Franzosini Solutions Focus Magazine N. 13

Page 18

LE SPEDIZIONI DI MERCI PERICOLOSE Approfondimento sull’iter da affrontare in caso di spedizioni con merci considerate pericolose.

Per garantire la corretta gestione degli invii di merci

nella filiera distributiva. Sulla base del mandato di

pericolose, bisogna conoscerne in primis i rischi e le

trasporto ricevuto, il fornitore deve informare il proprio

normative che regolano i trasporti.

spedizioniere / trasportatore sulla tipologia di merce pericolosa che deve spedire. Le informazioni pertinenti

Sulla base del mezzo di trasporto utilizzato vi sono le

al trasporto (valide anche per altri mezzi utilizzati: aereo,

diverse convenzioni internazionali che possono essere

mare, ferroviario) sono consultabili sulla scheda di

coinvolte: es. ADR per i trasporti stradali (Europa),

sicurezza nel prodotto “Safety Data Sheet” che, al punto

DGR-IATA per quelli aerei, IMDG per quelli marittimi e

14, cita i criteri per i quali bisognerà prestare attenzione,

fluviali, e RID per il trasporto ferroviario. Le normative

soprattutto, in un concarico di merce pericolosa.

impartiscono tutte le informazioni pertinenti per un

18

determinato prodotto merceologico abbinato al mezzo di

Nella documentazione che il fornitore deve trasmettere,

trasporto utilizzato. Queste limitano anche i quantitativi

è importante allegare anche una packing-list con i

massimi per i quali non è richiesto un servizio con

dettagli dei vari prodotti e soprattutto i codici riferiti al

autorizzazione per il trasporto di merci pericolose.

tipo di imballaggio (fusti, cartoni, taniche ecc.).

Soffermandoci sui trasporti stradali, in Svizzera sono

Tornando alla scheda di sicurezza, vi troviamo: il numero

regolati dalle norme SDR/ADR, le quali richiedono alcuni

UN (internazionale) che denomina il prodotto, la classe

obblighi per gli spedizionieri e/o trasportatori coinvolti

di pericolosità (cl. 1-9) e il gruppo di imballaggio (PG I, II,

Forwarding and logistics services


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.