confluito nei libri di storia e nei musei. Purtroppo l’aggressione all’Ucraina da parte della Russia, ha riattivato pericoli e preoccupazioni anche in Europa. E la visita a certi memoriali bellici dal passato ci richiamano anche al presente. È il caso della allora segretissima Lascaris Operation Room, realizzata dagli inglesi a cavallo del 1940 nelle viscere della capitale maltese di La Valletta. Capace di ospitare nel suo intreccio di cunicoli, bunker, dormitori, stazioni radio e radar, fino a mille persone. Impegnate prima a coordinare la difesa dell’Isola dall’assedio e dai bombardamenti nazisti. Poi nel 1943 a coordinare una pagina fondamentale della liberazione dell’Italia dai nazifascisti. Fu infatti la Lascaris Room a trasformarsi, dopo la visita e l’ok del Primo Ministro britannico Winston Churchill, a diventare la base decisionale della Operazione Husky, da dove il Comandante in capo dell’esercito degli Stati Uniti Eisenhower,

THE BUNKER OF MALTA OWES US MAKE THINK

There was a happy time when war, at least in the West, seemed to be just a bad memory, mostly linked to the Second World War. And everything about her between heroism and horrors seemed to have merged into history books and museums. Unfortunately, Russia’s aggression against Ukraine has reactivated dangers and concerns in Europe as well. And visits to certain war memorials from the past also bring us back to the present. This is the case of the then very secret Lascaris Operation Room, built by the British at the turn of 1940 in the bowels of the Maltese capital of Valletta. Capable of hosting

e il maresciallo Montgomery, gestirono con successo lo sbarco alleato in Sicilia. Tutto di quel periodo è rimasto intatto e visitabile dal 1977, dopo ulteriori utilizzi durante la crisi di Suez del 1956, quella di Cuba del 1962, e la guerra fredda, quando divenne comando marittimo Nato del Mediterraneo. Nell’era dei satelliti e dei droni non serve più agli scopi per cui venne costruita. Ma la Lascaris Operation Room di Malta è tuttora una testimonianza eloquente di come pace e libertà non sono acquisite per sempre, come abbiamo sperato e sperimentato a lungo nel nostro Continente per circa settant’anni. Ma richiedono tutt’ora vigilanza, capacità di resistenza e contrattacco, ora come allora.

in its network of tunnels, bunkers, dormitories, radio and radar stations, up to a thousand people. Commit yourself first to coordinating the defense of the island from the siege and the Nazi bombings. Then in 1943 to coordinate a fundamental page of the liberation of Italy from the Nazi-fascists. It was in fact the Lascaris Room that was transformed, after the visit and the ok of the British Prime Minister Winston Churchill, to become the decision-making base of Operation Husky, from where the Commander in Chief of the United States Army Eisenhower, and Marshal Montgomery, they successfully managed the Allied landing in Sicily. Everything from that period has remained intact and can be visited since 1977, after further uses during the Suez crisis of 1956, the Cuba crisis of 1962, and the Cold War, when it became the NATO maritime command of the Mediterranean. In the age of satellites and drones, it no longer serves the purposes for which it was built. But the Lascaris Operation Room in Malta is still an eloquent testimony of how peace and freedom are not acquired forever, as we have long hoped and experienced on our Continent for some seventy years. But they still require vigilance, resistance and counterattack, now as then.

19
VIAGGI NEL TEMPO / TIME TRAVEL
di Alessandro Cecchi Paone

LOCHERBER PRESENTA

KASHAN OUDH E OUT OF MIND LE NUOVE FRAGRANZE PER LA TUA CASA

Nato a Milano, Locherber è un marchio di home fragrances di lusso che si impegna a mantenere vivi il talento e l’artigianato italiano. Un’autenticità 100% made in Italy che viene orgogliosamente preservata e portata avanti con passione: fragranze esclusive e oggetti di design realizzati a mano in Italia, curati nei minimi dettagli per rendere speciali luoghi e occasioni. Nascono così non solo le profumazioni, ma anche i diffusori di fragranze per ambiente che esprimono l’estro e l’originalità che scaturiscono dalla manifattura artigianale. Non semplici “profumatori”, ma pezzi unici che raccontano l’italian lifestyle apprezzato in tutto il mondo ama: dal design esclusivo dei flaconi in vetro verniciato a mano, agli iconici tappi in legni pregiati, marmi, pietre semipreziose e terracotta che richiamano l’arte decorativa classica o forme naturali, sino all’utilizzo di materiali inediti e rari. Si chiamano KASHAN OUDH e OUT OF MIND le nuove fragranze che Locherbeer propone per la tua casa. Kashan Oudh celebra lo stupore che scaturisce dall’incontro di mondi diversi e fonde l’essenza mistica di riti antichi e tradizioni di terre lontane. Da una parte Kashan, la città persiana delle rose che ogni anno ne celebra la bellezza e i profumi con un rituale che è una vera e propria festa per i sensi. Durante questo appuntamento che da secoli si ripete immutabile, i petali

vengono lasciati in infusione fino a quando l’acqua non si trasforma in un elisir inebriante, mentre l’aria si riempie di un aroma intenso che accarezza il corpo e rilassa la mente.

Dall’altra, le suggestioni da “Mille e una notte” dell’Oudh, il pregiatissimo olio essenziale aromatico dalle note dolci, speziate e legnose già declinato da Locherber Milano in un profumo per la casa e in un eau de parfum dall’aura magica.

Dedicata agli amanti delle infinite possibilità, Out Of Mind è nata per chi desidera creare attorno a sé le condizioni ideali per intraprendere un percorso di ricerca interiore libero da condizionamenti e stress. Più che un profumo, Out Of Mind è infatti un invito a seguire il proprio respiro per raggiungere una dimensione superiore attraverso un viaggio sensoriale, al di là di qualsiasi rappresentazione fisica e mentale. Nata come fragranza perfetta per definire ambienti dedicati al relax e alla cura di sé, come quelli delle SPA, Out Of Mind si è evoluta in qualcosa di diverso, riuscendo a toccare corde ben più profonde. Il merito è della peculiare alchimia data dal perfetto equilibro tra le diverse essenze che la caratterizzano, una combinazione magica in grado di aprire gli scenari immaginifici del nostro mondo interiore. Per saperne di più clicca su locherbermilano.com

Il primo fonde l’essenza mistica di riti antichi e tradizioni di terre lontane e il secondo è un invito a seguire il proprio respiro ed è perfetto per una SPA
METE ESOTICHE EXOTIC DESTINATIONS
COME IMMERGERSI NELLE SUE VIBRAZIONI
CAPODANNO, EPIFANIA: SONO LE VACANZE INVERNALI CHE TUTTI ASPETTIAMO. E COME POTERLE VIVERE IN MODO ALTERNATIVO? SCEGLIENDO UNA META INASPETTATA MA PROFONDAMENTE LEGATA A QUESTE FESTIVITÀ: PER L’OCCASIONE, INFATTI, LA CITTÀ DEL LEONE SI TRASFORMERÀ IN UN VERO E PROPRIO PARADISO PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO TRASCORRERE LE FESTE IMMERSI NEL CLIMA TROPICALE CHE CARATTERIZZA LA CITTÀ-STATO ASIATICA.
DIVE
SINGAPORE:
NATALE,
[LIDIA PREGNOLATO] SINGAPORE:
INTO ITS VIBRATIONS CHRISTMAS, NEW YEAR’S EVE, EPIPHANY: THE WINTER HOLIDAYS WE ALL LOOK FORWARD TO. SO HOW CAN WE ENJOY THEM IN A NOT SO TRADITIONAL WAY? BY CHOOSING AN UNEXPECTED BUT DEEPLY LINKED DESTINATION FOR THESE HOLIDAYS: ON THE OCCASION LION CITY TURNS INTO A REAL PARADISE FOR ALL THOSE WHO WISH TO SPEND THE HOLIDAYS IMMERSED IN A TROPICAL CLIMATE WHICH CHARACTERIZES THIS ASIAN CITY.

Il Natale a Singapore viene celebrato in grande: fino ad inizio gennaio 2023, i singaporiani e i turisti internazionali potranno andare alla scoperta di imperdibili appuntamenti che animano la città e immergersi nella magia natalizia che si può respirare nei diversi quartieri. Anche i ristoranti iniziano ad inserire le proposte tipiche natalizie all’interno dei propri menù, ma sempre con un tocco asiatico unico: i piatti tradizionali – come, per esempio, il tacchino – vengono cucinati seguendo le ricette originali, ma arricchiti da condimenti asiatici ed erbe aromatiche locali per creare una connessione con le diverse culture e religioni presenti sul territorio singaporiano.

CHRISTMAS ON A GREAT STREET

L’atmosfera vivace di Orchard Road, uno dei distretti più famosi di Singapore e una destinazione di stile di vita di livello mondiale per gli amanti dello shopping e per i visitatori più esigenti, si amplifica con l’arrivo del Natale in città e della 39ª edizione di “Christmas On a Great Street”, che quest’anno darà il via all’atmosfera festosa con una spettacolare proiezione di realtà aumentata su entrambe le facciate della Mandarin Gallery. Fino al 2 gennaio, poi, le vie di Orchard Road saranno decorate con brillanti luci colorate e con incantevoli decorazioni, regalando agli occhi uno spettacolo unico. A queste si aggiungono le immagini da scoprire lungo il tratto di strada che collega ION Orchard e la Mandarin Gallery: qui saranno posizionati 27 pannelli di vetro con un QR code da scansionare utilizzando l’app PopAR Live. Al contempo, gli shopping addict che percorreranno il tratto da ION Orchard a Ngee Ann City, oltre che fuori Wheelock Place e Far East Shopping Centre, saranno immersi nel mood natalizio grazie a “Music in the Air”, che farà risuonare i canti classici di Natale per tutta la giornata. A Ngee Ann City Civic Plaza è allestito il tanto amato Great Christmas Village, dove sarà possibile divertirsi sulle giostre di Hello Fun e gustare delle deliziose prelibatezze alle bancarelle di Hello Food, come quelle di VeganBurg, Specialty Thai Grills e i gelati di Magnum e Ben&Jerry’s.

Per chi è alla ricerca di proposte di intrattenimento dal vivo, Hello Music darà vita ad uno spettacolo musicale live dove si esibiranno artisti come Jack e Rai, Fyrdaus Macbeth e The Cold Cut Duo. Gli amanti dell’arte, invece, potranno apprezzare le installazioni stimolanti e i laboratori pratici promossi da Hello Arts al Wisma Atria.

CHRISTMAS WONDERLAND

L’annuale Christmas Wonderland è uno degli appuntamenti “must” per celebrare al meglio il Natale a Singapore, in grado di portare una dose extra di allegria festiva a oltre 4,8 milioni di visitatori di tutte le età dal suo debutto nel 2014. Si tratta di un vero e proprio luna park, localizzato a Gardens by the Bay, dove tutti possono divertirsi grazie ad un’ampia proposta di attività e giochi emozionanti, fruibili durante il mese di dicembre.

Non solo durante la giornata saranno organizzati diversi spettacoli di luci, ma sarà anche possibile ammirare la meravigliosa Spalliera, una creazione italiana che si staglia per sette piani ed evoca la bellezza delle chiese gotiche europee. Per chi invece deve scegliere un luogo magico dove scattare una foto ricordo, Singapore propone due location: l’“Enchanted Bridge”, un ponte lungo 30 metri e completamente illuminato da oltre 100.000 luci a LED, oppure la “Walk of Stars”, un tunnel di luci lungo 40 metri che vuole evocare la bellezza del cielo notturno stellato. Per immergersi ulteriormente nell’atmosfera natalizia, gli iconici Supertrees di Gardens by the Bay lasceranno tutti i visitatori senza parole grazie al Garden Rhapsody Light and Sound Show: le luci che li abbelliscono creeranno degli spettacoli visivi unici,

muovendosi a tempo delle iconiche melodie natalizie che saranno on air. E mentre i bambini possono divertirsi con le freccette, il bowling, i giochi di pesca e molto altro ancora, gli amanti dello shopping potranno dedicarsi ad una sessione di acquisti presso l’iconico Mistletoe Alley Market, un mercatino a cielo aperto con merchandising ufficiale dell’evento e tipiche decorazioni natalizie, come le palline dell’albero. Ma può considerarsi davvero Natale se manca il suo protagonista assoluto? Al Christmas Wonderland di Singapore è possibile anche questo: qui, infatti, è stata allestita anche la nuova casa di Babbo Natale – conosciuto in giro per il mondo anche come Saint Nick, Santa Claus o Pere Noel – finemente decorata con luminarie italiane fatte a mano.

MARINA BAY SINGAPORE COUNTDOWN 2023

Chi soggiornerà a Singapore anche in occasione di Capodanno non rimarrà deluso: i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno sono un evento davvero indimenticabile in grado di animare l’intera Città del Leone. Il Marina Bay Countdown è infatti una delle celebrazioni iconiche della città: un magnifico gioco di proiezioni di luci attende i visitatori che si recheranno a Marina Bay per il conto alla rovescia in attesa del 2023. Lo spettacolo, intitolato “Shine a Light” vuole rappresentare unità, resilienza e diversità: 60 luci in formazione circolare saranno proiettate da The Promontory, in omaggio al lavoro svolto da enti di beneficienza, operatori comunitari e operatori sanitari durante il Covid-19. Inoltre, quest’anno l’associazione filantropica locale The Majurity Trust ha intrapreso una campagna di raccolta fondi per radunare donatori, aziende e privati, per “adottare” i raggi di luce che illuminano simbolicamente la vita di chi ha bisogno.

DOVE SOGGIORNARE

The Fullerton Hotel Singapore

Il Fullerton Building, costruito nel 1928, è un grande punto di riferimento neoclassico nella Città del Leone e, per quasi un secolo, ha svolto un ruolo fondamentale nella storia di Singapore: ospitava infatti l’ufficio postale generale di Singapore, la borsa, la camera di commercio e il prestigioso club di Singapore. Solo nel dicembre 2015 è stato riconosciuto come monumento nazionale. Oggi è stato trasformato in uno splendido hotel storico con 400 camere e molti comfort a disposizione dei suoi ospiti.

Prezzo: a partire da 465€ per camera doppia a uso singolo. www.fullertonhotels.com

Park Royal Collection Home Pickering

Un hotel eco-friendly con giardino a Singapore. Con il Central Business District e Chinatown a portata di mano, che si tratti di un viaggio d’affari o di un fine settimana, potrete contare su un caloroso benvenuto con esperienze interessanti proposte da uno dei migliori hotel a 5 stelle di Singapore.

Prezzo: a partire da 366€ per camera doppia ad uso singolo. www.panpacific.com

Villa Samadhi

Restaurata del 1920, la Villa Samadhi Singapore by Samadhi si trova nella Labrador Natural Reserve e

ENJOY YOUR TRIP 24
METE ESOTICHE EXOTIC DESTINATIONS

offre delle sistemazioni in stile boutique. Le camere sono caratterizzate da pezzi d’epoca conservati, soffitti alti e mobili in teak.

Prezzo: a partire da 563€ per camera doppia www.villasamadhi.com

Christmas in Singapore is celebrated on a grand scale: until the beginning of January 2023, Singaporeans and international tourists alike can discover not-to-be missed events that enliven the city and can immerse themselves in the Christmas magic enjoyed in the different districts. Even restaurants are beginning to include typical Christmas offerings on their menus, but with a unique Asian touch. Traditional dishes – such as turkey, for example – are cooked following the original recipes but enriched with Asian seasonings and local aromatic herbs to create a connection with different cultures and religions present in Singapore.

CHRISTMAS ON A GREAT STREET

The bustling atmosphere of Orchard Road, one of Singapore’s most popular districts and a world-class lifestyle destination for shopaholics and discerning visitors, is amplified as Christmas arrives in the city’s 39th edition of “Christmas On a Great Street”. This year the spectacular augmented reality projection on both facades of the Mandarin Gallerykick will kick off the festive season.

Until January 2nd, the streets of Orchard Road will be decorated with bright colored lights and enchanting decorations, giving the eye a unique spectacle. In addition, images along the stretch of road that connects ION Orchard and the Mandarin Gallery are here with 27 glass panels positioned with a QR code to be scanned using the PopAR Live app.

Meanwhile, shopaholics walking the stretch from ION

Orchard to Ngee Ann City, as well as outside Wheelock Place and the Far East Shopping Centre, are immersed in the Christmas mood thanks to “Music in the Air”, which will ring out classic Christmas carols all day.

The much-loved Great Christmas Village is set up in Ngee Ann City Civic Plaza, where you can have fun on the Hello Fun rides and enjoy delicious delicacies at the Hello Food stalls, such as those of VeganBurg, Specialty Thai Grills and ice creams from Magnum and Ben & Jerry’s.

For those looking for live entertainment, Hello Music creates a live show featuring artists such as Jack and Rai, Fyrdaus Macbeth and The Cold Cut Duo. Art lovers, on the other hand, will appreciate the inspiring installations and hands-on workshops promoted by Hello Arts at Wisma Atria.

CHRISTMAS WONDERLAND

The annual Christmas Wonderland is one of Singapore’s must-see Christmas celebrations, bringing an extra dose of holiday cheer to over 4.8 million visitors of all ages since its debut in 2014. It is a real amusement park, located in Gardens by the Bay, where everyone can have fun thanks to a wide range of exciting activities and games, which can be enjoyed during the month of December.

Not only will various light shows be organized during the day, but you can also admire the marvelous Spalliera, an Italian creation that stands out for seven floors and evokes the beauty of European Gothic churches. For those who want to choose a magical place to take a souvenir photo, Singapore offers two locations: the “Enchanted Bridge”, a 30-metre long bridge completely illuminated by over 100,000 LED lights, or the “Walk of Stars”, a 40-metre-long tunnel of lights that evokes the beauty of the starry night sky.

To further immerse yourself in the Christmas atmosphere, the iconic Supertrees of Gardens by the Bay will leave all visitors

25

speechless thanks to the Garden Rhapsody Light and Sound Show: the lights that embellish them will create a unique visual, moving in time to the iconic Christmas melodies that are on air.

And while children can enjoy darts, bowling, fishing, games and much more, shopaholics can indulge in a shopping session at the iconic Mistletoe Alley Market, an open-air market with official merchandise from the event and typical Christmas decorations, such as tree baubles.

But can it really be considered Christmas if its absolute protagonist is missing? It’s possible. Known around the world as Saint Nick, Santa Claus or Pere Noel, the Christmas Wonderland in Singapore is the new home to Santa Claus and is set up to be finely decorated with handmade Italian lights.

MARINA BAY SINGAPORE COUNTDOWN 2023

Those who stay in Singapore for New Year’s Eve will not be disappointed: the celebrations for the arrival of the new year are a truly unforgettable event capable of animating the entire Lion City. The Marina Bay Countdown is in fact one of the city’s iconic celebrations: a magnificent play of light projections awaits visitors who travel to Marina Bay for the countdown to 2023.

INFO UTILI

The show, entitled “Shine a Light” is intended to represent unity, resilience and diversity: 60 lights in a circular formation will be projected from The Promontory, in tribute to the work done by charities, community workers and healthcare workers during the Covid-19. Furthermore, this year the local philanthropic association, The Majurity Trust, has embarked on a fundraising campaign to gather donors, companies and individuals, to “adopt” the rays of light that symbolically illuminate the lives of those in need.

WHERE TO STAY The Fullerton Hotel Singapore

The Fullerton Building, built in 1928, is a grand neoclassical landmark in the Lion City and has played an integral part in Singapore’s history for nearly a century, housing the Singapore General Post Office, the Stock Exchange, the chamber of commerce and the prestigious club of Singapore. In December 2015 it was recognized as a national monument. Today it has been transformed into a splendid historic hotel with 400

INFO UTILI

Per i turisti provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti non è richiesto alcun certificato di vaccinazione, né visto d’ingresso per sbarcare. È sufficiente presentare il passaporto ed essere in possesso del biglietto di ritorno (o di proseguimento per altra destinazione). Al momento dello sbarco è necessario compilare la landing card, una copia della quale dovrà essere riconsegnata alla dogana o al checkin al momento del ritorno. All’aeroporto si può noleggiare una macchina o prendere un taxi: le tariffe sono fissate dal governo e sono affisse all’uscita.

Dinamico punto di incontro tra la civiltà Occidentale e quella Orientale e nuovo fulcro emergente dell’economia mondiale, Singapore è un microcosmo governato da equilibri insoliti e inaspettati, nel quale presente e passato si fondono in una varietà umana e paesaggistica che non smette di sorprendere e affascinare. Singapore ha un’anima dinamica e imprevedibile, che emerge in una quotidianità ricca di differenze e armonici contrasti, dove culture diverse convivono in un pacifico equilibrio. Cinesi, malesi, indiani ed euroasiatici abitano questa generosa terra mantenendo vive le proprie tradizioni e praticando le proprie religioni. La sua collocazione geografica strategica, la sua vivacità culturale ed economica, l’efficienza e l’ampia scelta di centri congressi e attrazioni extralavorative rendono la città una delle mete emergenti dell’industria MICE. Un Paese piccolo, ma ricco di opportunità, attrattive ed eventi, dove lo shopping è uno degli hobby preferiti dagli abitanti e dai turisti e la cucina multietnica è un piacere da non perdere. Come hub fondamentale per chiunque viaggi in Asia e nel Sud-Est asiatico, la Città-Stato vanta uno degli aeroporti più all’avanguardia del mondo, il pluripremiato Changi Airport. Nonostante sia uno dei Paesi più densamente popolati al mondo, Singapore si distingue per l’alta qualità della vita, favorita anche dall’ampio spazio dedicato al verde. La cosiddetta “Città-Giardino”, infatti, ha oltre la metà del suo territorio occupato da spazi verdi, grazie a parchi, riserve naturali e giardini. Documenti: non è necessario il visto per i cittadini italiani che soggiornano a Singapore per meno di 90 giorni con il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi Fuso orario: GMT +8, Italia +7 (durante l’estate GMT +7 e Italia +6). Lingua: inglese, mandarino, bahasa malaysia, tamil. Moneta: dollaro di Singapore (circa 1 SGD = 0,64 euro). Tasse e rimborsi: prima di lasciare Singapore, è possibile richiedere il rimborso del 7% di GST (Goods and Services Tax) sulle merci acquistate nei negozi aderenti (oltre i 100 SGD). Come muoversi: gli MRT, i treni metropolitani, viaggiano solitamente dalle 5.30 alle 24.00, i biglietti variano tra gli 1.40 e i 2.70 SGD. I bus viaggiano tra le 6 e le 23 e una corsa costa circa 0.78 SGD. I taxi sono facili da trovare ed economici. Dall’aeroporto al centro città, il costo varia tra i 20 e i 40 SGD a seconda della fascia oraria.

Per noleggiare un’automobile o una moto è necessario essere in possesso della patente di guida da almeno un anno e aver compiuto 21 anni. È obbligatorio dotarsi di patente locale, rilasciata o dagli uffici di polizia o dallo stesso autonoleggio dietro pagamento di 50 EC$ o 20 US$. Ricordatevi che la guida è a sinistra e la maggior parte delle automobili hanno il volante a destra. La moneta ufficiale è l’East Caribbean Dollar (EC$). Un dollaro americano è uguale a circa 2,60 EC$. A prescindere dalla moneta ufficiale, i Caraibi sono comunque un’area di influenza statunitense per cui si può utilizzare tranquillamente il dollaro americano.

autonoleggio dietro pagamento di 50 EC$ o 20

ENJOY YOUR TRIP 26
METE ESOTICHE EXOTIC DESTINATIONS

rooms and many comforts available to its guests.

Price: starting from €465 for a double room for single use www.fullertonhotels.com

Park Royal Collection Home Pickering

An eco-friendly garden hotel in Singapore. With the Central Business District and Chinatown at your doorstep, whether it’s a business trip or a weekend getaway, you can count on a warm welcome with exciting experiences from one of Singapore’s best 5-star hotels.

Price: starting from €366 for a double room for single use www.panpacific.com

Villa Samadhi

Restored from the 1920’s, Villa Samadhi Singapore by Samadhi is located in the Labrador Natural Reserve and offers boutique-style accommodation. The rooms feature preserved period pieces, high ceilings and teak furniture.

Price: from €563 per double room www. villasamadhi.com

USEFUL INFO

Dynamic meeting point between Western and Eastern civilizations and new emerging hub of the world economy, Singapore is a microcosm governed by unusual and unexpected balances, in which present and past merge into a human and landscape variety that never ceases to surprise and fascinate. Singapore has a dynamic and unpredictable soul, which emerges in an everyday life full of differences and harmonious contrasts, where different cultures coexist in a peaceful balance. Chinese, Malaysians, Indians and Eurasians inhabit this generous land, keeping their traditions alive and practicing their religions. Its strategic geographical location, its cultural and economic liveliness, efficiency and the wide choice of convention centers and extra-work attractions make the city one of the emerging destinations of the MICE industry. A small country, but full of opportunities, attractions and events, where shopping is one of the favorite hobbies of locals and tourists and multi-ethnic cuisine is a pleasure not to be missed. As an essential hub for anyone traveling to Asia and Southeast Asia, the city-state boasts one of the most state-of-the-art airports in the world, the award-winning Changi Airport. Despite being one of the most densely populated countries in the world, Singapore stands out for its high quality of life, also favored by the large space dedicated to greenery. The so-called “City-Garden”, in fact, has over half of its territory occupied by green spaces, thanks to parks, nature reserves and gardens.

Documents: a visa is not required for Italian citizens staying in Singapore for less than 90 days with a passport with residual validity of at least 6 months Time zone: GMT +8, Italy +7 (during the summer GMT +7 and Italy +6). Language: English, Mandarin, Bahasa Malaysia, Tamil. Currency: Singapore dollar (about 1 SGD = 0.64 euros). Taxes and Refunds: Before leaving Singapore, 7% GST (Goods and Services Tax) can be reclaimed on goods purchased in participating stores (over SGD 100). Getting around: the MRT, the metropolitan trains, usually run from 5.30 to 24.00, tickets vary between 1.40 and 2.70 SGD. The buses run between 6am and 11pm and a ride costs around SGD 0.78. Taxis are easy to find and cheap. From the airport to the city center, the cost varies between SGD 20 and 40 depending on the time slot.

27

COSA ASSAGGIARE

Vero paradiso per i foodies, Singapore è la destinazione ideale per chiunque ami sperimentare sapori nuovi, alternando la cucina gourmet con lo street food. L’offerta gastronomica della Città-Stato, infatti, è pressoché sterminata e accontenta davvero tutti i palati, grazie ai numerosissimi ristoranti e locali sparsi per tutta la città. I Singaporiani amano mangiare fuori casa, specialmente nei cosiddetti hawker center: strutture con chioschi che vendono una gamma molto ampia di cibi diversi. Tra i più famosi, il Maxwell Food Centre e il Chinatown Food Complex, dove si trova uno degli unicum della destinazione: l’Hong Kong Soya Sauce Chicken Rice & Noodle, primo ristorante di street food al mondo premiato con una stella Michelin. Gli appassionati di cibi locali non dovrebbero perdere l’occasione per assaggiare alcuni tra i piatti più tipici di Singapore: il chili crab e l’hainanese chicken rice. Granchio cucinato in una salsa al pomodoro speziata, il chili crab è un classico sulla tavola di chiunque vada a Singapore; il piatto, nei menù di tantissimi ristoranti, viene solitamente servito offrendo ai clienti anche grandi bavagli per evitare spiacevoli inconvenienti! L’hainanese chicken rice, invece, è considerato quasi un piatto nazionale: la ricetta di origine cinese di questo pollo accompagnato dal riso, nella sua semplicità, è apprezzatissima dai locali. E se dopo cena volete assaporare un non c’è che l’imbarazzo della scelta. I tanti locali che sorgono sui rooftop sono, ad esempio, uno dei modi migliori per vedere da una prospettiva inedita la città completamente illuminata. Nella vasta offerta spicca il Cé la Vi: situato sul famoso Skypark® del Marina Bay Sands®, permette di

godere di una vista elettrizzante sullo skyline, senza trascurare i DJ internazionali che animano ogni serata del locale. Un altro iconico rooftop bar è il 1-Altitude, il locale all’aperto più alto di Singapore con i suoi 282 metri, mentre gli amanti della birra non dovrebbero perdersi un boccale al LeVeL33, microbirrifcio dove la tradizione si fonde con un design moderno ed accattivante. Per chi invece preferisce scoprire il lato notturno di Singapore passeggiando per le sue vie, da non perdere è la zona di Clarke Quay; locali e bar lungo il fume rendono davvero piacevole camminare in totale relax o magari approfttarne per una crociera by night. Non mancano inoltre i club di tendenza, come il rinomato Attica, dove scatenarsi in pista al ritmo di R&B o disco music. Tra i club più famosi di Singapore c’è anche lo Zouk, vera istituzione in tutta l’Asia: qui, infatti, si esibiscono da anni i più popolari DJ locali e artisti internazionali provenienti dalle consolle dei migliori locali al mondo. Inoltre, nel mese di dicembre, si tiene lo ZoukOut, gigantesco party sulla spiaggia dell’isola di Sentosa a base di musica dance.

Maggiori info: www.visitsingapore.com

ENJOY YOUR TRIP 28

WHAT TO TASTE

A true heaven for foodies, Singapore is the destination and ideal for anyone who loves to experiment with new flavors, alternating gourmet cuisine with street food. The gastronomic offer of the City-State, in fact, is almost endless and truly satisfies all palates thanks to the numerous restaurants and clubs scattered throughout the city. Singaporeans love to eat out, especially in so-called hawker centres: establishments with kiosks that sell a very wide range of different foods. Among the most famous, the Maxwell Food Center and the Chinatown Food Complex, where one of the unique features of the destination is located: the Hong Kong Soya Sauce Chicken Rice & Noodle, the first street food restaurant in the world to be awarded a Michelin star.

Local food enthusiasts shouldn’t miss the opportunity to taste some of Singapore’s most typical dishes: chili crab and Hainanese chicken rice. Crab cooked in a spicy tomato sauce, chili crab is a staple on anyone’s table in Singapore; the dish, on the menus of many restaurants is usually served offering customers even large gags to avoid unpleasant inconveniences! Hainanese chicken rice, on the other hand, is considered almost a national dish: the recipe of Chinese origin for this chicken accompanied by rice, in its simplicity, is highly appreciated by the locals.

And if after dinner you want to savor a drink, you are spoiled for choice. The many clubs that rise on the rooftops are, for example, one of the best ways to see the completely illuminated city from a new perspective. Among the vast offer, Cé la Vi stands out: located on the famous Skypark® of the Marina Bay Sands®, it allows you to enjoy an electrifying view of the skyline, without

neglecting the international DJs who enliven every evening in the club. Another iconic rooftop bar is 1-Altitude, Singapore’s highest open-air venue at 282 metres, while beer lovers shouldn’t miss a pint at LeVeL33, a microbrewery where tradition blends with modern design and captivating. For those who prefer to discover the nocturnal side of Singapore by walking through its streets, the Clarke Quay area is not to be missed; clubs and bars along the river make it really pleasant to walk in total relaxation or perhaps take advantage of it for a cruise by night. There are also trendy clubs, such as the renowned Attica, where you can go wild on the dance floor to the rhythm of R&B or disco music. Among the most famous clubs in Singapore there is also the Zouk, a true institution throughout Asia: here, in fact, the most popular local DJs and international artists have been performing here for years from the consoles of the best clubs in the world. Furthermore, in the month of December, ZoukOut is held, a gigantic party on the beach of Sentosa island based on dance music.

More info: www.visitsingapore.com

29

LO SHOPPING PIÙ MAGICO CHE C’È

Sorprendenti, sognanti, golosi… I Mercatini di Natale, di Capodanno e dell’Epifania sono una tradizione irrinunciabile per vivere le feste di fine anno e l’occasione speciale per viaggiare tra scenari d’inverno fiabeschi e città d’arte. Ma anche un’opportunità per trascorrere un fine settimana fuori porta a caccia degli ultimi regali. In auto, in treno e persino in nave [Lidia Pregnolato]

THE MOST MAGICAL SHOPPING THERE IS

Surprising, dreamy, gluttonous... The Christmas, New Year’s and Epiphany markets are an indispensable tradition for experiencing the end-of-year celebrations and a special occasion for traveling between fairytale winter scenarios and cities of art. But also an opportunity to spend a weekend out hunting for the latest gifts by car, by train and even by ship.

ENJOY YOUR TRIP
TRADIZIONI SENZA TEMPO TIMELESS TRADITIONS

Dal Trentino-Alto Adige, sempre in vetta nella classifica italiana per i suoi mercatini di Natale della tradizione da oltre dieci anni “certificati green”, alla Svizzera, dove tra Berna, Basilea e Losanna c’è aria di festa per tutto il periodo, passando per il Salisburghese dove le bancarelle sono avvolte dalla cornice incantata delle Alpi austriache e, perché no, da una curiosa proposta di crociera.

TRENTINO ALTO ADIGE, SEMPRE PIÙ GREEN

Magie Natalizie al Lago di Carezza, è questo il nome del tradizionale mercatino di Natale sostenibile che riscalda il cuore della Val d’Ega (BZ), tra le cime dolomitiche del Latemar e del Catinaccio. Dal 26 novembre al 18 dicembre 2022 si esaudisce l’incantesimo, fra tipicità artigianali, sculture di ghiaccio, leggende, il presepe a grandezza umana e musica alpina natalizia. Gli ospiti della Val d’Ega ricevono il ticket gratuito per prendere tutti i mezzi pubblici e raggiungere anche i Mercatini. I Mercatini di Natale di Brunico e di Bressanone (BZ) sono pieni di sorprese: profumi di biscotti, brezel e gröstl, note soavi di canti natalizi, creazioni uniche, presepi, candele, giochi di luce. A Brunico il centro storico dal fascino medievale fa da sfondo romantico alle casette e alla pista di pattinaggio, con lo sguardo al Plan de Corones innevato. A Bressanone, un focolare in Piazza del Duomo è acceso per ascoltare storie di Natale. Presepi intagliati a mano e decorazioni natalizie tradizionali, giri in carrozza e pista da pattinaggio sotto la Torre delle Dodici rendono poi sognante l’atmosfera a Vipiteno, con i suoi speciali Mercatini di Natale visitabili fino al 6 gennaio. Al mercatino di Natale di Merano oltre 60 le casette in legno sono protagoniste della trentesima edizione.

Da non perdere le visite guidate per scoprire cultura, luoghi nascosti e aneddoti della città. E da vedere, in Piazza Terme, le colorate sfere, eleganti palline di Natale dove degustare ottime pietanze altoatesine accompagnate da una ricca carta vini. Particolarità: il villaggio tradizionale altoatesino, in piazza della Rena, quest’anno è stato riprogettato e offre una malga di montagna - Almhütte - decorata secondo il gusto natalizio altoatesino, dove si potranno provare le specialità culinarie locali e dove grandi e bambini potranno seguire diversi laboratori tematici. Concerti ed eventi musicali, la bottega di Natale sotto le mitiche Tre Cime di Lavaredo, un’esposizione di oggetti artistici ed artigianali fatti a mano, attendono poi i visitatori dei Mercatini di Natale di Dobbiaco E per vivere ancora meglio la Magia dell’Avvento, qui al Romantik Hotel Santer, una notte è in regalo, con un soggiorno di 4 notti, dal 2 al 23 dicembre 2022. E con l’Holiday pass gratuito non solo i Mercatini di Natale di Lienz, San Candido e Brunico sono vicinissimi, ma anche le piste da sci sono proprio fuori dall’hotel. Se invece volete programmare un viaggio itinerante per non perdervene neanche uno, Boscolo Tours organizza un tour in pullman in Trentino-Alto Adige di 4 giorni e 3 notti che tocca Bressanone Merano, Bolzano, Val Pusteria, San Candido

TRADIZIONI SENZA TEMPO TIMELESS TRADITIONS

e Trento. Qui avrete a disposizione tempo per girare tra le bancarelle ma anche per conoscere meglio queste cittadine che nel periodo natalizio si vestono di magia. Prezzo a partire da 790 euro a persona.

NEL SALISBURGHESE

Il Salisburghese è pronto ad accogliere tutti i turisti che si apprestano a visitare il land austriaco nel periodo più magico dell’anno. I tipici mercatini di Natale, avvolti dalla cornice incantata delle Alpi austriache, mostrano il lato più folkloristico della zona mentre ci si immerge in panorami mozzafiato e un’atmosfera da sogno. Primo fra tutti troviamo il Mercato di Gesù Bambino a Salisburgo, tra i più belli, famosi e antichi del mondo. Situato in una posizione unica, nella Domplatz e nella Residenzplatz, nel cuore del centro storico, oltre ad accogliere le 100 bancarelle tradizionali, propone anche un vasto programma quotidiano di visite guidate, spettacoli musicali, e letture di racconti di Natale per i più piccoli. I più romantici, invece, non possono perdere l’appuntamento con la magia della grande lanterna della pace, simbolo dell’Avvento sul Lago Wolfgangsee “Avvento come una volta” è il nome con cui si presenta questo immancabile evento che permette di raggiungere con un battello le località di Strobl, che nel periodo natalizio si trasforma in un paese di presepi, St. Gilgen con il suo Avvento in stile barocco, e St. Wolfgang in cui si possono ammirare gli esperti artigiani al lavoro. Oltre a questi, numerosi altri mercatini di Natale come, tra i vari, quello al castello di Hohenwerfen, il mercatino delle stelle a Zell am See-Kaprun, o ancora il mercatino in piazza Stille-Nacht a Oberndorf, regalano la possibilità di vivere una vera e proprio favola natalizia. Info: www.salisburghese.com

ATMOSFERE DA FAVOLA IN CARINZIA

Quest’anno il Villacher Advent, l’atteso mercatino di Natale di Villach, ha iniziato a scaldare le storiche vie della città dal 18 novembre 2022, assieme al suggestivo bosco magico “Winter Wunder Wald” e alla pista di pattinaggio. L’incantevole città sul fiume sarà impreziosita dalle bancarelle fino a sabato 24 dicembre e dal 27 al 31 dicembre si potrà approfittare anche del mercatino di Capodanno. Dedicato interamente all’artigianato il mercatino Kunst Advent è invece il mercatino allestito in piazza Oberer Kirchenplatz. Domenica 18 dicembre, poi, nella piazza Hans-GasserPlatz avrà inizio alle ore 17:00 il “Bauernadvent”, avvento contadino, durante il quale il “Christkind”, Gesù bambino, accompagnato da angeli e dai Re Magi, viene accolto calorosamente con canti, il suono delle campane e lanterne luminose. Oltre a tutto questo, sarà possibile visitare il bosco magico “Winter Wunder Wald”, quest’anno alla sua terza edizione, fino al 19 febbraio 2023, nel giardino del Parkhotel. L’ideatore di questa installazione, Thomas Brezina, noto scrittore di libri per bambini e ragazzi, regalerà ancora alla

città di Villach un’atmosfera da favola, riportando i visitatori ai loro ricordi d’infanzia. Il giardino magico stupirà grandi e bambini con le sue installazioni luminose, tra cui cuori, colombe della pace e orsacchiotti fluttuanti tra gli alberi e con la casa di pan di zenzero. Info: www.villacheradvent.at

BANCARELLE NELLA FORTEZZA A KUFSTEIN

Il simbolo della città di Kufstein è la sua poderosa fortezza, risalente al 13° secolo, che veglia sulla città da uno spuntone di roccia. Nel periodo natalizio, al fascino “naturale” del luogo si aggiunge quello del mercatino e dell’atmosfera dell’Avvento, immersa nel profumo della cannella, dei dolci tipici tirolesi, delle luci che rendono il tutto un luogo fiabesco. Ma c’è dell’altro: le caratteristiche bancarelle degli artigiani della regione sono situate in un angolo del castello molto particolare. Si tratta delle casematte, ovvero parte del perimetro della fortezza dove un tempo alloggiavano i cannoni e l’artiglieria pesante. Non più polvere da sparo aleggia ora in questi lunghi corridoi fortificati, resi allegri e confortevoli da decine di bancarelle coloratissime e illuminate che presentano preziosi oggetti fatti a mano da esperti artigiani. Qui si può sbirciare la tecnica e la maestria adottata dai creatori di questi originali manufatti: sciarpe e cappelli fatti a mano, vetro soffiato, decorazioni natalizie di legno, tessuti finemente ricamati e altri piccoli e grandi capolavori. Nei cortili, poi, i cori e i musicisti intonano musica e canti natalizi, da ascoltare sorseggiando le bevande calde tipiche invernali come il vin brulè e assaporando i piatti tipici tirolesi. L’ingresso alla fortezza è gratuito con la Kufsteinerlandcard che ogni ospite riceve al check in di qualsiasi tipologia di alloggio nella regione Kufsteinerland.

Info: www.kufstein.com

33

LI TROVI ANCHE IN CROCIERA

Avalon Waterways, brand di crociere fluviali, invita i propri ospiti a lasciarsi incantare dall’atmosfera natalizia dei mercatini con due speciali partenze a dicembre: Mercatini di Natale sul fiume Danubio (dal 6 al 12 dicembre) e Mercatini di Natale in Germania (dal 7 al 12 dicembre). Una vacanza in crociera fluviale unica, che offre la possibilità di visitare alcuni dei mercatini più rinomati dove trovare il perfetto cadeau natalizio, assaggiare prelibatezze tipiche, e al tempo stesso scoprire pittoresche cittadine e tradizioni antiche, il tutto navigando dolcemente sul Danubio e sul Meno, coccolati dal comfort e dai servizi di un boutique-hotel galleggiante. La crociera Mercatini di Natale sul fiume Danubio (7 giorni/6 notti), è in partenza il 6 dicembre da Vienna con arrivo a Norimberga il 12. A Vienna, patria di celebri compositori come Mozart e Strauss, sarà possibile ammirare le iconiche attrazioni della città con una guida locale, oppure partecipare a un tour culinario tra i mercatini per assaggiare tutti i migliori sapori che l’Austria offre in questo speciale periodo dell’anno. Tariffa a partire da 2.450 euro per persona in Suite Panorama. La proposta Mercatini di Natale nel cuore della Germania (6 giorni/5 notti), parte il 7 dicembre da Francoforte arrivando a Norimberga il 12. Il programma include il tour guidato a piedi di un pittoresco villaggio lungo il fiume Meno, prima di raggiungere l’affascinante cittadina di Würzburg, circondata da colline ricoperte di vigneti, dove visitare la Residenza Vescovile che ospita il più grande affresco mai dipinto sul soffitto, e le bancarelle del mercatino di Natale.

La nave giunge poi a Bamberga, patrimonio mondiale dell’UNESCO, famosa per i numerosi presepi esposti in tutta la città. Tappa conclusiva la città di Norimberga da scoprire attraverso una visita guidata del centro storico vestito a festa e del tradizionale mercatino di Natale, uno dei più famosi al mondo. Tariffa a partire da 2.190 euro per persona in Suite Panorama. info: https://avalonwaterways.it

LA MAGIA DEL NATALE IN SVIZZERALe luminarie, l’aroma dei dolciumi e delle bevande calde, gli alberi decorati e la musica che risuona per le vie del centro: nelle città svizzere si respira un’aria di festa durante tutto l’Avvento. La sera si passeggia, ci si ritrova davanti a una tazza di vin brulè o si gusta la fondue negli accoglienti chalet, allestiti per l’occasione. Per la gioia dei bambini ci sono giostre e laboratori per imparare a fare candele e i biscotti tipici di ogni Cantone. I mercatini rischiarano l’inverno in città e mettono allegria. Per un soggiorno pieno di magia si può poi approfittare dell’offerta di Trenitalia e Ferrovie Federali Svizzere che permette di acquistare biglietti a tariffa Smart con un ulteriore sconto del 20% utilizzando il codice PROMOSVIZZERA. L’iniziativa rappresenta un incentivo a usare i treni Eurocity che collegano Milano, Bologna, Genova e Venezia con le principali città svizzere. Giunti in stazione non resta che scegliere fra le numerose proposte che spaziano dallo shopping artigianale, alla gastronomia e all’arte. A Basilea, ad esempio, dino al 23 dicembre 2022 il mercatino si svolge in Barfüsserplatz e in Münsterplatz, accanto alla Cattedrale, con 155 chalet in legno vistosamente addobbati e leccornie come gli imperdibili Läckerli (tipici biscotti di Basilea). Da non perdere poi la Foresta Incantata di Natale sulla Münsterplatz dove i bambini possono imparare tante attività manuali come la forgiatura o la decorazione dei

TRADIZIONI SENZA TEMPO TIMELESS TRADITIONS
ENJOY YOUR TRIP 34

CHRISTMAS MARKETS ALSO ON A CRUISE

Avalon Waterways, a river cruise brand, invites its guests to let themselves be enchanted by the Christmas atmosphere of the markets with two special departures in December: Christmas Markets on the Danube River (December 6 to 12) and Christmas Markets in Germany (December 7 to 12 December). A unique river cruise holiday, which offers the opportunity to visit some of the most renowned markets where you can find the perfect Christmas gift, taste typical delicacies, and at the same time discover picturesque towns and ancient traditions, all while gently sailing on the Danube and the Main, pampered by the comfort and services of a floating boutique hotel. The Christmas Markets cruise on the Danube River (7 days/6 nights), departs Vienna on December 6th and arrives in Nuremberg on the 12th. In Vienna, home to famous composers such as Mozart and Strauss, it will be possible to admire the iconic attractions of the city with a local guide, or take a food tour through the markets to taste all the best flavors Austria has to offer at this special time of year. Rate starting from 2,450 euros per person in Suite Panorama. The Christmas Markets in the Heart of Germany cruise (6 days/5 nights), departs from Frankfurt on 7 December arriving in Nuremberg on 12. The program includes a guided walking tour of a picturesque village along the River Main, before reaching the charming town of Würzburg, surrounded by hills covered with vineyards, where you can visit the Bishop’s Residence which houses the largest fresco ever painted on the ceiling, and the stalls of the Christmas market. The ship then arrives in Bamberg, a UNESCO World Heritage Site, famous for the numerous nativity scenes displayed throughout the city. Final stage the city of Nuremberg to be discovered through a guided tour of the historic center dressed up for the holidays and the traditional Christmas market, one of the most famous in the world. Rate starting from 2,190 euros per person in Suite Panorama. Info: https://avalonwaterways.it

biscotti e delle candele. A Berna, sotto i sei km di portici della capitale patrimonio Unesco c’è il mercatino in Münsterplatz, sotto la Cattedrale, dedicato ai prodotti artigianali e quello sulla Waisenhausplatz, il più longevo, con tante idee regalo e decorazioni natalizie. Nel parco Kleine Schanze, invece, si svolge il “Mercatino delle Stelle” con lo chalet della fondue, aperto tutti i giorni dalle 11 alle 24, e il villaggio con una giostra e tante animazioni per i bambini. E a Losanna, in piazza Saint-François, in Place Pepinet e in Place de l’Europe vengono allestiti i tradizionali mercatini di Natale che puntano sulla convivialità. Ci sono tantissimi bar e ristori temporanei per bere un vin brulè o pasteggiare con l’immancabile fondue. Grande attesa, poi, per la Giant Silent Disco di Capodanno. Info: www.myswitzerland.com

MERCATINI E NON SOLO SUL LAGO DI GARDA

A Salò al via a dicembre la rassegna di appuntamenti Natale d’Incanto che ne anima il centro storico e il lungolago con le esibizioni di musicisti itineranti e passeggiate con gli angeli. Da non perdere, il 24 dicembre il Concerto della Vigilia di Natale con il corollario di cascate luminose, e il 31 il grande spettacolo pirotecnico. Anche il centro storico di Lonato del Garda ospita un animato Villaggio di Natale. Dedicato ai bambini e

alle loro famiglie, il cuore del villaggio è la Casa di Babbo Natale. Un’occasione per far vivere ai piccoli la magia dell’atmosfera natalizia e far trascorrere alle famiglie una giornata nella cornice di questa cittadina dominata dalla sagoma della Rocca visconteo veneta, aperta per l’occasione alle visite.

From Trentino-Alto Adige, always at the top of the Italian markets ranked for its traditional “green certified” Christmas markets for over ten years, to Switzerland, where between Bern, Basel and Lausanne there are a festive atmospheres throughout the period, passing through the Salzburgerland where the stalls are surrounded by the enchanted setting of the Austrian Alps and, why not, by a curious cruise proposal.

TRENTINO ALTO ADIGE, EVER MORE GREEN

Christmas magic at Lake Carezza is the name of the traditional sustainable Christmas market that warms up the heart of Val d’Ega (BZ), between the Dolomite peaks of Latemar and Catinaccio. From November 26th to December 18th 2022, the spell is fulfilled amid typical crafts, ice sculptures, legends, the life-size nativity scene and Christmas Alpine music. Guests of the Val d’Ega receive a free ticket to take all public transport and also reach the markets.

The Christmas Markets of Brunico and Bressanone (BZ) are full of surprises: scents of biscuits, pretzels and gröstl, sweet notes of Christmas carols, unique creations, cribs, candles, plays of light. In Brunico, the historic center with its medieval charm find the romantic backdrop to the houses and the skating rink, with a view of the snowy Plan de Corones. In Bressanone, a fireplace in Piazza del Duomo is lit to listen to Christmas stories.

35

Hand-carved nativity scenes and traditional Christmas decorations, carriage rides and an ice rink under the Torre delle Dodici make the atmosphere in Vipiteno dreamy, with its special Christmas markets open until 6 January. At the Merano Christmas market, over 60 wooden houses are the protagonists of the thirtieth edition. Do not miss the guided tours to discover culture, hidden places and anecdotes of the city. And to see, in Piazza Terme, the colored spheres, elegant Christmas balls where you can taste excellent South Tyrolean dishes accompanied by an extensive wine list. Particularity: the traditional South Tyrolean village, in Piazza della Rena, has been redesigned this year and offers a mountain hut - Almhütte - decorated according to the South Tyrolean Christmas taste where you can try the local culinary specialties and where adults and children can follow various thematic workshops. Concerts and musical events, the Christmas shop under the legendary Tre Cime di Lavaredo, an exhibition of handmade artistic and handicraft objects await visitors to the Dobbiaco Christmas Markets. And to experience the Magic of Advent even better, here at the Romantik Hotel Santer, one night is free, with a 4-night stay, from 2 to 23 December 2022. And with the free Holiday Pass, not only the Christmas Markets of Lienz, San Candido and Brunico are very close, but the ski slopes are also right outside the hotel. If, on the other hand, you want to plan an itinerant trip so as not to miss a single one, Boscolo Tours organizes a 4-day and 3-night bus tour of Trentino-Alto Adige which visits Bressanone Merano, Bolzano, Val Pusteria, San Candido and Trento. Here you will have time to wander around the stalls but also to get to know these towns better, which become magic during the Christmas period. Price starting from 790 euros per person.

IN SALZBURGERLAND

Salzburgerland is ready to welcome all tourists who are preparing to visit the Austrian land in the most magical time of the year. The typical Christmas markets, wrapped in the enchanted setting of the Austrian Alps, show a more folkloric side of the area while immersing you in breathtaking views and a dreamlike atmosphere. First of all we find the Baby Jesus Market in Salzburg, one of the most beautiful, famous and oldest in the world. Located in a unique position, in the Domplatz and in the Residenzplatz, in the heart of the historic center along with the 100 traditional stalls, it also offers a vast daily program of guided tours, musical performances, and readings of Christmas stories for the little ones. The more romantic ones, on the other hand, cannot miss the magic of the great lantern of peace, symbol of Advent on Lake Wolfgangsee. “Advent as it once was” is the name given to this unmissable event that allows you to reach the towns of Strobl by boat, which during the Christmas period is transformed

TRADIZIONI SENZA TEMPO TIMELESS TRADITIONS ENJOY YOUR TRIP 36
37

into a village of nativity scenes, St. Gilgen with its Baroque-style Advent, and St. Wolfgang where you can admire the expert craftsmen at work. In addition numerous other Christmas markets such as the one at Hohenwerfen castle, the star market in Zell am See-Kaprun, or the market in StilleNacht square in Oberndorf, offer the opportunity to experience a real Christmas tale. Info: www.salzburghese.com

FABULOUS ATMOSPHERES IN CARINTHIA

This year the Villacher Advent, the long-awaited Christmas market in Villach, has started to warm up the historic streets of the city from November 18th together with the evocative magical forest “Winter Wunder Wald” and the ice rink. The enchanting city on the river will be embellished by the stalls until Saturday 24 December and from 27 to 31 December you can also take advantage of the New Year’s market. Dedicated entirely to craftsmanship, the Kunst Advent market is instead the market set up in Oberer Kirchenplatz square. Then, on Sunday 18 December, in the HansGasser-Platz square, the “Bauernadvent” will begin at 17:00, a peasant advent during which the “Christkind” baby Jesus accompanied by angels and the Three Kings, is warmly welcomed with songs, the ringing of bells and luminous lanterns. In addition to all this, it will be possible to visit the magical forest “Winter Wunder Wald”, this year in its third edition until February 19th 2023, in the garden of the Parkhotel. The creator of this installation, Thomas Brezina, a well-known writer of children’s and youth books, will once again give the city of Villach a fairytale atmosphere bringing

visitors back to their childhood memories. The magical garden will amaze young and old with its light installations, including hearts, doves of peace and teddy bears floating among the trees and gingerbread house. Info: www.villacheradvent.at

STALLS IN THE FORTRESS AT KUFSTEIN

The symbol of the city of Kufstein is its mighty fortress, dating from the 13th century, which watches over the city from a rock outcropping. During the Christmas period, the market and the Advent atmosphere add to the “natural” charm of the place, immersed in the scent of cinnamon, the typical Tyrolean sweets and the lights that make everything a fairytale. But there is more. The characteristic stalls of the artisans of the region are located in a very particular corner of the castle. These are the casemates, or part of the perimeter of the fortress where the cannons and heavy artillery once housed. No more gunpowder wafts in these long fortified corridors, made cheerful and comfortable by dozens of colorful and illuminated stalls that present precious objects handmade by expert craftsmen. Here you can take a peek at the technique and craftsmanship adopted by the creators of these original artifacts: hand-made scarves and hats, blown glass, wooden Christmas decorations, finely embroidered fabrics and other small and large masterpieces. In the courtyards, the choirs and musicians sing music and Christmas carols to be listened to while sipping the typical winter hot drinks such as mulled wine and savoring the typical Tyrolean dishes. The entrance to the fortress is free with the Kufsteinerlandcard that every guest receives at the check-in of any type of accommodation in the Kufsteinerland region.

Info: www.kufstein.com

THE MAGIC OF CHRISTMAS IN SWITZERLAND

The lights, the aroma of sweets and hot drinks, the decorated trees and the music that resonates in the streets of the center: in Swiss cities there is an air of celebration throughout Advent. In the

ENJOY YOUR TRIP 38 TRADIZIONI SENZA TEMPO TIMELESS TRADITIONS

evening you can stroll, meet over a cup of mulled wine or enjoy a fondue in the cozy chalets set up for the occasion. For children there are rides and workshops to learn how to make candles and the typical biscuits of each Canton. Markets light up the winter in the city and bring joy.

For a stay full of magic, you can then take advantage of the offer from Trenitalia and the Swiss Federal Railways which allows you to purchase Smart fare tickets with an additional 20% discount using the PROMOSVIZZERA code. The initiative represents an incentive to use the Eurocity trains that connect Milan, Bologna, Genoa and Venice with the main Swiss cities. Once at the station, all that remains is to choose among the numerous options ranging from artisan shopping, to gastronomy and art. In Basel until 23 December 2022, the market takes place in Barfüsserplatz and in Münsterplatz next to the Cathedral, with 155 flamboyantly decorated wooden chalets and delicacies such as the unmissable Läckerli (typical Basel biscuits). Do not miss the Enchanted Christmas Forest on Münsterplatz where children can learn many skilled activities such as forging or decorating biscuits and candles. In Bern, under the six km of arcades of the Unesco heritage capital there is the market in Münsterplatz under the Cathedral, dedicated to handicraft products and the one on Waisenhausplatz, the longest-lived, with many

gift ideas and Christmas decorations. In the Kleine Schanze park, on the other hand, the “Mercatino delle Stelle” takes place with the fondue chalet, open every day from 11 to 24, and the village has a carousel and lots of entertainment for children. In Lausanne, in the square Saint-François, in the place Pepinet and in the place de l’Europe the traditional Christmas markets are set up which focus on conviviality. There are many bars and temporary refreshments to drink mulled wine or dine with the ever-present fondue. Great expectations, for the New Year’s Giant Silent Disco. Info: www.myswitzerland.com

MARKETS AND NOT ONLY ON LAKE GARDA

In Salò, the Christmas of Enchantment series of appointments kicks off in December, which enlivens the historic center and the lakefront with performances by itinerant musicians and walks with angels. Don’t miss the Christmas Eve Concert on December 24 with the corollary of luminous cascades, and the great fireworks display on December 31. Even the historic center of Lonato del Garda hosts a lively Christmas Village. Dedicated to children and their families, the heart of the village is the Santa Claus House. An opportunity for children to experience the magic of the Christmas atmosphere and for families to spend a day in the setting of this town dominated by the outline of the Venetian Rocca Visconteo, open to visits for the occasion.

ENJOY YOUR TRIP 40
TRADIZIONI SENZA TEMPO TIMELESS TRADITIONS
C M Y CM MY CY CMY K
EXPORT STRATEGIES & SOLUTIONS Italian Food trading Food production technology Outsourcing export management Market researches www.mmcexport.com info@mmcexport.com

IL GENIO DEI BARATTOLI DI ZUPPA

A MILANO, LA FABBRICA DEL VAPORE CELEBRA LA GENIALITÀ DELL’ARTISTA CON UNA STRAORDINARIA MOSTRA, VISITABILE FINO AL 26 MARZO 2023, CHE RENDE OMAGGIO AD ANDREW WARHOL, (PITTSBURGH, 6 AGOSTO 1928 – NEW YORK, 22 FEBBRAIO 1987), ICONA PER ECCELLENZA DELLA POP ART.

GENIUS OF SOUP CANS

IN MILAN, THE FABBRICA DEL VAPORE CELEBRATES THE ARTIST’S GENIUS WITH AN EXTRAORDINARY EXHIBITION, OPEN UNTIL MARCH 26, 2023, WHICH PAYS HOMAGE TO ANDREW WARHOL (PITTSBURGH, AUGUST 6, 1928 - NEW YORK, FEBRUARY 22, 1987), ICON PAR EXCELLENCE OF POP ART.

Provocatorio, eclettico, geniale, costruttore sapiente del suo stesso mito, Wharol ha segnato uno spartiacque tra quello che c’è stato prima e quello che è venuto dopo, capace di trasformare in arte i feticci dell’immaginario collettivo americano, anticipando l’instaurarsi del potere dei mass media. La mostra racchiude le sue icone universalmente riconosciute come la zuppa Campbell, la Coca cola, le luccicanti policromie serigrafate dei ritratti seriali di Marilyn Monroe, Jackie Kennedy e Liz Taylor, Mao, Elvis Presley, Mick Jagger, John Lennon, Liza Minelli, Prince e tantissime altre celebrities.

Le pellicole sperimentali di Secret Tests (film che guardavano amici e visitatori della sua Factory) colti negli atti quotidiani. La bellissima serie provocatoriamente intitolata Ladies & Gentlemen dedicata alle drag queen di New York realizzata tra il 1974 e il 1975), dando una particolare enfasi a quelle di colore, discriminate dalla società. Di quella ripetizione compulsiva di serigrafie una delle più note è quella raffigurante Marilyn Monroe . Dinnanzi alla Marilyn di Warhol ci sentiamo smarriti; ritratti apparentemente identici, se non fosse per la continua modifica dei colori, artificiosi e ossessivi . Ritratti che sembrano denunciare l’individualità negata a quella donna, e lo stesso viso si tramuta in un mero prodotto di consumo. Tutti possono fruire di Marilyn, così come della Coca cola. diventando oggetto di consumo. Marilyn svuotata di ogni psicologia,smarrisce la propria identità Nella ripetizione metodica ed ossessiva di un’immagine, che siano lattine di zuppa, o volti di personaggi , mostra attraverso l’arte una società cinicamente impostata sulla filosofia del consumo, vuota e superficiale che dominata dalla persuasione occulta della pubblicità e dalla risonanza dei media, crea continuamente icone da consumare e da buttar via.

Anche il consumismo del dolore, come nel caso dei ritratti di Jackie Kennedy in abito vedovile, emblema dei sentimenti dati in pasto a milioni di spettatori dalla gran macchina dello spettacolo americana, che sa orchestrare un’abilissima regia della tragedia di Dallas e farne un immenso, terribile show. Perché, come sottolineava lo stesso Warhol, “quando osservate uno spettacolo raccapricciante abbastanza a lungo, esso cessa di farvi un qualsiasi effetto” -Di forte impatto la serie dei “car crash” e le “electric chair” in cui uno stesso fotogramma (un incidente stradale, scontri razziali, la sedia elettrica) è più volte iterato con diverse intensità cromatiche e luminose. Anche la morte e la violenza, sembra volerci dire Warhol, spettacolarizzate e reiterate dai media fino ad anestetizzarne l’angoscia e la tragicità, hanno subito un processo di banalizzazione e diventa prodotto di consumo. Episodi destinati a scivolare nell’oblio dopo pochi attimi, il giorno successivo, infatti, saranno altre le vicende drammatiche che cattureranno la nostra attenzione”

Ma chi era davvero Andy Warhol? Potremmo affermare tutto e il contrario di tutto su Andy Warhol, e non riusciremmo comunque ad arrivare a una conclusione sicura. C’è Andy Warhol artista poliedrico personaggio pubblico, che curava maniacalmente la propria immagine al servizio della fama. Presenzialista oltre misura, ai party più mondani e trasgressivi, distaccato, apparentemente cinico e insensibile e poi Andrew Warhola (il suo vero nome di battesimo), timido e riservato che è come fosse un altro personaggio, per molti versi opposto a Andy. Forse era tutto questo insieme o forse non era nemmeno una cosa tra queste. Eppure non si capisce del tutto l’arte del primo senza conoscere qualcosa del secondo. Andrei Warhola- il suo vero nome- nasce a Pittsburgh in Pennsylvania nel 1928 da due emigrati cecoslovacchi, Andrej Warhola (minatore e operaio) e Julia Zawacky, dileggiato dai compagni di scuola per i problemi cutanei ( lo chiamavano “Macchia”) soffre di crisi convulsive e periodi di malattia lo costringevano per settimana a letto, dove trascorreva il suo tempo guardando fumetti disegnando e collezionando le fotografie dei grandi divi di Hollywood che ritagliava dai giornali, come Humphrey Bogart, Cary Grant, Clark Gable.. Mamma Júlia non faceva che regalargli libri coi disegni da colorare, era un modo per tenere il bambino attivo e per

43
MITI ETERNI DELL’ARTE / ETERNAL MYTHS OF ART

evitare che si annoiasse. Un po’’più tardi, la madre di Warhol, guadagnando un po’ di soldi, compra a suo figlio un piccolo proiettore cinematografico attraverso il quale lui guarda le storie nelle immagini sul muro della stanza. Quando Andy è appena quattordicenne, il padre muore di peritonite tubercolare, la madre Julia sbarca il lunario confezionando fiori di carta. Nell’estate del 1949, dopo il diploma al Carnegie Institute of di Pittsburgh, si trasferisce a New York con l’amico Philip Pearlstein, pittore che sarebbe divenuto molto noto negli Stati Uniti per i suoi ritratti di nudo ,con cui divide un appartamento. “A un certo punto mi trovai a vivere con diciassette persone diverse in un seminterrato della Centotreesima Strada all’altezza di Manhattan Avenue. C’erano molti litigi in cucina su chi fosse il proprietario di una fetta di salame”. E poi, dissacrante come sempre: “La cosa che ricordo di più di quei giorni, a parte le lunghe ore passate a lavorare, sono gli scarafaggi. Ogni appartamento in cui stavo ne era zeppo”. Non ha un soldo in tasca e si mantiene lavorando nel mondo della grafica editoriale e pubblicitaria per riviste prestigiose, quali Vogue e Glamour e per i più lussuosi negozi della città per i quali allestisce le vetrine e crea annunci pubblicitari. Sottrae l’ultima vocale al suo cognome e diventa Andy Warhol. La madre intanto lo raggiunge a New York, dove ha una casa finalmente sua, per sé e per la madre sulla Lexington Avenue, dove vivono insieme. La Silver Factory , chiamata così perché le pareti erano interamente coperte di carta e vernice argentata , e specchi

fratturati. Era, infine, il colore della stagnola utilizzata per consumare le anfetamine. La consacrazione definitiva come artista avviene con la creazione della prima Factory nel 1963, la cui atmosfera è fedelmente riprodotta in una sala della mostra milanese, incluso quel divano rosso, trovato abbandonato sul ciglio di una strada, che sarebbe diventato l’oggetto più famoso dello studio di Warhol, usato per decine e decine di servizi fotografici. Una vera e propria catena di produzione, circa 80 stampe serigrafiche venivano prodotte al giorno. Un laboratorio pieno di gente, In questa atmosfera di lucida follia, di creatività e di droga-party, in cui bazzicavano musicisti, artisti, sballati e intellettuali e potenti mecenati. Arrivano Bob Dylan, Jean-Michel Basquiat e Allen Ginsberg, Truman Capote. Qui convergono a far baldoria Jim Morrison dei Doors, Mick Jagger, Nico, e molte quelli che lui chiamava Superstar. Una volta cresciuto, quel bambino si prende la sua rivincita, diverso tra i diversi, ed entra nello star system dell’arte. Forse da qui si spiega l’invenzione di un “personaggio”, la sistematica costruzione ed esibizione di sé come esteta eccentrico e trasgressivo, imperturbabilmente “cool” e distaccato. Assume una maschera, un costume: la parrucca stopposa, la passione per i vestiti neri. Ma lo vediamo anche sorridente accanto a papa Wojtyla in piazza San Pietroil 3 giugno 1968, il fegato, la milza, il pancreas, l’esofago e l’arteria polmonare di Andy Warhol sono attraversati dalle pallottole della pistola impugnata da Valerie Solanas, un’attrice e attivista femminista che si era presentata alla Factory per riavere

ENJOY YOUR TRIP 44
MITI ETERNI DELL’ARTE / ETERNAL MYTHS OF ART
45

indietro, pare, un suo copione che Warhol probabilmente aveva smarrito. Segnerà una svolta. L’artista appare più raramente in pubblico, mentre le sue già telegrafiche risposte alle interviste diventano quasi monosillabiche. Nel 1983 realizza dieci serigrafie che rappresentano altrettanti animali in via di estinzione. Disse che non ci poteva essere opera d’arte più grande che l’azione di preservare la Terra.

Muore il 22 febbraio 1987 a soli 58 anni per un arresto cardiaco poche ore dopo un intervento chirurgico alla cistifellea.

Una volta dichiarò, Warhol: “Vedo tutto in questo modo, la superficie delle cose, una specie di Braille mentale, passo soltanto la mano sulla superficie delle cose”. Oggi sta a noi, passare i polpastrelli sulle interminabili superfici di Andy Warhol esposte in questa mostra milanese. E sembra di veder racchiuso in quelle immagini, il mondo di oggi, rumoroso e ripetitivo, che tende a rendere prodotti e persone consumabili e manipolabili da tutti. La spettacolarizzazione dell’esperienza, da un lato, e l’anonimato, il vuoto di senso, l’appiattimento delle identità e delle coscienze individuali dall’altro.

Provocative, eclectic, brilliant, expert builder of his own myth, Warhol marked a watershed between what came before and what came after, capable of transforming the fetishes of the American collective imagination into art, anticipating the establishment of the power of the mass media. The exhibition contains his universally recognized icons such as Campbell’s soup, Coca cola, the glittering silk-screened polychromies of the serial portraits of Marilyn Monroe, Jackie Kennedy and Liz Taylor, Mao, Elvis Presley, Mick Jagger, John Lennon, Liza Minelli, Prince and many other celebrities. The experimental films of Secret Tests (films watched by friends and visitors of his Factory) captured in daily acts.

The beautiful series provocatively titled Ladies & Gentlemen dedicated to New York drag queens made between 1974 and 1975), giving particular emphasis to those of color, discriminated against by society. Of that compulsive repetition of serigraphs one of the best known is the one depicting Marilyn Monroe. In front of Warhol’s Marilyn we feel lost; apparently identical portraits, if it weren’t for the continuous modification of the colors, artificial and obsessive. Portraits that seem to denounce the individuality denied to that woman, and her face itself is transformed into a mere consumer product. Everyone can enjoy Marilyn, as well as Coke, becoming an object of consumption. Marilyn emptied of all psychology, she loses her identity.

In the methodical and obsessive repetition of an image, whether they are cans of soup, or faces of characters, he shows through art a society cynically set on the philosophy of consumption, empty and superficial which is dominated by the hidden persuasion of advertising and by the resonance of the media, continually creating icons to be consumed and thrown away.

Even the consumerism of pain, as in the case of the portraits of Jackie Kennedy in a widow’s dress, emblem of the feelings fed to millions of spectators by the great machine of American entertainment, which knows how to orchestrate a skillful direction of the Dallas tragedy and make it an immense , terrible show. Because, as Warhol himself underlined, “when you observe a gruesome sight long enough, it ceases to have any effect on you” - The series of “car crashes” and the “electric chairs” in which the same frame (a road accident, racial clashes, the electric chair) is repeated several times with different chromatic and luminous intensities. Even death and violence, Warhol seems to want to tell us, spectacularized and reiterated by the media to the point of anesthetizing their anguish and tragedy, have undergone a process of trivialization and becomes a consumer product. Episodes destined to slip

MYTHS OF ART
MITI
ETERNI DELL’ARTE / ETERNAL
ENJOY YOUR TRIP 46

into oblivion after a few moments, the following day, in fact, there will be other dramatic events that will capture our attention”

But who was Andy Warhol really? We could say anything and everything about Andy Warhol, and we still couldn’t come to a firm conclusion. There is Andy Warhol, a multifaceted artist and public figure, who painstakingly took care of his image in the service of fame. Presentialist beyond measure, at the most worldly and transgressive parties, detached, apparently cynical and insensitive and then Andrew Warhola (his real baptismal name), shy and reserved who is like another character, in many ways opposite to Andy. Maybe he was all of these together or maybe he wasn’t even one of them. Yet one does not fully understand the art of the former without knowing something of the latter.

Andrei Warhola - his real name - was born in Pittsburgh in Pennsylvania in 1928 to two Czechoslovak emigrants, Andrej Warhola (miner and worker) and Julia Zawacky, mocked by his schoolmates for skin problems (they called him “Spot”) suffered from seizures and periods of illness forced him to bedridden for a week, where he spent his time watching comics drawing and collecting photographs of the great Hollywood stars that he cut out of newspapers, such as Humphrey Bogart, Cary Grant, Clark Gable.. His mother Júlia did nothing but give him coloring books as a way to

keep him active and to prevent him from getting bored. A little later, Warhol’s mother, earning some money, bought her son a small film projector through which he watched the stories in pictures on the wall of the room. When Andy was just fourteen years old, his father died of tuberculous peritonitis, his mother Julia made ends meet by packing paper flowers. In the summer of 1949, after graduating from the Carnegie Institute of Pittsburgh, he moved to New York with his friend Philip Pearlstein, a painter who would become well known in the United States for his nude portraits, with whom he shared an apartment. “At one point I found myself living with seventeen different people in a basement on 103rd Street off Manhattan Avenue. There were many arguments in the kitchen about who owned a slice of salami.” And then, irreverent as always: “The thing I remember most about those days, apart from the long hours spent at work, are the cockroaches. Every apartment I stayed in was full of them”. Without a penny in his pocket and he supported himself by working in the world of editorial and advertising graphics for prestigious magazines such as Vogue and Glamor and for the most luxurious shops in the city for which he set up the windows and created advertisements. He subtracted the last vowel from his surname and became Andy Warhol. Meanwhile, his mother joined him in New York, where he finally had a house of his own, for himself and his mother on

ENJOY YOUR TRIP 48
ETERNI DELL’ARTE / ETERNAL MYTHS OF ART
MITI

Lexington Avenue, where they lived together. The Silver Factory, so named because the walls were entirely covered in silver paint and paper, and fractured mirrors. Finally, it was the color of the foil used to consume amphetamines. The definitive consecration as an artist took place with the creation of the first Factory in 1963, whose atmosphere was faithfully reproduced in a room of the Milanese exhibition, including that red sofa, found abandoned on the side of a road, which would become the most famous object of the Warhol’s studio, used for dozens and dozens of photo shoots. A real production chain, about 80 silkscreen prints were produced per day. A laboratory full of people, in this atmosphere of lucid madness, creative drug-party, where musicians, artists, stoners, intellectuals and powerful patrons hung out. Here was Bob Dylan, Jean-Michel Basquiat, Allen Ginsberg and Truman Capote. Here was Jim Morrison of the Doors, Mick Jagger, Nico, and many of those he called Superstars converging to revel. Once he grew up, his inner child took revenge on him, different among the different ones, and entered the art star system. Perhaps this explains the invention of a “character”, the systematic construction and display of oneself as an eccentric and transgressive, imperturbably “cool” and detached esthete. He assumed a mask, a costume: the stringy wig, the passion for black clothes. But we also would see him smiling next to Pope Wojtyla in St. Peter’s Square

On June 3, 1968, Andy Warhol’s liver, spleen, pancreas, esophagus and pulmonary artery were shot through by bullets from a pistol held by Valerie Solanas, an actress and feminist activist who had showed up at the Factory to get back, it seems, one of the scripts that Warhol had probably lost. It marked a turning point after which the artist appeared more rarely in public, while his already telegraphic responses to interviews became almost monosyllabic.

In 1983 he made ten serigraphs representing many endangered animals. He said that there could be no greater work of art than the action of preserving the Earth.

He died on February 22, 1987 at the age of only 58 of cardiac arrest a few hours after gallbladder surgery.

Warhol once declared: “I see everything in this way, the surface of things, a kind of mental Braille, I just pass my hand over the surface of things”. Today it’s up to us to pass our fingertips over Andy Warhol’s endless surfaces on display in this Milanese exhibition. And it seems enclosed in those images, today’s world, noisy and repetitive, which tends to make products and people consumable and manipulated by everyone. The spectacularization of experience, on the one hand, and anonymity, the emptiness of meaning, the flattening of individual identities and consciences on the other.

ENJOY YOUR TRIP 50
MITI ETERNI DELL’ARTE / ETERNAL MYTHS OF ART

A collection, created by Stegip 4, with an authentic flavor that makes the GUARDIA COSTIERA STORE la point of reference for all people who love Italian style and are attentive to quality. www.guardiacostierastore.stegip.it

SEE MORE
GUARDIA COSTIERA WOMAN MAN KIDS Foto di Fausto Capalbo
CARRIERA IN CONTINUA ASCESA / A
ON THE RISE
UNA
CAREER

I

51
IL SUCCESSO TELEVISIVO NELLA SERIE “VINCENZO MALINCONICO - AVVOCATO D’INSUCCESSO” SU RAI1, MASSIMILIANO GALLO, FIGLIO D’ARTE, È PROTAGONISTA, A NATALE, DEL FILM TV «FILUMENA MARTURANO». UNA NUOVA VERSIONE DELLA COMMEDIA DI EDUARDO DE FILIPPO PORTATA AL CINEMA, NEL ‘64, DA VITTORIO DE SICA CON “MATRIMONIO ALL’ITALIANA” CON I VOLTI LEGGENDARI DI SOPHIA LOREN E MARCELLO MASTROIANNI. UNA BELLA SFIDA.
MI PIACE TANTO ENTRARE NEI PANNI DEGLI ALTRI DOPO
LOVE WALKING IN OTHER PEOPLE’S SHOES AFTER THE TELEVISION SUCCESS IN THE SERIES “VINCENZO MALINCONICO - UNSUCCESSFUL LAWYER” ON RAI1, MASSIMILIANO GALLO, SON OF ART, IS THE PROTAGONIST AT CHRISTMASTIME OF THE TV FILM “FILUMENA MARTURANO”. IT IS A NEW VERSION OF EDUARDO DE FILIPPO’S COMEDY BROUGHT TO THE CINEMA IN ‘64 BY VITTORIO DE SICA WITH “ITALIAN WEDDING” STARRING THE LEGENDARY FACES OF SOPHIA LOREN AND MARCELLO MASTROIANNI. A GOOD CHALLENGE. [Paola Medori]

Recita fin da bambino Massimiliano Gallo. Talento schietto in scena, quanto riservato nella vita. L’attore napoletano, classe 1968, sta vivendo una seconda giovinezza artistica. Dopo il successo televisivo nella serie “Vincenzo Malinconico - avvocato d’insuccesso” su Rai1, dove interpreta l’inconfondibile personaggio nato dalla penna di Diego De Silva, è protagonista, a Natale, del film tv «Filumena Marturano». Una nuova versione della commedia di Eduardo De Filippo portata al cinema, nel ‘64, da Vittorio De Sica con “Matrimonio all’italiana” con i volti leggendari di Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Più di 30 anni di carriera e l’arte che gli scorre nel sangue dividendosi con rigore tra teatro, cinema e tv. «Mi piace entrare nella pelle di un altro. L’attore deve sempre stare in un territorio scomodo, in una posizione rischiosa: appena si siede o si nasconde nell’abitudine diventa servo del mestiere, può avere certezza ma non può bastare», esordisce l’interprete di E’ stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Leone d’Argento nel 2021 a Venezia.

È il re assoluto della fiction targata Raiuno, da “Imma Tataranni - Sostituto procuratore” a “I Bastardi di Pizzofalcone”, passando per l’ultimo grande successo con Vincenzo Malinconico. Finalmente una serie da assoluto protagonista? «Era il momento giusto. Malinconico è un personaggio che ho voluto interpretare con tutte le mie forze e mi ha insegnato molto. Amo le sue imperfezioni che lo rendono più affascinante. Un tenero non eroe che diverte e non si perde mai d’animo. Lui ti riporta con i piedi per terra, in questo periodo affollato in cui ci viene raccontato che bisogna essere ambiziosi e vincenti, a tutti i costi. C’è un po’ di Malinconico in ognuno di noi.»

Nella serie ritrova l’attrice Teresa Saponangelo, con la quale ha lavorato in “E’ stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino. Come è andata sul set?

«Ci conoscevamo già. Lei è un’attrice straordinaria. Ha capito subito il mondo di Malinconico e si è lasciata andare. Aveva paura all’inizio di essere ‘troppo’, ma sono venute fuori delle scene perfette. È stata una partner eccezionale».

È stato diretto al cinema da molto registi: da Özpetek in “Magnifica presenza” a Martone ne “Il sindaco del rione Sanità” , da Garrone in “Pinocchio” a “Il silenzio grande” di Gassmann. Sta raccogliendo i risultati di tanto duro lavoro?

«Vengo dal teatro, da un percorso molto importante. Disseminato da tanta gavetta ed esperienza sul palco. Mi sono fatto le ossa, senza guardare mai indietro. In silenzio, lavorando con dedizione e passione. Stare in scena è come destreggiarsi nella vita, richiede una serie infinita di talenti. Recitare è il lavoro più bello del mondo.»

Oggi come prende la vita?

«Con entusiasmo e ottimismo. Inseguo i sogni intensamente e cerco in tutti i modi di realizzarli. Sia sul lavoro che nel privato ho sempre fatto scelte rischiose scegliendo anche film indipendenti di piccoli budget

perché ci credevo. Sono passato dal marito violento in “Per Amor vostro” all’agricoltore malato in “Veleno” fino al padre ingombrante ne “Il silenzio grande”. Decido sempre in base alla storia e al personaggio.»

Figlio d’arte, suo padre il cantante Nunzio Gallo ha vinto il Festival di Sanremo, nel 1957, con Corde della mia chitarra e suo fratello è l’attore Gianfranco Gallo. Anche mamma Bianca Maria Varriale era attrice.

«Devo tutto ai miei genitori che mi hanno insegnato la sacralità del lavoro e la disciplina ferrea, come quella che si respira nelle famiglie circensi. Ho seguito la mia passione con fermezza. Da papà ho ereditato la leggerezza e l’entusiasmo, che ha avuto fino a 80 anni. Non si è preso mai troppo sul serio. Gli veniva da ridere quando qualcuno lo chiamavano “maestro”».

Cosa prova quando è in scena?

«Recitare è un modo potente di esplorare l’animo umano. E’ una terapia. Uno specchio per guardarsi dentro, e osservare il mondo da un’altra prospettiva. Il teatro è vita. Comunicazione e comprensione del rea le. Con la pandemia c’è stato un blackout e ho capito, ancora di più, quanto sia indispensabile l’affetto del pubblico.»

ENJOY YOUR TRIP 54
UNA CARRIERA IN CONTINUA ASCESA / A CAREER ON THE RISE

Quali aggettivi descrivono al meglio i tratti salienti del suo carattere?

«La perseveranza e l’onestà, prima di tutto con se stessi e poi con gli altri. Due valori che ho provato a trasmettere anche a mia figlia. Da una parte sono fatalista. Se qualcosa non doveva succedere, significa che non era destino. In questo senso l’accettazione mi ha dato consapevolezza e una grande fermezza». Quando non è sul set come si diverte? «Faccio finta di andare a pesca. Non prendo nulla, ma ho la scusa per andare al mare. Fare lunghe nuotate in solitudine e svuotare la mente. Poi sono mi occupo di Cerbi, ovvero Cerbero, un esemplare di Pomeriana che mi ha cambiato letteralmente la vita»

Recita, balla e canta. Sognando il Teatro Ariston e una chiamata di Amadeus? «Se dovesse chiamarmi, non direi di no».

Progetti futuri?

«A metà gennaio debutterò a teatro con “Amanti”, una commedia scritta e diretta da Ivan Cotroneo sul confronto tra il maschile e il femminile. Ho girato per la televisione una nuova versione di “Filumena Marturano” con Vanessa Scalera per la regia di Francesco Amato di quel capolavoro interpretato al cinema da Sophia

Loren e Marcello Mastroianni. Sono in scena con un testo mio “Stasera punto a capo”, e poi mi aspetta il set de “I Bastardi di Pizzo Falcone”, poi la terza stagione di “Imma” e molto probabilmente ad aprile saremo gireremo un nuovo capitolo di Malinconico.»

Massimiliano Gallo has been acting since he was a child. Outspoken talent on stage, reserved in life. The Neapolitan actor, born in 1968, is experiencing a second artistic youth. After television success in the series “Vincenzo Malinconico - Unsuccessful Lawyer” on Rai1, where he plays the unmistakable character born from the pen of Diego De Silva, he is the protagonist at Christmastime of the TV film “Filumena Marturano”. It is a new version of Eduardo De Filippo’s comedy brought to the cinema in ‘64 by Vittorio De Sica with “Italian Wedding” starring the legendary faces of Sophia Loren and Marcello Mastroianni. More than 30 years of career and art that runs in his blood, rigorously dividing himself between theatre, cinema and TV. “I like to step into someone else’s skin. The actor must always remain in awkward territory, in a risky position: as soon as he sits down or falls into habit, he becomes a servant of the trade, he can have certainty but it cannot be enough», begins the interpreter of “The Hand of God” by Paolo Sorrentino, Silver Lion in 2021 in Venice.

You are the absolute king of Raiuno fiction, from “Imma Tataranni - Deputy Prosecutor” to “I Bastardi di Pizzofalcone”, passing through the last great success with Vincenzo Malinconico. Finally a series to be the absolute protagonist?

“It was the right time. Malinconico is a character that I wanted to play with all my strength and he taught me a lot. I love the imperfections of him that make him more charming. A tender non-hero who amuses and never loses heart. He brings you back down to earth, in this crowded period in which we are told that we must be ambitious and successful, at all costs. There is a bit of Malinconico in each of us.”

In the series you wok with actress Teresa Saponangelo, with whom you did “Hand of God” by Paolo Sorrentino. How did it go on set? “We already knew each other. She is an extraordinary actress. She immediately understood the world of Malinconico and she let herself go. She was scared at the beginning of being ‘too much’, but perfect scenes came out. She has been an outstanding partner.”

It has been directed to the cinema by many directors: from Özpetek in “ Magnifica Presenza” to Martone in “ Il Sindaco del Rione Sanità “, from Garrone in “Pinocchio” to “ Il Silenzio Grande” by Gassmann. Are you reaping the results of so much hard work?

«I come from the theater, from a very important background. Disseminated by a lot of apprenticeship and experience on stage. I cut my teeth, never looking back. In silence, working with dedication and passion. Being on stage is like juggling life, it requires an endless array of talents. Acting is the best job in the world.”

55

How is life today?

«With enthusiasm and optimism, I pursue dreams intensely and try in every way to make them come true. Both at work and in my private life, I’ve always made risky choices, even choosing small-budget independent films because I believed in them. I went from the abusive husband in “Per Amor Vostro” to the sick farmer in “Veleno” up to the cumbersome father in “Il Silenzio Grande”. I always decide based on the story and the character.”

Son of art, your father the singer Nunzio Gallo won the Sanremo Festival, in 1957, with Corde Della Mia Chitarra and his brother actor Gianfranco Gallo. Even your mother Bianca Maria Varriale was an actress.

«I owe everything to my parents who taught me the sacredness of work and iron discipline, like the one you breathe in circus families. I followed my passion steadfastly. From dad I inherited the lightness and enthusiasm, which he had until he was 80 years old. He never took himself too seriously. He felt like laughing when someone called him “teacher”».

What does it feel like when you’re on stage?

«Acting is a powerful way to explore the human soul. It’s therapy. A mirror to look inside, and observe the world from another perspective. Theater is life. Communication and understanding of reality. With the pandemic there was a blackout and I understood, even more, how essential the affection of the public is.»

What adjectives best describe the highlights of your character?

«Perseverance and honesty, first of all with oneself and then with others. Two values that I have also tried to pass on to my daughter. On the one hand, I’m a fatalist. If something wasn’t meant to happen, it means it wasn’t meant to be. In this sense, acceptance has given me awareness and great firmness».

When you’re not on set how are you having fun?

«I pretend to go fishing. I don’t take anything, but it’s an excuse to go to the beach. I take long swims in solitude to clear my mind. Then I occupy myslef with Cerbi, or Cerberus, a specimen of Pomeriana that literally changed my life.»

You act, dance and sing. Dreaming of the Ariston Theater and a call from Amadeus?

«If he were to call me, I wouldn’t say no.”

Future projects?

«In mid-January I will debut at the theater with “Amanti”, a comedy written and directed by Ivan Cotroneo on the confrontation between the masculine and the feminine. I shot for television a new version of “Filumena Marturano” with Vanessa Scalera directed by Francesco Amato of the masterpiece interpreted in the cinema by Sophia Loren and Marcello Mastroianni. I’m on stage with my own written work “Stasera punto a capo”, and then the set of “I Bastardi di Pizzo Falcone” awaits me, then the third season of “Imma” and most likely in April we will be shooting a new chapter of Malinconico.»

ENJOY YOUR TRIP 56
UNA CARRIERA IN CONTINUA ASCESA / A CAREER ON THE RISE

MI SERVE LA VITA PER FARE DEL CINEMA

REGISTA, ATTORE, PROTAGONISTA IN TEATRO E IN TV: PER SERGIO RUBINI, ATTUALMENTE SULLO SCHERMO CON “IL PRINCIPE DI ROMA” A 62 ANNI È TORNATA UNA NUOVA GIOVINEZZA. «E A VOLTE VORREI NON MANTENERE QUESTA PARTE INFANTILE PER AVERE QUALCHE PAURA IN MENO, E SICUREZZA IN PIÙ.»

LIFE SERVES ME TO MAKE CINEMA

DIRECTOR, ACTOR AND PROTAGONIST IN THEATER AND ON TV: SERGIO RUBINI AT AGE 62, CURRENTLY ON SCREEN WITH “THE PRINCE OF ROME” HAS RETURNED TO A NEW YOUTH. « SOMETIMES I WOULD LIKE TO NOT KEEP THE CHILD PART OF ME IN ORDER TO HAVE A LITTLE LESS FEAR, AND MORE SECURITY.» [Paola Medori]

«Penso sempre a un’esperienza che posso raccontare. Mi serve la vita per il cinema. Mi piacciono per esempio i film autobiografici, ti permettono di raccontare tutto ciò che non hai vissuto e li puoi riempire di menzogne: noi siamo veri quando raccontiamo delle baggianate, perché raccontiamo ciò che avremmo voluto essere…». E’ un fiume in piena l’attore e regista pugliese Sergio Rubini, al Festival del Cinema Europeo di Lecce, premiato con l’Ulivo d’oro alla carriera dal direttore della rassegna, Alberto La Monica. A 62 anni, sta vivendo un momento magico: dopo aver diretto l’apprezzatissimo “I fratelli De Filippo”, di cui sarà girato un seguito, è tra gli interpreti dell’esordio dietro la macchina da presa di Margherita Buy.

In sala con “Il principe di Roma”, sul set con “Nina dei lupi”, nel videoclip con i Pinguini Tattici Nucleari e il ritorno dei Fratelli De Filippo. Su cosa sta lavorando? «Sto scrivendo con la mia compagna, Carla Cavalluzzi, e Angelo Pasquini, una mini serie per Rai Uno, di cui sarò regista. Due puntate su un poeta dell’800. Realizzo un vecchio progetto che vent’anni fa non riuscimmo a portare in porto. Poi torno sul set come attore nel primo film da regista di Margherita Buy. E’ il suo esordio. E sto recitando in “Nina dei Lupi”, opera prima di Antonio Pisu. Mi metto in gioco con grande curiosità e una nota di dolcezza, naturalmente. Mi aspettano progetti che partono da sentimenti autentici».

A proposito di debutti, ha appena recitato per “Felicità” di Micaela Ramazzotti.

«Lavorare con un esordiente è sempre un’opportunità. Nell’età della formazione ho avuto l’opportunità di fare il penultimo film di Fellini e poi il primo di Piccioni (Il grande Blek, 1987). Entrambi mettevano la stessa energie, passione, sincerità e professionalità. Ho scoperto che l’anagrafe non fa differenze. Questo è sorprendente: è l’esempio di quando un adulto riesce a rimanere bambino e un bambino ha la tenacia dell’adulto. Tutto era possibile. Fare il film della Ramazzotti è stato emozionante perché ha aperto uno squarcio. Ha raccontato la sua storia e si è messa a nudo, e anche Margherita, ha fatto lo stesso lavoro».

L’arte come racconto e riflessione? «Bruno Lauzi, alla fine di un concerto, incontrò nel pubblico una signora che si alzò e gli chiese: “Perché lei fa sempre canzoni tristi?”. E lui le rispose: “Perché quando sono felice vado al mare”. E così penso Margherita abbia azzeccato il tema del suo film, perché denuncia una sua ferita e la voglia di medicarla. Quando l’arte non denuncia è solo propaganda».

Ha recitato, tra gli altri, per Carlo Verdone, Giuseppe Tornatore, Gabriele Salvatores, Giovanni Veronesi e Alessandro D’Alatri, dopo l’esordio come protagonista in “Intervista” di Federico Fellini (1987). Un suo ricordo del cineasta riminese?

«Ricordo l’umanità, la visionarietà e saggezza. Lo incontrai nell’82 mentre preparava “E la nave va”. Tutti dagli attori a camerieri fino agli insegnanti gli portavano delle foto, perché dentro i suoi film metteva tantissimi volti. Avevo 22 anni, e

59
LE STELLE BRILLANO ANCORA / THE STARS SHINE STILL

non avevo i soldi per fare un book fotografico, ma avevo le foto in bianco e nero che mi aveva scattato il mio professore di fisica del liceo. Lui le vidi e disse: “Complimenti Rubini, lei assomiglia alle sue foto. E’ tale e quale”. Sembrava uno scherzo, ma nascondeva un messaggio profondo. Ora imperversa il divismo, siamo in grado di cambiare le foto con i filtri, ed eliminare le imperfezioni. Lui diceva di portare in giro quello che sei veramente, e la tua personalità. Questo era Fellini».

Guardando al suo percorso, ci sono stati più rimpianti o rimorsi?

«Più o meno ho fatto tutti i ruoli che volevo fare. Non ho rimpianti. Però volendo essere sincero Luchetti, da ragazzino mi propose di fare il suo primo film “Domani accadrà” e il mio agente mi convinse che non fosse il caso perché contemporaneamente c’era un vecchio signore che non aveva mai debuttato e quindi forse appaiare un esordiente con un adulto, entrambi al debutto, pareva più funzionale. Luchetti venne sotto casa, mi citofonò e disse “te ne pentirai”. E me ne sono pentito. Dovevo fare non la parte di Hendel, ma dell’altro

ragazzo. Comunque: la colpa non è mia, ma del mio maledetto agente, che infatti ho lasciato».

Come fa a mantenere quest’anima da eterno bambino?

«A volte vorrei non mantenere questa parte bambina per avere qualche paura in meno, e sicurezza in più. Ho anche la convinzione che in questo mestiere ciò che ti viene richiesto è disimparare continuamente tutto e riproporti il giorno dopo sempre vergine, pieno di stupore e meraviglia. Quando perdi lo stupore questo diventa un mestiere. Imparare ci protegge, arrivi e sai fare qualcosa. Secondo me “La valigia dell’attore” è una bellissima cazzata perché il mestiere dell’artista è quello di un esploratore, che produce anche senso di smarrimento e trepidazione. Quindi in quella valigia non c’è nulla. Mettere a disposizione quella nudità significa essere bambini».

Rispetto al cinema italiano, quale patrimonio culturale resta?

«Il governo ha dato tantissimi incentivi per la produzione cinematografica, cosa che però ha anche prodotto una piccola deriva, che va arginata: la maggior parte delle produzioni italiane hanno venduto agli stranieri e i nostri grandi produttori sono AD

STELLE BRILLANO
LE
ANCORA / THE STARS SHINE STILL

delle grandi produzioni estere, credo sia un peccato. In un modo globale è normale, però all’estero non c’è una società cinematografica o un marchio di moda acquistati da un gruppo italiano. Dobbiamo proteggere le aziende culturali e non svendere il nostro Paese. Il rischio è di vendere la nostra identità e Storia. Gli stranieri hanno portato tantissimo lavoro da noi per cui non va interrotto questo flusso ma bisogna dare un incentivo a chi ha la forza di non vendere, altrimenti il rischio è che spariscano i piccoli produttori che garantiscono l’artigianalità del cinema».

Ha fiducia nel nuovo governo? «Da uomo di Sinistra, sto facendo un discorso sovranista, ecco perché guardo favorevolmente il governo Meloni: stiamo a vedere cosa faranno questi signori, poiché dobbiamo tornare a essere noi i narratori della nostra Storia, ed è una cosa che la Destra dovrebbe comprendere, vediamo se saranno capaci di coglierlo».

“I always think of experiences that I can tell. I need my life experiences for cinema. For example I like autobiographical films. They allow you to tell everything you haven’t experienced and you can fill them with lies: we are real when we tell stories of nonsense, because we tell what we would have liked to be…”. The Apulian actor and director Sergio Rubini, awarded the Golden Olive Tree for Lifetime Achievement by the festival director Alberto La Monica, is a river in full flow at the Lecce European Film Festival. At age 62 he is experiencing a magical moment: after directing the highly appreciated “The De Filippo Brothers” of which a sequel will be filmed, he is among the interpreters of the debut behind the camera of Margherita Buy.

In theaters with “ Il principe di Roma “, on set with “Nina dei lupi”, in the video clip with rock band i Pinguini Tattici Nucleari and the return of the “Fratelli De Filippo”. What are you working on now?

«I am writing, with my partners Carla Cavalluzzi and Angelo Pasquini, a mini-series for Rai1, of which I will be the director. Two episodes on a 19th century poet. I am creating an old project that we were unable to complete twenty years ago. Then I return to the set as an actor in Margherita Buy’s first directorial film. It’s her debut. And I’m acting in “Nina dei Lupi”, the first work by Antonio Pisu. I get involved with great curiosity and a note of sweetness, of course. Projects that start from authentic feelings await me».

Speaking of debuts, you just starred in Micaela Ramazzotti’s “Happiness”. «Working with a newcomer is always an opportunity. In my formative years I had the opportunity to make the penultimate film by Fellini and then the first by Piccioni (Il grande Blek, 1987). Both put the same energy, passion, sincerity and professionalism. I discovered that the registry office makes no difference. This is surprising: it is the example of when an adult manages to remain a child and a child has the persistence of an adult. Anything was possible. Making Ramazzotti’s film was exciting because

it opened a gash. She told her story about her and bared all. Margherita too, she did the same kind of work ».

Art as storytelling and reflection?

«Bruno Lauzi, at the end of a concert, met a lady in the audience who stood up and asked him: “Why do you always make sad songs?”. And he replied: “Because when I’m happy I go to the beach”. And so I think Margherita got the theme of her film right, because she denounces her wound and the desire to heal it. When art does not denounce it is just propaganda».

You acted for Carlo Verdone, Giuseppe Tornatore, Gabriele Salvatores, Giovanni Veronesi and Alessandro D’Alatri, among others, after your debut as the protagonist in “Interview” by Federico Fellini (1987). What are your memories of the filmmaker from Rimini?

«I remember humanity, visionary and wisdom. I met him in 1982 while he was preparing “E La Nave Va”. Everyone from actors to waiters to teachers brought him photos, because he put so many faces in his films. I was 22, and I didn’t have the money to make a photo book, but I had black and white photos that my high school physics teacher had taken of me. He saw them and said: “Congratulations Rubini, you look like the photos. It is as it is.” It sounded like a joke, but it hid a profound message. Now stardom is raging, we can change photos with filters, and eliminate imperfections. He said to carry around who you really are, and your personality. This was Fellini».

Looking at your journey, have there been more regrets or remorse?

«More or less I did all the roles I wanted to do. I have no regrets. But to be honest Luchetti, as a kid proposed me to make his first film “It’s Happening Tomorrow” and my agent convinced me not to, because at the same time there was an old gentleman who had never made his debut and therefore perhaps pairing a newcomer with an adult, both making their debut, seemed more functional. Luchetti came to the house, buzzed me and said “you’ll regret it”. And I regretted it. I had to play the part not of Hendel, but of the other boy. In any case: the fault is not mine, but that of my cursed agent, whom I left ».

How do you keep your soul as an eternal child?

«Sometimes I would like to not keep the child part of me in order to have a little less fear, and more security. I also have the conviction that in this profession what is required of you is to continually unlearn everything and present yourself again the next day always a virgin, full of amazement and wonder. When you lose your amazement this becomes a job. Learning protects us as you come to know how to do something. In my opinion “The actor’s suitcase” is beautiful bullshit because the artist’s job is that of an explorer, which also produces a sense of bewilderment and trepidation. So there is nothing in that suitcase. Making that nudity available means being a child.”

Compared to Italian cinema, what cultural heritage remains?

«The government has given many incentives for film production, which however have also produced a small drift, which must be stemmed: most of the Italian productions are sold to foreigners and large producers and CEOs of large

61

foreign productions. I think it is a Sin. In a global way it’s normal, but abroad there isn’t a film company or a fashion brand acquired by an Italian group. We must protect cultural companies and not sell out our country. The risk is to sell our identity and history. Foreigners have brought a lot of work to us so this flow must not be interrupted but an incentive must be given to those who have the strength not to sell. Otherwise the risk is that small producers who guarantee the craftsmanship of cinema will disappear».

Do you have faith in the new government?

«As a man of the Left I am making a sovereign speech, which is why I look favorably on the Meloni government: let’s see what these gentlemen will do since we must go back to being the narrators of our history. It is something the Right should understand. Let’s see if they’ll be able to catch it».

ENJOY YOUR TRIP 62
LE STELLE BRILLANO ANCORA / THE STARS SHINE STILL
63 LIFE ON THE GROUND LE NOTIZIE DALL’ AEROPORTO: UN PO’ DI SHOPPING TRA UN VOLO E L’ALTRO / NEWS FROM THE AIRPORT: SHOPPING BETWEEN FLIGHTS / LE CINQUE MIGLIORI PASTICCERIE DI ROMA / THE FIVE BEST PASTRY SHOPS OF ROME / QUANDO LA BEFANA ARRIVA A ROMA / WHEN THE BEFANA ARRIVES IN ROME

UN PO’ DI SHOPPING TRA UN VOLO E L’ALTRO SHOPPING BETWEEN FLIGHTS

Nel periodo delle Feste di fine anno, transitare nell’area d’imbarco internazionale dell’Aeroporto Leonardo Da Vinci diventa ancora più emozionante, grazie alle offerte speciali di diversi dei marchi ospitati nel Tax Free Mall e non solo, e anche grazie alle esperienze indimenticabili offerte dall’hub ai viaggiatori che vogliono usufruirne.

UNA PIAZZA UNICA

All’interno dell’Area d’imbarco internazionale E è presente il Tax Free Mall, una piazza unica nel suo genere, con 50 punti vendita. Si tratta di più di 10.000 metri quadrati dedicati allo shopping. Se il vostro volo è diretto verso una destinazione extra-Schengen e non appartenente all’Unione Europea, indipendentemente dalla vostra nazionalità o paese di residenza, potrete approfittare dell’opportunità unica di fare shopping direttamente senza l’IVA del 22%, con un notevole risparmio rispetto ai negozi in centro città. Se il vostro volo è diretto verso una destinazione extra-Schengen UE (Irlanda, Cipro, Bulgaria, Romania, Croazia), avrete comunque il vantaggio di fare shopping con uno sconto pari al valore dell’IVA. Fino a 12 ore dalla partenza del vostro volo, potrete inoltre prenotare i vostro prodotti duty free preferiti con un 10% di sconto: una selezione di profumi, prodotti per il make-up e skin-care, vini, spumanti e champagne delle migliori marche vi aspettano in aeroporto: si possono prenotare online sul sito dell’aeroporto e pagare e ritirare alla cassa veloce dedicata del negozio Aelia Duty Free dell’area d’imbarco E.

ENJOY YOUR TRIP 66 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT
Allo scalo internazionale Leonardo
Da Vinci di Roma Fiumicino, queste Feste sono all’insegna del comfort e del lusso con più di 50 punti vendita delle marche più prestigiose
67

I SERVIZI COMFORT PER I PASSEGGERI

In aeroporto sono disponibili diversi servizi dedicati al comfort dei passeggeri in partenza. Uno di essi è il Fast Track, presente al Terminal 3, che permette al viaggiatore di accedere più velocemente alle aree shopping e d’imbarco, con un percorso dedicato per i controlli di sicurezza del bagaglio a mano. È un servizio a pagamento che si può comodamente acquistare dal sito dell’aeroporto (www.adr.it).

Nell’area d’imbarco E sono inoltre presenti due sale VIP che dispongono di confortevoli salotti, personale dedicato, quotidiani e riviste, informazioni sui voli in tempo reale e bar. La Plaza Premium Lounge è al secondo piano del Tax Free Mall. È un sala a elevato comfort, con servizi aperti a tutti i passeggeri in partenza o in transito e l’ingresso può essere acquistato direttamente all’ingresso della sala oppure online. La sala Prima Vista Lounge, realizzata secondo un concept moderno e accogliente, seguendo le tendenze dell’architettura contemporanea, si trova nell’area d’imbarco internazionale E31-44. Le sale VIP sono accessibili a pagamento a tutti i passeggeri di qualunque compagnia aerea di Fiumicino, e l’acquisto si può fare anche direttamente in anticipo sul sito dell’aeroporto.

ROME AIRPORT LUXURY EXPERIENCE

È una visita unica e personalizzata da vivere in aeroporto il giorno della partenza. Si tratta di un tour accompagnato da personale dedicato in selezionate boutique presenti all’interno del Tax Free Mall, alla scoperta di tradizione, storia e artigianalità

dei migliori brand del lusso. È gratuito ed è richiesta: la prenotazione si può effettuare sul sito dell’aeroporto con un anticipo di almeno 24 ore rispetto alla data di partenza, contattando le Personal Shopper. Avrà una durata massima di 40 minuti e, al momento della prenotazione, il passeggero dovrà indicare un minimo di due brand da inserire nel tour tra quelli proposti, che sono Bulgari, Gucci, Prada e Valentino.

PERSONAL SHOPPER

Nel Tax Free Mall è disponibile anche il servizio gratuito di Personal Shopper in italiano, inglese e cinese mandarino, con personale specializzato a disposizione di tutti i passeggeri per illustrare l’ampia offerta disponibile in aeroporto, per fornire le informazioni sullo shopping, la convenienza e i migliori consigli di moda per voi o per il regalo perfetto, accompagnando a richiesta i viaggiatori nei punti vendita di loro interesse. Il servizio si può richiedere online, direttamente nel Tax Free Mall al desk Personal Shopper, al numero di telefono 3371161979 (WhatsApp disponibile) o presso qualsiasi InfoPointADR dell’aeroporto. Le Personal Shopper sono facilmente riconoscibili grazie alla specifica targhetta.

ENJOY YOUR TRIP 68
LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT

During the end-of-year holiday period, the international boarding area of Leonardo Da Vinci Airport becomes even more exciting thanks to the special offers from several of the brands found in the Tax Free Mall and beyond, and to the unforgettable experiences offered by the hub to travelers who want to take advantage of them.

A UNIQUE SHOPPING CENTER

Inside the International Boarding Area E there is a Tax Free Mall, which is a unique shopping center of 50 storefronts. It has more than 10,000 square meters dedicated to shopping. If your flight is directed to a non-Schengen and non-EU destination, regardless of your nationality or country of residence, you can take advantage of the unique opportunity to go shopping directly without the 22% VAT, and with considerable savings compared to shops in the city centre.

If your flight is directed to a non-EU Schengen destination (Ireland, Cyprus, Bulgaria, Romania, Croatia), you will still have the advantage of shopping with a discount equal to the value of VAT. Up to 12 hours before the departure of your flight, you can also book your favorite duty free products with a 10% discount: a selection of perfumes, make-up and skin-care products, wines, sparkling wines and champagne from the best brands await you at the airport. They can be booked online on the airport website and paid for and collected at the dedicated express cash desk of

COMFORT SERVICES FOR PASSENGERS

Various services dedicated departing passengers’ comfort are available at the airport. One of them is the Fast Track in Terminal 3, which allows travelers to access shopping and boarding areas quicker with a dedicated route for hand baggage security checks. It is a paid service that can be easily purchased from the airport website (www. adr.it).

In boarding area E there are two VIP lounges that feature comfortable lounges, dedicated staff, newspapers and magazines, real-time flight information and bars. The Plaza Premium Lounge is on the second floor of the Tax Free Mall. It is a very comfortable lounge, with services open to all departing or transiting passengers and admission can be purchased directly at the entrance of the lounge or online. The Prima Vista Lounge, built with a modern and welcoming concept and following the trends of contemporary architecture, is located in the international boarding area E3144. The VIP lounges are accessible for a fee to all passengers of any Fiumicino airline, and can also

At the Leonardo Da Vinci international airport in Rome Fiumicino, shopping festivities offer comfort and luxury with more than 50 storefronts from major brands
the Aelia Duty Free shop in boarding area E.
69

be purchased directly in advance on the airport website.

ROME AIRPORT LUXURY EXPERIENCE

A unique and personalized way to enjoy the airport on the day of departure, is a tour accompanied by dedicated staff of selected boutiques inside the Tax Free Mall, while discovering the tradition, history and craftsmanship of the best luxury brands. It is free and requires a reservation which can be made on the airport website at least 24 hours in advance of the departure date, by contacting Personal Shoppers.

The tour is a maximum of 40 minutes and, at the time of booking, the passenger must indicate a minimum of two brands to be included in the tour, among Bulgari, Gucci, Prada and Valentino.

PERSONAL SHOPPER

In the Tax Free Mall there is also a free Personal Shopper service in Italian, English and Mandarin Chinese with specialized staff available to all passengers to illustrate the wide range of shopping available at the airport, and to provide information on shopping, convenience and best fashion advice for you or for the perfect gift, while accompanying travelers on request to stores that interest them. The service can be requested online, directly in the Tax Free Mall at the Personal Shopper desk, on the telephone number 3371161979 (WhatsApp available) or at any InfoPointADR at the airport. The Personal Shoppers are easily recognizable thanks to their specific nameplate.

Internazionale Leonardo Da Vinci per gli acquisti senza IVA: Antica Murrina, Bottega Veneta, Brunello Cucinelli, Bulgari, Burberry, Chopard, Damiani, Diesel, Dolce&Gabbana, Emporio Armani, Fendi, Ferrari Store, Furla, Gucci, Hermès, Hamilton, Just Design, Longines, Louis Vuitton, Max Mara, Michael Kors, Mido, Moncler, Montblanc, Omega, Pandora, Pinko, Piquadro, Prada, Rado, Rolex, Salvatore Ferragamo, Swarovski, Swatch, Tag Heuer, The Fashion Place, Tissot, Tod’s, Unieuro, United Colors of Benetton, Valentino, Yamamay, Zegna.

Questi sono invece i negozi che applicano il prezzo unico, indipendentemente dalla vostra destinazione: Bulgari, Burberry, Brunello Cucinelli, Damiani, Diesel, Dolce&Gabbana, Emporio Armani, Ferrari Store, Furla, Just Design, Michael Kors, Moncler, Montblanc, Pandora, Pinko, Piquadro, Prada, Sunglass Hut, The Fashion Place, Tod’s, Yamamay, Zegna.

THE TAX FREE SHOPS

Here are the fashion brands present in the Tax Free Mall at the Leonardo Da Vinci International Airport for purchases without VAT: Antica Murrina, Bottega Veneta, Brunello Cucinelli, Bulgari, Burberry, Chopard, Damiani, Diesel, Dolce&Gabbana, Emporio Armani, Fendi , Ferrari Store, Furla, Gucci, Hermès, Hamilton, Just Design, Longines, Louis Vuitton, Max Mara, Michael Kors, Mido, Moncler, Montblanc, Omega, Pandora, Pinko, Piquadro, Prada, Rado, Rolex, Salvatore Ferragamo, Swarovski , Swatch, Tag Heuer, The Fashion Place, Tissot, Tod’s, Unieuro, United Colors of Benetton, Valentino, Yamamay, Zegna.

These are the stores that apply a single price regardless of your destination: Bulgari, Burberry, Brunello Cucinelli, Damiani, Diesel, Dolce&Gabbana, Emporio Armani, Ferrari Store, Furla, Just Design, Michael Kors, Moncler, Montblanc, Pandora, Pinko , Piquadro, Prada, Sunglass Hut, The Fashion Place, Tod’s, Yamamay, Zegna.

LE OFFERTE DI FINE ANNO

- Bufala Fattorie Garofalo: presso lo shop in area imbarchi A, fino al 31 dicembre 2022 con l’acquisto di 1 kg di mozzarella di bufala campana DOP si avrà in omaggio una ricotta di bufala.

- Venchi: fino al 31 dicembre 2022, presso la boutique Venchi in area imbarchi A1-A10 ed E, con l’acquisto di 3 tavolette da 70-100 g di cioccolato riceverete in omaggio una tavoletta di cioccolato fondente 75%. La promozione è inoltre cumulabile con altre iniziative in corso.

- Aelia Duty Free: fino al 2 gennaio 2023, su una selezione di prodotti dei negozi Aelia Duty Free ci sarà uno sconto fino al 40%.

END OF YEAR OFFERS

- Bufala Fattorie Garofalo: In boarding area A, until December 31st 2022, receive a free buffalo ricotta with the purchase of 1 kg of buffalo mozzarella from Campania DOP.

- Venchi: In boarding areas A1-A10 and E, until December 31st 2022, receive a free bar of 75% dark chocolate with the purchase of 3 bars of 70-100 g of chocolate. The promotion can also be combined with other ongoing offers.

- Aelia Duty Free: Until January 2nd 2023, receive a discount of up to 40% on select products in the Aelia Duty Free stores.

ENJOY YOUR TRIP 70
I NEGOZI DEL TAX FREE MALL Ecco i marchi fashion presenti all’interno del Tax Free Mall dell’Aeroporto
LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT
ENJOY YOUR TRIP 72 GOLOSITÀ CITTADINE CITY DELIGHTS
CINQUE
PASTICCERIE
assaggiare i dolci più
Capitale? Ecco
locali dei “maestri”
sfuggire! THE FIVE BEST PASTRY SHOPS IN ROME
LE
MIGLIORI
DI ROMA Volete
golosi della
i
da non farvi
Do you want to taste the sweetest sweets in the capital city? These not to be missed “masters” are the places to find them!

Tra maritozzi, cornetti, paasticcini, biscotti secchi e torte di ogni genere, le produzioni artigianali e tradizionali apprezzate dai romani come dai turisti a Roma non mancano di certo. Passando per le immancabili e splendide vie del centro, ma non solo, ecco allora cinque “giardini delle delizie” che i veri amanti della pasticceria non potranno non degnare di una visita… e di una ovvia degustazione delle specialità migliori.

1 REGOLI

Più di un secolo di storia, per una pasticceria che è la più antica della capitale (aperta nel 1916) rappresenta da decenni un vero e proprio punto di riferimento dell’arte dolciaria nella Capitale. Da parecchi anni, tra l’altro, non c’è soltanto il laboratorio dolciario, ma anche un bar dove gustare, insieme al caffè e al cappuccino, tutte le migliori prelibatezze della casa. Ovviamente, a fare la parte del leone è il maritozzo, il classico panino dolce farcito con panna montata, tradizione romana antichissima, e qui disponibile anche nella sua versione “quaresimale”, in cui l’impasto viene arricchito con uvette e arance candite. Ma non mancano deliziosi bignè (anche fritti, nel periodo di San Giuseppe), crostate, diplomatici, bavaresi, e una meravigliosa torta Saint Honoré, amatissima dagli affezionati del locale, per riscoprire tutti i ricchi e golosi sapori di una volta. Indirizzo: Via dello Statuto 60

2 MONDI

Altra storica pasticceria (e non solo) di Roma, che ha passato il mezzo secoli di attività e ha sempre mantenuto un’ottima qualità delle materie prima e una proposta sempre curata fin nei minimi dettagli. Tra le specialità, i famosi “mondini”, dei gelati su stecco disponibili in vari gusti e ricoperti di cioccolato croccante, ma anche un vasto assortimento di biscotti e pasticceria da tè. Non mancano torte di vario genere, da quelle gelato al classico millefoglie o al Mont Blanc. Nei mesi autunnali e invernali, provate inoltre i marron glacé, che vengono davvero realizzati a regola d’arte. Cornetti, maritozzi e lieviti per la prima colazione sono di ottimo livello: il modo giusto per cominciare la giornata, insieme a un buon caffè. Indirizzo: Via Flaminia Vecchia 468

3 ANDREOTTI

Tra le insegne storiche della Capitale non possiamo non citare anche questa deliziosa pasticceria nata nel 1931, che si trova a pochi passi dalla Piramide Cestia e che da qualche anno ha ottenuto il riconoscimento di Negozio d’Interesse Storico. Sedetevi a uno dei suoi tavolini (potreste anche incontrare diversi VIP, che apprezzano molto le specialità di questa pasticceria) per gustare una fetta della loro famosa crostata di frutta, oppure il loro altrettanto gustoso e ricco Africano (pan di Spagna al cacao ripieno di crema al cioccolato), o ancora una sfoglia con crema chantilly. E, visto che siamo sotto Natale, questa è l’occasione giusta per assaggiare il loro delizioso panettone artigianale, tradizionale, oppure

73

anche in versione al cioccolato, per i più golosi!

Indirizzo: Via Ostiense 54 b

4 DE BELLIS

Se, oltre alla tradizione, nei dolci apprezzate anche l’innovazione, la pasticceria De Bellis, centralissima, a pochi passi da Piazza Navona, potrebbe proprio fare al caso vostro. Infatti, si fa notare per le sue rivisitazioni innovative e sorprendenti della pasticceria italiana e internazionale, e per la sua grande attenzione estetica nella presentazione delle deliziose proposte. Tra le delizie da provare, ad esempio, la mousse di cioccolato bianco, vaniglia, lampone e dacquoise di mandorle denominata “Maria Antonietta”, oppure la mousse di cioccolato al latte, creme brûlé alla nocciola e biscotto morbido alla nocciola. Lasciatevi ispirare dai gusti, ma anche dalle forme. Mai come in questo caso, anche l’occhio vuole la sua parte.

Indirizzo: Piazza del Paradiso 56-57

5 LA PORTINERIA

E torniamo alla tradizione, concludendo con La Portineria, altra ottima pasticceria che vi accoglierà in un ambiente familiare, arredato con legno e materiali di recupero, e con un lunghissimo bancone pieno di dolci, posizionato proprio all’ingresso del locale. Imperdibile, in questo caso, il tiramisù tradizionale, ma anche la famosa torta alla nocciola di Nonna Pina, con crema al cioccolato e panna montata. Se passate di lì a

colazione, troverete un’ampia e gustosissima offerta di cornetti con farciture golose, che cambiano a seconda della stagione. Nell’occasione delle feste di fine anno, troverete anche pandori e panettoni artigianali. Indirizzo: Via Reggio Emilia 22

Among Maritozzi, croissants, paasticcini, dry biscuits and cakes of all kinds, the artisanal and traditional products appreciated by Romans and tourists in Rome are certainly not lacking. Passing through the inevitable and splendid streets of the center, you can find five “gardens of delight” that true pastry lovers must not fail to visit... to obviously, taste the best of the best sweet specialities.

1 REGOLI

More than a century of history, this pastry shop is the oldest in the capital (opened in 1916) and has been a real point of reference for the art of confectionery in the capital for decades. For several years there has been not only a confectionary laboratory, but also a bar where you can taste the best delicacies of the house, with coffee and cappuccino. Obviously, the lion’s share is taken by the Maritozzo, the classic sweet bun filled with whipped cream which is an ancient Roman tradition, and available in its “Lent” version, where the dough is enriched with raisins and candied oranges. But there is also no shortage of delicious beignets (even fried, during the St. Joseph period), tarts, diplomats, Bavarian

ENJOY YOUR TRIP 74
GOLOSITÀ CITTADINE CITY DELIGHTS

creams, and the wonderful Saint Honoré cake, much loved by the local aficionados, in order to rediscover the rich and delicious flavors of the past.

Address: Via dello Statuto 60

2 MONDI

Another historic pastry shop in Rome, which has been in business for half a century and has always maintained excellence in quality of raw materials with offerings that are always cared for down to the smallest detail. Among the specialties is the famous “mondini”, an ice cream on a stick available in various flavors and covered with crunchy chocolate, but also a vast assortment of biscuits and tea pastries. There is no shortage of various kinds of cakes from ice cream to the classic millefoglie or Mont Blanc. In the autumn and winter months try the marron glacé, made to perfection. Croissants, Maritozzi and breakfast breads are excellent and the right way to start the day, paired with a great coffee.

Address: Via Flaminia Vecchia 468

3 ANDREOTTI

Among the famous historical shops in the capital city, we cannot fail to mention this delicious pastry shop, born in 1931, which is located a few steps from the Cestius Pyramid and which for many years received recognition as an Historical Store of Interest. Sit down at one of its tables (you could even meet several VIPs, who appreciate the specialties of this pastry shop) to enjoy a slice of their famous fruit tart, or their equally tasty and rich Africano (cocoa sponge cake filled with cream chocolate), or even a pastry with chantilly cream. And, since it’s Christmas time, this is the right time of year to taste their delicious artisanal traditional panettone, or also in chocolate for those who have a sweet tooth!

Address: Via Ostiense 54 b

4 DE BELLIS

If you appreciate innovation in sweets, in addition to tradition, then the De Bellis pastry shop, centrally locaged and just a few steps from Piazza Navona, could be right up your alley. In fact, it stands out for its innovation and surprising reinventions of Italian and international pastries, as well as for its great aesthetic attention in their presentation of the delicious sweets. Among the delicacies to try, for example, the white chocolate, vanilla, raspberry and almond dacquoise mousse called “Maria Antonietta”, or the milk chocolate mousse, hazelnut creme brûlé and soft hazelnut biscuit. Let yourself be inspired by tastes, but also by shapes. In this case, its even just as pleasing to the eye.

Address: Piazza del Paradiso 56-57

5 LA PORTINERIA

Concluding with tradition, La Portineria, another excellent pastry shop will welcome you in a familiar environment furnished with wood and recycled materials, and with a very long counter full of sweets, positioned right at the entrance to the room. In the case you will find traditional tiramisu, not to be missed, but also the famous Nonna Pina hazelnut cake, with chocolate and whipped cream. If you pass by for breakfast you will find a wide and tasty variety of croissants with delicious fillings which change according to the season. In the Christmas and New Year’s holiday season you will also find artisanal pandoro and panettone.

Address: Via Reggio Emilia 22

ENJOY YOUR TRIP 76
GOLOSITÀ CITTADINE CITY DELIGHTS

QUANDO LA BEFANA ARRIVA A ROMA

Tra leggende e tradizioni, l’Epifania è una festa molto sentita e radicata nella Capitale, ed è sempre stata, nel corso dei secoli, un importante momento di condivisione popolare

WHEN THE BEFANA ARRIVES IN ROME

Among legends and traditions, the Epiphany is a deeply meaningful and rooted celebration in the capital city and for centuries has been considered an important time of sharing.

ENJOY YOUR TRIP 78
APPUNTAMENTI IMPERDIBILI UNMISSABLE APPOINTMENTS

La Befana, ovvero l’Epifania, che si festeggia il 6 gennaio e “tutte le feste si porta via”, è una delle festività tradizionali più amate dai romani. È infatti un’occasione che da sempre diventa una forte condivisione sociale. Partita nell’Ottocento, quando i romani si recavano a festeggiare l’Epifania a Piazza Sant’Eustachio, tra botteghe aperte, giochi, dolci e pupazzi grotteschi, questa lunga tradizione arriva fino ai giorni nostri con tanti eventi diversi, tra cui l’immancabile mercatino delle bancarelle di Piazza Navona (dove i festeggiamenti, storicamente, si sono spostati dopo l’Unità d’Italia), che quest’anno, finalmente, torna in pompa magna dopo lo stop e le restrizioni dovuti negli anni precedenti al Covid. Un’opportunità in più, quindi, di visitare la Capitale e scoprirne le bellezze e le immancabili tradizioni, in uno dei periodi più belli dell’anno.

DA PIAZZA SANT’EUSTACHIO A PIAZZA NAVONA

Originariamente, come detto, era Piazza Sant’Eustachio il cuore dei festeggiamenti dell’Epifania romana. Lì, le botteghe rimanevano aperte e offrivano doni e dolciumi ai bambini, mentre intorno si festeggiava in maniera caotica e chiassosa. Protagonisti assoluti della festa erano i grotteschi ed enormi pupazzi che rappresentavano la Befana come la classica vecchia strega dal naso adunco. Quando si decise, alla fine del secolo, di spostare i festeggiamenti a Piazza Navona, più ampia e già sede di un importante mercato rionale, la fontana del Tritone di Bernini divenne il cuore della scenografia festosa, con addobbi luminosi di ogni tipo, che si tramandano sino al giorno d’oggi.

Tra presepi, dolci tipici della tradizione e oggetti di ogni genere, le bancarelle animano da allora la bellissima piazza, e il mercatino di Piazza Navona è diventato un vero e proprio

79

must da visitare nel periodo natalizio, fino al 6 gennaio. Ogni anno, migliaia di turisti e di romani si danno appuntamento proprio qui, per festeggiare la simpatica vecchietta che porta dolciumi ai bambini buoni e carbone ai cattivi. Da quest’anno, finalmente potremo tornare ad assistere ai festeggiamenti tradizionali, limitati o del tutto vietati negli anni passati a causa della pandemia. Dunque ci sarà anche il classico corteo del 6 gennaio, con i figuranti in maschera, e ovviamente l’arrivo della Befana, che al centro della piazza romperà la pignatta dei dolciumi con la sua scopa. Quest’anno, inoltre, sarà data molta importanza, nell’assegnazione degli stand presenti in piazza, all’imprenditoria femminile, ai giovani under 35 e a coloro che offrono prodotti tradizionali della festa e della regione.

IL FURTO DEL PUPO

Una delle storie più famose legate alla festività della Befana a Roma è quella del Bambinello del Presepe dell’Ara Coeli, una delle chiese più antiche della Capitale, situata sul Campidoglio. Il Gesù Bambino in legno di questo Presepe, che veniva amorevolmente venerato dai Romani e chiamato “Er Pupo”, era considerato capace di guarigioni miracolose, e si diceva che le sue labbra si colorassero di rosa quando concedeva una grazia.

La leggenda affermava che fosse stato scolpito da un francescano, alla fine del Quattrocento, da un ulivo dell’Orto del Getsemani, in Terra Santa. Era avvolto in fasce dorate e coperto di ex voto e doni preziosi, e veniva portato in processione proprio nel giorno dell’Epifania, benedicendo la città fino a tornare nella chiesa dell’Ara Coeli. Nel 1994, proprio il 6 gennaio, Er Pupo fu rubato, e della statua non si seppe più niente, tanto che adesso nella chiesa è esposta una sua copia.

The Befana, or the Epiphany, celebrated on January 6 and “when all the holidays end”, is one of the most loved of the traditional holidays, by the Romans. It is, in fact, an occasion that has always been an important time of social sharing. It started in the nineteenth century when the Romans went to celebrate the Epiphany in Piazza Sant’Eustachio with open shops, games, sweets and grotesque puppets. This long tradition reached present day with many different events, including the inevitable market of stalls in Piazza Navona (where the celebrations, historically, moved after the unification of Italy) and this year, it finally returns with great pomp and circumstance after its COVID suspension in preceding years. It’s just one more opportunity to visit the capital city and discover its beauty and unfailing traditions in one of the most beautiful times of the year.

FROM PIAZZA SANT’EUSTACHIO TO PIAZZA NAVONA

Originally as mentioned, Piazza Sant’Eustachio was the heart of the celebrations for the Roman Epiphany. There the shops remained open and offered gifts and sweets to children while people celebrated in a chaotic and boisterous way. The absolute protagonists of the party were the grotesque and huge puppets that represented the Befana as the classic old witch with a hooked nose. At the end of the century the celebrations were moved to Piazza Navona, a larger area and already home to the important local market where Bernini’s Triton fountain became the heart of the festive scenography with bright decorations of all kinds, handed down to present day. Among natvities, traditional sweets and objects of all kinds, the stalls have enlivened the beautiful square ever since and the market in Piazza Navona became a must see during the Christmas period until January 6th.

Every year, thousands of tourists and Romans converge there to celebrate the old lady who brings sweets to good children and coal to bad ones. This year we can finally go back to attending traditional celebrations after being limited or completely canceled in past years due to the pandemic. There will also be the classic procession on January 6th with masked figures, and the arrival of the Befana who

ENJOY YOUR TRIP 80
APPUNTAMENTI IMPERDIBILI UNMISSABLE APPOINTMENTS

LE ORIGINI “ROMANE” DELLA BEFANA

Come molte altre festività pagane, anche quella che è legata alla Befana è stata assimilata dal Cristianesimo, che fa corrispondere il 6 gennaio e l’Epifania (dalla storpiatura di questo termine viene, tra l’altro, il nome stesso della Befana) con l’arrivo dei Re Magi al cospetto del Bambino Gesù a Betlemme. La figura della Befana è originariamente collegata alla dea Diana, che nell’antica Roma si manifestava proprio dodici notti dopo le celebrazioni del 25 dicembre (Sol Invictus), volando sui campi insieme alle sue ninfe e benedicendo il futuro raccolto. Nella nostra tradizione, dalla dea Diana si passa alla simpatica vecchietta che prende il nome proprio dall’Epifania, e che, secondo la leggenda cristiana, diede indicazioni ai Re Magi per raggiungere Gesù, e poi, avendo fatto troppo tardi per andare a rendergli omaggio, cominciò a regalare dolci a tutti i bambini sperando che uno di loro fosse il Salvatore.

THE “ROMAN” ORIGINS OF THE BEFANA

Like many pagan holidays, the one that is linked to the Befana has been adopted by Christianity which makes January 6th and the Epiphany correspond (from the mispronunciation of this term comes the very name of the Befana) with the arrival of the Magi to see of baby Jesus in Bethlehem. The figure of the Befana was originally connected to the goddess Diana, who in ancient Rome manifested herself twelve nights after the celebration of December 25 (Sol Invictus), by flying over the fields together with her nymphs and blessing the future harvest. In our tradition and passed on from the goddess Diana to the old lady who gets her name from the Epiphany, and who according to Christian legend gave directions to the Magi to reach Jesus, and then, having been too late to go and pay homage to him, began giving sweets to all the children hoping that one of them was the Savior.

will break her pot of sweets with her broom in the center of the square. This year, much importance will be given to female entrepreneurship, young people under 35 and those who offer traditional products of the region, when assigning the stands in the square.

THE THEFT OF ER PUPO

One of the most famous stories related to the Befana festivity in Rome is the Bambinello del Presepe dell’Ara Coeli, one of the oldest churches in the capital located in Campidoglio. The wooden

Baby Jesus of the crib, who was lovingly venerated by the Romans and called “Er Pupo”, was considered capable of miraculous healings, and it was said that his lips turned pink when he granted grace. Legend stated that it was sculpted by a Franciscan at the end of the fifteenth century from an olive tree in the Garden of Gethsemane in the Holy Land. He was wrapped in golden bands and covered with votive offerings and precious gifts, and was carried in the procession on the day of the Epiphany, blessing the city until returning to the church of the Ara Coeli. In 1994, on the precise day of January 6th, Er Pupo was stolen and never found. Today a replica of it is now on display in the church.

81

QUI IL BENESSERE DIVENTA UN LUSSO

Dall’opulenza dell’esibizione materiale alla delicatezza dell’emozione immateriale: nel mondo del wellness ciò che è esclusivo si esprime al massimo con trattamenti speciali, arricchiti da ingredienti preziosi, all’interno di location spettacolari. Sul lago, in collina, ad alta quota, al mare o nelle città d’arte.

RIVA DEL GARDA LIDO PALACE

Full immersion

Vip Thousand Dreams è la full immersion personalizzata nel lusso del wellness al luxury resort Lido Palace di Riva del Garda. La struttura è un tempio del wellness a tutto tondo, dove i servizi della CXI Spa sono parte di una visione complessiva. In questo contesto Vip Thousand Dreams è un percorso di trattamenti personalizzato e definito in funzione dei desideri e delle esigenze degli ospiti nell’arco di 170 minuti. Una serie di rituali a 4 mani, quindi con due operatori del benessere per realizzare gli obiettivi di rigenerazione, detossinazione e antiage con trattamenti studiati su misura per chi li riceve. Info www.lido-palace.it

MERANO VILLA EDEN LEADING PARK RETREAT

Lifting senza bisturi Qui viene proposto il trattamento Ultherapy che utilizza una metodica all’avanguardia, raggiunta dopo anni di studi clinici e ricerca tecnologica. Si tratta di un vero e proprio lifting non chirurgico e non invasivo. Sfrutta la tecnologia a ultrasuoni microfocalizzati per stimolare la produzione di nuovo collagene in profondità, nettamente superiore rispetto a laser e radiofrequenza. E immediatamente al termine della seduta in ambulatorio (che va da 30 a 90 minuti) si può tornare alle proprie attività quotidiane, senza nessun tempo di recupero. Ulthherapy è indicato principalmente per il trattamento su viso, collo, décolleté, sottomento e sopracciglio. Info www.villa-eden.com

LIVIGNO HOTEL LAC SALIN SPA & MOUNTAIN RESORT

La forza dell’acqua

L’Hotel Lac Salin Spa & Mountain Resort che si trova sulle piste da sci, con la Mandira Spa e i suoi 1.200 metri quadrati propone una piscina panoramica con vista sulle vette di Livigno, l’Apotheke con le erbe alpine dove perdersi tra le benefiche essenze, l’idromassaggio salino, l’area saune e le sale relax. Le erbe sono protagoniste dei trattamenti di questo spazio privilegiato. A disposizione c’è la privata ed esclusiva zona umida e una vasca da bagno dove vengono aggiunte delle

essenze aromatiche che prepareranno il corpo a ricevere un massaggio rilassante. Al termine il rilassamento continua nella vasca salina. Info www.lacsalin.com

SAN VIGILIO DI MAREBBE EXCELSIOR DOLOMITES LIFE RESORT

Dolcezza ad alta quota

All’Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe è possibile vivere un’esperienza intima e raffinata nell’esclusiva Dolomites Sky Spa adults only. Sky, perché c’è la straordinaria vista sulla Dolomiti dall’infinity pool sul rooftop (con acqua a 33°), ci sono le aree relax, sia indoor, con vista sulle vette e spa lounge dove gustare tisane e frutta, ma anche outdoor, con altalene e caminetto, oltre alle saune panoramiche.

Nella Private Spa del Castello di Dolasilla, cinque piani di centro benessere, è possibile scegliere rituali esclusivi. Come Dolomites Love che inizia con un pediluvio ai fiori di montagna, prosegue con il massaggio con timbri caldi alle erbe e un bagno rilassante nella vasca idromassaggio panoramica, accompagnato da praline al cioccolato e calici di spumante. Infine, inebriati dai profumi del legno di cirmolo dalle proprietà rilassanti, ci si può abbandonare sul lettino fluttuante ad acqua.

Info www.myexcelsior.com

DOBBIACO ROMANTIK HOTEL SANTER

Una spa ai petali di rosa

I 3mila metri quadrati del centro benessere del Romantik Hotel Santer di Dobbiaco sono un nido di relax molto amato dalle coppie. Per i trattamenti wellness pluripremiati, per la sauna panoramica dalle sedute ergonomiche, ma soprattutto per la Private Spa per due extralusso con vasche in legno di larice e idromassaggio a vibrazione sonora, lettino di fieno con cuscini imbottiti da erbe profumate e cabina a infrarossi, per immergersi in un bagno alla rosa a lume di candela, seguito da un massaggio alla schiena con olio aromatico e il relax sul letto di fieno, con calici di Prosecco.

Info www.romantikhotels.com

ENJOY YOUR TRIP 82
VIAGGIARE IN SALUTE TRAVEL IN HEALTH
83

BORMIO QC TERME BAGNI VECCHI E BAGNI NUOVI

Antichi rituali

Le terme dell’antica Roma erano luoghi di benessere, aggregazione e vita sociale. Uno stile di vita che affidava all’acqua e alla bellezza il recupero del benessere fisico e la rigenerazione dello spirito. QC Terme continua la tradizione di Roma imperiale con i propri 5 centri termali e 7 centri benessere, regalando emozioni uniche e senza tempo. QC Terme Bagni Vecchi è un tuffo nella storia lungo oltre duemila anni, dai bagni romani alle grotte secolari che conducono a una delle sorgenti millenarie, fino alla piscina panoramica: il centro termale di QC Terme Bormio Bagni Vecchi offre un’esperienza di relax straordinaria. Un luogo dove storia, natura e benessere si fondono per regalare attimi indimenticabili. Il centro termale di QC Terme Bagni Nuovi offre una nuova esperienza di relax: l’infinity pool con vista panoramica sulle Alpi, le ampie vasche esterne, le saune, le cascate e molte altre pratiche suggestive per chi desidera regalarsi momenti di completo benessere immerso nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio. Info www.qcterme.com

ROME CAVALIERI HOTEL

Caviale per il viso

A Roma, i mesi invernali sono il momento perfetto per concedersi un rigenerante momento di relax al Rome Cavalieri. Questo luogo speciale a pochi minuti dal centro storico, con i suoi servizi d’eccellenza, il panorama mozzafiato e il parco mediterraneo, permette di godere di un momento di bellezza e benessere nella Città Eterna. Il centro benessere dell’albergo, il multipremiato Cavalieri Grand Spa Club, offre un percorso perfetto di bellezza, un trattamento pensato per contrastare l’invecchiamento cutaneo: Caviar Lifting And Firming Facial La Prairie, che ridefinisce e rassoda la pelle, donando un immediato effetto liftante e una struttura cutanea liscia e satinata. Perle di caviale unite a un massaggio viso e occhi infuso al caviale, trasformano anche la pelle più spenta in un incarnato più luminoso.

Info www.romecavalieri.com/it

VERONA AQUARDENS

Laguna termale Relax, serenità e divertimento nel parco termale affacciato sulle verdi colline della Valpolicella, a pochi km da Verona, Aquardens è il parco termale con un’area saune tra le più complete in Italia, oltre a una varietà di lagune, grotte, cascate e giochi d’acqua. Aquardens è la meta ideale per chi cerca benessere e serenità. Info www.aquardens.it

MONTE-CARLO THERMES MARINS

Lusso esclusivo

Le Thermes Marins Monte-Carlo uniscono innovazione e savoirfaire, con i loro 6.600 metri quadrati dedicati al benessere, al fitness e alla salute. Una location specialissima nel cuore di Monaco e di fronte al Mediterraneo per una parentesi luxury e wellness. Un’equipe di esperti multidisciplinari valuta ogni bisogno e rispende a tutte le necessità con protocolli e trattamenti personalizzati. Luogo d’eccezione dedicato ai benefici del mare e al clima mediterraneo, le Thermes Marins Monte-Carlo sono un’oasi di pace e di lusso. Dalla piscina con acqua di mare riscaldata o dalla Jacuzzi esterna di fronte al Porto e alla Rocca, la vista sul mare è semplicemente sublime. Info www.montecarlosbm.com/it

ORTISEI ADLER SPA RESORT DOLOMITI Massaggi rivitalizzanti

L’Adler Spa Resort Dolomiti si trova nel centro di Ortisei ed è collegato al comprensorio Dolomiti Superski. Nata nel 1810, la struttura a 5 stelle è dotata del più grande e suggestivo centro benessere delle Dolomiti con un’esclusiva e pluripremiata

spa ed è il luogo perfetto dove trascorrere una vacanza rigenerante, di lusso e di completo relax. Fra i trattamenti signature dell’Adler Spa Thermae l’Adler Revive uno speciale massaggio che coniuga benessere ed energia sciogliendo le tensioni più profonde con l’ausilio di materiali naturali. Cuscini caldi distendono e preparano il corpo a un massaggio con rulli in legno e manualità distensive, tramite oli essenziali e balsami profumati Info www.adler-dolomiti.com

JESOLO ALMAR RESORT & SPA

La filosofia del benessere Direttamente sul mare, Almar Jesolo Resort & Spa unisce l’eleganza del design italiano ai servizi più esclusivi per un soggiorno 5 stelle, dove spazio e tempo acquistano un nuovo significato fatto di attimi e momenti, di esperienze e ricordi per ritrovare la propria energia, creatività e ispirazione, il proprio ritmo e benessere. Una nuova semplicità, creata con attenzioni e libertà, per una vacanza personalizzata e su misura. La reception della pluripremiata Almablu Wellness & Spa, benvenuto perfetto, è un ambiente accogliente e rilassante dove il Team Almablu si prende cura degli ospiti, assicurando loro una vera e propria Spa Experience.

Info www.almarjesolo.com/it

LUCERNA MANDARIN ORIENTAL PALACE

Cure anti-age con skincare svizzera Situato in una posizione ideale sulle rive del lago di Lucerna, con vista sulle Alpi svizzere, il Mandarin Oriental Palace, Luzern (che ha aperto le porte lo scorso 24 settembre) combina eleganza contemporanea, un servizio impeccabile e la migliore ospitalità svizzera, in un palazzo simbolo della Belle Époque finemente restaurato. Destinato a diventare una destinazione gourmet in città, l’hotel offre un’ampia gamma di proposte culinarie sotto la direzione dello chef stellato Gilad Peled. A disposizione degli ospiti anche la spa Bellefontaine, che propone esclusivi trattamenti per viso e corpo, come quello cellulare anti-aging Cellstemine che sfrutta le cellule staminali estratte dalla stella alpina.

Info www.mandarinoriental.com

ENJOY YOUR TRIP 84 VIAGGIARE IN SALUTE TRAVEL IN HEALTH

HERE WELL-BEING BECOMES LUXURY

From the opulence of material display to the delicacy of immaterial emotion: in the world of wellness, what is exclusive is expressed to the max with special treatments, enriched with precious ingredients, in spectacular locations. On the lake, in the hills, at high altitudes, by the sea or in cities of art.

RIVA DEL GARDA LIDO PALACE

Full Immersion

VIP Thousand Dreams is a personalized full immersion in luxury wellness at the Lido Palace resort in Riva del Garda. The structure is an all-round temple of wellness, where the services of the CXI Spa are part of an overall vision. In this context, VIP Thousand Dreams is a path of personalized treatments defined according to the wishes and needs of the guests over a period of 170 minutes. A series of 4-handed rituals with two wellness operators in order to achieve regeneration, detoxification and anti-aging objectives with treatments designed to measure for those who receive them.

Info www.lido-palace.it

MERANO VILLA EDEN LEADING PARK RETREAT Facelift Without a Scalpel

Here the Ultherapy treatment is offered which uses a cuttingedge method, achieved after years of clinical studies and technological research. It is a non-surgical and non-invasive facelift. It takes advantage of microfocused ultrasound technology to stimulate the production of new collagen in depth, and much higher than laser and radiofrequency. Immediately at the end of the session in the clinic (which lasts from 30 to 90 minutes) you can go back to your daily activities without any recovery time. Ulthherapy is mainly designed to treat the face, neck, décolleté, under the chin and eyebrows. Info www.villa-eden.com

LIVIGNO HOTEL LAC SALIN SPA & MOUNTAIN RESORT

Power of Water

The Hotel Lac Salin Spa & Mountain Resort located on the ski

slopes, with the Mandira Spa and its 1,200 square meters offers a panoramic swimming pool with a view of the peaks of Livigno, Apotheke with alpine herbs where you can get lost among the beneficial essences, the saline whirlpool, the sauna area and the relaxation rooms. Herbs are the main attraction of the treatments in this privileged space. At your disposal is the private and exclusive wet area and a bathtub where aromatic essences are added which prepare the body to receive a relaxing massage. At the end the relaxation continues while you soak in the saline tank. Info www.lacsalin.com

SAN VIGILIO DI MAREBBE EXCELSIOR DOLOMITES LIFE RESORT

Sweetness at High Altitude

At the Excelsior Dolomites Life Resort in San Vigilio di Marebbe it is possible to live an intimate and refined experience in the exclusive Dolomites Sky Spa adults only. Sky, because there is the extraordinary view of the Dolomites from the infinity pool on the rooftop (with water at 33°), where there are relaxation areas, both indoors, with a view of the peaks and a spa lounge where you can enjoy herbal teas and fruit. Outdoors find swings and a fireplace, as well as panoramic saunas. In the Private Spa of the Castle of Dolasilla, there are five floors of wellness, where it is possible to choose exclusive rituals, like Dolomites Love which begins with a footbath of mountain flowers, continues with a massage of warm herb stamps and finally a relaxing bath in the panoramic hydromassage tub accompanied by chocolate pralines and glasses of sparkling wine. Inebriated by the scents of

Info www.myexcelsior.com

DOBBIACO ROMANTIK HOTEL SANTER

A Rose Petal Spa

Three thousand square meters of wellness at the Romantik Hotel Santer in Dobbiaco are a nest of relaxation adored by couples. The award-winning wellness treatments, the panoramic sauna with ergonomic seats, and above all, the extra-luxury Private Spa for two with larch wood tubs and sound-vibrating hydromassage, as well as the hay bed with cushions filled with scented herbs and infrared cabin. You can immerse yourself in a rose bath by candlelight, followed by a back massage with aromatic oil and relaxation on a bed of hay, with a glass of Prosecco.

Info www.romantikhotels.com

BORMIO QC TERME OLD BATHS AND NEW BATHS

Ancient Rituals

The baths of ancient Rome were places of well-being, gatherings and social life. A lifestyle that entrusted the recovery of physical well-being and the regeneration of the spirit to water and beauty. QC Terme continues the tradition of imperial Rome with its 5 spas and 7 wellness centres, offering unique and timeless emotions. QC Terme Bagni Vecchi is a dive into history spanning over two thousand years, from Roman baths to the centuries-old caves that lead to one of the thousandyear-old springs, up to the panoramic swimming pool: the QC Terme Bormio Bagni Vecchi spa center offers an extraordinary relaxation experience. A place where history, nature and wellbeing come together for unforgettable moments. The QC Terme Bagni Nuovi spa center offers a new relaxation experience: the infinity pool with a panoramic view of the Alps, the large outdoor tubs, the saunas, the waterfalls and many other practices for those who want to treat themselves to moments of complete well-being immersed in the nature of the Stelvio National Park.

Info www.qcterme.com

ROME CAVALIERI HOTEL

Caviar for the Face

In Rome the winter months are the perfect time to enjoy a regenerating moment of relaxation at the Rome Cavalieri. This special place, just a few minutes from the historic centre, with its excellent services, breathtaking panorama and Mediterranean park, allows you to enjoy a moment of beauty and well-being in the Eternal City. The hotel’s wellness centre, the multi-award winning Cavalieri Grand Spa Club, offers a perfect beauty journey, a treatment designed to combat skin ageing: Caviar Lifting And Firming Facial La Prairie, which redefines and firms the skin, giving an immediate lifting effect and a smooth and satiny skin structure. Pearls of caviar combined with a caviar-infused face and eye massage transform even the dullest skin into a brighter complexion.

Info www.romecavalieri.com/it

VERONA AQUARDENS

Thermal Lagoon

Relaxation, serenity and fun in the thermal park overlooking the green hills of Valpolicella, a few km from Verona, Aquardens is a thermal park with one of the most complete sauna areas in Italy, as well as a variety of lagoons, caves, waterfalls and water games. Aquardens is the ideal destination for those seeking well-being and serenity.

Info www.aquardens.it

MONTE-CARLO THERMES MARINS

Exclusive Luxury

The Thermes Marins Monte-Carlo combines innovation and savoir-faire, with their 6,600 square meters dedicated to well-being, fitness and health. A very special location in the heart of Monaco and facing the Mediterranean for a luxury and wellness interlude. A team of multidisciplinary experts evaluates every need

ENJOY YOUR TRIP 86 VIAGGIARE IN SALUTE TRAVEL IN HEALTH
pine wood with relaxing properties, you can abandon yourself on the floating water bed.

and responds to all needs with personalized protocols and treatments. An exceptional place dedicated to the benefits of the sea and the Mediterranean climate, the Thermes Marins MonteCarlo is a haven of peace and luxury. From the swimming pool with heated sea water, to the outdoor Jacuzzi facing the Port and the Rocca, the sea view is simply sublime.

Info www.montecarlosbm.com/it

ORTISEI ADLER SPA RESORT DOLOMITES

Revitalizing Massages

The Adler Spa Resort Dolomiti is located in the center of Ortisei and is connected to the Dolomiti Superski area. Established in 1810, the 5-star hotel features the largest and most impressive wellness center in the Dolomites with an exclusive and awardwinning spa and is the perfect place to spend a regenerating, luxurious and completely relaxing holiday. Among the signature treatments of the Adler Spa Thermae, the Adler Revive is a special massage that combines well-being and energy by dissolving the deepest tensions with the help of natural materials. Warm cushions relax and prepare the body for a massage with wooden rollers and relaxing manual techniques, using essential oils and scented balms.

Info www.adler-dolomiti.com

JESOLO ALMAR RESORT & SPA

Philosophy of Well-being

Directly on the sea, Almar Jesolo Resort & Spa combines the elegance of Italian design with the most exclusive services

for a 5-star stay, where space and time acquire a new meaning made up of instants and moments, experiences and memories to rediscover one’s energy, creativity and inspiration, at your own pace and wellbeing. A new simplicity, created with care and freedom, for a personalized and made-to-measure holiday. The reception of the award-winning Almablu Wellness & Spa, the perfect welcome, is a welcoming and relaxing environment where the Almablu Team takes care of guests, ensuring them a real Spa Experience. Info www.almarjesolo.com/it

LUCERNE MANDARIN ORIENTAL PALACE

Anti-aging Care with Swiss Skincare

Ideally located on the shores of Lake Lucerne, overlooking the Swiss Alps, the Mandarin Oriental Palace, Luzern (which opened its doors on September 25th) combines contemporary elegance, impeccable service and the finest Swiss hospitality, in the style of the Belle Époque palace finely restored. Destined to become a gourmet destination in the city, the hotel offers a wide range of culinary offerings under the direction of Michelin-starred chef Gilad Peled. The Bellefontaine spa is also available to guests, which offers exclusive treatments for the face and body, such as the Cellstemine anti-aging cellular treatment which uses stem cells extracted from the edelweiss. Info www.mandarinoriental.com

87
GENNAIO A CUBA È UN’ALTRA STORIA JANUARY IN CUBA IS ANOTHER STORY PHOTOS: ROBERTO D’ESTE @ROBERTODESTESTUDIO MAKE UP: CLAUDIA ANDREATTA FOR HALLEY RESOURCES NYC USING ARMANI MAKE UP HAIR GIOVANNI GIULIANO FOR ART DEPARTMENT L.A USING ORIBE PRODUCTS MODELS: LAURA RIVALTA, GLENDA OVIEDO, DAYLENA FERRER FOR VFASHION MANAGEMENT CLOTHING: CRIS CRIS BERLIN, CORSETS AND MORE, STRINGERIE PRODUCTION: HAVANA 1 PRODUCTIONS @HAVANA1PRODUCTIONS VIDEO IMAGES BY OPUS STUDIO AND FRANCESCO MELICIANI IN COLLABORATION WITH STUDIO FP INTERNATIONAL MILANO
PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION

CRUCIANI: LA QUALITÀ CHE NASCE DALLA TECNOLOGIA

“Uno stile di volumi e costruzioni contemporanee, dal sapore rétro caratterizzato da un’assoluta eccezionalità di utilizzo delle materie prime, un dailywear sofisticato nella sua semplicità”. Così Riccardo Antonioni (nella foto) direttore commerciale e marketing ci racconta il brand che da vent’anni lavora cashmere e filati pregiati totalmente made in Italy.

Brand 100% italiano, Cruciani dal 1992 lavora cashmere e filati pregiati 100% Made in Italy. In Umbria, cuore verde d’Italia, nasce Cruciani emblema di una lunga tradizione familiare nel settore tessile Made in Italy. Materiali sofisticati, trattamenti inediti e un design caratterizzato da un’eleganza senza tempo sono il mix che rende il brand cosmopolita e dal carattere contemporaneo. Lavorazioni di filati naturali, coloriture originali e tecnologie all’avanguardia sono alla base della filosofia stilistica e della produzione di ogni capo. Amore per la bellezza e una sconfinata passione per l’eccellenza sono gli ingredienti del successo Cruciani.

Il brand rappresenta il meglio di una lunga tradizione familiare e di una parabola di ricerca in continua evoluzione, diventando simbolo di un’eleganza attuale, ma dalle forti radici nazionali. Disinvolti e sofisticati, i capi Cruciani evocano il lavoro, attento e paziente, di mani sapienti e preparate sotto il profilo tecnico e creativo, volte a raggiungere l’inimitabile ed esclusiva interpretazione estetica del marchio. Cruciani reinterpreta la magia del cashmere secondo il gusto contemporaneo, con stile e attenzione costante alle nuove tendenze. Ma è l’esperienza la spinta propulsiva che guida le scelte, legate a un know-how scientifico e di precisione, con l’obiettivo finale di offrire un prodotto unico, improntato alla qualità totale, resistente al tempo e all’usura. Un prodotto di lusso, che sia puro piacere per ciascuno dei cinque sensi.

C’è un modo semplice e immediato per riconoscere il pregio di un capo in cashmere: pesarlo. A parità di qualità del filato e numero di fili impiegati, una maglia Cruciani pesa il 10% in più. L’impiego di maggiori quantità di filo, lungo e sottile, evita antiestetici fenomeni di pilling, concedendo ai capi una maggiore capacità di torsione. Una lavorazione complessa, necessaria a garantire tutte le caratteristiche di dolcezza e morbidezza, tipiche dei capi migliori.

Selezionate materie prime, filati rari e preziosissimi come il Cullinan e il Diamante Rosso, specialità che nascono da un fiocco fino a 6,5 volte più sottile di un capello, sono lavorati con dedizione per diventare collezioni iconiche ed esclusive e rispondere alle esigenze e ai desideri contemporanei di una clientela internazionale.

Dalla passione per i filati, unita a quella per i pizzi antichi, nel 2011 nasce Cruciani C. L’iconico braccialetto in pizzo macramè Quadrifoglio diventa un lusso accessibile a tutti, cool e dinamico, simbolo di 50 anni di know-how aziendale.

Non si trascura nessun dettaglio: ogni processo aziendale è improntato al rispetto e alla sostenibilità, in linea con gli standard internazionali di tutela ambientale. Questo ha portato Cruciani a ottenere

97

la certificazione norvegese Det Norske Veritas per la salvaguardia della vita, della proprietà e dell’ambiente. Con Riccardo Antonioni, direttore commerciale e marketing, approfondiamo la conoscenza di Cruciani.

Come definirebbe lo stile del brand?

Uno stile di volumi e costruzioni contemporanee, dal sapore rétro caratterizzato da un’assoluta eccezionalità di utilizzo delle materie prime, un dailywear sofisticato nella sua semplicità.

A che donna si rivolge?

È innanzitutto una donna contemporanea, che secondo le soluzioni di stile presentate (daily, active, tempo libero) può avere l’età che si sente. Una donna anticonvenzionale e allo stesso tempo elegante in ogni situazione giornaliera, sia per lavoro che per il suo tempo libero.

Quali sono le fonti d’ispirazione per le collezioni?

Il marchio ha un suo DNA e siamo ripartiti da lì. Il mondo d’ispirazione è una donna internazionale (newyorkese e nordeuropea).

Come sono cambiate nel tempo le collezioni? Questa è la prima che segnerà un solco sul quale proseguire il percorso tracciato.

In quali mercati siete presenti e quali pensate di affrontare?

Siamo presenti in tutta Europa, chiaramente nel nostro mercato domestico, stiamo recuperando paesi che un tempo compravano il marchio come la Corea o gli Stati Uniti. Queste quindi sono le nostre prossime frontiere.

Quali sono le strategie aziendali, alla luce dei cambiamenti di questi ultimi anni?

La strategia è quella di far percepire il brand Cruciani là dov’era riuscito a issarsi.

La strategia è quella di presentare un mondo uomo e donna con un concetto di lifestyle e non solo di specialista. Ecco il perché di questo sforzo importante sulla donna, che sarà accompagnato dallo stesso sforzo per l’uomo che presenteremo il prossimo gennaio a Firenze.

Quali sono i programmi e i progetti futuri? Al momento di consolidare questo posizionamento e a riconquistare la fiducia dei mercati.

Che importanza e ruolo ha il viaggio nelle collezioni Cruciani?

Il viaggio ci accompagna quotidianamente, e i nostri capi hanno la prerogativa di accompagnare il nostro comfort in ogni spostamento.

Cosa contiene la sua valigia ideale personale e quella di chi veste le collezioni Cruciani? Nella mia valigia personale non possono mancare un girocollo e un dolcevita in seta-cashmere d’inverno. La loro versatilità, la loro leggerezza e il loro comfort possono abbinarsi a un abbigliamento informale, ma alla bisogna anche formale. Chi veste le nostre collezioni ama il nostro essere raffinati e confortevoli nella semplicità.

Quali must-have consiglia alle grandi viaggiatrici?

La nostra giacca in double di cashmere, un vero passe-partout per tutte le occasioni.

PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION
ENJOY YOUR TRIP 98
99

CRUCIANI: QUALITY FROM TECHNOLOGY

“A style of contemporary volume and construction, with a retro flavor characterized by an absolutely exceptional use of raw materials, a sophisticated daywear in its simplicity”. This is how Riccardo Antonioni (in the picture) sales and marketing director, tells us about the brand that has been working with cashmere and fine yarns exclusively made in Italy for twenty years.

100% Italian brand, Cruciani has been working cashmere and 100% Made in Italy fine yarns since 1992. Cruciani was born in Umbria, the green heart of Italy, and the emblem of a long family tradition in the Made in Italy textile sector. Sophisticated materials, unprecedented treatments and a design characterized by timeless elegance are the mix that makes the brand cosmopolitan and of contemporary character. Processing natural yarns, original colorings and cutting-edge technologies are the basis of the stylistic philosophy and the production of each garment.

Love for beauty and a boundless passion for excellence are the ingredients of Cruciani’s success. The brand represents the best of a long family tradition and an ever-evolving research trajectory, becoming a symbol of current elegance, but with strong national roots. Casual and sophisticated, Cruciani garments evoke careful and patient work of the skilled and skilled hands from a technical and creative point of view, aimed at achieving the inimitable and exclusive aesthetic interpretation of the brand. Cruciani reinterprets the magic of cashmere according to contemporary taste, with style and constant attention to new trends. But experience is the driving force that guides the choices, linked to scientific and precision know-how, with the ultimate goal of offering a unique product, based on total quality, resistant to time and wear. A luxury product, which is pure pleasure for each of the five senses.

There is a simple and immediate way to recognize the value of a cashmere garment: weigh it. With the same yarn quality and number of threads used, a Cruciani sweater weighs 10% more. The use of greater quantities of thread, long and thin, avoids the unsightly pilling phenomena, giving the garments a greater twisting capacity. A complex process, necessary to guarantee all the characteristics of sweetness and softness, typical of the best garments. Selected raw materials, rare and very precious yarns

such as Cullinan and Diamante Rosso, specialties that are born from a staple of up to 6.5 times thinner than a hair, are worked with dedication to become iconic and exclusive collections and respond to the needs and contemporary desires of international clientele.

From the passion for yarns, combined with that of antique lace, Cruciani C was born in 2011. The iconic Quadrifoglio macramé lace bracelet becomes a luxury accessible to all. A cool and dynamic symbol of 50 years of company know-how. No detail is overlooked. Every company process is based on respect and sustainability, in line with international environmental protection standards. This has led Cruciani to obtain the Norwegian Det Norske Veritas certification for the protection of life, property and the environment. With Riccardo Antonioni, sales and marketing director, we deepen our knowledge of Cruciani.

How would you define the style of the brand?

A style of contemporary volume and construction, with a retro flavor characterized by an absolutely exceptional use of raw materials, a sophisticated daywear in its simplicity.

101

Which woman is it for?

She is above all a contemporary woman who, according to the style solutions presented (daily, active, free time) can be as old as she feels. An unconventional and at the same time elegant woman in every day situation, both for work and in her free time.

What are the sources of inspiration for the collections?

The brand has its own DNA and we start from there. The world of inspiration is an international woman (New Yorker and Northern European).

How have the collections changed over time?

This is the first that will mark a furrow on which to continue the paved path.

In which markets are you present and which do you plan to address?

We are present throughout Europe, clearly in our domestic market, we are catching up with countries that once bought the brand such as Korea or the United States. So these are our next frontiers.

What are the corporate strategies, in the light of the changes of recent years?

The strategy is to make the Cruciani brand perceived where it has managed to hoist itself from. The strategy is to present a world of men and women with a lifestyle concept

and not just a specialist one. This is the reason for this important effort on women, which will be accompanied by the same effort for men which we will present next January in Florence.

What are the future programs and projects?

It is time to consolidate our positioning and to regain the trust in the marketplace.

What importance and role does travel play in the Cruciani collections?

The journey accompanies us every day, and our garments have the prerogative of accompanying our comfort in every move.

What does your personal ideal suitcase contain and that of someone wearing the Cruciani collections?

In my personal suitcase, a crewneck and a silk-cashmere turtleneck must not be missing in winter. Their versatility, their lightness and their comfort can be combined with informal clothing, but also formal if necessary. Those who wear our collections love our refined and comfortable simplicity.

What must-haves do you recommend for female travellers?

Our double cashmere jacket, a true passe-partout for all occasions.

PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION
ENJOY YOUR TRIP 102

QUANTO PUÒ ESSERE

FORTE LA PASSIONE PER GLI SPORT DA ONDA?

Quando pensiamo agli sport da onda, in particolare il surf, nell’immaginario collettivo il collegamento più immediato è quello della costa californiana. Forse non tutti sanno, però, che il surf ha una storia radicata anche in Italia, e che la Sardegna è ormai definita come le “Hawaii italiane” grazie ai paesaggi mozzafiato che poco hanno da invidiare alle coste della California, così come Lazio, Liguria e Toscana sono oggi tra le mete preferite che attraggono ogni anno migliaia di appassionati da tutto il mondo. Negli ultimi anni, infatti, in Italia e in tutta Europa è in corso una nuova era per gli sport da onda, wakeboard, surf, kite, sempre più parte di un tessuto urbano e dei luoghi di attrazione, avvicinando molti a nuovi modi di vivere l’ambiente vicino, a condividere il tempo insieme e alimentare una passione sana. Da questi presupposti nasce l’idea di creare un progetto tutto italiano che sia contenuto e contenitore di questo mercato, promotore di valori, ma anche di un territorio che ha tanto da offrire, attraverso una linea di prodotti realizzati con materiali sostenibili e caratterizzati da uno stile ispirato al mondo del surf. Nasce così WIJI, un lifestyle brand dedicato alle community di appassionati di sport da onda, che non ha bisogno fisicamente del mare per identificarsi. Una community che vuole rivivere le emozioni delle

onde nella vita di tutti i giorni: in città, nei parchi, in strada, nelle piste da skate, in metropolitana, nei pub e nei locali. L’obiettivo di WIJI è quello di divulgare, informare, intrattenere e connettere tutti coloro che hanno una passione verso gli sport da onda attraverso le sue collezioni di prodotti, che hanno un’attitudine verso un lifestyle sostenibile e, in generale, un interesse verso la surf culture, l’amore per l’oceano, il viaggio e il vivere sostenibile. WIJI vuole condividere passioni e idee, conoscenza e bellezza: non solo collezioni di capi indispensabili, dunque sostenibili, ma l’ambizione di rappresentare una community attraverso una piattaforma di condivisione dove promuovere iniziative di amore verso l’altro e verso l’ambiente, di sperimentazione e divertimento. Se anche tu hai una passione per gli sport da onda e per l’ambiente e vuoi entrare a far parte di questa community, puoi trovare WIJI su Facebook e Instagram come @wijisurf e sul sito www.wiji.surf/.

HOW STRONG CAN A PASSION FOR WAVE SPORTS BE?

When we think of wave sports, especially surfing, we immediately link our thoughts to the California coast. Perhaps not everyone knows, however, that surfing also has a deep-rooted history in Italy, and that Sardinia is now defined as the ‘Italian Hawaii’ thanks to its breathtaking landscapes that have nothing to envy the California coast, just as Lazio, Liguria and Tuscany are now among the favourite destinations that attract thousands of enthusiasts from all over the world every year. In recent years, in fact, in Italy and throughout Europe, a new era is taking place for wave sports, wakeboarding, surfing, kiting, becoming ever more part of an urban network and places of attraction, bringing many people closer to new ways of experiencing the nearby environment, to share time together and nurture a healthy passion. From these assumptions comes the idea of creating an all-Italian project that is both content and container of this market, a promoter of values, but also of an area - Italy - that has so much to offer, through a line of products made with sustainable materials and characterised by a style inspired by the world of surfing. This is WIJI, a lifestyle brand dedicated to the community of wave sports enthusiasts, which does not physically need the sea to identify itself. A community that wants to relive the emotions of the waves in everyday life: in the city, in parks, on the street, on skate tracks, in the underground, in pubs and clubs. WIJI’s goal is to disseminate, inform, entertain and connect all those who have a passion for wave sports through its product collections, who have an attitude towards a sustainable lifestyle and, in general, an interest in surf culture, love of the ocean, travel and sustainable living. WIJI wants to share passions and ideas, knowledge and beauty: not only collections of must-have, therefore sustainable, itemss, but the ambition to represent a community through a sharing platform where to promote initiatives of mutual love towards each other and the environment, experimentation and fun. If you too have a passion for wave sports and the environment and want to join the community, you can find WIJI on Facebook and Instagram as @wijisurf and at www.wiji.surf/.

La storia di WIJI, nuovo brand lifestyle italiano
Here’s the story of WIJI, the new Italian lifestyle brand

GIVOVA LO STILE E LA PASSIONE PER LO SPORT

Passione, creatività e impegno: sono sicuramente questi i punti di forza e le regole che da sempre gestiscono i meccanismi del mondo GIVOVA, brand che distribuisce in più di 50 Paesi i propri prodotti per il calcio, il basket, la pallavolo, l’atletica leggera, la corsa e il nuoto, nonché attrezzature tecniche tra cui borse, scarpe, palloni e accessori per lo sport.

GIVOVA è stata fondata il 23 maggio 2008 da Giovanni Acanfora, imprenditore campano con esperienza trentennale nel settore dell’abbigliamento sportivo. Il marchio, distribuito da Gianto s.r.l., è caratterizzato dall’arancione, che riprende il colore della rivoluzione e del cambiamento, ed è identificato da una spunta, simbolo riconosciuto a livello internazionale. L’azienda vanta la partnership all’estero con la Federazione Venezuelana Calcio, Newell’s Old Boys e Talleres de Córdoba (serie A calcio Argentina ), con il Córdoba e Algeciras (Serie C Calcio Spagna), con il San Pablo Burgos (Serie B Basket Spagna), con il Panetolikos (Serie A Grecia), con il Comitato Olimpico Cipro, con la Nazionale Mini Futbol Romania e la Polithecnica Iasi (Serie B Romania), con la Federazione Calcio Nuova

Caledonia, e in Italia con la Reggina, il Pordenone, la Juve Stabia, il Mantova Calcio, e tantissimi altri team di calcio (tra cui il Pomigliano Femminile in serie A), basket (tra cui la Givova Scafati Basket e il Napoli Basket in serie A), volley e rugby italiani e stranieri. GIVOVA propone agli sportivi un total look a tutti i livelli, compresi fitness, wellness e tempo libero per uomodonna-bambino. Grazie alle ultime collaborazioni con aziende Italiane che producono abbigliamento fashion, home-wear, intimo, beach-wear il marchio è entrato ormai di diritto tra i brand più popolari in tutta Europa. Dopo la collaborazione con vari artisti, rapper e influencer, GIVOVA ha anche pensato a una linea, ricercata e innovativa, che incontrasse il gusto e lo stile dei giovani, sempre attenti alla moda e alle nuove tendenze.

Come azienda leader nel settore dell’abbigliamento sportivo e delle sponsorship, GIVOVA è presente ad eventi di portata internazionale, come le Universiadi Napoli 2019, in cui è stata unico sponsor tecnico.

Da sempre vicina al sociale, come da volontà del Presidente Acanfora e dell’Amministratore Unico, l’avvocato Giuseppina Lodovico, GIVOVA è sponsor della Partita del Cuore e delle Olimpiadi del Cuore, dell’ Italian Attori, della Nazionale Attori e della Basket Artisti, della Nazionale Medici Calcio, della Safety Players - Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro, della Nazionale Italiana Magistrati, della N.I.C.O. (Nazionale Italiana Calcio olimpionici) e della Nazionale Italiana Piloti, che si occupano di beneficenza e solidarietà. Insieme alla Nazionale Italiana Cantanti, di cui è orgogliosamente sponsor da anni, durante l’emergenza Covid-19 l’azienda ha messo a disposizione la propria struttura operativa e logistica, i contatti e la filiera di produzione e distribuzione in Italia e all’estero, per realizzare dispositivi di protezione individuali (DPI), in modo particolare mascherine protettive e chirurgiche e presidi sanitari da donare ad ospedali del nord e del sud Italia.

Già da tempo, GIVOVA si è aperta anche al mondo dello spettacolo e della televisione, partecipando attraverso iniziative di product placement a programmi di grande successo delle maggiori reti televisive italiane.

GIVOVA supporta eventi dal significativo impatto sociale ed emozionale, come la Corsa dei Santi a Roma ed il concerto di Natale in Vaticano.

Sport e solidarietà sono i punti fondanti del mondo GIVOVA, un’azienda diventata in pochi anni leader nel settore dell’abbigliamento sportivo, coniugando l’elemento tecnico puro allo stile e alle tendenze e coinvolgendo in maniera accattivante gli appassionati e gli sportivi in tutto il mondo.

È l’atto che compiamo ripetutamente nella nostra esistenza in modo assolutamente naturale (almeno è quello che comunemente riteniamo) e pensiamo che sia uguale per tutti. Ma non è così. Cerchiamo di capire come migliorarlo.

IMPARA A RESPIRARE CON TUTTO IL CORPO LEARN TO BREATHE WITH THE WHOLE BODY

It’s an act we repeatedly perform in our existence in an absolute natural way (at least that’s what we commonly think) and we assume it’s the same for everyone. But it’s not so. Let’s find a way to improve it.

Respirare è l’atto che il nostro corpo compie ripetutamente nella nostra esistenza in modo assolutamente naturale (almeno è quello che comunemente riteniamo) e pensiamo che sia uguale per tutti. Pochi di noi hanno una reale percezione di come sia il nostro respiro in quel preciso istante: corto, profondo, veloce, lento…

A seconda del tipo di respirazione che abbiamo, condizioniamo il nostro organismo e di conseguenza le nostre attività. Nella società moderna e in paesi altamente industrializzati come il nostro, la maggior parte delle persone, durante la propria giornata, tende ad avere una respirazione molto corta e accelerata.

L’aria generalmente tende ad arrivare nel nostro corpo e fermarsi all’altezza del petto e per essere poi espulsa attraverso il naso o la bocca. Tutto ciò può comportare una serie di conseguenza sia a livello fisico che mentale non indifferenti. Il fatto che l’aria non riesca ad arrivare fino al nostro addome, come dovrebbe accadere in una respirazione profonda, può produrre dei problemi di tipo posturale e alla parte intestinale. Mentre da un punto di vista mentale, la scarsa ossigenazione del nostro corpo, comporta una minore lucidità mentale, una maggiore fatica a mantenere stati di concentrazione in ciò che

ENJOY YOUR TRIP 106
RILASSA LA MENTE RELAX YOUR MIND

facciamo, con un conseguente enorme spreco di energie. La conseguenza più comune è che ci troviamo a fine giornata con una sensazione di “svuotamento”, privi totalmente di energie. E quindi cosa possiamo fare per migliorare la nostra respirazione e avere immediati benefici a livello fisico?

La Mindfulness può aiutarci ad insegnarci vari esercizi legati alla nostra respirazione e al loro uso a seconda di specifiche necessità : rilassare corpo e mente, aumentare la concentrazione, gestire stati di forte stress o ansia ad esempio. La cosa importante è impararli correttamente attraverso una costante pratica: vedrete che se praticati giornalmente per almeno 10 minuti, nel giro di poche settimane registrerete che la vostra respirazione è divenuta più profonda e lenta rispetto a quando avrete iniziato. E sentirete di avere più energia nelle corso delle vostre giornate.

Ecco quindi tre esercizi che ti suggerisco:

1. Respirazione diaframmatica

Sdraiati oppure siediti in un posto tranquillo, appoggia la mano sinistra sul petto e la destra sull’addome: respira lentamente e profondamente la mano destra dovrà seguire il movimento dell’addome mentre inspiri ed espiri. La mano sinistra resterà invece ferma sul petto. Ripeti l’esercizio 10 volte mantenendo il

Intagram @rajan_minfulness

respiro regolare. Svolgilo ogni volta che sentirai il bisogno di rilassarti e di scaricare lo stress

2. Respirazione a narici alternate

In questo esercizio di respirazione si usano il pollice, l’indice e il medio della mano destra. L’indice e il medio vanno a chiudere la narice sinistra, in modo da inspirare con la narice destra. Dopo l’inspirazione chiudi la narice destra con il pollice ed espira ora con la narice sinistra. Continua inspirando dalla narice sinistra libera, chiudi poi entrambe le narici ed espira infine attraverso la narice destra. La respirazione a narici alternate rilassa e riporta l’equilibrio tra i due emisferi cerebrali, favorendo così la concentrazione.

3. Respirazione 4-7-8 per regolare il respiro e addormentarsi in poco tempo

La tecnica di respirazione 4-7-8 si basa sulla regolazione del respiro che deve avvenire con un ritmo stabilito. Una pratica molto semplice, efficace

107

per addormentarsi, in quanto favorisce il rilassamento di mente e corpo. Fai uscire tutta l’aria dai polmoni espirando con la bocca socchiusa, ora chiudi la bocca e inspira contando fino a 4. Trattieni il respiro contando fino e 7, infine espira tutta l’aria lentamente contando fino a 8. Ripeti l’esercizio almeno per 4 volte di seguito, anche per 2 volte al giorno. Ti abituerai così a respirare in modo più lento e profondo. Ideale da svolgere prima di andare a dormire e in tutte le situazioni in cui sentirai il bisogno di ritrovare la calma. Mi raccomando pratica questi esercizi per almeno 10 minuti complessivi al giorno . Solo con la costanza nella pratica possiamo essere padroni di queste tecniche ed utilizzarle in modo corretto ed efficace ogni volta che ne avrai bisogno . Anche questo mese potrai attraverso questo QR code, ascoltare una mia meditazione guidata che potrà aiutarti a migliorare nella pratica della mindfulness e allo stesso tempo ad ottenere un piacevole stato di rilassamento del tuo corpo e della tua mente.

Breathing is an act that our body performs repeatedly in our existence in an absolute natural way (at least that’s what we commonly believe) and we assume it’s the same for everyone. Few of us have a real perception of what our breathing is at any precise moment: short, deep, fast, slow… Depending on the type of breathing we have, we condition our body and consequently our activities. In modern society and in highly industrialized countries like ours, most people tend to have very short and accelerated breathing during their day. Air generally tends to arrive in our body and stop at chest height and then be expelled through the nose or mouth. All this can lead to a series of non-indifferent consequences both physically and mentally. The fact that the air cannot reach our abdomen, as it does in deep breathing, can produce postural and intestinal problems. From a mental point of view, the poor oxygenation of our body leads to less mental lucidity and greater difficulty in maintaining states of concentration in what we do, with a consequent enormous waste of energy. The most common consequence is that we

find ourselves at the end of the day feeling “empty” and totally devoid of energy. So what can we do to improve our breathing and have immediate physical benefits?

Mindfulness can help teach us various exercises related to our breathing and how to use it, according to our specific needs such as relaxing the body and mind, increasing concentration and managing states of severe stress or anxiety, for example. The important thing is to learn to use it correctly through constant practice: you will see that if you practice daily for at least 10 minutes, that within a few weeks you will find that your breathing has become deeper and slower than when you started. And you will feel that you have more energy throughout your day.

So here are three exercises I suggest:

1. Diaphragmatic breathing

Lie down or sit in a quiet place place your left hand on your chest and your right hand on your abdomen breathe slowly and deeply follow the movement of the abdomen with your right hand as you inhale and exhale. Keep your left hand still on your chest. Repeat the exercise 10 times while keeping your breath regular. Do this whenever you feel the need to relax and release stress

2. Alternate nostril breathing

In this breathing exercise, the thumb, index and middle fingers of the right hand are used. The index and middle fingers go close to the left nostril, so as to inhale with the right nostril. After inhaling, close the right nostril with the thumb and now exhale with the left nostril. Continue inhaling through the free left nostril, then close both nostrils and finally exhale through the right nostril. Alternate nostril breathing relaxes and restores balance between the two cerebral hemispheres, thus promoting concentration.

3. 4-7-8 breathing to regulate your breathing and fall asleep in a short time

The 4-7-8 breathing technique is based on regulating breath by using a set rhythm. This very simple practice is effective for falling asleep, as it promotes relaxation of the mind and body.

Se vuoi ulteriori informazioni o vuoi entrare in contatto con me ti invito a seguirmi sulla mia pagina Instagram @rajan-mindfulness

If you want more information or want to get in touch with me, I invite you to follow me on my Instagram page @rajan-mindfulness

Release all the air from your lungs by exhaling through your mouth ajar, now close your mouth and inhale for a count of 4, hold your breath while counting to 7 finally, exhale all the air slowly counting while counting to 8. Repeat the exercise at least 4 times in a row, even 2 times a day. This will get you used to breathing slower and deeper. This is ideal to do before going to sleep and in all situations where you feel the need to regain calm

I recommend practicing these exercises for at least 10 minutes overall a day. With constancy in practice you can master these techniques and use them correctly and effectively whenever you need them.

ENJOY YOUR TRIP 108 RILASSA LA MENTE RELAX YOUR MIND
www.slovenia.info #ifeelsLOVEnia #myway SLOVENIA. RIGENERARSI A MODO MIO.

L’INVERNO HA I SUOI PROFUMI

Romantici, sensuali, dolci o provocanti. Le essenze delle ultime stagioni (anche quando si tratta di eau de toilette leggere e fresche) sono sempre più decisi e affermano con vigore la loro personalità. Forse per adattarsi sempre meglio e corrispondere sempre più alla personalità delle donne, che oggi non ne sono certo sprovviste.

WINTER HAS HER OWN FRAGRANCE

Romantic, sensual, sweet or provocative. The essences of recent seasons (even when it comes to light and fresh eau de toilette) are increasingly precise and vigorously affirm their personality. Perhaps to adapt more closely to the personality of women, who are certainly not without today.

Il profumo in modo sempre più forte appartiene allo stile di chi lo indossa, proprio come un capo d’abbigliamento o un accessorio. Anzi diventa parte di una specie di total look, aiuta a definire lo stile, la personalità di chi lo porta. Materie prime eccezionali e inedite, abbinamenti insoliti, sentori decisi, intriganti, che lasciano il segno e non passano inosservati. Secondo i grandi creatori dei profumi è in atto una grande rivoluzione nel mondo delle

fragranze. E ci si allontanerà sempre più dai profumi banali o senza personalità. Come nel mondo della moda i profumi seguono delle tendenze. Ora è il momento di colpire, sorprendere, osare.

“Quello che manca maggiormente oggi tra i profumi in commercio (e che necessariamente rappresenta il futuro) è l’inatteso, cioè una fragranza inaspettata – commenta il grande naso Alberto Morillas – E ci si deve lavorare su. Non parlo di creazioni complicate, ma sicuramente di sensazioni forti”.

Ma quando una tendenza si ripete nel tempo (anche ogni 20-30 anni) si trasforma automaticamente in uno stile.

”Lo stile comunque fa fatica ad affermarsi nel mondo dei profumi – sottolinea il giovane e creativo naso Stéphane Humbert Lucas – Perché creare profumi è un’arte nobile ma piuttosto astratta. Il futuro sta nella pulizia, nell’eliminazione del superfluo, nella semplicità fine. In generale i consumatori sono sempre più infedeli, anche ai profumi. Hanno bisogno di leggerezza per affondare la pesante quotidianità”.

I nasi come gli indovini parlano di una rivoluzione in atto che porterà nuove fragranze e grandi cambiamenti anche nel modo di profumarsi. Basta con il contagocce, ci si aspergerà generosamente di profumo, passandolo con le mani su ogni centimetro di pelle (esposta agli occhi degli altri e non). Oppure si applicherà in alcuni punti chiave del corpo la texture cerosa del profumo solido. Come un balm si scalderà grazie alla temperatura esterna e a quella del corpo, durerà molto più a lungo di un’eau de toilette (e anche dell’eau de parfum) ma sarà più concentrato e quindi meno versatile. Giocherà però con i movimenti delle mani, delle braccia, delle gambe e della testa.

Le creme per il corpo profumate non sono una novità ma si può accentuare l’effetto aggiungendo alla crema qualche goccia dell’eau de parfum. Infine un’altra alternativa ai sistemi consueti è quella che si potrebbe definire il profumo per la notte, cioè spruzzato su lenzuola e cuscini, baby-doll e camicie da notte. Che seguirà naturalmente un bagno profumato e un’applicazione di body lotion.

Perfume increasingly belongs to the style of the wearer, just like a piece of clothing or an accessory. Indeed it becomes part of a total look, as it helps define the style and personality of the wearer.

Exceptional and unprecedented raw materials, unusual combinations, decisive, intriguing scents that leave their mark and do not go unnoticed. According to the great creators of perfumes, a great revolution is taking place in the world of fragrances, as we will move away more and more from banal or personalityless perfumes. As in the world of fashion, perfumes follow trends. Now is the time to strike, surprise and dare.

“What is most missing among the perfumes on

ENJOY YOUR TRIP 110 BELLEZZA IN VIAGGIO / TRAVELING BEAUTY

the market today (and which necessarily represents the future) is the unexpected, that is, an unexpected fragrance – comments the great nose Alberto Morillas – and we have to work on that. I’m not talking about complicated creations, but certainly about strong sensations”. But when a trend repeats itself over time (even every 20-30 years) it automatically transforms into a style. ”However, style struggles to establish itself in the world of perfumes” – underlines the young and creative nose Stéphane Humbert Lucas – “Because creating perfumes is a noble but rather abstract art. The future lies in cleanliness, in the elimination of the superfluous, in refined simplicity. In general, consumers are increasingly disloyal, even to perfumes. They need lightness to counter the heavy everyday life”. Noses like soothsayers speak of an ongoing revolution that will bring about new fragrances and great changes in the way of perfuming oneself. No more dropper, instead you will sprinkle

yourself generously with perfume, passing it with your hands on every centimeter of skin (exposed to the eyes of others or not). Or the waxy texture of the solid perfume can be applied to some key points of the body. Like a balm it will warm up thanks to the external temperature and the warmth of the body, and it will last much longer than an eau de toilette (and also the eau de parfum), but it will be more concentrated and therefore less versatile. However, you can play with the movements of the hands, arms, legs and head.

Perfumed body creams are nothing new but you can accentuate the effect by adding a few drops of eau de parfum to the cream.

Finally, another alternative to the usual application is what could be defined as the perfume for the night, i.e. sprayed on sheets and pillows, baby-dolls and nightgowns. Which will naturally follow a perfumed bath and an application of body lotion.

1

1. Ispirata al viaggio / Inspired by travel

David Beckham Collection Refined Woods Eau de Parfum (100 ml, 25 €)

Fragranza legnosa orientale è realizzata con ingredienti iconici della profumeria, pensati per trasportare la mente in luoghi esotici. Ispirata dall’amore di Beckham per le partenze senza meta alla scoperta di paesaggi lontani, culture diverse e sapori tradizionali, questo profumo caldo e sensuale è una celebrazione dell’esplorazione, dove il viaggio rappresenta una personale ricompensa. La fragranza si apre con un’infusione speziata-erbacea di cardamomo e salvia sclarea unita a una nota agrumata di cedro, che seduce i sensi.

David Beckham Collection Refined Woods Eau de Parfum (100ml, € 25)

Oriental woody fragrance is made with iconic ingredients of perfumery, designed to transport the mind to exotic places. Inspired by Beckham’s love of aimless departure to discover distant landscapes, diverse cultures and traditional flavors, this warm and sensual scent is a celebration of exploration, where the journey is a personal reward. The fragrance opens with a spicy-herbaceous infusion of cardamom and clary sage combined with a citrus note of cedar, which seduces the senses.

111

2. Effervescente come champagne / Effervescent like champagne

Atelier des Ors Pink me Up (100 ml, 230 €)

Femminile, floreale, fruttata, muschiata, scintilla, risplende e migliora l’umore. Pink me Up è come una gioiosa bollicina che volteggia in un calice di cristallo, simboleggiando i piaceri della vita. Coinvolgente e sofisticata, svela la delicatezza dello champagne e il carattere vivace della rosa centifolia. Le inebrianti note floreali di fiori d’arancio e iris, si amplificano sul fondo grazie a un musk seducente.

Atelier des Ors Pink me Up (100 ml, 230 €)

Feminine, floral, fruity, musky, it sparkles, glows and uplifts the mood. Pink Me Up is like a joyful bubble whirling in a crystal goblet, symbolizing the pleasures of life. Engaging and sophisticated, it reveals the delicacy of champagne and the lively character of the centifolia rose. The heady floral notes of orange blossom and iris are amplified on the base thanks to a seductive musk. deeply nourishing and regenerating the skin which will appear more toned, hydrated and silky.

3. Mille Bolle Rosa / Thousand Pink Bubbles

Carven Dans Ma Bulle De Musc (100 ml, 105 €)

Una fragranza fiorita, musk, legnosa, fresca e rassicurante, una bolla di musk delicatamente spumeggiante. Note di testa radiose e ozonate di ciclamino e pepe rosa. Un cuore fiorito e accattivante di rosa, mughetto, accordo di mandorla dolce, gelsomino, violetta. Un fondo tenero e corposo: musk, patchouli, legno di sandalo, ambra cristallina.

Carven Dans Ma Bulle De Musc (100 ml, 105 €)

A floral, musky, woody, fresh and reassuring fragrance, a bubble of delicately bubbling musk. Radiant and ozonated top notes of cyclamen and pink pepper. A floral and captivating heart of rose, lily of the valley, sweet almond accord, jasmine, violet. A tender and full-bodied base: musk, patchouli, sandalwood, crystalline amber.

ENJOY YOUR TRIP 112
2 3
BELLEZZA IN VIAGGIO / TRAVELING BEAUTY

4. Libertà assoluta / Absolute freedom

D’Orsay Dandy or not G.A. (90 ml, 170 €)

Fragranza legnosa, speziata, unisex. Le note di testa sono cardamomo e pompelmo, quelle di cuore tè nero e fiore d’arancio mentre le note di fondo sono cuoio, cedro e patchouli. Indossare G.A. significa fare una scelta di contrasto tra la vivacità acidula e l’eleganza pacata. Il sole sull’oceano, al bivio tra due onde. Sulla pelle, pompelmo leggero e una spruzzata di tè nero con fiori d’arancio.

D’Orsay Dandy or not G.A. (90 ml, 170 €) Woody, spicy, unisex fragrance. The top notes are cardamom and grapefruit, the heart notes are black tea and orange blossom while the base notes are leather, cedar and patchouli. Wearing G.A. means making a choice of contrast between acidulous vivacity and calm elegance. The sun on the ocean, at the crossroads between two waves. On the skin, light grapefruit and a splash of black tea with orange blossom.

5. Profumo Proibito / Forbidden Perfume

Sasva Forbidden Words (100 ml, 175 €)

Speziato, fresco, unisex. Il profumo del proibito, di libertà, asseconda i nostri desideri più profondi. L’estasi sconfinata di un romanticismo quasi perduto e incontri segreti al chiaro di luna. Cuoio, patchouli e ambra nella base si combinano con l’oud decadente e la vaniglia nel cuore. Le note affumicate e speziate del tabacco e del pepe rosa sono bilanciate da un lime vibrante nella testa.

Sasva Forbidden Words (100 ml, 175 €)

Spicy, fresh, unisex. The scent of the forbidden, of freedom, indulges our deepest desires. The boundless ecstasy of an almost lost romance and secret encounters in the moonlight. Leather, patchouli and amber in the base combine with decadate oud and vanilla in the heart. The smoky and spicy notes of tobacco and pink pepper are balanced by a vibrant lime in the top.

6. Offerta agli Dei / Offerin to the Gods

Mutis Nueva Granada Kintu (100 ml, 278 €) Nella lingua degli Inca, Kintu significa offerta agli dei, un rituale Kintu che si esegue con tre foglie di coca disposte a forma di fiore per poi essere offerte agli spiriti delle montagne. Un profumo balsamico e unisex, avvolgente e misterioso con un cuore di rosa, patchouli, balsami e note di fondo che danzano con oud e ambra. Intenso, profondo e dark, un compagno sensuale e ideale per le serate invernali.

Mutis Nueva Granada Kintu (100 ml, 278 €)

In the language of the Incas, Kintu means offering to the gods, a Kintu ritual is performed with three coca leaves arranged in the shape of a flower and then offered to the spirits of the mountains. A balsamic and unisex perfume, enveloping and mysterious with a heart of rose, patchouli, balms and base notes that dance with oud and amber. Intense, deep and dark, a sensual and ideal companion for winter evenings.

113 5 4
6

LA TECNOLOGIA

SOTTO L’ALBERO

Che siano per gli amanti della musica, delle letture in viaggio, delle chiamate non-stop nelle sale d’attesa all’aeroporto, i nuovi tecnogadget sono tra i regali più gettonati anche per questo Natale.

TECHNOLOGY UNDER THE TREE

Whether for lovers of music, reading on the go or non-stop calls in airport waiting rooms, the new techno-gadgets are among the most popular gifts this Christmas.

AMAZON KINDLE SCRIBE

Amazon Kindle Scribe è la nuova generazione di Kindle che unisce la lettura alla scrittura. Dotato del primo schermo Paperwhite al mondo da 10,2 pollici a 300 ppi, include una penna che non necessita di ricarica. Il display premium, con tecnologia antiriflesso e luce frontale, dona la sensazione di leggere e scrivere su carta. Progettato per leggere e prendere appunti su milioni di libri, aggiungere note ai documenti, scrivere diari e molto altro, con uno spessore di soli 5,8 mm, prevede due opzioni di scelta riguardo la penna: Basic e Premium. Entrambe offrono una precisione estrema, una sensazione naturale sulla mano e si fissano comodamente al lato del dispositivo con un magnete.

Prezzo: 369,99 euro www.amazon.it/kindlescribe

MOTOROLA EDGE 30 NEO

Regalo d’effetto per la persona che vogliamo stupire con un telefono che rappresenta il mix perfetto tra tecnologia, moda e design. Con opzioni che includono il colore Pantone dell’anno 2022, il Very Peri, motorola edge 30 neo è stato realizzato per avere un look che colpisce. Sottile, leggero ed elegante, è dotato di un display OLED da 6,28” a 120 Hz4, che offre oltre un miliardo di sfumature di colore, due altoparlanti stereo con Dolby Atmos per un’esperienza cinematografica coinvolgente. Compatto e senza compromessi, dispone di feature tra cui la ricarica TurboPower™ da 68W10, la ricarica wireless e due fotocamere di ultima generazione per utilizzare quella più adatta per ogni momento.

Prezzo: 429,90 euro www.motorola.it

JABRA ELITE 4 ACTIVE

Grazie alla vestibilità sicura e alla resistenza all’acqua e al sudore con grado di protezione IP57, gli auricolari Jabra Elite 4 Active rimarranno inseriti e protetti da eventuali danni mentre ci si allena o ci si muove.

Dotati di cancellazione attiva del rumore, che consente di rimanere immersi negli esercizi ascoltando la propria musica preferita, e di tecnologia di chiamata a 4 microfoni per un audio cristallino quando si conversa al telefono, assicurano una riproduzione continua fino a 7 ore (e fino a 28 ore con la custodia).

Gli Elite 4 Active sono disponibili nei colori nero, blu navy e menta e per essere un regalo di Natale davvero originale, includono una personalizzazione della custodia di ricarica tramite incisione.

Prezzo: da 119,99 euro www.it.jabra.com

POLAROID MUSIC SPEAKER P1, P2, P3, P4

Quattro vivaci diffusori Bluetooth® che segnano l’ingresso di Polaroid nel mondo audio. Esteticamente abbracciano il design retro-futuristico, con un pulsante rosso che ricorda quello della leggendaria macchina fotografica, forme arrotondate che ricordano l’obiettivo. Sono giocosi, colorati, belli da vedere e divertenti: si va dal più piccolo e portatile Polaroid P1, all’indossabile Polaroid P2, a Polaroid P3simile a una radio anni ’80, fino al più potente Polaroid P4 (l’unico che può essere utilizzato anche in verticale con una piantana di supporto). Ciascuno è legato all’app dedicata Polaroid Music tramite la quale si possono scegliere le piattaforme streaming musicali preferite, oltre ad accedere a Polaroid Radio: cinque stazioni FM gratuite in continua evoluzione, senza pubblicità. Prezzo: da 59,99 euro www.polaroid.com

DJI MINI 3 PRO

Il nuovo piccolo drone DJI per creare in grande. È tanto potente quanto portatile. Con un peso inferiore a 249 g e con caratteristiche di sicurezza migliorate, non è solo rispettoso delle normative, ma è anche il più sicuro della sua serie. Il design innovativo offre maggiore autonomia di volo grazie a eliche più grandi, un’inclinazione aerodinamica del corpo e un potente sistema di rilevamento degli ostacoli. Lo stabilizzatore riprogettato offre un raggio di rotazione più ampio per la realizzazione di scatti da basse angolazioni e abilita la nuova funzione riprese verticali, consentendo infinite opportunità creative. La qualità dell’immagine è tra le più alte della categoria. Prezzo: 839 euro www.nital.it

AMAZON KINDLE SCRIBE

Amazon Kindle Scribe is the new generation of Kindle that combines reading with writing. Featuring the world’s first 10.2-inch 300 ppi Paperwhite display, it includes a norefill pen. The premium display, with anti-glare technology and front light, gives the sensation of reading and writing on paper. Designed for reading and annotating millions of books, adding notes to documents, writing diaries and more, with a thickness of only 5.8mm, it comes with two pen options: Basic and Premium. Both offer pinpoint accuracy, a natural feel in the hand, and attach snugly to the side of the device with a magnet.

Price: €369.99 www.amazon.it/kindlescribe

ENJOY YOUR TRIP 114 HI-TECH PER VIAGGIATORI / HI-TECH FOR TRAVELERS

MOTOROLA EDGE 30 NEO

Effective gift for the person we want to impress others with a phone that represents the perfect mix of technology, fashion and design. With options including Pantone Color of the Year 2022, the Very Peri, motorola edge 30 neo was crafted to look striking. Thin, light and elegant, it features a 6.28” 120Hz4 OLED display, offering over a billion shades of color and dual stereo speakers with Dolby Atmos for an immersive cinematic experience. Compact and uncompromising, it features 68W10 TurboPower™ charging, wireless charging and two latest generation cameras, suitable for every moment.

Price: 429.90 euros www.motorola.it

JABRA ELITE 4 ACTIVE

With a secure fit and IP57-rated sweat and water resistant, the Jabra Elite 4 Active stays plugged in and protected from damage while you exercise or move. Equipped with active noise cancellation, which allows you to stay immersed in your exercises while listening to your favorite music, and 4-microphone call technology for crystal clear audio when talking on the phone, it ensures continuous playback for up to 7 hours (and up to 28 hours with case). The Elite 4 Active is available in black, navy blue and mint and to be a truly unique Christmas gift, it can include a personalized engraving on the charging case.

Price: from 119.99 euros www.it.jabra.com

POLAROID MUSIC SPEAKERS

P1, P2, P3, P4

Four vibrant Bluetooth® speakers that mark Polaroid’s entry into the world of audio. Aesthetically they embrace the retrofuturistic design, with a red button that reminds you of a legendary camera with rounded shapes for the lens. They are playful, colourful, beautiful to look at and fun: they range from the smallest and most portable Polaroid P1, to the wearable Polaroid P2, to the Polaroid P3 similar to an 80s radio, and up to the more powerful Polaroid P4 (the only one that can also be used vertically with a support post). Each one is linked to the dedicated Polaroid Music app where you can choose your favorite music streaming platforms, as well as access to Polaroid Radio: five free FM stations in continuous evolution, without advertising.

Price: from €59.99 www.polaroid.com

DJI MINI 3 PRO

The new small DJI drone creates big. It’s as powerful as it is portable. Weighing less than 249g and with improved safety features, it’s not only compliant with regulations, it’s also the safest of its series. The innovative design offers increased flight range thanks to larger propellers, an aerodynamic body and a powerful obstacle sensing system. The redesigned gimbal offers a wider swivel range for low-angle shots and enables a new vertical shooting function allowing for endless creative opportunities. Image quality is among the best in its class.

Price: 839 euros www.nital.it

115
1
3 4 5
2

I MILLE VOLTI DI MARRAKECH

La città di trendy, la più “europea” e la capitale della movida del Marocco è la meta perfetta per trascorrere un weekend in ogni periodo dell’anno. Sono tante le ragioni che attirano qui costantemente i turisti. C’è chi ama perdersi tra i vicoli stretti della Medina e chi è appassionato di musei, chi di shopping e chi di giardini, c’è chi ama il buon cibo e chi, invece, la vita notturna: qui c’è tutto.

Molte delle attrazioni si Marrakech ruotano intorno alla celebre piazza Jemaa el-Fnaa che, a seconda dell’ora del giorno, cambia aspetto. Di giorno è soprattutto mercato, tra datteri e spezie il profumo è molto intenso, di pomeriggio si anima di incantatori di serpenti e decoratrici di henné, mentre la sera diventa un gigantesco street food market. Sulla piazza s’affacciano edifici le cui terrazze sono sempre affollate di gente, specie all’ora del tramonto per il particolare spettacolo della città color ocra che si può ammirare. Da un lato della piazza si arriva alla Kutubiyya, la moschea più famosa della città con a sua iconica torre, mentre dall’altra si raggiunge la Qasba, l’antica fortezza cittadina, tutt’intorno si sviluppa invece il suq, un dedalo di vicoli pieni zeppi di botteghe che traboccano di stoffe, gioielli, babbucce, borse di paglia e ogni tipo di artigianato marocchino. Tra i luoghi imperdibili di Marrakech c’è sicuramente il museo Dar El Bacha- Musée des Confluences, uno dei palazzi più rappresentativi dell’architettura marocchina. Un tempo dimora privata poi trasformata in spazio espositivo, si sviluppa intorno a un tipico giardino arabo con piante d’agrumi e fontane, con stanze rivestite di legno di cedro intagliato e maioliche decorate.

Non solo per i fashion addict è, invece, il museo dedicato a Yves Saint Laurent, la maison francese che proprio nel 2022 ha celebrato i sessant’anni dalla fondazione. Lo stilista si trasferì a Marrakech insieme al compagno Pierre Bergé dove vissero a Villa Oasis (oggi museo), che comprendeva anche gli attuali Jardin Majorelle, uno dei luoghi più Instagrammati della città. Nelle sale sono esposti alcuni dei suoi abiti più iconici che hanno fatto la storia della moda.

A Marrakech non mancano però i divertimenti. Ristoranti ricavati nei freschi cortili o sulle terrazze dei tantissimi rihad, bancarelle e locali elegantissimi che, di sera, si trasformano in lounge con spettacolari dal vivo e dj set. Nei weekend, arrivano da tutto il Marocco e da tutta Europa proprio per trascorrervi le mitiche serate.

Info: https://www.visitmorocco.com/it SiViaggia: https://siviaggia.it/posti-incredibili/ fotonotizia/parchi-marrakech/371928/

L’AFFASCINANTE BORGO

SUL LAGO DI COMO

È stato insignito della Bandiera Arancione per la calma e il fascino dei suoi luoghi il Comune di Moltrasio, meta di villeggiatura fin dal ‘700 grazie al lungolago, ai giardini e ai boschi che hanno portato alla costruzione di splendide ville, come Villa Le Rose, dove dimorò Winston Churchill, e Villa Salterio Erker, dimora del compositore Vincenzo Bellini. Stradine e scale pavimentate in pietra collegano il territorio con il suo patrimonio storico e naturale attraverso quattro percorsi a tema: acqua, pietra, storia e panorama.

Info: https://www.bandierearancioni.it/ SiViaggia: https://siviaggia.it/notizie/quattro-borghiitaliani-nuove-meraviglie/385652/

LA CERTOSA DELLE MERAVIGLIE

Pochi chilometri da Pisa, si trova uno degli edifici più belli e meno conosciuti d’Italia: la Certosa di Calci. Abitata dai religiosi dell’ordine dei Certosini fino agli Anni ’70, oggi ai può visitare su prenotazione. Tra le sale e i corridoi riccamente affrescati con immagini sacre e trompe-l’oeil, si può ripercorrere non soltanto la vita dei Padri – che vivevano sì isolati, ma in grandi celle con tanto di giardino privato - ma anche ammirare il patrimonio artistico del monastero. In quelli che un tempo erano i magazzini della certosa oggi è ospitato il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa.

Info: http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it/

ITALIA, TERRA DI TERME

Tre le tante fonti termali che abbiamo in Italia, ce n’è una perfetta per il periodo invernale che si trova a Bormio, nota località sciistica della Valtellina. Qui le acque termali naturali, conosciute fin dai tempi degli antichi romani, sgorgano a una temperatura tra i 36 e i 41°. Tre sono gli stabilimenti con piscine interne ed esterne e oltre settanta percorsi benessere, con la possibilità di provare massaggi, fanghi, trattamenti estetici e anche terapie mediche. Le strutture sono accessibili anche ai bambini, ma ci sono aree tranquille riservate solo agli adulti.

Info: https://www.bormioterme.it/ SiViaggia: https://siviaggia.it/viaggi/terme-bormio-bagninuovi-bagni-vecchi/312341/

ENJOY YOUR TRIP 116
DOVE E COME WHERE AND HOW In collaborazione con/In collaboration with

THE MANY FACES OF MARRAKECH

The trendiest, most “European” city and the nightlife capital of Morocco is the perfect destination to spend a weekend at any time of the year. There are many reasons it constantly attract tourists. Those who love getting lost in the narrow alleys of the Medina and those who are fond of museums, those who love shopping and those who adore gardens, those

Many of Marrakech’s attractions revolve around the famous Jemaa el-Fnaa square which, depending on the time of day, changes its appearance. During the day it is foremost a market, between dates and spices the scent is very intense, and in the afternoon it comes alive with snake charmers and henna decorators, while in the evening it becomes a gigantic street food market. Buildings overlook the square whose terraces are always crowded with people, especially at sunset for the particular spectacle of the ocher city that can be admired. On one side of the square you can find the Kutubiyya, the most famous mosque in the city with its iconic tower, while on the other you have Qasba, the ancient city fortress, all around the suq, a maze of alleys packed with shops overflowing with fabrics, jewels, slippers, straw bags and all kinds of Moroccan handicrafts.

Among the unmissable places in Marrakech there is certainly the Dar El Bacha- Musée des Confluences museum, one of the most representative buildings of Moroccan architecture. Once a private residence, later transformed into an exhibition space, it develops around a typical Arab garden with citrus trees and fountains, and with rooms covered in carved cedar wood and decorated majolica.

The museum dedicated to Yves Saint Laurent, not only for fashion addicts, is the French maison which in 2022 celebrated the sixtieth anniversary of its foundation. The designer moved to Marrakech together with his partner Pierre Bergé where they lived in Villa Oasis (now a museum), which also included the current Jardin

CHARMING VILLAGE ON LAKE COMO

The Municipality of Moltrasio has been awarded the Orange Flag for calm and charm of its sites, a holiday destination since the 18th century thanks to the lakefront, gardens and woods that have led to the construction of splendid villas, such as Villa Le Rose, where Winston Churchill lived, and Villa Salterio Erker, home of the composer Vincenzo Bellini. Stone-paved streets and stairs connect the area with its historical and natural heritage through four themed routes: water, stone, history and panorama.

Info: https://www.bandierearancioni.it/ SiViaggia: https://siviaggia.it/notizie/quattro-borghiitaliani-nuove-meraviglie/385652/

THE CHARTERHOUSE OF WONDERS

A few kilometers from Pisa there is one of the most beautiful and least known buildings in Italy: the Certosa di Calci. Inhabited by the religious of the Carthusian order until the 1970s, today it can be visited by appointment. Among the richly frescoed halls and corridors with sacred images and trompe-l’oeil, one can retrace not only the life of the Fathers - who lived isolated, yes, but in large cells complete with a private garden - but also admire the artistic heritage of the monastery . In what were once the warehouses of the Certosa, today the Museum of Natural History of the University of Pisa is housed.

Info: http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it/

ITALY, LAND OF SPAS

Among the many thermal springs that we have in Italy, there is one perfect for the winter period which is located in Bormio, a well-known ski resort in Valtellina. Here the natural thermal waters, known since ancient Roman times, flow at a temperature of between 36 and 41°. There are three establishments with indoor and outdoor pools and over seventy wellness programs, with the possibility of trying massages, mud treatments, beauty treatments and even medical therapies. The facilities are also accessible to children, but there are quiet areas reserved for adults only.

Info: https://www.bormioterme.it/ SiViaggia: https://siviaggia.it/viaggi/terme-bormio-bagninuovi-bagni-vecchi/312341/

Majorelle, one of the most Instagrammed places in the city. Some of his most iconic dresses which have made the history of fashion are on display in the rooms. However, there is no shortage of entertainment in Marrakech. Restaurants created in the cool courtyards or on the terraces of the many rihads, stalls and very elegant clubs which, in the evening, turn into lounges with spectacular live performances and DJ sets. On weekends, people come from all over Morocco and all over Europe to spend legendary evenings there.

Info: https://www.visitmorocco.com/it SiViaggia: https://siviaggia.it/posti-incredibili/fotonotizia/ parchi-marrakech/371928/

117

ROMANTISCHE STRASSE E I CASTELLI DI LUDWIG

Finalmente si parte per la Romantische Strasse! Emozionati e un po’ impauriti perché è il nostro primo viaggio all’estero in camper. L’equipaggio è composto da me, mio marito e le nostre due ragazze di 13 e 16 anni. Dopo aver valutato quale strada fare, scegliamo di passare dall’Austria. Serve la vignetta che acquistiamo nei pressi del Brennero. È ormai buio quando arriviamo alla prima tappa, Fussen L’indomani, di prima mattina, abbiamo prenotato la visita al castello che sogniamo da tempo: Neuschwanstein! Sveglia presto e via verso il castello che ispirò Walt Disney. C’è un ampio parcheggio a pagamento aperto ai camper. La sensazione è quasi surreale, è strano trovarsi finalmente qui dopo aver visto innumerevoli foto! Ma non ha per nulla deluso le nostre aspettative. La salita al castello consiste in una passeggiata di 20 minuti in salita, in alternativa c’è un calesse trainato dai cavalli (a pagamento). Da bravi camminatori optiamo per la passeggiata, non troppo impegnativa. Arriviamo all’ingresso e aspettiamo il nostro turno (i tede-

schi spaccano il secondo, meglio arrivare un po’ prima). Appena entrati percepiamo subito la magnificenza del luogo, peccato non si possano fare foto. Ci danno un’audioguida in italiano e seguiamo il gruppo. La visita non è lunghissima, ma è sufficiente. All’uscita noi ragazze siamo follemente innamorate di re Ludwig! Per fortuna il Marienbrücke è stato riaperto e possiamo andare nel punto panoramico del ponte a fare la foto da calendario al castello. Riusciamo a trovare anche i biglietti per Hohenschwangau per il pomeriggio. Decidiamo di pranzare in camper e fare un giro sul lago, dove noleggiamo una barca a remi. Puntualissimi ci dirigiamo all’entrata del “castello giallo” per la seconda visita, anche qui dotati di audioguida. Terminato anche questo interessante tour torniamo al camper e ci dirigiamo verso Fussen, dove speriamo di trovare posto in una delle 3 aree camper. Decidiamo che il viaggio ci porterà a vedere tutti i castelli di Ludwig: anche per questo ci piace il camper, per cambiare meta se ne vale la pena! L’indomani ci dirigiamo verso Linderhof. La strada non è corta, ma è bella, attraversiamo boschi e costeggiamo laghi. Parcheggiamo senza problemi, compriamo i biglietti e ci incamminiamo: più che un castello è un palazzo immerso in un grande parco. Ci sono da vedere molte cose come il chiosco moresco. La visita è con una guida che parla italiano, molto meglio! Poi ritorniamo sulla Strada Romantica e ci fermiamo a visitare la Wieskirche, il santuario del Cristo Flagellato patrimonio dell’Umanità UNESCO, bello e suggestivo. Troviamo posto in un’area sosta vicino a Steingaden, molto carina,

ENJOY YOUR TRIP 118
VIAGGI SLOW | SLOW TOUR

piazzole spaziose e a disposizione un ampio bagno con docce calde. Prendiamo le bici e andiamo a visitare Steingaden, l’area sosta è praticamente sulla ciclabile. La mattina ripartiamo e ci addentriamo sulla Strada Romantica: prima tappa Schongau dove facciamo un giro in centro e percorriamo un pezzo delle mura coperte. Tappa successiva Landsberg am Lech dove ci fermiamo un po’ di più perché ci piace molto, il centro è carino e fotografiamo ogni angolo. Entriamo in una pasticceria attirati dai dolci in vetrina e torniamo al camper per pranzo. Dopo proseguiamo per Friedberg: qui parcheggiamo al cimitero dove ci sono alcuni posti riservati ai camper dove si può sostare anche di notte, tutto gratuito. Ma ci fermiamo poco, complice la stanchezza questo paese non ci ha entusiasmato molto. Troviamo Augusta molto caotica, l’area sosta è pienissima e decidiamo di raggiungere Donauworth Il giorno dopo ci spostiamo a Harburg dove visiteremo il castello. Ci sono due biglietti distinti, per l’esterno e l’interno. Chi non parla tedesco riceve una brochure nella propria lingua. Questo posto merita sicuramente una visita, è un castello medievale ben conservato e la vista sul paese sottostante è mozzafiato. Ripartiamo e ci fermiamo a Nordlingen. Da appassionata di anime nostra figlia non vede l’ora di visitare le mura coperte che hanno ispirato Attack on Titan. Ne percorriamo un lungo tratto. Ridiscesi in un punto diverso rispetto a dove siamo entrati, ci perdiamo tra le vie di questo paese, molto suggestivo. Tappa successiva quella che aspetto di più: Rothenburg Ob Der Tauber. Il paese è come me lo aspettavo, stupendo! Facciamo la foto di rito nel posto più gettonato e ci addentriamo. Il negozio natalizio è magico, oltrepassando la soglia viene voglia di fare l’albero di Natale e scartare i regali! È immenso, pieno di decorazioni di ogni tipo, con prezzi tutt’altro che economici purtroppo. Ritorniamo al camper e ci spostiamo verso la tappa finale della nostra Romantische Strasse (la prima per chi la percorre in senso giusto): Wurzburg. Qui la situazione è più caotica, è una città… Una piacevole passeggiata lungo il fiume e ci ritroviamo sul ponte che ricorda molto il ponte Carlo a Praga. La gente è parecchia, ma riusciamo a visitare tutto ciò che ci interessa. Tornati al parcheggio decidiamo di cercare un posto più tranquillo. La scelta ricade su Rottingen, dove troviamo la miglior sosta per rapporto qualità/prezzo del viaggio: un agriturismo vicino al paese dove ci danno una piazzola improvvisata sull’erba, corrente e possibilità di usare bagni e docce calde illimitate, tutto per € 8!

Il giorno dopo decidiamo di fermarci a Dinkelsbuhl che non delude, è uno dei paesi più belli con le sue 16 torri e merita una sosta! Ci fermiamo anche in un panificio a prendere 2 bretzel, in Germania ne abbiamo mangiati un sacco. È venuto il momento di dirigerci verso Monaco, facciamo tutte strade in mezzo alla campagna e il paesaggio è molto rilassante. Leggendo un po’ di recensioni decidiamo di sostare al Talchirken: non è possibile prenotare, andremo lì sperando di trovare posto. Arriviamo e troviamo una discreta fila, ma siamo fortunati, c’è posto anche per noi. Fuori dal camping c’è un bus che porta alla fermata della metro, ma avendo le bici proviamo ad andare in centro così. Scelta

ideale! C’è una ciclabile facilmente percorribile, la distanza non è troppa e in meno di mezz’ora raggiungiamo il centro. Giriamo senza meta e scegliamo un posto per una cena tipica. Il giorno dopo lo dedichiamo a Monaco, ma è domenica e i negozi sono chiusi. Purtroppo è chiusa anche la tomba del nostro Ludwig! In bici andiamo a vedere gli Englischer Garten, dove ci incantiamo a guardare i ragazzi che fanno surf. Non lasceremo Monaco senza aver visto un altro dei castelli legati a Ludwig, Nymphenburg, dove è nato. Ci avventuriamo fin lì col camper e troviamo posto nel parcheggio di fronte. Visitiamo il palazzo, il museo delle carrozze e quello della porcellana. Poi il parco, dove ci sono diverse strutture e perfino una cascata. Nuovo spostamento verso l’ultimo dei castelli del nostro Ludwig, Herrenchiemsee, su un’isola nel lago Chiemsee. Facciamo una passeggiata in riva al lago, così bello da farci perdere il senso del tempo seduti coi piedi a penzoloni sul molo. Andiamo sull’isola, i biglietti per il traghetto li abbiamo fatti sul molo, quelli per la visita al castello direttamente sull’isola. Questo castello è la copia di Versailles, elegante e imponente. Giriamo fra le fontane, il parco e i giardini mentre aspettiamo l’ora della visita. C’è una guida che parla italiano, una ragazza veramente simpatica che ci racconta qualche curiosità in più. La galleria degli specchi è magnetica e fanno vedere anche una parte incompiuta del palazzo. Visitiamo il museo di Ludwig, molto interessante. L’ultima tappa del viaggio è il monastero di Andechs e il birrificio. Dobbiamo ammettere che la Germania è meglio attrezzata per i camperisti dell’Italia, ogni paesino ha un’area dedicata e troviamo sempre senza fatica il carico e scarico. Torniamo a casa portando con noi il ricordo di questi bellissimi posti e la voglia di tornare a visitare un altro pezzo di questo paese così ospitale.

119

ROMANTIC ROAD AND LUDWIG CASTLES

Finally we leave for the Romantische Strasse! We are excited and a bit scared, as it is our first trip abroad in a camper. The crew consists of me, my husband and our two girls aged 13 and 16. After some thinking about the paths, we choose to pass through Austria. We need the vignette that we buy near the Brenner. We arrive in Fussen by late afternoon. The next day, early in the morning, we booked the visit to the castle we have been dreaming of for a long time: Neuschwanstein!

Early wake up and off to the castle that inspired Walt Disney. There is a large paid parking area open to campers. The feeling is kinda surreal, it feels strange to finally be here after seeing countless photos! It did not disappoint our expectations at all. The climb to the castle is a 20-minute walk uphill, or on a horsedrawn carriage (fee). As good walkers, we go walk, not so tiring. We get to the entrance and wait for our turn (the Germans are precise, be always a little early). As entered, we immediately feel the magnificence of the place, too bad you can’t take pictures. We get an audio guide in Italian and we follow the group. The visit is quite short, but that is enough. On leaving, we girls are madly in love with King Ludwig! Luckily, the Marienbrücke has been reopened and we can reach the bridge viewpoint to take the castle’s most iconic photo. We find tickets to Hohenschwangau for the afternoon. We have lunch in the camper and take a ride on the lake, where we rent a rowboat. On time, we head to the entrance of the “yellow castle” for the second visit of the day, with an audio guide again. After this interesting tour, we return to the camper and head towards Fussen, where we hope to find a place in one of the 3 camper areas. We decide that the whole trip will take us to see all Ludwig’s castles: that is why we like the camper, you can always change your destination if it worths!

The next day we head to Linderhof. Not a short road, but it is beautiful, we cross woods and skirt lakes. We park easily, buy tickets and set off: more than a castle, it is a palace surrounded by a large park. There are many things to see, as the Moorish kiosk. The visit is with an Italian speaking guide, much better! Then we return to the Romantic Road and stop to the Wieskirche, the Scourged Saviour sanctuary, UNESCO World Heritage Site, beautiful and evocative. We find a place in a very nice rest area near Steingaden, wide pitches and a large bathroom with hot showers. We grab the bikes and ride to Steingaden, the rest area is on the cycle path. In the morning we follow the Romantic Road: first stop Schongau, where we take a tour in the center and walk a piece of the covered walls. Next stop Landsberg

am Lech, where we stop a little longer because we like it a lot: the center is really nice and we took a lot of photos. We enter a pastry shop attracted by the sweets in the window and get back to the camper for lunch. Then we continue to Friedberg: we park at the cemetery where are some places reserved for campers and you can stay for the night for free. It is a quick stop, maybe we are tired, but this village has not thrilled us much. We find Augusta very chaotic, the rest area is full and we decide to continue to Donauworth

The next day we move to Harburg where we visit the castle. There are two separate tickets, for the outside and the inside. Non-German speakers receive a brochure in their own language. This place worths a visit, a well preserved medieval castle with a breathtaking view over the village below. Then we stop in Nordlingen. Our daughter loves anime and she can’t wait to visit its covered walls that inspired Attack on Titan. We walk for a long stretch of the walls, when we go back down to a different point than we entered, we get lost in the streets of this charming

ENJOY YOUR TRIP 120

town. Next stop is the one I look forward to the most: Rothenburg Ob Der Tauber. The village suits my expectations, it is gorgeous! We take the classic photo in the most popular place and we go explore. The Christmas shop is magical, when you enter, you feel the need to make a Christmas tree and unwrap the gifts! It is huge, full of all kind decorations. Prices are anything but cheap, though. We come back to the camper and move towards the final stop of our Romantic Road (that would be the first, according to the right direction): Wurzburg. We find a more chaotic situation, it is a proper city… A pleasant walk along the river and we find ourselves on a bridge very similar to Prague’s Charles Bridge. It is full of people, but we get to visit everything we are interested in. Back at the parking, we leave for a quieter place. The choice falls on Rottingen, where we find the best value for money stop of the trip: a farmhouse near the village where they give us an improvised pitch on the grass, electricity and access to unlimited bathrooms and hot showers, all for € 8!

The next day we stop in Dinkelsbuhl, that does not disappoint. It deserves a stop to see its 16 towers, it is one of the most beautiful towns for sure. We also stop at a bakery to get 2 pretzels, that in Germany we ate a lot. The time has come to head to Munich driving through the countryside, the landscape is very relaxing. Reading some reviews, we decide to stop at Talchirken: cannot be booked, we’ll go there hoping for a place. We find a long queue, but we are lucky and there is place for us too. Outside the campsite there is a bus to the metro stop, but we try to go downtown cycling. Perfect choice! There is an easily accessible cycle path and the centre is not so far, it takes half an hour. We wander aimlessly and choose a place for a typical dinner. The next day it is for Munich, but it’s Sunday and the shops are closed. Unfortunately, Ludwig’s tomb is closed too! We cycle to the Englischer Garten, where are some boys surfing. We will not leave Munich without seeing another of Ludwig’s castles, Nymphenburg, where he was born.

We get there with the camper and find a place in the parking lot opposite. We visit the palace, the carriage museum and the porcelain museum. Then the park, where are several structures and even a waterfall.

The last of our Ludwig’s castles to visit is Herrenchiemsee, on an island in Lake Chiemsee. We take a walk by the lake, so nice that makes us lose the sense of time sitting on the pier, feet dangling. Let’s go to the island, we got the tickets for the ferry on the pier, those for visiting the castle on the island. This castle is a copy of Versailles, elegant and imposing. We wander among the fountains, the park and the gardens, waiting for the time of the visit. There is a spaking-Italian guide, a really nice girl telling us many curiosities. The mirror gallery is magnetic and they also show an unfinished part of the building. We visit the Ludwig museum, very interesting. The last stop on the journey is the Andechs monastery and the brewery. We must admit that Germany is better equipped for campers than Italy, each village has a dedicated area and we always find easily for loading and unloading. We come back home carrying the memory of these beautiful places and the desire to return to visit more of this welcoming country.

GUARDA IL VIDEO SU ITALIA SLOW TOUR CON I CONSIGLI DI SYUSY BLADY E PATRIZIO ROVERSI PER ORGANIZZARE UN VIAGGIO LUNGO LA STRADA ROMANTICA

WATCH THE VIDEO ON ITALIA SLOW TOUR WITH THE ADVICE OF SYUSY BLADY AND PATRIZIO ROVERSI TO ORGANIZE A TRIP ALONG THE ROMANTIC ROAD
121

QUANDO L’ELEGANZA È ELETTRICA

Si chiama IONIQ6 la nuova eco-berlina della Hyundai, con un’autonomia di oltre 600 chilometri. Ha un design aerodinamico, soluzioni all’avanguardia, ma anche un prezzo non per tutti.

WHEN ELEGANCE IS ELECTRIC

The new Hyundai eco-sedan is called IONIQ6, with a range of over 600 kilometers. It has an aerodynamic design, cutting-edge solutions, but also a price that isn’t for everyone.

Elegante e decisamente unica, la silhouette e le forme di IONIQ 6 delineano i contorni di una nuova era della mobilità elettrica. Il suo design aerodinamico e gli interni cocoonshaped sono stati creati per offrirti uno spazio personalizzato e adattabile che ridefinisce l’esperienza in auto.

La Hyundai Ioniq 6 è ordinabile in Italia a partire dallo scorso novembre., attraverso l’apertura della prevendita sulla piattaforma Hyundai Click to Buy dedicata all’acquisto di vetture online. Successivamente il processo di ordine potrà essere finalizzato in tutti i concessionari Hyundai.

La Hyundai Ioniq 6 si articola con una gamma di motori e pacchi batteria che prevede due diverse taglie, standard (53 kWh) e long range (77,4 kWh), e due differenti configurazioni di motore (trazione anteriore e trazione integrale), con potenze di 150, 228 e 324 CV. La versione a motore singolo posteriore può essere abbinata sia alla batteria standard che a quella long range, con potenze, rispettivamente di 150 e 228 CV. La versione con singolo motore e batteria long range da 228 CV con pneumatici da 18” arriva fino a 614 km di percorrenza dichiarata. Scegliendo la versione 2WD con singolo motore e 150 CV di potenza l’autonomia scende a 429 km (con penumatici da 18”). Tre gli allestimenti disponibili per la Hyundai Ioniq 6: Progress, Innovation e Evolution. La versione d’ingresso abbinata all’allestimento Progress ha un prezzo di 47.750 euro, batteria da 53 kWh e trazione posteriore, con un motore da 150 CV. (Fonte e altre info: www.alvolante.it)

Elegant and decidedly unique, the silhouette and shapes of the IONIQ 6 outline the contours of a new era of electric mobility. Its streamlined design and cocoon-shaped interior have been created to offer you a personalized and adaptable space that redefines the in-car experience.

The Hyundai Ioniq 6 can be ordered in Italy starting last November, through the opening of the presale on the Hyundai Click to Buy platform dedicated to the purchase of cars online. Afterwards the order process can be finalized in all Hyundai dealerships.

The Hyundai Ioniq 6 is articulated with a range of engines and battery packs that includes two different sizes, standard (53 kWh) and long range (77.4 kWh), and two different engine configurations (front-wheel drive and all-wheel drive), with powers of 150, 228 and 324 HP. The single rear engine version can be combined with both the standard battery and the long range one, with power outputs of 150 and 228 HP respectively.

The version with single engine and 228 HP long-range battery with 18” tires has a declared range of up to 614 km. By choosing the 2WD version with single engine and 150 HP of power, the range drops to 429 km (with 18” tires).

Three trim levels are available for the Hyundai Ioniq 6: Progress, Innovation and Evolution. The entry-level version combined with the Progress set-up has a price of 47,750 euros, a 53 kWh battery and rear-wheel drive, with a 150 HP engine. (Source and other info: www.alvolante.it)

ENJOY YOUR TRIP 122 ACCENDIAMO I MOTORI / START UP YOUR ENGINES

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GATE Mag n° 25 by GATEmagIta - Issuu