2611-965XISSN COPIA OMAGGIO Mensile n.22/2022 5,00 ADESSO CERCHIAMO UN PO’ DI FRESCO IN MONTAGNA DOPO UNA TORRIDA ESTATE NOW LET’S LOOK FOR A LITTLE COOL IN THE MOUNTAINS AFTER A TORRID SUMMER CITTÀ D’ARTE LE QUATTRO PERLE DELLA POLONIA / CITIES OF ART THE FOUR PEARLS OF POLAND / TURISMO E STORIA I CASTELLI PIÙ BELLI DA VISITARE / TOURISM AND HISTORY THE MOST BEAUTIFUL CASTLES TO VISIT / ISCHIA NEL VERDE DELL’ISOLA VERDE / ISCHIA IN THE GREEN OF THE GREEN ISLAND / ROBERTO BOLLE LA MAGIA DELLA DANZA / ROBERTO BOLLE THE MAGIC OF DANCE / MODA I LOOK DI STAGIONE / FASHION SEASONAL LOOKS































I cambiamenti climatici ci hanno portato un’estate senza precedenti, con temperature superiori ai 40 gradi. Chi era al mare, a cui avevamo dedicato lo scorso numero di GATE, ha probabilmente un po’ mitigato l’afa, ma per chi è rimasto in città nel mese di luglio la vita è stata sicuramente dura. Per questo in questo numero della rivista ci siamo messi alla ricerca di aria fresca, proponendo un fine agosto e un inizio di settembre in montagna. Con l’aiuto di Antonio Montani (un cognome che sembra fatto apposta!) presidente del CAI, Lidia Pregnolato ha selezionato per voi alcune delle località montane più spettacolari e rigeneranti per chi preferisce un’estate al fresco. Da Nord a Sud, dalle Dolomiti al Gran Sasso, sono tutte mete facili e raggiungibili che ci garantiscono un ricambio di temperatura prima di tornare in città. In queste pagine non mancano le destinazioni culturali e storiche, come i castelli di cui è ricco il nostro paese, ma anche alcune città estere meno conosciute da scoprire: è il caso della Polonia che ci presenta quattro gioielli: Varsavia, Cracovia, Poznan e Breslavia. Tra i personaggi del numero di agosto di GATE spicca un mito: Roberto Bolle, che in televisione e in giro per l’Italia sta portando un messaggio di pace circondandosi di partner russi e ucraini tutti pronti a danzare insieme. Buona lettura.
3
QUESTO MESE THIS MONTH N.www.gatemag.it22-2022–PERIODICITÀ MENSILE/MONTHLY PERIODICITY DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE/DIRECTION AND ADMINISTRATION Piazza G. Grandi 3, 20129 Milano, Italia direzione amministrazione@gatemag.it@gatemag.it DIRETTORE RESPONSABILE/EDITOR IN CHIEF Francesca Noto REALIZZAZIONE GRAFICA/GRAPHIC DESIGNER Rachele rachele.tonioni@gmail.comTonioni HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO/ COLLABORATORS OF THIS ISSUE Lucilla Biffi, Syusy Blady, Alessandro Cecchi Paone, Idra Editing, Cristiana Gentileschi, Rajan Gualtieri, Asia Mangione, Roberta Mastruzzi, Paola Medori, Virginia Merlini, Lidia Pregnolato, Maria Cristina Righi, Patrizio Roversi, Ilaria Santi, Cristina Tirinzoni, Chiara Valle, Bianca Humoceanu EDITORE/PUBLISHING COMPANY GATE Piazzas.r.l.G.Grandi 3 20129 Milano PUBBLICITA’ DIRETTA/DIRECT ADVERTISING GATE s.r.l. Piazza G.Grandi 3 20129 Milano Tel + 39 347 277 5347 info@gatemag.it TRAFFICO/ADVERTISING TRAFFIC traffico@gatemag.it BUSINESS PARTNER EQUIPE INTERNATIONAL SRL Corso Sempione,30 - Milano PREPRESS E STAMPA/PRESS LRC Printing Via P. Borsellino 19 06010 CITERNA (PG) Tel. 075-3756908 Registrazione presso il Tribunale di Milano n. 5 del Responsabile4/1/2018del trattamento dei dati personali (D.L. 196/2003) Francesca Noto Contenuto pubblicitario non superiore al 45% Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere in alcun modo riprodotta senza autorizzazione scritta da Gate s.r.l. Registration at the Court of Milan n. 5 of 1/4/2018. Responsible for processing personal data (Legislative Decree 196/2003) Francesca Noto. Advertising content not exceeding 45%. All rights reserved. No part of the magazine can be reproduced in any way without written authorization from Gate s.r.l. COMUNICATI STAMPA E INFO VANNO INVIATI A/PRESS RELEASES AND INFO MUST BE SENT TO direzione@gatemag.it
FRESCAUNADESSOCERCHIAMOPO’DIARIA

Poloniawww.polonia.travel/it.Oltreogniaspettativa






7 QUESTO MESE THIS MONTH DA ROMA A MILANO VIAGGI NEL TEMPO CITTÀ D’ARTE DA SCOPRIRE NON SOLO MARE TURISMO CULTURALE VACANZE DETOX FROM ROME TO MILAN TIME TRAVEL CITY OF ART TO DISCOVER NOT ONLY SEA CULTURAL TOURISM DETOX HOLYDAYS 10 2418173440 34 AND NOW WE LOOK FOR A LITTLE
FRESH AIR Climate change has brought us an unprecedented summer, with temperatures above 40 degrees. Those who were at the seaside, to whom we dedicated the last issue of GATE, probably mitigated the heat a bit, but for those who stayed in the city in July, life was certainly hard. For this reason, in this issue of the magazine we have set out in search of fresh air, proposing a late August and a beginning of September in the mountains. With the help of Antonio Montani (a surname that seems to be made on purpose!) President of the CAI, Lidia Pregnolato has selected for you some of the most spectacular and regenerating mountain resorts for those who prefer a cool summer. From north to south, from the Dolomites to the Gran Sasso, they are all easy and reachable destinations that guarantee us a change of temperature before returning to the city. In these pages there is no shortage of cultural and historical destinations, such as the castles of which our country is rich, but also some lesser-known foreign cities to discover: this is the case of Poland which presents four jewels: Warsaw, Krakow, Poznan and Wroclaw . Among the characters in the August issue of GATE, a myth stands out: Roberto Bolle, who on television and around Italy is bringing a message of peace by surrounding himself with Russian and Ukrainian partners all ready to dance together. Enjoy the reading.



ENJOY YOUR TRIP 8 MITI SENZA TEMPO LO STYLING DELL’ESTATE DOVE E COME UNA SERATA HI-TECHBELLEZZATENDENZEVIAGGIPROTAGONISTISPECIALEDIMODASLOWANTISTRESSINVIAGGIOPERVIAGGIATORI TIMELESS MYTHS SUMMER STYLING WHERE AND HOW A SPECIAL NIGHT MAIN PLAYERS IN FASHION SLOW HI-TECHTRAVELINGNOSTRESSTOURTRENDSBEAUTYFORTRAVELERS 46 11690 118986882 110 114 SOMMARIO SUMMARY 46 ARTISTI VERSATILI VERSATILE PERFORMERS 52 90



EUROBASKET 2022 IN MILAN
From 2 to 8 September 2022, the Mediolanum Forum in Assago will host the matches of Group C of EuroBasket 2022. Tickets are on sale from 2 November 2021. The group, organized by the Italian Basketball Federation with the collaboration of ‘commercial advisor Master Group Sport, will also see Greece, Croatia, Estonia, Ukraine and Great Britain competing with Italy. Coach Gianmarco Pozzecco’s blues are ready to excite the Italian fans at home this time. The 2022 European Men’s Basketball Championship, also known as EuroBasket 2022, will be the 41st edition of the continental event and the first after the decision to run the event every four years with a qualification system similar to the world championships. The EuroBasket, which has been postponed by a year due to the pandemic, has been missing in Italy for 31 years, or since Rome 1991. The Azzurri will debut on the same day at 21 against Estonia.
The “red tide” is back in the stands and a history of sport to be written, with completely renewed cars and regulations. The Formula 1 Pirelli Grand Prix of Italy 2022 is scheduled at the Autodromo Nazionale Monza from 9 to 11 September. This year the atmosphere will be even more special as the Temple of Speed celebrates its centenary. Who will be on the podium of this year’s Grand Prix? With its long straights and unrivaled peaks of speed, the Temple of Speed will offer priceless emotions to all spectators present.
FORMULA 1 PIRELLI GRAN PREMIO D’ITALIA 2022 dal 09/09/2022 al 11/09/2022 Autodromo Nazionale Monza La “marea rossa” di nuovo sugli spalti e una storia di sport tutta da scrivere, con monoposto e regolamenti completamente rinnovati. Il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2022 è in programma all’Autodromo Nazionale Monza dal 9 all’11 settembre. Quest’anno l’atmosfera sarà ancora più speciale perché il Tempio della Velocità festeggia il suo centenario. Chi salirà sul podio del Gran Premio di quest’anno? Con i suoi lunghi rettilinei e le punte di velocità inarrivabili, il Tempio della Velocità offrirà emozioni impagabili a tutti gli spettatori Scopripresenti.il programma aggiornato dell’evento e tutte le informazioni utili per assistere al Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2022 all’Autodromo Nazionale Monza, visitando la sezione Formula 1 del sito www.monzanet.it Per maggiori informazioni: Dall’Italia: 800 905450 Dall’estero: +39 0445230152
EUROBASKET 2022 A MILANO Dal 2 all’8 settembre 2022, il Mediolanum Forum di Assago ospiterà le gare del Girone C di EuroBasket 2022. I biglietti sono in vendita dal 2 novembre 2021. Il girone, organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro con la collaborazione dell’advisor commerciale Master Group Sport, vedrà in lizza insieme all’Italia anche Grecia, Croazia, Estonia, Ucraina e Gran Bretagna. Gli azzurri di coach Gianmarco Pozzecco sono pronti a far emozionare i tifosi italiani in casa questa volta. Il Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022, anche conosciuto come EuroBasket 2022, sarà la 41ª edizione della manifestazione continentale e la prima dopo la decisione di far svolgere la manifestazione ogni quattro anni con un sistema di qualificazione simile ai campionati mondiali. L’EuroBasket, che è slittato di un anno a causa della pandemia, mancava in Italia da 31 anni, ovvero da Roma 1991. Gli Azzurri esordiranno lo stesso giorno alle 21 contro l’Estonia.
FORMULA 1 PIRELLI GRAND PRIX OF ITALY 2022 from 09/09/2022 to 11/09/2022 Autodromo Nazionale Monza
ENJOY YOUR TRIP 10 DA ROMA A MILANO FROM ROME TO MILAN APPUNTAMENTO CON IL GRANDE SPORT AL MEDIOLANUM FORUM DI ASSAGO SONO IN CALENDARIO FINO ALLL’8 SETTEMBRE I CAMPIONATI EUROPEI DI BASKET. MENTRE IL 9 TOCCA AL MITICO GRAN PREMIO D’ITALIA A MONZA PER LA FORMULA 1. APPOINTMENT WITH GREAT SPORT THE EUROPEAN BASKETBALL CHAMPIONSHIPS ARE SCHEDULED AT THE MEDIOLANUM FORUM IN ASSAGO UNTIL 8 SEPTEMBER. WHILE ON THE 9TH IT IS THE TURN OF THE LEGENDARY ITALIAN GRAND PRIX IN MONZA FOR FORMULA 1. [In collaborazione con/In collaboration with YesMilano] EVENTI E MOSTRE EVENTS AND EXHIBITIONS
The Milan Fashion Week dedicated to women’s fashion is back from 20 to 26 September 2022, a new major international event that combines creativity, work and beauty. This edition includes a calendar full of projects and events that confirm the key role of Milan among the world fashion capitals, with great attention to the issues of sustainability, ethics and circular economy within the fashion supply chain. Also for this season, CNMI will offer the opportunity to follow the event on milanofashionweek.cameramoda.it, the platform that the association makes available to enjoy digitally all the contents of Milan Fashion Week, including fashion shows and presentations. allowing to cover the event on a global scale.
11 Discover the updated program of the event and all the useful information to watch the Formula 1 Pirelli Grand Prix of Italy 2022 at the Autodromo Nazionale Monza, by visiting the Formula 1 section of the website www.monzanet.it For more information: From Italy: 800 905450 From abroad: +39 0445230152
WOMEN MILAN FASHION WEEK
WOMEN MILANO FASHION WEEK
LA CHAPELLE ON SHOW AT THE MUDEC
Torna, dal 20 al 26 Settembre 2022, la Milano Fashion Week dedicata alla moda femminile, un nuovo grande appuntamento internazionale che unisce creatività, lavoro e bellezza. Questa edizione prevede un calendario ricco di progetti ed eventi che confermano il ruolo chiave di Milano tra le capitali della moda mondiale, con grande attenzione rispetto alle tematiche di sostenibilità, etica ed economia circolare nell’ambito della filiera del fashion. Anche per questa stagione, CNMI offrirà la possibilità di seguire l’evento su milanofashionweek.cameramoda.it, la piattaforma che l’associazione mette a disposizione per fruire in modalità digitale di tutti i contenuti della Milano Fashion Week, tra cui sfilate e presentazioni, consentendo di coprire l’evento su scala mondiale.
The Mudec of Milan presents until 11 September a large solo exhibition dedicated to the famous American photographer David LaChapelle entitled “David LaChapelle. I Believe in Miracles. “For the occasion, over 90 works are exhibited, including a video installation, which lead the visitor into a very suggestive and unpublished world of the artist.
LA CHAPELLE IN MOSTRA AL MUDEC
Il Mudec di Milano presenta fino all’ 11settembre una grande mostra personale dedicata al celebre fotografo statunitense David LaChapelle dal titolo “David LaChapelle. I Believe in Miracles”.Per l’occasione sono esposte oltre 90 opere, tra cui una video installazione, che portano il visitatore in un mondo molto suggestivo e inedito dell’artista.



Un progetto che nasce con l’obiettivo di valorizzare un’eccellenza di Torino e che trova le sue origini nel 1800 con “L’ora del Vermouth”: un momento, circa un’ora prima della cena, durante il quale si degustava il Vermouth di Torino accompagnato dai “piat ‘d rinforss”, dei piattini di rinforzo costituiti da “ulive, acciughe insalate, peperoni in aceto, salsicciotto o prosciutto affettato, ed altre simili cose”. Il Vermouth di Torino è il più celebre vino aromatizzato italiano, già apprezzato alla corte reale dei Savoia. Il suo nome deriva dal termine tedesco wermut che definisce l’Artemisia absinthium (assenzio maggiore), base aromatica principale nella preparazione di questo vino che ha origini che si perdono nei primi secoli dopo Cristo.
EVENTI E MOSTRE EVENTS AND EXHIBITIONS
ENJOY YOUR TRIP 12 DA ROMA A TORINO FROM ROME TO TURIN QUI È SEMPRE L’ORA DEL VERMOUTH DA PRODOTTO MEDICINALE A GRANDE E TRADIZIONALE APERITIVO, ORA TUTELATO ANCHE DA UN CONSORZIO, IL CELEBRE DRINK DEL CAPOLUOGO PIEMONTESE SI PRESENTA A CITTADINI E TURISTI CON UNA GRANDE INIZIATIVA E UNA SERIE DI EVENTI TUTTI DA GUSTARE IN PUREZZA O ALLA BASE DI NUOVI COCKTAILS .

“Il vermouth di Torino – sottolinea Maria Luisa Coppa, Presidente Ascom Torino - racconta la storia del nostro territorio ricco di vini e di aromi eccellenti, presente nelle cene regali ed ora nei bar e nei localistorici. È lo spunto per un aperitivo con il fascino della presentazione, liscio o base per cocktail rappresenta un’eccellenza della città. Sarà un benvenuto a tutti coloro che approfitteranno delle ATP per visitare Torino e provincia.” Il costo è di 18€ a persona e l’iniziativa sarà disponibile in numerosi locali torinesi tra i quali: Affini, 100 Vini & Affini, Busca, Caffè Elena, Caffè Platti, Cantina da Licia, DDR, Distilleria Quaglia, Gelateria Pepino 1884, Goustò, La Drogheria, Le Putrelle, Mojo Bar, Pasticceria Gerla 1924, Rossorubino, San Giors Ristorante, Scalo Vanchiglia, Smile Tree, Snodo OGR,Stratta, Terrazza Cocchi in Cloud9. È gradita la prenotazione presso i locali aderenti.
Per molti secoli l’utilizzo del vino aromatizzato fu principalmente medicinale, ma con il Rinascimento l’ampio uso delle spezie giunte dall’Oriente, come cannella, chiodi di garofano e rabarbaro, permise di arricchire la ricetta donandole nuove note aromatiche. E proprio a partire dalla metà del Quattrocento il Piemonte iniziò a distinguersi per la perizia nell’arte della distillazione. Perizia che crebbe rapidamente in pochi secoli, tanto che nel Settecento i liquoristi torinesi godevano già di ampia celebrità al di fuori dello Nell’OttocentoStivale.
The Turin Vermouth Consortium includes 23 members (www.vermouthditorino.org) and its main purpose is the protection, promotion, enhancement, supervision and general care of the “Vermouth di Torino” GI Geographical Indication. Established in 2019 after more than 20 years of work, this Consortium was born by the will of the vermouth producers who, aware of the need and importance of regulation, have jointly defined a product specification approved by the 22 March 2017 Decree, with which the Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policies regulated the Geographical Indication Vermouth of Turin / Vermouth of Turin.
e Novecento il Vermouth ebbe fama all’estero, si distinse nelle varietà bianco e rosso, vide definire con un Regio decreto le sue caratteristiche.È dunque proprio dal capoluogo piemontese che ha inizio lo sviluppo del Vermouth di Torino, come lo conosciamo oggi, non più rimedio medicinale, ma bevanda per aperitivo conviviale. Ed è proprio per far conoscere ai visitatori, ma anche ai cittadini, questa eccellenza, che nasce l’iniziativa Extra Vermouth - l’ora del Vermouth di Torino, aromi e sapori da gustare. Il format di Extra Vermouth prevede: 3 degustazioni di Vermouth in purezza oppure 1 degustazione in purezza e 1 cocktail con l’abbinamento di 4 assaggi di piatti o prodotti tipici piemontesi, evocativi del concetto di merenda sinoira, e 1 assaggio dolce (dalle bignole al cioccolato) per concludere in dolcezza.
13
Il Consorzio del Vermouth di Torino comprende 23 soci (www.vermouthditorino. org) e ha come scopo principale la tutela, la promozione, la valorizzazione, la vigilanza e la cura generale della Indicazione Geografica IG “Vermouth di Torino”. Istituito nel 2019 dopo oltre 20 anni di lavori, questo Consorzio è nato per volontà dei produttori di vermouth i quali, consapevoli della necessità e dell’importanza di una regolamentazione, hanno definito insieme un disciplinare di produzione approvato dal Decreto del 22 marzo 2017, con il quale il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha regolamentato l’Indicazione geografica Vermut di Torino/Vermouth di Torino.


The cost is € 18 per person and the initiative will be available in numerous Turin restaurants including: Affini, 100 Vini & Affini, Busca, Caffè Elena, Caffè Platti, Cantina da Licia, DDR, Distilleria Quaglia, Gelateria Pepino 1884, Goustò, La Drogheria, Le Putrelle, Mojo Bar, Pasticceria Gerla 1924, Rossorubino, San Giors Ristorante, Scalo Vanchiglia, Smile Tree, Snodo OGR, Stratta, Terrazza Cocchi in Cloud9. Reservations are recommended at participating clubs.
A project that was born to enhance an excellent product of Turin and dates back to its origins in 1800 with “L’ora del Vermouth”: a moment, about an hour before dinner, during which Vermouth was tasted in Turin accompanied by “Piat ‘d rinforss”, reinforcement smallplates consisting of “olives, anchovies, salads, peppers in vinegar, sausage or sliced ham, other similar Vermouththings”.di Torino is the most famous Italian flavored wine, already appreciated at the royal court of the Savoy. Its name is derived from the German term wermut which defines Artemisia absinthium (wormwood), the main aromatic base in the preparation of this wine whose origins were lost in the first centuries after Christ. For many centuries the use of flavored wine was mainly medicinal, but with the Renaissance the extensive use of spices which came from the East, such as cinnamon, cloves and rhubarb, allowed the recipe to be enriched by giving it new aromatic notes. And it was precisely in the mid-fifteenth century that Piedmont began to stand out for its expertise in the art of distillation. Expertise that grew rapidly in just a few centuries, so much so that in the eighteenth century the Turin liquorists already enjoyed wide fame outside the boot. In the nineteenth and twentieth centuries Vermouth was famous abroad, distinguishing itself in white and red varieties, whose characteristics were defined by a Royal decree. It is therefore precisely from the Piedmontese capital that the development of Vermouth di Torino begins, as we know it today, no longer a medicinal remedy, but a drink for a convivial aperitif. And its excellence should be known to visitors, but also to citizens, that the Extra Vermouth initiative was established as the time for Vermouth di Torino, aromas and flavors to be tasted. The Extra Vermouth format includes: 3 tastings of pure Vermouth or 1 tasting of pure with 1 cocktail and a combination of 4 tastings of typical Piedmontese dishes or products, evoking the concept of a snack, and a sweet (from bignole to chocolate) to finish on a sweet note. “The vermouth of Turin - underlines Maria Luisa Coppa, President of Ascom Torino - tells the story of the territory rich in wines and excellent aromas, present in royal dinners and now in bars and historic places. It is the starting point for an aperitif with the charm of its presentation, straight or as a base for cocktails, and represents an excellence of the city. All those who take advantage of the ATP to visit Turin and its province will be welcomed. “
ENJOY YOUR TRIP 14 THERE IS ALWAYS TIME VERMOUTHFOR FROM A MEDICINAL PRODUCT TO A GRAND AND TRADITIONAL APERITIF, NOW ALSO PROTECTED BY A CONSORTIUM, THE FAMOUS DRINK OF THE PIEDMONTESE CAPITAL PRESENTS ITSELF TO CITIZENS AND TOURISTS ALIKE WITH A BIG INITIATIVE AND A SERIES OF EVENTS TO BE ENJOYED ALONE OR AS THE BASIS OF NEW COCKTAILS.
aromas and flavors to be tasted. The Extra Vermouth format includes: 3 tastings of pure Vermouth or 1 tasting of pure with 1 cocktail and a combination of 4 tastings of typical Piedmontese dishes or products, evoking the concept of a snack, and a sweet (from bignole to chocolate) to finish on a sweet note. “The vermouth of Turin - underlines Maria Luisa Coppa, President of Ascom Torino - tells the story of the territory rich in wines and excellent aromas, present in royal dinners and now in bars and historic places. It is the starting point for an aperitif with the charm of its presentation, straight or as a base for cocktails, and represents an excellence of the city. All those who take advantage of the ATP to visit Turin and its province will be welcomed.”


spain.info

VIAGGI NEL TEMPO / TIME TRAVEL
Tessuti tecnici per lo sport, materiali hi-tech per la valigeria e gli accessori, ma anche nuove soluzioni per il pret a porter hanno riunito di nuovo insieme natura e cultura, bellezza e responsabilità verso il futuro di tutti.
It is understood that the right way is to arrive at an alliance between visual conception, industry, research and environmental associations, in the name of sustainable development. The result, more than positive, gave the luxury, fashion and furniture market new taste and new quality with the support of the most advanced technological process and marketing solutions, increasingly in tune with the guidelines of the social responsibility of Thus,companies.atthe turn of the pandemic, new moments of international meeting were born to push all stakeholders and specialized communication in a green direction. Like the “Phygital Sustainability Expo” in Rome, hosted in July even in the heart of the Imperial Forums which saw garments finally parade again in line with the Italian style, but also hosted workshops on new recycled and recyclable materials, born from start-ups, started by young university researchers, prestigious brands and historical acronyms of global ecologism. Technical fabrics for sport, hi-tech materials for luggage and accessories, but also new solutions for prêt-à-porter have once again brought together nature, culture, beauty and responsibility towards everyone’s future.
Sono nati così, a cavallo della pandemia, nuovi momenti di incontro internazionale per spingere in direzione green tutti gli stakeholder e la comunicazione specializzata. Come il “Phygital Sustainability Expo” di Roma, ospitato a luglio addirittura nel cuore dei Fori Imperiali. E che ha visto sfilare capi di nuovo finalmente in linea con l’Italian style, ma anche ospitato workshop sui nuovi materiali riciclati e riciclabili, nati dalle start up ,avviate da giovani ricercatori universitari, marchi prestigiosi, sigle storiche dell’ecologismo globale.
Moda e design sono stati i settori creativi e industriali che per primi si sono posti il problema di promuovere una efficace economia circolare per salvare il Pianeta dai cambiamenti climatici. Ma soprattutto all’inizio, la sensibilità estetica dei produttori e dei consumatori del comparto ha sofferto molto per la necessità di cominciare da una politica di denuncia, più che di proposte alternative. Quante sfilate, e quanti cataloghi di prodotti orrendi si sono visti, fatti di sacchi di plastica usati, e di materiali di scarto: cartoni, trucioli, casse di legno, scarti metallici di ogni tipo. Poi si è capito che la strada giusta era quella di arrivare ad una alleanza fra ideazione visuale, industria, ricerca e associazioni ambientaliste, in nome dello sviluppo sostenibile. Il risultato, più che positivo, ha dato al. mercato del lusso, del fashion e dell’arredamento ,nuovo gusto e nuova qualità, col supporto delle più avanzate soluzioni tecnologiche, di processo e di marketing, sempre più in sintonia con le linee guida della social responsability delle aziende .
WHEN MARRIESFASHIONECOLOGY
17 QUANDO LA MODA SPOSA L’ECOLOGIA [Alessandro Cecchi Paone]
Fashion and design were the creative and industrial sectors that first declared themselves the problem of promoting an effective circular economy to save the planet from climate change. But above all, at the beginning, the aesthetic sensitivity of the producers and consumers of the sector suffered greatly due to the need to start with a policy of denunciation, rather than alternative proposals. How many fashion shows, and how many catalogs of horrendous products have been seen, made of used plastic bags, and waste materials: cardboard, shavings, wooden crates, metal scraps of all kinds?

Varsavia, la capitale, con i suoi monumenti storici ma anche con un occhio alla sostenibilità. E poi Cracovia, Breslavia e Poznan, la più antica con la sua piazza e le sue stradine. Visitiamole insieme. [Rajan Gualtieri] Warsaw, being the capital with its historical monuments and an eye for sustainability. And also Krakow, Wroclaw and Poznan, the oldest with its square and narrow streets. Let’s visit them all together.
LE QUATTRO PERLE DELLA POLONIA
THE FOUR PEARLS OF POLAND CITTÀ D’ARTE DA SCOPRIRE CITY OF ART TO DISCOVER


Sovietica
CRACOVIA A MISURA D’UOMO Alcova della tradizione e guardiana del passato, ma con uno sguardo vivace sul contemporaneo, Cracovia con le sue atmosfere mitteleuropee regala l’esperienza più sincera della Polonia a chi vi si avvicina per la prima volta. Cracovia è una città letteralmente a misura d’uomo: nel raggio di poco più di un chilometro a partire dalla collina del Wawel, il castello che fu residenza dei re polacchi fino alla fine del sedicesimo secolo e oggi è meta obbligata di chiunque visiti Cracovia, si concentrano alcuni micromondi che compongono l’anima storica della città, mentre al di fuori di questa cerchia –ma facilmente raggiungibile in tram- si apre una Cracovia diversa, meno conservativa ma altrettanto affascinante.
CITTÀ D’ARTE DA SCOPRIRE CITY OF ART TO DISCOVER
ENJOY YOUR TRIP 20
VARSAVIA DA PASSATO AL FUTURO Varsavia è una capitale dinamica e proiettata verso il futuro, un futuro che ha le radici salde nella storia e nella memoria. Gli autobus ecologici, le caffetterie alla moda, il bike-sharing sempre più efficiente, gli uffici delle multinazionali e le boutique più prestigiose fanno parte del panorama cittadino tanto quanto gli edifici storici, i vecchi ristoranti popolari, i giardini settecenteschi o la memoria di Chopin che in vari modi si diffonde per tutta la città. La corsa di Varsavia verso il futuro e la sua cura della storia spesso si fondono dando vita a micro-mondi di grande fascino e funzionalità, ma anche contraddizioni evidenti in grado di incuriosire e di fare riflettere, rendendo così una visita a Varsavia un’esperienza unica nel panorama polacco e in quello est europeo in generale.
LE TERRAZZE DORATE Il primo, macroscopico, gioco tra passato e futuro si incontra arrivando in treno alla stazione di Varsavia centrale. Un tempo fiore all’occhiello della rete infrastrutturale polacca, oggi incorporata con il complesso centro commerciale noto come Złote Tarasy, ovvero “terrazze dorate”. Qui hanno i loro punti vendita le maggiori boutique internazionali e i grandi supermercati, ma anche piccoli negozi specifici per ogni tipo di acquisto. A poche centinaia di metri dalla stazione e da Złote Tarasy si erge uno dei simboli più noti di Varsavia, il Pałac Kultury i Nauki (Palazzo della cultura e delle scienze), donato negli anni ’50 dall’Unione alla Polonia e costruito in pieno stile staliniano, tanto evidentemente che è stato sempre evocativo dello stalinismo e che nel 1989 la sua demolizione fu all’ordine del giorno, salvo poi finire bocciata dalla giunta comunale. Oggi ospita un raffinato centro congressi con varie sale e una terrazza panoramica da cui si può dominare tutta la città, ed è ancora l’edificio più alto in tutta la Polonia sebbene la modernizzazione di Varsavia stia arricchendo la skyline della città con grattacieli sempre più avveniristici e progettati da architetti di fama mondiale che fanno letteralmente a gara per superarlo in altezza, come ad esempio il Warszawskie Centrum Finansowe (Centro finanziario di Varsavia) progettato dallo studio americano Epstein & Sons ed edificato proprio a poche centinaia di metri di distanza dal Palazzo della cultura.

ll primo luogo che salta all’occhio dei visitatori a Cracovia la Piazza del Mercato (Rynek Główny), vero e proprio centro storico, meta di passeggiate e del turismo più tradizionale con i suoi monumenti come la cattedrale gotica di Santa Maria e il Fondaco dei Tessuti che domina la piazza, i numerosi negozi di souvenir e i vari caffè tutti attorno presso i quali ci si può sedere a bere un caffè o un bicchiere di vino e, di tanto in tanto, ascoltare della musica dal vivo.
21
BRESLAVIA E I SUOI 100 PONTI Breslavia è una delle città più antiche e più belle della Polonia. Estesa su 12 isole collegate da oltre 100 ponti, conserva ancora le tracce della dominazione ceca, di quella tedesca e del proprio carattere polacco, riconoscendosi oggi come una vera e propria città europea, crogiolo di culture e tradizioni. Viene definita città del dialogo. Qui la storia ha creato un’identità difficile ma proprio per questo è una delle città polacche estremamente interessanti ed aperte. Nel 2016 è stata nominata Capitale europea della cultura, nel 2018 la Migliore destinazione europea. Il cuore di Breslavia è la Piazza del Mercato, piena di vita in ogni ora del giorno. Al suo centro si trova il Mercato dei Tessuti (Sukiennice) e il Municipio, un monumento unico su scala europea di architettura gotica e rinascimentale che oggi ospita il Museo dell’Arte Borghese. La piazza è circondata dai caratteristici palazzi colorati.
LA BIRRA DI POZNAM Poznań è una delle città più antiche e ricche della Polonia. E’ un centro fieristico internazionale, industriale e accademico. Organizza congressi e conferenze internazionali, eventi sportivi a livello europeo e mondiale in diverse discipline. La Piazza del Mercato (Rynek - un quadrato di quasi 141m) da cui partono dodici stradine, è circondata da piccoli edifici del XVI e XVII secolo, alcuni comprendono portici e arcate che ospitavano anticamente le bancarelle dei mercanti. Qui si trovano gallerie d’arte, musei, gioiellerie, birrerie (la birra della regione di Poznań è ottima), ristoranti ( diversi generi di cucina polacca e internazionale ) e caffè. Splendore della Piazza del Mercato è il Municipio rinascimentale, considerato una perla dell’architettura della sua epoca. E’ ornato da una bella facciata e da tre livelli di logge ad arcate. Su una piccola piattaforma posta sull’orologio del Municipio alle ore 12:00 compaiono le figure di due capre, riconosciute come simbolo della città. Attualmente il Municipio ospita il Museo Storico di Poznań. Nel mese di giugno nella Piazza del Mercato si svolge la Fiera di San Giovanni, dove è possibile acquistare opere d’arte, oggetti d’antiquariato e d’arte popolare, gustare le delizie della cucina regionale che rendono famosa Poznań e la regione Wielkopolska. Non lontano dalla Piazza del Mercato (Viale Marcinkowskiego, 10) si trova un antico Bazar, una volta centro della vita commerciale, politica ed economica degli abitanti di Poznań ed elegante albergo. Oggi accoglie boutique di noti stilisti.
L’ANIMA EBRAICA E NOTTURNA Chi ama la musica dal vivo e le atmosfere un po’ undergound preferirà piuttosto lo storico quartiere ebraico di Kazimierz che oggi ospita innumerevoli piccoli locali, alcuni dei quali organizzano spesso serate di cabaret e musica dal vivo, altri sono semplici ma radicati luoghi di ritrovo e fanno di Kazimierz forse la meta più classica della vita notturna in città. Al di là di questo suo nuovo aspetto, negli ultimi anni il quartiere ha riscoperto la sua identità ebraica e difatti, nei pressi della storica Sinagoga, oggi ci sono diversi ristoranti kosher, locali, caffè e librerie “a tema”. Inoltre a Kazimierz si tiene ogni anno il Festival della cultura ebraica più radicato e riconosciuto d’Europa, giunto ormai alla sua venticinquesima edizione.

WARSAW FROM PAST TO FUTURE Warsaw is a dynamic and forward-looking capital. A future that has solid roots in history and memory. Ecological buses, trendy cafes, increasingly efficient bike-sharing, multinational offices and the most prestigious boutiques are part of the city landscape, as much as historic buildings, old popular restaurants, eighteenth-century gardens and the memory of Chopin which in various ways spreads throughout the city. Warsaw’s race towards the future and its care of history often merge, giving life to micro-worlds of great charm and functionality, but also evident contradictions capable of intriguing and making us reflect, thus, making a visit to Warsaw a unique experience in the Polish panorama and in the Eastern European one in general.
CITTÀ D’ARTE DA SCOPRIRE CITY OF ART TO DISCOVER
The first, macroscopic, game between past and future is encountered when arriving by train at the central Warsaw station. Once the flagship of the Polish infrastructure network, today incorporated with the shopping center complex known as Złote Tarasy, or “golden terraces”. Here major international boutiques and large supermarkets have their points of sale, as well as small boutique shops for every type of purchase. A few hundred meters from the station and from Złote Tarasy stands one of the bestknown symbols of Warsaw, the Pałac Kultury i Nauki (Palace of Culture and Sciences), donated in the 1950s by the Soviet Union to Poland and built in full Stalinist style so evidently that it has always been evocative of Stalinism and that, in 1989, its demolition was on the agenda only to be rejected by the city council. Today, it houses a refined congress center with various rooms and a panoramic terrace from which you can dominate the whole city, and it is still the tallest building in all of Poland, although the modernization of Warsaw is enriching the city skyline with increasingly futuristic skyscrapers designed by worldfamous architects who literally compete to surpass it in height, such as the Warszawskie Centrum Finansowe (Warsaw Financial Center) designed by the American studio Epstein & Sons and built just a few hundred meters away from the Palace of Culture.
KRAKOW THE MEASUE OF A MAN Alcove of tradition and guardian of the past, but with a lively look at the contemporary, Krakow with its Central
THE GOLDEN TERRACES

THE JEWISH AND NIGHT SOUL
BRESLAVIA AND ITS 100 BRIDGES Wroclaw is one of the oldest and most beautiful cities in Poland. Spread over 12 islands connected by over 100 bridges, it still retains traces of Czech domination, German domination and its own Polish character, recognizing itself today as a real European city, a melting pot of cultures and traditions. It is called the city of dialogue. Here history has created a difficult identity, but for this very reason it is one of the most interesting and open Polish cities. In 2016 it was named European Capital of Culture, and in 2018 the Best European Destination. The heart of Wrocław is the Market Square, full of life at any time of day. At its center is the Textile Market (Sukiennice) and the Town Hall, a unique monument on a European scale of Gothic and Renaissance architecture that now houses the Borghese Art Museum. The square is surrounded by the characteristic colorful buildings.
European atmosphere offers the most sincere experience of Poland to those who approach it for the first time. Krakow is a city literally on a human scale: within a radius of just over a kilometer from the Wawel Hill, the castle that was the residence of the Polish kings until the end of the sixteenth century and today is a must for anyone visiting Krakow, some micro-worlds that make up the historical soul of the city are concentrated, while outside this circle - but easily reachable by tram - a different Krakow opens up, less conservative but equally fascinating. The first place that catches the eye of visitors in Krakow is the Market Square (Rynek Główny), a real historic center and a destination for walks and more traditional tourism with its monuments such as the Gothic Cathedral of Santa Maria and the Fondaco dei Fabrics overlooking the square, the numerous souvenir shops and various cafes all around where you can sit for a coffee or a glass of wine and, from time to time, listen to live music.
23
Those who love live music and slightly undergound atmospheres will rather prefer the historic Jewish district of Kazimierz which today hosts countless small clubs, some of which often organize cabaret evenings and live music, others are simple but rooted meeting places and make Kazimierz perhaps the most classic nightlife destination in the city. Beyond this new aspect, in recent years the neighborhood has rediscovered its Jewish identity and in fact, near the historic Synagogue, today there are several kosher restaurants, clubs, cafes and “themed” bookstores. In addition, the most rooted and recognized Jewish Culture Festival in Europe is held every year in Kazimierz, now in its twenty-fifth edition.
THE BEER OF POZNAM Poznań is one of the oldest and wealthiest cities in Poland. It is an international, industrial and academic exhibition center. It organizes international congresses and conferences, and sporting events at European and world level in different disciplines. The Market Square (Rynek - a square of almost 141m) where twelve streets start, is surrounded by small buildings of the sixteenth and seventeenth centuries. Some include arcades and arches that once housed the stalls of the merchants. Here you will find art galleries, museums, jewelers, breweries (the beer from the Poznań region is excellent), restaurants (different kinds of Polish and international cuisine) and cafes. Splendor of the Market Square is the Renaissance Town Hall, considered an architecutural pearl of its era. It is adorned with a beautiful facade and three levels of arcaded loggias. The figures of two goats, recognized as the symbol of the city, appear on a small platform placed on the Town Hall clock at 12:00. The Town Hall currently houses the Poznań Historical Museum. In June, the St. John’s Fair takes place in the Market Square, where you can buy works of art, antiques and folk art, taste the delights of regional cuisine that make Poznań and the Wielkopolska region famous. Not far from the Market Square (Marcinkowskiego Avenue, 10) is an old bazaar, once the center of the commercial, political and economic life of the inhabitants of Poznań and an elegant hotel. Today it welcomes boutiques of well-known designers.


NON SOLO MARE NOT ONLY SEA PER UN’ESTATE AL FRESCO FUGGITE SU QUESTI MONTI IL CALDO ECCESSIVO, I RINCARI E LE SPIAGGE AFFOLLATE E SPESSO INAVVICINABILI ANCHE PER I PREZZI SPINGONO SEMPRE PIÙ PERSONE TRA AGOSTO E SETTEMBRE A CERCARE REFRIGERIO, RELAX E CONTATTO CON LA NATURA SULLE ALTURE DEL NOSTRO PAESE. QUALI? CE LO DICONO GLI ESPERTI [LIDIA PREGNOLATO] FOR A COOL SUMMER ESCAPE TO THE MOUNTAINS EXCESSIVE HEAT, PRICE INCREASES, CROWDED AND OFTEN UNAPPROACHABLE OVERPRICED BEACHES PUSH MORE AND MORE PEOPLE TO SEEK REFRESHMENT, RELAXATION AND CONTACT WITH NATURE ON THE HEIGHTS OF OUR COUNTRY DURING AUGUST AND SEPTEMBER. WHICH ONES? THE EXPERTS TELL US


ENJOY YOUR TRIP 26
ALTO ADIGE, IL CUORE DELLE DOLOMITI Paradiso degli sciatori in inverno e degli amanti delle lunghe camminate dei boschi in estate, l’Alto Adige è sicuramente una zona capace di offrire servizi di ottimo livello, sia dal punto di vista delle strutture ricettive che della cura con cui le bellezze naturali sono custodite e valorizzate. L’Alto Adige è una terra di contrasti, che si fondono dando vita ad un’atmosfera unica, da vivere in piena libertà nei suoi affascinanti spazi aperti. Le imponenti vette delle Dolomiti fanno da sfondo ai dolci pendii ricoperti di vigneti, la vita contadina si fonde con la modernità, tradizioni alpine e caratteristiche mediterranee vivono in perfetto connubio, mentre italiano, tedesco e ladino raccontano la storia di questa terra.
Avventuriamoci, dunque, in alcune delle località montane più spettacolari e rigeneranti per chi preferisce un’estate al fresco.
Una delle zone più complete dal punto di vista dell’offerta turistica è sicuramente la Regione dolomitica Alpe di Siusi, che comprende le zone di Castelrotto, Siusi, Fiè allo Sciliar e Tires. Le attività e gli sport sono ideali per scoprire la natura e il paesaggio mozzafiato: a piedi, a cavallo o in mountainbike. Uno degli hotel della zona che sicuramente è punto di partenza di numerose attività è il Cyprianerhof Dolomit Resort di Tires, 5 stelle membro dei Belvita Leading Wellnesshotel Südtirol, situato proprio alle pendici del maestoso Catinaccio. Qui tra sano movimento – davvero numerose le attività escursionistiche proposte - e relax, ci si regala una vacanza di gran classe che restituisce il giusto equilibrio tra corpo e spirito. Un’altra zona particolarmente vivace è quella della Valle Aurina, che fa parte della Val Pusteria e allo stesso tempo della Valle di Tures. Tra le più incontaminate dell’Alto Adige, è circondata da oltre 80 montagne che arrivano ai tremila metri. Tra le attrazioni del Parco Naturale delle Vedrette di Ries-Aurina spiccano le cascate di Riva di Tures, Castel Tures, il museo delle miniere nel Granaio di Cadipietra, il Centro Climatico di Predoi. Qui è proprio la natura a dettare i tempi, mentre sono le tradizioni a scandire la vita dei paesi. Per giovani o per anziani, col sole o con il brutto tempo, l’offerta della valle è tanto variegata quanto i suoi dintorni. Per una fuga di vero relax l’Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat è perfetto: integra una Spa di ben 3.000 m² e offre comfort, privacy, alta cucina e servizi per esperienze indimenticabili. Non a caso l’hotel è tra i Best Alpine Wellness Hotels, gruppo di strutture alberghiere contraddistinte dalla grande passione nel proporre una vacanza di profondo benessere. L’architettura contemporanea, con elementi tradizionali, si integra perfettamente con il territorio e la natura circostanti. E per gli amanti dell’adrenalina, le guide alpine sono sempre pronte a proporre attività come escursioni, mountain bike e rafting in sicurezza. A fine giornata, poi, ad aspettarvi il ristorante Gourmet Aurea Vallis, vincitore di cappelli della prestigiosa guida Gault&Millau, che vi condurrà attraverso piatti della tradizione regionale, materie prime locali e nazionali in un perfetto connubio tra cucina mediterranea e alpina abbinata ai vini più pregiati. Tornando alle attività che la montagna offre nei
NON SOLO MARE NOT ONLY SEA
«I mesi estivi sono un momento ideale per frequentare le nostre montagne a passo lento, apprezzando le loro peculiarità naturali con la flora e la fauna caratteristiche di ogni luogo», dichiara il Presidente generale del Cai Antonio Montani. «I sentieri del nostro Paese, molti dei quali mantenuti dai nostri volontari, offrono una varietà tale da permettere a chiunque di percorrerli, dai neofiti agli esperti, immergendosi in ambienti montani noti e meno noti e soddisfacendo gli interessi, le curiosità e le motivazioni di ognuno. Il tutto, naturalmente, con la costante consapevolezza dei comportamenti corretti da tenere per evitare incidenti».


Completa l’offerta sportiva estiva la possibilità di praticare equitazione, nuoto, tennis, calcio e pesca sportiva. Per gli amanti della storia e della cultura, poi, tappe fondamentali sono il Museo “Una montagna di lavoro”, a Plateau Rosà, a 3.500 metri di altitudine, dove si trova un’esposizione di fotografie e attrezzature che narrano l’impresa della costruzione delle funivie del Plateau Rosà e del Furggen e la Capanna Luigi Amedeo di Savoia: questa struttura servì da rifugio d’alta quota e ora, dopo decenni di onorato servizio, è stata rimontata in paese per accogliere un museo della storia dell’alpinismo. Proprio qui, incastonato come una pietra preziosa ai piedi del Cervino, l’Hotel Hermitage & Spa - unico hotel 5 stelle a Cervinia - affiliato da più di 25 anni con la prestigiosa catena Relais & Châteaux e di proprietà della famiglia Neyroz da 50 anni – è pronto ad accogliere i suoi ospiti in un’atmosfera autentica e famigliare. I mobili, opera di artigiani locali, hanno la patina del tempo, gli ornamenti sono antichi; i preziosi tessuti in seta sono ricamati con disegni classici; e, sulle pareti, lo sguardo sarà catturato da una delle più belle collezioni di dipinti del Cervino. A disposizione, poi, una fitta programmazione di esperienze a contatto con la natura che accontenteranno tanto i grandi quanto i più piccoli: dalle classiche passeggiate, ai pic-
Le possibilità di praticare sport sono innumerevoli in ogni stagione dell’anno: dal classico alpinismo agli sport invernali, alle discipline più recenti e adrenaliniche come l’enduro e il downhill. Il suo comprensorio è uno dei più estesi delle Alpi, collegato con le piste di Valtournenche e quelle svizzere di Zermatt, dove, sul ghiacciato, è possibile addirittura sciare in estate. Oltre a sci e trekking di varia difficoltà, si possono fare anche tranquille passeggiate attorno al lago Layet, più conosciuto come Lago Blu del Cervino, luogo da cartolina dove il profilo iconico di questa montagna si riflette nel limpido specchio d’acqua. Qui è anche piacevole giocare a golf in una cornice naturale spettacolare, ai piedi della Gran Becca, dove si trova un campo a 18 buche.
Situata sulle Alpi occidentali e nota per i picchi innevati del Cervino, del Monte Bianco, del Monte Rosa e del Gran Paradiso, la Valle d’Aosta, per quanto piccola, è un’altra zona montana del nostro paese che offre innumerevoli risorse a chi decide di trascorre qualche giorno qui nei mesi estivi. Courmayeur e Cervinia sono tra i resort sciistici più importanti, ma sono altrettanto affascinanti se visitati in estate. La campagna della regione è inoltre disseminata di castelli e fortezze medievali, come il Castello di Fénis e il Castello di Verrès, risalenti al XIV secolo. Festival musicali, trekking gourmet, benessere termale sono solo alcune delle innumerevoli attività a disposizione. Breuil-Cervinia, ad esempio, è una moderna stazione turistica posta ai piedi del Monte Cervino.
27 periodi estivi, sempre più gettonato è l’equiturismo. Forse non tutti sanno che proprio in Alto Adige si trova una località, Avelengo, nota per aver dato il nome alla razza equina Haflinger (da Hafling, nome tedesco di Avelengo). Conosciuta anche come paradiso per escursionisti e amanti della natura, Avelengo è raggiungibile con facilità dalla vicina città di Merano. Famiglie, buongustai, appassionati di sport e cavalli si divertono ad esplorare la natura su sentieri di ogni tipo ammirando la spettacolare vista sulle montagne. Un vero must è la “terrazza sportiva” di Merano, che consente di praticare attività di ogni sorta – tra cui escursionismo, mountain bike e parapendio – e che delizia il palato in accoglienti ristoranti e su ampie terrazze al sole. Per un soggiorno davvero indimenticabile e immerso nella natura non possiamo non consigliare il San Luis che si trova proprio ad Avelengo e sorge attorno a un lago di 5800 mq, in una radura inviolata immersa in 40 ettari di parco alpino. Gli alloggi che lo compongono sono strutture pensate per favorire un contatto primordiale con la natura: chalet in legno e casette sugli alberi, frutto di uno stile essenziale che mescola elementi naturali e tanta cura dei dettagli. Anche la lobby centrale, il Clubhouse, riflette la stessa filosofia e racchiude tutti i servizi e le comodità di un albergo dalle alchimie speciali. A pochi chilometri, da non perdere, si trova anche il famoso Lago di Carezza, un piccolo lago alpino situato nell’alta Val d’Ega nel comune di Nova Levante, incastonato tra fitti boschi di abeti, sotto le pendici del massiccio del Latemar, che si specchia nella sua acqua cristallina a turchese. Da notare che in Val d’Ega su trova anche il primo Astrovillaggio d’Europa - composto dalle località di Collepietra, San Valentino in Campo, nel comune di Cornedo all’Isarco e Cardano - un universo che ispira passeggiate notturne con osservazione delle stelle, attività al Planetarium Alto Adige, laboratori per bambini e famiglie e passeggiate guidate sul “Sentiero dei Pianeti”, sotto uno dei cieli più belli d’Italia.
VALLE D’AOSTA, VETTE INNEVATE E TRACCE MEDIOEVALI

ENJOY YOUR TRIP 28 nic nei prati, per finire in bellezza cure personalizzate pensate esclusivamente per favorire la rigenerazione e il relax di tutta la famiglia. A Courmayeur, poi, fino al 30 agosto, c’è “Vaghe stelle dell’Orsa”: si cammina accompagnati dalle guide naturalistiche, scoprendo storie e miti legati alle costellazioni di Cassiopea, dell’Orsa Maggiore e di Antares, in un racconto che si dipana ad ogni passo. I mercoledì, invece, fino al 31 agosto, sono dedicati al Bagno di Foresta, immersione benefica nella natura per assorbire l’energia di un luogo magico come la Val Veny. Entrambi gli appuntamenti sono organizzati da Trekking Habitat. Se poi siete in vena di gite culturali, il capoluogo della regione è sicuramente una cittadina che ha molto da offrire. Aosta è antichissima è ha una storia complessa e affascinante legata allo sviluppo e massima espansione dell’Impero Romano – era conosciuta come Roma delle Alpi - e al commercio, pellegrinaggi e transiti in epoca medievale. Da Porta Praetoria, ingresso principale della città romana, ci si può dirigere verso la stupefacente facciata del Teatro Romano e il sorprendente criptoportico, galleria sotterranea costruita per sopraelevare i templi del Foro, senza tralasciare il chiostro di Sant’Orso e la Cattedrale con la caratteristiche due torri. Tappa d’obbligo, poi, Piazza Chanoux, dedicata al martire della resistenza Émile Chanoux, ucciso dai nazisti nel 1944. Circondata da palazzi storici e contornata dalle Alpi, la piazza è il fulcro da cui si diramano le vie principali, perfette per lo shopping e i ristorantini di cucina locale.
Dall’Adamello alla Presolana, da Madesimo a Foppolo, da Bormio a Livigno, da Santa Caterina Valfurva a Ponte di Legno, senza dimenticare i più piccoli, Piani di Bobbio e Valtorta: anche la Lombardia è una meta perfetta per chi cerca la pace e il relax della montagna. Qui sono circa 13.000 i sentieri montani, di cui quasi 7.000 segnalati. Si cammina tra foreste animate dal fruscio del vento, rocce modellate dal tempo e acque limpide seguendo classici come il Sentiero Roma o il Sentiero delle Orobie. O si scoprono pezzi di storia locale. Come la Linea Cadorna, l’insieme di mulattiere e elementi difensivi posti, tra fine ‘800 e inizio ‘900, sul confine con la Svizzera. Tra le valli più suggestive, da visitare la Val Brembana, nel cuore dell’alta Lombardia, un piccolo mondo a misura d’uomo tutto da scoprire esplorando i piccoli borghi dove ancora si possono trovare botteghe artigiane e ristoranti che servono pietanze a base di prodotti tipici. Val Seriana e Val di Scalve sono un’oasi di pace e di relax. L’ideale per chi cerca il silenzio e per chi vuole immergersi in una natura incontaminata. Tra le peculiarità da non perdere: la Piazza dell’Orologio di Clusone, lo spettacolare Museo delle miniere di Gromo, il centro storico di Nembro, il Museo del Maglio a Pontenossa, e la Pala del Tiepolo a Rovetta. La Valle Camonica, situata nella Lombardia orientale e racchiusa dai contrafforti delle Prealpi orobiche a ovest e dei monti dell’Adamello a est, è una delle aree più estese delle Alpi centrali. Una grande varietà di climi ed ambienti la caratterizzano: si estende infatti dal Lago di Iseo fino agli importanti centri sciistici di Ponte di Legno e Montecampione. Il suo territorio è costellato di chiese e cappelle e da alcuni bellissimi borghi come Bienno, Iseo e Pisogne. Da non dimenticare, poi, la presenza dei numerosi parchi che proteggono le incisioni rupestri, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità e che testimoniano della antica presenza dei
NON SOLO MARE NOT ONLY SEA
LOMBARDIA, TERRA DI VALLATE

In tutto il parco troverete facilmente anche la struttura ricettiva adatta alle vostre esigenze: tra i classici hotel o bed & breakfast, appartamenti situati soprattutto nei centri storici dei paesi e alberghi diffusi, come il Sextantio che si trova a Santo Stefano di Sessanio, un borgo medioevale fortificato edificato tra le montagne dell’Abruzzo a oltre 1250 metri di altitudine. Nella struttura ricettiva i servizi offerti sono legati alle culture del luogo – potete seguire anche corsi di tessitura, di panificazione e di sapone - alle consuetudini espresse nella sfera domestica, al cibo popolare e all’artigianato, portati alla luce da una ricerca etnografica svolta negli ultimi dieci anni con il Museo delle Genti d’Abruzzo. Un’alternativa on the road? Potete scegliere di visitare la zona noleggiando un camper, un’opzione avventurosa che vi permetterà di fermarvi dove e quando volete in tutta libertà.
ABRUZZO, AL COSPETTO DEL GRAN SASSO Anche il centro Italia è da prendere in considerazione per chi cerca un fresco rìfugio montano. Qui infatti sorge il massiccio del Gran Sasso, il più alto del centro Italia. Una area naturalistica di enorme pregio dove il netto contrasto tra imponenti massicci rocciosi e morbide e verdi colline crea altopiani di infinita bellezza puntellati da piccoli borghi ricchi di storia. Nel periodo estivo potete godere appieno dei meravigliosi scorci e paesaggi che il parco offre, fare delle lunghe passeggiate attraverso i boschi “vetusti” (cresciuti e sviluppati senza l’azione dell’uomo), scorgere qualche animale come il camoscio appenninico, il lupo o l’aquila reale, e ancora partecipare ad escursioni a cavallo o in mountain bike. Un bel sentiero in alta quota, percorribile in sicurezza solo d’estate, è quello che unisce il Corno Grande e il Monte Gorzano: consigliato e adatto soltanto ai più esperti. Altri sentieri, tra i più famosi dell’Appennino sono il Sentiero Italia e l’Ippovia del Gran Sasso, pensata per i cavalli come suggerisce il nome.
29 Camuni nell’area. La Val Sassina, nota come la montagna del Lago di Como, perché incastonata tra l’imponente gruppo delle Grigne a est e le Prealpi Orobie a ovest ha uno splendido affaccio sul lago. La Valtellina, invece, si trova al centro delle Alpi e confina da un lato con il Lago di Como e dall’altro con la Svizzera e il Trentino Alto-Adige. E’ uno scrigno di natura incontaminata e si caratterizza per una splendida varietà di paesaggi. In Valchiavenna, poi, sono da vedere Palazzo Vertemate Franchi, il Mulino Moro di Bottonera e il Parco delle Marmitte Giganti. L’Alta Valtellina è molto conosciuta anche per le Terme di Bormio, un luogo unico dove rilassarsi guardando il paesaggio montano. Per soggiornare, il Montivas Lodge del gruppo Lungolivigno, comprende 49 camera dal design contemporaneo ma in perfetta simbiosi con la natura grazie a un metodo costruttivo a basso impatto ambientale e propone un’estate adrenalinica con tante avventure su due ruote oppure a piedi, con magnifici trekking per scoprire la natura nei dintorni di Livigno. Alcune mete? I laghi di Cancano, le sorgenti dell’Adda, il Crap da la Parè, la Val Federia, l’Alpe Trela oppure le Cascate della Val Nera. Chi vuole cimentarsi in qualcosa di più impegnativo, poi, c’è il piccolo Tibet circondato da più di 20 cime alte oltre 3000 metri, il tour alpino del Ghiacciaio dei Forni, il Piz Trovat, per raggiungere il quale si deve superare circa 500 gradini e uno spettacolare ponte sospeso.

«The summer months are an ideal time to visit our mountains at a slow pace, appreciating their natural peculiarities with the flora and fauna characteristic of each place», declares the General President of Cai Antonio Montani.
A paradise for skiers in winter and for lovers of long walks in the woods in summer, South Tyrol is certainly an area capable of offering excellent services, both from the point of view of accommodation and the care with which the natural beauties are preserved and valued. South Tyrol is a land of contrasts which come together to create a unique atmosphere, to be experienced in complete freedom in its fascinating open spaces. The imposing peaks of the Dolomites are the backdrop to the gentle slopes covered with vineyards, peasant life blending with modernity, Alpine traditions and Mediterranean characteristics living in perfect union, while Italian, German and Ladin tell the story of the land. One of the most complete areas from the point of view of tourism is certainly the Alpe di Siusi Dolomites region, which includes the areas of Castelrotto, Siusi, Fiè allo Sciliar and Tires. Activities and sports are ideal for discovering nature and the breathtaking landscape: on foot, on horseback or by mountain bike. One of the hotels in the area that is certainly the starting point for many activities is the Cyprianerhof Dolomit Resort in Tires, a 5-star member of the Belvita Leading Wellnesshotel Südtirol, located right on the slopes of the majestic Catinaccio. Here between healthy movement - numerous excursion activities proposed - and relaxation, you can treat yourself to a holiday of great class that restores the right balance between body and spirit. Another particularly lively area is that of the Ahrntal Valley, which is part of the Val Pusteria and at the same time of the Valle di Tures. It is among the most pristine in South Tyrol, and is surrounded by over 80 mountains that reach up to three thousand meters. Among the stand out attractions of the Vedrette di Ries-Aurina Natural Park are the waterfalls of Riva di Tures, Castel Tures, the museum of mines in the Granaio di Cadipietra, and the Climatic Center of Predoi. Here it is precisely nature that dictates the times, while traditions mark the life of the villages. For the young or the old, in the sun or in bad weather, the valley is as varied as its surroundings. For a truly relaxing escape, the Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat is perfect: it integrates a 3,000 m² spa and offers comfort, privacy, haute cuisine and services for unforgettable experiences. It is no coincidence that the hotel is among the Best Alpine Wellness Hotels, a group of hotel facilities characterized by great passion for offering a holiday of profound wellbeing. Contemporary architecture with traditional elements integrate perfectly with the surrounding area and nature. And for adrenaline lovers, the mountain guides are always ready to offer safe activities such as hiking, mountain biking and rafting. At the end of the day, the Gourmet restaurant Aurea Vallis, winner of hats from the prestigious Gault & Millau guide, awaits to lead you through traditional regional dishes, using local and national raw materials in a perfect combination of Mediterranean and Alpine cuisine paired with the finest wines . Returning to the activities that mountains offer in the summer, equestrian tourism is increasingly popular. Perhaps not everyone knows that in Alto Adige there is a place, Avelengo, known for having given its name to the Haflinger horse breed (from Hafling, German name for Avelengo). Also known as a paradise for hikers and nature lovers, Avelengo can be easily reached from the nearby town of Merano. Families, gourmets, sports enthusiasts and horses enjoy exploring nature on all kinds of trails while admiring the spectacular mountain
“The paths of our country, many of which are maintained by our volunteers, offer a variety that allows anyone to follow them, from beginners to experts, immersing themselves in known and lesser-known mountain environments and satisfying the interests, curiosities and motivations of everyone. All of this, of course, with the constant awareness of following smart protocols to avoid accidents ». So let’s venture to some of the most spectacular and regenerating mountain resorts for those who prefer a cooler summer.
SOUTH TYROL, THE HEART OF THE DOLOMITES
ENJOY YOUR TRIP 30

Castle and Verrès Castle, dating back to the 14th century. Music festivals, gourmet trekking and spa wellness are just some of the countless activities available. Breuil-Cervinia, for example, is a modern tourist resort located at the foot of Mount Cervino. The possibilities for practicing sports are innumerable in every season of the year: from classic mountaineering to winter sports, to the most recent and adrenaline-pumping disciplines such as enduro and downhill. Its ski area is one of the largest in the Alps, connected to the slopes of Valtournenche and the Swiss ones of Zermatt, where one can even ski on the ice in summer. In addition to skiing and trekking of varying difficulty, you can also take peaceful walks around Lake Layet, better known as the Blue Lake of the Matterhorn, a postcard place where the iconic profile of this mountain is reflected in the clear mirror of water. Playing golf is also very pleasant here in the spectacular natural setting at the foot of the Gran Becca, where there is an 18-hole course. The summer sports offer is completed by the opportunity to practice horse riding, swimming, tennis, football and sport fishing. For lovers of history and culture, fundamental stops are the Museum “A mountain of work”, in Plateau Rosà, at 3,500 meters above sea level where there is an exhibition of photographs and equipment that narrate the undertaking of the construction of the Plateau Rosà and Furggen cable cars and the Luigi Amedeo di Savoia hut: this structure served as a high altitude refuge and now, after decades of honorable service, it has been reassembled in the village to house a museum of the history of mountaineering. Right here, set like a precious stone at the foot of the Matterhorn, the Hotel
AOSTA VALLEY, SNOW-COVERED PEAKS AND MEDIEVAL TRACES
31 views. A real must is the “sports terrace” of Merano, which allows you to practice all sorts of activities including hiking, mountain biking and paragliding while you indulge your palate in cozy restaurants and on large sunny terraces. For a truly unforgettable stay surrounded by nature we cannot fail to recommend San Luis which is located right in Avelengo and rises around a lake of 5800 square meters in an untouched clearing surrounded by 40 hectares of alpine park. The accommodations that compose it are structures designed to favor a primordial contact with nature: wooden chalets and tree houses, the result of an essential style that mixes natural elements and a lot of attention to detail. Even the central lobby, the Clubhouse, reflects the same philosophy and contains all the services and comforts of a hotel with special alchemy. A few kilometers away and not to be missed, there is also the famous Lago di Carezza, a small alpine lake located in the upper Val d’Ega in the municipality of Nova Levante, nestled among dense fir woods, under the slopes of the Latemar massif which is reflected in its crystal clear turquoise water. It should be noted that in Val d’Ega there is also the first Astrovillage in Europe - composed of the towns of Collepietra, San Valentino in Campo, in the municipality of Cornedo all’Isarco and Cardano - a universe that inspires night walks with stargazing, activities at the South Tyrol Planetarium, workshops for children and families and guided walks on the “Path of the Planets”, under one of the most beautiful skies in Italy.
Located in the western Alps and known for the snow-capped peaks of the Matterhorn, Mont Blanc, Monte Rosa and Gran Paradiso, the Aosta Valley, although small, is another mountainous area of our country that offers countless resources to those who decide to spend a few days here in the summer months. Courmayeur and Cervinia are among the most important ski resorts, but they are equally fascinating in the summertime. The region’s countryside is also dotted with medieval castles and fortresses, such as Fénis

From Adamello to Presolana, from Madesimo to Foppolo, from Bormio to Livigno, from Santa Caterina Valfurva to Ponte di Legno, and not forgetting the smaller ones, Piani di Bobbio and Valtorta: Lombardy is a perfect destination for those seeking the peace and relaxation of the mountains. Here there are about 13,000 mountain trails, of which almost 7,000 are marked. You walk among forests animated by the rustle of the wind, rocks shaped by time and clear waters following classics such as the Path of Rome or the Path of the Orobie. Or discover pieces of local history. Like the Cadorna Line, the set of mule tracks and defensive elements placed, between the late 19th and early 20th century, on the border with Switzerland. Among the most suggestive valleys, to visit the Val Brembana, in the heart of upper Lombardy, a small world on a human scale to be discovered by exploring the small villages where you can still find artisan shops
In Courmayeur until August 30, there is “Vaghe stelle dell’Orsa”: you walk accompanied by nature guides, discovering stories and myths related to the constellations of Cassiopeia, Ursa Major and Antares, in a story that unravels at every step. Wednesdays, on the other hand, until August 31st are dedicated to the Forest Bath, a beneficial immersion in nature to absorb the energy of a magical place like Val Veny. Both appointments are organized by Trekking Habitat. And if you are in the mood for cultural trips, the regional capital is certainly a town that has a lot to offer. Aosta is very ancient and has a complex and fascinating history linked to the development and maximum expansion of the Roman Empire - it was known as Rome of the Alps - and to trade, pilgrimages and transits in medieval times. From Porta Praetoria, the main entrance to the Roman city, you can head towards the amazing facade of the Roman Theater and the surprising cryptoporticus, an underground gallery built to raise the temples of the Forum, without forgetting the cloister of Sant’Orso and the Cathedral with the characteristic two towers. A must, then, is Piazza Chanoux, dedicated to the martyr of the resistance Émile Chanoux, killed by the Nazis in 1944. Surrounded by historic buildings and by the Alps, the square is the hub from which the main streets branch off, perfect for shopping and dining at restaurants of local cuisine.
Hermitage & Spa - the only 5-star hotel in Cervinia - affiliated for more than 25 years with the prestigious Relais & Châteaux chain and owned by the Neyroz family for 50 years - is ready to welcome its guests in an authentic and familiar atmosphere. The furniture, which is the work of local artisans, has the patina of time, the ornaments are ancient; the precious silk fabrics are embroidered with classic designs; and, on the walls, your gaze will be captured by one of the most beautiful collections of Matterhorn paintings. There is also a dense program of experiences in contact with nature that will satisfy both adults and children: from classic walks, to picnics in the meadows, to winding down with personalized treatments designed exclusively to promote regeneration and relaxation for the whole family.
LOMBARDY, LAND OF VALLEYS
NON SOLO MARE NOT ONLY SEA

To stay, the Montivas Lodge of the Lungolivigno group includes 49 rooms with a contemporary design in perfect symbiosis with nature thanks to a construction method with low environmental impact. It offers an adrenaline-filled summer with many adventures on two wheels or on foot, with magnificent trekking to discover nature in the surroundings of Livigno. Some destinations? The Cancano lakes, the sources of the Adda, the Crap da la Parè, the Val Federia, the Alpe Trela and the Val Nera waterfalls. For those who want to try something more challenging, there is the small Tibet surrounded by more than 20 peaks over 3000 meters high, the alpine tour of the Forni Glacier, the Piz Trovat which you can reach after about 500 steps and a spectacular suspension bridge.
Central Italy is also worth considering for those looking for a cool mountain refuge. Here is where the Gran Sasso massif, the highest in central Italy, rises. A naturalistic area of enormous value where the stark contrast between imposing rocky massifs and soft green hills creates plateaus of infinite beauty dotted with small villages rich in history. In the summer you can fully enjoy the wonderful views and landscapes the park offers, take long walks through the “ancient” woods (grown and developed without human action), see some animals such as the Apennine chamois, the wolf or the golden eagle, and still participate in excursions of horseback riding or mountain biking. A beautiful high-altitude path, which can only be safely traveled in summer, is the one that connects Corno Grande and Monte Gorzano: recommended and suitable only for the most experienced. Other trails, among the most famous of the Apennines are the Sentiero Italia and the Ippovia del Gran Sasso, designed for horses as the name suggests.Throughout the park you will also easily find the accommodation suitable for your needs: among the classic hotels or bed & breakfasts, apartments located above all in the historic centers of the villages and widespread hotels, such as the Sextantio which is located in Santo Stefano di Sessanio, a hamlet medieval fortified built in the mountains of Abruzzo at over 1250 meters above sea level. In the accommodation facility, the services offered are linked to the local cultures - you can also take courses in weaving, baking and soap making, to customs expressed in the domestic sphere, to popular food and crafts, brought to light by an ethnographic research carried out in the last ten years with the Museum of the People of Abruzzo. An alternative on the road? You can choose to visit the area by renting a camper, an adventurous option that will allow you to stop where and when you want in complete freedom.
33
and restaurants serving dishes based on products typical. Val Seriana and Val di Scalve are an oasis of peace and relaxation. Ideal for those seeking silence and for those who want to immerse themselves in unspoiled nature. Among the peculiarities not to be missed are: the Piazza dell’Orologio in Clusone, the spectacular Gromo Mining Museum, the historic center of Nembro, the Museo del Maglio in Pontenossa, and the Pala del Tiepolo in Rovetta.
Valle Camonica, located in eastern Lombardy and enclosed by the foothills of the Orobic Prealps to the west and the Adamello mountains to the east, is one of the largest areas in the central Alps. A great variety of climates and environments characterize it; extending from Lake Iseo to the important ski centers of Ponte di Legno and Montecampione. Its territory is dotted with churches and chapels and some beautiful villages such as Bienno, Iseo and Pisogne. Not forgetting the presence of the numerous parks that protect the rock carvings, declared World Heritage Site by Unesco and which testify to the ancient presence of the Camuni in the area. Val Sassina, known as the mountain of Lake Como because it is nestled between the imposing Grigne group to the east and the Orobie Prealps to the west, has a splendid view of the lake. Valtellina, on the other hand, is located in the center of the Alps and borders on one side with Lake Como and on the other with Switzerland and Trentino Alto-Adige. It is a treasure trove of unspoiled nature and is characterized by a splendid variety of landscapes. In Valchiavenna, Palazzo Vertemate Franchi, the Mulino Moro di Bottonera and the Marmitte Giganti Park are worth seeing. Alta Valtellina is well known for the Terme di Bormio, a unique place to relax while looking at the mountain landscape.
ABRUZZO, IN FRONT OF THE GRAN SASSO

CULTURAL TOURISMTURISMO CULTURALE

Rocche medievali, giardini rinascimentali, musei insoliti e panorami mozzafiato: l’Italia, da nord a sud, è costellata di fortezze e palazzi antichi tutti da scoprire. Ecco i 10 da non perdere [Lidia Pregnolato] OH CHE BEL CASTELLO! Medieval fortresses, Renaissance gardens, unusual museums and breathtaking views: Italy, from north to south is dotted with ancient fortresses and palaces to be discovered. Here are the 10 you don’t want to miss. OH WHAT A BEAUTIFUL CASTLE!

IL CASTELLO DI MIRAMARE A TRIESTE, IN FRIULI-VENEZIA GIULIA Menzionato anche in una poesia di Carducci e voluto dall’arciduca d’Austria Massimiliano d’AsburgoLorena, il Castello di Miramare, non lontano dal centro di Trieste, è un piccolo gioiello che si specchia nell’azzurro del mare e racchiude in sé diversi stili: neomedievale, barocco e neogotico. Al suo interno è oggi presente un museo con gli arredi originali di metà ottocento e numerosi vasi orientali, mentre all’esterno si estende un ampio ed elegantissimo parco con piante provenienti da diverse parti del mondo.
LA ROCCA DI ANGERA, IN LOMBARDIA La Rocca di Angera, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, è una delle eredità dell’influenza politica e culturale delle famiglie Visconti e Borromeo. Al suo interno si possono scoprire antichi arredi, sale affrescate, giardini di stampo medievale e uno dei musei più insoliti d’Italia: quello della Bambola e del Giocattolo. Da non perdere anche la salita alla torre, dalla quale si può ammirare il lago da un punto di vista privilegiato.
ENJOY YOUR TRIP 36 Castelli, rocche, palazzi antichi. Ma quali scegliere? Ai viaggiatori alla ricerca di idee e ispirazione per una gita fuori porta, Campeggi.com, ne suggerisce 10, tra cui fortezze che hanno ospitato i set di celebri film e dimore storiche dal fascino senza tempo, Dalla Rocca di Angera, sul Lago Maggiore, fino al Castello di Donnafugata di Ragusa, passando per il Castello di Miramare di Trieste e il Castello di Rocca Calascio, in Abruzzo, scopriamo insieme quali inserire nell’agenda di viaggio.
IL CASTELLO RUSPOLI DI VIGNANELLO, IN LAZIO Appartenente alla Rete delle Dimore Storiche del Lazio, il Castello Ruspoli di Vignanello (Viterbo) è una struttura cinquecentesca circondata da un fossato e che ancora oggi viene usata come residenza estiva dalla famiglia che le dà il nome.
IL CASTELLO SCALIGERO DI SIRMIONE, IN LOMBARDIA Il Castello Scaligero di Sirmione (Brescia) è un raro esempio di fortificazione lacustre e uno dei castelli meglio conservati d’Italia. Bagnato dal Lago di Garda e risalente al Tredicesimo secolo, l’edificio vanta due lapidari, uno romano e uno medievale, e un ampio camminamento di ronda che si può percorrere per raggiungere un punto panoramico suggestivo: la cima del mastio.
IL CASTELLO DI ESTENSE DI FERRARA, IN EMILIA-ROMAGNA Il Castello Estense si trova nel cuore del centro storico di Ferrara ed è sormontato da quattro torri che offrono una vista panoramica non solo sulla città, ma anche sul territorio circostante. Un tempo sede del potere della famiglia D’Este, oggi la fortezza ospita mostre temporanee e permanenti e, all’interno delle sue sale, permette di compiere un viaggio nel tempo tra preziosissimi affreschi, arredi e oggetti d’epoca.

IL CASTELLO DEI DORIA A CASTELSARDO, IN SARDEGNA Il Castello dei Doria, a Castelsardo (Sassari), è arroccato su un alto scoglio che si affaccia sul Golfo dell’Asinara. Circondato da ampie mura, oggi offre un panorama unico sulla costa sarda e ospita, oltre ad alcune riproduzioni di armi d’assedio, il Museo dell’Intreccio Mediterraneo (MIM), che racconta l’antica tradizione regionale e le diverse tecniche compositive che portano ancora oggi alla realizzazione di stuoie, cesti, nasse per la pesca e decori. Castles, fortresses, ancient buildings. But which ones to choose? For travelers looking for ideas and inspiration for a trip out of town Campeggi.com suggests 10, including fortresses, that have hosted the sets of famous films and historic homes with timeless charm. From the Rocca di Angera, on Lake Maggiore, to the Donnafugata Castle in Ragusa and passing through the Miramare Castle in Trieste and the Rocca Calascio Castle in Abruzzo, let’s find out together which ones to include on our travel agenda.
Il Castello di Rocca Calascio, nella frazione omonima del comune di Calascio (L’Aquila), è una fortezza medievale posta a 1460 metri sul livello del mare, a due passi dal massiccio del Gran Sasso. Considerato ancora oggi una delle principali fortificazioni abruzzesi e noto anche per essere stato set di diversi film, da Ladyhawke a Il nome della rosa, l’edificio offre uno spettacolo a 360 gradi sull’intero Appennino abruzzese ed è la meta ideale per gli amanti della natura e del trekking, oltre che per gli appassionati di cinema.
37
IL CASTELLO DI DONNAFUGATA, IN SICILIA Il Castello di Donnafugata, a Ragusa, è un pregiato esempio di dimora ottocentesca siciliana. Al suo interno si possono ammirare preziosi arredi d’epoca, armature, dipinti e gli stemmi delle principali famiglie nobili dell’isola. Da non perdere anche il parco monumentale, arricchito da un labirinto in pietra e dagli “scherzi” pensati per intrattenere e prendersi gioco degli ospiti, come l’irrigatore nascosto in una seduta, oggi non più attivo.
Il Castel del Monte di Andria, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, è una fortezza che risale al Tredicesimo secolo, quando Federico II di Svevia ne ordinò la costruzione. L’edificio vanta una struttura più unica che rara caratterizzata da una pianta ottagonale che, su ogni spigolo, presenta una torretta della stessa forma e, proprio per queste caratteristiche e per la sua importanza storica, nel 1996 è stato inserito tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
Fiore all’occhiello è il giardino all’italiana, un luogo romantico riconosciuto tra i giardini rinascimentali più belli e importanti d’Europa.
IL CASTEL DEL MONTE DI ANDRIA, IN PUGLIA
IL CASTELLO DI ROCCA CALASCIO, IN ABRUZZO
IL CASTELLO RUFFO DI SCILLA, IN CALABRIA Affacciato sullo Stretto di Messina, il Castello Ruffo di Scilla (Reggio Calabria) è un’antica fortificazione che affonda le sue radici nel Quinto secolo. Un tempo dimora baronale della famiglia Ruffo, la struttura ospita oggi il faro della Marina Militare e alcuni spazi culturali utilizzati per incontri, mostre ed esposizioni temporanee.

TURISMO
Mentioned in a poem by Carducci and commissioned by the Archduke of Austria Maximilian of HabsburgLorraine, the Miramare Castle situated not far from the center of Trieste, is a small jewel that is reflected in the blue sea and contains different styles: neo-medieval, baroque and neo-Gothic. Today there is a museum inside with original mid-nineteenth-century furnishings and numerous oriental vases, while outside there is a large and elegant park with plants from different parts of the world.
THE CASTLE OF ESTENSE DI FERRARA, IN EMILIA-ROMAGNA
THE ROCCA DI ANGERA, IN LOMBARDY
THE CASTLE OF MIRAMARE IN TRIESTE, IN FRIULI-VENEZIA GIULIA
THE SCALIGERO CASTLE OF SIRMIONE, IN LOMBARDY
The Estense Castle is located in the heart of the historic center of Ferrara and is surmounted by four towers that offer a panoramic view not only of the city, but also of the surrounding area. Once the seat of power of the D’Este family, today the fortress hosts temporary and permanent exhibitions and, within its rooms, allows you to travel through time among precious frescoes, furnishings and period objects.
THE RUSPOLI CASTLE OF VIGNANELLO, IN LAZIO Belonging to the Network of Historic Houses of Lazio, the Ruspoli Castle of Vignanello (Viterbo) is a sixteenth-century structure surrounded by a moat. The castle is still used today as a summer residence by the family from which it gets its name. vThe jewel in the crown is the Italian-style garden, a romantic place recognized as one of the most beautiful and important Renaissance gardens in Europe.
CULTURAL TOURISMCULTURALE
The Rocca di Angera, on the Lombard shore of Lake Maggiore, is one of the political and cultural legacies of the influential Visconti and Borromeo families. Inside you can discover ancient furnishings, frescoed rooms, medieval gardens and one of the most unusual museums in Italy; the Doll and Toy. Be sure not to miss climbing the tower, where you can admire a privileged point of view of the lake.
The Scaligero Castle in Sirmione (Brescia) is a rare example of lake fortification and one of the best preserved castles in Italy. Bathed by Lake Garda and dating back to the thirteenth century the building boasts two lapidaries; one Roman and one medieval, and a large walkway that reaches a suggestive panoramic point at the top of the keep.

The Castel del Monte di Andria, in the Alta Murgia National Park, is a fortress that dates back to the thirteenth century, when Frederick II of Swabia ordered its construction. The building boasts a more unique than rare structure characterized by an octagonal plan which, on each corner, has a turret of the same shape and in 1996 it was included among the UNESCO Humanity, precisely for its characteristics and historical importance.
THE CASTEL OF MONTE DI ANDRIA, IN PUGLIA
THE CASTLE OF ROCCA CALASCIO, IN ABRUZZO
The Donnafugata Castle, in Ragusa, is a fine example of a nineteenth-century Sicilian residence. Inside you can admire precious period furnishings, armor, paintings and the coats of arms of the main noble families of the island. Do not miss the monumental park, enriched by a stone labyrinth and “jokes” designed to entertain and poke fun of the guests, like the sprinkler hidden in a chair, no longer active today.
The Doria Castle, in Castelsardo (Sassari), is perched on a high rock overlooking the Gulf of Asinara. Surrounded by large walls, today it offers a unique view of the Sardinian coast and houses, in addition to some reproductions of siege weapons, the Museum of the Mediterranean Weaving (MIM) which tells the ancient regional tradition and the different compositional techniques that still bring mats, baskets, traps for fishing and decorations to the realization of today.
The Castle of Rocca Calascio, in the homonymous hamlet of the municipality of Calascio (L’Aquila), is a medieval fortress located at 1460 meters above sea level and a stone’s throw from the Gran Sasso massif. Still considered today one of the main Abruzzo fortifications and also known for being the set of several films, from Ladyhawke to The Name of the Rose, the building offers a 360-degree show over the entire Abruzzo Apennines and is the ideal destination for lovers of nature and trekking, as well as cinema.
THE RUFFO DI SCILLA CASTLE, IN CALABRIA
THE CASTLE OF DONNAFUGATA, IN SICILY
THE DORIA CASTLE IN CASTELSARDO, IN SARDINIA
Overlooking the Strait of Messina, the Ruffo di Scilla Castle (Reggio Calabria) is an ancient fortification that has its roots in the fifth century. Once the baronial residence of the Ruffo family, the structure now houses the lighthouse of the Navy and some cultural spaces used for meetings, exhibitions and temporary exhibitions.

VACANZE DETOX DETOX HOLYDAYS NEL VERDE DELL’ISOLA VERDE A ISCHIA, SULLE ALTURE DI FORIO, FRA PANORAMI MOZZAFIATO, UN MARE CRISTALLINO E BOSCHI, SORGE BOTANIA, UN PICCOLO PARADISO TERMALE DOVE RELAX E BIO INCONTRANO LA NATURA IN TRE ETTARI DI MACCHIA MEDITERRANEA DA PERCORRERE ANCHE IN SENTIERI. E DOVE È POSSIBILE GUSTARE CUCINA VEGETARIANA E ESEGUIRE TRATTAMENTI OLISTICI TRA PINI E CORBEZZOLI [MADDALENA ARDEMAGNI] INTO THE GREEN OF THE GREEN ISLAND IN ISCHIA, ON THE HEIGHTS OF FORIO, AMONG BREATHTAKING VIEWS, A CRYSTALLINE SEA AND WOODS, STANDS BOTANIA. A SMALL THERMAL PARADISE WHERE RELAXATION AND BIO MEET NATURE IN THREE HECTARES OF MEDITERRANEAN SCRUB THAT CAN ALSO BE TRAVELED ALONG PATHS. WHERE ONE CAN TASTE VEGETARIAN CUISINE AND PERFORM HOLISTIC TREATMENTS AMONG PINE AND STRAWBERRY TREES


Info: www.botaniarelais.com
Sono nuovi percorsi personalizzati dedicati al drenaggio e al detox, grazie alla consulenza di terapisti, trainer privati ed equilibrate proposte gastronomiche personalizzate e create dall’Executive Chef Tommaso Luongo. A tema olistico sono le nuove sessioni di Reiki con cristalloterapia nei “giardini segreti” del Relais - denominati L’Angolo che incanta per la loro bellezza - per prendersi cura della propria energia e sincronizzarla su quella della natura circostante. Coerentemente con l’approccio sostenibile e la filosofia di tutto il relais, la Spa utilizza i prodotti a marchio MEI (Migliore Erbe Italiane), azienda italiana leader di fitocosmesi a base di purissimi oli essenziali ottenuti da piante selvatiche di tutto il mondo, raccolte a mano e conservate con metodi naturali, prive di alcol e di grassi animali.
NEL GRANDE BOSCO BELVEDERE
ENJOY YOUR TRIP 42 VACANZE DETOX DETOX HOLYDAYS
Tutto il giardino botanico del Relais si svela rinnovato, grazie ad importanti interventi, che hanno interessato il Bosco Belvedere dove sono state realizzate nuove aree naturali all’interno delle quali gli ospiti potranno trascorrere le loro giornate godendo delle nuove vasche naturali con acqua sorgiva calda e delle accoglienti e riservate nicchie boschive, attrezzate per il relax, dove vengono effettuati anche i trattamenti benessere en plen air, con vista panoramica sul Golfo. Nuovi sentieri che si snodano tra le infinite terrazze che si affacciano su un panorama di mare e natura, dove è possibile organizzare pic-nic, sessioni di meditazione o fruire dell’attrezzatissima area fitness con macchinari di ultima generazione per l’outdoor gym.
PERCORSI DEDICATI AL DRENAGGIO
CIBO E BEVANDE SALUTARI
Dopo aver inaugurato il primo ristorante vegetariano dell’Isola, Il Mirto – e coccolato i palati più esigenti con i piatti de Il Corbezzolo - il Botania Relais e l’Executive Chef Tommaso Luongo –svelano quest’anno un nuovo piccolo gioiello: Nonna Marì, l’angolo gastronomico che si trova sulle terrazze naturali del parco e che esalta la semplicità delle tradizioni, nel segno della cultura culinaria locale. “Nonna Marì” è il set perfetto per i momenti conviviali: una grande cucina a vista con ampie vetrate sul meraviglioso giardino, che evoca calde atmosfere famigliari e che propone, nei suoi piatti, tutte le primizie locali, coltivate nell’ Hortus Saporum, l’orto biologico del Relais. Non ultima, la nuova proposta beverage del Bartender Onofrio La Monica che propone la prima lista di mixology dell’Isola, Il Giardino nella Grotta; cocktail creativi e audaci realizzati con essenze home made, 100% naturali, raccolte ed estratte dopo una dettagliatissima ricerca tra le specie di fiori ed erbe che crescono spontaneamente nella tenuta.
Ischia è un’isola dell’Italia che appartiene all’arcipelago delle isole Flegree, della città metropolitana di Napoli. Posta all’estremità settentrionale del golfo di Napoli e a poca distanza dalle isole di Procida e Vivara, nel mar Tirreno, è la maggiore delle Flegree ed un’importante meta del turismo internazionale. Con i suoi 62 630 abitanti è la terza isola italiana per popolazione e l’ottava per superficie. Grazie alla sua natura incontaminata e alla grande distesa boschiva è detta anche l’Isola Verde. Qui sorge il Botania Relais & Spa di Ischia, 5 stelle ed unico Adults Only dell’isola – celebra come fil-rouge di tutte le nuove esperienze la natura ischitana e il suo incontaminato scenario naturale: 3 ettari di macchia mediterranea, in cui si trovano le 10 Dimore, il Ristorante Il Mirto, il Ristorante Il Corbezzolo, il nuovo Nonna Marì e la Garden SPA.


3 IL BORGO DI SANT’ANGELO Il Borgo di Sant’Angelo è caratteristico per le sue case colorate, il classico paese del Mediterraneo. Un centro pedonale, chiuso ai veicoli a motore, pieno di bar e negozi di souvenir, con tanti tavoli all’aperto per gustare un aperitivo o una colazione in tutta tranquillità.
1 IL CASTELLO ARAGONESE A ISCHIA PORTO Ischia è sole, mare e terme ma anche storia. La prima tappa quindi non può non essere il Castello Aragonese, una delle cose da vedere assolutamente ad Ischia per il suo caratteristico collegamento all’isola tramite un ponte. I Greci si rifugiarono sull’isolotto già nel 474 a.c. ma a dargli la struttura di cittadella fortificata su Alfonso D’Aragona nel 1441.
5 COSE ISCHIAVEDEREDAA
2 LA BAIA DI SORGETO La Baia di Sorgeto merita i 234 scalini da fare per raggiungerla ma alla fine del percorso troverete acqua bollente, tiepida, fredda come nelle migliori terme. In estate il consiglio è di andarci molto presto altrimenti non troverete posto.
5 LA BAIA DI SAN MONTANO Nel comune di Lacco Ameno la Baia di San Montano vi offrirà acqua limpida con riflessi verdi e sabbia fine e dorata. Ma è veramente difficile ridurre i luoghi da vedere ad Ischia: quelli appena elencati sono sicuramente quelli da non perdere oltre ai quali non dimenticate di recarvi in almeno uno dei belvedere dell’isola, oppure in uno dei caratteristici lungomare.
4 LA CHIESA DEL SOCCORSO A FORIO Chiesetta del Soccorso a Forio si staglia bianca e caratteristica a picco sul mare ed è assolutamente da vedere per gli ex-voto dei marinai e delle loro donne. Un soggetto ideale per gli amanti della fotografia.

New personalized courses are dedicated to drainage and detox thanks to the advice of therapists, private trainers and balanced personalized gastronomic proposals created by the Executive Chef Tommaso Luongo. New Reiki sessions are holistic themed with crystal therapy in the “secret gardens” of the Relais - called L’Angolo that enchants for their beauty - to take care of one’s energy and synchronize it with that of the surrounding nature. Consistent with the sustainable approach and philosophy of the entire relais, the Spa uses the products under the MEI (Best Italian Herbs) brand, a leading Italian phytocosmetics company based on pure essential oils obtained from wild plants from all over the world, collected by hand and preserved with natural methods, free of alcohol and animal fats.
After having inaugurated the first vegetarian restaurant on the island, Il Mirto - and pampered the most demanding palates with the dishes of Il Corbezzolo - the Botania Relais and the Executive Chef Tommaso Luongo - this year unveiled a new little gem: Nonna Marì, the gastronomic corner located on the natural terraces of the park which enhances the simplicity of traditions, in the name of the local culinary culture. “Nonna Marì” is the perfect set for convivial moments: a large open kitchen with large windows overlooking the wonderful garden, evoking warm family atmospheres offering the local fruits grown in the Hortus Saporum, the organic garden of the Relais in its dishes.
ENJOY YOUR TRIP 44 VACANZE DETOX DETOX HOLYDAYS
Ischia is an island in Italy that belongs to the archipelago of the Flegrean islands of the metropolitan city of Naples. Located at the northern end of the Gulf of Naples and a short distance from the islands of Procida and Vivara, in the Tyrrhenian Sea, it is the largest of the Flegreans and an important destination for international tourism. With its 62,630 inhabitants it is the third Italian island by population and the eighth by surface. Thanks to its unspoiled nature and large expanse of woodland, it is also known as the Green Island. Here stands the Botania Relais & Spa in Ischia, 5 stars and the only Adults Only on the island - celebrating the Ischian nature and its unspoiled natural scenery as the fil-rouge of all new experiences: 3 hectares of Mediterranean scrub, in which you can find the 10 Dimore, the Il Mirto Restaurant, the Il Corbezzolo Restaurant, the new Nonna Marì and the Garden SPA.
Last but not least, the new beverage proposal by Bartender Onofrio La Monica offers the island’s first mixology list, Il Giardino nella Grotta; creative and daring cocktails made with home-made essences, 100% natural, collected and extracted after very detailed research among the species of flowers and herbs that grow spontaneously on the estate.
HEALTHY FOOD AND DRINKS
Info: www.botaniarelais.com
IN THE GREAT BELVEDERE WOOD
DEDICATED TO DETOX
The entire botanical garden of the Relais has been renewed, thanks to important interventions which have involved the Bosco Belvedere, where new natural areas have been created and guests can spend their days enjoying the new natural pools with hot spring water and cozy and reserved wooded niches equipped for relaxation among wellness treatments which are also carried out en plain air with a panoramic view of the Gulf. New paths that wind through the endless terraces overlooking a panorama of the sea and nature where one can organize picnics, meditation sessions or enjoy the well-equipped fitness area with the latest generation equipment for the outdoor gym.


Ischia is sun, sea and spas but also history. The first stop therefore must be the Aragonese Castle, one of the absolute must-see things in Ischia for its characteristic connection to the island via a bridge. The Greeks took refuge on the islet as early as 474 BC. but Alfonso D’Aragona gave it the structure of a fortified citadel in 1441.
3
THE VILLAGE OF SANT’ANGELO
In the municipality of Lacco Ameno, the Bay of San Montano will offer you clear water with green reflections and fine golden sand. But it is really difficult to reduce the places to see in Ischia: those just listed are certainly those not to be missed, but do not forget to go to at least one of the island’s viewpoints, or to one of the characteristic promenades.
2
The Borgo di Sant’Angelo is characteristic for its colorful houses, the classic Mediterranean town. A pedestrian center, closed to motor vehicles, full of bars and souvenir shops, with many outdoor tables to enjoy an aperitif or breakfast in full tranquility.
4 THE CHURCH OF AID IN FORIO Chiesetta del Soccorso in Forio stands out white and characteristic overlooking the sea and is absolutely worth seeing for the ex-votos of the sailors and their women. An ideal subject for photography lovers.
45
THE ARAGONESE CASTLE IN ISCHIA PORTO
THE BAY OF SORGETO
5
THE SAN MONTANO BAY
1
The Bay of Sorgeto is deserving of the 234 steps to take to reach it but at the end of the path you will find boiling water, warm, cold as in the best spas. In summer, the advice is to go very early otherwise you will not find a place.
ISCHIATOTHINGSSEEIN
5


47 MAI COME OGGI LA DANZA È UNO STRUMENTO DI PACE «SUL PALCO NON ABBIAMO BISOGNO DI PAROLE. BALLANDO INSIEME CI CAPIAMO. È STRAORDINARIO. NON CI SONO BARRIERE, CONFINI E DISTINZIONI DI RAZZA. L’ARTISTA UNISCE E NON DIVIDE. SA DIALOGARE, AL DI SOPRA DI TUTTO». SONO LE PAROLE DEL GRANDE ROBERTO BOLLE, CHE IN TELEVISIONE E NELLE ARENE SI CIRCONDA DI PARTNER RUSSI E UCRAINI. E LANCIA UN MESSAGGIO UNIVERSALE LIKE NEVER BEFORE DANCE IS AN INSTRUMENT OF PEACE “ON STAGE WE DON’T NEED WORDS. DANCING TOGETHER WE UNDERSTAND EACH OTHER. IT IS EXTRAORDINARY. THERE ARE NO BARRIERS, BORDERS OR RACE DISTINCTIONS. THE ARTIST UNITES AND DOES NOT DIVIDE. HE KNOWS HOW TO DIALOGUE, ABOVE ALL ELSE ». THESE ARE THE WORDS OF THE GREAT ROBERTO BOLLE, WHO ON TELEVISION AND IN ARENAS SURROUNDS HIMSELF WITH RUSSIAN AND UKRAINIAN PARTNERS. AND HE SENDS A UNIVERSAL MESSAGE [Paola Medori]
«E’ una grande emozione, soprattutto poter danzare in un meraviglioso luogo come le Terme di Caracalla. Uno scenario naturale che fa da cornice ai nostri passi dove prendono vita, tra le rovine e i giochi di luce, Romeo e Giulietta, Esmeralda, Don Chisciotte e Il lago dei cigni. Anche noi, sul palcoscenico, rimaniamo incantati e percepiamo questa presenza antica. E’ una vera festa della danza e delle emozioni».
«La danza come la musica riempie le arene. Un rito collettivo che sa parlare a tutti. Da anni cerco di far entrare più persone in questo mondo meraviglioso. È la forza dell’arte nelle sue diverse forme che smuove tutto e tutti.» Roberto Bolle, l’étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York, si riprende finalmente la scena. E la irradia di luce con la sua muscolare presenza, i gesti e l’interpretazione. Sul palco delle Terme di Caracalla, a Roma, una delle tappe del tour estivo che celebra i primi dieci anni del Gran Galà della danza «Roberto Bolle And Friends». Ideatore e anima di uno spettacolo che riunisce otto stelle del balletto, in una geografia composita, alternando il repertorio classico con il contemporaneo e nuovi ricercati pezzi. Irrefrenabile, il 47enne “gladiatore della danza”, che osa sperimentare sempre, tornerà a settembre con una uova edizione di «On Dance, a Milano, la manifestazione che porta la danza in tutta la città, e già sta lavorando alla sua trasmissione su Rai 1 “Balla con me”. «E’ la libertà e l’entusiasmo del pubblico che mi dà energia», esordisce.
«I danzatori sono gli atleti di Dio» disse Albert Einstein. Che emozione si prova a ritornare sul palco?
Uno spettacolo di bellezza, versatilità e rigore, nato nel 2000, anche dove mettersi in gioco? «Già allora volevo creare un mix di classico e contemporaneo. Inizio con i Tre preludi su musica di Rachmainov per chiudere con un duello maschile, che si fa più incalzante a suon di rock duro e batteria dal vivo di Giuseppe Cacciola della Filarmonica della Scala. E’ un viaggio con stili, epoche, generi diversi e artisti che arrivano da ogni parte del mondo».
La sua partner storica è la ballerina ucraina Svetlana Zacharoca, prima ballerina assoluta del Teatro Bol’šoj di Mosca. Tra gli otto danzatori ci sono russi e ucraini. La musica è un ponte che unisce? «La danza è uno strumento di pace perché parla con il linguaggio del corpo che è universale. Come la musica, che è di tutti. Sul palco non abbiamo bisogno di parole. Ballando insieme ci capiamo. È straordinario. Non ci sono barriere, confini e distinzioni di razza. L’artista unisce e non divide. Sa dialogare, al di sopra di tutto». C’è anche l’assolo “In Your Black Eyes” creato per lei da Patrick de Bana sulla splendida musica di Ezio Bosso. «Sono molto legato a quel pezzo. Esprime la mia parte più emotiva. Con questo assolo voglio omaggiare un grande artista, Ezio Bosso, che con la sua musica parla al cuore, all’anima di ognuno di noi. Componeva melodie che ti entravano dentro in modo potente. Sul palco mi metto completamente a nudo, e mostro un lato più fragile. Sono tante le sfumature del mio essere artista che voglio rivelare».
MITI SENZA TEMPO / TIMELESS MYTHS
Vederla ballare in televisione ha fatto innamorare le persone della danza, soprattutto ragazzi e i ragazzini. Il balletto è diventato pop e democratico?
«Si, è la missione della mia vita. Voglio che la danza sia di tutti e allargarla al pubblico più eterogeneo. Portarla fuori dai suoi luoghi canonici per avvicinare persone che alla Scala, dove ballavo, non potevano venire. Il ballo viene considerato elitario, raffinato e per pochi. In qualche modo distante. Mi sono mosso per dimostrare il contrario e il primo atto è stato il galà. Ultimamente ho anche usato la tecnologia e la realtà digitale, portando la danza nel metaverso. E’ giusto sperimentare uno spettacolo con effetti visivi diversi e un linguaggio contemporanea».
«La danza è vita», diceva Carla Fracci. ma ha mai avuto la tentazione di fermarsi? «Il dubbio c’è stato nella prima fase la pandemia. Mesi senza mettere piedi in un teatro, lontano dalla sala prove senza potermi allenare ed esprimermi. Il fisico cambiava in quell’attesa. E’ stato difficile e mi sono chiesto se sarei stato in grado di tornare alle stesse performance. Avevo paura. A piccoli passi ho ripreso, a lavorare sul corpo con sacrificio, dedizione e disciplina quotidiana perché l’amore profondo per la danza è stato più forte di tutto». Cosa teme di questi tempi difficili per l’ambiente e i diritti sociali?
«E’ un momento complicato per tutta l’umanità. Siamo messi di fronte a grandi prove: dal conflitto in Ucraina alla pandemia dalla quale non siamo ancora del tutto usciti, fino ai diritti acquisiti che vengono negati. Viviamo un’inversione di tendenza, dopo tante conquiste. Per affrontare tutto ci vuole una grande intelligenza, maturità e resilienza. Rimanendo ancorati ai valori della persona, della nostra vita e a tutto quello che ci fa stare bene, alla bellezza dell’arte che regala ogni volta ossigeno».
Ed è quello che ha cercato di fare anche in tv con Danza con me, e con OnDance. «C’è bisogno di un pubblico nuovo, giovane. Non è che non la apprezza o non la capisce, non la conosce. Danza con me è una festa. Sto lavorando per lo show che arriverà a Gennaio su RaiUno con tanti ospiti e sorprese».
ENJOY YOUR TRIP 48 MITI SENZA TEMPO / TIMELESS MYTHS

«Dance like music fills the arenas. A collective ritual that knows how to speak to everyone. For years I have been trying to get more people into this wonderful world. It is the strength of art in its various forms that moves everything and everyone. “ Roberto Bolle, the étoile of the Teatro alla Scala in Milan and Principal Dancer of the American Ballet Theater in New York, finally takes the stage again. And he radiates it with light and with his muscular presence, gestures and interpretation. The stage of the Baths of Caracalla in Rome is one of the stages of the summer tour that celebrates the first ten years of the “Roberto Bolle And Friends” Grand Gala of dance. Creator and soul of a show that brings together eight ballet stars, in a composite geography, alternating the classical repertoire with the contemporary and new sought-after pieces. Irrepressible, the 47-year-old “gladiator of dance” who always dares to experiment, will return in September with a new edition of “On Dance”, in Milan, the event that brings dance throughout the city, and is already working on its broadcast on Rai 1 “Dance with me”. “It is the freedom and enthusiasm of the public that gives me energy,” he begins. “Dancers are God’s athletes,” Albert Einstein said. How does it feel to be back on stage? “It fels great, especially to be able to dance in a wonderful place like the Baths of Caracalla. A natural setting that frames our steps where Romeo and Juliet, Esmeralda, Don Quixote and Swan Lake come to life among the ruins and the play of light. We too, on the stage, remain enchanted and perceive its ancient presence. It is a true celebration of dance and emotions“. A show of beauty, versatility and rigor, born in 2000, but where to begin? «Even then I wanted to create a mix of classic and contemporary. I start with the Three preludes on Rachmainov’s music and close with a male duel, which becomes exciting accompanied by the sound of hard rock and live drums by Giuseppe Cacciola of the Philharmonic della Scala. It’s a journey through different styles, eras, genres and artists who come from all over the world “. Your partner has always been Ukrainian ballerina Svetlana Zacharoca, prima ballerina of the Bolshoi Theater in Moscow. There are
49

MITI SENZA TEMPO / TIMELESS MYTHS

Russians and Ukrainians among the eight dancers. Is music a bridge that unites? «Dance is an instrument of peace because it speaks with body language which is universal. Like music which belongs to everyone. On stage we don’t need words. Dancing together we understand each other. It is extraordinary. There are no barriers, borders or race distinctions. The artist unites and does not divide. He knows how to dialogue, above all else ». There is also the solo “In Your Black Eyes” created for you by Patrick de Bana with the splendid music of Ezio Bosso. “I am very attached to that piece. It expresses my most emotional side. With this solo I want to pay homage to a great artist, Ezio Bosso, who with his music speaks to the heart, to the soul of each of us. He composed melodies that enter you in a powerful way. On stage I make myself completely naked, and show a more fragile side. There are many nuances of my being an artist that I want to reveal ». Seeing you dance on television made people fall in love with dance, especially boys and girls. Has ballet become pop and democratic? «Yes, it is the mission of my life. I want dance to belong to everyone and to extend it to the most heterogeneous audience. Taking her out of canonical places to reach people who could not come to La Scala, where I danced. Dance is considered elitist, refined and for the few. Somehow distant. I move to prove otherwise and the first act is the gala. Lately I’ve also been using technology and digital reality, bringing dance into the metaverse. To experience a show with different visual effects and a contemporary language “. And that’s what you tried to do also on TV with Danza con Me, and with OnDance. We need a new, young audience. It’s not that the audience doesn’t appreciate it or understand it, it doesn’t know it. Dance with Me is a party. I’m working on the show coming in January on RaiUno with many guests and surprises ».
What do you fear during these difficult times for the environment and social rights?
«Dance is life», said Carla Fracci. but have you ever been tempted to stop? “I doubted it during the fitst phase of the pandemic. Months without setting foot in a theater, away from the rehearsal room without being able to train and express myself. My physique changed in as a result. It was difficult and I wondered if I would be able to return to the same performances. I was afraid. I resumed working on the body little by little with sacrifice, dedication and daily discipline because my deep love for dance was stronger than anything else “.
“It is a complicated time for all of humanity. We are faced with great trials: from the conflict in Ukraine to the pandemic from which we have not yet fully emerged, to human rights that are denied. We are experiencing a turnaround, after so many achievements. To face everything you need great intelligence, maturity and resilience. Remaining anchored to values of our life and to everything that makes us feel good, and to the beauty of art that breathes oxygen every time “.

ARTISTI VERSATILI / VERSATILE PERFORMERS

A SETTEMBRE ASCOLTERETE UN NUOVO MANUEL AGNELLI «MI SENTO PIÙ STIMOLATO A FARE COSE MIE. ALLA FINE HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, CON IL MIO LINGUAGGIO», SPIEGA IL ROCKER CHE DOPO DUE DI STOP FORZATO A CAUSA DELLA PANDEMIA A 56 ANNI TORNA CON UN ALBUM TUTTO DA SOLISTA: “AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO”. IN SEPTEMBER YOU WILL HEAR A NEW MANUEL AGNELLI “I FEEL MORE STIMULATED TO DO MY OWN THING. IN THE END, I ALWAYS DID WHAT I WANTED WITH MY LANGUAGE », EXPLAINS THE ROCKER WHO, AFTER TWO FORCED STOPS DUE TO THE PANDEMIC AT THE AGE OF 56, RETURNS WITH A SOLO ALBUM:“ LOVE YOUR NEIGHBOR AS YOURSELF ”. [Paola Medori]

In questa calda estate porta live nei festival e nelle venue all’aperto musica inedita con una scaletta dai classici degli Afterhours alle sue nuove canzoni soliste: La profondità degli abissi, che ha vinto un David di Donatello per la colonna sonora del film Diabolik del Manetti Bros. Proci, Signorina Mani Avanti che anticipano l’atteso album.
«Suoniamo i pezzi nuovi e quelli degli Afterhours scritti da me, e li rivisitiamo, che non vuol dire stravolgerli. A essere diversi sono i musicisti e già quello è sufficiente a dare un nuovo sound più fresco e arrangiamenti diversi. Con me Frankie e DD dei Little Pieces of Marmelade, Beatrice Antolini e Giacomo Rossetti dei Negrita. Musicisti che hanno una sensibilità diversa. C’è una nuova attitudine. Brani che hanno riacquistato vita. Una forza e potenza vera». Sul palco si riaccende il sacro fuoco?
«Per me il concerto è un rito sacro. Un viaggio interiore. La musica è una parte fondamentale della mia vita perché mi ha davvero salvato. Non mi accontenterò mai di quello che ho già fatto e avrò sempre sete di nuove esperienze e sound. Sul palco mi sento completamente me stesso. È un luogo dove essere sinceri come in nessun altro posto» È cambiato il suo rapporto con il pubblico? «Quando abbiamo iniziato a suonare volevamo essere dei disturbatori e dividere. Avevamo un approccio volutamente ostile nei confronti del pubblico, questo aspetto è cambiato radicalmente. Adesso è stare tra la gente e la musica mi ha aiutato a trovare un modo per farlo. Anche la tv come giudice a X Factor mi ha spinto a mostrare una parte di me più empatica, che solo gli amici conoscevano. Avevo paura che sul palco poteva togliermi intensità, ne avevo un po’ paura. Invece no». Signorina Mani Avanti, Un brano che invita a uscire dalle gabbie e ad esplodere come una stella con le percussioni che sono state fatte con oggetti della vita quotidiana: cartoni- bidoni metallici- catene.… «Negli ultimi due anni ho riconsiderato la mia vita, ho voluto togliermi di dosso la routine della band, che rimane un progetto centrale. Ora il guscio del gruppo non è protettivo ma asfittico. Scrollarmi di dosso le certezze assodate, ripetizioni di un certo tipo. Di schemi che mi avevano stancato. Ho scelto di parlarne anche nelle mie canzoni. Racconto il cambiamento, che cambia a modo suo, alla fine noi cerchiamo sempre di alimentare questa fantomatica rivoluzione però poi non ci accontenta mai. Questo succede sempre quando lo forzi, invece di aspettarlo. Racconto come liberarsi dalle aspettative che noi stessi ci eravamo imposti di realizzare. È proprio perdere il controllo che ci aiuta a eliminare trovare la libertà interiore». Un nuovo Manuel Agnelli? «Non in modo schizofrenico, non voglio diventare un’altra cosa o rinnegare il passato. Alcuni brani sono una rivisitazione dell’oggi altri sono più contemporanei come Proci. Rivendico quello che sono in tutte le mie sfaccettature e in totale libertà, con la presunzione di pensare che c’è un marchio di fabbrica, la mia personalità che fa da collante». C’è tanta voglia di musica come condivisione, unione sociale e culturale. In questo senso il suo ruolo è fondamentale? «La musica alimenta e racconta. È linguaggio, lo uso per comunicare con me stesso, gli altri e per stare in mezzo alla gente. Aiuta il cambiamento e i fenomeni. C’è una grande voglia di rock e di condivisione. I live sono una grande occasione per incontrarci fisicamente, dopo quello che abbiamo vissuto. Tornare a suonare veramente è la vera rivoluzione. Non c’è niente di più potente». Debutterà, in autunno, a teatro come protagonista della versione italiana di Lazarus, il musical ideato e scritto da David Bowie insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh. Come è stato l’incontro con il Duca Bianco? «Era un modello, un artista così completo ed eclettico. Quando ero un ragazzino amavamo il Bowie degli anni berlinesi. Poi sono andato a scoprire l’interprete di Ziggy Stardust. Non mi interessava il glamour, allora ero in pieno post punk. Questo è una pièce teatrale uno spettacolo contemporaneo e originale. In scena ci sono alcuni classici e gli ultimi brani, quelli di Blackstar. C’è l’uomo che cade sulla terra oggi».
ENJOY YOUR TRIP 54
«C’è un nuovo Manuel Agnelli. Mi sento più stimolato a fare cose mie. Alla fine ho sempre fatto quello che volevo, con il mio linguaggio». Il rocker man – fondatore e voce degli Afterhours – è tornato, più graffiante che mai. Due anni di stop forzato a causa del virus non hanno bloccato la sua vena creativa. Protagonista della prima tournée estiva da solista prosegue il suo viaggio musicale, in un percorso che si concretizzerà in un album in uscita il 30 settembre: Ama il prossimo tuo come te stesso. Il primo fuori dalla sua iconica band. Anima intrepida, il musicista 56enne, segue la sua rivoluzione, in uno slalom tra potenti sonorità, percussioni, innovative sezioni ritmiche e gli esplosivi riff alla chitarra, il suo tratto distintivo.
ARTISTI VERSATILI / VERSATILE PERFORMERS
“There is a new Manuel Agnelli. I feel more stimulated to do my own thing. In the end, I always did what I wanted with my language ». The rocker man - founder and voice of Afterhours - is back, more biting than ever. Two years of forced leave due to the virus did not block his creative streak. Protagonist of the first summer solo tour, he continues his musical journey, on a path that will
55

“Not in a schizophrenic way. I don’t want to become something else or deny the past. Some pieces are a
«For me being in concert is a sacred rite. An inner journey. Music is a huge part of my life because it really saved me. I will never settle for what I have already done and I will always thirst for new experiences and sounds.
In this, our hot summer, he brings unprecedented live music to festivals and outdoor venues with a lineup from the classics of Afterhours to his new solo songs: The depth of the Abysses, which won a David di Donatello for the soundtrack of the film Diabolik by Manetti Bros. Proci, Miss Mani Avanti which anticipate the expected album.
«We play the new songs and the Afterhours ones written by me, and we revisit them, which doesn’t mean upsetting them. The musicians are different and that is enough to give a new, fresher sound and different arrangements with me, Frankie and DD from Little Pieces of Marmelade, Beatrice Antolini and Giacomo Rossetti from Negrita. They are musicians who have a different sensibility. There is a new attitude. The songs have regained life. A true strength and power ».
Miss Mani Avanti is a song that invites you to get out of your cages and explode like a star, featuring percussion made from everyday objects: cardboard - metal cans - chains.
“When we started playing we wanted to divide and conquer. We had a deliberately hostile approach towards the public, but this aspect has changed radically. Now we want to be among the people and music has helped me find a way to do that. Even TV as a judge at X Factor pushed me to show a more empathic part of me, that only friends knew. I was afraid that on stage it could take away my intensity, I was a little afraid of it. But no ».
ENJOY YOUR TRIP 56 materialize in an album to be released on September 30th: Love your neighbor as Yourself. The first out of his iconic band Intrepid soul, the 56-year-old musician follows his revolution, in a slalom between powerful sounds, percussion, innovative rhythm sections and the explosive riffs on the guitar; his hallmark.
A new Manuel Agnelli?
Is the sacred fire rekindled on stage?
On stage I feel completely myself. It’s a place to be honest like nowhere else “ Has your relationship with the public changed?
«In the last two years I have reconsidered my life. I wanted to get rid of the routine of the band, which remains a central project. The shell of the group is no longer protective, but suffocating. I want to shake off the established certainties and repetitions of a certain type of patterns that tired me. I chose to talk about it in my songs too. I talk of change, which changes in its own way, and in the end we always try to feed this phantom revolution but then it never satisfies us. This always happens when you force it, instead of waiting for it. I talk about how to free ourselves from the expectations that we ourselves set on ourselves. It is precisely losing control that helps us to eliminate and find inner freedom ».

57 Senza vincoli

«Music feeds and tells. It is language, I use it to communicate with myself, others and to be around people. Help promote change and phenomena. There is a great desire for rock and sharing. Performing live is a great opportunity to meet physically, after what we have lived. Really playing again is the real revolution. There is nothing more powerful”.
You will make your debut at the theater in the autumn as the protagonist of the Italian version of Lazarus, the musical conceived and written by David Bowie together with the Irish playwright Enda Walsh. How was the meeting with the White Duke?
ARTISTI VERSATILI / VERSATILE PERFORMERS
«He was a model. Such a complete and eclectic artist. When I was a kid I loved the Bowie from the Berlin years. Then I went to discover the interpreter of Ziggy Stardust. I wasn’t interested in glamour. I was in full post punk then. This show is a contemporary and original play. On stage there are some classics along with the latest songs from Blackstar. The man who falls to earth today “.
There is a great desire for music as a sharing, social and cultural union. Is its role fundamental in this sense?
reinterpretations of today, others are more contemporary like Proci. I claim what I am in all my facets and in total freedom with the presumption of thinking that there is a trademark. My personality acts as a glue “.





61 LIFE ON THE GROUND LE NOTIZIE DALL’ AEROPORTO: LEONARDO DA VINCI, IL MIGLIORE D’EUROPA / NEWS FROM THE AIRPORT: LEONARDO DA VINCI, THE BEST OF EUROPE / DELIZIE DI PESCE CON VISTA MARE / SEAFOOD DELIGHTS WITH SEA VIEW / VILLA DORIA PAMPHILJ, GIOIELLO NASCOSTO DI ROMA / VILLA DORIA PAMPHILJ, HIDDEN JEWEL OF ROME

ENJOY YOUR TRIP 62 LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT LEONARDO DA VINCI, IL MIGLIORE D’EUROPA LEONARDO DA VINCI, THE BEST OF EUROPE

IL RICONOSCIMENTO DELLA SOSTENIBILITÀ
63
Ancora una volta, l’Aeroporto di Fiumicino è stato confermato miglior hub europeo per il 2022… e intanto, si fanno accordi per la viabilità aerea del futuro
Per la quarta volta negli ultimi cinque anni, l’Aeroporto Internazionale “Leonardo Da Vinci” è stato premiato con l’Aci Europe Best Airport Awards. E così, anche nel 2022 lo scalo della Capitale si è guadagnato questo importante riconoscimento internazionale. “Airport Council International” (ACI), l’associazione istituzionale che rileva in modo indipendente il gradimento dei passeggeri nei principali aeroporti del mondo, ha assegnato all’hub di Fiumicino l’Aci Europe Best Airport Award 2022, nella categoria degli aeroporti con oltre 40 milioni di passeggeri. Questo risultato si aggiunge al riconoscimento del “Leonardo da Vinci” che per 5 anni consecutivi risulta in testa alla classifica europea sulla qualità del servizio espressa direttamente dai passeggeri.
La giuria degli Aci Europe Best Airport Awards 2022 era composta da autorevoli rappresentanti della Commissione Europea, EUROCONTROL, SESAR Joint Undertaking, International Transport Forum and ECAC. I giudici hanno valutato non solo come gli aeroporti hanno reagito alla crisi dovuta alla pandemia, ma anche come stanno innovando concentrandosi sugli obiettivi di sostenibilità del settore aeroportuale, in materia di decarbonizzazione. A rendere possibile la vittoria del Leonardo da Vinci, sono stati proprio gli ottimi risultati ottenuti da Aeroporti di Roma nell’innovazione tecnologica, con la sua strategia orientata a un futuro sempre più all’avanguardia, che sfrutta la digitalizzazione e l’open innovation per offrire ai passeggeri ancora più sicurezza e comfort durante il viaggio. In questo contesto, spicca la realizzazione nello scalo dell’Innovation hub dedicato alle start-up e lo sviluppo dei servizi di urban air mobility con l’avvio dei primi collegamenti dei velivoli elettrici a decollo verticale tra l’aeroporto e Roma già nel 2024. In tema di sostenibilità, particolare apprezzamento è stato riconosciuto per l’obiettivo di Fiumicino di diventare Net Zero Emission nel 2030, con venti anni di anticipo rispetto a quanto prefissato a livello di settore aeroportuale europeo, nell’intermodalità con lo sviluppo di prodotti integrati treno+aereo, e nella diffusione del SAF (Sustainable Aviation Fuel), il biocarburante in grado di ridurre le emissioni di CO2 del 60-90%. “Siamo orgogliosi di questo nuovo primato”, ha dichiarato l’Amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone, “frutto dell’impegno quotidiano e appassionato dei nostri collaboratori e di tutti i nostri partners. Stiamo lavorando alla realizzazione dell’aeroporto del futuro con maggiore ricorso alla tecnologia, massima efficienza nel rapporto con l’ambiente, ulteriore affidabilità e resilienza infrastrutturale ed operativa, massima sicurezza e tanto comfort e servizi a valore aggiunto per i nostri passeggeri. Come dimostra la nuova area d’imbarco inaugurata da poco più di un mese, che giocherà un ruolo cruciale nel far sì che Roma e l’Italia possano riaffermare la loro centralità nel panorama internazionale”.
LA MOBILITÀ AEREA DEL FUTURO Nel frattempo, lo scorso luglio, Leonardo e Aeroporti di Roma hanno annunciato, in occasione del World ATM Congress che si è appena concluso a Madrid, una partnership per equipaggiare i vertiporti (ovvero, le strutture a terra degli aeroporti) con soluzioni tecnologiche innovative a beneficio della mobilità aerea del futuro.

I velivoli a pilotaggio remoto rappresentano la nuova frontiera del business per le industrie del settore. Leonardo ha sviluppato tecnologie e applicazioni in tutti i suoi ambiti di attività, con investimenti significativi in piattaforme, sensori, comunicazioni, sistemi di controllo, così come nelle piattaforme e tecnologie per gestire il controllo del traffico aereo manned e unmanned.
Leonardo, leader mondiale nelle tecnologie e soluzioni per il controllo del traffico aereo (ATC) e la gestione aeroportuale, è impegnata da tempo nello sviluppo del sistema di controllo del traffico aereo “unmanned” (UTM), cioè senza operatori umani, e in una serie di sperimentazioni con mezzi a pilotaggio remoto nel campo della Advanced Air Mobility (AAM), mentre Aeroporti di Roma con “UrbanV” è impegnata nella progettazione e gestione delle infrastrutture di terra dedicate all’Advanced Air Mobility, in questo momento impegnata nello sviluppo di un network di vertiporti a beneficio delle città di Roma, Venezia e della Costa Azzurra e, a livello globale, come first movers del nascente settore.
Once again, Fiumicino Airport has been confirmed as the best European hub for 2022 ... and in the meantime, agreements are being made for the future of air traffic.
La partnership conferma l’impegno delle due società in questo campo e fa seguito ad un accordo siglato da Leonardo con AdR a inizio 2022 per lo sviluppo di progetti innovativi, tra cui la mobilità aerea urbana, con particolare riferimento ai requisiti di sviluppo di infrastrutture di terra e controllo del traffico aereo.
In particolare, Leonardo studierà assieme ad Aeroporti di Roma soluzioni tecnologiche ed equipaggiamenti di terra idonei per lo sviluppo dei nuovi vertiporti, testando al contempo nuovi concetti operativi per accelerare il processo di maturazione tecnologica, regolamentare e procedurale, con l’obiettivo di passare in futuro dalla sperimentazione alla fornitura di servizi.
“Adr”, ha dichiarato Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma, “sta attivamente lavorando per progettare le strutture a terra, i cosiddetti vertiporti, e facilitare l’avvio operativo di questo tipo di servizio su Roma con una timeline sfidante per lanciare le prime operazioni commerciali tra l’aeroporto di Fiumicino e la città di Roma nel 2024, magari in via sperimentale, e di offrire la possibilità di utilizzare taxi volanti nello stesso anno. Secondo il piano, questa prima rotta commerciale sarebbe tra le primissime al mondo a sfruttare la Urban Air Mobility che rappresenta la sintesi perfetta del nostro impegno nei confronti di due obiettivi strategici chiave, sostenibilità e innovazione, a cui diamo priorità anche nei progetti infrastrutturali per l’aeroporto del futuro”.
Leonardo è l’unica realtà in Europa in grado di fornire da una parte soluzioni a pilotaggio remoto complete, progettando e sviluppando tutti gli elementi di un sistema “drone based”, per missioni di intelligence, sorveglianza, monitoraggio ambientale, acquisizione informazioni, integrando piattaforme, sensori radar ed elettro-ottici, sistemi di missione e stazioni di controllo a terra e dall’altra soluzioni per il controllo del traffico aereo e per la gestione aeroportuale, spaziando dai radar meteo alle tecnologie per le comunicazioni sicure in ambito aeroportuale.
ENJOY YOUR TRIP 64
Laurent Sissmann, Senior Vice President Unmanned Systems di Leonardo, ha aggiunto: “Facendo leva sulle competenze di Leonardo nella gestione del traffico aereo di piattaforme manned e unmanned, siamo in grado di proporci come uno dei partner tecnologici di riferimento di Aeroporti di Roma in un settore altamente sfidante come quello della Mobilità Aerea Avanzata, che consentirà in futuro, grazie alla progressiva implementazione di nuove tecnologie, di muoversi in maniera più agile, veloce e sostenibile in piena sicurezza”.
For the fourth time in the last five years, the “Leonardo Da Vinci” International Airport has been awarded the ACI Europe Best Airport Awards. And so, again in 2022 the airport of the capital earned this important international recognition. “Airport Council International” (ACI), the institutional association that independently measures the satisfaction of passengers in the main airports in the world, has awarded the Fiumicino hub the Aci Europe Best Airport Award 2022, in the category of airports with over 40 million passengers. This result is added to the recognition of the “Leonardo da Vinci” which for 5 consecutive years is at the top of the European ranking on the quality of service expressed directly by passengers.



Remotely piloted aircrafts represent the new business frontier for the industries in the sector. Leonardo has developed technologies and applications in all its fields of activity, with significant investments in platforms, sensors, communications, control systems, as well as in platforms and technologies to manage manned and unmanned air traffic control.
In terms of sustainability, particular appreciation was recognized for Fiumicino’s goal of becoming Net Zero Emission in 2030, twenty years earlier than what was set at the level of the European airport sector, in the intermodality with the development of integrated train products, + aircraft, and in the diffusion of SAF (Sustainable Aviation Fuel), with biofuel capable of reducing CO2 emissions by
proud of this new record”, said the CEO of Aeroporti di Roma, Marco Troncone, “the result of the daily and passionate commitment of our collaborators and all our partners. We are working on the construction of the airport of the future with greater use of technology, maximum efficiency in the relationship with the environment, further reliability and infrastructural and operational resilience, maximum safety and a lot of comfort and value-added services for our passengers. As shown by the new boarding area inaugurated just over a month ago which will play a crucial role in ensuring that Rome and Italy can reaffirm their centrality on the international scene.”
The jury of the ACI Europe Best Airport Awards 2022 was composed of authoritative representatives of the European Commission, EUROCONTROL, SESAR Joint Undertaking, International Transport Forum and ECAC. The judges assessed not only how airports have reacted to the crisis due to the pandemic, but also how they are innovating by focusing on the sustainability objectives of the airport sector, in terms of decarbonisation. The excellent results obtained by Aeroporti di Roma in technological innovation, with its strategy oriented towards an increasingly avant-garde future which exploits digitization and open innovation offering passengers even more safety and comfort during the journey making Leonardo da Vinci victorious. In this context, the construction of the Innovation hub dedicated to start-ups and the development of urban air mobility services stands out with the launch of the first connections of electric vertical take-off aircraft between the airport and Rome as early as 2024.
ENJOY YOUR TRIP 66
“We60-90%.are
THE AIR MOBILITY OF THE FUTURE In the meantime, last July, Leonardo and Aeroporti di Roma announced on the occasion of the World ATM Congress which has just ended in Madrid, a partnership to equip the vertiports (that is, the ground structures of the airports) with innovative technological solutions to benefit the air mobility of the future.
The partnership confirms the commitment of the two companies in this field and follows an agreement signed by Leonardo with AdR at the beginning of 2022 for the development of innovative projects, including urban air mobility, with particular reference to the development requirements of land and air traffic control. In particular, Leonardo will study together with Aeroporti di Roma technological solutions and ground equipment suitable for the development of the new vertiports, at the same time testing new operational concepts to accelerate the process of technological, regulatory and procedural maturation, with the aim of passing in the future from experimentation to the provision of services.
Leonardo is the only company in Europe able to provide complete remote piloted solutions on the one hand, designing and developing all the elements of a “drone based” system, for intelligence missions, surveillance, environmental monitoring, information acquisition, integrating platforms , radar and electro-optical sensors, mission systems and ground control stations and, on the other hand, solutions for air traffic control and airport management, ranging from weather radars to secure communications technologies in the airport environment.
“Adr”, declared Ivan Bassato, Chief Aviation Officer of Aeroporti di Roma, “is actively working to design the ground structures, the so-called vertiporti, and facilitate the operational start-up of this type of service in Rome with a challenging timeline for launch the first commercial operations between Fiumicino airport and the city of Rome in 2024, perhaps on an experimental basis, and to offer the possibility of using flying taxis in the same year. According to the plan, this first commercial route would be among the very first in the world to exploit Urban Air Mobility which represents the perfect synthesis of our commitment to two key strategic objectives, sustainability and innovation, to which we also give priority in infrastructure projects for the ‘airport of the future ‘”.
Laurent Sissmann, Senior Vice President Unmanned Systems at Leonardo, added: “By leveraging Leonardo’s skills in the management of air traffic of manned and unmanned platforms, we are able to propose ourselves as one of Aeroporti di Roma’s technological partners of reference in a highly challenging sector such as that of Advanced Air Mobility, which will allow us in the future, thanks to the progressive implementation of new technologies, to move in a more agile, fast and sustainable way in complete safety “.
LE NOTIZIE DALL’AEROPORTO NEWS FROM THE AIRPORT
Leonardo, world leader in technologies and solutions for air traffic control (ATC) and airport management, has long been involved in the development of the “unmanned” air traffic control system (UTM), ie without human operators, and in a series of experiments with remotely piloted vehicles in the field of Advanced Air Mobility (AAM), while Aeroporti di Roma with “UrbanV” is involved in the design and management of ground infrastructures dedicated to Advanced Air Mobility, currently engaged in the development of a network of vertiporti for the benefit of the cities of Rome, Venice and the French Riviera and, on a global level, as first movers in the nascent sector.
RECOGNITION OF SUSTAINABILITY

67 GUIDAMONACI.IT CERCA E VERIFICA I TUOI CLIENTI E I TUOI FORNITORI LISTE | VISURE | BILANCI | DOSSIER Dynamic business solutions Since 1870 Guida Monaci S r l Via Salaria 1319 00138 Roma www guidamonaci it info@guidamonaci it




ENJOY YOUR TRIP 68
Se le vostre vacanze vi portano nella Capitale, anche per un breve periodo, non fatevi mancare almeno una volta un pranzo o una spettacolare cena di pesce freschissimo sul litorale romano!
DELIGHTSSEAFOOD VIEW even for a short period, not at least one spectacular the
miss
fresh fish lunch or dinner on
FREGENE: CASA CARMEN Situato all’ex villaggio dei pescatori a Fregene, Casa Carmen è un ristorante che può vantare colori vivaci e atmosfere caraibiche, in cui il menu offre tante idee differenti, sia per chi voglia fermarsi a mangiare un pasto completo, sia per chi, al contrario, preferisca qualcosa di leggero e stuzzicante in vista di una giornata al mare. Tra le proposte più interessanti, un delizioso risotto alla crema di scampi, diverse proposte per le ostriche (che
Se avete in programma di trascorrere un periodo a Roma, o direttamente sul litorale laziale, non può mancare un pranzo, oppure una gustosa cena a base di pesce in uno dei migliori ristoranti della zona. Ovviamente, con vista sul mare! Ingredienti freschissimi e un’idea di cucina davvero originale sono le basi da cui partiamo per questi locali imperdibili. Basta pochissimo per arrivarci, anche partendo direttamente dalla Capitale, e possono essere la degna conclusione di una piacevole giornata al mare.
CIVITAVECCHIA: FORMA Il ristorante Forma, a Civitavecchia, offre cucina rigorosamente di pesce con proposte classiche meravigliosamente rivisitate. E così, si può assaggiare una particolarissima amatriciana con ventresca di ricciola, degli ottimi spaghetti con ricci di mare risottati in brodo di pesce e con una spolverata di paprika affumicata, e tanti altri piatti di mare, ma non solo. Si può trovare in questo locale anche l’hamburgheria gourmet: era nata al tempo del lockdown, ma è stata così apprezzata che è rimasta anche con l’effettiva riapertura del ristorante. Si può scegliere, inoltre, fra tre percorsi di degustazione, con tre, cinque o addirittura otto portate, e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
UNA SERATA SPECIALE A SPECIAL NIGHT DELIZIE DI PESCE CON VISTA MARE
WITH SEA
If your holidays take you to the capital,
do
Roman coast!

SABAUDIA: LA GIUNCA Si tratta, in realtà, di un piccolo stabilimento sulla spiaggia di Sabaudia, che offre un delizioso ristorante da non farsi scappare se ci si trova nelle vicinanze, o se magari avete deciso di trascorrere la giornata al mare proprio in quello stabilimento. Cucina rigorosamente di pesce, menu ristretto e perfetto per il pranzo o la cena al tramonto sulla spiaggia. Da assaggiare assolutamente sia gli spaghetti con le vongole che l’impepata di cozze, e, piatto forte, il polpo rosticciato con guacamole e patate. Ottimo rapporto qualità prezzo, il che non guasta mai.
69 vengono cucinate anche alla brace, grazie alla griglia del locale), e specialità della cucina spagnola e messicana, come il “pulpo alla gallega”. Ottima anche la carta dei vini, piuttosto originale e per intenditori.
ANZIO: BOTTEGA CAPOLEI Non può mancare Anzio, come meta di mare vicina alla Capitale e piena di ottimi ristoranti di pesce tutti da provare. Tra questi, vi consigliamo la Bottega Capolei, che, sebbene abbia aperto soltanto da pochi anni, è riuscita a buon diritto a entrare nell’Olimpo dei ristoranti migliori della zona, per la freschezza delle materie prime e la scelta di ricette semplici e molto curate. Qui è bene non farsi sfuggire un’ottima selezione di crudi, che si possono degustare su grandi vassoi colorati o in piccole ciotole, magari abbinati a verdura e frutta in modo creativo e originale. Anche per il resto dei piatti proposti c’è l’imbarazzo della scelta, tra proposte classiche e rivisitazioni sorprendenti.
FIUMICINO: QUARANTUNODODICI A Fiumicino, a pochi chilometri dalla foce del Tevere, tra canneti e cantieri navali, si può godere di un’atmosfera tranquilla e piacevole, specie d’estate e di sera. E allora, ci si può far tentare dal bistrot o dal ristorante stellato di Lele Usai, che sono proprio l’uno accanto all’altro, ed entrambi con deliziosi piatti di mare tutti da gustare. Ingredienti di assoluta qualità e piatti tipici della cucina mediterranea sono le grandi qualità di Quarantunododici, con pesce freschissimo che garantisce anche alle creazioni più semplici, quali una bruschetta alle alici o uno spaghetto alle telline, di diventare piatti assolutamente gourmet. E non fatevi sfuggire la frittura di paranza… quella vera. Con tutte le spine, ma perfetta così.


ENJOY YOUR TRIP 70 different ideas, both for those who want to stop and eat a full meal, and for those, on the contrary who prefer something light and tantalizing for a day at the beach.
The Forma Restaurant, in Civitavecchia, offers strictly fish cuisine with wonderfully revisited classic proposals. Therefore, you can taste a very particular amatriciana with amberjack belly, excellent spaghetti with sea urchins cooked in fish broth and with a sprinkling of smoked paprika, and many other seafood dishes, but that’s not all. The gourmet burger shop can also be found in this restaurant: born at the time of the lockdown, it was so appreciated that it remained on par with the reopening of the restaurant. You can also choose between three tasting courses, with three, five or even eight courses, and with an excellent quality-price ratio.
FREGENE: CASA CARMEN
Located in the former fishing village in Fregene, Casa Carmen is a restaurant that can boast bright colors and Caribbean atmospheres, where the menu offers many
CIVITAVECCHIA: SHAPE
Among the most interesting, a delicious risotto with scampi cream, various oysters (which are also cooked thanks to the restaurant’s grill), and specialties of Spanish and Mexican cuisine, such as “pulpo alla gallega”. The wine list is also excellent, rather original and for connoisseurs.
If you are planning to spend a period of time in Rome, or directly on the Lazio coast, you cannot miss a lunch, or a tasty fish-based dinner in one of the best restaurants in the area. Of course, with a sea view! Fresh ingredients and a truly original idea of cooking are the basis from which we start for these unmissable places. It takes very little to get there, even if you’re coming directly from the capital, and they are a worthy conclusion after a pleasant day at the beach.





ANZIO: BOTTEGA CAPOLEI Anzio cannot be missed, as a seaside destination near the capital and full of excellent fish restaurants to try. Among these, we recommend the Bottega Capolei, while only opened a few years ago, has rightfully managed to enter the Olympus of the best restaurants in the area for the freshness of the raw materials and the choice of simple and well-finished recipes. Here it is good not to miss an excellent selection of raw foods which can be tasted on large colored trays or in small bowls, perhaps combined with vegetables and fruit in a creative and original way. The rest of the dishes are spoil you on choice, between classic proposals and surprising reinterpretations.
FIUMICINO: FORTY-ONE-TWELVE In Fiumicino, a few kilometers from the mouth of the Tiber, between reeds and shipyards, you can enjoy a quiet and pleasant atmosphere, especially in the summer and in the evening. Here you can allow yourself to be tempted by the bistro or the starred restaurant of Lele Usai, which are right next to each other, and both with delicious seafood dishes to be enjoyed. Absolute quality ingredients and typical dishes of Mediterranean cuisine are great qualities of Quarantunododici, with very fresh fish that guarantees even the simplest creations, such as bruschetta with anchovies or spaghetti with clams, which become absolute gourmet dishes. And don’t miss the fish fry ... the real one. With all the thorns, but perfect like that.
UNA SERATA SPECIALE A SPECIAL NIGHT
SABAUDIA: THE JUNK A small establishment on the beach of Sabaudia that offers a delightful restaurant not to be missed if you are nearby, or if you have decided to spend the day at the beach. Strictly fish cuisine, restricted menu and perfect for lunch or dinner at sunset on the beach. You should absolutely taste both the spaghetti with clams and the peppered mussels, and, for the main course, the roasted octopus with guacamole and potatoes. Excellent value for money, which never hurts.



73

ENJOY YOUR TRIP 74 VILLA DORIA PAMPHILJ, GIOIELLO NASCOSTO DI ROMA Forse meno blasonata e famosa di Villa Borghese, questo complesso offre ben 184 ettari da esplorare, che la rendono il parco storico più esteso della Capitale [Francesca Noto] VILLA DORIA PAMPHILJ, HIDDEN JEWEL OF ROME Perhaps less noble and less famous than Villa Borghese, this Villa’s compound offers 184 hectares to explore making it the largest historical park in the capital. ITINERARI D’ARTE ART DESTINATIONS

Un po’ di storia Come detto, Villa Doria Pamphilj è stata originariamente concepita come residenza “fuori porta” della omonima famiglia romana, sotto il pontificato di Papa Innocenzo X, che faceva parte della famiglia Pamphilj. Col tempo, si è trasformata in una villa sfarzosa, con intorno un parco meraviglioso e sempre più esteso, grazie all’acquisizione, nel corso degli anni, di nuovi terreni. È stato alla fine degli anni ’30 del secolo scorso che il Comune di Roma ha iniziato i primi espropri, fino a quando, nel 1957, lo Stato ha acquisito tutta l’area originaria della villa. Infine, dal 1971, l’intero parco è diventato aperto al pubblico. Oggi, ritroviamo nella parte est la maggior parte delle testimonianze artistiche e architettoniche, come edifici e fontane, mentre nella parte ovest della villa si trova la zona più “selvaggia”, con aspetti naturalistici più importanti.
La “selvaggia” parte occidentale Come detto, la parte occidentale di Villa Doria Pamphilj è molto più naturale, e sembra di ritrovarsi in un piacevole e bucolico tratto di campagna romana. Qui si trovano, tra l’altro interessanti resti archeologici di una necropoli romana, dove sono state ritrovate due sfarzose tombe di età augustea, i cui suggestivi affreschi oggi si possono vedere presso il Museo Nazionale Romano. Qui si può venire a passeggiare, riposare o praticare dello sport, ma non mancano, comunque, alcuni edifici interessanti anche in questa parte della villa. Per esempio, il Casale di
Visitare la parte orientale della villa Conviene iniziare la visita di Villa Doria Pamphilj da Porta San Pancrazio, che si trova sull’omonima via. Una volta superata questa entrata, si incontra quasi subito il cosiddetto Arco del Quattro Venti. Procedendo lungo il viale, si può osservare la Palazzina Corsini, edificio risalente al XVIII secolo che apparteneva alla omonima Villa Corsini. Si può proseguire, a questo punto, lungo Viale del Maglio, per raggiungere una delle più affascinanti strutture architettoniche della villa, il Casino del Bel Respiro, o Palazzina dell’Algardi, così chiamata dal suo architetto. Si può entrare a visitarla, poiché al suo interno sono presenti diverse opere d’arte. Ancora oggi, è utilizzata per feste e manifestazioni. Da non perdere anche il Giardino Segreto del Casino del Bel Respiro, fiancheggiato da una scalinata che conduce al Giardino del Teatro, struttura semicircolare dove si svolgevano rappresentazioni teatrali. Alla sinistra del Giardino del Teatro, proseguendo in quella direzione, troverete invece la Cappella Doria Pamphilj, costruita tra il 1806 e il 1902. In questa zona della villa si trova una suggestiva pineta che, se fiancheggiata, conduce alla Fontana del Giglio. I suoi suggestivi giochi d’acqua confluiscono nel Laghetto del Belvedere.
75Nata nel XVII secolo come residenza di campagna della famiglia Pamphilj, e soprannominata “Bel Respiro” per la ricchezza della vegetazione che la caratterizzava, questa sfarzosa villa è oggi il più grande parco storico di Roma, forse meno conosciuto di altri, come la più nota Villa Borghese, ma è assolutamente da visitare, anche per l’interesse storico e artistico che ha da offrire.

ITINERARI D’ARTE ART DESTINATIONS
La villa, che vi invitiamo caldamente a visitare, è sempre aperta dalle ore 7 al tramonto, e l’ingresso è libero e gratuito. Per arrivarci in autobus, la linea 710 e 870 portano direttamente a via di Porta S. Pancrazio, mentre se si vuole entrare dalla Via Aurelia Antica o da Via Leone XIII si può prendere la linea 984. Gli ingressi, oltre a quello in Via di San Pancrazio, di Via Aurelia Antica e di Via Leone XIII, sono anche in Largo Martin Luther King, in Via Vitellia e in Via della Nocetta. Se volete visitare il sito ufficiale del parco, andate all’indirizzo: villa_doria_pamphiljville_e_parchi_storici/ville_dei_nobili/sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/https:// Giovio, edificio di età medievale costruito in cima a una piccola altura. In precedenza, in tale sito era presente un tempietto romano. Ancora in questa parte della villa si trova il cosiddetto “Casino delle Allegrezze”, luogo in cui la famiglia Pamphilj ospitava grandi ricevimenti, nonché i “Giardini di Delizie”, dove si svolgevano i giochi e i passatempi della nobiltà romana. La flora comprende alberi da frutto come cedri, limoni e aranci, che profumano deliziosamente l’aria in primavera. Ai tempi dell’aristocrazia romana, nelle aree più selvagge del parco erano stati introdotti animali selvatici per le battute di caccia della nobiltà, quali daini, cervi e fagiani. Sembrerebbe che ancora oggi sia presente, nella parte più selvaggia della villa, della fauna selvatica che vive piacevolmente in questo polmone verde della Capitale.
Born in the seventeenth century as a country residence of the Pamphilj family and nicknamed “Bel Respiro” (“beautiful breath”) for the richness of the vegetation that characterizes it, this sumptuous villa today is the largest historical park in Rome, and while less known than others such as the famous Villa Borghese, it is absolutely worth visiting for the historical and artistic aspects it has to offer.
INFORMAZIONI UTILI
A bit of history As mentioned, Villa Doria Pamphilj was originally conceived as an “out of town” residence of the Roman

77
USEFUL INFORMATION
L’EDIFICIO PIÙ ANTICO DELLA VILLA
family bearing its name, under the pontificate of Pope Innocent X, who was part of the Pamphilj family. Over time it has been transformed into a sumptuous villa, surrounded by a wonderful and increasingly extensive park thanks to the acquisition of new land over the Ityears.was at the end of the 1930s that the Municipality of Rome began the first expropriations, until, in 1957, the State acquired the entire original area of the villa. Since 1971, the entire park has become open to the public. Today we find most of the artistic and architectural testimonies in the eastern part, such as buildings and fountains, while in the western part of the villa there is the “wildest” area, featuring important aspects of nature. Visit the eastern part of the villa One should start their visit of Villa Doria Pamphilj from Porta San Pancrazio, which is located on the street with the same name. Once you have passed this entrance, you will almost immediately encounter the so-called Arco del Quattro Venti. Proceeding along the avenue, you can see the Palazzina Corsini, a building dating back to the eighteenth century that belonged to the homonymous Villa Corsini. At this point, you can continue along Viale del Maglio, to reach one of the most fascinating architectural structures of the villa, the Casino del Bel Respiro, or Palazzina dell’Algardi, so called by its architect. You
A partire dal Laghetto del Belvedere e tornando indietro verso Via Aurelia Antica, si può vedere la cosiddetta Villa Vecchia, anche detta Casino di Famiglia, che è l’edificio più antico del parco. Era stata infatti costruita utilizzando i resti dell’Acquedotto Traiano-Paolo, e Panfilo Pamphilj l’aveva acquistata nel 1630. Poi, tra il 1644 e il 1652, sotto il pontificato di Innocenzo X, fu costruita Villa Nuova, la residenza del nipote del Pontefice, Camillo Pamphilj. Oggi, la Villa Vecchia ospita il museo dedicato a Villa Pamphilj.
The villa, which we warmly invite you to visit, is always open from 7 to sunset, and admission is free. To get there by bus, lines 710 and 870 lead directly to via di Porta S. Pancrazio, while if you want to enter from Via Aurelia Antica or Via Leone XIII you can take line 984. The entrances, in addition to the one in Via di San Pancrazio, Via Aurelia Antica and Via Leone XIII, are also in Largo Martin Luther King, in Via Vitellia and in Via della Nocetta. If you want to visit the park’s official website, go to: villa_doria_pamphiljville_e_parchi_storici/ville_dei_nobili/sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/https://
Starting from the Belvedere and going back towards Via Aurelia Antica, you can see the so-called Villa Vecchia, also known as the Family Casino, which is the oldest building in the park. It had in fact been built using the remains of the Traiano-Paolo Aqueduct, and Panfilo Pamphilj had bought it in 1630. Then, between 1644 and 1652, under the pontificate of Innocent X, Villa Nuova was built, the residence of the nephew of the Pontiff, Camillo Pamphilj. Today, Villa Vecchia houses the museum dedicated to Villa Pamphilj.
THE OLDEST BUILDING IN THE VILLA
ENJOY YOUR TRIP 78 can enter and visit it, as there are several works of art inside. Even today, it is used for parties and events. Also not to be missed is the Secret Garden of the Casino del Bel Respiro, flanked by a staircase leading to the Theater Garden, a semicircular structure where theatrical performances were held. To the left of the Theater Garden, continuing in that direction, you will find the Doria Pamphilj Chapel built between 1806 and 1902. In this area of the villa there is a suggestive pine forest which, if flanked, leads to the Fontana del Giglio. Its evocative water features flow into the Belvedere Pond. The “wild” western part As mentioned, the western part of Villa Doria Pamphilj is much more natural, and it seems to be in a pleasant and bucolic stretch of Roman countryside. Here, among other things, there are interesting archaeological remains of a Roman necropolis, where two sumptuous tombs from the Augustan age were found, whose evocative frescoes can now be seen at the National Roman Museum. Here you can come for a walk, rest or play sports, but there are, however, some interesting buildings in this part of the villa. For example, the Casale di Giovio, a medieval building built on top of a small hill. Previously, there was a Roman temple on this site. Also in this part of the villa is the so-called “Casino delle Allegrezze”, a place where the Pamphilj family hosted large receptions, as well as the “Gardens of Delights”, where the games and pastimes of the Roman nobility took place. The flora includes fruit trees such as cedars, lemons and oranges, which delightfully scent the air in spring. At the time of the Roman aristocracy, wild animals were introduced to the wildest areas of the park for the hunting of the nobility, such as fallow deer, deer and pheasants. It would seem that even today, in the wildest part of the villa, there is some wildlife that live pleasantly in this green lung of the capital.












2. IL SEGRETO DELLE STAR
Si chiamano “medispa” e uniscono i trattamenti di bellezza con rigorose visite mediche. Da Nord a Sud, da Merano a Capri, ecco dove andare per sfruttare le ultime settimane d’estate e guadagnarne in salute [Maria Cristina Righi]
TENDENZE ANTISTRESS NOSTRESS TRENDS
Qui si depura l’organismo Si chiama F.X.Mayr ed è il metodo detox più amato dalle star di Hollywood per un’efficace remise en forme. Una cura innovativa che si basa essenzialmente sulla scelta degli alimenti per ridurre le infiammazioni e preservare il benessere dell’intestino, su una buona e lenta masticazione, e un’adeguata attività fisica, non solo per perdere peso ma anche per eliminare tutte le tossine e depurare l’organismo. Un detox che parte dal corpo per arrivare allo spirito, per sentirsi bene con se stessi, ritrovare l’energia e scoprire nuovi percorsi di salute. In Italia è possibile solo in Alto Adige, al Manna Medical, primo e unico centro certificato F.X.Mayr. Un vero e proprio centro medico all’interno del nuovo Manna Resort a 5 stelle a pochi km da Bolzano, dove il well-being e la cura dell’anima sono i punti chiave dell’approccio olistico e terapeutico proposto. Qui, secondo un percorso di prevenzione, diagnosi precoce di malattie e attenta analisi dello stato di salute, il medico propone una terapia individuale creata su misura del paziente, percepito nella sua totalità e unicità. Sfruttando il potere curativo di una medicina in equilibrio con le leggi della natura, vengono individuati percorsi di salute che mirano a rafforzare l’apparato digerente e l’intero organismo, a depurare a fondo il corpo da sostanze tossiche, e a scoprire tramite modifiche allo stile di vita un modus vivendi più sano da seguire anche una volta tornati a casa. Info www.mannaresort.it
L’obiettivo è quello di arricchire l’offerta delle Terme mettendo a disposizione degli ospiti eccellenti prestazioni mediche, in tempi brevi e in un ambiente rilassato come quello termale. Gli specialisti inoltre lavorano in sinergia tra loro, non solo all’interno della Medical Area, ma anche con le altre aree come il centro fitness, la MySpa o ancora con il centro inalazioni.
3. CURARSI ALLE TERME DI BORMIO
Tanti spazi per ogni età Bormio Terme è la struttura nel cuore di Bormio, alimentata da acqua termale naturalmente calda. Nata nel 1920 è il centro termale che offre divertimento, sport, trattamenti termali e sedute estetiche. Bormio Terme è inoltre un importante centro curativo dove effettuare, su prenotazione, sessioni fisioterapiche riabilitative, visite mediche specialistiche oltre a trattamenti balneofangoterapici e cure inalatorie, anche in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale. Tanti spazi e servizi per ogni esigenza ed età: un’ampia loggia termale,
ENJOY YOUR TRIP 82 CINQUE DESTINAZIONI PER CURARTI IN VACANZA
1. NEW OPENING A MERANO
Un team a tua disposizione A Terme Merano nasce la Medical Area, un nuovo centro medico a servizio sia degli ospiti del complesso termale, che di chi desidera usufruire delle prestazioni offerte. Guidato dal direttore Salvatore Lo Cunsolo, il team comprende cinque medici, un nutrizionista e un fisioterapista. Otorinolaringoiatria, ortopedia, medicina estetica, medicina dello sport, nutrizione, fisioterapia e a breve anche dermatologia, cardiologia e chirurgia vascolare. Sono queste le aree specialistiche che compongono la nuova Medical Area delle Terme Merano.
Info www.termemerano.it
Location stupende, servizi 5 stelle e trattamenti beauty top. È la proposta che caratterizza più o meno tutte le spa. Ma qualcuna si distingue anche per l’offerta di programmi medici di livello elevato. Soprattutto in fase post pandemia le medispa hanno scalato la classifica dei luoghi vocati al benessere e meta di vacanze. Ne abbiamo scelte cinque tra quelle con i programmi di cura più avanzati e in perfetta sinergia con i trattamenti beauty.
83

ENJOY YOUR TRIP 84 TENDENZE ANTISTRESS NOSTRESS TRENDS

grandi85 piscine termali interne ed esterne, solarium, vasca circolare ad acqua corrente, lettini idromassaggio, getti per la cervicale, piscina natatoria semiolimpionica, termarium (sauna finlandese, sauna panoramica, biosauna e bagno turco cromatico). Info www.bormioterme.it 4. CORPO, MENTE, ARMONIA I segreti di Villa Eden A Villa Eden i programmi e le cure mediche sono finalizzate a una vita più lunga e in salute. Nel Longevity Medical Center l’obiettivo è l’equilibrio ideale tra la condizione fisica, la mente e lo spirito, nel rispetto della natura circostante, per tornare a stabilire un rapporto di simbiosi perché un’armonia autentica passa anche tramite la stretta connessione con l’ambiente in cui Tuttoviviamo.ciòattraverso trattamenti e percorsi di salute di grande efficacia realizzati dall’équipe medica in sinergia con gli esperti del benessere e del fitness. Tra le tantissime cure, partendo dagli esami del sangue per arrivare alla medicina estetica, ci sono test molto specifici. Come quello di nutrigenetica, che attraverso l’analisi del DNA, definisce l’alimentazione e lo stile di vita più adeguati al proprio organismo. Il test Dna Flora è un’innovativa analisi quantitativa delle più importanti popolazioni microbiche intestinali ed evidenzia eventuali squilibri patologici del microbiota del soggetto. L’analisi a scansione dello stress metabolico, della distribuzione idroelettrolitica e degli stati infiammatori, il test dello stress ossidativo e del potenziale antiossidante. Con questo test si rileva lo stress ossidativo e il proprio potenziale antiossidante e, con il medico, si definiscono trattamenti e strategie per ridurre la produzione di radicali liberi e aumentare il potere antiossidante dell’organismo. E cure esclusive come il Bio Elettro Detox per liberare l’organismo dai metalli pesanti che vi si depositano a piccole dosi giorno per giorno, EMsculpt che aiuta donne e uomini a costruire i muscoli e distruggere le cellule adipose, Ultherapy, il primo lifting non chirurgico e Villa Eden IV Energy Therapy, terapia di iniezione intravenosa di un complesso multivitaminico personalizzato per rafforzare il sistema immunitario e aiutare l’organismo nella lotta contro batteri e virus. Info www.villa-eden.com
5. LA SALUTE SI CHIAMA CAPRI Trattamenti anti age Un luogo dove ritemprare il corpo e lo spirito, trovare una forma perfetta con le risorse offerte dal Mediterraneo. Il Capri Palace Jumeirah con la sua Capri Medical Spa propone trattamenti anti-età risolutivi, un processo di dimagrimento razionale, un metodo brevettato per curare la bellezza delle gambe, molto apprezzati dalle star come Gwyneth Paltrow che l’ha scelto per la remise en forme dopo la prima gravidaza. Ispirata alla preziosa cultura olistica del Mediterraneo, da oltre vent’anni, la Capri Medical Spa offre programmi di salute e prevenzione anti-age esclusivi in Europa per potenziare al massimo la forma psicofisica di chi si affida alle sue cure. Per risolvere gli inestetismi dovuti alla fragilità capillare, dispone di un metodo brevettato rivoluzionario chiamato La Scuola Delle Gambe, messo a punto dal direttore sanitario del centro, il professor Francesco Canonaco. Info www.capripalace.com

2. THE SECRET OF THE STARS Where the body is purified. Called F.X.Mayr, it is the most loved detox method by Hollywood stars for an effective remise en forme. An innovative treatment that is essentially based on a diet with foods that reduce inflammation and preserve the well-being of the intestine, on good and slow chewing
We call them “Medspas”, where you can combine beauty treatments with rigorous medical examinations. From the North to the South, from Merano to Capri, here’s where to go to take advantage of the last few weeks of summer while gaining health. Stunning locations, 5-star services and top beauty treatments. This is what characterizes all the spas, more or less. But some are even more distinguished by offering high-level medical programs. Especially in the postpandemic phase, medspas have climbed the ranking of places dedicated to well-being and vacation destinations. We have chosen five among those with the most advanced care programs in perfect synergy with beauty treatments.
ENJOY YOUR TRIP 86
With a team at your disposal The Medical Area is born in Terme Merano, a new medical center serving both guests of the spa complex and those who wish to take advantage of the services offered. Led by director Salvatore Lo Cunsolo, the team includes five doctors, a nutritionist and a physiotherapist. Otolaryngology, orthopedics, aesthetic medicine, sports medicine, nutrition, physiotherapy and soon also dermatology, cardiology and vascular surgery. These are the specialist areas that make up the new Medical Area at the Merano Thermal Baths. The goal is to enrich the spa by providing guests with excellent medical services, quickly and in a relaxed environment such as the spa. The specialists also work in synergy with each other, not only within the Medical Area, but also within other areas including the fitness center, MySpa or even with the breathing center.
Info www.termemerano.it
1. NEW OPENING IN MERANO
FIVE DESTINATIONS FOR TREATING YOURSELF ON VACATION

87 MILANO | ROMA | TORINO | CORTINA | FORTE DEI MARMI | PORTO ROTONDO | CAPRI | PARMA TREVISO | BOLOGNA | MODENA | PRATO | MONZA | IBIZA | LUGANO | PORTO CERVO | RICCIONE WWW.THELONGEVITYSUITE.COM LIVE TOMORROW.LIVETODAY.MOREMORE
4. BODY, MIND, HARMONY
The secrets of Villa Eden At Villa Eden programs and medical treatments are aimed at a longer and healthier life. In the Longevity Medical Center the goal is to balance physical condition, mind and spirit, while respecting the surrounding nature in order to establish a relationship of symbiosis because authentic harmony also passes through close connection with the Allenvironment.thisthrough highly effective treatments and health programs carried out by the medical team in synergy with wellness and fitness experts. Among the many treatments, starting from blood tests to get to aesthetic medicine, there are very specific tests. Like that of nutrigenetics, which, through DNA analysis, defines the diet and lifestyle most appropriate to your body. As well as the DNA Flora test which is an innovative quantitative analysis of the most important intestinal microbial populations and highlights any pathological imbalances of the subject’s microbiota. And including scanning analysis of metabolic stress, hydroelectrolytic distribution and inflammatory states, oxidative stress and antioxidant potential tests. This test detects oxidative stress and its antioxidant potential and, with the doctor, treatments and strategies are defined to reduce the production of free radicals and increase the body’s antioxidant power. Exclusive treatments such as Bio Electro Detox to free the body from heavy metals that are deposited in it in small doses day by day, EMsculpt which helps women and men build muscles and destroy fat cells, Ultherapy, the first non-surgical lifting and Villa Eden IV Energy Therapy, intravenous injection therapy of a personalized multivitamin complex to strengthen the immune system and help the body in the fight against bacteria and viruses. Info www.villa-eden.com
3. TREAT YOURSELF AT THE BORMIO THERMAL BATHS
VInfo www.mannaresort.it
5. HEALTH CALLED CAPRI Anti-aging treatments A place to restore body and spirit, and find a perfect shape with the resources offered by the Mediterranean. The Capri Palace Jumeirah with its Capri Medical Spa offers decisive anti-aging treatments, a rational slimming process, and a patented method to treat the beauty of the legs, much appreciated by stars such as Gwyneth Paltrow who chose it for the remise en forme after her first pregnancy. Inspired by the precious holistic culture of the Mediterranean, for over twenty years, Capri Medical Spa has been offering exclusive anti-aging health and prevention programs in Europe to maximize the psychophysical shape of those who rely on its care. To solve the imperfections due to capillary fragility, it has a revolutionary patented method called La Scuola Delle Gambe, developed by the medical director of the center, Professor Francesco Canonaco. Info www.capripalace.com
TENDENZE ANTISTRESS NOSTRESS TRENDS habits, and on adequate physical activity not only to lose weight but also to eliminate all toxins and purify the body. A detox that starts from the body to reach the spirit, to feel good about yourself, regain energy and discover new paths to health. In Italy it is only offered in South Tyrol, at Manna Medical, featuring the first and only certified F.X.Mayr. A real medical center within the new 5-star Manna Resort a few kilometers from Bolzano where well-being and care for the soul are the key points of the holistic and therapeutic approach. Following a path of prevention, early diagnosis of diseases and careful analysis of the state of health, the doctor designs an individual therapy tailored to the patient, customized in its entirety and uniqueness. By exploiting the healing power of a medicine in balance with the laws of nature, health paths are identified that aim to strengthen the digestive system and the entire organism, in order to thoroughly purify the body of toxic substances through changes towards a healthier modus vivendi and to continue to follow once back home.
ENJOY YOUR TRIP 88
Lots of spaces for all ages
Info www.bormioterme.it
Bormio Terme is a structure in the heart of Bormio, fed by naturally hot thermal water. Founded in 1920, the spa offers fun, sports, spa treatments and beauty sessions. Bormio Terme is also an important curative center where rehabilitation physiotherapy sessions, specialist medical examinations as well as balneotherapy and mud therapy treatments and breathing treatments can be done by reservation, and in agreement with the National Health System. Many spaces and services for every need and age include: a large thermal loggia, large indoor and outdoor thermal pools, solarium, circular running water pool, hydromassage beds, jets for the neck, semi-Olympic swimming pool and termarium (Finnish sauna, panoramic sauna , biosauna and chromatic Turkish bath).


Ad Abano Terme (PD), un posto incantato baciato dalla natura con la forza delle sue sorgenti termali e la sua vicinanza ad alcuni dei luoghi più belli d’Italia, all’interno dello storico e lussuoso Grand Hotel Trieste & Victoria, nasce una nuova, moderna, accogliente ed innovativa Spa: WHITE SPA è il suo nome, e l’atmosfera è chic & cool! Solo il bianco immacolato poteva esprimere il nuovo modo di concepire la Spa. Puro, come solo il bianco può essere. Ed è proprio sulla purezza che si fonda l’esclusiva White Spa. La purezza dei trattamenti, ma anche dello spazio che è stato progettato per accogliere i clienti più esigenti. E’ la trasparenza che rende preziosa la pietra. E’ la nitidezza delle linee che caratterizza un abito esclusivo. E’ la limpidezza che distingue uno sguardo intenso. La bellezza nasce e si esprime con la purezza. Nasce quando nulla si frappone tra noi e il nostro essere. Tra noi e la nostra unicità. Incontra la parte più bella di te, la tua essenza. Incontrala in un luogo pensato non solo per il corpo ma anche per la mente. Pensato per farti trovare la tua Whitecentralità.Spaparla al tuo desiderio di essere accolto con un sorriso. Dalle persone ma anche dall’ambiente nel suo complesso. Accolto dal colore. Da quel bianco che è un inno alla nostra filosofia.
89 NASCE AD ABANO TERME (PD) UN NUOVO CONCETTO DI SPA
A NEW SPA CONCEPT IS BORN IN ABANO TERME
In Abano Terme in the Province of Padua, an enchanted place beloved of nature, with the vigor of its thermal springs and its proximity to some of Italy’s most beautiful locations, within the historic luxury Grand Hotel Trieste & Victoria, a new, modern, welcoming and innovative Spa is born: it’s called WHITE SPA, and the atmosphere is chic and cool! Only immaculate white could express the new way of conceiving the Spa. Pure, as only white can be. And it is precisely on its purity that the exclusive White Spa is based. The purity of the treatments, but also the space which has been designed to welcome the most demanding clients. It is transparency that makes stone precious. It is clear lines that characterize exclusive clothes. It is clarity that distinguishes a rich panorama. Beauty is born and is expressed with purity. It is born when nothing comes between us and our being. Between us and our uniqueness. Encounter the most beautiful part of yourself, your essence. Encounter it in a place conceived not only for the body but also for the mind. Conceived to help you find your focus. White Spa appeals to your desire to be welcomed with a smile. Both from the people but also from the surroundings as a Welcomedwhole. by the color. By that white which is a hymn to our philosophy.
Grand Hotel Trieste & Victoria WHITE SPA Via Pietro D'Abano, 1 35031 Abano Terme Padova Italia +39.049.8665100 triestevictoria@gbhotelsabano.it www.gbhotelsabano.it



LO STYLING DELL’ESTATE SUMMER STYLING DIRECTOR AND PHOTOGRAPHY: THIAGO DRUMMOND MAKE UP ARTIST: MAX WEBER MUA ASSISTANTS UACALY AND MICHELE DIAS PHOTOGRAPHY ASSISTANTS: BIANCA FEIRE, ISABELA FERRER AND PAOLO PARIS. IN COLLABORATION WITH STUDIO FP INTERNATIONAL MILANO.








PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION

Un marchio di eleganza e talento artigianale per calzature e accessori
All’epoca escono dal suo laboratorio venti paia di scarpe al giorno, quasi dei pezzi unici, fino al miti co sandalo piatto, lontano dalle proposte stilistiche di allora ma decisamente vicino al gusto che sta per arrivare. È il 1954 e Mario lancia un sandalo semplicissimo, piatto, nudo, ornato solo da un fiore di corallo trattenuto da due sottilissimi fili di perle e di corallo, il massimo dello chic in un dettaglio minimo ma preziosissimo. Più che una calzatura, uno specchio dei tempi che conquista il mondo. In passerella in occasione dell’Alta Moda a Roma, questo sandalo incanta tutti: pubblico, stampa, compratori ed è tuttora esposto al museo della calzatura Bally di Schönenwerd in Svizzera, accanto alle calzature che la Regina Elisabetta indossava il giorno delle sue nozze. La preziosità di questa calzatura gli porta il primo redazionale su Vogue Francia e permette all’azienda di avere un contratto con I. Miller di New York, l’unica azienda oltreoceano che all’epoca importava scarpe di lusso e le distribuiva negli Stati Uniti. Mario ha per l’arte una passione personale profonda e concepisca la moda come un mondo affine e compenetrabile; numerosi artisti come Andy Warhol, Giò Pomodoro o Robert Rauschenberg hanno apprezzato e condiviso tale concezione. Il suo cuore però resta a Napoli, nella sua piccola azienda al rione Sanità dove può respirare il gusto e l’eleganza tipici della cultura partenopea. Conclusa l’esperienza americana nel 1966, Mario torna definitivamente a Napoli dove estende alle borse la sua creatività: borse da sera e di taglio sportivo ma di irrinunciabile charme, pellami preziosi, colori sorprendenti, patchwork e decorazioni innovative. All’inizio degli anni Settanta l’immagine della donna secondo Mario Valentino si definisce ulterior mente grazie all’abbigliamento. Collezioni sempre di tendenza, all’avanguardia grazie anche alla collaborazione negli anni di fashion designer come Paco Rabanne, Karl Lagerfeld, Muriel Grateau, Marie France Acquaviva, Claude Montana, Giorgio Armani e Gianni Versace e di autorevoli artisti, in particolare gli illustratori Brunetta, Antonio Lopez e Joe Eula. Capi in pelle, perché questo è il materiale che Mario Valentino padroneggia: la pelle diventa l’elemento distintivo del brand. Negli anni Settanta e Ottanta top model del calibro di Veruschka e Pat Cleveland contribuiscono al successo del marchio. Memorabili sono anche le campagne pubblicitarie firmate da Franco Rubartel li, Roberto Carra, Toni Meneguzzo, Tyen, Richard Avedon, Robert Mapplethorpe e Helmut Newton, Toscani ed Helmut Newton che incoronano la filosofia del design di Mario Valentino come vera
Il brand Mario Valentino è protagonista indiscusso della moda italiana dagli anni Cinquanta fino ai giorni nostri. Mario Valentino SpA è stata fondata nel 1952 a Napoli, dove ancora oggi si trova la sede operativa ed è un marchio leader nel settore della pelletteria, storico produttore di calzature, accessori e abbigliamento.
99 MARIO VALENTINO DA NAPOLI AI PIEDI DI TUTTO IL MONDO
La sua storia risale agli inizi del Novecento grazie al padre Vincenzo, famoso a Napoli per il suo laboratorio di calzature con marchio Valentin: tutte realizzate a mano con pellami sceltissimi, note soprattutto alla casa regnante, dall’aristocrazia locale e da celebrities internazionali. Un marchio di eleganza e talento artigianale che verrà ripreso dal figlio Mario che molto giovane realizza il suo sogno imprenditoriale: un laboratorio tutto per sé, per avere la libertà di creare mo delli inediti, avanguardisti per i tempi. E Mario Valentino osa: décolleté rosa, altissimi tacchi a spillo, scarpe rese femminili da intarsi e impunture a contrasto.
eabbigliamento fondato nel lontano 1952. Ma la sua storia risale agli inizi del Novecento, quando a indossare le sue creazioni erano addirittura i Savoia [Maria Cristina Righi]
Da quando abbiamo creato anche la linea Valentino risulta più semplice in quanto con due marchi, cerchiamo di produrre per il main brand una col lezione con i riferimenti classici cha hanno fatto la storia di Mario Valenti no con elegante manifattura, mentre con il marchio Valentino seguiamo una produzione più contemporanea rivolta all’urban lifestyle.
Come sono cambiate nel tempo le collezioni? Le nostre collezioni seguono l’anda mento del tempo, cercando di antici parlo, utilizzando lo studio dell’herita ge aziendale.
Quali sono le fonti d’ispirazione per le collezioni? Con la Mario Valentino partiamo sempre con l’ambizione di proporre lavorazioni particolari e moderne per portare le calzature a un più elevato livello di manifattura e al contempo un alto contenuto fashion ed elegante. Per quanto riguarda invece le calza ture Valentino, le fonti di ispirazione le ricerchiamo durante la quotidiani tà e una vita lavorativa che diventa sempre più frenetica, ma che rifiuta di trascurare il proprio stile.
PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION
In quali mercati siete presenti e quali pensate di affrontare? Siamo presenti principalmente negli Stati Uniti, in Europa e in alcuni paesi del Medio Oriente.
I mercati dove vorremmo ampliare la nostra presenza sono quello austra liano e sudamericano. Che importanza e ruolo ha il viag gio nelle sue collezioni? Il viaggio è sinonimo di conoscenza e approfondimento di culture e tradizio ni diverse dalla nostra, che possono portare a inaspettate ispirazioni non ché all’elaborazione di efficaci strate gie per accontentare principalmente il nostro pubblico estero.
Cosa contiene la sua valigia ideale personale e quella di chi veste le sue collezioni? Sicuramente una camicia e un jeans, pratici e versatili, per lasciare il segno sia con un paio di sneaker Valentino di giorno che con un paio di eleganti décolleté firmate Mario Valentino per la sera. Quali must-have consiglia alle grandi viaggiatrici? Senza alcun dubbio le sneaker Va lentino sono ideali compagne di viag gio, facili da indossare in qualsiasi contesto, qualsiasi tempo, a qualsiasi ora in qualsiasi parte del mondo si metta piede.
A che donna si rivolge?
Le donne che indossano le calzature Valentino ricercano un prodotto più versatile, incentrato sul comfort, ma che allo stesso tempo non rinuncia al fashion.
Quanto è importante nella produ zione attuale, l’heritage del brand. Ci sono rimandi e connotazioni di riferimento? Dipende da prodotto a prodotto: la linea Mario Valentino ha come obiet tivo quello di soddisfare un pubblico eterogeno. Di conseguenza propone sia prodotti all’avanguardia che pro dotti d’archivio rivisitati dove l’herita ge è indispensabile.
forma d’arte. Sempre pronto a dire di sì a nuove esperienze, nel marzo del 1979, Mario prende parte alla prima edizione di Milano Collezioni por tando le sue creazioni in passerella. Grazie alla tradizione artigianale e l’innovazione tecnologica, la pelle Mario Valentino assomiglia sempre di più a un tessuto per morbidezza, leggerezza, versatilità e comfort: una perfezione affidata alle abili mani italiane di artigiani specializzati. Tra i suoi clienti più noti troviamo Farah Diba, Jackie Kennedy Onassis, Con suelo Crespi, Maria Callas, Liz Taylor, Catherine Deneuve, Catherine Spa ak, le gemelle Kessler, Monica Vitti, Ornella Vanoni, Ilaria Occhini, Laura Efrikian, Stefania Sandrelli e Marcel lo Mastroianni. Negli anni Ottanta la Mario Valentino vende in tutto il mon do e ottiene una forte leadership in Asia, Europa, Stati Uniti e Giappone anche grazie all’apertura di esclusive boutique monomarca. La qualità non si improvvisa: la ricer ca sul prodotto, i processi di realiz zazione, i materiali utilizzati sono, accanto all’inconfondibile qualità sti listica, il segreto del prestigio interna zionale del marchio Mario Valentino. Una firma che, continuata prima sotto la direzione del figlio Enzo che passa il testimone ai figli. I nipoti di Mario oggi portano avanti il nome e le col Giulialezioni.Valentino, responsabile marke ting e comunicazione, è la portavoce del team creativo.
Come definirebbe lo stile Mario Valentino? Come già esposto sopra, le calzatu re Mario Valentino seguono uno stile couture, mentre lo stile delle calzatu re Valentino è più urban.
Le collezioni Mario Valentino si rivol gono a una donna sempre contem poranea, ma che sappia apprezzare i connotati di una calzatura moderna con dettagli ricercati e sofisticati.



The Mario Valentino brand is the undisputed star of Italian fashion from the 1950s to the present day. Mario Valentino SpA was founded in 1952 in Naples, where the operational headquarters are still located today and is a leading brand in the leather goods sector, a historic manufacturer of footwear, accessories and clothing. His story dates back to the early twentieth century thanks to his father Vincenzo, famous in Naples for his Valentinbranded shoe workshop: all handmade with the finest leathers, especially known to the ruling house, local aristocracy and international celebrities.
After his American experience in 1966, Mario definitively returned to Naples where he extended his creativity to bags: evening bags with a sporty cut but of indispensable charm, precious leathers, surprising colors, patchwork and innovative decorations.
In the seventies and eighties top models of the caliber of Veruschka and Pat Cleveland contributed to the success of the brand. Equally memorable are the advertising campaigns signed by Franco Rubartelli, Roberto Carra, Toni Meneguzzo, Tyen, Richard Avedon, Robert Mapplethorpe and Helmut Newton, Toscani and Helmut Newton that crown Mario Valentino’s design philosophy as a true form of art. Always ready to say yes to new experiences, in March 1979 Mario took part in the first edition of Milano Collezioni bringing his creations to the catwalk. Thanks to traditional craftsmanship and technological innovation, Mario Valentino leather increasingly resembles a fabric in terms of softness, lightness, versatility and comfort: a perfection entrusted to the skilled Italian hands of specialized craftsmen. Among his best known clients we find Farah Diba, Jackie Kennedy Onassis, Consuelo Crespi, Maria Callas, Liz Taylor, Catherine Deneuve, Catherine Spaak, the Kessler twins, Monica Vitti, Ornella Vanoni, Ilaria Occhini, Laura Efrikian, Stefania Sandrelli and Marcello Mastroianni . In the eighties, Mario Valentino sold all over the world and gained strong leadership in Asia, Europe, the United States and Japan thanks to the opening of exclusive single-brand boutiques. Quality cannot be improvised: the research on the product, the manufacturing processes, the materials used are, alongside the unmistakable stylistic quality, the secret of the international prestige of the Mario Valentino brand. A signature that, first continued under the direction of his son Enzo who passes the baton to his sons. Mario’s grandchildren carry on the name and the collections today.
A brand of elegance and artisan talent for footwear, accessories and clothing founded in 1952. But its history dates back to the early twentieth century, when the Savoy family wore its creations.
A brand of elegance and artisanal talent that was taken over by his son Mario who, while very young, realized his entrepreneurial dream: a laboratory all to himself, to have the freedom to create new models, avant-garde for the times. And Mario Valentino dares: pink pumps, very high stiletto heels, shoes made feminine by inlays and contrasting stitching. At the time, twenty pairs of shoes a day came out of his workshop, almost unique pieces, up to the legendary flat sandal, far from the stylistic proposals of the time but definitely close to the taste that was about to arrive. It is 1954 and Mario launches a very simple, flat, nude sandal, adorned only by a coral flower held in place by two very thin strings of pearls and coral, the maximum of chic in a minimal but very precious detail. More than a shoe, a mirror of the times that conquers the world. On the catwalk on the occasion of Haute Couture in Rome, this sandal enchants everyone: the public, the press, buyers and is still on display at the Bally shoe museum in Schönenwerd in Switzerland, alongside the shoes that Queen Elizabeth wore on her wedding day. The preciousness of this shoe brought him the first editorial in Vogue France and allowed the company to have a contract with I. Miller of New York, the only overseas company that at the time imported luxury shoes and distributed them in the United States. Mario has a deep personal passion for art and conceives fashion as a similar and interpenetrable world; numerous artists such as Andy Warhol, Giò Pomodoro or Robert Rauschenberg have appreciated and shared this concept. His heart, however, remains in Naples, in his small company in the Sanità district where he can breathe the taste and elegance typical of Neapolitan culture.
At the beginning of the seventies, the image of women according to Mario Valentino was further defined thanks to clothing. Always trendy collections, avant-garde thanks to the collaboration over the years of fashion designers such as Paco Rabanne, Karl Lagerfeld, Muriel Grateau, Marie France Acquaviva, Claude Montana, Giorgio Armani and Gianni Versace and of authoritative artists, in particular the illustrators Brunetta, Antonio Lopez and Joe Eula. Leather garments, because this is the material that Mario Valentino masters; leather becomes the distinctive element of the brand.
VALENTINO
MARIO FROM NAPLES TO THE FEET OF THE WHOLE WORLD

PROTAGONISTI DI MODA | MAIN PLAYERS IN FASHION
Since we have also created the Valentino line it is simpler as with two brands, we try to produce a collection with the classic references for the main brand that have made the history of Mario Valentino with elegant manufacturing, while with the Valentino brand we follow a contemporary production aimed more at the urban lifestyle. How would you define Mario Valentino style? As already explained above, Mario Valentino shoes follow a couture style, while the style of Valentino shoes is more urban. Which woman is it aimed at? The Mario Valentino collections are aimed at a woman who is always contemporary, but who knows how to appreciate the characteristics of a modern shoe with refined and sophisticated details. Women who wear Valentino shoes are looking for a more versatile product, focused on comfort, but which at the same time does not give up on fashion. What are the sources of inspiration for the collections? With Mario Valentino we always start with the ambition of proposing particular and modern processes to bring footwear to a higher level of manufacturing and at the same time a high fashion and elegant content. As for Valentino shoes, we look for sources of inspiration during everyday life and a working life that becomes increasingly hectic, but refuses to neglect its own style. How have the collections changed over time? Our collections follow the trend of time, trying to anticipate it, using the company’s heritage. In which markets are you present and which are you planning to tackle? We are mainly present in the United States, Europe and some countries in the Middle East. The markets where we would like to expand our presence are the Australian and South American ones. What importance and role does travel play in your collections? The journey is synonymous with knowledge and in-depth study of cultures and traditions other than ours, which can lead to unexpected inspirations as well as the development of effective strategies to satisfy mainly our foreign audience. What does your ideal personal suitcase contain and that of those who dress your collections? Definitely a shirt and jeans, practical and versatile, to leave their mark both with a pair of Valentino sneakers during the day and with a pair of elegant Mario Valentino pumps for the evening. What must-haves do you recommend for great travelers? Without a doubt, Valentino sneakers are ideal travel companions, easy to wear in any context, any time, any time in any part of the world you set foot.
Giulia Valentino, marketing and communication manager, is the spokesperson for the creative team. How important is the brand’s heritage in current production? Are there references and connotations of reference? It depends from product to product: the Mario Valentino line aims to satisfy a heterogeneous public. Consequently, it offers both cutting-edge products and revisited archival products where heritage is essential.

CIRCULAR COUTURE SAVE PLANET WITH LOVE

SALUTE IN VIAGGIO TRAVEL HEALTH
Negli ultimi anni se ne parla sempre più spesso, tanto che in molti paesi, come anche in Italia, il Ministero della Salute dirama giornalmente un bollettino di allerta, con i consigli per evitare di correre rischi anche gravi alla salute. Stiamo parlando delle cosiddette “ondate di calore”, vale a dire periodi di due o tre giorni di caldo molto intenso e secco, oppure di caldo molto umido e senza vento.
IL PERICOLO PER LE PERSONE ANZIANE
Le ondate di calore possono essere molto pericolose per la salute della popolazione (in particolare per le persone deboli e fragili, come i malati cronici e gli anziani, spesso anche soli e poveri) e l’area del Mediterraneo è considerata particolarmente a rischio: in Italia negli ultimi 50 anni le ondate di calore hanno rappresentato, durante l’estate, un pericolo naturale diffuso e insistente, con un costante aumento delle temperature. L’ondata di calore più grave (agosto 2003), ad esempio, è stata così intensa e lunga, che si considera abbia indirettamente provocato, in 12 paesi europei, più di 70.000 morti, soprattutto tra gli BOLLETTINIanziani.
GIORNALIERI Per conoscere lo stato di rischio della propria città (e come correre ai ripari), dal 2005 il Ministero della Salute ha stabilito un piano nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Sul sito del Ministero della Salute, infatti, sono pubblicati bollettini giornalieri che contengono informazioni sullo stato delle temperature nelle diverse città italiane e utili e valide indicazioni sulle cose da fare per difendersi al meglio dal caldo (Bollettini delle ondate di calore). Le città presenti nel Bollettino sono contraddistinte da bollini di colore diverso, in base al livello di rischio legato alle ondate di calore:
PHENOMENON
A WALLOP OF
ENJOY YOUR TRIP 106 COLPI DI CALDO, UN FENOMENO DA NON SOTTOVALUTARE
Un’estate così torrida non si era mai vista, con temperature che in alcuni casi hanno superato i 40 gradi. Settembre dovrebbe darci un po’ di refrigerio, ma per chi sceglie le località di mare un po’ di attenzione è sempre necessaria HEAT, UNDERESTIMATE THIS
DON’T
Such a hot summer like we have never seen before, with temperatures that in some cases exceed 40 degrees Celsius. September should give us some refreshment, but for those who choose seaside resorts a little caution is always recommended. [Cristiana Gentileschi]
• Non lasciare mai persone o animali, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole.
• Bere molti liquidi (un’eccezione è rappresentata dalle persone che soffrono di epilessia o malattie del cuore, rene o fegato, o che hanno problemi di ritenzione idrica, che devono consultare il medico prima di aumentare l’assunzione di liquidi), mangiare molta frutta e verdura, non bere alcolici
• bollino rosso (Livello 3), ondata di calore. Condizioni ad elevato rischio che durano per 3, o più, giorni di seguito e per i tumori della pelle.
• Uscire di casa nelle ore meno calde della giornata
• Prestare attenzione alle persone a rischio (anziani, persone non autosufficienti
• Indossare un abbigliamento leggero e comodo
ALCUNE RACCOMANDAZIONI BASE
107 • bollino verde (Livello 0), condizioni meteorologiche senza rischi per la salute della popolazione • bollino giallo (Livello 1), stato di pre-allerta. Condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore
• bollino arancio (Livello 2), temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, in particolare nelle persone più a rischio
I malori da calore sono molto spesso evitabili adottando semplici abitudini e precauzioni fra cui:
• Rinfrescare l’ambiente domestico e di lavoro
• Evitare l’attività fisica intensa all’aria aperta durante gli orari più caldi della giornata

• green badge (Level 0), meteorological conditions without risk to the health of the population
Heat sickness is very often avoidable by adopting simple habits and precautions including: Leaving the house in the cooler hours of the day Avoid intense physical activity outdoors during the hottest times of the day Wear light and comfortable clothing
It’s been talked about more and more often in recent years. So much so that in many countries, as well as in Italy, the Ministry of Health issued an alert bulletin on a daily basis with advice on how to avoid even serious health risks. We are talking about the so-called “heat wave”, periods of two or three days of very intense and dry heat, or very humid and windless heat.
•
• orange sticker (Level 2), high temperatures and weather conditions that can have negative effects on the health of the population, especially in people most at risk
DAILY BULLETINS
THE DANGER FOR ELDERLY PEOPLE
In order to know the state of risk of one’s city (and how to take cover), since 2005 the Ministry of Health has established a national plan for the prevention of the effects of heat on health. On the website of the Ministry of Health, in fact, daily bulletins are published that contain information on the state of temperatures in the various Italian cities and useful and valid indications on what to do to better defend themselves from the heat (Heat wave bulletins).
•
•
•
• Drink plenty of fluids (an exception is for people who suffer from epilepsy or heart, kidney or liver disease, or who have water retention problems, who should consult their doctor before increasing their fluid intake), eat a lot fruits and vegetables, do not drink alcohol
• yellow dot (Level 1), pre-alert status. Weather conditions that may precede the occurrence of a heat wave
Heat waves can be very dangerous for the health of the population (in particular for weak and frail people, such as the chronically ill and the elderly, often even alone and poor) and the Mediterranean area is considered particularly at risk. In Italy in the last 50 years, heat waves have presented, during the summer, a widespread and persistent natural danger, with a constant increase in temperatures. The most severe heat wave (August 2003), for example, was so intense and long, that it is considered to have indirectly caused, in 12 European countries, more than 70,000 deaths, especially among the elderly.
ENJOY YOUR TRIP 108
• red dot (Level 3), heat wave. High-risk conditions that last for 3 or more days in a row
• Pay attention to people at risk (the elderly, non selfsufficient people)
SOME RECOMMENDATIONSBASIC
The cities featured in the Bulletin are marked with different colored dots, based on the level of risk associated with heat waves:
• Never leave people or animals, even for a short time, in the car parked in the sun. Refresh the home and work environment

Hotel La Residence & Idrokinesis 4*S: un centro di riabilitazione in acqua termale. Una clinica termale per il recupero funzionale. Un hotel che fa vivere tutte queste attività come una vacanza.
GB Thermae Hotels 35031 Abano Terme Padova (Italia) tel. +39 049 8665800 info@gbhotelsabano.it www.gbhotelsabano.it Facebook: GB Hotels Abano. Instagram: gbhotelsaban
Un'estate di relax e divertimento con le nostre proposte per trascorrere una serata all'Opera o per scoprire le bellezze del Parco Regionale dei Colli Euganei in bicicletta con i nostri Personal Trainer.
Hotel Metropole 4*S: oltre allo Yoga e all’Ayurveda vi faremo scoprire le bellezze della natura con le nostre escursioni in Citybike. Inoltre, Nordic Walking con i nostri Personal Trainer, Cene nel parco e musica dal vivo.
Abano Grand Hotel 5*L: oltre al relax in piscina e nel parco, un programma ricco di attività outdoor. Da non perdere il nuovo Bistrot e l'esclusiva Cocktail Lesson presso il James Bond Bar. Grand Hotel Trieste & Victoria 5*: l’incantevole parco con le 5 piscine. La possibilità di scoprire scorci inediti dei Colli Euganei. La sera Pool Party con Bollicine, delizie italiane e cena sotto le stelle.
Abano Grand Hotel 5*: besides relax by the pool in the garden a program rich in outdoor activities is waiting for you. Do not miss the opening of the new Bistrot and an exclusive Cocktail master class at James Bond Bar.
Hotel La Residence & Idrokinesis: a rehabilitation center that uses thermal water, a hot spring clinic for recovering body mobility, and a hotel that will make your rehabilitation period feel like a vacation.
109 MARE? MONTAGNA? NO, TERME AI GB THERMAE HOTELS AD ABANO TERME SEA? MOUNTAIN? NO, THERMAL RESORTS AT THE GB THERMAE HOTELS IN ABANO TERME
A summer of relax full of activities with Opera show at the Verona Arena or cycling tour to explore the Regional Park of the Euganean Hills accompanied by our Personal Trainer. Absolute novelty: Art Therapy to express yourself through writing and painting.
Grand Hotel Trieste & Victoria 5*: this hotel with private garden and 5 pools is pure elegance. A starting point to explore hidden corners of the Euganean Hills. And in the evening a Party with sprinkling wine, fine dining and dinner under the starry sky.Hotel Due Torri 5*: Cycling tours alongside wine yards and pathways of the Euganean Hills and at the hotel wine tasting with presentation of the best wine cellars of the area accompanied by local Hotelspecialties.Metropole: apart from Yoga and Ayurveda you will have the chance to explore natural beauties of the Euganean Hills thanks to Citybike tours and Nordic Walking with our Personal Trainer. Fine dining in the garden of the hotel and Live Music.
Novità assoluta, il Laboratorio d'Arte: scrittura e pittura come espressione di sé.
Hotel Due Torri 5*: percorsi in bicicletta tra sentieri e vigneti e inoltre presentazione e degustazione vini delle migliori cantine dei Colli Euganei e dei prodotti tradizionali della nostra regione.

Se per te le vacanze stanno per finire, ecco i consigli e i prodotti giusti per mantenere ancora a lungo il colore dell’estate. E luminosa la tua pelle here time. And [Maria Cristina Righi] Macchie scure, colorito spento, rughe più evidenti. Dopo meno di un mese dalla fine delle vacanze si cominciano a notare gli effetti meno benefici del sole e l’abbronzatura si avvia verso la sua fase peggiore, quella che la rende giallastra o addirittura tendente al grigio. Ma esiste anche un’altra strada. Le vacanze sono appena terminate e si vuole mostrare ancora a lungo una stupenda Cheabbronzatura.fare?Nel primo caso meglio dare un bel colpo di spugna ed eliminarne le ultime tracce. Nel secondo conviene invece curare l’abbronzatura per conservarla sana, luminosa e intensa il più a lungo possibile. In entrambi i casi il punto di partenza è uno scrub esfoliante.
are the right tips and products to keep that summer color for a long
UN’ AZIONE PIÙ POTENTE Per chi cerca un’azione più potente la tecnologia viene in aiuto all’estetica. Ci sono due vie: la dermoabrasione e il peeling medico. La scelta della prima o della seconda dipende da più variabili, come i problemi o le caratteristiche della pelle, il fototipo o la struttura.
ENJOY YOUR TRIP 110 BELLEZZA IN VIAGGIO / TRAVELING BEAUTY COME PROLUNGARE LA TUA TINTARELLA
RINNOVARE LA PELLE In ogni caso la fine delle vacanze è il momento giusto per un trattamento esfoliante, un peeling rinnovativo.
PROTEZIONE E IDRATAZIONE Di giorno, se si sceglie un trattamento esfoliante (esistono anche kit cosmetici fai-da-te) è importante proteggere la pelle del viso con uno schermo solare totale perché la pelle è ancora più soggetta ai danni del sole e alle macchie. Meglio comunque non esporsi più al sole ed evitare anche le lampade. A questo punto, se si vuole una sfumatura di colore è più opportuno utilizzare un autoabbronzante che applicato sulla pelle levigata dal peeling ha un risultato cosmetico senz’altro migliore. Oppure le terre che regalano un aspetto abbronzato evitando però il fotodanneggiamento. Le creme vitaminiche antiossidanti e le sostanze contenenti acido ialuronico e aminoacidi, costituiscono la base delle proteine con azione restitutiva e idratante.
ABBRONZATURA FOREVER
Beh forse proprio per sempre no, ma l’inverno sarà lungo e per ora ancora lontano. Per prolungare il più possibile gli effetti benefici del sole sulla pelle è d’obbligo che l’abbronzatura sia dorata e uniforme, altrimenti meglio eliminarla. La pelle d’estate si secca moltissimo e si ispessisce. Una pelle curata è già il prima passo per prolungare l’abbronzatura. Si va incontro alla desquamazione senza idratazione ed eliminazione delle cellule
your skin glows.
L’epidermide ogni 28 giorni si rinnova completamente e quindi in un mese anche l’abbronzatura se ne va. Se si vuole rendere la pelle più bella, ma soprattutto salvarguadarla, a questo punto l’esfoliante è indispensabile, sia che si voglia conservare l’abbronzatura, sia che si decida di eliminarla. Importantissimo prima di tutto non utilizzare detergenti aggressivi e schiumogeni ma prodotti in crema o meglio ancora oli per il corpo. Per ottenere una pelle liscia, levigata, compatta esistono diversi metodi e anche diversi livelli di esfoliazione. Il peeling in realtà non è una scoperta recente, visto che i papri degli Egizi ci riportano ricette per levigare la pelle che risalgono a 3.500 anni fa. I prodotti dall’effetto peeling aiutano anche a schiarire le macchie che possono essersi formate in seguito all’esposizione al sole. Se durante l’estate sono comparse macchie sul viso meglio scegliere un trattamento differenziato e non troppo aggressivo che non favorisca successivamente iperpigmentazioni postinfiammatorie. Al momento la pelle si schiarisce ma per poi riscurirsi in breve tempo.
HOW TO EXTEND YOUR TAN If your holidays are about to end,
In any case, the end of the holidays is the right time for an exfoliating treatment, a renewing peeling. The epidermis is completely renewed every 28 days and therefore in a month even the tan goes away. If you want to make the skin more beautiful, but above all to save it, at this point the exfoliant is essential whether you want to keep your tan or decide to eliminate it. First of all, it is very important not to use aggressive detergents and foaming agents but products in cream or even better body oils.
RENEW THE SKIN
To obtain a smooth, smooth, compact skin there are different methods and even different levels of exfoliation. In reality, peeling is not a recent discovery, given that the popes of the Egyptians brought back recipes for smoothing the skin that date back to 3,500 years ago. The peeling products also help to lighten the spots that may have formed following exposure to the sun. If spots appeared on the face during the summer, it is better to choose a differentiated and not too aggressive treatment that does not subsequently favor post-inflammatory hyperpigmentation. At the moment the skin flairs up but then clears up in a short time.
During the day, if you choose an exfoliating treatment (there are also do-it-yourself cosmetic kits) it is important to protect the skin of the face with a total sunscreen because the face is even more prone to sun damage and spots. However, it is better not to expose yourself to the sun anymore and also avoid lamps. At this point, if you want a shade of color, it is more appropriate to use a self-tanner applied to the skin and smoothed by the peeling which definitely gives a better cosmetic result. Or the minerals of
111 1 1. Calma e rinfresca / Calm and refresh ISDIN Post-solar After Sun Spray (12,14 €, 200 ml) Effetto calmante e rinfrescante sulla pelle irritata dopo l’esposizione solare. Prolunga l’abbronzatura ed evita che la pelle si disidrati troppo. ISDIN Post-solar After Sun Spray (€ 12.14, 200 ml) Calming and refreshing effect on irritated skin after sun exposure. Prolongs the tan and prevents the skin from drying out too much. morte. Più la pelle è levigata, più a lungo può durare l’abbronzatura. In aiuto arrivano i nuovi doposole che con l’applicazione quotidiana permettono di mantenere l’abbronzatura per oltre un mese. A questo punto si può addirittura scegliere la sfumatura desiderata, grazie ai nuovi trattamenti ma soprattutto agli autoabbronzanti sempre più avanzati tecnologicamente. Basta seguire qualche regola fondamentale. L’esfoliazione come si è visto è il primo passo e ci si deve concentrare soprattutto sulle zone dove la pelle si ispessisce più facilmente come gomiti, ginocchia, ma anche mani e piedi. Togliere tutte le tracce di oli e deodoranti e usare preferibilmente guanti in lattice per l’applicazione. Evitare ogni tipo di depilazione (rasoio, crema o ceretta non importa) per 24 ore. Preferire l’applicazione serale sulla pelle fresca e asciutta (calore e umidità possono alterare il risultato), facendo attenzione che il prodotto sia perfettamente assorbito (in genere bastano venti minuti) prima di andare a dormire. Dark spots, dull complexion, more evident wrinkles.
Less than a month after the end of the holidays, the less beneficial effects of the sun begin to be noticed and the tan starts towards its worst phase, the one that makes it yellowish or even gray. But there is also another way. The holidays have just ended and you want to show a beautiful tan for a long time to come. What to do? First, it is better to give it a good swipe and eliminate the last traces of it. Second, it is better to take care of the tan to keep it healthy, bright and intense for as long as possible. In both cases the starting point is an exfoliating scrub.
MORE POWERFUL ACTION
For those looking for a more powerful action, technology comes to the aid of aesthetics. There are two ways: dermabrasion and medical peeling. The choice of the first or the second depends on several variables, such as the problems or characteristics of the skin, the phototype or the structure.
PROTECTION AND HYDRATION

3. Azione anti-age / Anti-aging action
ENJOY YOUR TRIP 112 2 3 the earth that give a tanned appearance while avoiding photodamage. Antioxidant vitamin creams and substances containing hyaluronic acid and amino acids form the basis of proteins with restorative and moisturizing action.
FOREVER TANNING Well maybe not forever, but winter will be long and for now still far away. To prolong the beneficial effects of the
sun on the skin as much as possible, the tan must be golden and uniform, otherwise it is better to eliminate it. Summertime skin dries up and thickens. Wellgroomed skin is already the first step to prolong the tan. It goes towards desquamation without hydration and elimination of dead cells. The smoother the skin, the longer the tan can last. The new after-sun
Skin&Co Umbrian Truffle Bagno Doccia Scrub (20 €, 230 ml) Skin&Co ha creato un rituale per la pelle con i prodotti della linea Umbrian Truffle. Il bagnodoccia esfoliante agisce delicatamente grazie ai microgranuli di nocciolo di albicocca e dell’acido lattico che preparano la pelle a ricevere gli speciali nutrienti contenuti nel prodotto come l’olio di tartufo nero, l’olio di jojoba e il balsamo di copaiba. Il rituale si completa con la body lotion ultraidratante. Skin & Co Umbrian Truffle Bath Shower Scrub (€ 20, 230 ml) Skin & Co has created a ritual for the skin with the products of the Umbrian Truffle line. The exfoliating body wash acts delicately thanks to the microgranules of apricot kernel and lactic acid that prepare the skin to receive the special nutrients contained in the product such as black truffle oil, jojoba oil and copaiba balm. The ritual is completed with the ultra-hydrating body lotion.
VK Sublinesse Body Scrub (€ 56, 200 ml) This organic shea butter body scrub is characterized by a rich and easily absorbed texture. The sustainable and AIAB certified formulation contains a very high percentage of nourishing and revitalizing lipids. The exfoliating action, also enhanced by the coarse salt, is guaranteed by the bamboo fiber that gently smoothes the skin by gently stimulating its renewal.
VK Sublinesse Scrub Corpo (56 €, 200 ml) Questo scrub corpo a base di burro di karité bio è caratterizzato da una consistenza ricca e facilmente assorbibile. La formulazione, sostenibile e certificata AIAB, contiene un’altissima percentuale di lipidi nutrienti e rivitalizzanti. L’azione esfoliante, potenziata anche dal sale grosso, è garantita dalla fibra di bambù che leviga delicatamente la pelle stimolando dolcemente il suo rinnovamento.
2. Il rituale corpo / The body ritual


4. Idratante e lenitiva / Moisturizing and soothing Mediterranea After Sun Lozione Lenitiva Corpo (11,10 €, 150 ml) Emulsione fluida dal profumo fruttato, con bisabololo, complesso idratante, attivatore dell’abbronzatura e vitamina E, idratante e lenitiva per un’immediata sensazione di freschezza e sollievo. Mediterranea After Sun Soothing Body Lotion (€ 11.10, 150 ml) Fluid emulsion with a fruity scent, with bisabolol, moisturizing complex, tan activator and vitamin E, moisturizing and soothing for an immediate feeling of freshness and relief.
Institut Esthederm Prolongateur de Bronzage (54 €, 200 ml) After sun milk that nourishes the skin after each sun exposure. Prolongs the tan for a long time. Delicately scented, it absorbs quickly, leaving the skin soft and velvety, luminous and radiant.
Prefer the evening application on fresh and dry skin (heat and humidity can alter the result), making sure that the product is perfectly absorbed (usually twenty minutes are enough) before going to sleep.
113 5 products come in handy, which with daily application allow you to maintain your tan for over a month. At this point you can even choose the desired shade, thanks to the new treatments and to the increasingly technologically advanced self-tanners. Just follow a few basic rules. Exfoliation, as we have seen, is the first step and we must focus above all on the areas where the skin thickens more easily such as elbows,
Institut Esthederm Prolongateur de Bronzage (54 €, 200 ml) Latte dopo sole che nutre la pelle dopo ogni esposizione solare. Prolunga l’abbronzatura a lungo. Delicatamente profumato, si assorbe rapidamente lasciando la pelle morbida e vellutata, luminosa e splendente
4
knees, hands and feet. Remove all traces of oils and deodorants and preferably use latex gloves for application. Avoid any type of hair removal (razor, cream or waxing it doesn’t matter) for 24 hours.
5. Abbronzatura prolungata / Extended Tan


OPPO Watch Free OPPO Watch Free is the perfect wearable if you struggle to sleep especially when traveling due to its advanced sleep monitoring functions. Thanks to advanced sensors and algorithms, it promptly detects anomalies in rest and suggests the most appropriate solutions. Also perfect for those on a budget thanks to the excellent value for money, as it combines elegance with a touch of contemporary style.
Prezzo: 94,99 - www.celly.com
Amazfit GTS3 Amazfit GTS 3 è uno degli smartwatch più sottili e leggeri in circolazione, con un moderno schermo quadrato AMOLED da 1,75 pollici con risoluzione ultra HD. Il nuovo sistema operativo ZEPP OS rende lo smartwatch fluido e lo arricchisce con moltissime funzioni di monitoraggio. I più atletici, poi, lo ameranno per le sue 150 modalità sportive e per la sua batteria con autonomia fino a 12 giorni .
ENJOY YOUR TRIP 114 HI-TECH PER VIAGGIATORI / HI-TECH FOR TRAVELERS LA TECNOLOGIA DA METTERE AL POLSO Gli smartwatch sono tra gli indossabili che stanno conoscendo una maggior crescita in termini di interesse e potenzialità tecniche. E sono sicuramente tra i dispositivi che non mancheranno durante le nostre vacanze senza dover necessariamente avere lo smartphone a portata di mano TECHNOLOGY YOU CAN WEAR ON YOUR WRIST Smartwatches are among the wearables that are experiencing greater growth in terms of interest and technical potential. And they are certainly among the devices that will not be missing during the holidays, with no need to necessarily have a smartphone in hand. [Lidia HUAWEIPregnolato]WatchGTRunner Realizzato con materiali leggeri e confortevoli, HUAWEI Watch GT Runner si distingue per un design raffinato ed elegante. Il corpo pesa solo 38,5 grammi, perfetto per essere portato con sé tutti i giorni e fornire un’esperienza di fitness completa. Grazie alla funzione bussola si può partire all’avventura con maggiore sicurezza e divertimento con la riproduzione musicale, con auricolari o altoparlanti. Inoltre, supporta il monitoraggio della salute per tutto il giorno, inclusa la frequenza cardiaca e l’alert in caso di valori anomali. Prezzo: 299,90 euro - https://consumer.huawei.com OPPO Watch Free OPPO Watch Free è l’indossabile perfetto se fate fatica a dormire anche in vacanza perché ha funzioni avanzate di monitoraggio del sonno. Grazie a sensori e algoritmi avanzati, rileva in modo tempestivo anomalie nel riposo e suggerisce le soluzioni più opportune. Perfetto anche per i più giovani grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo, coniuga eleganza a un tocco di stile contemporaneo. https://oppostore.it Suunto 9 Peak Full Titanium Black L’ultimo Suunto 9 Peak Full Titanium Black va ad ampliare la collezione di punta del marchio con l’aggiunta di una versione ultra premium, che presenta un bracciale in titanio rivestito in carbonio simile al diamante. Il design elegante e l’estetica di classe rendono l’orologio sportivo sofisticato da poter essere indossato anche in contesti più formali, mentre il cinturino in silicone flessibile incluso consente di passare senza problemi ad un’attività sportiva. Prezzo: 979,00 euro - www.suunto.com Aktiia L’ipertensione arteriosa è a oggi una delle patologie più diffuse nei paesi industrializzati: colpisce circa il 20% degli adulti, il 50% dei quali non sa di soffrirne perché asintomatico. Per questo motivo l’ipertensione viene comunemente definita come il “killer silenzioso”. Ed è qui che Aktiia viene in soccorso col suo smart tracker misura-pressione da polso. Si tratta del primo dispositivo medico certificato che permette il monitoraggio ottico della pressione sanguigna 24 ore su 24, rilevando e registrando la pressione notturna e diurna. Prezzo: 209,99 euro - https://aktiia.com Celly Collezione Fiat 500 La collaborazione tra i due brand – Celly e Fiat - ha dato vita a un nuovo pratico ed elegante smartwatch con display LCD da 1,69’’ interamente touch, ideale per la vita quotidiana e per monitorare le attività sportive con una durata della batteria fino a 6 giorni. È dotato della funzione salute per monitorare frequenza cardiaca, pressione e saturazione e monitora automaticamente anche lo stato di sonno durante le diverse fasi.
https://oppostore.it
HUAWEI Watch GT Runner Made with lightweight and comfortable materials, HUAWEI Watch GT Runner stands out for a refined and elegant design. The body weighs only 38.5 grams, perfect for carrying with you every day and providing a complete fitness experience. Thanks to the compass function, you can set off on an adventure with greater safety and fun with music playback, with earphones or speakers. In addition, it supports health monitoring throughout the day, including heart rate and alert in the event of abnormal values.
Prezzo: da 149,90 euro - www.amazfit.com
Price: 299.90 euros - https://consumer.huawei.com
Price: 94.99 euros - www.celly.com
Price: from 149.90 euros www.amazfit.com
Price: 979.00 euros - www.suunto.com
115 2456 1
Amazfit GTS3 Amazfit GTS 3 is one of the thinnest and lightest smartwatches around, with a modern 1.75-inch square AMOLED screen with ultra HD resolution. The new ZEPP OS operating system makes the smartwatch fluid and enriches it with many monitoring functions. The most athletic will love it for its 150 sports modes and for its battery with autonomy up to 12 days
Price: 209.99 euros - https://aktiia.com
The collaboration between the two brands - Celly and Fiat - has given life to a new practical and elegant smartwatch with a 1.69 ‘’ fulltouch LCD display, ideal for everyday life and for monitoring sports activities with a battery life of up to to 6 days. It is equipped with the health function to monitor heart rate, pressure and saturation and also automatically monitors the state of sleep during the different phases.
The latest Suunto 9 Peak Full Titanium Black extends the brand’s flagship collection with the addition of an ultra premium version which features a diamond-like carbon-coated titanium bracelet.
Celly Fiat 500 Collection
Suunto 9 Peak Full Titanium Black
The elegant design and classy aesthetics make the sports watch sophisticated to be worn even in more formal contexts, while the included flexible silicone strap allows you to easily switch to a sporting activity.
Aktiia Arterial hypertension is currently one of the most common diseases in industrialized countries affecting about 20% of adults, 50% of whom do not know they suffer from it because they are asymptomatic. For this reason, hypertension is commonly referred to as the “silent killer”. And this is where Aktiia comes to the rescue with its smart wrist blood pressure tracker. It is the first certified medical device that allows optical monitoring of blood pressure 24 hours a day, detecting and recording night and day pressure.






MA A PIEDI
Info: https://www.fassa.com/ IL TRENO MUSEO DI VILLAROSA Nell’entroterra siciliano, in provincia di Enna, c’è un museo imperdibile ricavato all’interno di vecchi vagoni ferroviari. Gli stessi con cui, nel 1943, deportarono gli ebrei al campo di concentramento San Sabba. Il museo si trova nella piccola stazione di Villarosa che avrebbe dovuto chiudere i battenti e invece è rinata proprio grazie all’idea di un ex ferroviere che oggi gestisce il museo che racconta la storia del treno e del territorio. È consigliabile raggiungere questa località in treno.
ENJOY YOUR TRIP 116 SCOPRIRE L’ISOLA DI
A 2.000 metri in Val di Fassa, uno dei luoghi con i panorami più spettacolari del Trentino, c’è un branco di lupi. Finti, per fortuna. Si tratta di un progetto di land art in quota nella conca del Buffaure, che si può raggiungere con un’escursione a piedi partendo da Pozza di Fassa. I cinque lupi giganti, lunghi 6 metri e alti 2, ricoperti da un intreccio di rami recuperati dai boschi locali sono opera di Francesco Franz Avancini e sono la nuova attrazione della valle dolomitica. Ma questo è solo uno dei gli itinerari della valle che conta circa 2.000 km di sentieri all’ombra dei “monti pallidi”.
Il modo migliore di apprezzare la più piccola delle Baleari, un vero gioiello naturale riconosciuto dall’Unesco, è percorrendo il cammino che le gira Minorca non è un’isola come le altre. Qui, all’ambiente, tengono molto. E non solo ora che il tema della sostenibilità è di grande attualità. Grazie alla sua vocazione ecologica e al paesaggio ancora piuttosto selvaggio, è stata dichiarata nel 1993 dall’Unesco riserva mondiale della biosfera. La più piccola delle Baleari, l’”isola del vento”, è un gioiello naturale tutto da scoprire. E il modo migliore per farlo è percorrendo l’itinerario che le gira tutt’intorno, che tocca alcune delle spiagge più belle e famose di Minorca, che si addentra nell’entroterra attraversando il parco naturale S’Albufera des Grau, che regala scorci panoramici unici: un itinerario chiamato Camí de Cavalls. Essendo un percorso ad anello, si può iniziare in qualsiasi punto dell’isola, ma il km zero si trova nel porto di Mahón, il Capoluogo di Minorca. Il cammino si snoda attraverso zone dell’isola completamente differenti tra loro che, a Nord, sono più rocciose e impervie, mentre, a Sud, più verdi e tranquille. Si possono ammirare antichi canyon scavati dai corsi d’acqua, ampie vallate, zone agricole fatte di pascoli, vigneti e uliveti, ma anche cittadine, siti
DOVE INCONTRARE I LUPI (DI PAGLIA)
MINORCA,
DOVEattornoECOME WHERE AND HOW In collaborazione con/ In collaboration with
LA SPOLETO-NORCIA, UN TOUR NELLA STORIA Ripercorre la vecchia ferrovia dell’Umbria, attraversando alcuni dei paesaggi e delle cittadine più belle e storiche della Regione la pista ciclopedonale che va da Spoleto a Norcia, meglio conosciuta come “piccolo Gottardo degli Appennini”. Un’opera d’arte ferroviaria, inaugurata nel 1926, chiusa nel ’68 e riaperta a solo nel 2014. Questo itinerario, da percorrere a piedi o in bicicletta, è l’anima di un territorio che ha uno sterminato patrimonio storico-culturale e naturalistico da scoprire. Il tragitto è tutto un’avventura: 23,5 km, con 19 gallerie e 24 tra ponti e viadotti, dai quali è possibile ammirare il verde e la meravigliosa natura umbra.
Info: https://laspoletonorciainmtb.it/ Link SiViaggia: italia/374858/lungo-uno-degli-itinerari-ciclopedonali-piu-panoramici-https://siviaggia.it/vacanze-natura/
archeologici, torri di guardia, fari, come quello di Favàritx, che spunta in mezzo al nulla su un suolo quasi lunare, o quelli di Punta Nati e di Cap d’Artrutx. Per una sosta lungo il cammino - o anche solo per chi desidera fare una vacanza di solo mare -, sono tantissime le spiagge raggiungibili percorrendo il Camí de Cavalls, se ne contano circa 80. Tra queste c’è la famosa Arenal d’en Castell, nel piccolo Comune di Es Mercadal, dalla sabbia chiara e il mare cristallino. Un’altra bellissima spiaggia è Cala Tirant, a Fornells. La si scorge arrivando dall’alto restando abbagliati dalle acque color smeraldo. Per raggiungerla, si deve scendere una passerella di legno. La sabbia dorata e le dune che le fanno da cornice l’hanno resa una delle più suggestive di Minorca. Il fondale trasparente e la sabbia sottilissima della spiaggia di Binimel-La, poi, non possono non invogliare chiunque a tuffarsi in questo angolo paradiso. È un luogo assolutamente selvaggio e per questo molto amato anche da chi pratica naturismo. A ciascuno la propria spiaggia, insomma, purché si vada a piedi. Info: https://www.menorca.es/portal.aspx?IDIOMA=6 Link SiViaggia: scoprire-isola-minorca/369721/https://siviaggia.it/cammini/piu-bel-modo-
Info: http://www.trenomuseovillarosa.com/ Link SiViaggia: piccola-stazione-sicilia-rinata-originale-museo/375362/https://siviaggia.it/wanderlust/video/

Info: https://www.menorca.es/portal.aspx?IDIOMA=6 SiViaggia link: scopendere-isola-minorca/369721/https://siviaggia.it/cammini/piu-bel-modoDISCOVER THE ISLAND OF MENORCA ON FOOT
The best way to appreciate the smallest island of the Balearics, a true natural jewel recognized by UNESCO, is by following the path that goes around it.
The cycle and pedestrian path that goes from Spoleto to Norcia, better known as the “little Gotthard of the Apennines”, retraces the old railway of Umbria, crossing some of the most beautiful and historic landscapes and towns in the region. A railway work of art, it was inaugurated in 1926, closed in ‘68 and reopened only in 2014. This itinerary, to be covered on foot or by bicycle, is the soul of a territory that has an immense historicalcultural heritage and nature to discover. The entire journey is an adventure: 23.5 km, with 19 tunnels and 24 bridges and viaducts, from which you can admire the greenery and the wonderful Umbrian nature.
THE VILLAROSA MUSEUM TRAIN
Info: http://www.trenomuseovillarosa.com/ SiViaggia link: piccola-stazione-sicilia-rinata-originale-museo/375362/https://siviaggia.it/wanderlust/video/
Info: https://www.fassa.com/ Menorca is not an island like any other as they care a lot about the environment. Not only since the topic of sustainability is at the forefront, but thanks to its ecological vocation and the still rather wild landscape it was declared in 1993, by Unesco, a world biosphere reserve. The smallest of the Balearics, the “island of the wind”, is a natural jewel waiting to be discovered. The best way to do it is by following the pathway itinerary that goes all around it which touches some of the most beautiful and famous beaches of Menorca, and goes inland through the S’Albufera des Grau natural park offering panoramic views. It’s a unique route called Camí de Cavalls. Being a circular route, you can start anywhere on the island but kilometer zero is located in the port of Mahón, the capital of Menorca. The path winds through completely different areas of the island which, in the north, are more rocky and inaccessible while, in the south, greener and quieter. You can admire ancient canyons carved by waterways, wide valleys, agricultural areas made of pastures, vineyards and olive groves, but also towns, archaeological sites, watchtowers, lighthouses such as that of Favàritx which appears in the middle of nowhere on an almost lunar soil, or those of Punta Nati and Cap d’Artrutx. For a stop along the way - or even just for those who want to take a beach-only holiday - there are many beaches that can be reached along the Camí de Cavalls. There are about 80 of them in fact. Among them is the famous Arenal d’en Castell in the small town of Es Mercadal, with clear sand and crystal clear sea. Another beautiful beach is Cala Tirant in Fornells. You can see it coming from above dazzled by the emerald waters. To get there, you have to go down a wooden walkway. The golden sand and the dunes that frame it have made it one of the most evocative of Menorca. The transparent seabed and the very thin sand of the Binimel-La beach cannot fail to entice anyone to dive into this corner of paradise. It is an absolutely wild place and for this reason it is also very popular with naturists. To each their own beach, in short, as long as they go on foot.
At 2,000 meters in Val di Fassa, one of the places with the most spectacular views in Trentino, there is a pack of wolves. Fake, fortunately. This is a high-altitude land art project in the Buffaure basin, which can be reached on foot starting from Pozza di Fassa. The five giant wolves, 6 meters long and 2 meters high, covered with an intertwining of branches recovered from local woods are the work of Francesco Franz Avancini and are the new attraction of the Dolomite valley. But this is only one of the itineraries in the valley which has about 2,000 km of trails in the shadow of the “pale mountains”.
In the Sicilian hinterland, in the province of Enna, there is an unmissable museum housed in old railway wagons. The same people with whom, in 1943, deported the Jews to the San Sabba concentration camp. The museum is located in the small station of Villarosa which should have closed its doors and instead was reborn thanks to the idea of a former railway worker who today manages the museum that tells the story of the train and the territory. It is advisable to arrive by train.
LA SPOLETO-NORCIA, A TOUR IN HISTORY
Info: italia/374858/lungo-uno-degli-itinerari-ciclopedonali-piu-panoramici-SiViaggiahttps://laspoletonorciainmtb.it/link:https://siviaggia.it/vacanze-natura/
WHERE TO MEET THE WOLVES (OF STRAW)


VIAGGI SLOW | SLOW TOUR
ENJOY YOUR TRIP 118
ANDAR PER VINI IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA
La provincia italiana ha spesso un’economia legata al vino, che nel tempo ha anche determinato il paesaggio e le Abbiamotradizioni.individuato cinque zone della provincia di Alessandria e il loro vino più identificativo e ci siamo mossi lungo un itinerario che ci ha riservato molte sorprese. Siamo partiti consapevoli che il Piemonte è prima di tutto Barbera, ma è anche Moscato e tutta una gamma di vini che rendono la regione una delle più note in Italia e nel mondo per questa spiccata vocazione. Cosa rende distintive le varie aree produttive della provincia di Alessandria? Cosa si coltiva e vinifica soltanto (o quasi) lì?
Un giro enogastronomico in Piemonte, da Casale Monferrato a Gavi, un modo nuovo e “lento” per godere della natura e assaporare i prodotti delle migliori cantine [Cinzia Montagna] Il territorio della provincia di Alessandria va da Ovada, poco distante dal mare, agli Appennini del Tortonese dove d’inverno si scia, dalla Casale che fu ed è il centro maggiore del Monferrato a Gavi, col suo imponente forte, ad Acqui Terme, con la sua storia antica. Varietà di paesaggi, ma anche di terroir, l’insieme di condizioni microclimatiche e suoli che determinano l’identità di un vino. La parola d’ordine di questo viaggio è enoturismo: l’andar per vini, in modo ragionato, cercando di scoprire i territori nel calice è un turismo nuovo, non sempre coincidente con le mete classiche di vacanza, il mare, il lago e la montagna.


Un vino dai grandi numeri: un consorzio di 190 aziende che producono 13 milioni di bottiglie l’anno, di cui l’85% viene esportato in 100 paesi diversi, per un fatturato di 65 milioni di euro. Il Gavi esiste in quattro tipologie, il Tranquillo, lo Spumante, il Frizzante e il Riserva, tutti ricavati da uva cortese al 100%. Profuma di fiori, di agrumi e di mandorle amare, da abbinare al famoso Raviolo di Gavi ripieno di carne. Anche a Gavi non mancano gli spunti storico letterari, a partire dal nome, legato alla leggenda della fuga d’amore della Principessa Gavia, figlia del Re dei Franchi Clodoveo. Nelle vicinanze, a Serravalle Scrivia, da non perdere la visita allo scavo archeologico dell’antica città romana di Libarna. Magari muovendosi in bicicletta: siamo sulla strada dei grandi pedalatori, dei campionissimi Girardengo e Coppi! Ultima tappa del giro, Tortona. Qui assaggiamo il Derthona, un vino bianco molto particolare, deciso ma anche morbido. Ottenuto da uve Timorasso, vitigno molto coltivato in questa zona sin dall’800, recentemente recuperato. Dalle parti di Tortona c’è Castellania Coppi, il paese di Fausto Coppi, dove si allenava col fratello Serse su e giù per le salite di queste belle colline. E c’è Volpedo, il paese di Pellizza Da Volpedo, autore del Quarto Stato. Il dipinto si trova a Milano, ma in giro per Volpedo sono riprodotti tanti altri quadri di Pellizza, collocati su cavalletti esattamente nei luoghi dove l’artista li dipinse. Una nota gastronomica: da non perdere i Baci di Dama di Tortona e un assaggio di V, formaggio presidio Slow Food dalla forma di torta nuziale, da un’invenzione niente meno che di Leonardo Da Vinci!
Acqui Terme, dove assaggiamo un buon Brachetto di Acqui DOCG. Questo vino ha un colore molto particolare, si direbbe porpora con del rosso rubino, ed esiste leggermente frizzante, passito e anche spumante. Molto dolce, è un vino che alcuni dicono piacere alle donne, ma, al di là del connubio “donne - vino dolce” tutto da verificare, in realtà piace tanto anche agli uomini. A favore di questa narrazione al femminile c’è una leggenda: si narra che Giulio Cesare e Antonio lo portassero in dono a Cleopatra per conquistarla! Quanto alla cittadina, come dice il nome, è un luogo dove si celebra anche l’acqua: ci sono imponenti resti di un acquedotto romano e, in centro, una fonte d’acqua calda che sbuca proprio in piazza e a cui è dedicato un tempietto, La Bollente. Terza tappa Ovada, terra del Dolcetto di Ovada DOCG. Un vino pregiato che ha ottenuto la DOC nel 1972 e la certificazione DOCG nel 2008. A dispetto del nome non è un vino dolce, il suo gusto particolare dipende dal terroir: Ovada si trova in linea d’aria a 25 km dal mare, da cui spira il vento marin, e la sua terra è sia rossa argillosa che bianca calcarea. Il rosso dà corpo e colore al vino, il bianco mineralità e acidità. Affascinante la storia dell’antico monastero cistercense di Santa Maria di Bano sul Monte Colma, a Tagliolo Monferrato, dove nel 2000 sono stati scoperti i resti di un convento femminile rimasti sepolti sotto la terra, rami e foglie per 600 anni! Un convento dimenticato, protetto dal bosco. Dopo di che si arriva a Gavi, dove assaggiamo l’omonimo vino Gavi DOCG.
119
Iniziamo con la prima tappa dell’itinerario enoturistico, Casale Monferrato. Cuore del Monferrato e terra di Grignolino! Un vino rosso rubino dalle sfumature arancioni che, probabilmente, prende il nome dal termine dialettale “grignole”, come vengono chiamati i semi negli acini dei grappoli, molto numerosi. I paesaggi vitivinicoli delle Langhe-Roero e del Monferrato sono stati riconosciuti Patrimonio Unesco nel 2014, colline meravigliose dove alla natura si affiancano anche cultura, storia e tradizioni. A Casale Monferrato bisogna visitare il Castello dei Paleologi, il museo civico e gipsoteca Leonardo Bistolfi e, nei dintorni, gli Infernot, ambienti sotterranei scavati nella pietra calcarea ancora più inV profondità rispetto alle cantine, dove c’è una temperatura costante perfetta per l’invecchiamento del Poivino.



A food and wine tour in Piedmont, from Casale Monferrato to Gavi, a new and “slow” way to enjoy nature and taste the products of the best wineries
The area of Alessandria province goes from Ovada, close to the sea, to the Tortona Apennines, where you can ski in winter. Then from Casale - Monferrato’s major centre - to Gavi, with its huge fort, and Acqui Terme, with its ancient history. So many landscapes, but also different terroir, the set of microclimatic conditions and soils that determine the identity of a wine. This trip is about enotourism: travelling and tasting wines in a reasoned way, discovering the places “through the glass” as a new kind of tourism, not necessarily in the classic holiday destinations - the sea, the lake and the mountain. The Italian province’s economy is often based on wine making, affecting also the landscape and Wetraditions.chosed five areas in the province of Alessandria and their most identifying wines, following a surprising itinerary. It is known that Piedmont’s main wine is the Barbera, but also the Moscato and a whole range of wines making the region one of the best known in Italy and in the world for this strong vocation. What defines the different production areas around Alessandria? What grape and wine are just from there? First stop of this wine route, Casale Monferrato. Very heart of Monferrato area and land of Grignolino wine! A ruby red wine with orange nuances that could be named after the dialectal term “grignole”, as the seeds in the grapes of the bunches are called. The wine-growing landscapes of the Langhe-Roero and Monferrato were recognized as Unesco Heritage in 2014, some wonderful hills where nature matches with culture, history and traditions. In Casale Monferrato, you have to visit the Paleologi Castle and the civic museum and plaster cast gallery Leonardo Bistolfi. In the nearby, look for the Infernot, some underground rooms dug into the limestone, deeper than the cellars, where is a constant temperature perfect for wine aging. Then Acqui Terme, where we get a taste of Brachetto di Acqui DOCG wine. This wine has special color, some kind of purple with ruby red, and it exists as slightly sparkling, passito and sparkling. Very sweet, some say that women use to like it, but - beyond the match “women - sweet wine” to be verified - apparently men like it too. A legend says that Julius Caesar and Anthony used to offer it as a gift to Cleopatra, to conquer her heart! About the town, it is a place celebrating also water (the name Acqui in Italian means water): there are some impressive remains of a Roman aqueduct and, in the city center, a source of hot water comes out right in the square called “La Bollente” (i.e. the boiling one), with a votive little temple celebrating it.
Third stop, Ovada, the land of Dolcetto di Ovada DOCG A fine wine that gained the DOC label in 1972 and the
ENJOY YOUR TRIP 120 WINE TASTING TOUR IN THE AREA OF ALESSANDRIA


121 DOCG one in 2008. In spite of the name (“dolcetto” in Italian means sweet), it is not a sweet wine, its special taste depends on the terroir: Ovada is about 25 km far from the sea, sea wind whipped, and the soil is both red made of clay and white with limestone. The red gives body and color to the wine, the white minerality and acidity. Discover the fascinating history of the ancient Santa Maria di Bano Cistercian Monastery on Mount Colma, in Tagliolo Monferrato, where people found the remains of an ancient female convent in 2000, buried under the earth, branches and leaves for 600 years! A forgotten convent, protected by the woods. Then, we arrive in Gavi, where we taste the homonymous Gavi DOCG wine. A wine with big numbers: a consortium of 190 companies that produce 13 million bottles per year, of which 85% exported to 100 different countries, about 65 million euros. Gavi wine exists in four types: the Tranquillo (i.e. calm), the Spumante, the Frizzante (i.e. sparkling) and the Riserva, all made from 100% Cortese grapes. It smells of flowers, citrus fruits and bitter almonds, matching perfect with the famous Raviolo di Gavi stuffed with meat. Gavi is also a place full of historical and literary cues: starting with the name that refers to the legend of Princess Gavia’s elopement, she was the King of the Franks Clovis’ daughter. Nearby, in Serravalle Scrivia, do not miss a visit to the archaeological site of Libarna, an ancient Roman city. Maybe go by bike: that’s the place where the great Italian cycling champions Girardengo and Coppi used to live and train!
Last stop, Tortona. Here we taste some Derthona wine, a special white wine, which tastes decisive but also soft. Obtained from Timorasso grapes, a vine widely cultivated in this area since the 19th century, recently recovered. Near Tortona, there is Castellania Coppi, the town of Fausto Coppi, where he used to train together with his brother Serse, up and down the slopes of these beautiful hills. And there is Volpedo, the town of Pellizza Da Volpedo, the painter of the Fourth Estate. The original painting is located in Milan, but many other paintings by Pellizza are reproduced all around Volpedo, placed on easels exactly in the places where the artist painted them. A gastronomic tip: do not miss the Baci di Dama di Tortona and a taste of Montebore, a Slow Food cheese in the shape of a wedding cake, from an invention of none other than Leonardo Da Vinci!
SEGUI I SERVIZI DEL TG DEL TURISMO - SYUSY E PATRIZIO NEWS SUL SITO E IL CANALE YOUTUBE DI ITALIA SLOW TOUR: AGGIORNAMENTI E CONSIGLI PER ORGANIZZARE VIAGGI ED ESCURSIONI! FOLLOW “TG DEL TURISMO - SYUSY AND PATRIZIO NEWS” ON ITALIA SLOW TOUR WEBSITE AND YOUTUBE CHANNEL: UPDATES AND TIPS FOR ORGANIZING TRIPS AND EXCURSIONS!

ENJOY YOUR TRIP 122 Amsterdam, la città dei tulipani/ Amsterdam, the city of tulips H G O G N A V N G O U D A E A S E N L O O K R U U Z P F M L E R N A D R O J E M O C O T I I C A U S G L A H O H H J E O M L S R S N N S P E K U W L I X A E N E K I R S W I T I B C G A K B H L M M R B E L H A F U I C A U A I N G S T T R E T S N S K L O M P E N A K I N D E R D I J K N A N R O O S U T P W A F E L K S D N O M A I D L N N P Trova nello schema tutte le parole elencante. Le parole possono trovarsi in diagonale, da sinistra verso destra e viceversa e dall’alto verso il basso e viceversa. Le lettere rimanenti riveleranno 4 nomi di specialità locali Find all of the words hidden in the puzzle. The words may be placed, diagonally, vertically, or backwards The remaining letters will reveal 4 names of local’s specialities ANNA FRANK JORDANGRACHTENDIAMONDSDAMBIKEARTIS KLOMPENKINDERDIJKKEUKENHOFMILLSMOCONEMONETHERLANDS ZUURKOOLVANSCHIPHOLRIJKSMUSEUMPLANTAGENORTHNIEUWMAKRTSEAGOGH CRUCIPUZZLE
123

www.polonia.travel/it PoloniaOltreogniaspettativa

