Franzosini Solutions Focus Magazine N. 7

Page 1

FRANZOSINI SOLUTIONS FOCUS MAGAZINE NUMBER 2017/07 MARZO - GIUGNO

L’intervista Riccardo Braglia

04

Controlli di radioattività quali oneri per le aziende

10

Scheda Paese Emirati Arabi Uniti

16

Regime di ammissione temporanea DDAT

28


UNA PICCOLA GRANDE REALTÀ TRASPORTI E SPEDIZIONI INTERNAZIONALI DAL 1929 Fondata a Chiasso nel 1929, quale filiale svizzera di una casa di spedizioni italiana nata nel 1845, nell’immediato dopoguerra Franzosini si è resa autonoma dalla casa madre per poter sviluppare in maniera indipendente i propri servizi di trasporti internazionali in Svizzera e all’estero. Oggi Franzosini si colloca ai primi posti fra le aziende di trasporti internazionali in Ticino (studio GS1 dell’Università di San Gallo) per volume di traffico e in posizione di leadership per quanto riguarda l’organizzazione, i metodi, gli strumenti e i mezzi di lavoro impiegati. L’offerta di trasporti internazionali per qualsiasi tipologia di merce spazia a 360°, siano essi su strada, su rotaia, per via aerea o via mare, mediante una fitta rete di corrispondenti consolidati in tutti i continenti.


WELCOME Il valore d’insieme nei servizi internazionali

Andrea Perissinotto Operations Manager

L

a qualità e la bontà di un servizio sta nel valore

di una spedizione è fondamentale avere approfondite

d’insieme delle varie parti che lo compongono.

conoscenze in materia di spedizioni, di trasporto e non da

Questo concetto, apparentemente astratto e difficile

ultimo di dogana ed essere sempre aggiornati sulle novità

da comprendere, vale in realtà per qualsiasi cosa, per

normative dei vari settori interessati: è necessario avere

i beni e per i servizi, ma ancor più per questi ultimi che

una reale e profonda visione d’insieme del servizio che si

normalmente non hanno parametri oggettivi per essere

offre ai clienti.

valutati. Ad esempio, se dovessimo acquistare un personal

Le richieste di trasporto vanno anzitutto esaminate: la

computer potremmo comprarne i singoli componenti ed

prima verifica è determinare se il prodotto da trasportare

assemblarlo da noi, ammesso che ne siamo capaci, magari

necessita di permessi d’importazione nello Stato dove è

risparmiando qualcosa, ma con il rischio che il prodotto

destinato o di permessi per l’esportazione dal Paese da

finito possa non funzionare alla perfezione o che, in caso

cui parte, nonché conoscere il tipo d’ imposizione che si

di difetti, sia difficile individuare da quale elemento deriva il

dovrà applicare. Successivamente va valutato il tipo di

problema. Lo stesso principio vale nel caso dei servizi legati

automezzo da utilizzare in base alle caratteristiche della

ai trasporti, alla logistica e alla dogana: un’azienda che

merce da trasportare o se si necessita di permessi speciali

deve effettuare una spedizione internazionale potrebbe

(per esempio con invii con dimensioni fuori sagoma). In

provare a scegliere vari soggetti a cui affidare i singoli

seguito si procede alla pianificazione del carico e della

servizi - ad uno il trasporto, ad altri il magazzino, ad altri

tratta, che può subire variazioni a causa di blocchi stradali,

gli sdoganamenti e ad altri ancora l’assicurazione - al fine

delle condizioni metereologiche avverse o per la scelta del

spuntare da ciascuno di essi un buon prezzo e provare

valico doganale da utilizzare. Al di sopra di tutto vi è poi il

a mettere insieme i “pezzi” dell’intera spedizione… ma in

coordinamento con i reparti doganali che hanno un ruolo

caso di difficoltà sarebbe difficile risalire alla reale fonte

fondamentale e di responsabilità nell’attribuire le corrette

del problema, che sia documentale, di carico, assicurativo,

imposte e tributi.

doganale, di responsabilità legate alla resa della merce e

Dietro una spedizione vi è dinamismo e professionalità;

così via.

si tratta di un’imponente macchina organizzativa che

La figura unica e centrale dell’ Operation manager in

permette di consegnare le merci nei tempi prefissati e

Franzosini nasce proprio dal voler creare una figura

senza rischi per i clienti.

centrale che organizza, gestisce e controlla ogni aspetto di

Per consolidare il rapporto con il cliente è fondamentale

ogni singola spedizione a partire dall’ordine di carico fino

puntare alla sua soddisfazione ed è per questo che ogni

alla consegna al destinatario, prendendo in esame ogni

spedizione a noi affidata viene analizzata e studiata sia

minimo aspetto che sta tra questi due momenti estremi di

sotto il profilo del trasporto - terrestre, marittimo o aereo

ogni singola operazione.

- che in ambito doganale al fine di proporre al cliente

Ricevere in affidamento la merce da un cliente è una

sempre la miglior soluzione ed il corretto svolgimento

piacevole responsabilità, ma per l’organizzazione ottimale

dell’operazione stessa.

3


Biografia

R

iccardo Braglia è nato a Milano nel 1960 ed è nazionalità SvizzeraItaliana;

coniugato

dal

1992,

padre di due figli e residente a Lugano. Si è laureato in Economica e Commercio presso l’Università Luigi Bocconi di Milano, con

indirizzo

economia

aziendale

e

specializzazione in economia delle aziende industriali. È

Amministratore

Delegato

e

Vice

Presidente del Gruppo Helsinn e della Helsinn Holding SA; presso la Helsinn Healthcare SA ricopre il ruolo di membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato

Esecutivo

per

la

gestione

strategica delle attività del Gruppo Helsinn. E’ Presidente e Membro del Consiglio di Amministrazione della Helsinn Advanced Synthesis SA ed è membro del Consiglio di Amministrazione della Helsinn Birex Pharmaceuticals Ltd, Irlanda. E’ Presidente e Membro del Consiglio di AmministrazioneBiografia della Helsinn Therapeutics (U.S.), Inc., USA;

Amministratore Delegato per la Helsinn International Services Sarl., Monte Carlo e Presidente della Helsinn Investment Fund SA, Lussemburgo. Ricopre altri svariati ruoli di responsabilità presso altre aziende del settore in Svizzera e nel mondo oltre a essere membro del Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio svizzero americana. E’ stato co-fondatore della Fondazione Nuovo Fiore in Africa - Svizzera - e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Gabriele e Anna Braglia Svizzera. Infine è Presidente Onorario del Lugano Tigers Basketball Team - Svizzera. Premi ricevuti: CEO Cancer Round Table Gold Standard 2014; Ernst & Young Swiss Entrepreneur of the Year 2012; Ernst & Young Best Entrepreneur of the Year 2011 in Ticino.

4

Forwarding and logistics services


L’INTERVISTA RICCARDO BRAGLIA Intervista del Direttore Marco Tepoorten all’imprenditore Riccardo Braglia, Vice Presidente e CEO del gruppo Helsinn La Helsinn è una delle più importanti aziende

bisogna fare attenzione a tutti i fattori che influiscono al

farmaceutiche ticinesi. Come vi posizionate nel vostro

proliferare di questa malattia: i “tecnici” sostengono che

mercato e quali sono le vostre peculiarità?

il nostro organismo è stato creato per sopravvivere 150

La Helsinn è un’azienda di famiglia con delle radicate

anni, noi lo roviniamo con lo stress, il fumo, il mangiare

tradizioni e dei valori che derivano da tre generazioni

ed il bere troppo…

di conduzione familiare: prima mio nonno in Italia, in seguito mio padre che decise di iniziare con una start-up

Per

40 anni fa in Ticino ed ora io, che rappresento la terza

farmaceutiche, anche di piccole dimensioni, in Ticino?

generazione… con la speranza che poi ci sia anche una

Il Ticino rappresenta oggi ed ha sempre rappresentato un

“quarta generazione” dei miei figli, che sono attualmente

punto strategico sull’asse nord-sud: è la porta d’ingresso

in formazione all’università in Inghilterra. Nell’ambito del

a sud della Svizzera ed offre una serie di vantaggi per

farmaceutico, in Ticino, ci sono oltre 27 aziende; noi siamo

le aziende farmaceutiche che vi si stabiliscono, tra cui,

una piccola realtà economica, ma comunque importante

la possibilità di registrare i farmaci come “Swiss medic”,

sia in termini di occupazione, che fatturato oltre che

quindi con la qualità e la tradizione svizzera nel settore

per il pagamento delle imposte. Nell’ambito della realtà

farmaceutico, anche se magari non sono registrati in

ticinese siamo sicuramente tra le prime tre aziende ed a

Europa. Esistono certamente alcune problematiche

livello nazionale rappresentiamo una realtà importante,

legate al traffico ed alla logistica, nonostante ciò il

soprattutto per quanto concerne l’esportazione in

Ticino rimane il luogo ideale per lo sviluppo del settore

mercati internazionali. La nostra peculiarità è quella di

farmaceutico.

esportare il 98% della nostra produzione e anche quel

“labour intensive” non necessita di grandi strutture

2% che non esportiamo direttamente va comunque

di produzione; ha un grande valore aggiunto, tale da

a società straniere che hanno una sede in Svizzera e

poter reggere gli stipendi alti svizzeri, ed è basato sulla

che poi riesportano a loro volta. Siamo fortemente

tecnologia già fortemente presente in Ticino ed in tutta

presenti negli USA - abbiamo una sede nel New Jersey

la Svizzera.

quali

ragioni

ci

sono

Trattandosi

sempre

più

aziende

di un’attività non troppo

- che rappresentano più del 60% del nostro fatturato. L’altra peculiarità è che abbiamo investito in una nicchia

Recentemente avete festeggiato il giubileo dei 40 anni di

particolare del settore dell’oncologia, quella del Cancer

attività. La nostra azienda si è fregiata di aver trasportato

Supportive Care: questa riguarda il trattamento e la

la struttura raffigurante il logo aziendale, dal fabbricante

gestione di tutti gli effetti secondari che il tumore o che

sino alla filiale di Dublino, transitando per Lugano alla

la chemioterapia creano.

vostra festa. Una scelta che ci ha molto onorato; qual è stato il fattore che vi ha portato ad affidarci l’incarico?

Complimenti per la vostra attività. Domanda secca:

Franzosini rappresenta una scelta di qualità nell’ambito

crede che si troverà prima o poi la cura contro il cancro?

delle spedizioni e del trasporto. Era un evento cui

Prima bisogna capire bene che origine ha il cancro e quali

tenevamo particolarmente: il logo è stato realizzato in

sono le motivazioni per cui si forma. Oggi, nonostante

maniera particolare, con dei materiali pregiati, fatto su

la malattia, si vive più a lungo: a parte qualche caso

misura da un’azienda specializzata in queste produzioni

specifico, in generale si riesce a vivere comunque di più

e dovevamo essere sicuri che arrivasse a destinazione

ed in alcuni tumori c’è una remissione. E’ importante

integro e nel rispetto dei tempi della ricorrenza. E’ stata

ribadire che una diagnosi precoce è fondamentale e poi

una scelta di sicurezza, qualità e e tempistica.

5


La figura dello spedizioniere/trasportatore sta diventando

Lei si reca spesso in Africa e “sulla carta” sono luoghi

sempre più importante nei traffici internazionali,

rischiosi. Come affronta i suoi viaggi?

delineandosi ormai come “partner” aziendale e non solo

Vado in Africa almeno tre volte all’anno e posso

come semplice fornitore. Quali sono le caratteristiche

assicurare che se si prendono le dovute precauzioni - io

che inducono una grande azienda a identificare e

ad esempio dormo sempre nelle scuole, non vado in giro

scegliere questo partner?

con oggetti di valore, mantengo un “profilo basso” con

Oggi le aziende ricercano sempre più la qualità del

chiunque, etc… - sono luoghi visitabili in tutta tranquillità.

servizio sia in termini di rispetto delle tempistiche,

Tuttavia esistono dei particolari momenti in cui, come

che per la qualità e la varietà del servizio stesso. Il

mi è successo in ottobre quando c’è stata una sorta

ruolo

nell’ambito

di rivoluzione e guerriglia urbana, conviene valutare

della logistica “allargata” del futuro sarà sempre più

l’opportunità di andarvi o meno: in quell’occasione ho

importante: le industrie dovranno avere sempre meno

preferito posticipare il mio viaggio a gennaio.

dello

spedizioniere/trasportatore,

magazzini propri, se non lo stretto indispensabile, ed affidarsi ad una distribuzione esterna che offra loro

Sempre restando nell’ambito filantropico, annualmente

dei servizi completi a 360 gradi e questo è ancora più

Helsinn assegna delle borse di studio ai giovani che

complesso per i farmaci. Inoltre, i magazzini di piccole

hanno ottenuto dei buoni voti, tenendo conto della

dimensioni, come ad esempio i nostri, sono difficilmente

situazione economica dei singoli. Avete avuto riscontro

automatizzabili, mentre i vostri centri logistici sono

del proseguo accademico? Vi sono stati dei giovani che

totalmente “robotizzabili” e quindi offrono la possibilità

sono stati assunti presso di voi al termine degli studi?

di un notevole risparmio di costi.

L’esempio più eclatante della nostra esperienza da “formatori” è il nostro direttore di stabilimento, che ha

Cambiando tema, la filantropia è presente nel DNA della

vinto le nostre borse di studio 20 anni fa, ha frequentato

vostra famiglia. In Helsinn questo impegno si concretizza

l’Università nella Svizzera tedesca, quindi è rientrato in

con il sostegno ad una Fondazione che promuove e

Ticino ed ha iniziato a lavorare da noi. Ha fatto carriera

sostiene l’insegnamento di base in Africa. Può spiegarci

fino a diventare responsabile di stabilimento per la parte

meglio il vostro impegno?

produttiva. Come il suo caso ne abbiamo una decina

La filosofia di Helsinn è di fare della filantropia sotto

che negli anni sono stati poi assunti in Helsinn. Questa

vari aspetti e non solo in Africa, paese in cui abbiamo

scelta ha premiato loro e tanti altri giovani che hanno

costituito la Fondazione Nuovo Fiore in Africa, sulla base

continuato a studiare, ma che senza un aiuto economico

di un’esperienza personale mia e di mia moglie, per

non avrebbero potuto seguire le loro passioni. Tutti

sostenere una scuola in Etiopia. Cinque anni fa abbiamo

gli anni assegniamo 10/11 borse di studio: esistono

costituito la nostra Fondazione insieme ad alcuni amici,

dei giovani veramente bravi, con dei curricula di tutto

che ad oggi è attiva in diversi Paesi: non solo in Etiopia,

rispetto e con dei voti molto alti, ma con delle condizioni

ma anche in Congo, nel Sud Sudan e nel Ghana, dove

economiche limitate. Questi ragazzi vanno sostenuti

abbiamo realizzato diverse scuole elementari, medie

negli studi.

e superiori per i ragazzi che altrimenti non avrebbero

6

avuto la possibilità di andare a scuola. L’idea è quella di

Il vostro impegno è lodevole, ma sono poche le aziende

portare in Africa la “formazione” che è quello che serve

come voi che si impegnano in tal senso…

per far evolvere quel continente: si può portare cibo,

Noi crediamo in questa scelta, quello che si vorrebbe

vestiti, farmaci e tante altre cose, ma se la popolazione

fare con l’Associazione di categoria “Farmaindustria

locale non si rende conto che deve cambiare il suo modo

Ticino”, è di farsi promotori anche a livello svizzero nelle

di vivere e certe tradizioni che tendono a limitarla, non si

Università per far capire che esiste una realtà industriale

potrà avere un’evoluzione dell’Africa in futuro. Questo

che assume neolaureati: fare questo come Associazione

processo l’abbiamo attraversato anche noi in Europa

offre naturalmente maggiori opportunità di lavoro, in

dal 1500 ad oggi. Far evolvere l’Africa nel suo territorio

quanto singolarmente possiamo assumere solo uno o

è il concetto base della nostra Fondazione: questi popoli

due persone all’anno. Si potrebbero creare delle borse

stanno meglio a casa loro, non amano emigrare in

di studio come Associazione per sostenere i migliori

Europa, ma sono costretti a farlo per le condizioni in cui

studenti: sarebbe un buon modo per investire nei nostri

vivono…

giovani.

Forwarding and logistics services


una passione dei suoi genitori che nel 2014 ha visto

qualche volta abbiamo acquistato delle opere che si

la nascita della “Fondazione Gabriele e Anna Braglia”

sono rivelate degli investimenti, in altri casi sono rimasti

volta a promuovere e divulgare l’arte, aprendola ad un

oggetti di semplice arredamento…

pubblico sempre più vasto e diffuso. Anche Lei ha la stessa passione?

Vogliamo ora addentrandoci in un’altra sua passione

In origine la Fondazione è stata costituita per preservare

legata al mondo dello sport e specificamente al basket:

nel tempo una collezione di opere d’arte, fatta negli anni

dopo 12 anni nella Pallacanestro Lugano, qual è stata la

dai miei genitori: si tratta di opere di diverso tipo, dal

sua esperienza? Perché ha lasciato e quale insegnamento

moderno al contemporaneo e la nostra volontà è stata

ne ha tratto?

anche quella di renderla disponibile alla popolazione

In realtà non è che io abbia abbandonato completamente

ticinese che può visitarla, prendendosi una pausa di

il mondo del basket, nel senso che sono ancora sponsor

riflessione, tenendo comunque presente che noi non

della pallacanestro e continuo a seguirlo come spettatore

siamo un museo e le opere esposte sono accomunate

appassionato del Lugano, una squadra che ha vinto quasi

solo dall’amore per l’arte del collezionista. Sono cresciuto

tutto in questi 12 anni. Il sostegno alla pallacanestro è

in una famiglia in cui l’arte era ritenuta importante ed

nato per un amore storico per la “palla a spicchi”, avendo

i nostri investimenti sono sempre stati orientati in tale

personalmente giocato nella squadra di Cantù. Ritengo

direzione. Sin da bambino sono stato abituato a girare

che gli sport di squadra creino uno spirito importante,

per gallerie d’arte, musei ed aste. Quindi l’ho portata

che forma nella vita per essere dei leaders o comunque

nella mia vita lavorativa - abbiamo diverse opere esposte

per saper lavorare in team. Oggi ho fatto un piccolo

in azienda - ed a livello di famiglia mia moglie ha la mia

passo indietro: faccio il Presidente Onorario e seguo la

stessa passione: il nostro hobby è quello di visitare

squadra “a distanza” attraverso i vari network e qualche

gallerie e seguire diversi artisti. Con la passione che ci

volta, quando ho tempo, vado a vedere una partita…

accomuna abbiamo sempre comprato le opere d’arte

purtroppo quest’anno ne ho viste solo due! Rilevo con

che ci piacevano, non per quelle che potevano avere

dispiacere che il nostro attuale sistema, orientato a voler

un valore veniale maggiore o essere un investimento:

incentivare solo ragazzi svizzeri, crea un problema in

Riccardo Braglia in una scuola in Etiopia. Nasce così a Lugano nel 2011 la Fondazione Nuovo Fiore in Africa.

7


quanto non ce ne sono abbastanza per formare delle

E’ chiaro che il commercio al dettaglio in Ticino è in crisi:

squadre e quando ne abbiamo uno valido non si riesce ad

gli affitti a Lugano sono inaccessibili, gli stipendi sono

allestire una squadra competitiva. L’utilizzo di giocatori

altissimi – si pensi che un commesso a soli 20 km di

stranieri è continuamente limitato e di conseguenza la

distanza costa la metà - in più ci penalizziamo da soli con

qualità in campo diminuisce a discapito dello spettacolo

leggi retrograde assurde, come la chiusura dei negozi la

e dell’interesse che il movimento potrebbe creare. Nella

domenica, le chiusure settimanali alle 18:00, due sole

mia esperienza ho sempre cercato di non fare il passo

domeniche di apertura prima di Natale, quando gli altri

più lungo della gamba - senza strafare - in tutte le mie

sono aperti dall’inizio di novembre. A Milano i negozi

attività: lavorative, di casa e anche nello sport. Quando

sono aperti tutte le domeniche dell’anno e non chiudono

abbiamo vinto il campionato europeo e più volte il

alle 18:00! Le persone che lavorano, come potrebbero

campionato svizzero, abbiamo investito molto; poi in

fare acquisti? Manca l’approccio commerciale: ci si

momenti più difficili abbiamo fatto scelte di risparmio,

lamenta della disoccupazione, ma poi non si fa niente

ma non abbiamo mai comprato “a debito” perché

per creare le condizioni per una ripresa. Io sarei per le

altrimenti poi si fallisce.

aperture 24 ore su 24, inserendo personale a turni ed assumendomi il rischio economico di tutto ciò.

Molti negozi stanno abbandonando Lugano, gli affitti molto alti e la crisi non aiuta. Lei invece ha aperto una

La recente elezione presidenziale americana di Donald

boutique in centro città: Aimoroom. Non le sembra un

Trump e la sua decisione di eliminare l’accordo

passo rischioso?

transatlantico sul commercio e gli investimenti (TTIP)

Sicuramente è un passo rischioso, anche se è mia moglie

può avere gravi ripercussioni per la sua azienda?

che si occupa di questa attività. In generale è un rischio

Io penso che Trump sia un uomo intelligente e saprà

operare nella distribuzione, con i negozi, in quanto il

costruirsi un buon team intorno a sé. Bisognerà valutare

vero problema di cui non ci rendiamo conto è che siamo

il suo operato dopo i primi sei mesi; potrebbe anche

molto vicini ad un paese come l’Italia, concorrenziale

essere un nuovo Reagan, che aveva tutti contro, ma

sotto molteplici aspetti, con degli stipendi molto più

che poi ha dimostrato di essere stato uno dei migliori

bassi e con delle condizioni di vendita interessanti. Per

Presidenti degli Stati Uniti degli ultimi 50 anni. Penso che

un ticinese è estremamente facile e conveniente andare

Trump abbia tutte le carte in regola per fare un buon

in Italia a fare acquisti, anche il sabato o la domenica e

lavoro, soprattutto in un’ottica americana: cioè di fare

oltre l’orario standard. Certo, è una scelta sicuramente

gli interessi dell’America, che potrebbero anche essere

rischiosa, però non sempre si fanno le cose solo per il

diversi da quelli europei. Tuttavia se sarà in grado di far

guadagno: l’idea è di avere nel centro di Lugano un

crescere il mercato e l’economia americana, il più grande

negozio originale, un cosiddetto “concept store”, che

ed importante del mondo, io non posso che esserne

non venda solo abbigliamento, mobili e arredamento,

contento.

ma riesca a proporre anche prodotti particolari, che vanno dai vecchi vinili ai libri, ai profumi… Un negozio

Non teme l’introduzione di eventuali dazi per le merci in

come quelli che esistono nelle grandi città di New York

importazione?

o Londra, per fare qualcosa di innovativo, non solo per

Un conto è quello che ha detto in campagna elettorale

fini di lucro, e di davvero nuovo; per creare un centro in

ed un altro è quello che poi farà realmente. La scelta di

cui, una volta al mese, facciamo un aperitivo e dove la

bloccare alcuni trattati, con la finalità di tutelare il mercato

gente può venire e scambiare delle idee e vedere delle

USA da un’invasione cinese e asiatica, non è diversa

cose nuove, come mostre d’arte, eventi, etc… un punto di

dalla scelta voluta dagli inglesi con la Brexit o come altri

ritrovo. Sotto questo aspetto credo di aver fatto qualcosa

popoli stanno iniziando a meditare di fare. Si tratta solo

di diverso per Lugano. Mia moglie è stata l’ideatrice di

dare una leggera e giusta frenata alla globalizzazione,

questa attività e io l’ho sostenuta perché credo che sia

tenendo conto che comunque tale fenomeno non si può

qualcosa di innovativo, non per fini di lucro.

fermare, ma si può gestire in maniera intelligente.

Marco Tepoorten General Manager & CEO Tel. +41 91 695.50.10 E-mail tepoorten@franzosini.ch

8

Forwarding and logistics services


PERCHÈ SCEGLIERE NOI.

Il mondo cambia, cambiano le leggi, si modificano le tecnologie, variano le abitudini delle persone, si stravolgono le esigenze di ciascuno... Franzosini non è ferma, si evolve ed è al passo con i tempi. Sa cogliere il cambiamento come opportunità e risponde prontamente alle nuove esigenze dei clienti, ma sempre mantenendo la spiccata vocazione internazionale contraddistinta dall’impeccabile qualità svizzera.

9


CONTROLLI DI RADIOATTIVITÀ QUALI ONERI PER LE AZIENDE Il controllo radiometrico in importazione in Italia è regolato da specifiche leggi il cui mancato rispetto comporta dei gravi rischi per le aziende. Premessa

evitare si verifichino contaminazioni radioattive dell’ambiente e di persone durante il ciclo produttivo;

Il

controllo

radiometrico

di

materiali

metallici

(semilavorati, rottami ecc.) è stato introdotto, nell’ambito

escludere che materiali radioattivi o contaminati

dei Paesi dell’Unione Europea e di altri Paesi extra UE,

entrino nel ciclo produttivo di beni e manufatti,

allo scopo di implementare un sistema di sorveglianza

con conseguente rischio di esposizione a radiazioni

in grado di intercettare l’eventuale indebita presenza

ionizzanti di individui della popolazione.

di materie radioattive prima che i suddetti materiali subiscano ulteriori processi produttivi quali le operazioni

La presenza di materie radioattive nei materiali metallici

di fusione (nel caso di rottami metallici), o successiva

è sostanzialmente riconducibile alle seguenti cause:

distribuzione e lavorazione e sul mercato nel caso di prodotti semilavorati (es. lamiere, barre, profilati, fili).

rottami metallici

Tale sistema di sorveglianza radiometrica si è reso

materiali contaminati da sostanze radioattive o che

necessario a seguito del verificarsi di non pochi eventi

hanno subito attivazione neutronica e che sono

in cui la presenza di sostanze radioattive, introdotte per

sfuggiti, erroneamente o per dolo, ai sistemi di

errore o per dolo nei materiali metallici, ha dato origine

sorveglianza radiometrica istituiti nei siti d’origine;

alla contaminazione di impianti e a rischi di esposizione a radiazioni per i lavoratori e per la popolazione.

sorgenti radioattive non riconosciute come tali e pertanto gestite come normali rifiuti o come

Particolarmente

significativo

è

stato

l’incidente

materiali da sottoporre a riciclo;

avvenuto nel 1998 in una fonderia spagnola ove venne inavvertitamente fusa una sorgente di Cesio-137 . La

smaltimento doloso di sorgenti radioattive;

materiali metallici con presenza di radioattività

presenza di radioattività nell’aria venne rilevata dalle reti di monitoraggio ambientale di Francia, Svizzera, Italia, Germania e Austria ma non dai rivelatori dell’acciaieria

naturale (NORM = Naturally Occurring Radioactive

che risultavano evidentemente essere malfunzionanti.

Material) riconducibili a processi industriali di trattamento di materie prime (ed es. sabbie

Il sistema di sorveglianza radiometrica, distribuito lungo

fosfatiche, sabbie zirconifere, impianti petroliferi,

tutto il ciclo di produzione, distribuzione e/o riciclo dei

ecc.).

materiali metallici ha lo scopo di: semilavorati metallici •

evitare che materie radioattive possano dare luogo a esposizioni a radiazioni ionizzanti nelle fasi di

trasporto e lavorazione dei materiali in questione; •

evitare che si verifichino contaminazioni radioattive

incorporazione, nella fase di fusione, di materie radioattive presenti nei rottami metallici;

uso di sorgenti radioattive nei mantelli refrattari dei

di impianti e/o attrezzature durante la loro fusione

forni di fusione delle acciaierie per controllarne lo

e/o lavorazione

stato di consumo (pratica in disuso).


La stessa Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica

esperti qualificati di secondo o terzo grado, compresi

di Vienna (IAEA) ha sviluppato1 linee guida e un codice

negli elenchi istituiti ai sensi dell’articolo 78 del D. Lgs.

di condotta per quanto concerne la gestione di questo

230/95 e s.m.i., su apposita modulistica (All. II al D. Lgs.

tipo di rischio, rischio

2100/2011).

che interessa tutti i Paesi

visto il generale incremento della produzione e della commercializzazione di materiali ottenuti dal riciclo di

Tale disposizione potrebbe avere una significativa

rottami metallici.

incidenza, dal punto di vista operativo, nello svolgimento delle normali attività di importazione dei materiali

Cosa prevede la normativa italiana

o dei prodotti semilavorati metallici in quanto è necessario che, tra la documentazione doganale di

A seguito di ripetuti episodi di fusione accidentale di

accompagnamento della merce da importare, vi sia

sorgenti radioattive abbandonate nei rottami metallici

anche la predetta attestazione di avvenuta sorveglianza

e di individuazione di semilavorati metallici contaminati

radiometrica rilasciata dall’Esperto Qualificato, non

avvenuti in Europa e a livello internazionale fin dagli

sempre disponibile nel momento desiderato.

anni ’80, in diversi Paesi, tra cui Italia, si è posta la necessità di predisporre una regolamentazione specifica

Sistema di gestione per la sorveglianza radiometrica

che prevedesse una sorveglianza radiometrica di tali

adottato dal Gruppo Franzosini

materiali. controllo

Il Gruppo Franzosini, oltre a fornire gli usuali servizi

sistematico della presenza di radioattività nei materiali

doganali per l’importazione/esportazione di merci

metallici ha avuto inizio con il D. Lgs. 230/95 - “Attuazione

varie da e per l’Italia (tra cui anche i rottami e i prodotti

delle direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 92/3/

semilavorati metallici), si è strutturato per offrire ai propri

Euratom e 96/29/Euratom in materia di radiazioni

Clienti anche il servizio di sorveglianza radiometrica, al

ionizzanti”, in particolare per quanto stabilito dall’articolo

fine di facilitare ed ottimizzare il flusso delle merci in

157.

transito che necessitano di controllo radiometrico, al

In esso veniva sancita la necessità di effettuare la

momento della loro importazione in Italia.

sorveglianza radiometrica su tutti i carichi di rottami e/o

Tale servizio viene esplicato in conformità ai requisiti

altri materiali metallici di risulta destinati alla fusione,

di legge stabiliti dal D. Lgs. 100/2011, secondo i criteri

nonché nelle attività di raccolta e deposito dei materiali

definiti dalle norme di buona tecnica (Norma UNI 10897

stessi.

del maggio 2016).

Nell’ambito

della

normativa

italiana

il

Successivamente, nell’anno 2009, l’art. 157 del D. Lgs. 230/95 è stato sostituito dall’art. 1, comma 7, del D. Lgs.

In particolare il Gruppo Franzosini, per quanto concerne

23/09 che ha esteso l’obbligo di effettuare la sorveglianza

l’importazione in Italia (prevalentemente dal Valico

radiometrica dei carichi anche alle aziende che importano

Doganale italo-svizzero di Stabio-Gaggiolo), si è dotato

semilavorati metallici sul territorio italiano.

di un sistema di gestione aziendale per il controllo

Da ultimo, nell’anno 2011, è entrato in vigore il D. Lgs.

della presenza di radioattività nei carichi di rottami e

n. 100 - “ Disposizioni integrative e correttive del decreto

di semilavorati metallici che consente di individuare i

legislativo 20 febbraio 2009, n. 23 “Attuazione della

materiali che presentano anomalie radiometriche, ancor

direttiva 2006/117/Euratom, relativa alla sorveglianza

prima del loro ingresso nel territorio italiano.

e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito - sorveglianza

Nei casi di ritrovamento di materiali contenenti

radiometrica su materiali o prodotti semilavorati

radioattività, le operazioni di recupero degli stessi sono

metallici di importazione” il quale, oltre a confermare

effettuate in collaborazione con le Autorità di Controllo

gli obblighi già previsti dai precedenti Decreti, ha

svizzere.

stabilito che l’attestazione dell’avvenuta

Il sistema di gestione sopra citato è stato predisposto

sorveglianza

radiometrica debba essere rilasciata unicamente da

1

a) Specific safety Guide -17 - “ Control of Orphan Sources and Other Radioactive Material in the Metal Recycling and Production Industries” b) Control of Transboundary Movement of radiaoctive Material Inadvertently Incorporated into Scrap Metals and Semi-finished Products of The Metal Recycling Industries

in

collaborazione

radioprotezione

con

(dott.

due

Esperti

FRESCA

Qualificati

FANTONI

in

Roberto

- Esperto Qualificato di 3° grado n. 445 dell’Elenco Nazionale e p.i. LAZZARI Cesare - Esperto Qualificato di 2° grado n. 1032 dell’Elenco Nazionale).


I due esperti sono stati incaricati di sviluppare le

di buon funzionamento mediante una sorgente di

procedure gestionali e tecnico-operative, conformi al D.

prova, contenente radionuclidi presenti in una matrice

Lgs. 100/2011, finalizzati al rilascio delle attestazioni di

omogenea naturale.

avvenuta sorveglianza radiometrica richieste all’art. 1,

Nell’ambito delle loro prerogative ed in relazione alle

punto 2, del Decreto in questione.

responsabilità che l’incarico professionale determina per

Le misure radiometriche sono eseguite direttamente

questo tipo di attività, gli Esperti Qualificati effettuano

dagli Esperti Qualificati o da personale tecnico del

visite ispettive allo scopo di attestare che la prassi

Gruppo Franzosini (n. 4 addetti) adeguatamente formato

esecutiva sia conforme ai requisiti contenuti nel sistema

ed addestrato a riconoscere la presenza di eventuali

di gestione e validarne periodicamente l’efficacia.

materiali “radioattivi” e /o anomalie radiometriche nei materiali metallici oggetto dell’importazione.

Conclusioni

Il personale tecnico è delegato a svolgere mansioni strettamente esecutive, ai sensi dell’art. 77 del D. Lgs.

Le disposizioni del D. Lgs. 100/2011, prevedendo uno

230/95 e s.m.i., ed agisce nel rispetto delle procedure

specifico percorso di controllo nell’ambito delle attività

operative predisposte in accordo con quanto stabilito

di importazione dei materiali metallici in aggiunta a

dalla specifica Norma UNI 10897 del maggio 2016 -

quelli precedentemente previsti, potrebbe causare

“Carichi di rottami metallici - Rilevazione di radionuclidi

un

con misure X e gamma”.

importazione delle merci, con possibili ripercussioni

Gli Esperti Qualificati, oltre a svolgere le misurazioni sui

anche di tipo economico.

rallentamento

dell’usuale

flusso

operativo

di

carichi di materiale da controllare, intervengono anche con accertamenti strumentali integrativi nei casi in cui

Il Gruppo Franzosini, da sempre attento a garantire

si verifichino dei casi “dubbi”. Ciò al fine di accertare le

un servizio di qualità ai propri Clienti, è riuscito, grazie

condizioni espositive alle quali sono soggetti i lavoratori

alla creazione di una squadra di lavoro affiatata e ad

nell’ambito delle operazioni di transito doganale.

una collaudata organizzazione del lavoro basata sul

Gli Esperti Qualificati intervengono inoltre nelle situazioni

tempestivo scambio di informazioni tra le figure coinvolte

in cui è richiesto il recupero e messa in sicurezza dei

nell’attuazione del sistema di gestione, a ridurre al minimo

materiali con presenza di radioattività.

i tempi di transito doganale dell’autotrasportatore ed

La strumentazione di misura utilizzata per i controlli,

assicurare, nel contempo, il conseguimento di elevati

in dotazione al personale tecnico, è sottoposta a

standard di qualità ed affidabilità nello svolgimento

taratura periodica presso Laboratori accreditati e

dell’attività di sorveglianza radiometrica dei materiali

viene controllata, prima di ogni utilizzo, per la verifica

metallici in importazione.

Cesare Lazzari Studio Professionale di Radioprotezione E-mail cesare.lazzari@legalmail.it

12

Forwarding and logistics services


TRAFFICO TRANSFRONTALIERO DI RIFIUTI: MATERIA PER ESPERTI La legislazione sui rifiuti ha lo scopo di garantire che i

l’importatore necessita del preventivo consenso

rifiuti vengano consegnati unicamente a imprese di

dell’UFAM e l’operazione è consentita solo se i

smaltimento idonee al fine di salvaguardare l’ambiente

rifiuti provengono da uno Stato che ha ratificato la

e le persone ed il traffico transfrontaliero di rifiuti è

Convenzione di Basilea o da uno Stato con il quale è

consentito solo con determinati Stati contraenti.

stato concluso un accordo;

Le autorità responsabili dell’esecuzione nel traffico

transfrontaliero di rifiuti sono l’Amministrazione federale

necessita

di

un’autorizzazione

dell’UFAM. L’operazione è consentita solo negli stati

delle dogane e l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ed i soggetti che importano o esportano rifiuti devono

l’esportatore

dell’OCSE o dell’UE; •

nel transito, le autorità nel Paese di spedizione

disporre di una specifica autorizzazione dell’UFAM da

inoltrano la domanda per il transito dei rifiuti

presentare al passaggio di confine.

all’UFAM sulla in base al principio del tacito consenso.

Per rifiuti si intendono tutti gli oggetti o le sostanze di

Esiste poi un’altra procedura, denominata di controllo

cui il proprietario intende o deve disfarsi (un elenco è

“verde” a cui sono soggetti i rifiuti figuranti nell’elenco

emanato dal Dipartimento federale dell’ambiente, dei

B (Allegato IX) della Convenzione di Basilea e nella lista

trasporti, dell’energia e delle comunicazioni - DATEC).

verde dei rifiuti della decisione OCSE C (2001)107/FINAL.

Così, in generale, gli apparecchi e gli oggetti non più

In pratica si tratta dei rifiuti che, in linea di massima,

funzionanti o che non possono più essere messi in

non

commercio sono considerati rifiuti: ad esempio gli

transfrontaliero di rifiuti soggetti alla procedura di

apparecchi elettronici per l’intrattenimento e l’ufficio,

controllo “verde” occorre essere in possesso del modulo

gli apparecchi frigoriferi, i prodotti tessili, i veicoli, i

conforme all’allegato VII del Regolamento dell’UE relativo

componenti di veicoli e gli pneumatici.

alle spedizioni di rifiuti n. 1013/2006.

vengono

considerati

pericolosi.

Nel

traffico

Occorre peraltro specificare che un rifiuto contrassegnato A tal scopo è fondamentale specificare che il responsabile

come “verde” nell’elenco dei rifiuti OCSE, ma che figura

della corretta classificazione e designazione dei rifiuti

nell’elenco dei rifiuti svizzero come “soggetto a controllo”

è il produttore dei rifiuti o lo speditore. Nell’elenco

deve essere comunque notificato e non può quindi

dell’ordinanza del DATEC sulle liste per il traffico dei rifiuti

essere sottoposto alla procedura di controllo “verde”: ciò

figurano tutti i rifiuti che sottostanno alla pertinente

vale ad esempio per i pneumatici usati, i veicoli fuori uso

legislazione. La vigente classificazione distingue tra rifiuti

smontati e non contenenti liquidi, i rifiuti di cavi metallici

speciali “rs”, altri rifiuti soggetti a controllo “rc” e altri

rivestiti di materia plastica o isolati mediante materia

rifiuti “in bianco”.

plastica, gli assemblaggi elettrici ed elettronici, i rifiuti di grassi e oli commestibili e il legno usato (palette di legno).

Nel traffico transfrontaliero, i rifiuti con contrassegno

In ultimo, i rifiuti che non sono contrassegnati né con “rs”

“rs” o “rc” sono assoggettati ad una particolare

né con “rc” e non compaiono nella lista verde dei rifiuti,

procedura di controllo denominata “Ambra” e devono

sono considerati rifiuti soggetti a controllo (procedura di

essere notificati. In pratica, in analogia al regolamento

controllo “Ambra”) e devono essere notificati.

CE n. 1013/2006, anche in Svizzera è stata introdotta

La Franzosini da anni offre con successo consulenze

la cosiddetta notifica alle autorità per le domande

specializzate su questa particolare e delicata tematica

d’importazione, d’esportazione e di transito di rifiuti

grazie agli approfondimenti effettuati in materia ed

soggetti alla procedura di controllo. Ciò significa che

alla specializzazione dei nostri consulenti doganali.

quando trattiamo rifiuti soggetti alla procedura di

Rivolgetevi a noi con fiducia per ottenere tutti i

controllo “Ambra”:

chiarimenti del vostro caso specifico.

13


OGNI GIORNO SI IMPARA QUALCOSA DI NUOVO Nell’ambito delle persone in formazione che sono attualmente impiegate presso la nostra azienda, abbiamo posto alcuni quesiti ad uno dei nostri apprendisti al 2° anno in formazione estesa (E): Daniel di Maroggia.

Daniel abbiamo superato da poco il primo semestre del

che teoriche tramite la scuola, ad avere sul proprio

secondo anno di formazione, rispetto al primo anno,

curriculum un’esperienza lavorativa di ben 3 anni. Non

dove tutto era “nuovo”, quali esperienze hai potuto

bisogna dimenticare, inoltre, un aspetto importante

maturare nell’ambito lavorativo?

come quello dello stipendio. Sono sicuro che a qualsiasi

Sicuramente in primo piano ho notato un rilevante

ragazzo piacerebbe e farebbe comodo avere una

miglioramento da parte mia per quanto concerne

modesta somma di denaro personale e non dover

il lavoro di gruppo. Sono sempre stato un ragazzo

sempre chiedere ai propri genitori la “paghetta”.

abbastanza timido, ma con il passare del tempo ho potuto conoscere a fondo i miei colleghi e superiori

Riguardo al programma di formazione (SAL, UP e

che mi hanno aiutato a crescere nell’ambito lavorativo,

possibilità di vedere altri servizi all’interno dell’azienda),

insegnandomi il mestiere dalla A alla Z in maniera

avresti dei consigli per migliorarlo o ritieni che sia

professionale.

sufficientemente esaustivo?

Soprattutto,

sono

cresciuto

anche

nell’ambito umano grazie ad un organico sempre gentile,

A parer mio il programma di formazione cantonale per

comprensivo e paziente; ciò mi sta portando tutt’ora a

gli apprendisti impiegati di commercio è ben strutturato

piantare in maniera solida le radici per un futuro ricco

e funzionale, a partire dalla professionalità dei docenti

di soddisfazioni e conoscenze nel settore dei trasporti e

delle scuole, fino ai corsi interaziendali. Durante questi

non solo. Inoltre, questo rende possibile la costruzione

corsi ci si incontra 3 volte a semestre e si discute di

di un rapporto di stima reciproca tra l’apprendista e i

argomenti generali che toccano qualsiasi azienda, in

colleghi.

quanto nelle classi ci sono apprendisti di diversi rami commerciali, per esempio: i problemi ambientali e il

La scelta del percorso duale scuola-lavoro, richiede

riciclaggio da parte delle aziende, come è strutturata una

molto impegno e sacrifici, ritieni di poter consigliare altri

ditta, oppure i beni e servizi che offrono le aziende.

giovani a intraprendere un apprendistato rispetto agli

Per quanto mi riguarda in questo periodo sto allestendo

studi classici a tempo pieno, quali il liceo o le scuole di

la seconda Unità Procedurale che consiste nel redigere

commercio cantonali?

un documento/dossier parlando di un tema specifico

Assolutamente sì. Fin da quando ero ancora alla

trattato sul posto di lavoro, successivamente verrà

scuola dell’obbligo ho sempre pensato di non seguire

richiesta una presentazione orale presso la SIC di

un percorso unicamente scolastico, perché sono

Bellinzona, dove vengono appunto effettuati i corsi

dell’idea che, al giorno d’oggi un’azienda talvolta non

interaziendali. Tutto ciò sarà valutato con una nota dall’1

riesce a prendere con se un ragazzo ormai ventenne

al 6 che faranno media con quelle degli esami finali di

ed insegnargli dall’inizio alla fine un mestiere. Invece

percorso.

grazie all’apprendistato è possibile subito, dopo la

14

scuola dell’obbligo, integrarsi nell’organico di una ditta

Che ambizioni hai per il tuo futuro? Saresti interessato

specializzata nella formazione dei giovani ed in una

ad un soggiorno linguistico all’estero per migliorare le

scuola professionale-commerciale. Questo percorso

tue conoscenze linguistiche?

può portare il ragazzo a possedere conoscenze oltre

Le lingue sono fondamentali per poter proseguire nel

Forwarding and logistics services


mondo del lavoro e anche nella sfera privata.

non è certo un lavoro monotono, ma al contrario molto

Sicuramente passerò un periodo dopo l’apprendistato in

variato che non annoia.

Svizzera tedesca. Nell’ impiego attuale che ho tutt’ora nel mondo dei trasporti è di primaria importanza conoscere

All’interno

almeno due delle nostre lingue ufficiali. Anche a scuola

apprendisti e stagisti” dove sono elencati i compiti

vengono insegnati il tedesco e l’inglese, ma l’opportunità

da assolvere, quale impiegato di commercio e i

di apprendere una lingua in loco non è paragonabile

comportamenti che bisogna seguire. Fra questi vi è il

all’insegnamento scolastico.

divieto di salire sui veicoli pesanti, cosa che ti piacerebbe

dell’azienda

abbiamo

il

“Manuale

per

fare. Cosa ti affascina di più dei camion? Sai che l’azienda, per i giovani che ottengono buoni

II “Manuale apprendisti” fissa le regole che ogni persona

risultati, aiuta anche finanziariamente questi progetti?

in formazione deve seguire in azienda, ed è indicato

Sono a conoscenza di questo sostegno da parte

che non si può salire sugli automezzi. Detto questo i

dell’azienda. Lo ritengo un incentivo a spronare la

camion(autoarticolati), motrici e furgoni, sono il cuore

persona in formazione a fare sempre meglio, ed è ciò

per una ditta di trasporti. Fin da piccolo ho sempre

che sto cercando di fare. Il fatto che una ditta aiuti anche

visto questi mezzi, come i padroni dell’asfalto, così

finanziariamente un giovane ad imparare qualcosa

grandi e imponenti nelle autostrade, mi hanno sempre

che sia cultura generale, lingue, eccetera, aiuta molto il

ammaliato per questo, ma ancor di più sono affascinato

ragazzo ad andare avanti e lo fa sentire - a mio parere -

e ammiro fortemente gli autisti, senza di loro e ai loro

parte di un gruppo, parte di un progetto, gli fa capire che

sacrifici di stare lontani da casa e dalla famiglia magari

qualcuno crede in lui e sa che può raggiungere l’obiettivo

per giorni e passare le notti su questi mezzi, molte

finale del diploma senza troppi ostacoli. È ovvio che da

cose che possediamo nelle nostre case non sarebbero

parte del giovane deve esserci impegno e dedizione allo

mai giunte a destinazione. Molto spesso non si pensa

studio e all’apprendimento, altrimenti tutta la fiducia e gli

a questo particolare. I nostri autisti nello specifico della

investimenti che un’azienda ha sostenuto per il futuro di

Franzosini, sono sempre stati gentili, simpatici e cortesi

un ragazzo diventano sprecati.

sia tra colleghi sia con i clienti, questa professionalità da parte loro è sicuramente il miglior modo di creare

Per quanto concerne le varie attività lavorative che hai

un indotto e un’ottima immagine dell’azienda stessa. A

svolto sinora in azienda, ti sei fatto un’idea di massima su

questo proposito anche loro dispongono di un “Manuale

quale servizio lavorativo ti sia piaciuto di più ed il perché?

autisti” con tutte le procedure e le regole da seguire.

Non ho mai preferito un settore ad un altro. Sull’aspetto dell’ambiente di lavoro tutti i reparti sono fantastici, con dei collaboratori simpatici e professionali. A prescindere dalla mole di lavoro, sono sempre stato aiutato in caso di bisogno e non mi sono mai sentito escluso dal gruppo di colleghi. Direi piuttosto il contrario, ogni volta che cambio ufficio (ogni 6 mesi) mi dispiace perché mi affeziono alle persone con cui ho lavorato. Per quanto riguarda il genere di lavoro, mi è piaciuto in qualsiasi ufficio/reparto dove sono stato: contabilità, uffici doganali, magazzino, reparto operativo, ma se devo dare una preferenza, gli uffici doganali sono il settore che più mi ha intrigato fin da subito per la tipologia di lavoro. Trovo che sia un settore molto vasto, che ricopre diversi incarichi, sdoganamento merce di qualsiasi tipo, essere a stretto contatto con la dogana commerciale; insomma,

Daniel: apprendista impiegato di commercio alla SA Luciano Franzosini di Chiasso

Alessandro Borghi Vice Direttore Formatore aziendale Tel. +41 91 695.50.13 borghi@franzosini.ch

15


SCHEDA PAESE EMIRATI ARABI UNITI

Relazioni bilaterali Svizzera–Emirati Arabi Uniti

Controllo di importazione

Le relazioni tra gli Emirati Arabi Uniti (EAU) e la

Negli Emirati Arabi Uniti le licenze d’importazione sono

Svizzera sono primariamente di natura economica. La

necessarie, per lo più tuttavia coperte nell’ambito di una

collaborazione bilaterale tra i due Paesi è stata rafforzata

licenza di commercio. Le succursali esterne non possono

anche in altri settori grazie a visite regolari ad alto livello

svolgere attività di commercio. Eccezione: autorizzazione

nonché ad accordi bilaterali e memorandum d’intesa

tramite licenza commerciale.

(Memorandum of Understanding, MoU).

L’importazione di bevande alcoliche è consentita solo agli importatori in possesso di una licenza speciale. Per alcuni

16

Cooperazione economica

prodotti come ad esempio i prodotti farmaceutici non

Gli Emirati Arabi Uniti sono uno dei più importanti partner

registrati, determinati antiparassitari, animali e prodotti

commerciali della Svizzera nell’area del Medio Oriente.

di origine animale, piante, sementi e alimenti deve

L’Emirato di Dubai, un polo commerciale dinamico

essere richiesta una licenza speciale di importazione.

situato tra l’Asia, l’Africa e l’Europa, è riuscito, grazie alla

Vige il divieto di importazione, ad esempio per armi

sua posizione geografica strategica e alle condizioni

e munizioni, droghe, determinati prodotti chimici

economiche favorevoli agli investimenti, ad attrarre

per l’agricoltura e per le merci provenienti da Israele.

molte aziende svizzere, che a Dubai hanno stabilito il

Sono ammesse importazioni solo tramite importatori

loro quartiere generale per le attività commerciali nella

ufficialmente autorizzati. Gli alimenti, i cosmetici e i

regione.

farmaci dovrebbero essere provvisti della certificazione

Forwarding and logistics services


“halal” (conformità ai principi islamici di produzione e

con riferimento al golfo. A questo riguardo chiedere

trasformazione nonché accettazione del prodotto per la

istruzioni

dottrina dell’Islam).

precauzioni nella movimentazione delle casse devono

Nessuna restrizione nel traffico di valuta.

opportunamente essere scritte in arabo, eventualmente

Non si applica l’IVA.

in inglese.

Condizioni di pagamento e offerte

Marcatura / etichettatura

Solitamente la fornitura avviene a fronte di disposizione

Marcatura in inglese, necessari i dati dell’importatore/

di lettera di credito irrevocabile con ordine di conferma

agente doganale (entrambi con indirizzo) su tutti i

alla propria banca. In casi eccezionali è ammesso il

pacchi. Annotare solo alcuni numeri/marche sui pacchi

pagamento con presentazione di documenti. Offerte in

che corrispondono ai documenti di spedizione. Esistono

US $, sterline (£), € o Dirham, in inglese, eventualmente

delle prescrizioni di etichettatura per determinati beni.

in lingua araba.

Il Belize Bureau of Standards (BBS) è responsabile delle

al

destinatario.

Le

indicazioni

sulle

prescrizioni di etichettatura. Indicazioni di origine Nessuna normativa particolare. Per le spedizioni di merci

Imballaggio

non usare la dicitura “Golfo Persico”, al massimo “Golfo

Imballaggio per spedizioni marittime. Per l’utilizzo di

Arabico”. Evitare per quanto possibile la denominazione

paglia e fieno chiedere preventivamente al destinatario.

17


Per i prodotti alimentari, sull’imballaggio devono essere

l’appartenenza allo stesso documento - devono essere

indicate la data di produzione e di scadenza.

piegate dall’esportatore in un angolo e unite tra loro

I prodotti farmaceutici devono riportare indicazioni sulla

apponendo un timbro dell’azienda;

sicurezza sanitaria o avvisi in lingua araba. b) Certificati di origine in 1 copia, riportanti la stessa Modelli e campioni di merci

dichiarazione

I campioni che non possono essere utilizzati come merce

autenticato dalla Camera di Commercio e legalizzato

destinata alla vendita, fino a un valore di Dh 1000 sono

dall’ambasciata. Per il consolato produrre in aggiunta un

esenti da dazio. Le merci destinate a fiere o esposizioni

certificato di origine in copia;

e che lasceranno il Paese al più tardi entro un mese

c) Colli postali fino a 31,5 kg: 1 bollettino di spedizione

possono, previa garanzia, essere importate senza dazio.

estero, 2 dichiarazioni in dogana in inglese/francese;

Ogni genere di campione deve essere corredato di un

d) Colli con spedizione aerea fino a 20 kg: 1 bollettino di

certificato di origine. Non è ammessa la spedizione di

spedizione estero, biglietto “Per posta aerea”, altrimenti

campioni soggetti a dazio doganale come “campionario

come pacchi. Nave: polizza di carico non autenticata, è

merci”.

richiesta l’indicazione dell’indirizzo di ritorno;

presente

sulle

fatture,

ciascuno

e) È richiesta la lista dettagliata dei colli; Documenti di spedizione e accompagnamento

f) Dichiarazioni del produttore, con riferimento alla

È vietato il rilascio di dichiarazioni di boicottaggio.

fattura, per comunicare da chi è stata prodotta la merce.

Questo ha come conseguenza che le Camere di

Si richiede la certificazione della Camera di Commercio

commercio non possono più autenticare documenti

(1 copia rimane presso la Camera di Commercio) o

commerciali,

l’autenticazione del notaio:

se

sono

state

scelte

formulazioni

discriminanti. È escluso anche l’espediente di ricorrere a notai, tribunali o all’Ufficio amministrativo federale.

“Col presente dichiariamo che le merci indicate sono

Devono essere quindi scelte formulazioni positive. Tali

esportate per nostro conto”. “Le merci sono state

formulazioni valgono solo per il traffico di merci; per

prodotte da …” (Nome e indirizzo completo). La

gli appalti pubblici non è stata ancora trovata alcuna

legalizzazione a livello consolare è effettuata solo se le

regolamentazione.

dichiarazioni sono certificate dalla Camera di Commercio o autenticate da un notaio. Nel caso della certificazione

Documenti tradizionali, nonché:

da parte della Camera di Commercio, prima della presentazione alla sezione consolare non è richiesta

a) Fatture commerciali in 4 copie, in inglese, con tutte

alcuna altra autenticazione. Se tuttavia l’autenticazione

le indicazioni commerciali tradizionali, Paese di origine,

viene effettuata da un notaio, deve essere apposta

descrizione esatta della merce, numero tariffa doganale

anche l’autenticazione da parte del presidente della

secondo il sistema armonizzato (SA), peso lordo e

corte distrettuale competente. La dichiarazione deve

netto, prezzo unitario e totale di ogni tipo di prodotto,

essere presentata in duplice copia alla sezione consolare

valore di vendita complessivo, paese di origine, ecc. Per

(1 copia rimane presso la sezione consolare).

la sezione consolare, per la legalizzazione, allegare in aggiunta 2 copie delle fatture commerciali. In fondo alla

Contratti: la legalizzazione dei contratti a livello consolare

fattura (secondo il Registro delle imprese) riportare la

viene effettuata solo se hanno precedentemente

dichiarazione firmata:

avuto luogo l’autenticazione notarile e l’autenticazione aggiuntiva del presidente della corte distrettuale.

18

“Col presente dichiariamo che le merci indicate sono

I documenti devono essere inviati per posta per

esportate per nostro conto. Le merci sono di vera origine

l’autenticazione preliminare. I documenti vengono

svizzera”. Se le merci provengono da uno o più paesi

infine trasmessi alla sezione consolare dell’ambasciata.

diversi, questi devono essere debitamente indicati nella

Conformemente a una comunicazione delle autorità

clausola. Se nella fattura commerciale l’importatore

per l’importazione degli EAU, la fattura commerciale

prescrive

originale e il certificato di origine, nel caso delle

inoltre

l’indicazione

del

produttore,

la

dichiarazione deve essere integrata come segue:

spedizioni marittime e dei trasporti aerei, devono essere

“Le merci sono state prodotte da …”. Se la fattura si

legalizzati dall’ambasciata. Per la spedizione di ritorno

compone di più pagine, queste - per dimostrarne

deve essere allegata una busta affrancata provvista di

Forwarding and logistics services


indirizzo. Sono applicate tasse consolari comprese tra 40 e 800 € (chiedere alla Camera di Commercio). Pagamento a mezzo bonifico sul conto della sezione consolare dell’ambasciata degli Emirati Arabi Uniti, IBAN DE13 1008 0000 0510 7325 00. Allegare ai documenti una copia della ricevuta di versamento. Per la spedizione di ritorno deve essere allegata una busta affrancata provvista di indirizzo. Sono applicate tasse consolari comprese tra 40 e 800 € (chiedere alla CCIAA). Pagamento a mezzo bonifico sul conto della sezione consolare dell’ambasciata degli Emirati Arabi Uniti, IBAN DE13 1008 0000 0510 7325 00. Allegare ai documenti una copia della ricevuta di versamento. Raccomandazione I documenti, in lingua inglese, devono essere consegnati il più tempestivamente possibile, corredati di una busta provvista di indirizzo. Alle fatture commerciali che devono essere legalizzate dal consolato (2 copie delle fatture commerciali restano presso la sezione consolare) e ai certificati di origine devono essere allegate, per le spedizioni marittime, una copia della polizza di carico, per i trasporti aerei, una copia della lettera di trasporto aereo e una copia della polizza assicurativa, che rimangono presso la sezione consolare. Se la copertura assicurativa non è fornita dall’esportatore, l’esportatore deve rilasciare una corrispondente dichiarazione, su carta intestata, allegando un documento dell’importatore che attesta di avere provveduto all’assicurazione. Dati generali Capitale:Abu Dhabi Popolazione: 9.3 Mio Lingue nazionali: Arabo Valuta: VAE-Dirham Prodotto interno lordo (PIL): USD 400 Mrd. PIL pro capite: USD 43’000 Cifra d’affari esportazioni in Svizzera: CHF 4’033 Mio. Cifra d’affari importazioni dalla Svizzera: CHF 3’486 Mio. Pesi e misure: Sistema metrico Valuta: Dirham degli EAU (DH) = 100 fils. Codice ISO: AED Tariffa doganale: Sistema armonizzato su base GCC.

Christian Tepoorten Sales Operator Tel. +41 91 695.54.40 E-mail christian.tepoorten@franzosini.ch

19


IL NOSTRO NUOVO SITO WEB IL VOSTRO PORTALE D’INFORMAZIONE

N

egli ultimi mesi del 2016 ci siamo concentrati su

e per poter concentrare da subito la sua attenzione

un passaggio epocale: passare dal classico sito

sulle particolarità burocratiche e amministrative che

web informativo ad un vero e proprio portale

contraddistinguono i vari paesi del mondo, potendo

di informazioni utili per l’internazionalizzazione delle

contare sempre sul supporto e la consulenza dei nostri

aziende.

esperti.

L’idea è nata dall’esperienza vissuta quotidianamente

Così oggi, sul sito www.franzosini.ch, l’utente può

nei nostri uffici operativi, ove si raccolgono tutte le

trovare nelle 4 lingue:

esigenze e le richieste di informazioni dei clienti che intendono effettuare spedizioni e sdoganamenti verso i

paesi di tutto il mondo. Nella fase embrionale sembrava

tutte le informazioni principali sulla Franzosini (storia, informazioni finanziarie e tecnologia);

un’impresa impossibile da realizzare data la vastità delle informazioni da ricercare ed inserire per ogni paese, ma

una sezione ad hoc dedicata al nostro periodico

poi, con la costanza ed il giusto metodo, siamo riusciti a

Franzosini

trasformare il nostro vecchio sito web in un concentrato

direttamente dall’indirizzo http://www.franzosini-

di informazioni utili per muovere i primi passi verso

solutions.ch;

Solutions,

raggiungibile

anche

l’esportazione delle merci nel mondo. •

la sezione dedicata alla presentazione dei servizi

Le varie schede di ogni singolo paese sono state inserite

offerti alla clientela (operazioni doganali, trasporti

nelle 4 lingue principali (italiano, tedesco, francese ed

nazionali ed internazionali, trasporti via terra, mare

inglese) e comprendono le informazioni base della

e aereo, logistica e stoccaggio, logistica settore

nazione

farmaceutico);

selezionata

(capitale,

popolazione,

lingue

nazionali, valuta ed altre informazioni economiche come PIL e cifra d’affari con la Svizzera), le relazioni bilaterali e la

cooperazione economica, le lingue commerciali, sistema

le mappe, con tutte le informazioni utili per imbastire le prime spedizioni verso i vari paesi del mondo;

di pesi e misure utilizzato, valuta e tariffa doganale. Poi si passa poi a fornire un dettaglio riguardante i controlli

una specifica sezione su qualità e ambiente;

le news, le FAQ e la sezione dedicata al lavoro in

effettuati all’importazione e le eventuali ispezioni che precedono la spedizione, le condizioni di pagamento e le modalità per redigere le offerte, le indicazioni di origine,

Franzosini;

le modalità di imballaggio delle merci e per le spedizioni di campioni oltre alle specifiche sulla marcatura e

i contatti.

l’etichettatura delle merci. In ultimo si dedica ampio spazio sulla documentazione a corredo della spedizione

Siamo fiduciosi che gli sforzi compiuti dai nostri esperti

e di accompagnamento delle merci per semplificare le

nell’implementare il nostro nuovo sito web possano

pratiche.

essere di reale supporto alle attività dei visitatori e rimaniamo a disposizione per suggerimenti o

20

Con queste informazioni l’utente ha a disposizione

segnalazioni al fine di migliorare ulteriormente la qualità

un quadro generale entro cui muovere i primi passi

dei servizi offerti.

per rivolgere il suo sguardo oltre i confini nazionali

Buona navigazione!

Forwarding and logistics services


“ 200 InspiraSCHEDE PAESE

tion in nature

informazioni di base, relazioni bilaterali, cooperazione economica, lingue

commerciali, sistema di pesi e misure utilizzato, valuta e tariffa doganale; controlli effettuati all’importazione; indicazioni di origine e di imballaggio, marcatura ed etichettatura delle merci delle merci e di campioni. Documenti a corredo della spedizione e di accompagnamento delle merci.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Proin nibh augue, suscipit a,

scelerisque sed, lacinia in, mi. Cras vel lorem. Etiam pellen-

tesque aliquet tellus. Phasellus

pharetra nulla ac diam. Quisque semper justo at risus. Donec

venenatis, turpis vel hendrerit

Intelligent constructions

6

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Proin nibh augue,

MAPPE INTERATTIVE

suscipit a, scelerisque sed, lacinia in, mi. Cras vel lorem. Etiam pellentesque

le mappe del Mondo, dell’Europa,

aliquet tellus. Phasellus pharetra nulla ac diam. Quisque semper justo at

dell’ America, dell’Asia, dell’Africa e

risus. Donec venenatis, turpis vel hendrerit interdum.

dell’Oceania presentate sul web in maniera interattiva; una navigazione semplice ed informazioni facili da reperire e consultare.

1000 PAGINE IN 4 LINGUE

Informazioni a disposizione per l’utente per poter concentrare da subito l’attenzione sulle varie particolarità

burocratiche

che

contraddistinguono i vari paesi del mondo. 21


CALCOLO DEL PESO TASSABILE Conoscere la logistica: come destreggiarsi tra i calcoli delle ratio Le offerte di trasporto, sia nazionali che internazionali,

In questo caso la tariffa a m2 o paletta risulta più

si basano per il corretto calcolo dei costi, sul rapporto

congeniale. Va detto, a scanso di equivoci, che più ratio

“peso/volume”. Lo strumento che permette di ottenere

vengono riportate nell’offerta, maggiore (nel senso di

la giusta attribuzione di un nolo, è la così detta “ratio”.

risparmio) sarà il vantaggio per il cliente.

Partiamo

per

Per i così detti colli “fuori sagoma” ovvero le merci che

comprendere meglio la casistica: un camion completo di

da

un

principio

molto

semplice

non presentano omogeneità e standard dal punto di

fieno (molto voluminoso) pesa poche tonnellate, rispetto

vista dell’imballo, vengono citate nelle offerte i “metri

alla portata complessiva del veicolo (24t). In un caso

lineari”. Questi si basano sul principio molto semplice

come questo il peso reale della merce non garantirebbe

che, lo spazio occupato da un determinato invio, viene

il pagamento dei costi sostenuti per il trasporto.

raffrontato alla lunghezza massima occupata.

Come facciamo allora a comprendere qual è la tariffa corretta in un caso analogo?

Può capitare però che, effettivamente il collo presenti

Un semirimorchio con una capacità di 24’000 kg , ha

una lunghezza tale da generare una tariffa a metro

un volume di carico di ca. 80 m3, un pianale di 13.60

lineare, ma la sua larghezza ed il peso possa consentire

metri di lunghezza e la disponibilità di stivare 34 palette

di caricare altra merce posizionata accanto. Il tutto

(cm 80x120) ovvero 32.64 m2 (1 paletta EUR ha una

nell’ottica di ottimizzare gli invii e di conseguenza di

superficie di poco meno 1m2).

far risparmiare il cliente. Anche in questo caso è più opportuno applicare la tariffa a metro quadrato (m2).

Il calcolo è il seguente: Per 24’000 (kg):80 (m3)=300 kg (1 m3 = 300 kg)

completezza

d’informazione

dobbiamo

però

ribadire che, a volte, i colli possono presentare delle eccezioni, dovute ad esempio al peso o alla forma, che

24’000 (kg):13.6(m) = 1764 kg (1m di pianale = 1764 kg)

necessariamente devono essere posizionate ad equa distanza sul veicolo per garantirne la sicurezza durante il

24’000 (kg):34 (pal.) =705 kg (1 m2 o 1 pal. EUR = 705 kg)

trasporto (tariffa a metro lineare).

Vi sono però alcune offerte che hanno un rapporto

Nel complesso mondo delle spedizioni, tutto ha una sua

differente rispetto a quanto citato, come ad esempio,

logica precisa tra quanto viene trasportato ed il peso

1m3 = 200 kg. Quotazioni di questo tipo possono

volumetrico generato. Per questo motivo le ratio devono

sembrare interessanti ma, spesso nascondono – per

avere una proporzionalità tra le medesime, dove un m3

i motivi citati sopra – delle tariffe ovviamente più care.

ha un coefficiente proporzionato al m2, rispettivamente

Altri casi, invece, dove non viene applicato il rapporto

al metro lineare; il tutto raffrontato al peso massimo

a m2 o a paletta: questo capita di frequente a tutto

consentito dal veicolo (come nell’esempio citato sopra).

svantaggio del cliente al quale viene fatturato il nolo. Mediante la tariffa a m2 o palette, ovvero quanto

22

Perché pagare per 7 metri lineari quando, analizzando

effettivamente è lo spazio occupato su di un veicolo, si

dettagliatamente l’invio, si occuperebbero effettivamente

possono ottenere dei conteggi più mirati e il risparmio

6 metri lineari? con il risparmio di un metro che non

è tangibile rispetto ad una tariffa tout-court a metro di

verrebbe sfruttato.

pianale.

Forwarding and logistics services


Altro discorso, invece, se si è in presenza di cartoni sciolti

troppo alto quando la tariffa è tassata sul peso reale.

che possono essere soprapposti l’uno sull’altro, dove la

Conoscendo le “ratio” si possono meglio comprendere le

ratio a m3 risulterebbe più competitiva.

varie casistiche dei noli generati.

Last but not least, le offerte basate sul peso reale (senza ratio quindi) che presentano dei rischi sia per il fornitore,

Chiedete informazioni e aggiornamenti sulle vostre

il quale si vedrebbe costretto ad aumentare il prezzo a

tariffe ad un nostro specialista, saremo lieti di potervi

breve, sia per il cliente che potrebbe pagare un nolo

consigliare al meglio!

Un esempio di ottimizzazione di carico che presenta delle eccezioni, dovute ad esempio al peso o alla forma, con una ratio calcolata a metro di pianale e/o per automezzo dedicato (software di ottimizzazione carichi della Franzosini SA)

Un esempio di ottimizzazione di carico con peso tassabile a metro quadrato, più vantaggioso rispetto alla tariffazione a metro di pianale essendovi spazi di carico laterali non utilizzati (software di ottimizzazione carichi della Franzosini SA)

Alessandro Borghi Vice Direttore Tel. +41 91 695.50.13 borghi@franzosini.ch

23


LE CIFRE DELLA DOGANA SVIZZERA 320’000 PAIA DI SCI

la Svizzera ha esportato 69 109 tonnellate di caffè. La Francia, importatrice di un quinto delle forniture (14 423 tonnellate di caffè), risultava il principale acquirente dalla Confederazione. Quasi 10 000 tonnellate - all’incirca il 14 % dell’export elvetico di caffè - hanno preso la direzione della Germania.

18’000’000 DI LITRI Nel 2015 la Svizzera ha importato 320’262 paia di sci per sport invernali. Un terzo di quest’ultimi proveniva dall’Austria. Da anni, il mese con il maggior numero di sci importati è quello di settembre; il 2015 ne ha fatto registrare ben 88 916 paia.

44’000 TONNELLATE DI MANDARINI Nel 2015 la Svizzera ha importato 18 milioni di litri di vini spumanti per un valore totale di 178 milioni di franchi. La quantità importata è così aumentata del 40 % rispetto a quella di 10 anni fa. Più della metà di questi vini frizzanti proveniva dall’Italia, seguita da Francia e Spagna. Piccola curiosità: il prezzo per litro di vino spumante francese (21.80 franchi) è di quattro volte superiore a quello italiano o spagnolo. Inverno, tempo di mandarini. Nel 2016 la Svizzera ha importato 44 000 t di mandarini di ogni varietà. Ciò corrisponde a un consumo pro capite di 5,3 kg. Ben due terzi di questo agrume sono stati importati nel 4° trimestre. Con l’87 % delle importazioni, la Spagna si piazza nettamente al 1° posto quale fornitore principale. (01.02.2017)

2’000’000 DI PNEUMATICI

69’109 TONNELLATE DI CAFFÈ Sensibilizzati dalle temperature autunnali più fredde, gli automobilisti svizzeri si equipaggiano di pneumatici invernali. Da più di 20 anni la maggior parte di questo tipo di gomme viene importata nel terzo trimestre. Le importazioni del periodo luglio - settembre 2016 hanno raggiunto la cifra di 2 milioni di copertoni nuovi, di cui un quarto provenienti dalla Germania.

24

Forwarding and logistics services


2’561 TONNELLATE

350’743’470 DI FRANCHI

Nel 2014 sono state importate nella Confederazione 2 561 tonnellate di castagne e marroni. Il prezzo medio al kg ammontava a fr. 6.20. L’Italia - con una quota che superava il 50 % - era il principale fornitore di questo frutto autunnale. Quasi un quinto delle castagne importate proveniva invece dalla Francia.

Lo scorso anno, la Svizzera ha importato giocattoli (modelli in miniatura, giochi di costruzioni, puzzle, ecc.) per un valore di 351 milioni di franchi - circa 100 franchi per economia domestica elvetica. Più della metà dei giocattoli è giunta in Svizzera nel periodo tra il mese di settembre e quello di dicembre. Importanti partner commerciali erano la Cina (171 milioni di franchi) e la Germania (94 milioni di franchi). L’import da queste due nazioni ammontava a tre quarti del totale.

12’194 KG DI ZAFFERANO

2’217 TONNELLATE

La quantità di zafferano importata in Svizzera è raddoppiata rispetto al 2010. Nel 2014 è stata importata una quantità record di zafferano: 12 194 kg. La Spagna, con una quota del 41,4 % rispettivamente 5 046 kg, era il principale paese fornitore della Confederazione.

5’657’450 OCCHIALI DA SOLE

Da gennaio a novembre 2014 sono state importate 2’217 tonnellate di chewing gum senza zucchero. Calcolate in confetti da 1,4 g cadauna corrispondono a ben 1’583’468’251 pezzi, ossia 195 confetti per abitante. La maggior parte delle importazioni di gomma americana ha la sua origine in Polonia (44 %), seguita dalla Turchia con il 21 %.

Nel 2014 la Svizzera ha importato 5 657 448 occhiali da sole per un valore pari a 88 milioni di franchi. Il 60 per cento proveniva dalla Cina, soprattutto quelli della fascia di prezzo più bassa. Il prezzo medio ammontava a 15,60 franchi per occhiale. Fonte: Rivista informativa della dogana svizzera | www.ezv.admin.ch

25


FREQUENTLY ASKED QUESTIONS Quali

merci

devono

essere

dichiarate

all’atto

Come

funziona

la

legislazione

per

il

traffico

dell’importazione o dell’esportazione?

transfrontaliero di rifiuti?

In base alla tariffa doganale devono essere dichiarate

Occorre chiarire anzitutto che per rifiuti si intendono

all’atto

tutte

tutti gli oggetti o le sostanze di cui il proprietario

le merci commerciabili, nonché quelle private non

dell’importazione

o

dell’esportazione

intende o deve disfarsi. E’ compito del Dipartimento

trasportate nel bagaglio personale o nel veicolo a motore

federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle

privato.

comunicazioni (DATEC) emanare un elenco dei rifiuti. La legislazione sui rifiuti ha lo scopo di garantire che i

Su quale sistema si basa la tariffa doganale svizzera?

rifiuti vengano consegnati unicamente a imprese di

La tariffa d’uso svizzera (Tares) è destinata all’uso diretto

smaltimento idonee. L’Amministrazione federale delle

al momento dell’imposizione. Essa contiene parecchie

dogane (AFD) e l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM)

indicazioni tolte da leggi e ordinanze da osservare

sono invece i responsabili dell’esecuzione nel traffico

per l’imposizione. Per l’applicazione delle rispettive

transfrontaliero.

disposizioni fa tuttavia stato il contenuto delle leggi e

Il traffico transfrontaliero di rifiuti è consentito solo con

delle ordinanze.

determinati Stati contraenti ed i soggetti che importano

Come la maggior parte delle tariffe doganali del mondo,

o esportano rifiuti devono disporre di un’autorizzazione

quella svizzera si fonda sul Sistema armonizzato (SA)

(consenso dell’UFAM) da presentare al passaggio del

vigente a livello internazionale. Le prime sei delle otto

confine. Il transito deve essere notificato e autorizzato

cifre delle voci di tariffa svizzere corrispondono a quelle

dall’UFAM. Per ulteriori informazioni ed approfondimenti

del SA.

è utile rivolgersi direttamente all’UFAM.

Ho sentito parlare di “tara addizionale”. Di cosa si tratta?

Come si possono distinguere le merci usate dai rifiuti?

Tutte le merci sono tassate secondo il peso lordo (per

In generale gli apparecchi e gli oggetti non più

100 kg peso lordo), se non è prescritta un’altra modalità

funzionanti o che non possono più essere messi in

di misura per la loro imposizione. Il peso lordo (massa

commercio in Svizzera sono considerati rifiuti. Questo

lorda) è costituito dal peso effettivo (massa netta) della

riguarda soprattutto gli apparecchi elettronici per

merce e da quello degli imballaggi, della riempitura e

l’intrattenimento e l’ufficio, gli apparecchi frigoriferi,

dei supporti sui quali la merce è presentata. Le merci

i prodotti tessili, i veicoli, i componenti di veicoli e i

il cui imballaggio offre sufficiente riparo contro i danni

pneumatici.

conseguiti durante il trasporto sono tassate in base al

Un foglio informativo contenente indicazioni su come

peso lordo.

differenziare la merce usata dai rifiuti è reperibile sul

Le merci non imballate e le merci il cui imballaggio non

sito Internet dell’UFAM. Tale foglio informativo contiene

offre sufficiente riparo contro i danni di trasporto devono

indicazioni riguardante gli apparecchi elettronici e loro

essere tassate secondo il peso netto più tara addizionale

componenti, i veicoli e loro componenti come anche i

(supplemento di peso) secondo il Tares. Il peso netto

prodotti tessili.

risulta dal peso effettivo (massa netta) della merce, dal

26

peso dei supporti e da quello degli involucri immediati.

Hanno bloccato la mia merce in dogana adducendo ai

Se il vettore richiede l’imposizione secondo il peso netto,

“contingenti doganali”. Cosa sono?

sarà riscossa anche una tara addizionale.

I contingenti doganali sono sono istituiti per consentire

Forwarding and logistics services


l’accesso al mercato di una determinata quantità di

È considerato Paese d’origine il paese nel quale la merce

prodotti ad un’aliquota più bassa (aliquota di dazio

è stata interamente ottenuta oppure nel quale è stata

contingentale ADC o aliquota di dazio preferenziale).

effettuata l’ultima trasformazione sostanziale. Nella

Per principio tutte le concessioni quantitative (contingenti

dichiarazione doganale d’importazione il Paese d’origine

doganali) sono gestite dal sistema elettronico per la

va indicato per ogni voce di tariffa (linea tariffale),

gestione dei contingenti “e-quota”; si deve pertanto

indipenden-emente dalla richiesta o meno di aliquote

distinguere fra le attribuzioni individuali dell’Ufficio

preferenziali.

federale dell’agricoltura (UFAG) ed i contingenti collettivi

Invece è considerato Paese di spedizione l’ultimo

(contingenti doganali preferenziali, contingenti globali)

paese dal quale la merce è direttamente spedita verso

dell’Amministrazione federale delle dogane (AFD).

il territorio doganale svizzero. Un transito, una nuova

Per le merci, la verifica e l’assoggettamento al trattamento

fatturazione, una rivendita o un deposito non hanno

corrispondente avviene direttamente al momento della

alcun influsso sul Paese di spedizione. Il Paese di

trasmissione della dichiarazione d’importazione: il

spedizione dev’essere indicato nei dati d’intestazione

sistema EED “e-dec importazione” respinge le imposizioni

della dichiarazione doganale d’importazione.

non conformi e le merci commerciali contingentate

All’esportazione

sottostanno all’imposizione doganale obbligatoria “e-dec

destinazione, ovvero il paese in cui la merce è spedita

importazione”.

per il consumo o per esservi trasformata, perfezionata

invece

va

indicato

il

Paese

di

o altrimenti lavorata. Il Paese di destinazione dev’essere Quali sono i riferimenti normativi per la corretta

indicato nei dati d’intestazione della dichiarazione

applicazione dell’aliquota IVA in importazione?

doganale d’esportazione.

All’importazione vengono applicate le seguenti aliquote d’imposta:

Siamo una ditta che importa olio da riscaldamento. Esistono delle particolarità in Dogana per la nostra

aliquota ridotta di 2,5 % sull’importazione di beni

tipologia di merce?

elencati all’articolo 25 capoverso 2 lettera a LIVA;

Nel vostro caso esiste una specifica tassa sul CO2 che viene riscossa sui combustibili fossili utilizzati a fini

aliquota normale di 8 % sull’importazione di altri

energetici (olio da riscaldamento, gas naturale, carbone,

beni.

coke di petrolio e altri combustibili fossili). Ai sensi dell’ordinanza sulla riduzione delle emissioni di

Per la delimitazione fra i beni soggetti all’aliquota ridotta

CO2 per combustibili si intendono gli agenti energetici

e quelli soggetti all’aliquota normale è determinante

fossili impiegati per:

l’articolo 55 LIVA con l’articolo 25 capoverso 2 lettera a LIVA. Secondo il genere dei beni importati dovranno

la produzione di calore;

essere osservati anche gli articoli 49 a 52 OIVA.

la generazione di luce;

La classificazione tariffale non ha alcun influsso

la produzione di elettricità in impianti termici;

sull’aliquota IVA applicata all’importazione. Le indicazioni

il funzionamento di impianti di cogenerazione forza-

concernenti l’aliquota contenute nel Tares sono quindi solo un mezzo ausiliario atto a facilitare l’imposizione ed

calore; •

il funzionamento di pompe di calore fisse (per la

esse non hanno carattere legale. Le singole voci di tariffa

produzione di calore o la produzione alternata di

includono sia dei beni assoggettati all’aliquota ridotta sia

calore e freddo).

dei beni assoggettati all’aliquota normale. Che differenza c’è tra Paese d‘origine e quello di spedizione da indicare all’importazione?

Massimo Roncoroni Customs Manager Tel. +41 91 695 50 21 roncoroni@franzosini.ch

27


REGIME DI AMMISSIONE TEMPORANEA DDAT

Si parla di ammissione temporanea quando una particolare merce viene importata temporaneamente e successivamente riesportata nel territorio doganale svizzero per uno scopo ben preciso.

Il presupposto base del regime di ammissione in

temporanea DDAT consiste nell’evitare l’esborso degli

temporanea è che solo le merci estere che rimangono

oneri doganali: mediante tale regime viene concessa

definitivamente sul territorio doganale svizzero - con la

l’esenzione totale dai tributi doganali per un periodo

finalità di entrare nel circuito economico - sono soggette

di due anni - prorogabili di un anno al massimo per tre

ai tributi doganali secondo il regime di immissione in

volte - entro i quali vi è la possibilità di procedere con

libera pratica. Si parla quindi di ammissione temporanea

la riesportazione/reimportazione, l’immissione in libera

quando

pratica o l’esportazione definitiva.

una

particolare

merce

viene

importata

temporaneamente e successivamente riesportata nel

La

territorio doganale svizzero per uno scopo ben preciso.

parzialmente, ovvero quando una parte della merce

suddetta

procedura

viene

concessa

anche

viene riesportata/reimportata ed un’altra parte viene Occorre anzitutto precisare che la merce può essere

immessa in libera pratica o esportata definitivamente.

usata solo per lo scopo dichiarato e durante il periodo di validità della dichiarazione doganale di ammissione in

All’atto dell’imposizione con DDAT devono essere

temporanea DDAT; in alternativa il libretto “CARNET ATA”

garantiti i tributi mediante la presentazione in dogana di

è utilizzabile solo in particolari casistiche.

un’apposita garanzia fidejussoria o tramite un deposito

Le principali finalità ammesse per ricorrere a tale

in contanti.

procedura sono la riparazione, le prove o test, la tentata

La condizione fondamentale per l’imposizione nel

vendita ed il noleggio.

regime di ammissione temporanea è la “garanzia di identità”, ossia poter garantire la riconoscibilità della

Il vantaggio principale del regime di ammissione in

28

Forwarding and logistics services

merce, laddove possibile, mediante:


Fonte fotografia: eidgenössische zollverwaltung ezv

una

descrizione

esatta

della

merce

nella

dichiarazione doganale, ovvero con un testo

la presentazione di fotografie o campioni unitamente alla dichiarazione doganale.

completo che descriva in modo esaustivo la merce

(titolo, produttore, soggetto, artista, dimensioni,

Consapevoli delle difficoltà annesse a questa particolare

caratteristiche visibili, etc…);

tematica, abbiamo il piacere di comunicare che i dichiaranti

doganali

della

l’apposizione di appositi contrassegni doganali su

rimangono

sempre

a

parti non staccabili o suscettibili di essere ricoperti

delucidazione e per i necessari approfondimenti dei casi

o asportati nel corso di una lavorazione;

pratici. L’argomento

qui

SA

Luciano

disposizione

trattato,

nonché

Franzosini

per

i

qualsiasi

rispettivi

la presenza di numeri di matricola o numeri di serie

approfondimenti, sono desumibili anche dal sito

univoci, impressi o applicati su targhette inamovibili;

doganale (www.ezv.admin.ch).

Andrea Perissinotto Operations Manager Tel. +41 91 695.50.21 E-mail perissinotto@franzosini.ch

Patrizia Marchetto Customs Operator Tel. +41 91 647.45.15 E-mail marchetto@franzosini.ch

29


COME APRIRE UN CONTO DOGANALE

PLa procedura accentrata di conteggio dell’Amministrazione

da una banca o da un’assicurazione con sede in Svizzera

delle Dogane (PCD) è una modalità operativa destinata a tutti

e sorvegliata dall’Autorità federale di vigilanza sui mercati

gli importatori e agli spedizionieri che pagano regolarmente i

finanziari (FINMA), oppure figurante nell’elenco degli istituti

tributi sulle merci commerciabili. Essa offre notevoli vantaggi

d’assicurazione privati sorvegliati dalla Confederazione.

per il titolare del conto:

L’istituto garante deve inviare le fideiussioni direttamente alla divisione Finanze della Direzione generale delle dogane.

imposizione doganale senza l’uso dei contanti;

Per l’accettazione della fideiussione l’Amministrazione

tempi d’attesa più brevi presso gli uffici doganali, in quanto

federale delle dogane riscuoterà una tassa.

gli invii vengono liberati già dopo l’accettazione della

deposito di titoli a favore dell’ Amministrazione federale

rispettiva domanda d’imposizione e dopo un’eventuale

delle dogane in un deposito cauzionale bloccato e soggetto

visita della merce;

a tassa presso la Banca nazionale svizzera a Berna. Se si

termine di pagamento per tributi doganale di 5 giorni;

sceglie questo genere di garanzia, occorre dapprima

termine di pagamento per l’IVA di 60 giorni;

contattare la divisione Finanze della Direzione generale

su richiesta, al posto della fattura cartacea è possibile

delle dogane, che deciderà in merito all’accettazione dei

ricevere una fattura elettronica.

titoli. L’Amministrazione federale delle dogane accetta esclusivamente prestiti della Confederazione, obbligazioni

Per aderire alla PCD è sufficiente compilare la dichiarazione

di cassa di banche svizzere oppure obbligazioni in franchi

d’adesione (scaricabile dal sito www.ezv.admin.ch, nella specifica

svizzeri di debitori indigeni quotate alla borsa svizzera.

sezione dedicata alla procedura) ed inviarla alla divisione

deposito in contanti (senza interessi) mediante versamento

Finanze della Direzione generale delle dogane a Berna. Se si

sul conto PostFinance della Direzione generale delle

opta per il sistema di addebito diretto (LSV), bisogna compilare

dogane, oppure versamento su apposito conto presso la

la parte centrale dell’autorizzazione di addebito (anch’essa

Banca nazionale svizzera a Zurigo o infine assegno bancario

scaricabile alla pagina web di cui sopra) ed inviarla alla propria

inviato alla Direzione generale delle dogane, divisione

banca, che inserirà i dati nella parte inferiore e trasmetterà la

Finanze, 3003 Berna. Maggiori dettagli sono forniti sul sito

cedola “B” alla divisione Finanze della Direzione generale delle

www.ezv.admin.ch

dogane di Berna. È inoltre richiesta una garanzia da presentare in una delle tre

E’ importante sottolineare che il conto PCD verrà aperto solo

forme qui di seguito descritte:

dopo che la divisione Finanze della Direzione generale delle dogane avrà ricevuto la dichiarazione d’adesione, la garanzia e,

30

fideiussione generale mediante modulo 22.10, rilasciata

Forwarding and logistics services

se del caso, l’autorizzazione all’addebito diretto.


CONTACT OUR BRANCHES

Sede Chiasso

Filiale Zurigo

Filiale Chiasso strada

Filiale Novazzano

Filiale Brissago

SA LUCIANO FRANZOSINI

SA LUCIANO FRANZOSINI

SA LUCIANO FRANZOSINI

SA LUCIANO FRANZOSINI

SA LUCIANO FRANZOSINI

Sede Principale

Internationale Transporte

Ufficio doganale

Magazzino Logistico

Ufficio doganale

Via R. Simen, 3

Gebäude G1

Via Brogeda, 3

Via Torraccia, 17

Via Valmara, 49

CH-6830 Chiasso

CH-8423 Embrach

CH-6830 Chiasso strada

CH-6883 Novazzano

CH-6614 Brissago

Tel. +41 (0)91 695 50 10

Tel. +41 (0)44 865 07 44

Tel. +41 (0)91 695 50 28

Tel. +41 (0)91 683 61 85

Tel. +41 (0)91 601 00 23

Fax +41 (0)91 695 50 11

Fax +41 (0)44 865 07 45

Fax +41 (0)91 695 50 16

Fax +41 (0)91 683 21 54

Fax +41 (0)91 601 00 24

Filiale Stabio

Filiale Ponte Tresa

Filiale Gaggiolo/Clivio

Filiale Lavena Ponte Tresa

Filiale Piaggio Valmara

SA LUCIANO FRANZOSINI

SA LUCIANO FRANZOSINI

FRANZOSINI ITALIA SRL

FRANZOSINI ITALIA SRL

FRANZOSINI ITALIA SRL

Ufficio doganale

Ufficio doganale

Ufficio doganale

Ufficio doganale

Ufficio doganale

Via Gaggiolo, 53

Vicolo del Portico

Via Cantello, 43/A

Piazza Cesare Battisti, 3

Via Valmara, 49

CH-6855 Stabio

CH-6988 Ponte Tresa

I-21050 Clivio (VA)

I-21037 Lavena P.te Tresa (VA)

CH-6614 Brissago

Tel. +41 (0)91 647 45 15

Tel. +41 (0)91 606 58 16

Tel. +39 0332 41 43 57

Tel. +39 0332 55 21 60

Tel. +39 0323 08 63 18

Fax +41 (0)91 647 45 16

Fax +41 (0)91 606 61 33

Fax +39 0332 41 43 79

Fax +39 0332 55 04 50

Fax +39 0323 08 20 72

31


info@franzosini.ch www.franzosini.ch www.franzosini-solutions.ch


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.