Notiziario FFC Ricerca n. 63 - Autunno 2023

Page 34

eventi solidali EVENTI PER LA RICERCA

SEI MESI DI ENERGIA E FANTASIA

Periodo fitto di eventi quello che scorre dal maggio scorso ad oggi. Un'attività instancabile che si intreccia con la Campagna Nazionale, il Bike Tour e l'avvio della Campagna natalizia. Un grande lavoro di sensibilizzazione in tutta Italia e un pieno di energia da trasferire, nei risultati della raccolta fondi, nelle mani dei ricercatori per lo sviluppo dei progetti scientifici.

Scienza, mare e magia Per Angelica, una Marafibrositona da un milione di euro La Marafibrositona è tornata con i suoi colori e la sua raccolta fondi da record, dopo quattro anni di stop forzato. Ci racconta Serena Angelinetta, responsabile della Delegazione di Como Dongo, che durante l'omelia per l'ultimo saluto ad Angelica, "il nostro Don Giuseppe l'aveva paragonata a una leonessa, recitando la frase Chi ama regna, poi riportata sulle magliette di questa edizione". A parlare sul palco il primo luglio scorso c'era anche Fabio Cabianca, responsabile della Raccolta fondi di Fondazione, che ha rivelato il ricavato della manifestazione negli anni: quasi un milione di euro. Serena non ha dubbi: "Quello è stato per me il momento più intenso e gratificante. Grazie di cuore a tutti coloro che collaborano alla buona riuscita di questa giornata. Iniziamo a darci da fare a gennaio e Angelica è così presente in tutti noi che nessuno si tira indietro". La maglia di questa edizione, con il disegno della leonessa e la scritta "Chi ama regna", è ancora ordinabile contattando Serena al 334 3081368. Il ricavato andrà alla ricerca in FC.

34

Cosa ci fanno un mago, una biologa marina e dei ricercatori scientifici allo stesso evento? No, non è l'inizio di una storia divertente, ma la descrizione dell'iniziativa di divulgazione scientifica organizzata da Sandra Garau, responsabile della Delegazione di Genova, lo scorso 21 ottobre. Tra i relatori, Nicoletta Pedemonte e Carlo Castellani che hanno parlato rispettivamente dello stato di avanzamento della ricerca verso una cura per tutte le persone con FC e del progetto promosso da FFC Ricerca "1 su 30 e non lo sai". Eva Pisano, biologa marina, ha raccontato della sua esperienza in Antartide e il mago Gabriele Gentile (a destra nella foto, accanto a Pisano, Pedemonte e Castellani) con grande abilità ha incantato il pubblico di ogni età al termine delle presentazioni. "Il messaggio che ci ha lasciato la giornata è semplice quanto profondo: la ricerca scientifica è sempre importante perché è trasversale. Coinvolge ambiti diversissimi, ma in qualche modo collegati gli uni con gli altri, e porta l'uomo verso il miglioramento di sé e delle proprie condizioni, verso nuove scoperte e consapevolezze. Un avanzamento di ricerca in un settore può tornare utile in altre branche: per questo, essere presenti con il proprio sostegno è fondamentale", commenta Sandra Garau. Alla giornata ha portato il saluto di Fondazione anche il Vicepresidente Paolo Faganelli che si è detto entusiasta di fronte all'interdisciplinarità e agli spunti di riflessione nati nel corso della giornata.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

EVENTI FELICI

2min
page 42

EVENTI SOLIDALI

16min
pages 34-41

IL BILANCIO SOCIALE SIAMO NOI

3min
page 33

UNO SCATTO DI SOLIDARIETÀ

3min
page 32

BIKE TOUR TRA VENETO E LOMBARDIA

4min
pages 30-31

CAMPAGNA NAZIONALE

8min
pages 26-29

LA STORIA DI CHIARA

8min
pages 24-25

NATALE PIÙ DOLCE, RICERCA PIÙ RICCA

2min
pages 22-23

UNA MEDAGLIA OLIMPICA PER VINCERE LA FIBROSI CISTICA

4min
pages 20-21

AL VIA LA CAMPAGNA PER IL TEST DEL PORTATORE SANO FC

4min
page 19

SERVIZI ALLA RICERCA E PROGETTI STRATEGICI

6min
pages 17-18

AREA 5. RICERCA CLINICA ED EPIDEMIOLOGICA

2min
page 17

AREA 4. TERAPIE DELL'INFIAMMAZIONE POLMONARE

5min
pages 16-17

AREA 3. TERAPIE DELL'INFEZIONE BRONCOPOLMONARE

18min
pages 12-16

AREA 2. TERAPIE PERSONALIZZATE

2min
page 12

AREA 1 TERAPIE E APPROCCI INNOVATIVI PER CORREGGERE IL DIFETTO DI BASE, GENETICA

3min
page 11

CHI HA VINTO LE NUOVE BORSE DI STUDIO

2min
page 10

I NUOVI PROGETTI DI RETE 2023. 18 STRADE VERSO LA CURA PER TUTTI

4min
page 9

CARA LAURA. IL RICORDO DI DUE COMPAGNI DI STRADA

4min
page 8

DOPO IL RESTYLING, LE SCHEDE PARLANO SOCIAL

1min
page 7

MUTAZIONI RARE NEL MIRINO DELLA RICERCA

3min
pages 6-7

TRE DOMANDE AL PRESIDENTE FRANCESCO BLASI

3min
page 6

55 PROGETTI E NUOVE SFIDE ALL'ESAME DEI RICERCATORI

2min
page 5

COSA INTENDIAMO QUANDO PARLIAMO DI CURA PER TUTTI

7min
pages 4-5

LA TERAPIA GENICA PER LA FIBROSI CISTICA: IL PASSATO E LE NUOVE PROSPETTIVE

4min
page 3
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.