
1 minute read
L’ABBRACCIO
Il Gioco d’Azzardo Patologico
Giocare è una emozione naturale ma lasciarsi sopraffare dal gioco e riporre la propria vita nelle mani di un’entità esterna e salvifica denominata fortuna, vincita o Jackpot diventa un problema sia individuale che collettivo, quindi un problema sociale.
Advertisement
Quando il gioco diventa patologico si porta via tutte le energie, tutte le risorse, tutto il patrimonio.
L’Agenzia delle Dogane ci dice che gli italiani spendono più di 111 miliardi di euro l’anno in scommesse. Questa immensa somma proviene essenzialmente da persone in cerca di riscatto sociale e di una salvezza affidata al caso.
Sfortunatamente l’attuale società è viziata da scenari pubblicitari che promettono la facile risoluzione dei problemi e la felicità a portata di clic.
Come affrontare la patologia del gioco d’azzardo?
Investire in prevenzione, soprattutto con i giovani, può rafforzare le difese?
I servizi di supporto psicologico possono lenire le ferite?
Come si può fare per rafforzare l’identità delle persone?
Con questi interrogativi e consci dell’importanza del tema abbiamo interpellato esperti del settore e a questi siamo infinitamente grati.
Buona lettura!